View Full Version : Reflex??
Ho visto su chl.it, nella sezione fotografia, che fra le macchine digitali, c'è la categoria "reflex" (http://www.chl.it/W3OBJ/H/DEFAULT/$Store2?session=pDdxvsYtj7us)VPfXYqkfg__&I_AbsCodFamily=3096575&I_CdsRoot=6755370&I_AbsCodParFamily=6755374&I_AbsCodGrandFatherFamily=6755374&sortMode=P&REP=FOT). COsa significa, per una digitale? E perché hanno più o meno lo stesso prezzo delle non reflex?
Grazie
[RED-3D]
11-05-2003, 13:26
guarda che tu stai guardando reflex analogiche, che han lo stesso prezzo +- delle digitali normali. Le reflex digitali sono tutte attorno ai 2000 euro.
tori&mucche
11-05-2003, 13:49
Red - 3D, ho visto che sei espertissimo in questo campo :eek: , quindi avresti la pazienza di spiegarmi come funzionano le reflex digitali? Grasssssiee!!! :) :) :)
[RED-3D]
11-05-2003, 13:55
il principio è lo stesso, immagine riflessa su uno specchio che viene riflessa nel mirino. Poi c'è tutto un discorso strano perchè allo stesso tempo deve essere riflessa anche sul sensore che poi visualizza l'immagine sull'lcd, quindi non è uno specchio ma un prisma.
Il resto è identico a na macchina digitale. La differenza sostanziale tra compatte e reflex in generale è che la reflex appunto riflette quello che vede l'obiettivo, le compatte no. Poi ovviamnte tra reflex digitale e analogica la differenza è notevole perchè per realizzarla ci sono problematiche diverse, tipo quella dello specchio e alcune altre che non sto a spiegare perchè nun c'ho proprio voglia :P
tori&mucche
11-05-2003, 18:34
Originally posted by "[RED-3D
"]il principio è lo stesso, immagine riflessa su uno specchio che viene riflessa nel mirino. Poi c'è tutto un discorso strano perchè allo stesso tempo deve essere riflessa anche sul sensore che poi visualizza l'immagine sull'lcd, quindi non è uno specchio ma un prisma.
Il resto è identico a na macchina digitale. La differenza sostanziale tra compatte e reflex in generale è che la reflex appunto riflette quello che vede l'obiettivo, le compatte no. Poi ovviamnte tra reflex digitale e analogica la differenza è notevole perchè per realizzarla ci sono problematiche diverse, tipo quella dello specchio e alcune altre che non sto a spiegare perchè nun c'ho proprio voglia :P
Grazie per la spiegazione! :) Ma quello che vorrei sapere è: anche nelle reflex digitali c'è un lasso di tempo tra il click sul tasto e lo scatto?
Grazie
Uno dei vantaggi delle reflex digitali è che quel lasso di tempo non c'è.
ma che senso ha nelle fotocamere digitali? mi sembra che tutte facciano vedere dal mirino come verrà la foto---- O sbaglio?
Le fotocamere digitali compatte e non reflex ti fanno vedere l'immagine tramite il mirino ottico, che difatti lo vedi anche davanti alla fotocamera. Nelle reflex l'immagine che vedi nel mirino ottico ti arriva direttamente dall'obbiettivo tramite degli specchi a 45°
tori&mucche
11-05-2003, 20:08
Originally posted by "Maikid"
Uno dei vantaggi delle reflex digitali è che quel lasso di tempo non c'è.
AH! Ecco! :o
è un bel vantaggio :)
Il vantaggio della reflex è che nel mirino vedi esattamente ciò che verrà impressionato sulla pellicola (o memorizzato sulla ram nel caso di macchian digitale), cosa che non è vera con le macchie digitali con display a LCD. Un altro vantaggio, a mio parere personale, è che, purtroppo, gli attuali display LCD, per quanto validi, in piena luce si vedono con grande difficoltà ed, a volte, si fatica ad inquadrare la foto. Questo problema, ovviamente, con la reflex non c'è visto che il mirino è ottico, cioè si usa l'obiettivo stesso della macchina fotografica per inquadrare la foto e non un sistema elettronico
.
[RED-3D]
11-05-2003, 23:13
non è esattamente vero che il lag di scatto non c'è sulle reflex digitali. Inrealttà esiste, e se uste in un certo modo è anche abbastanza alto. Restiamo cmq su valori abbastanza inferiori a quelli delle compatte, ma cmq un minimo di ritardo c'è, soprattutto quando viene usato l'lcd invece del mirino
Dreadnought
12-05-2003, 00:42
Beh il vantaggio principale delle reflex non è tanto il fatto che sono reflex, piuttosto è che montano obiettivi intercambiabili e di qualità decisamente superiore alle compatte.
Poi l'elettronica è semplicemente più curata e preziosa perchè sono macchine di una certa fascia di prezzo.
Blind Guardian
12-05-2003, 09:58
imho le reflex si possono riassumere come segue
+ maggiore qualità costruttiva, elettronica e meccanica
+ maggiore versatilità
+ vedi quello che fotografi!! il che non è poco!
+ possibilità di fare foto come vuole il fotografo, e non come vuole la macchina!
+ lag di scatto coincidente in pratica solo con l'autofocus, in caso di fuoco manuale, lag nullo! :)
+ possibilità di montare qualunque tipo di lenti, per qualunque esigenza e per qualunque tasca
+ durata nel tempo (una compatta dopo 2 anni è obsoleta, una reflex, anche digitale, no!)
- peso/portabilità
- prezzo
- alcune difficoltà di utilizzo per utenti non pro (esempio non c'è la preview sull'esposizione, ma solo l'indicatore, quindi bisogna avere occhio!)
ciao :)
ma voi, oggi come oggi, comprereste digitale o analogico, con un budget di circa 300€?
Blind Guardian
12-05-2003, 12:52
è meglio il pistacchio o la pizza? :D
dipende sempre da quello che ci devi fare!
con 300€ prendi una Canon EOS 3000N + 35-80mm oppure una digital ixus v2. prodotti totalmente differenti, per esigenze totalmente differenti!!
ciaoo!
hai ragione: devo mettere immagini online.... ma che siano stampabili. Quale è la risoluzione minima che rende un'immagine stampabile?
Originally posted by "Emos"
hai ragione: devo mettere immagini online.... ma che siano stampabili. Quale è la risoluzione minima che rende un'immagine stampabile?
Alle puntuali risposte che ti hanno già dato sulle reflex digitali, aggiungo l'importanza di poter usare il fuoco manuale dell'ottica osservando esattamente quello che poi verrà impresso sul sensore... impossibile farlo con le compatte (per non parlare di flash esterno, luminosità delle ottiche ecc.) Il problema è che con meno di 1300 € di nuovo non trovi nulla (e di usato assai poco).
Per quanto riguarda il rapporto tra risoluzione e stampabilità delle foto digitali trovi molti thread nel forum, come questo:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=433825&highlight=
Ciao! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.