PDA

View Full Version : [spero non OT] alimentatore sovraccarico ?


manubbo
14-05-2003, 23:20
spero di non essere OT, ma credo che questa sia la sezione più giusta per postare ....

come me ne accorgo se ho l'alimentatore sovraccarico ? non si accende proprio il PC, oppure mi da altri tipi di problemi ....

premetto che ho 2 HD da 80 GB, 1 lettore DVD e 1 masterizzatore CDRW, 1 floppy e ora ho aggiunto una Audigy 2 Platinum eX che richiede alimentazione .... ora ho il dvd scollegato perchè mi mancano i cavetti, ma domani compro lo sdoppiatore ... che potrebbe succedere ? :)

manubbo
15-05-2003, 07:24
tra l'altro ogni tanto, quando accendo il PC, nonostante abbia solo il masterizzatore (e non il DVD) collegato con l'alimentazione a volte non viene alimentato, ovvero non estrae neanche il cassetto ... e una periferica USB (per l'esattezza il ricevitore del telecomando ATI), che prima veniva usata senza problemi, ora non funziona ....

cambiando alimentatore dovrei risolvere ? prima dell'installazione della Audigy 2 Platinum eX non avevo problemi ...


inoltre ... non c'è un programma che permetta di monitorare la corrente ? giusto per essere sicuri ...

riki82
15-05-2003, 07:58
che alimentatore hai?

posta tutta lo configuazione del pc così ti posso dire se può essere quello!

manubbo
15-05-2003, 08:40
ok :)

Alimentatore - PROSOURCE PS-300 300W Max

AMD Athlon XP2400+
Asus A7V8X
SEITEC 512 MB DDR PC2700
Ati All-In-Wonder 8500DV con Remote Wonder USB
Sound Blaster Audigy 2 Platinum eX
Hub interno PCI 2 porte USB Trust
HD Maxtor DiamondPlus 9 80 GB
HD Western Digital 80 GB
Lettore DVD 48x16 LG
Masterizzatore 48x24x28 LG
Tastiera Logitech iTouch USB
Mouse Logitech Cordless Optcial USB
Creative PC-CAM 600 USB
Scanner Acer ScanPrisa 640U USB


la mia preoccupazione nasce dal fatto ... 4 unità IDE + 5 periferiche USB + 1 floppy ...

fin quando non avevo l'Audigy (che va alimentata on board), andava tutto benone ...

con un Alimentatore 400W risolverei il problema ?

buldozeer
15-05-2003, 09:14
a me sembra un pò pochino un 300w per tutto quello.
se fai la spesa falla bene, prendi un buono 400.
a darti i problemi sarà probabilmente lui, ma anche se non lo fosse, in futuro potrebbe crearteli rovinando anche più di qualche componente.

ma è un alimentatore di marca "sdfigxcipohgdxipoftjaisdpo" ????

riki82
15-05-2003, 09:19
prenditene uno da almeno 400watt.
prendilo di buona marca.
cmq x guardare i voltaggi basta che entri bnel bios e guardi i + 5v e i +12v

;)

manubbo
15-05-2003, 09:27
sicuramente il problema è quello .... non credo che installare una scheda audio possa non far arrivare CORRENTE al masterizzatore (che risulta spento ...)

comunque prenderò un buon 400w :) grazie del consiglio ! purtroppo mi rifornisco di HW presso una ditta che non ha una vasta scelta (ma che mi fa risparmiare un bel po' ...), anche se per alcuni pezzi è meglio rifornirsi fuori ...

farò così per l'alimentatore :) grazie !

manubbo
15-05-2003, 13:50
i problemi non si sono risolti ... anzi ...

ho acquistato un alimentatore QTEC 400W LOW NOISE con doppia ventola: dopo averlo installato, tutto sembrava andare correttamente (insomma mi leggeva tranquillamente lettore DVD e masterizzatore). Siccome aveva solo 4 uscite "grandi", ho comprato uno sdoppiatore per avere altre due uscite grandi, ad una delle quali collegare il riduttore fornito con la sound blaster.

Risultato ??? Dopo circa 2-3 minuti di PC correttamente funzionante, questo si spegne. E, a volte, non si riaccende, come se l'alimentatore fosse andato in protezione (o sovraccarico ? boh !). Se però non collego la scheda audio, il PC funziona correttamente (ho eseguito dei benchmark per verificarne la stabilità). Inoltre, collegando solo lo sdoppiatore, senza collegare la scheda audio, il PC si spegne. Può essere che questo 400W sia insufficiente ? Cosa ne dite ? Oppure può essere che ci sia un corto sul connettore dell'alimentazione della scheda audio ?

Spero solo che, nel caso dovessi prenderne uno più potente, il negoziante mi faccia restituire il vecchio ...

help me :muro: :muro: :muro: :muro:

manubbo
15-05-2003, 14:08
correzione ... ora mi si spegne anche solo avendo INSERITA la scheda audio, senza collegarla con l'alimentazione (insomma, la stessa configurazione nella quale prima restava acceso) ....

che cavolo ho ? :( :( :( :muro: :muro: :muro:

riki82
15-05-2003, 14:10
allora non è l'ali..... anche se hai fatto bene a cambiarlo (un 300w era troppo poco)
come sei messo a temperature?

manubbo
15-05-2003, 14:16
ti sto riuscendo a scrivere dal mio PC ... sembra funzionare ... in configurazione DVD CDRW e 2HD alimentati, senza niente vicino ...

a temperature credo abbastanza bene, a parte che tutte le prove le ho fatte a case aperto, il probe segna 27° ... magari non è affidabile, ma credo sia una temperatura giusta, no ?

il dubbio che mi sta venendo ora è quello del Q-Fan ... possibile che il PC mi si spenga per quello ?

sono un fesso, mi metto a fare prove quando ho cose più importanti da verificare :muro:

ora lo faccio funzionare n'altro po' e poi provo a collegare la scheda audio ...

riki82
15-05-2003, 14:19
ti ho già risp in processori x quanto riguarda il q-fan...
non usarlo....piuttosto comprati un rheobus! ;)

manubbo
15-05-2003, 14:21
come non detto ... anche a case aperto, con Q-Fan disattivato e con la stessa configurazione di prima (insomma cambia solo il fatto che ho la Audigy PCI inserita, ma non do l'alimentazione e quindi il drive esterno è spento), si è spento nuovamente ... le tensioni mi parevano sotto controllo, le temperature anche ... mi sta venendo da pensare ... può essere che debba formattare l'HD ? magari un problema di Win XP sp1 ... ora provo a tenere un po' il pc acceso in Linux, o sull'HW monitor del Bios e vedo se si spegne di nuovo ...

scusate se sono rompi, ma un po' pensavo di intendermene ... invece qui pare che non ci capisca nulla :muro: :muro: :muro:

riki82
15-05-2003, 14:22
Originally posted by "manubbo"


scusate se sono rompi, ma un po' pensavo di intendermene ... invece qui pare che non ci capisca nulla :muro: :muro: :muro:

no problema! figurati....
se non ci si aiuta a vicenda..... ;)

manubbo
15-05-2003, 14:24
che dici ... può essere un problema di SO ? ora vado ad accenderlo e a provare ... anche se mi pare strano ... stamattina avevo collegato, col 300W, i due hd, la audigy e il masterizzatore ... il masterizzatore non funzionava, ma il PC è andato alla grande per un 3 ore ...

anche se, al tempo stesso mi pare strano che quando il PC si spegne, non si riaccende subito ... come se l'alimentatore andasse in protezione o in sovraccarico ...

meno male che ho l'altro PC a casa :D così posso continuare a rompere :D

manubbo
15-05-2003, 14:59
con linux (Knoppix 3.1) pare andare anche per abbastanza tempo ... può essere che formattando si risolva il problema ?

riki82
15-05-2003, 15:01
provaci... tentar non nuoce!

poi ogni tanto fa bene un formattone! ;)

manubbo
15-05-2003, 15:04
ma l'ho fatto poco tempo fa ... vabbè cmq lo farò :)

manubbo
15-05-2003, 15:35
niente ... non riesco neanche a formattarlo che ... CLACK ! si spegne ... neanche finisce di formattare l'HD ...

provo a farmi dare un 500W ? con quello credo dovrei andare bene, cavolo ... :muro: :muro: :muro:

manubbo
15-05-2003, 17:16
vi informo sugli sviluppi ..

il negoziante l'ha provato, ha detto che funzionava ma fortunatamente me l'ha cambiato .. ho preso sempre un Q-Tec, stavolta 450W e non low noise ...

va BENONE :D

però dietro tira molta più aria ... fosse stata la ventola difettosa del vecchio alimentatore ? poco male, l'importante è che funzioni :D