View Full Version : IBM 180GXP FANNO RUMORE (tlack) COME I MAXTOR!!!!!!!!!!!!!!!
Henkatto
14-05-2003, 23:56
Il disco è oggettivamente molto silenzioso, più dei maxtor dimanod plus 9
ma, udite udite presentano lo strano tlack dei maxtor anch'essi,solo che non ci si nota molto, perchè è molto inferiore come rumore ma c'è....
Sto stressando 3 ibm 180 gxp da quasi una settimana e ogni tanto nelle stesse situazioni in cui si presentava ai maxtor, ricompare il misterioso rumore, ma ripeto è nettamente più silenzioso, ed al rumore ci si deve prestare attenzione.
Anche con questi ?????Deve proprio far caldo la dentro per dover "ricalibrare" termicamente la testina....poi,che significa "ricalibrazione termica" me lo devono ancora spiegare...... :rolleyes
Henkatto
15-05-2003, 00:14
E che dire, nel mio pc fa freddo, sotto ai due dischi c'è in ognuno la doppia ventola per hd e come prevede il mio case, davanti ci sono due ventole che buttano fuori dal case l'aria calda che immediatamente fuoriesce
e nonostante tutto ecco il tlack, menomale che è molto meno rumoroso...
però c'è....
Hanno martoriato la maxtor, l'hanno screditata a più non posso ed io ora mi ritrovo con 3 ibm e 3 tlack............
Comunque, non cambio più dischi, mi sono rotto......
ciao
Maurizio XP
15-05-2003, 02:31
ma li raffreddate questi hd?
Dalle varie recensioni on-line (e dalle mie dita bruciate) noto che scaldano moltissimo...
Anche io ho un GXP180, ed anche io ho 'sti clack che mi mettono l'angoscia.
A me lo fa quasi sempre, in modalita' e tempi sembrerebbe casuali, ed ho una ventola 80x80 che soffia direttamente sul disco.
C'e' da preoccuparsi, cioe' la causa di 'sti clack a lungo termine puo' portare a scassamenti vari, oppure sto tranquillo?
Per quel che puo' valere, ho eseguito l'Hitachi Drive Fitness Test in modalita' avanzata e mi ha dato tutto ok.
Maurizio XP
15-05-2003, 02:37
che temperature rilevi?
prova ad installare speedfan...
Originally posted by "Maurizio XP"
che temperature rilevi?
prova ad installare speedfan...
Rilevando la temperatura "a dito" e' appena appena tiepido.
Adesso provo ad installare 'sto speedfan...
Maurizio XP
15-05-2003, 02:43
Attento: il dito tradisce e si scotta :D
Cmq bisogna vedere sotto, sui chip e su motore (il cilindro che sporge).
occhio a toccare l'hd che ho mandato in panne un gxp60 toccando un chip...
ho la mano maledetta :D :D
Maurizio XP
15-05-2003, 02:43
Per speedfan:
http://www.almico.com/speedfan.php
vai in fondo alla pag
Boh, mi dice che non riesce a leggere lo S.M.A.R.T :confused:
Ho provato ad abilitarlo/disabilitarlo da bios ma e' la stessa cosa...
Maurizio XP
15-05-2003, 03:07
Originally posted by "gurka"
Boh, mi dice che non riesce a leggere lo S.M.A.R.T :confused:
Ho provato ad abilitarlo/disabilitarlo da bios ma e' la stessa cosa...
strano... prova dtemp o simile... prova a fare una ricerca...
forse nn hai il sensore per la temp
alegallo
15-05-2003, 12:26
Originally posted by "giapel"
poi,che significa "ricalibrazione termica" me lo devono ancora spiegare...... :rolleyes
significa che i piatti dell'HD si dilatano a causa del calore sviluppato, quindi la testina deve ritrovare il punto esatto delle varie tracce, perché anche loro si dialtano e quindi si spostano :)
Come spiegazione è un po' grezza, ma piuttosto attendibile ;)
Bye - Ale
TechnoPhil
15-05-2003, 12:47
Gente avete letto la recensione dei diski IBM di oggi?????
andate a vedere.... :muro:
Maurizio XP
15-05-2003, 13:30
io vi consiglio di raffreddarli molti stì hd.
Magari con una 8x8cm che butta aria di taglio e uan sotto che la butta contro il disco.
Entrambe a 5v
ciao...
..il rumore che senti (TLACK) come dici tu...non è nient'altro che la testina che si riallinea a causa della dilatazione (microscopica) della superficie del disco all'interno....non c'è da preocupparsi per niente! anzi...è un ottima cosa che fà TLACK...visto che se nn ci sarebbe quel sistema la vita del tuo hd che lavora sarebbe molto + ridotta ;) Non correte ad allarmismi per niente per un tlack...e subito si deve pensare a iper raffreddamenti estremi...ma suvvia :D
Maurizio XP
15-05-2003, 14:01
in tutte le review che ho letto consigliano di raffreddare questi hd, nella mia esperienza ho constatato che è meglio.
Meglio non correre rischi. Una semplice 8x8cm a 5v è silenziosa ed efficente: il mio hd attuale, un seagate (che scalda molto, ma molto di meno di un gxp180) senza raff è a 39°, con raff a 28°.
TechnoPhil
15-05-2003, 14:33
Originally posted by "Maurizio XP"
in tutte le review che ho letto consigliano di raffreddare questi hd, nella mia esperienza ho constatato che è meglio.
Meglio non correre rischi. Una semplice 8x8cm a 5v è silenziosa ed efficente: il mio hd attuale, un seagate (che scalda molto, ma molto di meno di un gxp180) senza raff è a 39°, con raff a 28°.
In effetti hai ragione....comunque io mio chiedo....
certa gente usa 24 ore su 24 il pc in ufficio nei mini tower senza ventoline o ventolone....durano anni e anni!!! ma come fanno???? :muro: :muro:
:muro:
:muro:
Maurizio XP
15-05-2003, 14:35
bah di solito sono dei 5400 rpm, fujtsu o samsung o seagate ;)
Maurizio XP
15-05-2003, 14:37
Cmq sono solo i nuovi hd 7200++++++++++++++ a scaldare come dei dannati... dai tempi degli ibm gxp60, gli hd non hanno fatto altro che guadagnare qualche misero untp % in +, ma perdere di affidabilità e durata, senza contare il rumore e la temperatura... io ho preferito un hd, non velocissimo ma silenzioso ed affidabile. ;)
alegallo
15-05-2003, 18:07
maurizio, che seagate hai?
Anche il mio Barracuda 18Gb "old style" (di quelli alti alti alti, sai? ;) ) fa un po' di "tlack", forse anche perché è proprio sotto al floppy ... nn saprei proprio dove mettere la ventola!
Maurizio XP
15-05-2003, 18:10
un 7200.7 da 80Gb
Miiiiiiiiiiii e mo bastaaa
Un maxtor fa tic e tutti a dosso
Un maxtor si guasta, e tutti a dosso.
Un IBM si guasta, e gli HDisk non li fanno più bene.... miiiiii un po' di ottimismo... siate più positivi per favore :)
Scusate il mini sfogo ma.......
Insomma, l'avete capito che questi dischi fanno tlack ed è normale!
È normale!
Fra un po' si scopre che anche i Seagate, ancora più silenziosamente degli IBM fanno tick, che anche dei Seagate c'è la versione lenta e la veloce....
Insomma, alla fine questi dischi sono tutti uguali, cambia solo il firmware e qualche parte elettronica... e basta!
Tutti si guastano
Tutte le aziende lo sostituiscono se si guasta.
.....
.....
Che fastidio vi da questo tlack dico io?!
Ora... è giusto parlarne, non metto in discussione questo che è lo spirito del forum, ma infatti è proprio quello che sto facendo io ;)
E cmq al mio HDisk questo tlack non gliel'ho mai sentito! :D
È ventilato ma...
Scusate se sono stato un po' brusco...
Ciaux :D ;)
Maurizio XP
15-05-2003, 19:38
hd avuto tanti dischi e per come li ventilavo mai sentito tack. La dilatazione termica è da evitare, costringi il disco a tante inutili operazioni che alla fine lo usurano.
Io sono un maniaco del silenzio, con la mia 8x8 a 5v non sento niente ed ho il disco a 29°
Originally posted by "Maurizio XP"
hd avuto tanti dischi e per come li ventilavo mai sentito tack. La dilatazione termica è da evitare, costringi il disco a tante inutili operazioni che alla fine lo usurano.
Io sono un maniaco del silenzio, con la mia 8x8 a 5v non sento niente ed ho il disco a 29°
Sono d'accordo con te, la dilatazione con conseguente riallineamento, tlack ecc., è da evitare! Anche se c'è chi ventila bene (almeno credo), e il clack lo fa ugualmente! Ancora non si capisce bene cos'è questa storia!
Io non sono un maniaco del silenzio, ma più c'è ne, meglio è.
Ho 2 ventole downvoltate che non si sentono, anzhe se spicca quella del mio procio a cui gli manca una "pala"! Mi devo decidere a cambiarla...
E la temp è scesa di quasi 10°C senza rumore in più, ma quest'estate penso che dovro aumentare il voltaggio.
Infatti ragazzi, non siamo ancora in estate. Se già ora che non fa mica tanto caldo, si soffre di dilatazione termica, e cmq nel forum so di gente che fa 45°C (penso però si tratti del sensore che "pompa" la temperatura), non capisco quest'estate questi dischi come possano sopravvivere!
Ciaux :D ;)
MY XP :D
Ho comprato un maxtor 40Gb slim serie 8. Faceva strni rumori dopo 4gg e per aprire l'Hd avolte ci volevano minuti. Ho preso il tutto e l'ho portato x RMA. 15gg e precisamente oggi mi è tornato.
La prima amare sorpresa è stata un bella etichetta con su scritto GARANZIA 6 MESI. Ma xè ?? ma x legge non deve essere 2 ANNI ????
La seconda......l'ho installato in un cassetto Usb 2.0 esterno,niente Tlak e per ora (sgrat) funziona come dovrebbe.
Il Wd Se 8Mb che ho non ha mai fatto rumore,non scalda,non si rompe.
Maurizio XP
15-05-2003, 19:58
Scusa ma mi sembri in conflitto col tuo post precedente... :confused:
Cmq d'estate hai ragione: il fenomeno sarà + pronunciato.
Originally posted by "Maurizio XP"
Scusa ma mi sembri in conflitto col tuo post precedente... :confused:
Cmq d'estate hai ragione: il fenomeno sarà + pronunciato.
Dici a me :confused:
Ciaux :D ;)
Henkatto
15-05-2003, 20:06
Ragazzi, non è solo un problema di calore, leggete tutte le risposte del topic, nel mio pc ci sono 5 ventole ben disposte + 4 sotto i dischi, praticamente fa freddo e il case è un big tower, il problema c'è, non è presente con lo stesso rumore dei maxtor che fanno davvero un casino quando fanno tlack, ma con la stessa frequenza sicuramente.....
ciao e speriamo bene per tutti che migliorini in generali sia le prestazioni che la sicurezza e l'affidabilità di sti cavoli di dischi.......
salve a tutti, ho bisogno di un consiglio... voglio comprarmi un nuovo hardisk oltre al maxtor da 60 gb che ho ora,
ho visto che i maxtor diamond+9 sono + lenti dei modelli precedenti e gli ibm-hitachi serie gxp 180 stanno seguendo la stessa linea.... :(
a questo punto se trovo ancora un gxp serie 120 meglio altrimenti non so se tentare con un western digital wd600b da 60 gb ma ho letto qualche post che non ne ha parlato bene.... qualche parere??
denk iu!!
Maurizio XP
15-05-2003, 20:49
i western digital sono ottimi, specialmente i modelli JB con 8Mb di cache, sono i più veloce.
cmq scaldicchiano anche loro e non sono silenziossimi.
Altrimenti vai di seagate, perdi un pochino in prestazioni ma non si sentono proprio.
In ogni caso io li raffredderei
Maurizio XP
15-05-2003, 20:50
Originally posted by "DooM1"
Dici a me :confused:
Ciaux :D ;)
Sì, prima hai detto una cosa diversa...
Cazzo, ma a me 'sto rumore lo fa in continuazione, anche subito dopo, immediatamente dopo, aver avviato il pc...
Possibile che dopo 1 secondo il disco sia gia' caldo?
Io sono convinto che, almeno nel mio caso, sia qualche altra cosa. E dopo che mi si sono appena rotti due altri hard disk la cosa non mi lascia per nulla tranquillo...
Maurizio XP
15-05-2003, 22:44
La diagnostica non dice niente?
La temperatura quant'è?
Hai provato con D temp?
Henkatto
15-05-2003, 22:52
Originally posted by "gurka"
Cazzo, ma a me 'sto rumore lo fa in continuazione, anche subito dopo, immediatamente dopo, aver avviato il pc...
Possibile che dopo 1 secondo il disco sia gia' caldo?
Io sono convinto che, almeno nel mio caso, sia qualche altra cosa. E dopo che mi si sono appena rotti due altri hard disk la cosa non mi lascia per nulla tranquillo...
Non preoccuparti, fa lo stesso anche a me, facevano uguale i 6 maxtor che ho testati nuovo firmware, non so cosa c'è sotto, ma non credo prorpio sia nulla di preoccupante per la salute del disco...
ciao ciao
Originally posted by "Maurizio XP"
La diagnostica non dice niente?
La temperatura quant'è?
Hai provato con D temp?
La diagnostica dice tutto ok, ma lo diceva pure quella del Fujitsu giorni prima che schiattasse.
Per la temperatura non so, i programmi appositi non riescono a leggermi lo S.M.A.R.T ( :confused: )
Originally posted by "Henkatto"
Non preoccuparti, fa lo stesso anche a me, facevano uguale i 6 maxtor che ho testati nuovo firmware, non so cosa c'è sotto, ma non credo prorpio sia nulla di preoccupante per la salute del disco...
ciao ciao
Boh, speriamo, qua e' tutto in tic tic tic...tic....tic.......tic tic....tic seguito ogni tanto da un ta-clack: piu' che un hard disk pare un'acciaieria a pieno regime...
Originally posted by "Maurizio XP"
Sì, prima hai detto una cosa diversa...
:D :D :D
Vabbè, lascia perdere il post di inizio pagina... :D
Cioè, dagli meno importanza...
Ciaux :D ;)
Maurizio XP
16-05-2003, 13:27
ok, come vuoi :D ;)
Tutto bene? :D Basta con le canne!!! :sofico: :sofico: :pig: :D ;)
Originally posted by "Maurizio XP"
ok, come vuoi :D ;)
Tutto bene? :D Basta con le canne!!! :sofico: :sofico: :pig: :D ;)
:D :sofico: :D :sofico:
Non può essere, che il disco fosse caldo al momento della scrittura, quindi, al momento della lettura essendo "fresco", l'HDisk debba ricalibrare la testina...??? Boo, sto facendo un ipotesi...
forse sono ancora sotto l'effetto della canna :sofico:
Ciaux :D :D ;) :sofico:
Ciao a tutti,
Ho comprato un GXP180 da 80 Gb ma dopo la rece di HWU ho voglia di manco aprire la busta e chiedere il diritto di recesso per comprare un "vecchio" GXP120?
C'è qualcuno che li ha avuti entrambe e mi sa dare delucidazioni sulle effettive differenze di prestazioni e + che altro se cambiarlo ha senso.
Grazie, ciao
P.S.: Essendo gli HD i componenti + lenti del moderno PC mi stanno sulle balle gli HD lenti! :mad:
ma fatemi capire una cosa, ve lo fa spesso questo rumorino? :confused:
io ho un 120gxp, da qualche mese, e un paio di volte mi è successo che facesse uno strano rumore (tipo clack), ma solamente dopo dierse ore che stava accesa la macchina
Ho fatto un paio di scansioni approfondite con ibm drive fitness e non sono stati rilevato errori
Il disco è raffreddato poi da un hd cooler a 2 ventole, posizionato sotto..
devo preoccuparmi? http://speedy.gamersrevolt.it/smiles/poke.gif
Henkatto
17-05-2003, 02:03
Ricapitoliamo, questo rumore ha gli stessi sintomi dei del maxtor, nessuno si senti al sicuro perchè da quello che ho visto lo fanno tutti i 180gxp e tutti i maxtor nuovo firmware, mi meraviglio francamente che nelle prove sia dell'uno che dell'altro hwupgrade non si sia accorta del fenomeno, anche se a sua giustificante ci potrebbe essere il fatto che il rumore è imprevedibile.
Oggi due volte solo, acceso oltre 10 ore a lavorare di brutto
ieri, solo navogazione 7-8 volte in meno di due ore, poi ci possono essere anche giorni che assolutamente non lo fa, ma quando sembra scomparso eccolo ritornare.....
Non c'è un tempo esatto, ne prevedibile, ma ripeto quello dell'ibm è altamente sopportabile, quello dei maxtor svegliano dal sonno, una volta dormivo mi ha svegliato il suo tlack pensate un po....
Sono convinto che non centri il calore, non vi fissate troppo sul calore è vero che sono delicati sti dischi,, ma credo cadiamo nel ridicolo se sempre richiamiamo in ballo 1 o 2 gradi....
Il calore è una causa che abbinata all'usura e a tante altre cose può far presentare guasti, ma qui stiamo parlando di dischi appena sballati che presentano lo stesso "difetto"...
Io credo sia un acaratteristica che ancora i produttori non ci hanno spiegato, speriamo che qualcuno che può indaghi e ci spieghi di cosa si tratta....
Un saluto a tutti e buona salute a tutti i vostri dischi
Il mio lo fa in continuazione, dal primo minuto che lo accendo fino a quando lo spengo, ogni volta.
Ma non sono proprio dei clack, sono piuttosto dei minuscoli tic tic...tic...tic...tic tic...tic....tic................tic tic....tic...
Boh, so solo che ho appena installato un Seagate Barracuda IV (questo e' il secondo, il primo mi era arrivato pieno di bad clusters) ed e' piu' silenzioso di una tomba.
Tra l'altro, spulciando tra "le scartoffie" del supporto tecnico della Seagate, ho letto che se un hard disk (parlano dei loro, logicamente, ma credo che la cosa possa valere anche per tutti gli altri) fa dei rumori metallici o degli "scratches" e' da mandare immediatamente indietro in RMA perchè sintomi di un disco difettoso...
Io cmq me lo tengo qui finchè non schiatta, mi sono stufato di fare RMA, fino a ieri mi e' arrivata una cpu AMD difettosa...ma tutte a me? :mad:
Henkatto
17-05-2003, 02:46
Sò che può sembrare assurdo, ma io la prima cosa che farei fossi in te, è formattare il disco non rapidamente ed reinstallare il sistema operativo, oppure se è un disco solo dati, formattare e poi rimetterci i dati sopra e deframmentare.
Non mi vorrei sbagliare, ma da quello che ho visto questo ci potrebbe entrare qualcosa....
fammi sapere........
ciao
cmq io mi trovo benissimo con 2 180gxp da 80gb,sono silenziosissimi e molto + veloci del modello gxp120 :D
Maurizio XP
17-05-2003, 11:47
mah... quando avevo un maxtor serie 9, da 60GB (il modello sfigato), non faceva nessun rumore. Acceso 12h al giorno.
Secondo me è il raffreddamento: non si parla di 1 o 2 gradi ma di 10-15...
Originally posted by "wilson"
cmq io mi trovo benissimo con 2 180gxp da 80gb,sono silenziosissimi e molto + veloci del modello gxp120 :D
Ma l'hai avuto il GXP120?
Fammi sapere! ;)
Il 180GXP sta per schiattare: ha cominciato a fare dei rumori assurdi (e non sto esagerando)...
Mi sa proprio che lo mando in RMA.
Ultimamente ho una specie di maledizione informatica... :(
robbie85
19-05-2003, 16:43
Ammazza...e io che domani devo andare a prendere il 180GXP da 120gb con 8mb...
Tanto lo rpendo lo stesso...quanti dicevano che gli IBM facevano schifo...e ora guarda...tutti con i clack della maxtor...
Io mi fido, sono velocissimi e silenziosi...e con il DTLA ho avuto la storia dei clack solo per due o tre volte, poi basta...
La prima volta pe rovviare al problema, ho formattato a basso livello con l'utility e tutto si è sistemato.
X gurka...
Fossi in te lo porterei indietro...tanto non è che devi itnervenire da privato con l'IBM, riporti al rivenditore
Comunque...non si sa mai...speriamo in bene :)
...ragazzi, ma ora che li ha in mano Hitachi gli HD...vanno sempre spediti in Olanda o cosa?...è cambiato qualcosa per la garanzia?
solarlord
19-05-2003, 17:31
Scusate l'intromissione, sapete dirmi per caso se il modello 180GXP da 180Gb esiste sia in versione 2Mb che 8Mb di cache, oppure solo in versione 8Mb? Lo chiedo perche' un negozio vende quello da 180Gb e sulle descrizioni scrive che ha 2Mb di cache, mentre io pensavo che il modello da 180Gb esistesse solo in versione da 8Mb di cache.
Sapete illuminarmi?
Grazie ciao!!
Originally posted by "robbie85"
X gurka...
Fossi in te lo porterei indietro...tanto non è che devi itnervenire da privato con l'IBM, riporti al rivenditore
No, ho fatto la cazzata di prenderlo da CHL, che oltre a farli pagare uno sproposito non fornisce nemmeno assistenza diretta (che non so manco se sia legale, ma loro lo specificano chiaramente), e quindi devo spedirlo alla Hitachi.
robbie85
19-05-2003, 19:28
Originally posted by "solarlord"
Scusate l'intromissione, sapete dirmi per caso se il modello 180GXP da 180Gb esiste sia in versione 2Mb che 8Mb di cache, oppure solo in versione 8Mb? Lo chiedo perche' un negozio vende quello da 180Gb e sulle descrizioni scrive che ha 2Mb di cache, mentre io pensavo che il modello da 180Gb esistesse solo in versione da 8Mb di cache.
Sapete illuminarmi?
Grazie ciao!!
Per quanto ne so io, dovrebbe esistere solo quello da 8mb...come c'era scritto in una recensione...
Comunque molto probabilmente è SD che ha sbagliato nella descrizione :)
L'ho vista anch'io...infatti domani volevo passare in negozio a vedere se per caso il 120gb segnato come 2 mb era un 8mb...così allo stesso prezzo lo prendevo :p
solarlord
19-05-2003, 21:25
Per Robbie85:
Eheh, si il negozio e' quello, infatti credo anch'io che abbiano sbagliato. Caso mai se passi potresti chiedere conferma anche per il modello da 180Gb? Ti ringrazio molto.
Ciao.
Originally posted by "Whelk"
Ma l'hai avuto il GXP120?
Fammi sapere! ;)
Certo,ce l'ho ancora sul secondo pc :)
Originally posted by "wilson"
Certo,ce l'ho ancora sul secondo pc :)
OK allora mi fido di te, se non è proprio un chiodo rinuncio alla possibilità recesso e mi tengo il GXP180! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.