View Full Version : come creare un disco d'avvio
Granmaster
14-05-2003, 11:24
Ho installato Mandrake 9.1 e durante l'installazione ho scelto l'opzione di avvio da floppy; però non mi ha chiesto di inserire un floppy ecc.; adesso mi trovo con Mandrake installato ma come faccio a farlo partire?
In altri termini come faccio a creare un floppy che mi faccia partire Mandrake?
Non voglio installare lilo perchè uso già Boot Magic e quindi vorrei far partire Linux usando un floppy...
Chi mi sa aiutare?
Ciao e grazie
maxithron
14-05-2003, 19:05
Nn ho capito se ti parte Linux e vuoi creare un floppy di avvio
oppure se ti parte solo windows e vuoi far partire Linux...
Granmaster
14-05-2003, 19:15
La seconda che hai detto: mi parte solo windows e vorrei far partire Linux da un disco d'avvio...
ciao
maxithron
14-05-2003, 19:24
prima di tutto ti consiglio:
http://www.linux-mandrake.com/drakx/README
Poi:
Da Windows
inserisci il cd di Mandrake, apri l'icona "Risorse del Computer", clicca
con il tasto destro sull'icona del CD e scegli "Apri"
- vai alla directory "dosutils" e clicca due volte sulla
icona "rawwritewin"
- inserisci un floppy vuoto nel drive floppy
- seleziona "D:\images\cdrom.img" nel campo "Image File (assumendo
che il tuo lettore CDROM sia "D:", altrimenti sostituisci "D:"
come necessario)
- seleziona "A:" nel campo "Floppy Drive" e clicca su "Write".
Dopodichè, quando (dovrebbe partirti Mandrake...) sei al prompt,
inserisci un nuovo floppy e scrivi:
dd if=xxxxx.img of=/dev/fd0
sostituendo ovviamente le x con la image del tuo kernel.
Granmaster
14-05-2003, 20:00
Ho creato questo floppy, ma esso mi chiede di inserire il CD dell'installazione e così mi riparte il procedimento dell'installazione; in realtà Mandrake l'ho già installato, mi serve un floppy di boot che mi faccia partire Linux...
ciao
marcello81
14-05-2003, 21:44
Scusa l'ignoranza, ma non ho mai usato Boot Magic. Non è possibile inserire anche linux nelle opzioni del boot? Se sì, non ti serve a niente il disco d'avvio! Comunque, una volta che sei riuscito a far partire linux, ti basterà configurare lilo in modo che si installi sul floppy (mi sembra che bisogna avere la riga "boot=/dev/fd0" o simile in /etc/lilo.conf) e non ti tocchi il Boot Magic.
Granmaster
15-05-2003, 12:44
Con Boot Magic non riesco a far partire Linux...
Quindi mi serve un disco di boot, altrimenti non riesco ad accedere a Linux.
Qualcuno ha forse un'immagine del floppy da inviarmi via email?
Oppure ci sono altri suggerimenti?
Ciao e grazie
Originally posted by "Granmaster"
Con Boot Magic non riesco a far partire Linux...
forse si', se metti lilo nella partizione root.
Granmaster
15-05-2003, 13:00
Non saprei come fare a mettere questo lilo nella partizione...
Originally posted by "Granmaster"
Non saprei come fare a mettere questo lilo nella partizione...
Metti il 1o cd di mdk9.1 e riavvia.
quando viene fuori la schermata premi F1 e poi digita 'rescue' e premi invio.
dovrebbe darti la scelta di reinstallare lilo.
Granmaster
15-05-2003, 13:07
Infatti, avevo già notato questa possibilità, ma non vorrei che mi mettesse direttamente lilo nell' MBR, senza darmi la possibilità di decidere dove metterlo;
grazie per i tuoi consigli
Considera che lilo salva l'mbr consentendoti di ripristinarlo se qualcosa non va, e poi al massimo dovrai installare sto bootmagic, no? Avviare da floppy e' una bella rottura...
Granmaster
15-05-2003, 13:30
E allora stasera, facendo appello al mio coraggio, tenterò la manovra "rescue" !
Ciao e grazie
Granmaster
16-05-2003, 22:48
Alla fine ho ceduto di nervi e ho reinstallato il tutto! Questa volta è andato tutto a buon fine, avendo creato un disco di boot e avendo anche installato lilo sulla partizione di root.
Ora posso esaminare linux con calma.
Grazie per i vostri consigli; vuol dire che, se servirà, vi assillerò ancora!
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.