PDA

View Full Version : Rumorosità Maxtor DM+9...Forse una soluzione semplice!!!


ciottano
12-05-2003, 17:01
Riguardo alla rumorosità del disco in questione, un 80 gb, di cui si era parlato molto sul forum, vorrei far presente che per motivi di temperatura ho spostato il disco fisso in un alloggiamento da 5 e 1/4, dove se ne sta solo soletto. Ho notato che da quando ho operato il trasloco, il rumore di seek che aveva presentato poco dopo la prima installazione, si è molto attenuato ed anche gli strani rumori che sporadicamente di udivano sono scomparsi. Potrebbe darsi che l'anomalo comportamento dipendesse dalla tempratura elevata? Voi che avevate il mio stesso "problema" come lo avete posizionato nel case il disco? Ciao.

Closer80
12-05-2003, 17:25
prima era nel vano da 3,5", poi s'è rotto..
appena lo riprendo l'ho posizioneò nel tuo stesso vano, ho preparato il tutto da un pò...

ciottano
12-05-2003, 17:33
ok ricordati di postare le tue impressioni, ciao.

ciottano
12-05-2003, 21:09
:D

ciottano
12-05-2003, 21:47
Cmq vorrei confermare ancor di piu la sensazione espressa all'inizio del 3d, il disco nn lo sento quasi per nulla, messun rumore, ciao.

Stex75
12-05-2003, 22:54
Ciao...

Allora, il mio Maxtor 60gb dmax+ 9 è sempre stato rumoroso oltre che un po' lento, fin da quando l'ho preso in ottobre (firmware vecchio)!
Qualche settimana fa (mese??non ricordo di preciso!) ho scaricato speedfan ed ho scoperto che la temperatura arrivava anche a 64°!!
Gli ho messo sotto una ventola da 80*80 e arrivava al max a 48°!
Adesso, l'ho messo su un cassettino con una ventolina mini (che secondo me non serve a nulla!) in un alloggio da 5 1/4: temperatura raggiunta 67 gradi!!!
Ho messo subito sotto l'hd la ventola da 80*80: la temperatura al max arriva a 54° (ho provato unpaio di scansioni con norton antivirus!).....
In effetti cmq pare anke a me ke il rumore sia meno diminuito (quando la temp al max arrivava a 48), ma cmq non so proprio se sia dovuto alla temperatura alta o altro!!!
Non so più cosa fare per abbassare la temperatura a' sto "maledetto maxtor!!!
Se qualcuno ha suggerimenti sono sempre ben accetti!

ciauz

MM
13-05-2003, 13:32
Cassetti estraibili con ventole frontali ;)..... ma costano molto...
Siamo sicuri che la temperatura viene rilevata in modo giusto?
Secondo me a 64° dovrebbe cuocersi lentamente ed uscire un leggero profumo di Byte arrosto.... :D

Stex75
13-05-2003, 14:13
Ehh lo so!!
L'hd scotta dopo un po' che lo uso! Nei cassettini c'è una ventolina sul retro, dove ci sono i cavi (non so se serva a molto quella ventolina!!)
ed ho messo una ventola da 80*80 sotto.....boh!! adesso sto sui 54 gadi al max!!!

Le temperature le ho rilevate con speedfan e hddtemp!

Alpha Centauri
13-05-2003, 15:33
Non so più cosa fare per abbassare la temperatura a' sto "maledetto maxtor!!!
Se qualcuno ha suggerimenti sono sempre ben accetti!


Se posso darti un consiglio, spesso i sensori x la temp sono sballati (vedi ad es il mio maxtor 40 gb -non ricordo il modello-). Me lo ha già confermato qualcuno su questo forum. Ad es io per raffreddare il mio hd ho tolto la paratia dello slot vicino al Maxtor , ho pure aperto la paratia laterale del case e non ho riscontrato (con dtemp) nessun calo di temp. Considera che appena acceso il sensore mi da 34- 38 gradi (impossibile).
Eppoi ho letto che alle temp cui è andato il tuo hd un giocattolo simile dovrebbe fondersi!! (Mi pare che la temp max cui un hd può lavorare senza rischiare di trovare il punto di fusione è attorno ai 55° :) ). Se ti interessa ti posso postare il 3d sui Dmax9+, in cui si parlava anche di temp, ma ora devo scappare...
Ciao.

Stex75
13-05-2003, 15:38
Avevo provato ank'io a tenere il case aperto.....al max arrivava a 48 se ricordo bene (sempre col ventolone!)...
Case chiuso e cassettino con ventolina e ventolone arriva a 54°! senza ventolone arrivava anke a 67°! :confused:

Cmq toccandolo si sente che è bello caldo! Spero siano anche i sensori sballati....Appena acceso cmq è già sui 48 gradi circa....e non carica il s.o. perchè ce l'ho sul wd che è sempre tiepido!

Speriamo bene.....

ciauz!

Stex75
13-05-2003, 15:39
be', se hai il link posta pure...

Perchè una ricerca l'ho fatta ma non l'ho trovato il 3d!! :muro:

grazie e ciao!

ytrb6
13-05-2003, 15:51
Io ho 2 Maxtor da 120Gb (uno con 8mb di buffer e uno con 2) e li ho messi nell'alloggiamento da 3.5" con ventola 8x8@12V davanti. La temperatura rilevata va dai 28 ai 35° per tutti e 2... Poco sopra la temperatura ambiente...

TechnoPhil
13-05-2003, 16:14
Originally posted by "ytrb6"

Io ho 2 Maxtor da 120Gb (uno con 8mb di buffer e uno con 2) e li ho messi nell'alloggiamento da 3.5" con ventola 8x8@12V davanti. La temperatura rilevata va dai 28 ai 35° per tutti e 2... Poco sopra la temperatura ambiente...

Anche io ho fatto così....vanno da dio (anche prima andavano bene dentro il lian li rh-58 in alluminio!! max 47 gradi)

ora oscillo dai 22 ai 40.

consiglio???? llevate i cassettini estraibili a menochè non servano!!! :D

Stex75
13-05-2003, 16:21
I cassettini estraibili purtroppo mi servono....

Cmq, anche prima, senza il cassettino e con la ventolozza sotto l'hd arrivavo a 48.....caricamento normale del s.o., utilizzo di office o visual studio (nessuna operazione che lo mettesse sotto sforzo)!!

ciottano
13-05-2003, 16:40
Posso confermare che i sensori della temperatura delle mobo sbagliano. Il mio mi diceva che il procio stava a 72 gradi ma ho toccato con la mano il dissi ed era quasi freddo....Cmq se qualcuno possiede un termometro che ha una portata di 100 gradi centigradi perche nn lo mette in contatto termico con l'hdd e vede a che temperatura sta? Purtroppo nn so se dall'uni lo posso prendere se no lo faccio io, ciao.

ytrb6
13-05-2003, 16:51
Originally posted by "ciottano"

Posso confermare che i sensori della temperatura delle mobo sbagliano.

Non credo che la temp degli hd sia data da un sensore sulla mobo :D ... Ma da un sensore nell'hd stesso rilevato tramite lo S.M.A.R.T.

Stex75
13-05-2003, 16:51
Può essere il sensore sballato, ma avendo il dissi quasi freddo può essere che il calore non venga dissipato completamente...
il mio processore stava a 35 gradi quest'inverno...ora è a 43 e toccando il dissi lo sento caldo!

Non so, prova a chiedere a qualcuno di più esperto!
certo che 72 sono tanti!!!
Ma anche 67 per l'hd sono una skifezza! :cry:

ciottano
13-05-2003, 16:57
Originally posted by "Stex75"

Può essere il sensore sballato, ma avendo il dissi quasi freddo può essere che il calore non venga dissipato completamente...
il mio processore stava a 35 gradi quest'inverno...ora è a 43 e toccando il dissi lo sento caldo!

Non so, prova a chiedere a qualcuno di più esperto!
certo che 72 sono tanti!!!
Ma anche 67 per l'hd sono una skifezza! :cry:

Si lo so che sono tanti, ma nn sono reali, il dissipatore è quasi freddo quando lo tocco.


Cmq mi sa che per la temp c'è veramente il sensore nell'hdd mi sono sbagliato, ciao.

Stex75
13-05-2003, 17:00
Originally posted by "ciottano"



Si lo so che sono tanti, ma nn sono reali, il dissipatore è quasi freddo quando lo tocco.


Cmq mi sa che per la temp c'è veramente il sensore nell'hdd mi sono sbagliato, ciao.


Lo so, perchè il WD non ha il sensore.......lì vado solo a tatto! :D

aresmarte
13-05-2003, 17:59
tra poco testerò il MAER di lunasio.. il rafreddamento a liquido per hd.. chissà che non dia qualche sorpresa... :D

gnam
13-05-2003, 18:44
il mio segna tra 28 a 35 ° - sotto ci passa l'aria di una ventola anteriore 80x80 in aspirazione.

prima senza la ventola sentivo i rumori osceni - ora non più... (sgrat sgrat sgrat)

ciottano
13-05-2003, 20:23
Originally posted by "aresmarte"

tra poco testerò il MAER di lunasio.. il rafreddamento a liquido per hd.. chissà che non dia qualche sorpresa... :D

Certo che raffreddare a liquido un hdd mi sembra un po esagerato ;)

Stex75
13-05-2003, 20:54
Ho levato il coperchio superoire del cassettino e adesso arrivo a 52° dopo 2 scansioni del norton....
tra i 48 e i 50 con un normale utilizzo!
Però stasera da me la temperatura è minore di ieri, no nvorrei fosse anche questo, visto che il proc sta a 42 e la mobo a 35 (ieri 43/44 e mobo tra i 37/39).

Mah....vedremo!

Ciao ciao

Alpha Centauri
13-05-2003, 20:59
Originally posted by "ytrb6"



Non credo che la temp degli hd sia data da un sensore sulla mobo :D ... Ma da un sensore nell'hd stesso rilevato tramite lo S.M.A.R.T.
Infatti: io ho 2 hd, e solo 1 ha il sensore...(perciò la mobo non c'entra). Di questo sono + che sicuro!
Per il link che vi ho promesso, appena ho un attimo di tempo lo cerco e lo posto :)

ciottano
13-05-2003, 21:56
Originally posted by "Stex75"

Ho levato il coperchio superoire del cassettino e adesso arrivo a 52° dopo 2 scansioni del norton....
tra i 48 e i 50 con un normale utilizzo!
Però stasera da me la temperatura è minore di ieri, no nvorrei fosse anche questo, visto che il proc sta a 42 e la mobo a 35 (ieri 43/44 e mobo tra i 37/39).

Mah....vedremo!

Ciao ciao

Si secondo me dipende dalla temperatura ambiente, ciao.

Alpha Centauri
14-05-2003, 04:45
Ok, come promesso ecco il 3d sugli HD Maxtor; una premessa: il discorso sulla temp era solo una deviazione dall'argomento principale... perciò posto direttamente la pag in cui si inizia il detto discorso -a partire dal mio post-.
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=391313&postdays=0&postorder=asc&start=260
Ps, qualcosa si era detto pure nelle pag precedenti...
.....volevo riprendere il discorso sulla temperatura degli hd (vedi pag 9 e qualcosina prima.....

Ciao.

Alpha Centauri
14-05-2003, 05:09
Originally posted by "ytrb6"

Io ho 2 Maxtor da 120Gb (uno con 8mb di buffer e uno con 2) e li ho messi nell'alloggiamento da 3.5" con ventola 8x8@12V davanti. La temperatura rilevata va dai 28 ai 35° per tutti e 2... Poco sopra la temperatura ambiente...
Vanno bene anche come prestazioni e rumori? Te lo chiedo perchè devo comprarmi a giorni un hd, e pensavo proprio ad un Dmax9 da 120 Gb (2mb di buffer), ma dopo quello che ho letto sul forum ho avuto molti dubbi (e sono indeciso: in ballo c'è un Western D da 80 GB ad un ottimo prz)... Mi dai una tuo parere?

Stex75
14-05-2003, 15:00
Originally posted by "Alpha Centauri"

Ok, come promesso ecco il 3d sugli HD Maxtor; una premessa: il discorso sulla temp era solo una deviazione dall'argomento principale... perciò posto direttamente la pag in cui si inizia il detto discorso -a partire dal mio post-.
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=391313&postdays=0&postorder=asc&start=260
Ps, qualcosa si era detto pure nelle pag precedenti...

Ciao.

Grazie per il link....quel 3d l'avevo proprio perso!!!

Vedo che il problema della temperatura è abbastanza comune.....pensavo di essere l'unico con temperature del genere!
Secondo te, visto che il maxtor è rumoroso, lento e sembra una stufa, credi che me lo cambierebbero in garanzia? (l'h comprato in un negozio online!!)

Ciauz

Alpha Centauri
14-05-2003, 15:28
Originally posted by "Stex75"



Grazie per il link....quel 3d l'avevo proprio perso!!!

Vedo che il problema della temperatura è abbastanza comune.....pensavo di essere l'unico con temperature del genere!
Secondo te, visto che il maxtor è rumoroso, lento e sembra una stufa, credi che me lo cambierebbero in garanzia? (l'h comprato in un negozio online!!)

Ciauz
Secondo me no (credo che lo cambino solo se è rotto -e per rotto intendo non funzionante- o al limite se ha bad clusters) però visto che hai il firmware vecchio magari puoi far leva su questo e chiedere la sostituzione con uno con firmw. nuovo: in questi mesi devono aver protestato già in parecchi per questo problema, e forse puoi accodarti al gruppo (visto che qualche "porcata" alla Maxtor devono averla fatta, e forse si sentono in difetto).
Però è difficile che per qualche rumore e un sensore sballato (perchè soprattutto di questo si tratta secondo me: 64°C sono troppi per esser realistici), te lo cambino, a meno di prestazioni davvero scadenti!! (Ps per una comparazione di prestazioni con il tuo hd guarda l'inizio del 3d che ho linkato: ci sono molti post di test eseguiti...)...
Buona fortuna (ed augurane tu a me: a giorni mi compro un hd, forse proprio un Dmax +9 da 120 Gb (2mb di buffer).

Stex75
14-05-2003, 15:33
Bel coraggio!! :D

Quando mi son reso conto che il Maxtor non era proprio un signor hd ho optato per il WD: buone prestazioni, ultrasilenzioso (a confronto del Maxtor) e non scalda per niente!

Se dovessi prendermi un altro hd prenderi o un altro WD o proverei un IBM 180GXP....

Ciauz e ancora grazie!

ciottano
14-05-2003, 20:43
Io cmq con il maxtor che posseggo mi ci trovo benone (fino ad ora). Con hd tach 2.61 faccio di media 47 mega, ma quello che mi preoccupa è l'occupazione della cpu, mi pare superiore al 50%. A tale proposito date uno sguardo a tale 3d.

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=449547&highlight=


Ciao.

ytrb6
15-05-2003, 01:21
Originally posted by "Alpha Centauri"


Vanno bene anche come prestazioni e rumori? Te lo chiedo perchè devo comprarmi a giorni un hd, e pensavo proprio ad un Dmax9 da 120 Gb (2mb di buffer), ma dopo quello che ho letto sul forum ho avuto molti dubbi (e sono indeciso: in ballo c'è un Western D da 80 GB ad un ottimo prz)... Mi dai una tuo parere?

Mah, non mi lamento, nè per le prestazioni nè per il rumore. Anche a me avevano consigliato i WD da 80 ma visto che avevo urgenza e non era disponibile ho preso il Maxtor da 120 con 8mb.

Liquifex
16-05-2003, 00:31
se posso dire la mia, ho comprato 5 giorni fa un DMAX 9 da 80gb e l'ho subito messo in un porta HD della cooler master mod.cd 4002 con ventola di raffredamento etc etc..

Nn ho mai sentito questo disco fare macello ho scaldarsi minimamente

Consiglio a tutti quanti questo cassetto della Cooler MAster :D :D :D


Ciauzzzzzzzzz

ciottano
16-05-2003, 16:32
Originally posted by "Liquifex"

se posso dire la mia, ho comprato 5 giorni fa un DMAX 9 da 80gb e l'ho subito messo in un porta HD della cooler master mod.cd 4002 con ventola di raffredamento etc etc..

Nn ho mai sentito questo disco fare macello ho scaldarsi minimamente

Consiglio a tutti quanti questo cassetto della Cooler MAster :D :D :D


Ciauzzzzzzzzz

Ci posti un link dove poterlo vedere?

Closer80
16-05-2003, 18:24
allora, dopo 3 settimane di attesa ho riavuto il mio maxtor...
firmware nuovo e data di fabbricazione : 19 marzo 2003
ora lo sto formattando ma dtemp mi riporta già 37°!!!!! :eek: l'ho posizionato in un vano da 5.25" con tanto di ventola 8x8 sotto.
La stessa ventola (ne ho due) non mi fa sforare i 28° al maxtor dm+ 8 da 30 gb che ho come primario.
Appena finita la formattazione traferirò un pò di roba sul nuovo pargolo e vediamo un pò cosa dice... :)

Liquifex
16-05-2003, 21:30
nn so se posso però ti do il link di dive l'ho comprato :

www.deepoverclock.it


ciauzzzzzzzz :D

Closer80
16-05-2003, 22:23
ecco uno screen delle prestazioni, per quanto riguarda la rumorosità niente da segnalare :

ciottano
16-05-2003, 22:36
Dove lo hai montato? io ce l'ho sul secondo canale ide come master...ma il tempo di accesso puo dipendere dalla frammentazione? io ce l'ho mi pare a 14.4 ora controllo ed ho un'anomala occupazione della cpu di oltre 50 % ciao.

Closer80
16-05-2003, 22:37
1° canale ide come slave...
cmq si, prima del test ho deframmentato tutti e due, anche perchè avevo spostato 8 gb di dati dal primo al secondo disco...

ciottano
16-05-2003, 22:48
Ma l'occupazione cpu da cosa dipende? ce l'ho al 40 per cento, ciao.

Closer80
16-05-2003, 23:15
controlla il processo che ti occupa tanta cpu...

ciottano
17-05-2003, 00:15
il ciclo idle del sistema: cos'è? ciao

ciottano
17-05-2003, 00:52
Ho appena installato SpeedFan e mi da come temperatura 35 gradi per maxtor e 34 per segate. Che ne dite? ciao

Closer80
17-05-2003, 01:02
quello è l'unico task che va letto al contrario,se lo vedi al 99% vuol dire che la cpu è libera.
cmq 34°c sotto windows non sono troppi, fai un pò di prove, che so deframmenta, fai scansioni con norton e vedi a quanti °c arriva..

ciottano
17-05-2003, 09:08
Guarda, ieri sera ho copiato un po di piccoli files dal maxtor al seagate per un totale di dirca 650 mega e la temperatura è passata da 37 a 42 ma poi è ridiscesa subito.

Closer80
17-05-2003, 09:44
sapete che cosa mi ha appena fatto il maxtor???
s'è fermato e poi è ripartito!!!! con il tlack!!!!!!
che palle, non lo riporto nemmeno in garanzia!!! comincio a mettere in contro un altro hard disk... che non sia maxtor!!!!

Closer80
17-05-2003, 09:54
Originally posted by "Closer80"

sapete che cosa mi ha appena fatto il maxtor???
s'è fermato e poi è ripartito!!!! con il tlack!!!!!!
che palle, non lo riporto nemmeno in garanzia!!! comincio a mettere in contro un altro hard disk... che non sia maxtor!!!!

le ultime parole famose!!!!
ad un certo punto s'è bloccato e continuava a fare i soliti tlack!
alla fine, schermata blu di windows 2000!!!! riavvio e boom "boot disk failure" non mi vedeva più i disci rigidi da bios!!! Ho scollegato il cavo ide dell'80 gb e puff, è tornato tutto in vita!!!
la Maxtor m'ha rotto definitivamente i coglio**!!!!!!

ciottano
17-05-2003, 13:15
Originally posted by "Closer80"



le ultime parole famose!!!!
ad un certo punto s'è bloccato e continuava a fare i soliti tlack!
alla fine, schermata blu di windows 2000!!!! riavvio e boom "boot disk failure" non mi vedeva più i disci rigidi da bios!!! Ho scollegato il cavo ide dell'80 gb e puff, è tornato tutto in vita!!!
la Maxtor m'ha rotto definitivamente i coglio**!!!!!!

Questa è proprio iella!!! Cmq posto le prestazioni del maxtor rifatte ieri sera. Si contiuna ad avere un utilizzo notevole di cpu che secondo me dipende dal fatto che sta sul secondo canale ide. Ciao.

Closer80
17-05-2003, 13:35
non ne ho idea...
cmq son quasi 5 ore che lo sto formattando a basso livello,,,

ciottano
17-05-2003, 19:42
Allora funge sto coso? :D

Closer80
17-05-2003, 22:05
se per 10 giorni non mi darò problemi lo considererò funzionante al 100%..
cmq, gli ho rippato su 8 gb di file vob + 1,5 gb di file di paging...
la temperatura sta sui 23°...

TechnoPhil
18-05-2003, 18:03
Cacchio che prestazioni!!!!!! :D

Ma allora sti Diamond Max Plus 9 vanno davverp velocissimi, senza badare al piccolo inconveniente del firm sdozzo.... :D

L'unica cosa che non va bene è l'utilizzo della cpu così alto....

qualcuno di voi li pilota con un controller pci x caso??? se si che prestazioni hanno????

ciao a tutti!! :D

:D

ciottano
18-05-2003, 20:05
Originally posted by "TechnoPhil"

Cacchio che prestazioni!!!!!! :D

Ma allora sti Diamond Max Plus 9 vanno davverp velocissimi, senza badare al piccolo inconveniente del firm sdozzo.... :D

L'unica cosa che non va bene è l'utilizzo della cpu così alto....

qualcuno di voi li pilota con un controller pci x caso??? se si che prestazioni hanno????

ciao a tutti!! :D

:D

Cmq è solo a me che la cpu viene tanto utilizzata...ad altri mi pare proprio di no. Sapete forse il perchè? Io ce l'ho attaccato sul secondo canale ide coma master, ciao.

Closer80
18-05-2003, 20:22
Originally posted by "TechnoPhil"

Cacchio che prestazioni!!!!!! :D

L'unica cosa che non va bene è l'utilizzo della cpu così alto....
:D

a me occupa la cpu max al 6%

asterx
19-05-2003, 01:43
Originally posted by "ciottano"

Ma l'occupazione cpu da cosa dipende? ce l'ho al 40 per cento, ciao.

E' attivato il DMA sul controller? E nel BIOS la rilevazione del canale IDE è su auto?

albertino78
19-05-2003, 09:14
Originally posted by "Stex75"


anche a 64°!!
temperatura raggiunta 67 gradi!!!
Non so più cosa fare per abbassare la temperatura a' sto "maledetto maxtor!!!
Se qualcuno ha suggerimenti sono sempre ben accetti!
ciauz

Ciao, non ti preoccupare......leggi qui
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=451224&highlight=maxtor

Ricapitolando, il sensore del Maxtor D+9 da 60 giga è sballato di circa 30° gradi!!!

Non avrebbe senso che dopo 20 ore che sta spento lo accendi e lui è già a 50 gradi!! (prova effettuata).

Poi per avere la conferma precisa di quello che dico, basta prendere una sonda termica e metterla con un pezzetto di scotch di carta (non lascia la colla al contrario di quello solito da ufficio) e metterla al centro dell'hd, di sotto dove c'è il motore, che è la parte più calda in assoluto.
Poi la attacchi alla mobo (80% delle volte c'è un punto in cui attacarla) altrimenti se non c'è il posto basta provare con uno di quei termometrini digitali da macchina.

Vedrai che le temperature sono decisamente più umane!!!

Poi comunque una buona ventilazine degli hd non fa mai male !!!

Stay tuned.
See you soon!!!!!!!!!!!

ciottano
19-05-2003, 14:37
Originally posted by "asterx"



E' attivato il DMA sul controller? E nel BIOS la rilevazione del canale IDE è su auto?

Si DMA attivato e AUTO nel bios, molto strano, ciao.