View Full Version : SQL SERVER 2000
Qualcuno per cortesia mi spiega comerealizzare un database con SQL SERVER 2000 o mi indica qualche guida ? Grazie
Einstein
12-05-2003, 08:03
Ti potrei rispondere:
Apri Enterprise Manager, apri il server che conterrà il db e clicca il pulsante destro del mouse. Dopodiché scegli "New Database". :D
A parte gli scherzi... Potresti essere un po' più specifico? Così riusciremmo a darti qualche indicazione più precisa.
Ciao
Ok ... non so come esprimermi meglio .... voglio semplicemente creare un database SQL SERVER per poi connettermici attraverso pagine ASP .... Forse quella che mi stavi dicendo era ciò che mi aspettavo : creazione di tabelle , associazioni tra tabelle , ecc .... Tutte ste cose come si fanno con SQL SERVER ?
Vuoi crearlo in via programmatica, cioè da una applicazione esterna e poi sempre in via programmatica gestirlo o vuoi / puoi crearlo direttamente attraverso gli strumenti di SQL2K e poi gestirlo da programma? In pratica puoi fare come ti ha indicato Einstein quindi usare ciò che ti mette a disposizione l'Enterprise Manager oppure creare un DB da programma. La gestione avverrà sempre da programma. Devi dire che via preferisci usare per la creazione del db.
Allora la via che preferisco è la creazione dei database con gli strumenti che mette a disposizione Sql Server ... una volta creato il database posso connettermici da programma o pgina web con ASP ... capito ? Cmq iniziate a dirmi come creare database con gli strumenti di sql ....
Einstein
12-05-2003, 14:47
Allora... Con Enterprise Manager fai come ti ho detto prima (comando "New Database").
Se vuoi farlo con comandi T-SQL (e complicati un po' la vita... :)), apri il query analyzer e dai un comando tipo questo:
USE master
GO
CREATE DATABASE MioDb
ON
( NAME = Sales_dat,
FILENAME = 'c:\sqldb\miodb.mdf',
SIZE = 10MB,
MAXSIZE = 50MB,
FILEGROWTH = 5MB )
LOG ON
( NAME = 'MioDb_log',
FILENAME = 'c:\sqldb\miodb_log.ldf',
SIZE = 5MB,
MAXSIZE = 25MB,
FILEGROWTH = 5MB )
GO
i parametri SIZE, MAXSIZE, FILEGROWTH sono rispettivamente la dimensione iniziale del datafile, la dimensione massima del datafile, e la crescita automatica nel caso i dati superino la dimensione correntemente allocata del datafile.
Per quanto riguarda la connessione al server via ASP, usi ADO con una connection string del tipo:
"server=MIOSERVER;user id=utente;password=pwd;initial catalog=MIODB"
E tutto dovrebbe funzionare.
Ciao
Non volendo fare con T-SQl ?Voglio dire anziché inserire tutti questi comandi c'è qualche interfaccia grafica tipo come Access che semplifica il tutto ?
Einstein
12-05-2003, 15:02
Sì: Enterprise Manager.
Ok ora provo ad usarlo .... scusa una cosa ancora .... Supponiamo che io con Enterprise Manager creo un database .... poi lo voglio esportare per metterlo su un altra macchina ... come faccio ?
Ho appena finito di installare SQL Server ......ora mi parte nella try bar ma dove si trova questo Enterprise Manager
Lo trovi nel menù dei programmi.
Einstein
12-05-2003, 16:58
Originally posted by "leon84"
Ok ora provo ad usarlo .... scusa una cosa ancora .... Supponiamo che io con Enterprise Manager creo un database .... poi lo voglio esportare per metterlo su un altra macchina ... come faccio ?
Puoi fare in 2 modi:
1. Metti il db offline e copi i 2 datafile da un pc all'altro.
2. Fai un full backup su file sia dei dati sia del transaction log, copi il file di backup da un pc all'altroe fai il restore.
Si fa tutto con Enterprise Manager.
Ciao
Ok grazie ... Intanto vedo di installare SQL SERVER 2000 .... quello che avevo installato prima era SQL SERVER non so che versione e non mi ha installato Enerprise Manager ... Ancora grazie
Gemini77
13-05-2003, 11:34
mmmhhh ho un "problema" simile, nel senso, lavoro regolarmente in SQL server ... ma da remoto; mi spiego meglio
Il provider mi fornisce un db SqlServer le cui tabelle le creo tramite T-SQL, mi sono chiesto + volte, se avessi un Database Access e volessi "creare e copiare" tabelle e contenuti di tale db nel database SqlServer tramite T-SQL come potrei fare? Dato che il tutto è "online" e quindi non posso accedere all'Import dell'enterprise manager, come potrei fare? Query Analyzer mi crea da solo il .sql? (sono pigro :mc: )
tnx
Einstein
14-05-2003, 08:01
Potresti provare ad usare Access (da 2000 in avanti) dove ti crei un progetto ADP che punta al SQL remoto e poi fai un import di oggetti dall'mdb.
Hai per caso SQL Server installato in locale?
Altrimenti da Access selezioni la tabella...tasto destro Esporta...e poi scegli il driver ODBC del tuo DB SQL Server...
Qualcuno sa come resettare le password di Access ? Un mio amico l'ha messa e non può più usare Access...
Ok sono riuscito ad installare SQL SERVER 2000 .... Ora mi spiegate come avviarlo ? Ho anche trovato l'Enterprise Manager ... mi servirebbe che qualcuno mi spiegni come si avvia il server sql e come si configura il tutto .... mi aiutate ?
Einstein
15-05-2003, 12:47
SQL Server si avvia come servizio in automatico al boot della macchina. Tra i servizi trovi MSSQLSERVER (a meno che tu non abbia configurato una named instance, ma se hai lasciato i nomi di default, non penso).
Nell'Enterprise manager aggiungi ora una nuova registrazione di SQL Server specificando come server il nome della macchina locale, specificando username e password. A questo punto dovresti riuscire a gestirlo.
Due consigli:
1. Il servizio MSSQLSERVER gira come utente localsystem. Ti consiglio di creare un utente apposta per SQL Server appartenente solo al gruppo Users ed associarlo al servizio. Fallo da Enterprise Manager, e non dal gestore di servizi del Pannello di Controllo.
2. Utilizza sempre l'autenticazione Windows per accedere al server. Dai una password all'utente sa e non usarlo mai se non per attività amministrative critiche.
Ciao
In realtà quando lo ho installato mi ha detto che sul mio sistema operativo non potevo installare la versione server ma solo client o qualcosa del genere .... Poi quanto all'istanza credo di aver installato l'istanza ma ha fatto tutto lui ... Poi cos'è questa istanza ?
Einstein
15-05-2003, 19:01
Su un sistema operativo di classe client (Windows 2000 Pro o Windows XP Pro) puoi installare solo SQL Server Developer Edition (la trovi con Visual Studio o con Office XP Developer) oppure MSDE (engine di SQL Server senza strumenti di amministrazione quali Enterprise Manager, 5 connessioni max e db max 2Gb).
Al limite puoi installarti i client tools (tra i quali c'è Enterprise Manager, Query Analyzer e Profiler) ed amministrare un'istanza SQL Server in remoto.
Scusa non riesco a capire .... perché su un sistema come Win 2000 dedicato in prevalenza a server non è possibile installarlo ? Cmq io ce l'ho Visual Studio ... Mi dice come installarlo ? Cmq l'enterprise che ho installato mi ha anche installato enterprise manager .... Cmq considera che ho WIN XP , quindi dimmi te cosa devo installare passo passo per cortesia ..... Vorrei imparare ad utilizzare SQL SERVER .... Ti prego aiutami
Einstein
15-05-2003, 21:21
Se tra i servizi di sistema ti ritrovi MSSQLSERVER, il software è installato e funzionante.
Ora devi solamente usare Enterprise Manager per crearti i tuoi db. Inoltre tieni come riferimento i Books Online (che sono del gruppo SQL Server del menù avvio): trovi un sacco di info utili.
In realtà questo servizio non c'è
Einstein
20-05-2003, 08:36
Ma che versione di SQL Server hai installato?
Ho installato la versione SQLSERVER Enterprise
Einstein
20-05-2003, 19:28
Allora il servizio MSSQLSERVER deve esserci, a meno che tu non l'abbia nominato in un altro modo durante l'installazione (named instance).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.