PDA

View Full Version : linux su evo N1015v


cumel
12-05-2003, 10:35
Ciao ragazzi,
ho appena ordinato un compaq evo N1015v (40Hd 256 ram).
Appena mi arriva voglio mettergli Linux.
Quale versione mi consigliate (pensavo Mandrake 9.1, lo devo usare per la tesi che è numerica e devo lavorare con FORTRAN).
Tenendo conto che ha 40 giga di Hd e che devo comunque tenere win XP pro su almeno la metà dello spazio che tipo di partizioni mi consigliate?
Pensavo di distinguere anche fra dati personali e non?
A che servono FAT32 e SWAP?
Scusate l'ignoranza ma sono di primo pelo ;)
Vi ringrazio in anticipo
Michele

Fradetti
12-05-2003, 11:10
cercando con google "Linux 1015v"al primo risultato c'è come installarci la slackware e al secondo come mettere la Debian al max delle potenzialità :)

P.S: Meglio la debian se hai o riesci ad avere un'ADSL :) sennò vai di slackware

cumel
12-05-2003, 17:34
Grazie millle ;)
Vado subito a vedere...
Che mi dici delle partizioni?

lovaz
12-05-2003, 17:52
FAT32 è il file system di win95/98, viene spesso usato per creare una part di scambio tra win e linux, visto che è accessibile da entrambi.
SWAP è una partizione che viene usata se non c'è abbastanza memoria ram fisica.

cumel
12-05-2003, 22:48
Che fa: aumenta virtualmente la ram???
Quale è un valore adeguato di SWAMP per un evo 1015 con Hd40giga 256 ram e memoria video condivisa??
Dici che 516M vanno bene o è meglio 1 giga
Grazie
michele

lovaz
13-05-2003, 08:12
Originally posted by "cumel"

Che fa: aumenta virtualmente la ram???
Si'
Quale è un valore adeguato di SWAMP
:D
Dici che 516M vanno bene o è meglio 1 giga
Grazie
michele
Se non hai problemi di spazio metti direttamente 1 giga (visto che hai la mem video condivisa), comunque non meno di 512 mega

cumel
13-05-2003, 17:05
Grazie mille lovaz :)
Mi sai dire anche in che fase devo creare la SWAMP?In fase di installazione linux o prima?
Inoltre la SWAMP è buona solo per linux o ne benefecia anche Windo?
Sono così timoroso perchè è il mio primo computer ed è la prima volta che installo linux che non ho mai nemmeno visto ;)
Mi è neccessario per la tesi...

eclissi83
13-05-2003, 17:08
la SWAP (senza M) si crea durante l'installazione della distrtibuzione, quando vengono create le partizioni... se ci metti mandrake lo fa durante l'installazione in modo automatico ed è un tool grafico molto intuitivo...

ciao...

che il pinguino sia con te!

lovaz
13-05-2003, 19:33
windows non beneficia delle part swap di linux...
non lo sa fare...
non sa fare niente...
poverino...

cumel
20-05-2003, 17:49
Rieccomi!
Oggi ho ritirato il computer!!!
Nella mia ingenuità nonche completa ignoranza, avendo letto qua e là nel forum, ho fatto fare da uno dei tecnici del magazzino dove ho acquistato il notebook una riduzione dello spazio di Win xp pro da 40giga a 18giga (a sua volta diviso in 4+14) nella convinzione che poi mi sarebbe stato facilissimo suddividere il resto in:

3giga di FAT32 per lo scambio fra Linux e Win

19 giga di linux(mandrake 9.1) di cui 1giga di swap

Bene, anzi male, un mio amico mi ha detto che sono fregato perchè per fare ciò devo formattare nuovamente tutto :confused: :confused:
Ma è vero???

Non c'è un modo differente per ottenere il risultato di cui sopra??? :(

Non so davvero da che parte girarmi tanto che non ho ancora disimballato il note!!!!!

Vi chiedo gentilmente di aiutarmi dandomi qualche dritta operativa, tenendo presente che oltre a essere di assoluto primo pelo (non ho mai installato nemmeno un programma), in caso di danni non saprei a chi rivolgrmi se non di nuovo a voi... ;)

Davvero grazie

Mikele

lovaz
20-05-2003, 19:33
Bene, anzi male, un mio amico mi ha detto che sono fregato perchè per fare ciò devo formattare nuovamente tutto icon_confused.gif icon_confused.gif
Ma è vero???

Il tuo amico sbaglia, ma come gli viene in mente di farti prendere sto spavento? http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif

Basta che lo spazio non occupato da winxp sia libero, come mi pare di capire tu hai fatto fare dal tecnico (hai fatto benissimo)

cumel
21-05-2003, 00:17
Grazie lovaz, ma a questo punto saresti così gentile da guidarmi nella procedura di partizionamento??
Mi riferisco ai 3giga di fat 32 (che non ho ancora ben capito cosa sia e se Win la legga direttamente senza bisogno di fare nulla,) e alla swap (che però se ho ben capito mi viene creata mentre installo linux)...
Insomma a questo punto che devo fare per installare linux lasciando una benedetta partizione che sia accessile dai due sistemi operativi senza problema???
Mi spiace scassarti ma le tue risposte sono sempre chiare e precise e soprattutto non lasciano spazio a fraintendimenti che per un neofita potrebbero essere disastrosi :p

Grazie
mikele

lovaz
21-05-2003, 08:13
Originally posted by "cumel"

Grazie lovaz, ma a questo punto saresti così gentile da guidarmi nella procedura di partizionamento??
Mi riferisco ai 3giga di fat 32 (che non ho ancora ben capito cosa sia e se Win la legga direttamente senza bisogno di fare nulla,) e alla swap (che però se ho ben capito mi viene creata mentre installo linux)...
Insomma a questo punto che devo fare per installare linux lasciando una benedetta partizione che sia accessile dai due sistemi operativi senza problema???
Mi spiace scassarti ma le tue risposte sono sempre chiare e precise e soprattutto non lasciano spazio a fraintendimenti che per un neofita potrebbero essere disastrosi :p

Grazie
mikele

Intanto considera che gli hard disk da 40 "giga" sono in realta' 37 gigabyte e qualcosa, quindi hai 19 gb liberi, e non 22, ma non e' una tragedia.

FAT32 e' un tipo di partizione leggibile e scrivibile da windows e da linux, ed e' quindi adattissima per scambiare i dati da un sistema all'altro, 3 gb possono essere tanti o pochi, dipende da cosa devi scambiare.
Tieni conto che esiste un programma per windows, explore2fs, che ti permette di leggere dalle partizioni linux ext2 e ext3, quindi la partizione di scambio potrebbe anche non servire, ma per sicurezza fanne comunque una.

Se hai intenzione di installare mandrake 9.1 ti verra' chiesto se vuoi fare l'installazione in modalita' raccomandata o esperto (credo si chiamino cosi').
Non so se per fare la partizione fat32 serva la modalita' esperto, penso di si'.
Se hai paura di fare danni lascia la modalita' raccomandata che fara' tutto da sola.
Se invece scegli la modalita' esperto, a un certo punto ti verra mostrato diskdrake:
http://www.linux-mandrake.com/en/demos/Demo/Mandrake8.1/Install/Expert/images/expertC1.png
che ti consente di creare le tue partizioni.
E' abbastanza semplice da usare, anche se devi fare attenzione, soprattutto a non toccare le partizioni windows (ntfs suppongo).

Scusa la lunghezza, se hai altre domande non esitare a farle.

cumel
21-05-2003, 09:12
Grazie lovaz: adoro la lunghezza quando fa rima con chiarezza!!!!! ;)
Cercherò di fare quello che dici...
Con mio stupore però ieri sera quando ho acceso per la prima volta il note e ho gurdato nei dettagli mi sono accorto che sia C che D sono stati creati in Fat32: è normale o è una cavolata/furbata che ha fatto il tecnico??

Facendo il punto della situazione:
1 Accendo il note con dentro il primo cd di mandrake
2 Seguendo le istruzioni arrivo a un punto dove mi sarà possibile creare una partizione fat32 che mi sarà vista automaticamente anche da Win (che fa compare E: in Win???)

Grazie

P.s.: ma se sbaglio qualcosa va a farsi benedire anche Win :confused:

lovaz
21-05-2003, 09:20
Originally posted by "cumel"

... Con mio stupore però ieri sera quando ho acceso per la prima volta il note e ho gurdato nei dettagli mi sono accorto che sia C che D sono stati creati in Fat32: è normale o è una cavolata/furbata che ha fatto il tecnico??

Il file system predefinito di xp sarebbe ntfs, ma forse il tecnico, sapendo che installavi linux, ha voluto facilitarti le cose. Non dovrebbe crearti problemi, anche se fat32 e' piu' fragile di ntfs (del tipo che se manca la corrente al riavvio ti fa scandisk). Comunque i dati importanti tienili in linux ;)
Non e' stata una cavolata, ora non hai piu' bisogno della partizione di scambio, puoi usare d: per questo, e puoi installare in modalita' raccomandata, molto piu' facile.

(che fa compare E: in Win???)

Si', ma come ti ho detto prima non ti serve piu'

P.s.: ma se sbaglio qualcosa va a farsi benedire anche Win :confused:

Appunto, usa la modalita' raccomandata e non dovresti avere problemi.

cumel
21-05-2003, 12:24
Grazie mille.

Farò come dici tu.

Morale,concludendo:
io ho già fat32 sia C: che D: (è scritto in dettagli di C: e D:) (a pensarci prima poteva mettere il sist operativo in NTFS e i dati personali in FAT32, noo?)...
Quindi una volta installato linux vedrò anche C: e D: ;) ;)
Ma come fa Win a vedere linux se linux non è in fat32??????????? :confused:

Io ho assolutamente bisogno di far vedere linux da win e win da linux

Forse sto facendo un po' di casino....

Grazie millle
mikele

lovaz
21-05-2003, 12:34
Originally posted by "cumel"

... a pensarci prima poteva mettere il sist operativo in NTFS e i dati personali in FAT32, noo?...

Si', ma non e' una tragedia...

Quindi una volta installato linux vedrò anche C: e D: ;) ;)

Si', supporta anche ntfs, ma solo in lettura

Ma come fa Win a vedere linux se linux non è in fat32??????????? :confused:

Non lo vede, devi usare programmini appositi:
explore2fs per leggere (ma non scrivere) file da part ext2/ext3
reiserfstools o simile per reiserfs

Io ho assolutamente bisogno di far vedere linux da win e win da linux

Ti devi accontentare :(

cumel
21-05-2003, 16:06
Scusa lovaz se ti torturo... :( , ma:

Se io mi creo un'ulteriore fat32
di 3giga per lo scambio, in maniera da poter mettere sia dati di linux sia dati di win è una cavolata???(per esempio potrei salvare un file realizzato sotto linux in questa partizione e poi prelevarlo tramite win per spedirlo tramite email in questo modo???)
O è del tutto inutile????
Se creo questa benedetta partizione come devo fare: accendo il comp e poi???
C'è un'altra cosa che non capisco: perchè non capisco un cacchio? :confused: :confused: :( :(

Grazie
mikele

alexmaz
22-05-2003, 00:27
Ciao... ho il tuo stesso portatile, c'ho lottato per un po'. I problemi maggiori sono dati dal chipset e conseguentemente dalla scheda video.

Il chipset è un ATI IGP320M con Ati Mobility Radeon U1 integrata ( :mad: ). Fino a un po' di tempo fa era mal supportato dal kernel, ora non so. La scheda video dovrebbe essere supportata da Xfree 4.3 al max mettendo una patch (le prime versioni di xfree 4.3 avevano bisogno della patch, ora non so).

Tenere XP su fat32 è una vaccata per 2 motivi (secondo me :D) :

1 - Sicurezza: col portatile giri, NTFS ti garantisce un minimo di sicurezza, fat32 no

2 - Integrità dei dati: fat32 in caso di problemi perde dati più facilmente di NTFS


Io cmq sul portatile ho installato Gentoo 1.4 rc2

lovaz
22-05-2003, 08:27
Originally posted by "cumel"

Scusa lovaz se ti torturo... :( , ma:
Se io mi creo un'ulteriore fat32
di 3giga per lo scambio, in maniera da poter mettere sia dati di linux sia dati di win è una cavolata???

Mi sembra di si' ;) puoi fare la stessa cosa su d:, e non hai la rottura di doverla creare

Se creo questa benedetta partizione come devo fare: accendo il comp e poi???

Se insisti ;) Scegli l'install di mdk modalita' esperto, poi la crei con diskdrake

C'è un'altra cosa che non capisco: perchè non capisco un cacchio? :confused: :confused: :( :(

:D

Originally posted by "alexmaz"

2 - Integrità dei dati: fat32 in caso di problemi perde dati più facilmente di NTFS

Questo e' vero, ma gli ho gia' suggerito di mettere i dati importanti su ext3 ;)
E poi non credo abbia voglia di ripartizionare e reinstallare winxp :D [/quote]

Icedguardian
22-05-2003, 09:32
Se hai già due partizioni fat32 puoi salvare direttamente su quella da linux così i tuoi dati li vedi anche da windows.

Es. dopo aver installato la Mandrake ti ritroverai qualcosa come /mnt/c_win e /mnt/d_win
Andando in una di quelle directory e salvando i dati li te li ritrovi in win, secondo me questo sarà il minore dei tuoi problemi soprattutto se la scheda video non è supportata adeguatamente.

Ciao

lovaz
22-05-2003, 09:36
/mnt/c_win e /mnt/d_win

Piu' precisamente avrai
/mnt/win_c --> C:
/mnt/win_d --> D:

Ma non devi avere paura, hai lasciato spazio libero su disco, quindi mandrake si installera' senza problemi. I problemi casomai saranno successivi, visto che parliamo di un portatile, ma intanto installa, e poi risolviamo quelli.

cumel
22-05-2003, 13:22
Cacchio ragazzi siete più gentili e premurosi di mia mamma :) :)

Adesso capisco cosa serve partecipare a un forum... :)

Ore 14:25 parto con l'installazione...che Lovaz me la mandi buona ;)

cumel
22-05-2003, 15:05
RAGAZZI PANICO

Ho cominciato l'installazione di mandrake 9.1.
Appena premuto invio per cominciare si è bloccato tutto ed è uscita una schermata nera con un riquadro centrale blu con le seguenti scritte:

PLEASE WAIT
ENABLING PCMCIA EXYENSION CARD

b at 00000001fc0003c8 b4000000000003
Kernel panic: enable to continue

In basso sono riportate le seguenti istruzioni:

<alt-f1>for here, <alt-f3>to see the logs,<alt-f4>for kernel msg

Nessuna delle tre istruzioni risponde.

La ventola va di brutto.

Che cacchio devo fare?

lovaz
22-05-2003, 15:17
Domanda: hai qualche scheda pcmcia inserita?

lovaz
22-05-2003, 15:22
Prova questo, se funziona:

invece di premere invio premi F1
scrivi:
linux pcmcia=0
e premi invio

cumel
22-05-2003, 15:38
Se le schede pcmcia sono quelle che si mettono di lato penso di no: io non ho mai aperto quello sportellino, devo provare?

Ho provato a scrivere quello che mi hai detto ma il note non risponde (non ha nemmeno scritto).

E la ventola continua a girare.

Cacchio faccio?

lovaz
22-05-2003, 15:41
come non risponde?

non ti da' una finestra come questa quando lo avvii?

http://www.mandrakelinux.com/en/doc/90c/it/Quick_Startup.html/images/dx-welcome.png

cumel
22-05-2003, 15:45
Sì, me l'ha data, ho premuto invio e la macchina si è bloccata presentando la schermata che ti ho detto.

Adesso non risponde: continua a esserci quella schrmata, cosa faccio??

lovaz
22-05-2003, 15:47
Originally posted by "cumel"

Sì, me l'ha data, ho premuto invio e la macchina si è bloccata presentando la schermata che ti ho detto.

Adesso non risponde: continua a esserci quella schrmata, cosa faccio??

Non hai capito:
devi riavviare e solo quando ti da' quella schermata premi F1 e scrivi quello che ti ho detto

cumel
22-05-2003, 15:49
Si ma se non risponde come faccio a riavviare: spengo il note così di brutto??
E poi lo spengo con o senza il cd di mandrake dentro??

lovaz
22-05-2003, 15:51
Originally posted by "cumel"

Si ma se non risponde come faccio a riavviare: spengo il note così di brutto??
E poi lo spengo con o senza il cd di mandrake dentro??

Lo spegni di brutto con il cd dentro e lo riaccendi, non succede niente...
magari aspetta qualche minuto prima di riaccenderlo

cumel
22-05-2003, 15:54
Ho paura di fare altri danni....ma se me lo dici tu mi fido.

Ascolta se poi qualcosa non dovesse funzionare e io ho il cd dentro come faccio a riavviare in win che il cd non esce?? non ho problemi??

Se mi confermi spengo di brutto e poi riavvio con dentro il cd dopo un paio di minuti...

cumel
22-05-2003, 16:04
LOVAZ AIUTO:

QUI IL NOTE NON SI SPEGNE IN NESSUN MODO

CACCHIO FACCIO

cumel
22-05-2003, 17:12
Sono riuscito a spegnere il note. :o

Ho riprovato a installare facendo prima F1 e poi scrivendo linux pcmcia=0 (tra l'altro il segno di = ho dovuto cercarlo un po' perchè non corrisponde)

NESSUN MIGLIORAMENTO

STESSO MESSAGGIO E STESSO BLOCCO DEL NOTE

Non so da che parte girarmi...

Non vorrei rinunciare a linux prima di averlo priovato (tra l'altro linux mi serve per la tesi, e il note l'ho comprato per la tesi...)

Grazie anticipato a chi vorrà aiutarmi

cumel
22-05-2003, 22:21
Ragazzi siete spariti...

E io come faccio :cry:

lovaz
23-05-2003, 08:12
Originally posted by "cumel"

Ragazzi siete spariti...
E io come faccio :cry:

Scusa, ieri verso le 17 sono andato via dall'uni,
ma ora sono tornato!

purtroppo i notebook sono un po' rognosi con linux, pero' molta gente col tuo modello esatto e' riuscita a farlo funzionare, bisogna solo fare un po' di tentativi.

Intanto prova, sempre con la procedura di F1, a scrivere questo:
linux nomce ide=nodma pci=biosirq pcmcia=0

PS: il tuo note non ha un tastino per riavviarlo senza dover spegnerlo e riaccenderlo? Dovrebbe essere accessibile con la punta di una matita..

Ciao, e
dai che ce la fai,
dai
dai che ce la fai!

la fisssarmonicaaaaaa....


;)

Icedguardian
23-05-2003, 08:13
OT

In che senso ti serve il Linux per la tesi se non sono troppo indiscreto? :)

Ciao

cumel
23-05-2003, 10:37
Per Lovaz: grazie, pensavo mi avessi abbandonato al mio infausto destino, adesso provo!

Per Iceguardian: lavoro in collaborazione con un istituto di ricerca che usa linux e mi ha chiesto lo stesso ambiente!

cumel
23-05-2003, 12:45
Provato:

adesso funziona almeno arrivo alla prima schermata!!!(ma dove cacchio hai tirato fuori quella riga di comandi?)

Ma qui c'è da scegliere il linguaggio: sto str... mi fa scegliere l'italiano, ma quando clicco next mi esce una schermata che dice che l'italiano non è disponibile! Balle: il manuale della rivista che sto seguendo per l'installazione procede in italiano (si vede benissimo dalle figure della rivista che riportano le figure di una installazione fatta con gli stessi 3 cd).

Come faccio: non posso scegliere l'inglese, non lo conosco e non voglio difficoltà su difficoltà!!

lovaz
23-05-2003, 12:50
Originally posted by "cumel"

(ma dove cacchio hai tirato fuori quella riga di comandi?)

http://www.speedlink.com.au/~cmp01/
dopo una decina di righe suggerisce di guardare qui:
http://www.cas.mcmaster.ca/~pavlidmh/Linux_on_a_Presario_900.html

Ma qui c'è da scegliere il linguaggio: sto str... mi fa scegliere l'italiano, ma quando clicco next mi esce una schermata che dice che l'italiano non è disponibile! Balle: il manuale della rivista che sto seguendo per l'installazione procede in italiano (si vede benissimo dalle figure della rivista che riportano le figure di una installazione fatta con gli stessi 3 cd).

Come faccio: non posso scegliere l'inglese, non lo conosco e non voglio difficoltà su difficoltà!!

Questo e' un mistero :confused:
Hai seguito esattamente le procedure della rivista?

cumel
23-05-2003, 13:02
1 sei un giustone

2 te lo garantisco ho seguito tutto passo passo (è anche facile...)

3 magari riprovo non scrivendo pcmcia=0 (nel sito che mi hai indicato mi sebra non ci sia)

4 anche a me pare assurdo :muro:

Adesso vado a casa riprovo e poi ti dico

Grazie ancora
Michele

lovaz
23-05-2003, 13:07
Originally posted by "cumel"

... magari riprovo non scrivendo pcmcia=0 (nel sito che mi hai indicato mi sebra non ci sia)

non credo che c'entri, visto che l'install parte senza problemi...
che messaggio e' di preciso?

cumel
23-05-2003, 16:00
Scusa ma sono arrivato adesso a casa...

La stirmga che ho inserito è quella che mi hai detto tu:
linux nomce ide=nodma pci=biosirq pcmcia=0

Così parte l'installazion, ma non accedo all'italiano, mentre la rivista chiaramente prosegue con schermate in italiano...

Ho provato a togliere pcmcia=0, visto che dove mi hai indicato non c'era: stesso identico risultato...

cumel
23-05-2003, 16:20
Cacchio, mi sa che sei andato a casa...e domani è sabato...

:cry:

lovaz
23-05-2003, 18:37
Originally posted by "cumel"

Cacchio, mi sa che sei andato a casa...e domani è sabato...
:cry:

Ehi, ho il modem a casa! ;)

Cosa vuol dire "non accedo all'italiano"?
Non da' nessun messaggio di errore?

cumel
24-05-2003, 02:19
Grande lovaz ;)

Allora con la tua modifica sono riuscito a cominciare l'installazione, ma non ho proseguito perchè sebbene mi mettesse come opzione l'italiano, quando sceglievo questa opzione scriveva che non era disponibile e continuava in inglese.

Detto questo ho individuato, attraverso uno dei siti che mi hai segnalato, il seguente comando: linux noauto nomce.

Con questa istruzione l'installzione non solo è cominciata, ma ho anche potuto scegliere l'italiano.

Con non poche difficoltà sono arrivato in fondo, anche se siceramente penso di aver fatto un po' di casini (tra l'altro non mi è assolutamente comparsa la possibilità di scegliere l'avvio di linux).

Fatto sta che finita l'installazione ho fatto il mitico primo riavvio e dopo essermi uscita la schermata lilo in cui si sceglie il so (si dice così?) mi sono stati chiesti:

localhost login: e io ho scritto mikele come compilato in fase di installazione
password: e qui casca l'asino (e non ti dico dove casca l'asino per non essere volgare) perchè la password vorrei scriverla, ma posso pigiare tutta la tastiera che non mi si scrive un carattere; e dopo un po' di invio, compaiono le seguenti righe:

Last login: Sat May 24 02:49:07 on vc/1
[mikele@localhost mikele]$

Hai capito che storia malata è quella in cui mi sono cacciato...
Fino a ieri pomeriggio io non avevo nemmeno mai installato un cacchio di programma e oggi sono qui che mi devo barcamenare fra queste scritte arabe :muro: :muro:

AIUTO

lovaz
24-05-2003, 09:19
Originally posted by "cumel"

...
Con questa istruzione l'installzione non solo è cominciata, ma ho anche potuto scegliere l'italiano.
...

Buon per te, certo che è strano :confused:

localhost login: e io ho scritto mikele come compilato in fase di installazione
password: e qui casca l'asino (e non ti dico dove casca l'asino per non essere volgare) perchè la password vorrei scriverla, ma posso pigiare tutta la tastiera che non mi si scrive un carattere; e dopo un po' di invio, compaiono le seguenti righe:

Last login: Sat May 24 02:49:07 on vc/1
[mikele@localhost mikele]$

Hai capito che storia malata è quella in cui mi sono cacciato...
Fino a ieri pomeriggio io non avevo nemmeno mai installato un cacchio di programma e oggi sono qui che mi devo barcamenare fra queste scritte arabe :muro: :muro:

AIUTO

Tranquillo, è tutto a posto ;)

Semplicemente all'avvio il sistema ti deve riconoscere, quindi ti chiede username e password.
La password logicamente non la puoi vedere, se no uno alle tue spalle potrebbe leggerla, no?

Questo indica che sei entrato nel sistema:

l'ultima volta in cui ti sei collegato sulla virtual console 1 (Alt+F2, F3, ..., F6 per entrare nelle altre)
Last login: Sat May 24 02:49:07 on vc/1

e questo è il prompt, in cui puoi scrivere dei comandi (sei nella tua home directory, mikele)
[mikele@localhost mikele]$

quando sei entrato prova a scrivere
startx
dovrebbe avviare l'ambiente grafico, ma non ti spaventare se invece ti dà degli errori, è un problema abbastanza comune
In particolare dovresti avere un ati mobility radeon, vero?
Se è così, come ho visto qui:
http://www.speedlink.com.au/~cmp01/
e se hai problemi a dare startx, è consigliato provare il driver vesa, ossia
scrivi al prompt
XFdrake
e scegli il driver vesa

Ovviamente dimmi come è andata :)

cumel
24-05-2003, 10:53
Buongiorno Lovaz,
ti ringrazio davvero tanto.

Con startx sebra funzioni; adesso comincio il primo login.

Mi rimangono le seguenti perplessità:

1 perchè devo scrivere startx, non dovrebbe partire da solo una volta che ho inserito login e password

2 non essendomi stata data la possibilità di scegliere il tipo di boot non so quale effettivamente ho (sarà un master boot record o un bootloader sul primo settore della partizione root? nella schermata di riepilogo compariva qualcosa del tipo /dev/hda)

3 da win ho visto che il partizionamento che in parte ho realizzato a mano (per scegliere lo spazio di swap poichè appena scendono i prezzi ho intenzione di aggiungere 512 di ram):
C: 4giga primaria
D: 1giga logica
sconosciuta: 5giga logica (sarebbe root)
sconosciuta: 1giga logica (sarebbe swap)
sconosciuta: 14giga logica (sarebbe home)
Chiaramente la cifra dei giga è indicativa.
Quindi linux non ha creato un'altra primaria o estesa per lui, è male?

4 come faccio a verificare da linux se mi riconosce tutto bene?(a proposito per la video hai ragione, infatti quando inizia a caricare linux scrive qualcosa del tipo: "warning radeon..."

Comincio il primo login...
:rolleyes: Ciao mikele

cumel
24-05-2003, 13:27
Comincio a essere davvero demoralizzato:

1 linux è lento

2 non riesco a capire cosa funziona e cosa no

3 non riesco a vedere win (dovrei visto che è in fat32!)

4 linux non mi si chiude correttamente

5 non trovo FORTRAN

6 non va lo scrollino del touch pad (è una comodità cui non vorrei rinunciare)

Mi sebra sufficiente per demoralizzarsi :(

cumel
24-05-2003, 13:39
Un' ultima cosa Lovaz: tu che distro usi?

Icedguardian
24-05-2003, 17:38
Originally posted by "cumel"

Comincio a essere davvero demoralizzato:

1 linux è lento
cioè, un esempio pratico?

2 non riesco a capire cosa funziona e cosa no
????

3 non riesco a vedere win (dovrei visto che è in fat32!)
ma ci hai guardato in /mnt/win_c ???

4 linux non mi si chiude correttamente
in che modo lo chiudi???

5 non trovo FORTRAN
si rimedia sta calmo (io non ti posso aiutare ma ti garantisco che esiste il compilatore per fortran)

6 non va lo scrollino del touch pad (è una comodità cui non vorrei rinunciare)
credo sia da impostare nel file di configurazione di X cmq prova a dare un'occhiata al thread sul tasto centrale del mouse (o qualcosa del genere)

Mi sebra sufficiente per demoralizzarsi :(
NO, con un po' di buona volontà andrà tutto a posto ;)

cumel
24-05-2003, 17:52
Vediamo se riesco a spiegarmi:

1 per lento intendo dire che ci impiega molto più di win ad aprire le applicazioni

2 non capisco se scheda video, scheda audio... siano riconosciute correttamente

3 sadio come si fa :muro:

4 come win : esci-spegni...

5 FORTRAN sebbene sia fondamentale per me , per ora non mi preoccupa

Icedguardian
24-05-2003, 18:15
Il caricamento delle applicazioni può essere più lento per diversi motivi.
Cmq è solo una questione di caricamento di solito una volta avviate vanno alla velocità giusta ;)

Scheda audio: cacci dentro un cd audio, lanci KsCD per es. e... Si sente --> funziona, non si sente --> potrebbe esserci qualche problemino ;)
+ o - stesso discorso per quella video. Cmq posta tutti i problemi che incontri che mano a mano li risolviamo.

Per vedere quello che hai nella cartella /mnt dove ci sono solitamente i dispositivi montati basta che (se hai su il KDE) clicki sulla cartella home che dovresti avere sul desktop, poi nell'indirizzo (come nei browser) inserisci /mnt a questo punto dovresti vedere delle cartelle del tipo cdrom, floppy, win_c, win_d ecc. Se le apri ti dovresti ritrovare in quello che è C: o D:
Facile :D

Fai un po' di prove poi ne parliamo magari anche con lovaz perchè io è da un po' che non uso la mandrake.

Ciao

lovaz
24-05-2003, 18:35
Originally posted by "cumel"

1 perchè devo scrivere startx, non dovrebbe partire da solo una volta che ho inserito login e password

Nel mandrake control center ci dovrebbe essere un'opzione al riguardo, o forse lanciando XFdrake puoi selezionare l'avvio grafico.

2 non essendomi stata data la possibilità di scegliere il tipo di boot non so quale effettivamente ho (sarà un master boot record o un bootloader sul primo settore della partizione root? nella schermata di riepilogo compariva qualcosa del tipo /dev/hda)

Dovrebbe essere il mbr, /dev/hda è il primo hard disk ide, se fosse una partizione si chiamerebbe /dev/hdaX, dove X va da 1 a 4 per le part primarie, da 5 in poi per le logiche

3 ... Quindi linux non ha creato un'altra primaria o estesa per lui, è male?

No

4 come faccio a verificare da linux se mi riconosce tutto bene?


Lo usi finché non trovi qualcosa che non va

cumel
24-05-2003, 18:38
Ho messo un cd e funziona ma a basso volume.

Per la scheda video ti posso solo dire che il video funziona, ma ho provato ad aprire tuxracer e mi esce una schermata tutta rigata...

Inoltre mi è capitato che si bloccasero di brutto delle applicazioni (il power point di linux): ho dovuto spegnere.

Mi sebra di avere GNOME: eventualmente come faccio a cambiare in KDE...

Cacchio forse è meglio che cambi distro, magari sarò più fortunato...

Grazie di tutto a tutti
mikele

lovaz
24-05-2003, 18:55
Originally posted by "cumel"

Ho messo un cd e funziona ma a basso volume.

Per la scheda video ti posso solo dire che il video funziona, ma ho provato ad aprire tuxracer e mi esce una schermata tutta rigata...

Inoltre mi è capitato che si bloccasero di brutto delle applicazioni (il power point di linux): ho dovuto spegnere.

Mi sebra di avere GNOME: eventualmente come faccio a cambiare in KDE...

Cacchio forse è meglio che cambi distro, magari sarò più fortunato...

Grazie di tutto a tutti
mikele

Purtroppo con linux non si può pretendere che funzioni tutto al primo colpo, serve conoscere almeno un po' le basi del sistema, quindi ti consiglierei di studiarti un libro su linux, il thread al top fornisce le informazioni di base, poi c'e' appunti di informatica libera che ti può aiutare (se hai una connessione veloce puoi scaricare il pdf, ~40 mega)
Ad esempio quando parli di "power point" che si pianta, (immagino tu ti riferisca a openoffice o koffice) puoi killarla e continuare a lavorare, senza dover spegnere.

Sarebbe comunque un peccato se rinunciassi, linux può dare grandi soddisfazioni, e una volta che impari un po' non puoi più farne a meno.

Inoltre mi pare di capire che tu lavori o fai ricerca in ambito matematico, quindi linux ti può dare una grossa mano.

Per il fortran non ti posso aiutare, visto che non l'ho mai usato, e ora non ho tempo di cercare, prova a controllare qui: http://gcc.gnu.org

Le applicazioni ci mettono tanto ad aprirsi perché usi gnome, e molte apps usano le librerie qt (quelle di kde), che quindi devono essere caricate.

Sul fatto di cambiare distro, sappi che se con mandrake hai avuto un sistema usabile in un'ora, con un'altra devi fare tutto a mano, quindi aprire file di config, ecc, ecc.

Riassumendo per usare proficuamente linux bisogna studiare ;)

cumel
24-05-2003, 22:44
Ti ringrazio per le preziose informazioni e per la splendida assistenza che mi stai fornendo. ;)

Io però sono 25 anni che studio e, per una volta, mi accontenterei di usare una cosa senza capire a fondo come funziona.. :p

Mi sapresti indicare come faccio a cambiare da GNOME A KDE?

Un altro paio di domande:

non c'è un modo come in win di visualizzare tutte le partizioni? (per vedere c: e d: si può solo scrivere a mano?)

come accedo al mandrake control center?

non c'è una specie di pannello di controllo?


Un' ultimissima cosa: sai che non mi riconosce l'accesso con la password da administrator: devo entrare come utente.

Buona domenica
mikele

P.S.: spero che la mia lentezza di apprendimento no ti smarroni troppo ;)

Icedguardian
25-05-2003, 08:54
Originally posted by "cumel"



Mi sapresti indicare come faccio a cambiare da GNOME A KDE?
TRAMITE I TOOL DI CONFIGURAZIONE, ADESSO NON MI RICORDO BENE PERO' ESAMINA I PROGRAMMI PRESENTI NEL MENU' "D'AVVIO" NELLA SEZIONE AMMINISTRAZIONE DI SISTEMA

Un altro paio di domande:

non c'è un modo come in win di visualizzare tutte le partizioni? (per vedere c: e d: si può solo scrivere a mano?)
NO, PERO' SE FAI DAL TERMINALE df TI FA VEDERE L'OCCUPAZIONE DEI FILESYSTEM MONTATI E SOPRATTUTTO DOVE SONO MONTATI COSI' DOVRESTI SCOPRIRE ANCHE DOVE SI TROVANO LE PARTIZIONI WIN

come accedo al mandrake control center?
COME DICEVO SOPRA CI DOVREBBE ESSERE UNA VOCE NEL MENU' D'AVVIO, SEZIONE AMMINISTRAZIONE DI SISTEMA

non c'è una specie di pannello di controllo?
E' IL MANDRAKE CONTROL CENTER IL PANNELLO DI CONTROLLO DELLA MANDRAKE ;)

Un' ultimissima cosa: sai che non mi riconosce l'accesso con la password da administrator: devo entrare come utente.
DEVI FARE
login:root
password:"quella che gli hai impostato"
RICORDANDOTI CHE PER LINUX C'E' DIFFERENZA TRA MAIUSCOLE E MINUSCOLE.

Buona domenica
mikele


Anche a te ;)

lovaz
25-05-2003, 09:58
Ti ha già risposto Icedguardian
Se cambi idea, questo libro è molto "amichevole", si chiama appunto "Da windows a linux", lo puoi leggere online qui:
http://attivissimo.net/w2l1.htm

Se no c'è linux for dummies ;)

non c'è un modo come in win di visualizzare tutte le partizioni? (per vedere c: e d: si può solo scrivere a mano?)

Questa però non l'ho capita, non riesci a vedere c: e d: sotto /mnt?

cumel
25-05-2003, 20:11
Bene ragazzi...

Grazie alle vostre chiare risposte sto cominciando a prendere confidenza con il pinguino!!!!

Riesco a vedere c: e d: e inizio a esplorare i vari applicativi.

Pian piano vedrò di risolvere tutti i problemi...
In particolare:

1 non mi riconosce il modem: posso cercare i drivers da win, poi salvo in d: a questo punto cosa devo fare??

2 linux mi si blocca in fase di spegnimento (devo spegnere di brutto), presentando le seguenti scritte:
shutting down NMB services: [failed]
sterting killal: schutting down smb services: [failed]
schutting down NMB services: [failed]

3 da quando ho linux quando avvio in modalità win mi compaiono dei lampeggi

4 alcune applicazioni linux, in particolare i giochi presentano achrmate assurde a bande orizzontali

Infine un'ultima cosa: ho letto sul manuale online che è necessario prestare attenzione alle impostazioni dello schermo per evitare seri danni: come faccio a sapere che le impostazioni che ho scelto sono adatte ed eventualmente le migliori possibi.

Non vi ringrazierò mai abbastanza
mikele

cumel
26-05-2003, 15:06
Ragazzi qui ci deve essere qualcosa che non va!! :rolleyes:

Ogni volta che uso linux dopo una trentina di secondi parte la ventola di raffreddamento e rimane sempre accesa buttando fuori aria bollente, indipendentemente da quelllo che faccio...
Non vorrei aver sbagliato qualcosa nell'installazione e far fondere tutto! :(

lovaz
26-05-2003, 15:55
Originally posted by "cumel"

1 non mi riconosce il modem: posso cercare i drivers da win, poi salvo in d: a questo punto cosa devo fare??

Dovrebbe essere un conexant (sigh!), i driver li trovi su http://www.linuxant.com/drivers/

2 linux mi si blocca in fase di spegnimento ...

Uno dei messaggi riguarda samba, l'hai installato? Sembra comunque che non hai installato acpi, ma non te l'ha chiesto in fase di installazione?

3 da quando ho linux quando avvio in modalità win mi compaiono dei lampeggi

?

4 alcune applicazioni linux, in particolare i giochi presentano achrmate assurde a bande orizzontali

i giochi in windows vanno bene? Tieni conto che gli schermi lcd sono fatti per funzionare a una risoluzione fissata, e se usati con un'altra risoluzione le immagini possono fare schifetto

Infine un'ultima cosa: ho letto sul manuale online che è necessario prestare attenzione alle impostazioni dello schermo per evitare seri danni: come faccio a sapere che le impostazioni che ho scelto sono adatte ed eventualmente le migliori possibi.

Dovrebbe riguardare soltanto i crt

lovaz
26-05-2003, 16:00
Originally posted by "cumel"

Ragazzi qui ci deve essere qualcosa che non va!! :rolleyes:

Ogni volta che uso linux dopo una trentina di secondi parte la ventola di raffreddamento e rimane sempre accesa buttando fuori aria bollente, indipendentemente da quelllo che faccio...
Non vorrei aver sbagliato qualcosa nell'installazione e far fondere tutto! :(

Hai un athlon mobile con powernow, giusto? E' anche qui un problema di acpi non funzionante, ma dovrebbe esserci il driver cpufreq per il powernow

cumel
26-05-2003, 18:16
Hai ragione per quanto riguarda modem (cnexant fa proprio schifo?) e power now.

Una volta scricati i driver del modem come faccio a farli funzionare: hanno un file di installazione?

Non so cosa sia acpi (è grave non averla installata?)... immaginati se so come farla funzionare (mi vergogno tanto sono ignorante in materia...)

Senti Lovaz: dal momento che mi sembra chiaro che ci siano alcune cose che non vanno e dal momento che gli "amici" di Roma che mi stanno facendo fare la tesi usano red hat e me la consigliano e dal momento che ho trovato un sito con tutti i drivers (che chiaramente non so usare :p ) per la red hat 9 (www.tooleweb.homelinux mi sembra, se hai tempo per favore dacci un occhio), pensavo di installare da capo tutto, che mi dici? ti pare una cacchiata?

A me sembra che potrebbe essere più semplice sistemare le cose dal momento che tutto l'occorrente dovrebbe essere in quel sito...
Sempre che tu abbia ancora voglia di subire questo straziante supplizio, dovrebbe essere più facile darmi indicazioni.

Comprerei la rivista linux pratico di giugno con i tre cd, tra l'altro dovrebbe contenere anche sto famigerato fortran...

Nel caso di tuo parere affermativo come faccio a eliminare la mandrake?

Un' ultimo quesito: come mai in linux non è segnalato il livello di carica della batteria?

Sono indiscreto se ti chiedo che distribuzione usi?

lovaz
27-05-2003, 08:11
Originally posted by "cumel"

(cnexant fa proprio schifo?)

Fa schifo nel senso che i driver sono closed source, ma dovrebbero funzionare (per un po' di tempo almeno :D )

Una volta scricati i driver del modem come faccio a farli funzionare: hanno un file di installazione?

Per mandrake vai qua:
http://www.linuxant.com/drivers/hsf/downloads-mdk-x86.html
scarichi il primo rpm, entri da root in console e scrivi:
urpmi hsflinmodem-5.03.27lnxtbeta03042700k2.4.21_0.13mdk-1mdk.i586.rpm
poi dovresti fare
hsfconfig, se non sbaglio

Non so cosa sia acpi (è grave non averla installata?)... immaginati se so come farla funzionare (mi vergogno tanto sono ignorante in materia...)

E' un sistema per la gestione dell'energia, controlla molte cosette, ed e' importante soprattutto per un portatile, se va a batteria.
E' grave non averlo installato se ti interessa la durata delle batterie, o spegnere il sistema via software, purtroppo al momento uso apm e per mandrake non saprei come installarlo

Senti Lovaz: dal momento che mi sembra chiaro che ci siano alcune cose che non vanno e dal momento che gli "amici" di Roma che mi stanno facendo fare la tesi usano red hat e me la consigliano e dal momento che ho trovato un sito con tutti i drivers (che chiaramente non so usare :p ) per la red hat 9 (www.tooleweb.homelinux mi sembra, se hai tempo per favore dacci un occhio), pensavo di installare da capo tutto, che mi dici? ti pare una cacchiata?

Per quanto riguarda i driver (devi essere piu' preciso, quel sito non esiste) a te mancano soltanto quelli del modem, e come ti ho detto prima quelli per mandrake ci sono.
Poi se quelli con cui lavori hanno redhat, forse ti conviene metterla, ma e' questione di gusti, quello che puoi fare con rh lo puoi fare anche con mdk

A me sembra che potrebbe essere più semplice sistemare le cose dal momento che tutto l'occorrente dovrebbe essere in quel sito...
Sempre che tu abbia ancora voglia di subire questo straziante supplizio, dovrebbe essere più facile darmi indicazioni.
Comprerei la rivista linux pratico di giugno con i tre cd, tra l'altro dovrebbe contenere anche sto famigerato fortran...

Per fortran non devi trovarlo, basta il gcc, fai una prova compilando un file fortran con:
gcc file.f
se f e' l'estensione del fortran :confused:

Nel caso di tuo parere affermativo come faccio a eliminare la mandrake?

Installi redhat sopra, dovrebbe bastare, ma prima di zappare via tutto pensaci bene

Un' ultimo quesito: come mai in linux non è segnalato il livello di carica della batteria?

Dovrebbe essere anche qui la mancanza di acpi, devi chiedere a qualcun altro come fare, visto che non ho idea dove siano i moduli acpi (ospm...) nella mandrake; prova a chiedere a ilsensine, che tutto sa :D

Sono indiscreto se ti chiedo che distribuzione usi?

Per il momento ho su mandrake 9.0, fra un po' devo ripartizionare per mettere su un po' di distribuzioni, pensavo a mandrake 9.1, slackware 9 (la mia prima distribuzione, nel lontano 1996) e debian.

cumel
27-05-2003, 08:51
Scusami Lovaz,
l'indirizzo è: http://tooleweb.homelinux.com/EvoN1015v/

Grazie
mikele

P.S.: ho cominciato a leggere il libro che mi hai consigliato: davvero ottimo chiaro e divertente

lovaz
27-05-2003, 08:59
Originally posted by "cumel"

Scusami Lovaz,
l'indirizzo è: http://tooleweb.homelinux.com/EvoN1015v/

Ok, prova.

P.S.: ho cominciato a leggere il libro che mi hai consigliato: davvero ottimo chiaro e divertente

Che ti avevo detto? :cool:
Tra l'altro l'autore (Paolo Attivissimo), ha anche un sito molto interessante e collabora con zeusnews.it e altri.

cumel
27-05-2003, 16:58
Scusa lovaz, qual è il miglior modo per buttare a mare la mandrake?

Visto che devo reinstallare da capo come faccio a dire alla macchina di mettermi linux su partizioni estese e non logiche (se non sbaglio ho letto in un tuo 3d che sarebbe meglio così...)

Grazie ;)
mikele

lovaz
27-05-2003, 18:44
Originally posted by "cumel"

Scusa lovaz, qual è il miglior modo per buttare a mare la mandrake?

E' meglio lasciar fare all'installer di red hat, dovrebbe sovrascrivere

Visto che devo reinstallare da capo come faccio a dire alla macchina di mettermi linux su partizioni estese e non logiche (se non sbaglio ho letto in un tuo 3d che sarebbe meglio così...)

in un hard disk ci possono essere al max 4 partizioni primarie o 3 primarie + 1 estesa, che CONTIENE le logiche.

Non c'è differenza tra i vari tipi, almeno per linux.

cumel
27-05-2003, 22:54
Ok ;)

Ma c'è qualcosa cui non sai rispondere? :p

lovaz
28-05-2003, 07:54
Originally posted by "cumel"

...Ma c'è qualcosa cui non sai rispondere? :p

Siii', ma adesso dimmi tu qualcosa :D

Quanto l'hai pagato il portatile?
Dove l'hai preso?
Quanto dura la batteria?
processore?
memoria?

Sai, se trovo i soldi ho una mezza idea di prenderne uno, quindi mi informavo ;)

cumel
28-05-2003, 10:15
Ascolta lovaz: io sono un profano, ma sono molto oculato negli acquisti e chi mi conosce dice che è incredibile come io riesca semore a fare ottimi affari :cool:
Il miio badget era da entry-level e leggendo qua e là, navigando su internet e frequentando il forum mi ero ridotto a due alternative:
compaq evo n1015v e sony fr205e.
Il portatile l'ho pagato 1250euro iva inclusa (listino compaq 1942,88euro) : il motivo è che questo portatile è alla fine della sua commercializzazione e non ha porte USB2.0, firwire e infrarossi :( , ma io non le uso.
La batteria dura 4ore!!!!!!!!!!!!! ;),chiaramente con un uso tranquillo, ma comunque non meno di tre!
Il processore è un amd-mobile 2000+.
Ram 256 e Hd 40giga (ottimo per tenere linux e window!).
Scheda video ati radeon 64mb, purtroppo a memoria condivisa (il sony era meglio: Gefo con 16mb di memoria dedicata).
Quello che mi ha convinto è che essendo un prodotto businness l'assistenza è otttima (provato a testare telefonicamente!)...
Due anni di garanzia confermati (anche se per legge dovrebbe essere così per tutti sony ne dà uno).
Esteticamente bello il che non guasta.
Se leggi la sezione sui portatili ti rendi conto che questo portatile è ampiamenete testato, il che non è male, e che chi ce l'ha non è certo di primo pelo.
Dimenticavo: display buono (era però migliore il sony) e 15'.
La ram è espandibile a 1g: appena scendono i prezzi aggiungo 512...
Se hai domande chiedi pure, sarò lieto di rispondere....
.....ma non crederai di scampare ad altre tortue su linux ;)
buona giornata
mikele

lovaz
28-05-2003, 11:10
Originally posted by "cumel"

... 1250euro iva inclusa (listino compaq 1942,88euro) ...

Mi sa che e' una fascia di prezzo troppo alta per le mie esigenze ;)
ho visto a poco piu' di 800 euro l'ecs a900, senza sistema operativo (evvai), consuma pochissimo (via cyrix samuel2 733 mhz), garanzia 2 anni, assistenza buona, struttura semplicissima (te lo puoi anche riparare da solo o fare un upgrade di hard disk, dvd, ecc. senza rischiare di rovinarlo).
L'unico difetto e' la batteria, che dura un'oretta, ma non e' che mi interessi piu' di tanto, dopotutto e' progettato per stare attaccato alla corrente.
Le prestazioni non sono granche', ma ho gia' un desktop potente.
Grazie comunque delle info.

.....ma non crederai di scampare ad altre tortue su linux ;)

E chi scampa ;)

cumel
29-05-2003, 10:40
Finalmente ho trovato in edicola la rivista red hat con 3 cd di installazione...proviamo! :)

Pensavo di installare così come ho fatto con mandrake, e poi (come gentilmente mi direte) sistemare i drivers (che misono procurato sul famoso sito...) direttamente da linux...
Va bene???? :confused:

Grazie
mikele

lovaz
29-05-2003, 13:09
Originally posted by "cumel"

...Va bene???? :confused: ...

Si'

cumel
30-05-2003, 10:22
NUOVE FRUSTRAZIONI

Questa notte, dopo aver letto parte del libro consigliatomi, ho iniziato l'installazione della red hat.
Arrivato in fondo all'installazione alle 3 e con non pochi problemini iniziali (tra l'altro non ho avuto la possibilità di creare un utente oltre a quello di root), effettuo il magico riavvio...
Note bloccato :muro: :muro: :muro:
Provo a riavviare: niente.
Con dischetto di avvio (creato per sicurezza in doppia copia alla fine dell'installazione): niente.

Non vorrei che dipendesse dal fatto che prima ci fosse la mandrake (cacchio al tipo di internet viaggia tutto liscio :confused: ); magari nel partizionamento non ho fatto bene piazza pulita...

Il messaggio che compare prima che il computer si pianti è:
hda8: bad access: block=2, count=2
end_request: I/O error, dev 3:08 (hda), sector2
EXT-fs:unable to read superblock
mount: error 22 mounting ext3pivotroot:pivot_root(/sysroot, /sysroot /initrd) failed: 2
umount/ initrd/ proc failed: 2
Freeing unused Kernel memory, Try passing init= option to kernel
ARABO PER IL SOTTOSCRITTO

Ti pregherei di dirmi cosa fare...
Grazie davvero
mikele

P.S.: non è che in pochi hanno linux perchè nessuno riesce a installarlo

P.S.: stavolta fra i pacchetti ho trovato anche FORTRAN :D

lovaz
30-05-2003, 10:40
Originally posted by "cumel"

Il messaggio che compare prima che il computer si pianti è:
hda8: bad access: block=2, count=2
end_request: I/O error, dev 3:08 (hda), sector2
EXT-fs:unable to read superblock
mount: error 22 mounting ext3pivotroot:pivot_root(/sysroot, /sysroot /initrd) failed: 2
umount/ initrd/ proc failed: 2
Freeing unused Kernel memory, Try passing init= option to kernel
ARABO PER IL SOTTOSCRITTO
Nell'installazione hai cancellato e ricreato le partizioni?
cosa c'e' in hda8?
P.S.: non è che in pochi hanno linux perchè nessuno riesce a installarlo
E' un problema dei portatili, hardware 'esotico'

cumel
30-05-2003, 10:54
Ho fatto cancellare automaticamente tutte le partizioni precedenti di linux (era un'opzione), ma siccome mi dava un partizionamento che non andava bene, sono poi intervenuto manualmente per modificare lo spazio e invertire l'ordine delle ultime due, era:
....
/dev/hda6 /boot ext3 102
/dev/hda7 / ext3 1012
/dev/hda8 swap 478

L'ho fatto diventare, manualmente:
....
/dev/hda6 /boot ext3 5005
/dev/hda7 swap 1012
/dev/hda8 / ext3 14135
L'ho fatto per ricalcare iò partizionamento che avevo fatto con la mandrake (con: root, swap e home).

lovaz
30-05-2003, 11:05
A parte che root <diverso da> boot (boot serviva solo in passato, quando lilo poteva avviare solo entro il cilindro 1024) mi viene da pensare che hda8 sia stata formattata come swap, e che quindi ti da' quell'errore.
Proverei a reistallare lasciando quello che dice lui (certo che redhat non e' cambiata con le ultime versioni, fa sempre pena)

cumel
30-05-2003, 11:12
Non ho capito cosa intendi per boot diverso da root (ricorda che sono un ignorantone)...

Che ne dici se reinstallo facendo una partizione in cui formatto manualmente le tre partzioni di linux e poi me le riscrivo ex novo a mano, e magari rendo anche la /dev/hda6 che dovrebbe essere quella di root da logica a primaria?

Ti sembra una cacchiata?

Rischio di fare danni?

cumel
30-05-2003, 11:16
Dimenticavo: l'autore del libro descrive come fare a fera tabula rasa con parted: io l'ho scaricato, ma non riesco ad aprirlo se non con notepad...
Avevo pensato anche all'eventualità di usarlo (se mi fosse andato), ma temo di complicarmi ulteriormente la vita...

lovaz
30-05-2003, 11:35
Mi puoi dire che partizioni ci sono nel tuo hd (comprese quelle win) e di che tipo sono?

cumel
30-05-2003, 11:50
Certamente capo ;)

Dalla schermata du red hat:


/dev/hda
/dev/hda1 vfat 4001 (penso c:)
/dev/had2 estesa 34154
/dev/hda5 vfat 14002 (penso d:)
/dev/hda6 /boot ext3 102 (poco, perciò lo cambiato)
/dev/hda6 / ext3 19751
/dev/hda8 swap 478 (invertito l'ordine con quella appena sopra per analogia con mandrake)

Grazie

lovaz
30-05-2003, 11:56
Allora, hda1 e' primaria, le altre logiche, ma questo non e' un problema.
/boot NON ti serve, ti serve solo / e swap, al limite /home o comunque una part dati montata da qualche parte.

cumel
30-05-2003, 12:07
Non mi serve vuol dire che la posso eliminare sostituendola con una /home?

La / è la root dove installare linux (i pacchetti e tutt quanto)?

Non serve a nulla fare / come primaria?

Se mi confermi io parto con una nuova installazione....e che lovaz me la mandi buona questa volta...

MI chiedo come tu faccia ad avere così tanta pazienza con una testa di legno ;)

lovaz
30-05-2003, 12:18
Originally posted by "cumel"

Non mi serve vuol dire che la posso eliminare sostituendola con una /home?

La / è la root dove installare linux (i pacchetti e tutt quanto)?

Non serve a nulla fare / come primaria?

Se mi confermi io parto con una nuova installazione....e che lovaz me la mandi buona questa volta...

Si', si', si', si'.

MI chiedo come tu faccia ad avere così tanta pazienza con una testa di legno ;)

voglio diventare santo.

linux_goblin
30-05-2003, 14:49
un utente più smaliziato avvierebbe knoppix (o un disco di ripristino di redhat o mandrake) e farebbe mount della partizione con di dati -> modifica del file /etc/fstab per avere le giuste partizioni

o poi un riavvio e funziona tutto, senza reinstallare da capo

P.S. attento a non cambiare le impostazioni di default se non sei proprio sicuro di quello che stai facendo... redhat non è una cattiva distribuzione, neanche la debian avrebbe funzionato se gli cambi il tipo di partizione intanto che installi

cumel
30-05-2003, 18:57
NUOVO FALLIMENTO

All'attenzione di linux goblin: io sono di treviglio, magari.... ;)
che ne dici?

All'attenzione di San lovaz:
ho riprovato partizionando a mano le tre partizioni di linux e decidendo di fargliere formattare.

... /hda6 / ext3
/hda7 swap
/hda8 /home ext3

Scelta modalità LILO.

Scelti i pacchetti.

Piantata in fase di installazione con comparsa di scritte per ma incomprensibili e richiesta di salvarle su un dischetto per presunto bug (chissà che cacchio è?)

Traceback (most recent call last):
File "/usr/lib/anaconda/gui.py", line 936, in handleRenderCallback
self.currentWindow.renderCallback()
File "/usr/lib/anaconda/iw/progress_gui.py", line 155, in renderCallback
self.intf.icw.nextClicked()
File "/usr/lib/anaconda/gui.py", line 761, in nextClicked
self.dispatch.gotoNext()
File "/usr/lib/anaconda/dispatch.py", line 157, in gotoNext
self.moveStep()
File "/usr/lib/anaconda/dispatch.py", line 225, in moveStep
rc = apply(func, self.bindArgs(args))
File "/usr/lib/anaconda/packages.py", line 599, in doPreInstall
if method.systemMounted (id.fsset, instPath, id.hdList.selected()):
File "/usr/lib/anaconda/image.py", line 103, in systemMounted
self.loopbackFile = "%s%s%s" % (chroot,
IndexError: list index out of range

Local variables in innermost frame:
self: <image.CdromInstallMethod instance at 0x87ff1dc>
selected: [4Suite, GConf, GConf2, Glide3, Guppi, ImageMagick, LPRng, MAKEDEV, Maelstrom, MagicPoint, ORBit, ORBit2, Omni, Omni-foomatic, PyXML, SDL, SDL_mixer, SDL_net, SysVinit, VFlib2, VFlib2-conf-ja, XFree86, XFree86-100dpi-fonts, XFree86-75dpi-fonts, XFree86-Mesa-libGL, XFree86-Mesa-libGLU, XFree86-base-fonts, XFree86-font-utils, XFree86-libs, XFree86-libs-data, XFree86-tools, XFree86-truetype-fonts, XFree86-twm, XFree86-xauth, XFree86-xdm, XFree86-xfs, Xaw3d, a2ps, abiword, acl, alchemist, anacron, apmd, arts, ash, aspell, aspell-it, at, atk, attr, audiofile, aumix, authconfig, authconfig-gtk, autoconf, autofs, automake, automake14, automake15, autorun, basesystem, bash, bc, bind-utils, binutils, bison, bitmap-fonts, blas, bonobo, bonobo-activation, bonobo-conf, byacc, bzip2, bzip2-libs, cdda2wav, cdecl, cdlabelgen, cdp, cdparanoia, cdparanoia-libs, cdrdao, cdrecord, chkconfig, chkfontpath, chromium, compat-gcc, compat-gcc-c++, compat-libstdc++, compat-libstdc++-devel, comps-extras, control-center, coreutils, cpio, cpp, cracklib, cracklib-dicts, crontabs, cups, cups-libs, curl, curl-devel, cvs, cyrus-sasl, cyrus-sasl-devel, cyrus-sasl-md5, cyrus-sasl-plain, db4, db4-devel, db4-utils, desktop-backgrounds-basic, desktop-backgrounds-extra, desktop-file-utils, desktop-printing, dev, dev86, devlabel, dhclient, dia, dialog, diffstat, diffutils, docbook-dtds, docbook-style-dsssl, docbook-style-xsl, docbook-utils, docbook-utils-pdf, dos2unix, dosfstools, doxygen, dump, dvdrecord, dvgrab, e2fsprogs, ed, eel2, eject, elfutils, elfutils-libelf, emacs, emacs-leim, eog, esound, ethereal, ethtool, evolution, expat, expat-devel, fam, fam-devel, fbset, fetchmail, file, file-roller, filesystem, findutils, finger, firstboot, flex, fontconfig, fontilus, foomatic, freeciv, freetype, ftp, g-wrap, gail, gaim, gal, gawk, gcc, gcc-c++, gcc-g77, gcc-gnat, gcc-java, gconf-editor, gdb, gdbm, gdbm-devel, gdk-pixbuf, gdk-pixbuf-gnome, gdm, gedit, gettext, gftp, ggv, ghostscript, ghostscript-fonts, gimp, gimp-data-extras, gimp-print, gimp-print-plugin, gimp-print-utils, glib, glib2, glibc, glibc-common, glibc-devel, glibc-kernheaders, glut, gmp, gmp-devel, gnome-applets, gnome-audio, gnome-desktop, gnome-games, gnome-icon-theme, gnome-libs, gnome-media, gnome-mime-data, gnome-panel, gnome-pilot, gnome-print, gnome-python2, gnome-python2-bonobo, gnome-python2-canvas, gnome-python2-gtkhtml2, gnome-session, gnome-spell, gnome-system-monitor, gnome-terminal, gnome-themes, gnome-user-docs, gnome-utils, gnome-vfs, gnome-vfs-extras, gnome-vfs2, gnome-vfs2-extras, gnomemeeting, gnucash, gnuchess, gnumeric, gnupg, gnuplot, gphoto2, gpm, gpm-devel, gqview, grep, grip, groff, grub, gstreamer, gstreamer-plugins, gstreamer-tools, gthumb, gtk+, gtk-engines, gtk2, gtk2-engines, gtkam, gtkam-gimp, gtkhtml, gtkhtml2, gtoaster, guile, gzip, hdparm, hesiod, hesiod-devel, hotplug, hpijs, htdig, htmlview, hwbrowser, hwdata, imlib, indent, indexhtml, info, initscripts, intltool, iproute, iptables, iputils, irda-utils, isdn4k-utils, jadetex, jfsutils, joystick, jwhois, kbd, kde-i18n-Italian, kdeaddons, kdeadmin, kdeartwork, kdebase, kdegames, kdegraphics, kdelibs, kdemultimedia, kdenetwork, kdepim, kdeutils, kernel, kernel-pcmcia-cs, koffice, krb5-devel, krb5-libs, krbafs, krbafs-devel, kudzu, kudzu-devel, lapack, less, lftp, lha, libIDL, libacl, libao, libart_lgpl, libattr, libbonobo, libbonoboui, libcap, libcap-devel, libcapplet0, libf2c, libgal21, libgcc, libgcj, libgcj-devel, libghttp, libglade, libglade2, libgnat, libgnome, libgnomecanvas, libgnomeprint, libgnomeprint15, libgnomeprint22, libgnomeprintui, libgnomeprintui22, libgnomeui, libgsf, libgtop2, libjpeg, libmng, libmrproject, libogg, libogg-devel, libole2, libpcap, libpng, libpng10, libraw1394, librsvg2, libstdc++, libstdc++-devel, libtermcap, libtermcap-devel, libtiff, libtool, libtool-libs, libungif, libunicode, libusb, libusb-devel, libuser, libuser-devel, libvorbis, libvorbis-devel, libwnck, libwvstreams, libxml, libxml-devel, libxml2, libxml2-devel, libxml2-python, libxslt, lilo, linc, linuxdoc-tools, lm_sensors, lockdev, lockdev-devel, logrotate, logwatch, lokkit, losetup, lrzsz, lsof, ltrace, lvm, m4, magicdev, mailcap, mailx, make, man, man-pages, man-pages-it, memprof, metacity, mikmod, mingetty, minicom, mkbootdisk, mkinitrd, mkisofs, mktemp, modutils, modutils-devel, mount, mozilla, mozilla-mail, mozilla-nspr, mozilla-nss, mozilla-psm, mpage, mrproject, mt-st, mtools, mtr, mtr-gtk, mutt, nautilus, nautilus-cd-burner, nautilus-media, ncurses, ncurses-devel, net-snmp, net-tools, netconfig, netpbm, netpbm-progs, newt, newt-devel, nfs-utils, nmap, nscd, nss_ldap, ntp, ntsysv, oaf, octave, openh323, openjade, openldap, openldap-devel, openmotif, openoffice, openoffice-i18n, openoffice-libs, openssh, openssh-askpass, openssh-askpass-gnome, openssh-clients, openssh-server, openssl, openssl-devel, pam, pam-devel, pam_krb5, pam_smb, pan, pango, parted, passivetex, passwd, patch, patchutils, pax, pciutils, pciutils-devel, pcre, perl, perl-CPAN, perl-DateManip, perl-Filter, perl-HTML-Parser, perl-HTML-Tagset, perl-Parse-Yapp, perl-SGMLSpm, perl-URI, perl-XML-Dumper, perl-XML-Encoding, perl-XML-Grove, perl-XML-Parser, perl-XML-Twig, perl-libwww-perl, perl-libxml-enno, perl-libxml-perl, pilot-link, pinfo, pkgconfig, pnm2ppa, popt, portmap, ppp, printman, procmail, procps, psgml, psmisc, pspell, psutils, pvm, pwlib, pyOpenSSL, pygtk2, pygtk2-libglade, pyorbit, python, python-devel, python-optik, pyxf86config, qt, qtcups, quanta, quota, raidtools, rcs, rdate, rdist, readline, readline-devel, redhat-artwork, redhat-config-date, redhat-config-keyboard, redhat-config-kickstart, redhat-config-language, redhat-config-mouse, redhat-config-network, redhat-config-network-tui, redhat-config-packages, redhat-config-printer, redhat-config-printer-gui, redhat-config-proc, redhat-config-rootpassword, redhat-config-securitylevel, redhat-config-services, redhat-config-soundcard, redhat-config-users, redhat-config-xfree86, redhat-logos, redhat-logviewer, redhat-menus, redhat-release, redhat-rpm-config, redhat-switch-mail, redhat-switch-mail-gnome, redhat-switch-printer, redhat-switch-printer-gnome, reiserfs-utils, rhn-applet, rhnlib, rhpl, rmt, rootfiles, rp-pppoe, rpm, rpm-build, rpm-devel, rpm-python, rsh, rsync, samba-client, samba-common, sane-backends, sane-frontends, screen, scrollkeeper, sed, sendmail, setserial, setup, setuptool, sgml-common, shadow-utils, slang, slang-devel, slocate, slrn, sndconfig, soup, sox, specspo, splint, star, startup-notification, statserial, strace, stunnel, sudo, swig, switchdesk, switchdesk-gnome, switchdesk-kde, sysklogd, syslinux, talk, tar, tcl, tcp_wrappers, tcpdump, tcsh, telnet, termcap, tetex, tetex-afm, tetex-dvips, tetex-fonts, tetex-latex, tetex-xdvi, texinfo, time, tmpwatch, traceroute, transfig, ttfonts-ja, ttfprint, ttmkfdir, tuxracer, umb-scheme, units, unix2dos, unzip, up2date, up2date-gnome, urw-fonts, usbutils, usermode, usermode-gtk, utempter, util-linux, vconfig, vim-common, vim-enhanced, vim-minimal, vixie-cron, vorbis-tools, vte, w3c-libwww, w3m, watanabe-vf, wget, which, wireless-tools, words, wvdial, xawtv, xboard, xcdroast, xchat, xdelta, xfig, xhtml1-dtds, xinetd, xinitrc, xisdnload, xloadimage, xml-common, xmltex, xmlto, xmms, xmms-skins, xpdf, xsane, xsane-gimp, xscreensaver, xsri, yelp, yp-tools, ypbind, zip, zlib, zlib-devel]
chroot: /mnt/sysimage
fsset: <fsset.FileSystemSet instance at 0x8730f8c>


Package Group selection status:
Administration Tools: 1
Authoring and Publishing: 1
Base: 1
Brazilian Support: 0
British Support: 0
Canadian Support: 0
Catalan Support: 0
Chinese Support: 0
Core: 0
Cyrillic Support: 0
Czech Support: 0
DNS Name Server: 0
Danish Support: 0
Development Libraries: 0
Development Tools: 1
Dialup Networking Support: 1
Dutch Support: 0
Editors: 1
Emacs: 0
Engineering and Scientific: 1
Estonian Support: 0
FTP Server: 0
Finnish Support: 0
French Support: 0
GNOME: 0
GNOME Desktop Environment: 1
GNOME Software Development: 0
Games and Entertainment: 1
German Support: 0
Graphical Internet: 1
Graphics: 1
Greek Support: 0
Hebrew Support: 0
Hungarian Support: 0
ISO8859-2 Support: 0
ISO8859-9 Support: 0
Icelandic Support: 0
Italian Support: 1
Japanese Support: 0
KDE: 0
KDE Desktop Environment: 1
KDE Software Development: 0
Kernel Development: 0
Korean Support: 0
Legacy Software Development: 0
Mail Server: 0
Network Servers: 0
News Server: 0
Norwegian Support: 0
Office/Productivity: 1
Polish Support: 0
Portuguese Support: 0
Printing Support: 1
Romanian Support: 0
Russian Support: 0
SQL Database Server: 0
Serbian Support: 0
Server: 0
Server Configuration Tools: 0
Slovak Support: 0
Slovenian Support: 0
Sound and Video: 1
Spanish Support: 0
Supported Packages: 0
Swedish Support: 0
System Tools: 1
Text-based Internet: 1
Turkish Support: 0
Ukrainian Support: 0
Web Server: 0
Windows File Server: 0
Workstation Common: 0
X Software Development: 0
X Window System: 1
XEmacs: 0
Everything: 0


Individual package selection status:
4Suite: 1, Canna: 0, Canna-devel: 0, Canna-libs: 0, ElectricFence: 0, FreeWnn: 0, FreeWnn-common: 0, FreeWnn-devel: 0, FreeWnn-libs: 0, GConf: 1, GConf-devel: 0, GConf2: 1, GConf2-devel: 0, Glide3: 1, Glide3-devel: 0, Gtk-Perl: 0, Guppi: 1, Guppi-devel: 0, ImageMagick: 1, ImageMagick-c++: 0, ImageMagick-c++-devel: 0, ImageMagick-devel: 0, ImageMagick-perl: 0, LPRng: 1, MAKEDEV: 1, Maelstrom: 1, MagicPoint: 1, MyODBC: 0, MySQL-python: 0, ORBit: 1, ORBit-devel: 0, ORBit2: 1, ORBit2-devel: 0, Omni: 1, Omni-foomatic: 1, PyQt: 0, PyQt-devel: 0, PyQt-examples: 0, PyXML: 1, SDL: 1, SDL-devel: 0, SDL_image: 0, SDL_image-devel: 0, SDL_mixer: 1, SDL_mixer-devel: 0, SDL_net: 1, SDL_net-devel: 0, SysVinit: 1, VFlib2: 1, VFlib2-VFjfm: 0, VFlib2-conf-ja: 1, VFlib2-devel: 0, Wnn6-SDK: 0, Wnn6-SDK-devel: 0, XFree86: 1, XFree86-100dpi-fonts: 1, XFree86-75dpi-fonts: 1, XFree86-ISO8859-14-100dpi-fonts: 0, XFree86-ISO8859-14-75dpi-fonts: 0, XFree86-ISO8859-15-100dpi-fonts: 0, XFree86-ISO8859-15-75dpi-fonts: 0, XFree86-ISO8859-2-100dpi-fonts: 0, XFree86-ISO8859-2-75dpi-fonts: 0, XFree86-ISO8859-9-100dpi-fonts: 0, XFree86-ISO8859-9-75dpi-fonts: 0, XFree86-Mesa-libGL: 1, XFree86-Mesa-libGLU: 1, XFree86-Xnest: 0, XFree86-Xvfb: 0, XFree86-base-fonts: 1, XFree86-cyrillic-fonts: 0, XFree86-devel: 0, XFree86-doc: 0, XFree86-font-utils: 1, XFree86-libs: 1, XFree86-libs-data: 1, XFree86-syriac-fonts: 0, XFree86-tools: 1, XFree86-truetype-fonts: 1, XFree86-twm: 1, XFree86-xauth: 1, XFree86-xdm: 1, XFree86-xfs: 1, Xaw3d: 1, Xaw3d-devel: 0, Xbae: 0, Xbae-devel: 0, Xlt: 0, Xlt-devel: 0, a2ps: 1, abiword: 1, ac-archive: 0, acl: 1, adjtimex: 0, alchemist: 1, alchemist-devel: 0, am-utils: 0, amanda: 0, amanda-client: 0, amanda-devel: 0, amanda-server: 0, ami: 0, anaconda: 0, anaconda-help: 0, anaconda-images: 0, anaconda-runtime: 0, anacron: 1, apel: 0, apel-xemacs: 0, apmd: 1, arpwatch: 0, arts: 1, arts-devel: 0, ash: 1, asp2php: 0, asp2php-gtk: 0, aspell: 1, aspell-ca: 0, aspell-da: 0, aspell-de: 0, aspell-devel: 0, aspell-en-ca: 0, aspell-en-gb: 0, aspell-es: 0, aspell-fr: 0, aspell-it: 1, aspell-nl: 0, aspell-no: 0, aspell-pt: 0, aspell-pt_BR: 0, aspell-sv: 0, at: 1, at-spi: 0, at-spi-devel: 0, atk: 1, atk-devel: 0, attr: 1, audiofile: 1, audiofile-devel: 0, aumix: 1, aumix-X11: 0, authconfig: 1, authconfig-gtk: 1, autoconf: 1, autoconf213: 0, autoconvert: 0, autoconvert-xchat: 0, autofs: 1, automake: 1, automake14: 1, automake15: 1, autorun: 1, awesfx: 0, balsa: 0, basesystem: 1, bash: 1, bash-doc: 0, bc: 1, beecrypt: 0, beecrypt-devel: 0, bg5ps: 0, bind: 0, bind-devel: 0, bind-utils: 1, binutils: 1, bison: 1, bitmap-fonts: 1, bitmap-fonts-cjk: 0, blas: 1, blas-man: 0, bluez-libs: 0, bluez-libs-devel: 0, bluez-utils: 0, bogl: 0, bogl-bterm: 0, bogl-devel: 0, bonobo: 1, bonobo-activation: 1, bonobo-activation-devel: 0, bonobo-conf: 1, bonobo-conf-devel: 0, bonobo-devel: 0, bootparamd: 0, booty: 0, bridge-utils: 0, bridge-utils-devel: 0, bug-buddy: 0, busybox: 0, busybox-anaconda: 0, byacc: 1, bzip2: 1, bzip2-devel: 0, bzip2-libs: 1, caching-nameserver: 0, cadaver: 0, cdda2wav: 1, cdecl: 1, cdicconf: 0, cdlabelgen: 1, cdp: 1, cdparanoia: 1, cdparanoia-devel: 0, cdparanoia-libs: 1, cdrdao: 1, cdrecord: 1, cdrecord-devel: 0, chkconfig: 1, chkfontpath: 1, chromium: 1, cipe: 0, ckermit: 0, cleanfeed: 0, compat-db: 0, compat-gcc: 1, compat-gcc-c++: 1, compat-gcc-g77: 0, compat-gcc-java: 0, compat-gcc-objc: 0, compat-libgcj: 0, compat-libgcj-devel: 0, compat-libstdc++: 1, compat-libstdc++-devel: 1, compat-pwdb: 0, compat-slang: 0, comps-extras: 1, comsat: 0, control-center: 1, coreutils: 1, cpio: 1, cpp: 1, cproto: 0, cracklib: 1, cracklib-dicts: 1, crontabs: 1, ctags: 0, cups: 1, cups-devel: 0, cups-libs: 1, curl: 1, curl-devel: 1, cvs: 1, cyrus-sasl: 1, cyrus-sasl-devel: 1, cyrus-sasl-gssapi: 0, cyrus-sasl-md5: 1, cyrus-sasl-plain: 1, db4: 1, db4-devel: 1, db4-java: 0, db4-utils: 1, dbskkd-cdb: 0, ddd: 0, ddskk: 0, ddskk-xemacs: 0, dejagnu: 0, desktop-backgrounds-basic: 1, desktop-backgrounds-extra: 1, desktop-file-utils: 1, desktop-printing: 1, dev: 1, dev86: 1, devlabel: 1, dhclient: 1, dhcp: 0, dhcp-devel: 0, dia: 1, dialog: 1, dictd: 0, dietlibc: 0, diffstat: 1, diffutils: 1, diskcheck: 0, dmalloc: 0, docbook-dtds: 1, docbook-style-dsssl: 1, docbook-style-xsl: 1, docbook-utils: 1, docbook-utils-pdf: 1, dos2unix: 1, dosfstools: 1, doxygen: 1, doxygen-doxywizard: 0, dtach: 0, dump: 1, dvdrecord: 1, dvgrab: 1, e2fsprogs: 1, e2fsprogs-devel: 0, ed: 1, eel2: 1, eel2-devel: 0, efax: 0, eject: 1, elfutils: 1, elfutils-devel: 0, elfutils-libelf: 1, elinks: 0, emacs: 1, emacs-el: 0, emacs-leim: 1, emacspeak: 0, enscript: 0, eog: 1, epic: 0, eruby: 0, eruby-devel: 0, eruby-libs: 0, esound: 1, esound-devel: 0, ethereal: 1, ethereal-gnome: 0, ethtool: 1, evolution: 1, exmh: 0, expat: 1, expat-devel: 1, expect: 0, expect-devel: 0, expectk: 0, fam: 1, fam-devel: 1, fbset: 1, festival: 0, festival-devel: 0, fetchmail: 1, file: 1, file-roller: 1, filesystem: 1, findutils: 1, finger: 1, finger-server: 0, firstboot: 1, flex: 1, flim: 0, flim-xemacs: 0, fontconfig: 1, fontconfig-devel: 0, fontilus: 1, fonts-ISO8859-2: 0, fonts-ISO8859-2-100dpi: 0, fonts-ISO8859-2-75dpi: 0, fonts-KOI8-R: 0, fonts-KOI8-R-100dpi: 0, fonts-KOI8-R-75dpi: 0, fonts-hebrew: 0, fonts-ja: 0, foomatic: 1, freeciv: 1, freetype: 1, freetype-demos: 0, freetype-devel: 0, freetype-utils: 0, ftp: 1, ftpcopy: 0, g-wrap: 1, g-wrap-devel: 0, gail: 1, gail-devel: 0, gaim: 1, gal: 1, gal-devel: 0, galeon: 0, gawk: 1, gcc: 1, gcc-c++: 1, gcc-g77: 1, gcc-gnat: 1, gcc-java: 1, gcc-objc: 0, gconf-editor: 1, gd: 0, gd-devel: 0, gd-progs: 0, gdb: 1, gdbm: 1, gdbm-devel: 1, gdk-pixbuf: 1, gdk-pixbuf-devel: 0, gdk-pixbuf-gnome: 1, gdm: 1, gedit: 1, genromfs: 0, gettext: 1, gftp: 1, ggv: 1, ghostscript: 1, ghostscript-devel: 0, ghostscript-fonts: 1, giftrans: 0, gimp: 1, gimp-data-extras: 1, gimp-devel: 0, gimp-perl: 0, gimp-print: 1, gimp-print-cups: 0, gimp-print-devel: 0, gimp-print-plugin: 1, gimp-print-utils: 1, gkrellm: 0, glade: 0, glade2: 0, glib: 1, glib-devel: 0, glib2: 1, glib2-devel: 0, glibc: 1, glibc-common: 1, glibc-debug: 0, glibc-devel: 1, glibc-kernheaders: 1, glibc-profile: 0, glibc-utils: 0, glut: 1, glut-devel: 0, gmp: 1, gmp-devel: 1, gnome-applets: 1, gnome-audio: 1, gnome-audio-extra: 0, gnome-desktop: 1, gnome-desktop-devel: 0, gnome-games: 1, gnome-icon-theme: 1, gnome-kerberos: 0, gnome-libs: 1, gnome-libs-devel: 0, gnome-lokkit: 0, gnome-media: 1, gnome-mime-data: 1, gnome-panel: 1, gnome-pilot: 1, gnome-pilot-devel: 0, gnome-print: 1, gnome-print-devel: 0, gnome-python2: 1, gnome-python2-applet: 0, gnome-python2-bonobo: 1, gnome-python2-canvas: 1, gnome-python2-gconf: 0, gnome-python2-gnomevfs: 0, gnome-python2-gtkhtml2: 1, gnome-python2-nautilus: 0, gnome-session: 1, gnome-spell: 1, gnome-system-monitor: 1, gnome-terminal: 1, gnome-themes: 1, gnome-user-docs: 1, gnome-utils: 1, gnome-vfs: 1, gnome-vfs-devel: 0, gnome-vfs-extras: 1, gnome-vfs2: 1, gnome-vfs2-devel: 0, gnome-vfs2-extras: 1, gnomemeeting: 1, gnucash: 1, gnucash-backend-postgres: 0, gnuchess: 1, gnumeric: 1, gnumeric-devel: 0, gnupg: 1, gnuplot: 1, gperf: 0, gphoto2: 1, gphoto2-devel: 0, gpm: 1, gpm-devel: 1, gqview: 1, grep: 1, grip: 1, groff: 1, groff-gxditview: 0, groff-perl: 0, grub: 1, gsl: 0, gsl-devel: 0, gstreamer: 1, gstreamer-devel: 0, gstreamer-plugins: 1, gstreamer-plugins-devel: 0, gstreamer-tools: 1, gthumb: 1, gtk+: 1, gtk+-devel: 0, gtk-doc: 0, gtk-engines: 1, gtk2: 1, gtk2-devel: 0, gtk2-engines: 1, gtkam: 1, gtkam-gimp: 1, gtkglarea: 0, gtkhtml: 1, gtkhtml-devel: 0, gtkhtml2: 1, gtkhtml2-devel: 0, gtoaster: 1, guile: 1, guile-devel: 0, gv: 0, gzip: 1, h2ps: 0, hanterm-xf: 0, hdparm: 1, hesiod: 1, hesiod-devel: 1, hexedit: 0, hotplug: 1, hotplug-gtk: 0, hpijs: 1, hpoj: 0, hpoj-devel: 0, htdig: 1, htdig-web: 0, htmlview: 1, httpd: 0, httpd-devel: 0, httpd-manual: 0, hwbrowser: 1, hwcrypto: 0, hwdata: 1, im-sdk: 0, imap: 0, imap-devel: 0, imlib: 1, imlib-cfgeditor: 0, imlib-devel: 0, indent: 1, indexhtml: 1, inews: 0, info: 1, initscripts: 1, inn: 0, inn-devel: 0, intltool: 1, ipchains: 0, iproute: 1, iptables: 1, iptables-ipv6: 0, iptraf: 0, iputils: 1, ipxutils: 0, irb: 0, irda-utils: 1, iscsi: 0, isdn4k-utils: 1, isdn4k-utils-devel: 0, isdn4k-utils-vboxgetty: 0, isicom: 0, itcl: 0, jadetex: 1, jcode.pl: 0, jdkgcj: 0, jed: 0, jfsutils: 1, jisksp14: 0, jisksp16-1990: 0, joe: 0, joystick: 1, jpilot: 0, jwhois: 1, kakasi: 0, kakasi-devel: 0, kakasi-dict: 0, kappa20: 0, kbd: 1, kcc: 0, kdbg: 0, kde-i18n-Afrikaans: 0, kde-i18n-Brazil: 0, kde-i18n-British: 0, kde-i18n-Catalan: 0, kde-i18n-Chinese: 0, kde-i18n-Chinese-Big5: 0, kde-i18n-Czech: 0, kde-i18n-Danish: 0, kde-i18n-Dutch: 0, kde-i18n-Estonian: 0, kde-i18n-Finnish: 0, kde-i18n-French: 0, kde-i18n-German: 0, kde-i18n-Greek: 0, kde-i18n-Hebrew: 0, kde-i18n-Hungarian: 0, kde-i18n-Icelandic: 0, kde-i18n-Italian: 1, kde-i18n-Japanese: 0, kde-i18n-Korean: 0, kde-i18n-Norwegian: 0, kde-i18n-Norwegian-Nynorsk: 0, kde-i18n-Polish: 0, kde-i18n-Portuguese: 0, kde-i18n-Romanian: 0, kde-i18n-Russian: 0, kde-i18n-Serbian: 0, kde-i18n-Slovak: 0, kde-i18n-Slovenian: 0, kde-i18n-Spanish: 0, kde-i18n-Swedish: 0, kde-i18n-Turkish: 0, kde-i18n-Ukrainian: 0, kde2-compat: 0, kdeaddons: 1, kdeadmin: 1, kdeartwork: 1, kdebase: 1, kdebase-devel: 0, kdebindings: 0, kdebindings-devel: 0, kdeedu: 0, kdeedu-devel: 0, kdegames: 1, kdegames-devel: 0, kdegraphics: 1, kdegraphics-devel: 0, kdelibs: 1, kdelibs-devel: 0, kdemultimedia: 1, kdemultimedia-devel: 0, kdenetwork: 1, kdenetwork-devel: 0, kdepim: 1, kdepim-devel: 0, kdesdk: 0, kdesdk-devel: 0, kdetoys: 0, kdeutils: 1, kdeutils-devel: 0, kdevelop: 0, kdoc: 0, kernel: 1, kernel-BOOT: 0, kernel-bigmem: 0, kernel-doc: 0, kernel-pcmcia-cs: 1, kernel-smp: 0, kernel-source: 0, kernel-utils: 0, kinput2-canna-wnn6: 0, knm_new: 0, koffice: 1, koffice-devel: 0, kon2: 0, kon2-fonts: 0, kpppload: 0, krb5-devel: 1, krb5-libs: 1, krb5-server: 0, krb5-workstation: 0, krbafs: 1, krbafs-devel: 1, krbafs-utils: 0, kterm: 0, kudzu: 1, kudzu-devel: 1, lam: 0, lapack: 1, lapack-man: 0, less: 1, lesstif: 0, lesstif-devel: 0, lftp: 1, lha: 1, libIDL: 1, libIDL-devel: 0, libacl: 1, libacl-devel: 0, libaio: 0, libaio-devel: 0, libao: 1, libao-devel: 0, libart_lgpl: 1, libart_lgpl-devel: 0, libattr: 1, libattr-devel: 0, libavc1394: 0, libavc1394-devel: 0, libbonobo: 1, libbonobo-devel: 0, libbonoboui: 1, libbonoboui-devel: 0, libcap: 1, libcap-devel: 1, libcapplet0: 1, libcapplet0-devel: 0, libdbi: 0, libdbi-dbd-mysql: 0, libdbi-dbd-pgsql: 0, libdbi-devel: 0, libesmtp: 0, libesmtp-devel: 0, libf2c: 1, libgail-gnome: 0, libgal21: 1, libgcc: 1, libgcj: 1, libgcj-devel: 1, libghttp: 1, libghttp-devel: 0, libglade: 1, libglade-devel: 0, libglade2: 1, libglade2-devel: 0, libgnat: 1, libgnome: 1, libgnome-devel: 0, libgnomecanvas: 1, libgnomecanvas-devel: 0, libgnomeprint: 1, libgnomeprint-devel: 0, libgnomeprint15: 1, libgnomeprint22: 1, libgnomeprint22-devel: 0, libgnomeprintui: 1, libgnomeprintui-devel: 0, libgnomeprintui22: 1, libgnomeprintui22-devel: 0, libgnomeui: 1, libgnomeui-devel: 0, libgsf: 1, libgsf-devel: 0, libgtop: 0, libgtop-devel: 0, libgtop2: 1, libgtop2-devel: 0, libjpeg: 1, libjpeg-devel: 0, libmng: 1, libmng-devel: 0, libmng-static: 0, libmrproject: 1, libmrproject-devel: 0, libobjc: 0, libogg: 1, libogg-devel: 1, libole2: 1, libole2-devel: 0, libpcap: 1, libpng: 1, libpng-devel: 0, libpng10: 1, libpng10-devel: 0, libraw1394: 1, libraw1394-devel: 0, librep: 0, librep-devel: 0, librsvg: 0, librsvg-devel: 0, librsvg2: 1, librsvg2-devel: 0, libsane-hpoj: 0, libstdc++: 1, libstdc++-devel: 1, libtabe: 0, libtabe-devel: 0, libtermcap: 1, libtermcap-devel: 1, libtiff: 1, libtiff-devel: 0, libtool: 1, libtool-libs: 1, libtool-libs13: 0, libungif: 1, libungif-devel: 0, libungif-progs: 0, libunicode: 1, libunicode-devel: 0, libusb: 1, libusb-devel: 1, libuser: 1, libuser-devel: 1, libvorbis: 1, libvorbis-devel: 1, libwnck: 1, libwnck-devel: 0, libwvstreams: 1, libwvstreams-devel: 0, libxml: 1, libxml-devel: 1, libxml2: 1, libxml2-devel: 1, libxml2-python: 1, libxslt: 1, libxslt-devel: 0, libxslt-python: 0, licq: 0, licq-gnome: 0, licq-kde: 0, licq-qt: 0, licq-text: 0, lilo: 1, linc: 1, linc-devel: 0, linuxdoc-tools: 1, lm_sensors: 1, lm_sensors-devel: 0, lockdev: 1, lockdev-devel: 1, logrotate: 1, logwatch: 1, lokkit: 1, losetup: 1, lrzsz: 1, lslk: 0, lsof: 1, ltrace: 1, lv: 0, lvm: 1, lynx: 0, m2crypto: 0, m4: 1, macutils: 0, magicdev: 1, mailcap: 1, mailman: 0, mailx: 1, make: 1, man: 1, man-pages: 1, man-pages-cs: 0, man-pages-da: 0, man-pages-de: 0, man-pages-es: 0, man-pages-fr: 0, man-pages-it: 1, man-pages-ja: 0, man-pages-ko: 0, man-pages-pl: 0, man-pages-ru: 0, mars-nwe: 0, mc: 0, mdadm: 0, memprof: 1, metacity: 1, mew: 0, mew-common: 0, mew-xemacs: 0, mgetty: 0, mgetty-sendfax: 0, mgetty-viewfax: 0, mgetty-voice: 0, mikmod: 1, mingetty: 1, miniChinput: 0, minicom: 1, mkbootdisk: 1, mkinitrd: 1, mkisofs: 1, mktemp: 1, mod_auth_mysql: 0, mod_auth_pgsql: 0, mod_perl: 0, mod_python: 0, mod_ssl: 0, modutils: 1, modutils-devel: 1, mount: 1, mozilla: 1, mozilla-chat: 0, mozilla-devel: 0, mozilla-dom-inspector: 0, mozilla-js-debugger: 0, mozilla-mail: 1, mozilla-nspr: 1, mozilla-nspr-devel: 0, mozilla-nss: 1, mozilla-nss-devel: 0, mozilla-psm: 1, mpage: 1, mrproject: 1, mrtg: 0, mt-st: 1, mtools: 1, mtr: 1, mtr-gtk: 1, mtx: 0, mutt: 1, mx: 0, mysql: 0, mysql-devel: 0, mysql-server: 0, namazu: 0, namazu-cgi: 0, namazu-devel: 0, nasm: 0, nasm-doc: 0, nasm-rdoff: 0, nautilus: 1, nautilus-cd-burner: 1, nautilus-media: 1, nc: 0, ncftp: 0, ncompress: 0, ncpfs: 0, ncurses: 1, ncurses-c++-devel: 0, ncurses-devel: 1, ncurses4: 0, nedit: 0, net-snmp: 1, net-snmp-devel: 0, net-snmp-utils: 0, net-tools: 1, netatalk: 0, netatalk-devel: 0, netconfig: 1, netdump: 0, netdump-server: 0, netpbm: 1, netpbm-devel: 0, netpbm-progs: 1, newt: 1, newt-devel: 1, nfs-utils: 1, nhpf: 0, njamd: 0, nkf: 0, nmap: 1, nmap-frontend: 0, nmh: 0, nptl-devel: 0, nscd: 1, nss_db: 0, nss_db-compat: 0, nss_ldap: 1, ntp: 1, ntsysv: 1, nut: 0, nut-cgi: 0, nut-client: 0, nvi-m17n: 0, nvi-m17n-canna: 0, nvi-m17n-nocanna: 0, oaf: 1, oaf-devel: 0, octave: 1, open: 0, openh323: 1, openh323-devel: 0, openjade: 1, openldap: 1, openldap-clients: 0, openldap-devel: 1, openldap-servers: 0, openmotif: 1, openmotif-devel: 0, openmotif21: 0, openoffice: 1, openoffice-i18n: 1, openoffice-libs: 1, openssh: 1, openssh-askpass: 1, openssh-askpass-gnome: 1, openssh-clients: 1, openssh-server: 1, openssl: 1, openssl-devel: 1, openssl-perl: 0, openssl096: 0, openssl096b: 0, oprofile: 0, pam: 1, pam-devel: 1, pam_krb5: 1, pam_smb: 1, pan: 1, pango: 1, pango-devel: 0, parted: 1, parted-devel: 0, passivetex: 1, passwd: 1, patch: 1, patchutils: 1, pax: 1, pccts: 0, pciutils: 1, pciutils-devel: 1, pcre: 1, pcre-devel: 0, pdksh: 0, perl: 1, perl-Archive-Tar: 0, perl-BSD-Resource: 0, perl-Bit-Vector: 0, perl-CGI: 0, perl-CPAN: 1, perl-Compress-Zlib: 0, perl-Crypt-SSLeay: 0, perl-DBD-MySQL: 0, perl-DBD-Pg: 0, perl-DBI: 0, perl-DB_File: 0, perl-Date-Calc: 0, perl-DateManip: 1, perl-Devel-Symdump: 0, perl-Digest-HMAC: 0, perl-Digest-SHA1: 0, perl-File-MMagic: 0, perl-Filter: 1, perl-Filter-Simple: 0, perl-Frontier-RPC: 0, perl-HTML-Parser: 1, perl-HTML-Tagset: 1, perl-Inline: 0, perl-NKF: 0, perl-Net-DNS: 0, perl-PDL: 0, perl-Parse-RecDescent: 0, perl-Parse-Yapp: 1, perl-RPM2: 0, perl-SGMLSpm: 1, perl-TermReadKey: 0, perl-Text-Kakasi: 0, perl-Time-HiRes: 0, perl-TimeDate: 0, perl-URI: 1, perl-XML-Dumper: 1, perl-XML-Encoding: 1, perl-XML-Grove: 1, perl-XML-Parser: 1, perl-XML-Twig: 1, perl-libwww-perl: 1, perl-libxml-enno: 1, perl-libxml-perl: 1, perl-suidperl: 0, php: 0, php-devel: 0, php-imap: 0, php-ldap: 0, php-manual: 0, php-mysql: 0, php-odbc: 0, php-pgsql: 0, php-snmp: 0, pidentd: 0, pilot-link: 1, pilot-link-devel: 0, pilot-link095-compat: 0, pine: 0, pinfo: 1, pkgconfig: 1, plugger: 0, pmake: 0, pnm2ppa: 1, popt: 1, portmap: 1, postfix: 0, postgresql: 0, postgresql-contrib: 0, postgresql-devel: 0, postgresql-docs: 0, postgresql-jdbc: 0, postgresql-libs: 0, postgresql-odbc: 0, postgresql-pl: 0, postgresql-python: 0, postgresql-server: 0, postgresql-tcl: 0, postgresql-test: 0, postgresql72-libs: 0, ppp: 1, prelink: 0, printman: 1, privoxy: 0, procinfo: 0, procmail: 1, procps: 1, psacct: 0, psgml: 1, psmisc: 1, pspell: 1, pspell-devel: 0, pstack: 0, psutils: 1, pump-devel: 0, pvm: 1, pvm-gui: 0, pwlib: 1, pwlib-devel: 0, pxe: 0, pyOpenSSL: 1, pychecker: 0, pydict: 0, pygtk2: 1, pygtk2-devel: 0, pygtk2-libglade: 1, pyorbit: 1, pyorbit-devel: 0, python: 1, python-devel: 1, python-docs: 0, python-optik: 1, python-tools: 0, pyxf86config: 1, qmkbootdisk: 0, qt: 1, qt-MySQL: 0, qt-ODBC: 0, qt-PostgreSQL: 0, qt-Xt: 0, qt-designer: 0, qt-devel: 0, qt2: 0, qt2-Xt: 0, qt2-designer: 0, qt2-devel: 0, qt2-static: 0, qtcups: 1, qtcups-devel: 0, quanta: 1, quota: 1, radvd: 0, raidtools: 1, rarpd: 0, rcs: 1, rdate: 1, rdesktop: 0, rdist: 1, readline: 1, readline-devel: 1, readline41: 0, recode: 0, recode-devel: 0, redhat-artwork: 1, redhat-config-bind: 0, redhat-config-date: 1, redhat-config-httpd: 0, redhat-config-keyboard: 1, redhat-config-kickstart: 1, redhat-config-language: 1, redhat-config-mouse: 1, redhat-config-network: 1, redhat-config-network-tui: 1, redhat-config-nfs: 0, redhat-config-packages: 1, redhat-config-printer: 1, redhat-config-printer-gui: 1, redhat-config-proc: 1, redhat-config-rootpassword: 1, redhat-config-samba: 0, redhat-config-securitylevel: 1, redhat-config-services: 1, redhat-config-soundcard: 1, redhat-config-users: 1, redhat-config-xfree86: 1, redhat-logos: 1, redhat-logviewer: 1, redhat-lsb: 0, redhat-menus: 1, redhat-release: 1, redhat-rpm-config: 1, redhat-switch-mail: 1, redhat-switch-mail-gnome: 1, redhat-switch-printer: 1, redhat-switch-printer-gnome: 1, reiserfs-utils: 1, rep-gtk: 0, rhn-applet: 1, rhnlib: 1, rhpl: 1, rmt: 1, rootfiles: 1, routed: 0, rp-pppoe: 1, rpm: 1, rpm-build: 1, rpm-devel: 1, rpm-python: 1, rpmdb-redhat: 0, rsh: 1, rsh-server: 0, rsync: 1, ruby: 0, ruby-devel: 0, ruby-docs: 0, ruby-libs: 0, ruby-mode: 0, ruby-tcltk: 0, rusers: 0, rusers-server: 0, rwall: 0, rwall-server: 0, rwho: 0, samba: 0, samba-client: 1, samba-common: 1, samba-swat: 0, sane-backends: 1, sane-backends-devel: 0, sane-frontends: 1, sash: 0, sawfish: 0, screen: 1, scrollkeeper: 1, sed: 1, sendmail: 1, sendmail-cf: 0, sendmail-devel: 0, sendmail-doc: 0, setserial: 1, setup: 1, setuptool: 1, sgml-common: 1, shadow-utils: 1, shapecfg: 0, sharutils: 0, sip: 0, sip-devel: 0, skkdic: 0, skkinput: 0, slang: 1, slang-devel: 1, slocate: 1, slrn: 1, slrn-pull: 0, sndconfig: 1, soup: 1, soup-devel: 0, sox: 1, sox-devel: 0, spamassassin: 0, specspo: 1, splint: 1, squid: 0, squirrelmail: 0, star: 1, stardict: 0, startup-notification: 1, startup-notification-devel: 0, statserial: 1, strace: 1, stunnel: 1, subversion: 0, subversion-devel: 0, sudo: 1, swig: 1, switchdesk: 1, switchdesk-gnome: 1, switchdesk-kde: 1, sylpheed: 0, symlinks: 0, sysklogd: 1, syslinux: 1, sysreport: 0, sysstat: 0, taipeifonts: 0, talk: 1, talk-server: 0, tar: 1, tcl: 1, tcl-html: 0, tcllib: 0, tclx: 0, tcp_wrappers: 1, tcpdump: 1, tcsh: 1, telnet: 1, telnet-server: 0, termcap: 1, tetex: 1, tetex-afm: 1, tetex-doc: 0, tetex-dvips: 1, tetex-fonts: 1, tetex-latex: 1, tetex-xdvi: 1, texinfo: 1, tftp: 0, tftp-server: 0, time: 1, timidity++: 0, tix: 0, tk: 0, tkinter: 0, tmake: 0, tmpwatch: 1, tora: 0, traceroute: 1, transfig: 1, tree: 0, tripwire: 0, tsclient: 0, ttcp: 0, ttfonts-ja: 1, ttfonts-ko: 0, ttfonts-zh_CN: 0, ttfonts-zh_TW: 0, ttfprint: 1, ttmkfdir: 1, tux: 0, tuxracer: 1, umb-scheme: 1, unarj: 0, units: 1, unix2dos: 1, unixODBC: 0, unixODBC-devel: 0, unixODBC-kde: 0, unzip: 1, up2date: 1, up2date-gnome: 1, urw-fonts: 1, usbutils: 1, usbview: 0, usermode: 1, usermode-gtk: 1, utempter: 1, util-linux: 1, uucp: 0, vconfig: 1, vim-X11: 0, vim-common: 1, vim-enhanced: 1, vim-minimal: 1, vixie-cron: 1, vlock: 0, vnc: 0, vnc-doc: 0, vnc-server: 0, vorbis-tools: 1, vsftpd: 0, vte: 1, vte-devel: 0, w3c-libwww: 1, w3c-libwww-apps: 0, w3c-libwww-devel: 0, w3m: 1, w3m-el: 0, w3m-el-common: 0, w3m-el-xemacs: 0, watanabe-vf: 1, webalizer: 0, wget: 1, which: 1, wireless-tools: 1, wl: 0, wl-common: 0, wl-xemacs: 0, words: 1, wordtrans: 0, wordtrans-kde: 0, wordtrans-web: 0, wvdial: 1, x3270: 0, x3270-text: 0, x3270-x11: 0, xawtv: 1, xawtv-tv-fonts: 0, xboard: 1, xcdroast: 1, xchat: 1, xcin: 0, xcpustate: 0, xdelta: 1, xdelta-devel: 0, xemacs: 0, xemacs-el: 0, xemacs-info: 0, xferstats: 0, xfig: 1, xhtml1-dtds: 1, xinetd: 1, xinitrc: 1, xisdnload: 1, xloadimage: 1, xml-common: 1, xmltex: 1, xmlto: 1, xmms: 1, xmms-devel: 0, xmms-skins: 1, xojpanel: 0, xosview: 0, xpdf: 1, xpdf-chinese-simplified: 0, xpdf-chinese-traditional: 0, xpdf-japanese: 0, xpdf-korean: 0, xsane: 1, xsane-gimp: 1, xscreensaver: 1, xsnow: 0, xsri: 1, xtraceroute: 0, yelp: 1, yp-tools: 1, ypbind: 1, ypserv: 0, ytalk: 0, zebra: 0, zip: 1, zisofs-tools: 0, zlib: 1, zlib-devel: 1, zsh: 0,


Dispatcher instance, containing members:
method: CdromInstallMethod instance, containing members:
messageWindow: <bound method InstallInterface.messageWindow of <gui.InstallInterface instance at 0x871cb14>>
loopbackFile: None
progressWindow: <bound method InstallInterface.progressWindow of <gui.InstallInterface instance at 0x871cb14>>
device: hdc
timestamp: 1047611055.799229
tree: /mnt/source
rootPath: /mnt/sysimage
currentDisc: [1]
step: 49
intf: InstallInterface instance, containing members:
ppw: InstallProgressWindow instance, containing members:
pixmaps: [rnotes/it/01-rhl9-instart-hasitall.png, rnotes/it/02-rhl9-instart-rhn1.png, rnotes/it/03-rhl9-instart-enterprise.png, rnotes/it/04-rhl9-instart-cert.png, rnotes/it/05-rhl9-instart-hasitall.png, rnotes/it/06-rhl9-instart-rhn_up2d.png, rnotes/it/07-rhl9-instart-cert2.png, rnotes/it/08-rhl9-instart-hasitall.png, rnotes/it/09-rhl9-instart-rhn2.png, rnotes/it/99-rhl9-instart-thankyou.png]
intf: Already dumped
pixcurnum: 0
sizeComplete: 0
progview: <gtk.TreeView object (GtkTreeView) at 0x94378d4>
pixtimer: None
progstore: <gtk.ListStore object (GtkListStore) at 0x94456c4>
total_iter: <GtkTreeIter at 0x97e74b0>
completed_iter: <GtkTreeIter at 0x9708980>
adbox: <gtk.EventBox object (GtkEventBox) at 0x944bb4c>
curPackage: {'size': <gtk.Label object (GtkLabel) at 0x944267c>, 'summary': <gtk.Label object (GtkLabel) at 0x943dc44>, 'package': <gtk.Label object (GtkLabel) at 0x9443efc>}
numComplete: 0
remaining_iter: <GtkTreeIter at 0x97fabb8>
ics: InstallControlState instance, containing members:
nextButtonLabel: None
helpButtonEnabled: 0
searchPath: ('/mnt/source/RHupdates', './', '/usr/share/anaconda/')
prevButtonLabel: None
grabNext: 0
title: Installazione dei pacchetti
nextButtonInfo: None
prevEnabled: 0
html:
helpEnabled: 3
nextEnabled: 0
htmlFile: installing
prevButton: gtk-prev
cw: InstallControlWindow instance, containing members:
displayHelp: 1
stockButtons: (('gtk-go-back', 'prevButtonStock', '_Back', <bound method InstallControlWindow.prevClicked of <gui.InstallControlWindow instance at 0x837e46c>>), ('gtk-go-forward', 'nextButtonStock', '_Next', <bound method InstallControlWindow.nextClicked of <gui.InstallControlWindow instance at 0x837e46c>>), ('gtk-new', 'releaseButton', '_Release Notes', <bound method InstallControlWindow.releaseClicked of <gui.InstallControlWindow instance at 0x837e46c>>), ('gtk-help', 'showHelpButton', 'Show _Help', <bound method InstallControlWindow.helpClicked of <gui.InstallControlWindow instance at 0x837e46c>>), ('gtk-help', 'hideHelpButton', 'Hide _Help', <bound method InstallControlWindow.helpClicked of <gui.InstallControlWindow instance at 0x837e46c>>), ('gtk-execute', 'debugButton', '_Debug', <bound method InstallControlWindow.debugClicked of <gui.InstallControlWindow instance at 0x837e46c>>))
handle: 2902
help: <TextViewBrowser object (GtkTextView) at 0x859aa44>
buttonBox: <gtk.HButtonBox object (GtkHButtonBox) at 0x871cb3c>
hideHelpButton: <gtk.Button object (GtkButton) at 0x8899894>
nextButtonStock: <gtk.Button object (GtkButton) at 0x88280fc>
help_sw: <gtk.ScrolledWindow object (GtkScrolledWindow) at 0x87ffd64>
dir: 1
dispatch: Already dumped
reloadRcQueued: 0
ii: Already dumped
currentWindow: Already dumped
installFrame: <gtk.Frame object (GtkFrame) at 0x87e7014>
debugButton: <gtk.Button object (GtkButton) at 0x8899b4c>
table: <gtk.Table object (GtkTable) at 0x84ade04>
releaseButton: <gtk.Button object (GtkButton) at 0x881fe6c>
hbox: <gtk.HBox object (GtkHBox) at 0x8823344>
box: <gtk.VBox object (GtkVBox) at 0x87ffe34>
helpFrame: <gtk.Frame object (GtkFrame) at 0x888ebd4>
windowList: []
window: <gtk.Window object (GtkWindow) at 0x886c1ac>
langSearchPath: [it_IT.UTF-8, it_IT, it, C]
showHelpButton: <gtk.Button object (GtkButton) at 0x82f849c>
helpState: 1
releaseNotesBuffer: <gtk.TextBuffer object (GtkTextBuffer) at 0x8899b9c>
bin: <gtk.Frame object (GtkFrame) at 0x889af84>
prevButtonStock: <gtk.Button object (GtkButton) at 0x88195ac>
configFileData: {'TitleBar': pixmaps/anaconda_header.png, 'Title': Red Hat Linux Beta, 'Splashscreen': pixmaps/first.png, 'WelcomeScreen': pixmaps/splash.png}
buff: None
nextButton: gtk-next
progress: <gtk.ProgressBar object (GtkProgressBar) at 0x943abc4>
adpix: <gtk.Image object (GtkImage) at 0x945a23c>
totalProgress: <gtk.ProgressBar object (GtkProgressBar) at 0x9439424>
sizingprogview: 1
icw: Already dumped
runres: 800x600
dispatch: Already dumped
flags: Flags instance, containing members:
flags: {'test': 0, 'setupFilesystems': 1, 'serial': 0, 'expert': 0, 'autostep': 0}
dispatch: Already dumped
instPath: /mnt/sysimage
firstStep: 0
id: InstallData instance, containing members:
instProgress: Already dumped
compspkg: None
dbpath: None
firewall: Firewall instance, containing members:
ftp: 0
http: 0
portlist:
enabled: 1
telnet: 0
custom: 1
ssh: 0
policy: 1
dhcp: 0
smtp: 0
trustdevs: []
ports: []
upgradeSwapInfo: None
rootParts: None
upgradeInfoFound: None
hdList: None
auth: Authentication instance, containing members:
hesiodLhs:
useKrb5: 0
nisuseBroadcast: 1
useShadow: 1
sambaServer:
krb5Realm:
nisDomain:
sambaWorkgroup:
ldapTLS:
useMD5: 1
useSamba: 0
ldapBasedn:
krb5Admin:
enableCache: 0
useLdapauth: 0
hesiodRhs:
ldapServer:
useHesiod: 0
krb5Kdc:
useLdap: 0
nisServer:
useNIS: 0
upgradeRoot: None
xsetup: XSetup instance, containing members:
skipx: 0
imposed_sane_default: 0
xhwstate: XF86HardwareState instance, containing members:
videocard_driver: radeon
all_resolutions: [640x480, 800x600, 1024x768, 1152x864, 1280x960, 1280x1024, 1400x1050, 1600x1200, 1920x1440]
monitor: monName: Unknown monitor
monID: Unprobed Monitor
monHoriz: 31.5-37.9
monVert: 50-70
physicalWidth: 0
physicalHeight: 0

probed_physical_height: 0
videocard_name: ATI Radeon Mobility U1
probed_vsync: 50-70
resolution: 800x600
video_ram: 0
videocard: primary: 0
vidCards: [<rhpl.videocard.VideoCard instance at 0x8369f44>]
Primary Video Card Info:
device: fb0
descr : ATI|Radeon Mobility U1
server: XFree86
cardManf: None
vidRam: 16320
carddata: {'CHIPSET': 'R300', 'LINE': '#Option "nodri"', 'DRIVER': 'radeon', 'NAME': 'ATI Radeon Mobility U1'}
devID: ATI Radeon Mobility U1
fbmodes: None
fbbpp: None

physical_width: 0
videocard_options: []
probed_hsync: 31.5-37.9
hsync: 31.5-37.9
probed_physical_width: 0
vsync: 50-70
probed_video_ram: 16320
physical_height: 0
colordepth: 16
monitor_name: Unknown monitor
dri_enabled: 0
dependencies: []
accounts: None
fsset: FileSystemSet instance, containing members:
messageWindow: <bound method InstallInterface.messageWindow of <gui.InstallInterface instance at 0x871cb14>>
waitWindow: <bound method InstallInterface.waitWindow of <gui.InstallInterface instance at 0x871cb14>>
mountcount: 1
entries: [fsentry -- device: hda6 mountpoint: /
fsystem: ext3 format: 1
ismounted: 0

, fsentry -- device: none mountpoint: /dev/pts
fsystem: devpts format: 0
ismounted: 0

, fsentry -- device: hda8 mountpoint: /home
fsystem: ext3 format: 1
ismounted: 0

, fsentry -- device: none mountpoint: /proc
fsystem: proc format: 0
ismounted: 0

, fsentry -- device: hda7 mountpoint: swap
fsystem: swap format: 1
ismounted: 1

]
progressWindow: <bound method InstallInterface.progressWindow of <gui.InstallInterface instance at 0x871cb14>>
migratedfs: 1
keyboard: Keyboard instance, containing members:
info: {'KEYBOARDTYPE': pc, 'KEYTABLE': it}
modelDict: {'gr': ['Greek', 'el,us', 'pc105', '', 'grp:shift_toggle,grp_led:scroll'], 'speakup': ['Speakup', 'us', 'pc105', '', ''], 'ru-cp1251': ['Russian (cp1251)', 'ru,us', 'pc105', '', 'grp:shift_toggle,grp_led:scroll'], 'sv-latin1': ['Swedish', 'se', 'pc105', '', ''], 'speakup-lt': ['Speakup (laptop)', 'us', 'pc105', '', ''], 'cf': ['French Canadian', 'ca_enhanced', 'pc105', '', ''], 'fr_CH-latin1': ['Swiss French (latin1)', 'fr_CH', 'pc105', '', ''], 'fr-pc': ['French (pc)', 'fr', 'pc105', '', ''], 'ru-ms': ['Russian (Microsoft)', 'ru,us', 'pc105', '', 'grp:shift_toggle,grp_led:scroll'], 'sk-qwerty': ['Slovakian', 'sk_qwerty', 'pc105', '', ''], 'ru2': ['Russian (ru2)', 'ru,us', 'pc105', '', 'grp:shift_toggle,grp_led:scroll'], 'et': ['Estonian', 'ee', 'pc105', '', ''], 'ru1': ['Russian (ru1)', 'ru,us', 'pc105', '', 'grp:shift_toggle,grp_led:scroll'], 'es': ['Spanish', 'es', 'pc105', '', ''], 'it-ibm': ['Italian (IBM)', 'it', 'pc105', '', ''], 'ru': ['Russian', 'ru,us', 'pc105', '', 'grp:shift_toggle,grp_led:scroll'], 'fr-latin1': ['French (latin1)', 'fr', 'pc105', '', ''], 'no': ['Norwegian', 'no', 'pc105', '', ''], 'de-latin1-nodeadkeys': ['German (latin1 w/ no deadkeys)', 'de', 'pc105', 'nodeadkeys', ''], 'ru_win': ['Russian (win)', 'ru,us', 'pc105', '', 'grp:shift_toggle,grp_led:scroll'], 'ua': ['Ukrainian', 'ua,us', 'pc105', '', 'grp:shift_toggle,grp_led:scroll'], 'pt-latin1': ['Portuguese', 'pt', 'pc105', '', ''], 'it': ['Italian', 'it', 'pc105', '', ''], 'de-latin1': ['German (latin1)', 'de', 'pc105', '', ''], 'fr': ['French', 'fr', 'pc105', '', ''], 'pl': ['Polish', 'pl', 'pc105', '', ''], 'cz-lat2': ['Czechoslovakian', 'cz_qwerty', 'pc105', '', ''], 'dk-latin1': ['Danish (latin1)', 'dk', 'pc105', '', ''], 'bg': ['Bulgarian', 'bg,us', 'pc105', '', 'grp:shift_toggle,grp_led:scroll'], 'dk': ['Danish', 'dk', 'pc105', '', ''], 'be-latin1': ['Belgian (be-latin1)', 'be', 'pc105', '', ''], 'br-abnt2': ['Brazilian (ABNT2)', 'br', 'abnt2', '', ''], 'sg-latin1': ['Swiss German (latin1)', 'de_CH', 'pc105', '', ''], 'fr-latin0': ['French (latin0)', 'fr', 'pc105', '', ''], 'de': ['German', 'de', 'pc105', '', ''], 'hu': ['Hungarian', 'hu', 'pc105', '', ''], 'jp106': ['Japanese', 'jp', 'jp106', '', ''], 'us-acentos': ['U.S. International', 'us_intl', 'pc105', '', ''], 'fr_CH': ['Swiss French', 'fr_CH', 'pc105', '', ''], 'fi': ['Finnish', 'fi', 'pc105', '', ''], 'dvorak': ['Dvorak', 'dvorak', 'pc105', '', ''], 'it2': ['Italian (it2)', 'it', 'pc105', '', ''], 'fi-latin1': ['Finnish (latin1)', 'fi', 'pc105', '', ''], 'ro_win': ['Romanian', 'ro', 'pc105', '', ''], 'hu101': ['Hungarian (101 key)', 'hu', 'pc105', '', ''], 'slovene': ['Slovenian', 'si', 'pc105', '', ''], 'no-latin1': ['Norwegian (latin1)', 'no', 'pc105', '', ''], 'us': ['U.S. English', 'us', 'pc105', '', ''], 'la-latin1': ['Latin American', 'la', 'pc105', '', ''], 'is-latin1': ['Icelandic', 'is', 'pc105', '', ''], 'cz-us-qwertz': ['Czechoslovakian (qwertz)', 'cz', 'pc105', '', ''], 'uk': ['United Kingdom', 'gb', 'pc105', '', ''], 'trq': ['Turkish', 'tr', 'pc105', '', ''], 'mk-utf': ['Macedonian', 'mk,us', 'pc105', '', 'grp:shift_toggle,grp_led:scroll'], 'sg': ['Swiss German', 'de_CH', 'pc105', '', '']}
type: PC
beenset: 1
timezone: Timezone instance, containing members:
utc: 0
utcOffset: 0
arc: 0
tz: Europe/Rome
dst: 0
bootloader: x86BootloaderInfo instance, containing members:
kickstart: 0
doUpgradeOnly: 0
useLinear: 1
defaultDevice: mbr
useGrubVal: 0
args: KernelArguments instance, containing members:
args: hdc=ide-scsi ide=nodma
kernelLocation: /boot/
images: BootImages instance, containing members:
default: hda6
images: {'hda1': ('DOS', 'DOS', 'fat32'), 'hda6': ('linux', 'Red Hat Linux', 'ext3')}
configfile: /etc/lilo.conf
above1024: 1
serialOptions: None
pure: None
serialDevice: None
device: hda
drivelist: [hda]
serial: 0
password: None
forceLBA32: 0
mouse: FULLNAME="Generic - Wheel Mouse (PS/2)"
MOUSETYPE="imps2"
XEMU3="no"
XMOUSETYPE="IMPS/2"

extraModules: []
network: Network instance, containing members:
domains: []
isConfigured: 0
overrideDHCPhostname: 0
netdevices: {}
primaryNS:
hostname: localhost.localdomain
secondaryNS:
gateway:
ternaryNS:
instClass: InstallClass instance, containing members:
upgradeRemove: []
upgrade: Boolean instance, containing members:
val: 0
monitor: Already dumped
comps: None
floppyDevice: fd0
firstboot: 0
methodstr: cdrom://hdc/mnt/source
videocard: Already dumped
desktop: Desktop instance, containing members:
info: {'DESKTOP': GNOME}
runlevel: 5
instLanguage: InstallTimeLanguage instance, containing members:
current: it_IT.UTF-8
map: {'German': iso09, 'Italian': utf8, 'English': iso01}
tempDefault:
nativeLangNames: {'Swedish': Svenska, 'Danish': Dansk, 'Icelandic': Ãslenska, 'Chinese(Simplified)': 简体ä¸*æ–‡, 'Norwegian': Norsk, 'German': Deutsch, 'English': English, 'Japanese': 日本語, 'French': Français, 'Czech': ÄŒeÅ¡tina, 'Portuguese': Português, 'Spanish': Español, 'Dutch': Nederlands, 'Russian': Ð*уÑÑкий, 'Korean': 한êµ*ì–´, 'Chinese(Traditional)': ç¹é«”ä¸*æ–‡, 'Portuguese(Brazilian)': Português (Brasil), 'Italian': Italiano}
langList: [English, German, Italian]
runtimeLangs: {'de_DE.UTF-8': de_DE.UTF-8, 'it_IT.UTF-8': it_IT.UTF-8, 'en_US.UTF-8': en_US.UTF-8}
langNicks: {'German': de_DE.UTF-8, 'Italian': it_IT.UTF-8, 'English': en_US.UTF-8}
font: {'German': latarcyrheb-sun16, 'Italian': latarcyrheb-sun16, 'English': latarcyrheb-sun16}
kbd: {'German': de-latin1-nodeadkeys, 'Italian': it, 'English': us}
tz: {'German': Europe/Berlin, 'Italian': Europe/Rome, 'English': America/New_York}
tmpData: {'TitleBar': pixmaps/anaconda_header.png, 'Title': Red Hat Linux Beta, 'Splashscreen': pixmaps/first.png, 'WelcomeScreen': pixmaps/splash.png}
diskset: DiskSet instance, containing members:
disks: {'hda': <PedDisk object at 0x94c1c10>}
rootPassword: None
handleDeps: 0
langSupport: Language instance, containing members:
info: {'LANG': it_IT.UTF-8, 'SYSFONT': latarcyrheb-sun16, 'SUPPORTED': it_IT.UTF-8:it_IT:it}
langInfoByName: {'Manx Gaelic (Britain)': ('gv_GB.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Icelandic': ('is_IS.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Arabic (Sudan)': ('ar_SD.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Estonian': ('et_EE.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Turkish': ('tr_TR.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Catalan (Spain)': ('ca_ES.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'English (Australia)': ('en_AU.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'English (Hong Kong)': ('en_HK.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'German (Switzerland)': ('de_CH.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Spanish (Nicaragua)': ('es_NI.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Spanish (Uruguay)': ('es_UY.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Slovenian (Slovenia)': ('sl_SI.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'German (Germany)': ('de_DE.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'English (Canada)': ('en_CA.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'French (Canada)': ('fr_CA.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Spanish (Dominican Republic)': ('es_DO.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Arabic (Saudi Arabia)': ('ar_SA.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Swedish (Finland)': ('sv_FI.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'French (Luxemburg)': ('fr_LU.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Vietnamese': ('vi_VN.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Dutch (Netherlands)': ('nl_NL.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Bulgarian': ('bg_BG.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'English (Ireland)': ('en_IE.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Arabic (Egypt)': ('ar_EG.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Hungarian': ('hu_HU.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Basque (Spain)': ('eu_ES.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Chinese (Hong Kong)': ('zh_HK.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Arabic (Yemen)': ('ar_YE.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Lithuanian': ('lt_LT.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Arabic (Bahrein)': ('ar_BH.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Breton (France)': ('br_FR', '8859-15', 'lat0-sun16'), 'English (Zimbabwe)': ('en_ZW.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Ukrainian': ('uk_UA.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Norwegian, Nynorsk (Norway)': ('nn_NO.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Russian': ('ru_RU.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Serbian (Yugoslavia)': ('sr_YU.UTF-8@cyrillic', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'English (Botswana)': ('en_BW.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Spanish (Venezuela)': ('es_VE.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Spanish (Chile)': ('es_CL.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Dutch (Belgium)': ('nl_BE.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Arabic (Iraq)': ('ar_IQ.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Swedish (Sweden)': ('sv_SE.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Russian (Ukraine)': ('ru_UA.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Finnish': ('fi_FI.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Occitan (France)': ('oc_FR', '8859-15', 'lat0-sun16'), 'Albanian': ('sq_AL.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'German (Luxemburg)': ('de_LU.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'German (Belgium)': ('de_BE.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Spanish (USA)': ('es_US.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Italian (Switzerland)': ('it_CH.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Arabic (Jordan)': ('ar_JO.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Thai': ('th_TH.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Urdu (Pakistan)': ('ur_PK.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Irish': ('ga_IE.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'English (Singapore)': ('en_SG.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'English (Great Britain)': ('en_GB.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Arabic (Syrian Arab Republic)': ('ar_SY.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Chinese (P.R. of China)': ('zh_CN.GB18030', '8859-15', 'lat0-sun16'), 'Belarusian': ('be_BY.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Spanish (Spain)': ('es_ES.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Macedonian': ('mk_MK.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Slovak': ('sk_SK.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Polish': ('pl_PL.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Portuguese (Brasil)': ('pt_BR.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Spanish (Panama)': ('es_PA.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Spanish (Puerto Rico)': ('es_PR.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'English (USA)': ('en_US.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Hebrew (Israel)': ('he_IL.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Hindi (India)': ('hi_IN.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Romanian': ('ro_RO.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'English (Denmark)': ('en_DK.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Uzbek (Uzbekistan)': ('uz_UZ', '8859-15', 'lat0-sun16'), 'Telgu (India)': ('te_IN.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Arabic (United Arab Emirates)': ('ar_AE.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Cornish (Britain)': ('kw_GB.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Spanish (Bolivia)': ('es_BO.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'English (New Zealand)': ('en_NZ.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Galician (Spain)': ('gl_ES.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Latvian (Latvia)': ('lv_LV.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Czech': ('cs_CZ.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Danish': ('da_DK.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Indonesian': ('id_ID.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Arabic (Algeria)': ('ar_DZ.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'English (Philippines)': ('en_PH.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Arabic (India)': ('ar_IN.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Persian (Iran)': ('fa_IR.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Arabic (Morocco)': ('ar_MA.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Norwegian': ('no_NO.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Afrikaans (South Africa)': ('af_ZA', '8859-15', 'lat0-sun16'), 'Spanish (Paraguay)': ('es_PY.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Faroese (Faroe Islands)': ('fo_FO.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Bosnian (Bosnia and Herzegowina)': ('bs_BA', '8859-2', 'lat2-sun16'), 'Arabic (Lebanon)': ('ar_LB.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Tagalog (Philippines)': ('tl_PH', '8859-15', 'lat0-sun16'), 'Spanish (Costa Rica)': ('es_CR.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Arabic (Tunisia)': ('ar_TN.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Northern Saami (Norway)': ('se_NO.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'English (India)': ('en_IN.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Chinese (Taiwan)': ('zh_TW.Big5', '8859-15', 'lat0-sun16'), 'Spanish (Honduras)': ('es_HN.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Spanish (Ecuador)': ('es_EC.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Spanish (El Salvador)': ('es_SV.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Greek': ('el_GR.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Spanish (Mexico)': ('es_MX.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Tamil (India)': ('ta_IN.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Spanish (Peru)': ('es_PE.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Korean (Republic of Korea)': ('ko_KR.eucKR', '8859-15', 'lat0-sun16'), 'French (Belgium)': ('fr_BE.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Greenlandic (Greenland)': ('kl_GL.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'French (France)': ('fr_FR.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Croatian': ('hr_HR.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Marathi (India)': ('mr_IN.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'French (Switzerland)': ('fr_CH.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Arabic (Qatar)': ('ar_QA.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'English (South Africa)': ('en_ZA.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Arabic (Kuwait)': ('ar_KW.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Maltese (malta)': ('mt_MT.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Portuguese (Portugal)': ('pt_PT.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Japanese': ('ja_JP.eucJP', '8859-15', 'lat0-sun16'), 'Arabic (Oman)': ('ar_OM.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Arabic (Libyan Arab Jamahiriya)': ('ar_LY.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Malay (Malaysia)': ('ms_MY.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Spanish (Guatemala)': ('es_GT.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'German (Austria)': ('de_AT.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Italian (Italy)': ('it_IT.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Spanish (Colombia)': ('es_CO.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Spanish (Argentina)': ('es_AR.UTF-8', 'utf8', 'latarcyrheb-sun16'), 'Walloon (Belgium)': ('wa_BE.iso885915@euro', '8859-15', 'lat0-sun16')}
langList: None
default: Italian (Italy)
langNicks: None
supported: [Italian (Italy)]
allSupportedLangs: None
partitions: Partitions instance, containing members:
useFdisk: 0
useAutopartitioning: 0
autoClearPartType: 1
nextUniqueID: 28
reinitializeDisks: 0
autoClearPartDrives: [hda]
zeroMbr: 0
isKickstart: 0
requests: [PreexistingPartitionSpec instance, containing members:
currentDrive: None
badblocks: None
format: 1
migrate: 0
origfstype: ext3FileSystem instance, containing members:
partedPartitionFlags: []
checked: 1
name: ext3
migratetofs: None
deviceArguments: {}
supported: -1
partedFileSystemType: <PedFileSystemType object at 0x846b500>
defaultOptions: defaults
maxSizeMB: 2097152
extraFormatArgs: [-j]
formattable: 1
linuxnativefs: 1
maxLabelChars: 16
primary: None
fstype: Already dumped
preexist: 1
fslabel: /boot
uniqueID: 25
device: hda6
mountpoint: /
requestSize: 5004.59326172
maxSizeMB: None
size: 5004.59326172
end: 47118644
drive: hda
dev: PartitionDevice instance, containing members:
device: hda6
isSetup: 0
fsoptions: {}
doLabel: 1
label: None
grow: 0
start: 36869238
protected: 0
ignoreBootConstraints: 1
type: 1
, PreexistingPartitionSpec instance, containing members:
currentDrive: None
badblocks: None
format: None
migrate: None
origfstype: FATFileSystem instance, containing members:
partedPartitionFlags: []
checked: 0
name: vfat
migratetofs: None
deviceArguments: {}
supported: -1
partedFileSystemType: <PedFileSystemType object at 0x8272ff0>
defaultOptions: defaults
maxSizeMB: 2048
extraFormatArgs: []
formattable: 1
linuxnativefs: 0
maxLabelChars: 16
primary: None
fstype: Already dumped
preexist: 1
dev: None
uniqueID: 22
device: hda1
mountpoint: None
requestSize: 4000.53076172
maxSizeMB: None
size: 4000.53076172
end: 8193149
drive: hda
fslabel: None
grow: 0
start: 63
protected: 0
ignoreBootConstraints: 0
type: 1
, PreexistingPartitionSpec instance, containing members:
currentDrive: None
badblocks: None
format: None
migrate: None
origfstype: None
primary: None
fstype: None
preexist: 1
dev: None
uniqueID: 23
device: hda2
mountpoint: None
requestSize: 34153.8134766
maxSizeMB: None
size: 34153.8134766
end: 78140159
drive: hda
fslabel: None
grow: 0
start: 8193150
protected: 0
ignoreBootConstraints: 0
type: 1
, PreexistingPartitionSpec instance, containing members:
currentDrive: None
badblocks: None
format: 1
migrate: 0
origfstype: Already dumped
primary: None
fstype: Already dumped
preexist: 1
dev: PartitionDevice instance, containing members:
device: hda8
isSetup: 0
fsoptions: {}
doLabel: 1
label: None
uniqueID: 27
device: hda8
mountpoint: /home
requestSize: 14135.2866211
maxSizeMB: None
size: 14135.2866211
end: 78140159
drive: hda
fslabel: /
grow: 0
start: 49191093
protected: 0
ignoreBootConstraints: 0
type: 1
, PreexistingPartitionSpec instance, containing members:
currentDrive: None
badblocks: None
format: None
migrate: None
origfstype: Already dumped
primary: None
fstype: Already dumped
preexist: 1
dev: None
uniqueID: 24
device: hda5
mountpoint: None
requestSize: 14001.9345703
maxSizeMB: None
size: 14001.9345703
end: 36869174
drive: hda
fslabel: None
grow: 0
start: 8193213
protected: 0
ignoreBootConstraints: 0
type: 1
, PreexistingPartitionSpec instance, containing members:
currentDrive: None
badblocks: None
format: 1
migrate: None
origfstype: swapFileSystem instance, containing members:
partedPartitionFlags: []
checked: 0
name: swap
migratetofs: None
deviceArguments: {}
supported: 1
partedFileSystemType: <PedFileSystemType object at 0x8394e08>
defaultOptions: defaults
maxSizeMB: 2097152
extraFormatArgs: []
formattable: 1
linuxnativefs: 1
maxLabelChars: 16
primary: None
fstype: Already dumped
preexist: 1
dev: PartitionDevice instance, containing members:
device: hda7
isSetup: 0
fsoptions: {}
doLabel: 1
label: None
uniqueID: 26
device: hda7
mountpoint: None
requestSize: 1011.87597656
maxSizeMB: None
size: 1011.87597656
end: 49191029
drive: hda
fslabel: None
grow: 0
start: 47118708
protected: 0
ignoreBootConstraints: 0
type: 1
]
autoPartitionRequests: [New Part Request -- mountpoint: / uniqueID: None
type: ext3 format: 1 badblocks: None
device: None drive: None primary: None
size: 1100 grow: 1 maxsize: None
start: None end: None migrate: None origfstype: None
, New Part Request -- mountpoint: /boot uniqueID: None
type: ext3 format: 1 badblocks: None
device: None drive: None primary: None
size: 100 grow: 0 maxsize: None
start: None end: None migrate: None origfstype: None
, New Part Request -- mountpoint: None uniqueID: None
type: swap format: 1 badblocks: None
device: None drive: None primary: None
size: 240 grow: 1 maxsize: 480
start: None end: None migrate: None origfstype: None
]
deletes: []
upgradeDeps:
configFileData: {'TitleBar': pixmaps/anaconda_header.png, 'Title': Red Hat Linux Beta, 'Splashscreen': pixmaps/first.png, 'WelcomeScreen': pixmaps/splash.png}
x_already_set: 0
dir: 1
skipSteps: {'findpackages': 1, 'upgrademigfind': 1, 'confirmupgrade': 1, 'bootloaderadvanced': 1, 'betanag': 1, 'dependencies': 1, 'makebootdisk': 1, 'upgbootloader': 1, 'upgrademount': 1, 'autopartition': 1, 'indivpackage': 1, 'network': 1, 'upgradecontinue': 1, 'addswap': 1, 'findinstall': 1, 'upgrademigratefs': 1, 'upgradeswapsuggestion': 1, 'fdasd': 2, 'authentication': 1, 'autopartitionexecute': 1, 'fdisk': 1}


/tmp/syslog:
<4>Linux version 2.4.20-8BOOT (bhcompile@porky.devel.redhat.com) (gcc version 3.2.2 20030222 (Red Hat Linux 3.2.2-5)) #1 Thu Mar 13 17:31:38 EST 2003
<6>BIOS-provided physical RAM map:
<4> BIOS-e820: 0000000000000000 - 000000000009e800 (usable)
<4> BIOS-e820: 000000000009e800 - 00000000000a0000 (reserved)
<4> BIOS-e820: 00000000000d0000 - 0000000000100000 (reserved)
<4> BIOS-e820: 0000000000100000 - 000000000eef0000 (usable)
<4> BIOS-e820: 000000000eef0000 - 000000000eeff000 (ACPI data)
<4> BIOS-e820: 000000000eeff000 - 000000000ef00000 (ACPI NVS)
<4> BIOS-e820: 000000000ef00000 - 000000000f000000 (usable)
<4> BIOS-e820: 00000000fff80000 - 0000000100000000 (reserved)
<5>0MB HIGHMEM available.
<5>240MB LOWMEM available.
<4>On node 0 totalpages: 61440
<4>zone(0): 4096 pages.
<4>zone(1): 57344 pages.
<4>zone(2): 0 pages.
<4>Kernel command line: initrd=initrd.img BOOT_IMAGE=vmlinuz nomce ide=nodma pci=off
<6>ide_setup: ide=nodma : Prevented DMA
<6>Initializing CPU#0
<4>Detected 1656.406 MHz processor.
<4>Console: colour VGA+ 80x25
<4>Calibrating delay loop... 3309.56 BogoMIPS
<6>Memory: 235264k/245760k available (1209k kernel code, 8120k reserved, 350k data, 104k init, 0k highmem)
<6>Dentry cache hash table entries: 32768 (order: 6, 262144 bytes)
<6>Inode cache hash table entries: 16384 (order: 5, 131072 bytes)
<6>Mount cache hash table entries: 512 (order: 0, 4096 bytes)
<4>Buffer-cache hash table entries: 16384 (order: 4, 65536 bytes)
<4>Page-cache hash table entries: 65536 (order: 6, 262144 bytes)
<4>CPU: CLK_CTL MSR was 60071263. Reprogramming to 20071263
<6>CPU: L1 I Cache: 64K (64 bytes/line), D cache 64K (64 bytes/line)
<6>CPU: L2 Cache: 256K (64 bytes/line)
<7>CPU: After generic, caps: 0383f9ff c1cbf9ff 00000000 00000000
<7>CPU: Common caps: 0383f9ff c1cbf9ff 00000000 00000000
<4>CPU: AMD Mobile AMD Athlon(tm) XP 2000+ stepping 01
<6>Enabling fast FPU save and restore... done.
<6>Enabling unmasked SIMD FPU exception support... done.
<6>Checking 'hlt' instruction... OK.
<6>Checking for popad bug... OK.
<4>POSIX conformance testing by UNIFIX
<4>mtrr: v1.40 (20010327) Richard Gooch (rgooch@atnf.csiro.au)
<4>mtrr: detected mtrr type: Intel
<4>PCI: System does not support PCI
<6>Linux NET4.0 for Linux 2.4
<6>Based upon Swansea University Computer Society NET3.039
<4>Initializing RT netlink socket
<6>BIOS EDD facility v0.09 2003-Jan-22, 1 devices found
<4>Starting kswapd
<4>pty: 256 Unix98 ptys configured
<6>Serial driver version 5.05c (2001-07-08) with MANY_PORTS SHARE_IRQ SERIAL_PCI enabled
<6>Floppy drive(s): fd0 is 1.44M
<6>FDC 0 is a post-1991 82077
<6>NET4: Frame Diverter 0.46
<4>RAMDISK driver initialized: 16 RAM disks of 8192K size 1024 blocksize
<6&g

lovaz
31-05-2003, 19:40
Scusa il ritardo, mi è sfuggito il thread :rolleyes:

L'unica cosa che mi sembra di capire dalla pappardella di redhat è che ha creato /, swap e /boot! Di /home neanche l'ombra, boh :confused:

Il messaggio di errore è un messaggio di python, ma non so che dirti, visto che non ho installato redhat :(

Fammi sapere se hai risolto

cumel
01-06-2003, 13:50
NUOVO TENTATIVO:

Ho provato una nuova installazione...

1 all'avvio solita stringa linux nomce ide=nodma pci=off

2 schermata che chiede i dirver: scelto NO (e non YES)

3 schermata che richiede di aggiungere driver: scelto DONE (e non ADD DEVICES)

4 partizione manuale

5 agginuta stringa in GRUB (quella iniziale linux nomce ide=nodma pci=off)

6 password di root (non mi vengono richiesti altri uenti)

7 scelta pacchetti

8 stavolta l'installazione non si pianta (magari ho aggiunto la stringa giusta :rolleyes: )

9 arrivato alla configurazione finale lascio la scheda che mi viene riconosciuta correttamente

10 riavvio e ho problemi:
IMPOSSIBILE AVVIARE IL SERVER X (per l'interfaccia grafica)...

Tra l'altro mi chiede localhost, ma io non saprei chi mettere...

Tra le scritte di avvio l'unica che segna FALLITO è quella dei drivers usb/usb-ochi...

Non vorrei che il problema di grafica fosse perchè ho lasciato la scheda che mi ha riconosciuto, infatti nel famoso sito:
"At the Xconfigstage, choose the generic laptop display panel 1024*768.Live the mobility U1 option, unless you really want to run the firstboot utility, in which case, select the generic vesa dirver."
E tra le righe che scorrono in accensione sembra che si avvii in firstboot, che io non so cosa sia...
Magari devo scegliere vesa driver, anche se mi riconosce la scheda?

Attendi l'illuminazione...

Grazie
mikele

cumel
01-06-2003, 13:51
Errata corrige:

attendo l'illuminazione

cumel
01-06-2003, 21:25
MIRACOLO SAN LOVAZ,MIRACOLO

Incredibilmente, scegliendo vesa generic, sono riuscito ad approdare alla red hat...non senza smarronamenti...

Allora, la situazione è la seguente:

1 non mi riconosce scheda audio giusta, anzi, avendo provato a fergliela riconoscere a posteriori (direttamente da linux), al riavvio, sono di nuovo incappato in schermate blu nelle quali mi viene chiesto di eseguire il programma di configurazione di X: che cacchio è??visto che non lo so fare mi tocca installare di nuovo tutto. perchè qui non parte più??? :muro:

2 non mi riconosce la scheda audio, che pure a quanto dice il tipo del famoso sito è inclusa nel kernel e funziona. :(

3 sebbene abbia verificato che è contemplata l'ipotesi dei files di fortran .f non sono riuscito a capire come far partire il compilatore per scriverli questi benedetti programmi in fortran. :muro:

4 una volta installato linux, alla riaccensione in modalità win è stata comunicata la presenza di nuovo hardwere. :confused:

5 anche qui come in mandrake non compare l'indicatire della batteria.

Datemi ancora qualche dritta per favore.
Grazie
mikele

cumel
01-06-2003, 21:29
Dimenticavo una cosa importante:
da linux non riesco a vedere /mnt/win_c e /mnt/win_d, mentre con mandrake ci riuscivo!

ilsensine
01-06-2003, 21:34
http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif
Cumel, ti consiglio di inviare un allegato quando devi postare tutta quella roba!

cumel
01-06-2003, 21:43
Scusa, ma non sono ancora capace: cercheò di provvedre per la prossima volta. :)

cumel
01-06-2003, 21:44
errata corrige: cercherò

P.S.: cosa mi dici dei miei problemi?

elypepe
01-06-2003, 21:45
X Cumel: xke nn metti la località nel tuo profilo? e cosi caso mai ti fai aiutare personalmente da qualcuno vicino a te, magari anke di qualke LUG nella tua zona.

cumel
01-06-2003, 21:54
PER ELYPEPE

Ho provato a contattare il LUG di bergamo, ma non mi hanno risposto :cry:

Tu non abiti lontano da me...che mi dici: ti posso rompere

Icedguardian
02-06-2003, 10:28
Originally posted by "cumel"

Dimenticavo una cosa importante:
da linux non riesco a vedere /mnt/win_c e /mnt/win_d, mentre con mandrake ci riuscivo!

Questa la so :D
La Red Hat non ti fa quel giochino in automatico (e se lo fa, lo fa in maniera diversa). Prova a fare "df" da linea di commando ti dovrebbe dire oltre allo spazio disponibile anche come è montato il filesystem. Se non trovi le partizioni win in questo modo è da sistemare fstab cmq facci sapere ;)

Ciao

elypepe
02-06-2003, 12:48
X cumel: sono lontano veramente di te, pero se vuoi puoi venire al LUG di Brescia quando vuoi o meglio al Circolab www.circolab.net senz'altro sarai + ke sodisfatto, in quanto al Lug di Bg nn li conosco, pero sicuramente x poterti aiutare è meglio se ci vai personalmente, io ho tanta voglia di aiutare, solo ke nn sono molto esperto, poi se ci puoi andare al HackMeeting (guarda la mia firma) nn te ne pentirai, anzi vi incoraggio a venire tutti!!!!!!!!!!!! http://forum.hwupgrade.it/faccine/51.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/51.gif

lovaz
02-06-2003, 16:33
Originally posted by "cumel"

...

1. Penso ti riferisca alla scheda video, sotto mandrake basta lanciare XFdrake, sotto redhat non lo so, prova
XFree86 -configure

2. Sotto mandrake probabilmente la riconosce automaticamente, su redhat penso devi caricare il modulo giusto per la tua scheda

3. gcc file.f

4. ?

5. Problemi di acpi, per un portatile è un'odissea, ci sono patch su patch da applicare, purtroppo per un laptop è così

Infine una domanda: con mandrake andava quasi tutto. Perché sei andato a installare rh :cry:

cumel
05-06-2003, 08:51
Finalmente ho di nuovo la possibilità di comunicare con voi...

Ho deciso di reinstallare mandrake...
Ho capito dove poter attivare l' acpi in fase di installazione, ma se la attivo al riavvio il computer si pianta (kernel panic); forse è per la scritta iniziale: linux nomce ide=nodma pci=off.
Adesso riprovo a installare senza attivare l'acpi, ma temo sia dannoso (come già detto la ventolina parte a mille!!!); è possibile attivarla in un secondo momento?

Avevo scelto di passare a red hat perchè in rete c'è quel tipo cui funziona tutto perfettamente...per me non è così (anche se il modello è lo stesso!):
posso comunque sfruttare i suoi drivers sulla mandrake per far funzionare quello che non va???

Grazie
mikele

cumel
07-06-2003, 11:46
Finalmentye sono riuscito a installare in maniera decente la mandrake (almeno funziona l'acpi...).
Resta il fatto che, pur essendo sicuro che ci sia, non riesco a far partire fortran.
Non mi vengono riconosciuti modem, scheda di rete e scroll: i drivers ci sono, ma sono quelli di red hat: li posso comunque usare???
Ringrazio tutti voi che mi avete aiutato, in particolare Lovaz ;) , e spero che non mi abbandoniate proprio adesso che ho quasi finito...
Spero anche che questa discussione lunga e tempestosa possa servire a tutti coloro che vogliono installare linux su un portatile come il mio.

Saluti
mikele

lovaz
07-06-2003, 18:59
Originally posted by "cumel"

Finalmentye sono riuscito a installare in maniera decente la mandrake (almeno funziona l'acpi...).
Complimenti ;)
Resta il fatto che, pur essendo sicuro che ci sia, non riesco a far partire fortran.
Come non sei riuscito? Se scrivi un file fortran e lo dai in pasto al gcc non succede niente?
Non mi vengono riconosciuti modem, scheda di rete e scroll: i drivers ci sono, ma sono quelli di red hat: li posso comunque usare???
Puoi usarli, ma devi fare a mano, mandrake non riesce a fare tutto in automatico
Ringrazio tutti voi che mi avete aiutato, in particolare Lovaz ;) , e spero che non mi abbandoniate proprio adesso che ho quasi finito...
No, nessuno ti abbandona, ma fino a martedì/mercoledì non sarò molto presente nel forum
Spero anche che questa discussione lunga e tempestosa possa servire a tutti coloro che vogliono installare linux su un portatile come il mio.
Lo spero anch'io :)

cumel
07-06-2003, 19:19
Non so dove scrivere il file fortran, su che shermata... :confused: :confused:

lovaz
07-06-2003, 19:48
Originally posted by "cumel"

Non so dove scrivere il file fortran, su che shermata... :confused: :confused:

Lo scrivi con un editor, tipo kwrite:
apri konsole, vai in una directory, scrivi kwrite nomefile.f, scrivi, salvi, scrivi nella stessa directory gcc nomefile.f -o nomefile
poi ./nomefile per avviare il file compilato

cumel
08-06-2003, 08:06
Ok, farò come dici ;) ;)

Per quanto riguarda i drivers di red hat, ho provato a installare a mano quelli del touch pad:
1 ho creato una directory in linux in cui ho messo il driver
2 ho cercato di decomprimere da linea di comando, ma... picche sbaglio qualcosa evidentemente. :(

Attendo il tuo verbo ;)

Buona domanica
mikele

cumel
10-06-2003, 16:37
Niente cacchio: non riesco, non riesco, non riesco :muro: :muro:

lovaz
10-06-2003, 16:42
Originally posted by "cumel"

Niente cacchio: non riesco, non riesco, non riesco :muro: :muro:
Non riesci a fare che? A scrivere un file fortran? A installare il driver per il touchpad? Per quest'ultimo non so che dirti, non ho un portatile, ma potresti dire che errori ti dà.

cumel
10-06-2003, 17:05
fortran, fortran, fortran :cry: :cry: :muro: :muro: :confused: :confused: :( :( :mc: :mc:

Per il touch pad vedrò più avanti...

lovaz
10-06-2003, 17:37
Ma scusa, sai programmare in fortran? :confused:
Se sì, apri un qualsiasi editor (guarda nei menu di kde/applicazioni/editor), scrivi il tuo programma, salvalo, apri una konsole, fai cd /home/directory_in_cui_hai_salvato_il_file_fortran e compilalo con
gcc nomefile.f -o nomefile

cumel
10-06-2003, 17:58
No, devo imparare...,ma non è questo il problema: per verificare che funzioni posso copiare un programma da un libro.
Adesso provo come dici tu poi ti dico.
Grazie
mikele