View Full Version : GLI FPS ONLINE MEGLIO CON XBOXLIVE O COL PC????
davestas
13-05-2003, 17:59
Parlo di giochi come Counter Strike, Operation Flashpoint, Raven Shield, doom 3, Ghost Recon Island Thunder, che usciranno presto anche per xbox???
Per voi resterà il PC, la piattaforma idelae per giocare gli fps online?
Originally posted by "davestas"
Parlo di giochi come Counter Strike, Operation Flashpoint, Raven Shield, doom 3, Ghost Recon Island Thunder, che usciranno presto anche per xbox???
Per voi resterà il PC, la piattaforma idelae per giocare gli fps online?
dipende anche dal ping.....
grey.fox
13-05-2003, 18:51
Originally posted by "davestas"
Per voi resterà il PC, la piattaforma idelae per giocare gli fps online?
Si! :cool:
e c'è da chiederlo???? :)
Cioè vuoi mettere tutte le cose che ti permette un pc contro il "senso-unico" della console?
Ma che domande....il fps su console è un ripiego se non si ha un PC che spacca,utto qui.
FPS=PC
più che altro è una questionbe di controlli....volete mettere mouse+tastiera a un pad?
Gli FPS restano un' esclusiva per PC o quasi...
Originally posted by "R@nda"
Ma che domande....il fps su console è un ripiego se non si ha un PC che spacca,utto qui.
FPS=PC
non sono d'accordo... Halo su PC non c'è e sin'ora non c'è stato... e chiamarlo gioco o FPS è fin troppo riduttivo... Halo è un'esperienza... :cool:
E chi gioca ad Halo non lo fa per ripiego perchè non ha un PC che spacca.
Parlando direttamente sia io che i miei amici giochiamo principalmente su Xbox e non certo per ripiego... anzi, fai conto che proprio perchè ho l'Xbox un'anno fa ho comperato un portatile (in aggiunta agli altri PC)... altrimenti con quei € mi facevo un'altro PC che spacca!!! :D
hmmm, FPS? FPS??? Halo, Halo2, DoomIII... :cool:
E lo sapevo che qualcuno tirava in ballo Halo....
Ti dico come la penso....per me FPS vuol dire Multiplayer....Multiplayer vuol dire almeno 60fps fissi in ogni situazione...scalabilità della grafica ai minimi storici per migliorare prestazioni/visibiltà controlli bindati lettera per lettera sulla tastiera a portata di dito....nonchè tastiera mouse e un monitor di fronte a me.
Tutto questo non è console.....ma proprio per niente.
FPS su console=ripiego
Non ho detto Fps su console=scadente
Halo è un gran gioco....ma anche lui era nato per PC ;)
E 30 frame su PC in un FPS per me sono inconcepibili.
chris redfield
13-05-2003, 21:27
Originally posted by "R@nda"
Ma che domande....il fps su console è un ripiego se non si ha un PC che spacca,utto qui.
FPS=PC
Dici sul serio? Ho x-box e diversi fps oltre a halo, e ho un pc che spacca, eppure trovo il sistema di controllo della X a volte migliore. E' tutta questione di pratica, e di applicarsi. A volte dare un sistema di controllo per scontato fa poco comprendere quanto sia buona anche una alternativa. ;)
Bene....quando ci sarà Xbox live voi giocherete a Quake4 con l'Xbox io con il PC e mi divertirò farvi il C@@o che vi devo dire? :sofico:
Per me una Console per i Fps in Multy è ridicola....
Sempre per i motivi già esposti.
gli fps hanno bisogno di alta risoluzione molti comandi (mouse + tastiera) frequenti upgrade per mod patch mappe e quant'altro questo per ora su console non è così facile averli, i titoli esclusi citati lo sono perchè microsoft paga dei bei soldini, se saranno riprogrammati a modo per pc non c'è dubbio che tra le 2 versioni le migliore sarà quella "nostra"
scusate ma si potrà giocare tra utenti di piattaforme differenti?! Cioè potrò scorticare qualche consolaro???
GANZOOOOOOOOOO :cool:
chris redfield
13-05-2003, 23:15
Originally posted by "R@nda"
Bene....quando ci sarà Xbox live voi giocherete a Quake4 con l'Xbox io con il PC e mi divertirò farvi il C@@o che vi devo dire? :sofico:
Per me una Console per i Fps in Multy è ridicola....
Sempre per i motivi già esposti.
A parte che questo è tutto da vedere, ma credi veramente che sarà così facile :sofico: Cmq non so ancora se si potranno fare sfide incrociate tra pc e console ma la cosa sarebbe molto interessante. ;)
non vedo il motivo di interessa nella sfida sinceramente
Originally posted by "chris redfield"
Dici sul serio? Ho x-box e diversi fps oltre a halo, e ho un pc che spacca, eppure trovo il sistema di controllo della X a volte migliore. E' tutta questione di pratica, e di applicarsi. A volte dare un sistema di controllo per scontato fa poco comprendere quanto sia buona anche una alternativa. ;)
Sarà, ma io all'idea di giocare a un fps col joypad mi viene il mal di mare... http://forums.multiplayer.it/images/smilies/brr.gif :D
grey.fox
14-05-2003, 00:29
Originally posted by "Spike"
scusate ma si potrà giocare tra utenti di piattaforme differenti?! Cioè potrò scorticare qualche consolaro???
GANZOOOOOOOOOO :cool:
Dubito che microsoft lo permetta,il divario sarebbe troppo elevato. Mi pare sia già stato detto in qualche intervista,ma non ricordo bene.
chris redfield
14-05-2003, 08:02
Originally posted by "Korn"
non vedo il motivo di interessa nella sfida sinceramente
Più che altro per curiosità di qualcosa di nuovo ;)
Originally posted by "R@nda"
Bene....quando ci sarà Xbox live
C'è già........!!!!
Scusate ma qualcuno ha sia Ghost Recon x Xbox live che per PC in modo tale da controntare veramente senza dire "IO PENSO..........." non ha senso pensare a caso........ :mc: ;)
Si intendevo ben ingranato anche qui in Italia con dei buon FPS in Multy.....però era cosa buona poter giocare tutti insieme.
Vedremo
Filippo75
14-05-2003, 10:40
Non ha senso giocare agli FPS col joypad, si usa mouse+tastiera, per cui sono un genere da PC.
Per non parlare della scalabilità della grafica, di fare 60 o più frame al secondo sempre, dell'alta risoluzione con AA ed AF, delle modifiche ai files di configurazione, della chat in gioco, dei vari bind che si usano nelle modalità a squadre, della possibilità di scaricare mappe/mods/mutator custom, tutte cose che su console non si possono fare.
Ci sono generi che sono meglio su console (picchiaduro, giochi di guida arcade, platform, eccetera), ed altri che sono più adatti al PC, come gli sparatutto online.
chris redfield
14-05-2003, 11:13
Originally posted by "Filippo75"
Non ha senso giocare agli FPS col joypad, si usa mouse+tastiera, per cui sono un genere da PC.
Per non parlare della scalabilità della grafica, di fare 60 o più frame al secondo sempre, dell'alta risoluzione con AA ed AF, delle modifiche ai files di configurazione, della chat in gioco, dei vari bind che si usano nelle modalità a squadre, della possibilità di scaricare mappe/mods/mutator custom, tutte cose che su console non si possono fare.
Ci sono generi che sono meglio su console (picchiaduro, giochi di guida arcade, platform, eccetera), ed altri che sono più adatti al PC, come gli sparatutto online.
Mai sentito parlare di x-box live? :rolleyes: Direi che il communicator è quello che serve proprio alle cose che dici sopra. Inoltre aggiungi che scalabilità significa cambiare pc ogni 6 7 mesi. Per mappe e mod le scarichi anche con live, non mi sembra di vedere tutte queste difficoltà. ;) Direi che è solo questione di provare per credere.
P.S. a proposito della scalabilità direi che è proprio il difetto più grosso dei pc, se pensassero gli sviluppatori un po' più a ottimizzare, invece di puntare solo sull'uscita di processori più potenti, avremmo giochi notevoli fin da subito e non dover aspettare le prossime uscite amd o intel ;)
Per lo meno su console non dovrebbe esserci il fenomeno dei "cheater"...
Cmq, Turbola (devo abituarmi che qui ti chiami Stell@) ha tirato in ballo Ghost Recon in confronto "PC vs XBox" e... io l'ho visto :)
Un mio amico ha GR per XB e devo dire che... sono due cose diverse. Ghost Recon mantiene il suo stile, in certi momenti velocizza la propria struttura di gioco... e il sistema di controllo non è male.
Tradotto brevemente è un po' più arcade ma sempre con quel pizzico di realismo che non guasta.
Effettivamente la mancanza di un mouse (per quanto i 2 controlli analogici siano un'ottima accoppiata) la si sente soprattutto nella mira... e questo fa capire come la precisione diventi più approssimativa.
Cmq ora dico la mia sulla questione.
FPS su console significa avere ottimi prodotti tendenti all'arcade da giocare (se online) con altri giocatori che vivono le stesse limitazioni di "gioco" che si hanno nell'usare un pad piuttosto che un mouse. Alla fine il problema è sempre lo stesso, su console non troverai mai una simulazione che sia tale... nè per gli FPS nè per altri giochi, più che altro perchè bisogna accontentare "tutti" e rendere un gioco fruibile più o meno a tutti.
Halo è si un'esperienza... soprattutto perchè come FPS introduce l'idea "nuova" (ma non tanto) dell'assenza del super eroe, almeno in determinati momenti.
Combattere con altri soldati che "avanzano" e si fanno il c@@o per cercare di vivere... beh... è la cosa che più ho apprezzato in quel gioco...
Per quanto non mi abbia totalmente entusiasmato (ma dopo aver visto gli screen della versione PC... brrrr) è il miglior FPS mai realizzato per console.
Ciò che è venuto dopo Halo (vedi Metroid Prime) per quanto possa essere realizzato meglio o peggio... è pur sempre la proposizione di un prodotto antagonista ad un campione d'incassi indiscusso.
Detto chiaramente Halo su XBox ha portato gli FPS a tutti... anche a chi, guardandomi giocare con mouse + tastiera a qualsiasi FPS per PC, sembrava assolutamente non interessato a questo genere di giochi.
Io, comunque, ritengo che avendo sia PC che XBox l'ideale sia giocare con gli FPS (così come con i "simulatori" di volo o di auto) sul PC... e, magari, divertirsi con MechAssault, MotoGP e altri giochi su console... perchè più immediata e, probabilmente, più portata per i giochi arcade.
Tutto questo... sempre parlando con un occhio verso il multiplayer...
davestas
14-05-2003, 11:27
INFATTI.....
IO per esmpio col VOICE COMMUNICATOR DELLA XBOX mi diverto molto di più rispetto alla semplice chat del pc.
Poi ho visto una intervista degli sviluppatore di raven shield per xbox: secondo loro la versione xbox sarà una evoluzione rispetto alla controparte pc......e io già me lo immagino col VOICE COMMUNICATOR.....
Mai sentito Roger Wilco su PC?
Sono anni che gli utenti PC chiaccherano mentre si gioca a square con questo programmino o simili :)
Per quanto potrà essere un'evoluzione... torniamo sempre al punto di partenza, ovvero le limitazioni "tipiche" di una console.
1) la grafica (per quanto buona quella della console Microsoft è pur sempre inferiore a quella di un PC)
2) la giocabilità (discorso "adattamento" da mouse a pad)
Saranno anni che esistono programmi come Roger Wilco (come ti hanno già detto) e Team Speak...
Microsoft non ha inventato niente... lo ha solo messo "di serie" ;)
davestas
14-05-2003, 12:08
Si pero' Roger Wilco come Team Speak secondo me non sono efficienti come il Voice Communicator infatti non sono molti diffusi: guarda io frequentando forum, clan, irc ecc. ne ho visti pochissimi che usano il mic.....ci sarà un motivo...
anche perchè secondo me come ho già detto, Raven Shield per esempio, avendo a disposizione la possibilità di comunicare volcalmente BENECON LA PROPRIA SQUADRA, sarebbe MOLTO MA MOLTO PIU BELLO E DIVERTENTE.......
Filippo75
14-05-2003, 12:10
Originally posted by "chris redfield"
Mai sentito parlare di x-box live? :rolleyes: Direi che il communicator è quello che serve proprio alle cose che dici sopra. Inoltre aggiungi che scalabilità significa cambiare pc ogni 6 7 mesi. Per mappe e mod le scarichi anche con live, non mi sembra di vedere tutte queste difficoltà. ;) Direi che è solo questione di provare per credere.
P.S. a proposito della scalabilità direi che è proprio il difetto più grosso dei pc, se pensassero gli sviluppatori un po' più a ottimizzare, invece di puntare solo sull'uscita di processori più potenti, avremmo giochi notevoli fin da subito e non dover aspettare le prossime uscite amd o intel ;)
Andiamo per punti:
1) Gli FPS si giocano con mouse+tastiera, il joypad è scomodo, fine del discorso. Già questo basterebbe, ma proseguiamo pure.
2) Lo so che su X-Box c'è la chat vocale, ma anche col PC lo puoi fare, è tutto il resto che ho detto che manca su console. E comunque, nelle modalità a squadre, oltre alla chat vocale si usa tutta una serie di frasi che vengono bindate ai vari tasti, con una console non puoi. Inoltre la possibilità di poter chattare anche con la tastiera fa sempre comodo.
3) Mappe/mods/mutator. Col cavolo che li scarichi con X-Box live. Al limite ci sarà qualche mappetta realizzata dai programmatori del gioco, su PC c'è tutta una scena amatoriale che a volte fa prodotti migliori di quelli ufficiali. Basta vedere Counter Strike, oppure UT2003, dove il mod più importante, il TTM, è amatoriale.
4) Su console non avrai mai la fluidità di un PC, e la fluidità è fondamentale in questo genere di giochi. Per questo parlavo di scalabilità, che non significa cambiare PC ogni 6 mesi, bensì poter settare la grafica in modo da adattarla al proprio computer.
Inoltre su PC puoi usare risoluzioni maggiori, che rappresentano un indubbio vantaggio.
5) Files di configurazione. Su PC puoi andare ad aprire i vari files del gioco, e fare migliaia di settaggi in modo da assecondare le tue esigenze. Come cavolo fai su una console?
Suvvia ragazzi, sostenere che gli FPS siano un genere adatto alle console è una lotta contro i mulini a vento :)
Originally posted by "davestas"
Si pero' Roger Wilco come Team Speak secondo me non sono efficienti come il Voice Communicator infatti non sono molti diffusi: guarda io frequentando forum, clan, irc ecc. ne ho visti pochissimi che usano il mic.....ci sarà un motivo...
anche perchè secondo me come ho già detto, Raven Shield per esempio, avendo a disposizione la possibilità di comunicare volcalmente BENECON LA PROPRIA SQUADRA, sarebbe MOLTO MA MOLTO PIU BELLO E DIVERTENTE.......
Allura.
E' a discrezione dell'utente usare il microfono, XBox o PC che sia.
E' naturale che un "clan" al 90% usi negli scontri Roger Wilco o Team Speak... ed è anche vero che giocando online con XBox il 90% delle volte ti trovi a parlare (parlo in generale) con gente che non conosci.
La differenza è chat pubblica (XBox, anche se può diventare "Privata") contro chat privata (PC).
Punto :)
Filippo75
14-05-2003, 12:17
ROTFL, ma poi mi dite come cavolo fate a fare un boostdodge o un circle jump con il joypad? Dai ragà, per favore...
Chi TI (c'era un errore...) risponde è un PC-ista.
Originally posted by "Filippo75"
1) Gli FPS si giocano con mouse+tastiera, il joypad è scomodo, fine del discorso. Già questo basterebbe, ma proseguiamo pure.
Falso, il pad è solamente "meno preciso" e magari "meno completo" ma non è scomodo.
4) Su console non avrai mai la fluidità di un PC, e la fluidità è fondamentale in questo genere di giochi. Per questo parlavo di scalabilità, che non significa cambiare PC ogni 6 mesi, bensì poter settare la grafica in modo da adattarla al proprio computer.
Inoltre su PC puoi usare risoluzioni maggiori, che rappresentano un indubbio vantaggio.
Concorde sulla questione risoluzioni... un po' meno per ciò che riguarda la fluidità.
Non mi pare che si possa parlare di scattosità nei prodotti online per XBox.
5) Files di configurazione. Su PC puoi andare ad aprire i vari files del gioco, e fare migliaia di settaggi in modo da assecondare le tue esigenze. Come cavolo fai su una console?
Fai come un utente normale che non "tocca" i file di configurazione ;)
Al massimo naviga nelle opzioni.
Suvvia ragazzi, sostenere che gli FPS siano un genere adatto alle console è una lotta contro i mulini a vento :)
Dipende, io sono dell'avviso che questo genere di giochi su console si vivano in modo diverso... ma ciò non significa che non possano esistere.
Filippo75
14-05-2003, 12:50
Originally posted by "PaRRoT"
Falso, il pad è solamente "meno preciso" e magari "meno completo" ma non è scomodo.
Falso un cavolo :)
Ho giocato a Quake3 ed altri fps su console, è semplicemente una bestemmia. Il mirino si controlla col mouse, usare lo stick è un'assurdità. Le armi si cambiano con i tasti, e sul joypad non ce n'è a sufficienza, a parte il fatto che sono comunque disposti in maniera scomodissima. E tutti i vari bind dove li metti? Poi ripeto: un boostdodge o un circlejump, mi dici come cacchio li fai su console?
Originally posted by "PaRRoT"
Non mi pare che si possa parlare di scattosità nei prodotti online per XBox.
Ma se una delle principali critiche mosse ad X-Box è proprio la non eccellente fluidità di diversi giochi, alcuni dei quali viaggiano solo a 30fps. Ad esempio, tutte le recensioni di Unreal Championship parlavano di una certa scattosità nei momenti più critici.
In un FPS, gli scatti non devono esistere. Sul PC, grazie alla scalabilità, giochiamo a 100fps, proprio perchè così nei momenti caldi male che vada scendi a 60fps. Su console non puoi, nel punto critico ti becchi lo scatto e pure il frag.
Originally posted by "PaRRoT"
Fai come un utente normale che non "tocca" i file di configurazione
Al massimo naviga nelle opzioni.
E perchè mai devo restare niubbo a vita o accettare simili limitazioni? Con gli FPS è normale smanettare coi files di configurazione, il PC lo consente, le console no...gli FPS si giocano su PC :)
Originally posted by "PaRRoT"
Dipende, io sono dell'avviso che questo genere di giochi su console si vivano in modo diverso... ma ciò non significa che non possano esistere.
Più che diverso lo definirei nettamente peggiore. Scomodità nei controlli, impossibilità di fare molte cose, minor giocabilità, evidenti limitazioni.
Direi che non c'è da aggiungere altro :)
Originally posted by "Filippo75"
Falso un cavolo :)
Ho giocato a Quake3 ed altri fps su console, è semplicemente una bestemmia. Il mirino si controlla col mouse, usare lo stick è un'assurdità.
Hai ribadito ciò che ho detto :)
A parte che Quake III l'avrai giocato su una console che per me non è una "stazione da gioco"... :p
Non puoi generalizzare. Ghost Recon e Halo su Xbox sono "giocabilissimi", valgono i tuoi appunti (minor precisione che si trasforma in maggior "approssimazione").
Le armi si cambiano con i tasti, e sul joypad non ce n'è a sufficienza, a parte il fatto che sono comunque disposti in maniera scomodissima. E tutti i vari bind dove li metti? Poi ripeto: un boostdodge o un circlejump, mi dici come cacchio li fai su console?
Nessuna ti dice che non sia così, semplicemente è falso che sia scomodo.
La realtà è che è "limitato".
Allo stesso modo è limitata la tastiera che non ha un controllo analogico per i movimenti del tuo alterego virtuale.
Per me l'ideale sarebbe una sorta di pad con uno stick da una parte e una trackball dall'altra :)
Ma se una delle principali critiche mosse ad X-Box è proprio la non eccellente fluidità di diversi giochi, alcuni dei quali viaggiano solo a 30fps. Ad esempio, tutte le recensioni di Unreal Championship parlavano di una certa scattosità nei momenti più critici.
I "casi" non fanno la legge.
Si tratta sempre di casi. Non si può sapere come sarà Raven Shield o Halo 2...
E poi... gli scatti a volte (per altri motivi) capitano anche nei computer "ninja" :)
In un FPS, gli scatti non devono esistere. Sul PC, grazie alla scalabilità, giochiamo a 100fps, proprio perchè così nei momenti caldi male che vada scendi a 60fps. Su console non puoi, nel punto critico ti becchi lo scatto e pure il frag.
E' tutta una questione relativa, non necessariamente un gioco per console "scatta" e uno per PC no.
Anzi... può capitare anche il contrario, sta ai programmatori lavorare meglio su una console che ha "solo determinato hardware"...
se uno lavora male... non è colpa di ciò che offre la console.
Ciò comunque va al di fuori del nostro discorso, non vedo perchè a te dovrebbe cambiare qualcosa se un FPS su console scatti o meno. Alla fine ciò che si dibatteva è: gli FPS li giochereste su XBox o su PC?
Io ho detto che li continuerò a giocare su PC... ma non per i motivi che hai elencato o, almeno, non tutti.
E perchè mai devo restare niubbo a vita o accettare simili limitazioni? Con gli FPS è normale smanettare coi files di configurazione, il PC lo consente, le console no...gli FPS si giocano su PC :)
Spesso lo smanettamento equivale a "cheatare", almeno in alcuni giochi...
Più che diverso lo definirei nettamente peggiore. Scomodità nei controlli, impossibilità di fare molte cose, minor giocabilità, evidenti limitazioni.
Direi che non c'è da aggiungere altro :)
Questione di punti di vista.
Ribadisco ciò che ho già detto:
1) sulla console i prodotti diventano più "fruibili", magari meno "complessi" ma adatti a tutti (diventa una limitazione per un utente PC, ma non lo è per un utente console)
2) non è vero che il pad è "scomodo", è limitato ma non è scomodo
Alla fine è sempre una questione di punti di vista.
Se a te non sta bene che un utente console giochi con un FPS nessuno dice che tu debba comprare una console :)
Io, personalmente, non comprerei un FPS su console per motivi diversi da quelli che hai elencato.. ma lo sfizio di comprarmi un pad XBox e usarlo su PC me lo son passato ;)
Non per gli FPS naturalmente...
davestas
14-05-2003, 13:15
Si ma secondo me il principale problema degli fps online per pc sono i CHEATERS.......
Io ormai a giochi come Counter Strike ho rinunciato a giocarci......
Porrot a proposito di Tam Speak e Roger Wilco, tu rispetto al Voice Communicator come ti trovi????????
Non sarebbe meglio che le software house implementassero nei giochi pc la comunicazione vocale senza il bisognO di utilizzare "programmi esterni"???
Implementato o meno a me non interessa.
Francamente giocare a MotoGP online parlando con altri non è che mi ispiri (cosa che invece si fa su XBox)...
Parlare si... ma solo con determinati giochi.
Xbox Live offre il microfono e... te lo sfruttano praticamente anche dove non serve.
In ogni caso una bella cuffia senza filo come quella non mi farebbe schifo ;)
Filippo75
14-05-2003, 13:28
Originally posted by "PaRRoT"
Non puoi generalizzare. Ghost Recon e Halo su Xbox sono "giocabilissimi", valgono i tuoi appunti (minor precisione che si trasforma in maggior "approssimazione").
Ghost Recon puoi trovarlo giocabilissimo solo se non hai mai usato la versione PC. Idem per qualsiasi altro gioco.
Originally posted by "PaRRoT"
Per me l'ideale sarebbe una sorta di pad con uno stick da una parte e una trackball dall'altra
Sei un pazzo! :D
Originally posted by "PaRRoT"
Ciò comunque va al di fuori del nostro discorso, non vedo perchè a te dovrebbe cambiare qualcosa se un FPS su console scatti o meno
ROTFL, come sarebbe a dire che non vedi cosa cambia. Se scatta è ingiocabile.
Originally posted by "PaRRoT"
Spesso lo smanettamento equivale a "cheatare", almeno in alcuni giochi...
Falso. Ovviamente mi riferivo a smanettamenti leciti, volti a migliorare fluidità, netspeed ed altri aspetti del gioco, lungi da me l'idea di utilizzare qualsiasi cheat.
Originally posted by "PaRRoT"
Io, personalmente, non comprerei un FPS su console per motivi diversi da quelli che hai elencato
Ovvero?
Originally posted by "PaRRoT"
ma lo sfizio di comprarmi un pad XBox e usarlo su PC me lo son passato
Non per gli FPS naturalmente...
Appunto.
Comunque, che vuoi che ti dica, per me gli FPS si giocano con mouse e tastiera, usare il joypad mi sembra una follia, poi chiaramente ognuno fa come gli pare.
Filippo75
14-05-2003, 13:31
Originally posted by "davestas"
Si ma secondo me il principale problema degli fps online per pc sono i CHEATERS
Dipende, se vai a giocare nel server dei niubbetti magari ci trovi anche il cheater, ma se cominci a giocare ad un certo livello, entri in un clan, fai clanwar e tornei con gente seria, si gioca pulito.
Poi dipende molto anche dal gioco, ad esempio in UT2003 di cheater non se ne vedono.
x davestas hai rinunciato a giocare a cs perchè ci sono chieater o pensi di incotrarli perchè ti fanno il mazzo? e perchè su console non dovrebbero esserci? poi la comunicazione vocale ti ricordo che proprio cs e day of defeat l'hanno integrata
x parrot se non sei preciso on line non sei minimamente competitivo quini dil mouse diventa essenziale
poi se il gioco scatta ancora una volta sei in difficolta contro quelle che riesce a farlo andare fluido sempre perchè predi di precisione
Originally posted by "Filippo75"
Ghost Recon puoi trovarlo giocabilissimo solo se non hai mai usato la versione PC. Idem per qualsiasi altro gioco.
Facevo parte di un clan di Ghost Recon :)
Se ci fai caso "giocabilissimo" l'ho messo tra virgolette di proposito. E' "giocabilissimo" in relazione al fatto di essere una console.
I vari "surrogati di FPS" che ho visto su N64 o PlayStation sono su altri livelli... molto più scadenti, tranne 007 per N64.
Sei un pazzo! :D
Dai, ammetti la comodità... sicuramente regoleresti meglio la velocità dei tuoi movimenti, soprattutto per non fare rumore.
O... pensa a dei grilletti simili a quelli del pad XBox, darebbero più realimo mentre spari :)
Sarebbe da progettare una cosa del genere...
ROTFL, come sarebbe a dire che non vedi cosa cambia. Se scatta è ingiocabile.
Non cambia "a te utente PC".
Le abitudini di un utente console magari sono meno "fini" :)
Falso. Ovviamente mi riferivo a smanettamenti leciti, volti a migliorare fluidità, netspeed ed altri aspetti del gioco, lungi da me l'idea di utilizzare qualsiasi cheat.
Si ma non tutti i giochi recenti necessitano di questo.
Non ti accusavo di cheating ma sottolineavo il fatto che non sono "necessari" e spesso "farlo" equivale a cheating.
Ovvero?
La qualità di una TV tradizionale rispetto ad un monitor, la "non precisione" (non la scomodità, come dici tu) dei controlli e il fatto che i giochi console sono troppo tendendi all'arcade.
provate a giocare a CS o a DOD con il pad in internet e poi vi renderete conto di quanto sia scomodo giocarci. In poche parole non farete neanche un frag , perchè il pad è troppo lento e impreciso x mirare!!!!
Caro Mark mi chiedo se tu abbia letto la discussione...
Bhe magari l'ultimo intervento si :)
Non ha tutti i torti comunque.....ma mettiamo anche che all'X box ci attacchiamo un mouse e una tastiera (tanto arrivano vedrete).....non cambia nulla.
Rimane sempre il fattore fluidità/scalabilità.....tutti gli FPS che ho visto su scatolo vanno a 30 frame...o addirittura barcollano.
Ma mettiamo allora che un domani andranno a 60fps fissi.....rimane comunque il fatto che su console la customizzazione è pressocchè nulla:
Io (e tantissimi players) sono abituato ad adattarmi il file Cfg del gioco sul mio stile di combattimento.....armi,texture,tasti e quant'altro,per aumentare la competitività in rete.
Se ut2003 SU X-Box ha texture pesanti,alberi e fogliame a iosa e gli omini che non si vedono un cazz mentre spari....te li tieni e basta.
Su Pc puoi ovviare editando il file .ini....impostando la grafica nei minimi particolari finchè non trovi la configurazione che ti va meglio.
E' tutto un insieme di fattori....il PC per i fps in rete è molto più competitivo.
pozzy666
14-05-2003, 14:37
è kiaramente meglio!!
davestas
14-05-2003, 15:47
Semplicemente in Counter Strike non gioco più perchè ci sono troppi cheaters (che non ti danno neanche il tempo di girarti), mi è capitato anche in server cosiddetti "seri".....
chris redfield
14-05-2003, 16:40
Per Filippo75 e tutti gli altri:
MMM! Sull'adattarsi i file config questo è vero, ma ovviamente c'è chi preferisce l'immediatezza delle console apposta per non sbattersi troppo ;) Per quanto riguarda il barcollare potrei citarti parecchi titoli che non lo fanno per niente come timesplitters 2 o the thing e ancora come medal of honor frontline e appunto ghost recon. Se per barcollare parli di halo o unreal championship beh, posso darti ragione(puntualizzando che halo è il primo gioco uscito pertanto poco ottimizzato e scende dai 30 ai 25 fps ogni tanto quando c'è molto a schermo) soprattutto unreal che è programmato coi piedi. Gli slowdown nella prima generazione di games ci sono e tu che sei possessore di ps2 dovresti saperlo che nelle console non è una cosa atipica. Il fatto che mi stupisce è che metti a confronto il sistema di controllo di quake 3 su ps2 contro quello del pad della X con halo. Non mi sembra proprio che il dual shock sia mai stato adatto agli fps mentre il pad della X è nato anche per quelli e si nota visto che è comodo(anche se confermo che è poco preciso nonostante lo stick in alto permetta movimenti a più velocità e quello in basso di ruotarsi attorno). Ognuno scelga il sistema che più gli piace, senza però precludere agli altri l'uso che più gli piace. Io uso entrambi i sistemi, mi trovo bene con entrambi, e mi diverto con entrambi. Seppur cmq un'altra cosa vorrei controbattere e cioè il discorso gioco a 100 fps e al massimo scende fino a 60. Perchè secondo te non si nota il calo? Quella è mancanza di fluidità almeno se un gioco va 30 fps fissi sono fissi, mentre 60 o 100 discontinui sono parecchio fastidiosi(Dio benedica la 9700 per questo :cool: ) Non confondiamo la fluidità con la velocità che sono 2 cose diverse. ;)
Il problema di fondo è uno solo:
E' vero che da 100 cala 60fps e te ne accorgi......ma non importa rimanendo su questi valori riesci lo stesso ad essere perfetto nella mira...e sopratutto con quelle armi che richiedono precisione.
Un gioco che va a 60 e scende a 30 è già meno gestibile a livello di precisione e mira....a 30 per me è ingiocabile (in multiplayers chiaro).
Tutto questo senza considerare il sistema di controllo utilizzato eh?
chris redfield
14-05-2003, 16:58
Originally posted by "R@nda"
Il problema di fondo è uno solo:
E' vero che da 100 cala 60fps e te ne accorgi......ma non importa rimanendo su questi valori riesci lo stesso ad essere perfetto nella mira...e sopratutto con quelle armi che richiedono precisione.
Un gioco che va a 60 e scende a 30 è già meno gestibile a livello di precisione e mira....a 30 per me è ingiocabile (in multiplayers chiaro).
Tutto questo senza considerare il sistema di controllo utilizzato eh?
Su questo sono perfettamente d'accordo ;) In multy i 60fps sono una necessità evidente, l'unica cosa che posso dire è che il live della X metterà tutti gli utenti sullo stesso piano senza queste differenze. Se scatta a uno scatta a tutti, se va fluido va a tutti etc. Su pc questo non è possibile viste le migliaia di config esistenti. Pertanto ho idea che i due mondi rimarranno sempre divisi anche se si avvicinano molto con le ultime generazioni. ;)
Originally posted by "R@nda"
E lo sapevo che qualcuno tirava in ballo Halo....
Ti dico come la penso....per me FPS vuol dire Multiplayer....Multiplayer vuol dire almeno 60fps fissi in ogni situazione...scalabilità della grafica ai minimi storici per migliorare prestazioni/visibiltà controlli bindati lettera per lettera sulla tastiera a portata di dito....nonchè tastiera mouse e un monitor di fronte a me.
Tutto questo non è console.....ma proprio per niente.
FPS su console=ripiego
Non ho detto Fps su console=scadente
Halo è un gran gioco....ma anche lui era nato per PC ;)
E 30 frame su PC in un FPS per me sono inconcepibili.
QUOTO, approvo , RIQUOTO e riapprovo.........io la penso esattamente così........il bello del gioco non è la grafica e/o la storia, ma la sfida......con altri giocatori.....e chi fa parte di clan seri queste cose le conosce bene :)
Filippo75
14-05-2003, 18:09
Originally posted by "PaRRoT"
Dai, ammetti la comodità... sicuramente regoleresti meglio la velocità dei tuoi movimenti, soprattutto per non fare rumore.
O... pensa a dei grilletti simili a quelli del pad XBox, darebbero più realimo mentre spari :)
Sarebbe da progettare una cosa del genere...
:muro:
Mi spiace, ma con una roba simile non giocherei manco se mi pagassero. Da una parte lo stick, dall'altra una trackball, e infine pure i grilletti? :D Dai, ma come si fa. Tastiera+mouse rulez :)
Originally posted by "PaRRoT"
Le abitudini di un utente console magari sono meno "fini"
Appunto, non hanno mai giocato ad un FPS col PC, per cui gli va bene il joypad. Falli provare mouse+tastiera, poi vedi se tornano indietro.
Originally posted by "PaRRoT"
Si ma non tutti i giochi recenti necessitano di questo
Mah, non li gioco tutti ovviamente, ma la maggior parte dei players di UT2003, Q3 e CS che conosco, modificano i files di configurazione, e non si tratta certo di cheat.
Filippo75
14-05-2003, 18:17
Originally posted by "chris redfield"
Gli slowdown nella prima generazione di games ci sono e tu che sei possessore di ps2 dovresti saperlo che nelle console non è una cosa atipica
Dipende, dei giochi PS2 che ho io non ce n'è uno che scatti, basta scegliere quelli giusti. Parlando di FPS, per quello che si è visto fin'ora, difficilmente su console si riesce a restare inchiodati a 60 frames.
Originally posted by "chris redfield"
Il fatto che mi stupisce è che metti a confronto il sistema di controllo di quake 3 su ps2 contro quello del pad della X con halo. Non mi sembra proprio che il dual shock sia mai stato adatto agli fps mentre il pad della X è nato anche per quelli e si nota visto che è comodo(anche se confermo che è poco preciso nonostante lo stick in alto permetta movimenti a più velocità e quello in basso di ruotarsi attorno)
A parte che secondo me il dual shock è 100 volte meglio del pad X-Box, ma non ha importanza: prendi pure il joypad più comodo del mondo, non uguaglierai mai l'accoppiata mouse+tastiera.
Originally posted by "chris redfield"
Seppur cmq un'altra cosa vorrei controbattere e cioè il discorso gioco a 100 fps e al massimo scende fino a 60. Perchè secondo te non si nota il calo? Quella è mancanza di fluidità almeno se un gioco va 30 fps fissi sono fissi, mentre 60 o 100 discontinui sono parecchio fastidiosi(Dio benedica la 9700 per questo ) Non confondiamo la fluidità con la velocità che sono 2 cose diverse
Certo, su PC la caduta da 100fps a 60 un pò si nota, ma rimane sempre giocabilissimo. Il fatto è che su console i frames variano da 30 a 60, per me è quasi ingiocabile, per non parlare di quelli che vanno a 30fps fissi.
chris redfield
14-05-2003, 19:49
Il fatto che tu ti trovi meglio con il dual shock è questione di pratica, a me con il pad ps2 mi dolgono le mani, con quello della X no e questo è un fatto puramente mio(ma anche altri lo hanno notato). Non parlavo di giochi usciti adesso ma di giochi prime uscite e direi che ps2 al tempo dell'uscita avesse un certo fantavision come cavallo di battaglia(ma lasciamo stare questo non c'entra).
30 fps per un fps sono pochi questo lo ammetto ma solo in multy, in single la cosa non ha rilevanza se tutto si muove fluido. Cmq ad ognuno la sua opinione, io come ripeto mi trovo bene con qualsiasi sistema dei due quindi il problema non si pone ;) Ghost recon cmq va a 60 fps come pure timesplitters 2. Halo è un caso ormai storico di 30 fps e per quello che da vanno più che bene. ;)
Filippo75
14-05-2003, 20:13
Ok :)
Però i FPS si giocano con mouse e tastiera :D
TheDarkAngel
14-05-2003, 20:31
nn capisco come sia possibile giocare con le console agli fps...
e come nn ammettere l'evidenza...
mah misteri di fede....
chris redfield
15-05-2003, 10:34
Originally posted by "Filippo75"
Ok :)
Però i FPS si giocano con mouse e tastiera :D
Ok ok li gioco anch'io con tastiera e mouse :D Ma se voglio giocare ad Halo non c'è alternativa non credi ;)
Originally posted by "Filippo75"
Ok :)
Però i FPS si giocano con mouse e tastiera :D
non esite nessuna legge al riguardo... penso sia giusto che ciascuno per i soui motivi scelta ciò che preferisce. :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.