PDA

View Full Version : Ufficiale Geffex 5900 Ultra


halduemilauno
09-05-2003, 07:17
http://www.x86-secret.com/index.php#567
;)


http://perso.club-internet.fr/the_mad/temp/fx5900-1b.jpg

Simon82
09-05-2003, 07:20
azz.. mi ha preceduto per un millesimo.. :D

Simon82
09-05-2003, 07:20
http://www.x86-secret.com/pics/big/fx5900-2b.jpg

halduemilauno
09-05-2003, 07:22
Originally posted by "Simon82"

azz.. mi ha preceduto per un millesimo.. :D


e gia ciao.


http://www.nvnews.net/vbulletin/attachment.php?s=&attachmentid=1851

Simon82
09-05-2003, 07:24
La ventola usa sempre lo slot pci affianco.. :rolleyes:

Questa soluzione sicuramente e' piu' normale e vedo che hanno cambiato non poche cose sul pcb della scheda. ;)
Qualcosa mi dice pero' che quella ventola non sia cosi' silenziosa anch'essa.. il dissipatore vicino al DVI sembrerebbe raffreddare altri moduli di BGA.. dobbiamo aspettarci 256Mb di DDR1.. ;)

Simon82
09-05-2003, 07:25
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20030508151057.html

;)

Simon82
09-05-2003, 07:31
Qualche bench..

http://www.tt-hardware.com/img/news/news090503_1dujour.gif

gabry24
09-05-2003, 08:00
Alla fine hanno seguito le orme di ati adottando pure loro il bus mem 256bit,infatti,grosso modo,se si overcloccasse la 9800 pro a quelle frequenze andrebbe a pari risultato,probabilmente.Facile che adesso esce il r400 a .13 di ati.
CIAO!!!

Nie73
09-05-2003, 10:21
Come sempre è meglio aspettare a sbilanciarsi, xò ho l'idea che questa scheda sarà altra cosa rispetto alla 5800, sperem x tutti

Cfranco
09-05-2003, 10:33
Non é che questi bench facciano la stessa fine di quelli dell' NV30 di novembre ? :rolleyes:
di secondo nome faccio Tommaso.....
Anch' io :sofico:

Darkman
09-05-2003, 11:29
http://www.hardwareirc.com/News/fx5900-2b.jpg
http://www.hardwareirc.com/News/fx5900-1b.jpg

- GeForce FX 5900 Ultra: NVIDIA NV35 GPU a 450MHz e 256MB of DDR SDRAM ad 850MHz con bus da 256-bit. Prezzo: circa 499€


- GeForce FX 5900: NVIDIA NV35 GPU e 128MB di DDR SDRAM con bus da 256-bit. Frequenze più basse rispetto alla versione Ultra. Prezzo: circa 399€.


- GeForce FX 5900 Value: NVIDIA NV35 GPU e 128MB di DDR SDRAM con bus da 256-bit. Frequenze ancora più basse. Prezzo: circa 299€.

Dix 3
09-05-2003, 11:32
ma la ultra a 850 mhz ddr a 256bit quanto avra la banda passante...???

PS: forse ( :rolleyes: ) l'nvidia ce l'ha fatta a tirare fuori la scheda dx9, giusta... :D ....

halduemilauno
09-05-2003, 11:36
Originally posted by "Dix 3"

ma la ultra a 850 mhz ddr a 256bit quanto avra la banda passante...???

PS: forse ( :rolleyes: ) l'nvidia ce l'ha fatta a tirare fuori la scheda dx9, giusta... :D ....


27.2
ciao.
:)

Legolas84
09-05-2003, 11:38
Il dissipatore è ancora una volta enorme....

Forse potrebbe essere ancora la stessa storia dell'NV30 (dal punto di vista di overvolt e overclock)

Secondo me non è cambiato molto.... guardate Ati che dissy mette sulla 9800.....

Magari questa soluzione di nvidia è un pò esagerata e le case assemblatrici troveranno altri sistemi.....

Sicuramente è ancora presto per parlare..... ;)

Dix 3
09-05-2003, 11:42
Originally posted by "Legolas84"

Il dissipatore è ancora una volta enorme....

Forse potrebbe essere ancora la stessa storia dell'NV30 (dal punto di vista di overvolt e overclock)

Secondo me non è cambiato molto.... guardate Ati che dissy mette sulla 9800.....

Magari questa soluzione di nvidia è un pò esagerata e le case assemblatrici troveranno altri sistemi.....

Sicuramente è ancora presto per parlare..... ;)

e vero il dissy è ancora enorme, ma desso si può guardare almeno .. non dico che sia il max, ma nel confronto col fx flow ce ne passa :muro: ..

ps: thks halduemilauno

OverClocK79®
09-05-2003, 12:15
potrebbe dimostrarsi una soluzione interessante.........

di certo il bus 256 aiuta........
ora basta vedere qlk test al di fuori del solo 3dmark2003 che sa "solo" nn dice quasi nulla.........

meglio aspettare qlk rece fatta bene e + approfondita :)

BYEZZZZZZZZZZ

Simon82
09-05-2003, 12:32
Originally posted by "Dix 3"



e vero il dissy è ancora enorme, ma desso si può guardare almeno .. non dico che sia il max, ma nel confronto col fx flow ce ne passa :muro: ..

ps: thks halduemilauno
Rimane comunque un bel po' troppo spessa ancora.. ;)
E la ventola interna mi ricorda tanto il flow fx.. :eek:;)

umile
09-05-2003, 12:44
beh le prestazioni son a dir poco notevoli!

Willyyyy
09-05-2003, 12:59
Originally posted by "UltimateBou"



no ma io sul serio (mio nonno si chiamava così) ;)

cmq quella li è una ventola normale, a me sembra una turbina....

bene per il bus 256bit, rimane sempre l'incognita sull' 4x2 piuttosto che l'8x1, poi rimane il problema che il secondo slot è perso, non si sa se farà casino (ma credo sempre di più di una 9800), poi chissà, magari esce per davvero la 9800 con ram da 1ghz appena si vede nv35.... :D

mamma mia ancora la papardella dello slot PCI...io ne ho solo uno occupato....se anche me ne occupasse 3 non me ne fregherebbe assolutamente nulla...Ditemi chi ha tutti gli slot PCI occupati..mah...certo ce ne ma sono molto pochi immagino!
MI sembra una scheda promettente...speriamo bene!

Maury
09-05-2003, 13:02
Ci avviciniamo al buon senso con questa nuova board, però rimangono dei dubbi.

1) La ventola da proprio l'impressione di fare ancora un bel casino
2) Lo slot PCI è ancora inutilizzabile
3) La frequenza del core è calata non poco
4) Il 4 x 2 penalizzerà la scheda nei game che fanno un massiccio uso del single texturing

Vedremo, secondo me ATI ha già la contromossa pronta :)

SilverF0x
09-05-2003, 13:13
avevo una TNT2 DURATA UN ANNO una volta e poi passai ad ati7000(Settembre 2002)...al che ottobre 2002 ad una ati 7500,dicembre la 9000 pro,un mese fa la 9700....e la tnt2 mi ha dato veramente tante gioie(prima avevo un pc a 120 mhz...):)...speriam che nvidia si prenda il vecchio primato...e speriamo che ati riesca a controbattere,l'unica cosa è che questa guerra è "giustificata " al livello tecnologico...al fine di fare prodotti sempre migliori...l'fx da quanto ho visto è un FLOW....se questa scheda è veramente cosi ne siamo tutti felici suppogno!!!!vedremo.....se però facessere dei prezzi piu conpetitivi(Tanto alla nvidia e alla ati sono TUTTI MILIARDARI!anke gli spazini....:D:D:D.....ABBASSATE STI PREZZI COSI LE CAMBIAMO UNA AL GIORNO DI SCHEDE VIDEO! :sofico:

R@nda
09-05-2003, 13:15
Ma voi davvero occupate il primo slot PCI vicino all'AGP con qualche scheda?
Io non ci credo....

Hanamichi
09-05-2003, 13:22
Originally posted by "R@nda"

Ma voi davvero occupate il primo slot PCI vicino all'AGP con qualche scheda?
Io non ci credo....

dici che ne occupa 2? :sofico: cmq se le prestazioni sono come dice quel grafico nvidia ha fatto una bella cosa! ;)

Betha23
09-05-2003, 13:48
Aspettiamo il 14! ;)

Verro
09-05-2003, 15:27
io direi che le prestazioni sono a dir poco una bomba! :D no, non si sa, anke l'NV30 doveva girare FF in real time, ma... :o

antosa
09-05-2003, 15:54
mamma mia ancora la papardella dello slot PCI...io ne ho solo uno occupato....se anche me ne occupasse 3 non me ne fregherebbe assolutamente nulla...Ditemi chi ha tutti gli slot PCI occupati..mah...certo ce ne ma sono molto pochi immagino!

Infatti io sta cosa è da novembre che la sento ma non lo mai capita :mc:

DjLode
09-05-2003, 15:57
Originally posted by "antosa"


Infatti io sta cosa è da novembre che la sento ma non lo mai capita :mc:

Per alcuni può essere un problema (Prendi una scheda con 2/3 slot pci, le mini-atx se si chiamano ancora così, togline uno :)), per altri no.
Io ad esempio ho i due slot sotto la scheda video liberi, ora uno è occupato da una ventola che estrae l'aria e la butta fuori. Non è questione di arrampicarsi sugli specchi (come la faccina lascia sotto intendere), ma se le altre schede video non lo fanno e lo fanno solo le Fx e le Otes (Abit vero?), il problema si può porre :)

antosa
09-05-2003, 16:00
Ok :)

Custode
09-05-2003, 16:00
Eccomi qua, io sono uno dei poveri sfigati che non ha alcuno slot PCI libero :)...comunque il problema non mi si pone, non ho proprio i soldi per potermi permettere NV30/35 :D
Ciao.

losqualobianco
09-05-2003, 16:30
Originally posted by "R@nda"

Ma voi davvero occupate il primo slot PCI vicino all'AGP con qualche scheda?
Io non ci credo....

Con una scheda TV.
Il primo slot PCI condivide l'irq con lo slot AGP e per esperienza le uniche sk che funzionano bene montate nel primo slot PCI sono le schede pcTV

_Xel_^^
09-05-2003, 16:42
Rimango dell'idea che le ventole-turbine producono rumore a frequenze troppo alte generando suoni troppo acuti che sono i più fastidiosi... :rolleyes:
Per le prestazioni nulla da dire! ;)
Speriamo nel rumore...


Ciau!

Marci
09-05-2003, 17:00
la 9800pro occupa uno slot solo...provate a metterci una scheda PCI appena sotto, magari una bella scheda Netsistem così poi magari dopo 5 minuti sarete costretti a chiamare i pompieri.
Dalle immagini sembra che la scheda occupi un solo slot, credo più che altro l'allungamento della staffa sia stato deciso per impedire l'utilizzo dello slot PCI sottostante nonostante la scheda ne occupi uno solo[/siz].
Byezz ;)

rubex
09-05-2003, 17:25
Nessuno ha fatto caso che mancano i condensatori a cilindro sulla dx della scheda?Curiosa sta cosa...

bYe

pandyno
09-05-2003, 17:28
Originally posted by "SilverF0x"

avevo una TNT2 DURATA UN ANNO una volta e poi passai ad ati7000(Settembre 2002)...al che ottobre 2002 ad una ati 7500,dicembre la 9000 pro,un mese fa la 9700....e la tnt2 mi ha dato veramente tante gioie(prima avevo un pc a 120 mhz...):)...speriam che nvidia si prenda il vecchio primato...e speriamo che ati riesca a controbattere,l'unica cosa è che questa guerra è "giustificata " al livello tecnologico...al fine di fare prodotti sempre migliori...l'fx da quanto ho visto è un FLOW....se questa scheda è veramente cosi ne siamo tutti felici suppogno!!!!vedremo.....se però facessere dei prezzi piu conpetitivi(Tanto alla nvidia e alla ati sono TUTTI MILIARDARI!anke gli spazini....:D:D:D.....ABBASSATE STI PREZZI COSI LE CAMBIAMO UNA AL GIORNO DI SCHEDE VIDEO! :sofico:

Ma io nn so' veramente...
Ci si lamentava dei prezzi delle schede video, ora con tutta questa concorrenza non fai in tempo a prenderne una che già è vecchia svalutata e ci si rimette allo stesso modo, anzi peggio.

rubex
09-05-2003, 17:33
Originally posted by "pandyno"



Ma io nn so' veramente...
Ci si lamentava dei prezzi delle schede video, ora con tutta questa concorrenza non fai in tempo a prenderne una che già è vecchia svalutata e ci si rimette allo stesso modo, anzi peggio.


Concordo in pieno!!!!
Ed in + ci si scandalizzava quando nvidia usciva la scheda high-end a prezzi attorno al milione e passa di lire,come se Ati sta facendo diversamente....
E nel forum c'e' gente che ci si scanna x ste cose..... :rolleyes:

BYe

pandyno
09-05-2003, 17:41
è una vita che dico che la concorrenza non sempre porta vantaggi.
Questo ne è un' esempio.
Schede cosi' non verranno mai sfruttate adeguatamente.
E alle porte c' è pure R400.

E tutti a dire come salami che la concorrenza è fondamentale perchè i prezzi si abbassano, si certo, ma ne cambi 4 di schede al posto di 1. :rolleyes:
Il software non si ferma, più potenza c' è più i programmatori se ne infischiano di ottimizzare è un dato di fatto.

Milosevik
09-05-2003, 17:57
Originally posted by "pandyno"

è una vita che dico che la concorrenza non sempre porta vantaggi.
Questo ne è un' esempio.
Schede cosi' non verranno mai sfruttate adeguatamente.
E alle porte c' è pure R400.

E tutti a dire come salami che la concorrenza è fondamentale perchè i prezzi si abbassano, si certo, ma ne cambi 4 di schede al posto di 1. :rolleyes:
Il software non si ferma, più potenza c' è più i programmatori se ne infischiano di ottimizzare è un dato di fatto.

Bhè dipende dai punti di vista,per chi compra di seconda mano,la concorrenza e l'evoluzione tecnologica così veloce è una manna,pensa ad una bella 9700 fra 6 mesi,sicuramente avrà tutta la potenza necessaria x far girare ottimamente i futuri giochi dx9,ma avrà un prezzo molto più basso delle varie fx5900 o r400.

Ciao

pandyno
09-05-2003, 18:00
Fra 6 mesi la 9700pro sarà come una ti4200 adesso e la ti 4200 sarà come una MX440.

Certo è questione di punti di vista...ed è ottimistica la cosa...

Milion
09-05-2003, 18:54
Originally posted by "pandyno"

è una vita che dico che la concorrenza non sempre porta vantaggi.
Questo ne è un' esempio.
Schede cosi' non verranno mai sfruttate adeguatamente.
E alle porte c' è pure R400.

E tutti a dire come salami che la concorrenza è fondamentale perchè i prezzi si abbassano, si certo, ma ne cambi 4 di schede al posto di 1. :rolleyes:
Il software non si ferma, più potenza c' è più i programmatori se ne infischiano di ottimizzare è un dato di fatto.

Beh dai...in linea di principio hai perfettamente ragione, ma su ogni mercato coi principi ci si fa poco :)
La mia opinione è che uno cambia se vuole e se è poco informato...altrimenti sa che le "4" schede che cambierebbe differiscono soltanto per particolari molto marginali e che non varrebbe assolutamente la pena abbandonare una 9700 o una 9500 per una 9800 :)

Anzi, per paradosso, se le ipotetiche "4" schede mantenessero ferma la generazione delle api per più tempo rispetto a quanto succederebbe con "1" sola scheda, avremmo più software e più presto che sfrutti l'api in questione :)
Come lo si gira, a mio parere, la concorrenza non può che far bene...sempre che ovviamente si rispettino i presupposti che, concedimi una scivolatina sulle cognizione di microeconomia, per la concorrenza perfetta è "la perfetta informazione e conoscenza di tutti gli operatori del mercato" :)

Caso a parte è nv30, ma non è evoluzione in questo caso bensì un modo per riparare ad un errore grossolano.

Milio

Milion
09-05-2003, 19:02
Originally posted by "R@nda"

Ma voi davvero occupate il primo slot PCI vicino all'AGP con qualche scheda?
Io non ci credo....

Con una scheda tv, un acceleratore video come la dxr3 o la voodoo2, o, in generale, con qualunque scheda il cui uso non sia contemporaneo alla scheda video.
Stesso principio vale per gli slot 4 e 5 che in moltissime schede madri condividono lo stesso irq. :)

Il precedente pc, quando ancora non avevo il "muletto" per la multimedialità, era così configurato:

agp radeon 8500
slot 1 pinnacle pctv
slot 2 sound blaster live platinum 5.1
slot 3 scheda di rete
slot 4 controller scsi per il masterizzatore
slot 5 modem

Milio

pandyno
09-05-2003, 19:14
Originally posted by "Milion"



Caso a parte è nv30, ma non è evoluzione in questo caso bensì un modo per riparare ad un errore grossolano.

Milio

Lo spero, perchè ancora NV30 nn si trova in tutti i negozi.
Altrimenti ogni 3 mesi schede nuove...

Vifani
10-05-2003, 00:09
Secondo me si tratterà di un ottimo prodotto. NV30 è sicuramente un chip uscito male a livello di progettazione e del resto le prestazioni, l'architettura, il calore ed il consumo sono tutte le caratteristiche che lo hanno reso un prodotto poco desiderabile.

Con NV35 penso che nVidia abbia risolto la maggioranza di questi problemi. Tutti coloro che pensano che NV35 è stato fatto tra Gennaio ed Aprile, si sbagliano di grosso. I ritardi di NV30 sono dovuti a problemi di TSMC, ma nVidia sicuramente ha iniziato a lavorare a NV35 molto tempo prima della commercializzazione di NV30 e anche NV40 sarà in stato avanzato di progettazione ormai.

R@nda
10-05-2003, 01:18
Originally posted by "Milion"



Con una scheda tv, un acceleratore video come la dxr3 o la voodoo2, o, in generale, con qualunque scheda il cui uso non sia contemporaneo alla scheda video.
Stesso principio vale per gli slot 4 e 5 che in moltissime schede madri condividono lo stesso irq. :)

Il precedente pc, quando ancora non avevo il "muletto" per la multimedialità, era così configurato:

agp radeon 8500
slot 1 pinnacle pctv
slot 2 sound blaster live platinum 5.1
slot 3 scheda di rete
slot 4 controller scsi per il masterizzatore
slot 5 modem

Milio

Ma dai...un PC oggi ha una quantità spropositata di periferiche integrate....e al contrario di un tempo sono anche di ottima qualità,difficile
occupare tutti gli slot Pci
Inoltre con Xp la gestione degli Irq è diventata una cavolata per semplicità
tanto che anche installando a caso le schede negli slot non ho più avuto nessun genere di rogne.....al contrario di prima.

Ma peggio ancora, io una sk video generlmente la overcloccko (assieme al resto del PC)come la maggioranza dei tutti i membri di questo forum
e non vado proprio a togliere aria alla scheda occupandogli lo slot Pci vicino...follia...

Ecco perchè rido ogni volta che sento la storiella della scheda che occupa due slot....è una cazzata e un cipiglio per criticare gratuitamente una volta di più,tutto qui.

REPSOL
10-05-2003, 02:18
La ventola sopra, sarà alta almeno 1,5-2cm, quindi non venitemi a dire che se montate una scheda nel terzo slot quella pesca aria bella fresca...
L'unica cosa azzecata che c'era nel vecchio sistema di raffredamento era il convogliatore, e l'hanno tolto.
Secondo me cmq la scheda con quela roba sopra non scalderà tantissimo, per me la scheda nv30 scaldava tantissimo, perchè le pipes e le alette del dissi, facevano veramente pena.

Probabilmente chiunque oc una scheda 9700 metterà come me dissi maggiorati sul core e mem, quindi poi il secondo slot si va a rioccupare.
Ma per chi non va ad oc la sk video e ha tutto occupato sono dei problemi seri.
Qaundo si fa una scheda video, o si fa per tutti o non si fa per nessuno, mio parere personale :D

x Pandyno, riguardo alla concorrenza, può esser epiù o meno vantaggiosa, a seconda del'utente.
Per esempio il tipico appassionato di schede video, che vuole avere sempre la scheda video super aggiornata, spende certamente di più di un utente che tiene la scheda finoa quando tutti i giochi girano bene sul suo pc.
C'è un pò di svalutazione in più, ma questo aviene anche se non uscissero molte sk video nuove, facci caso, la 9800 ancora non si trova, e le 9700liscie sono già a prezzi stracciati.

Ciaoz

DoomIII
10-05-2003, 07:02
Originally posted by "Vifani"

...
...
...Tutti coloro che pensano che NV35 è stato fatto tra Gennaio ed Aprile, si sbagliano di grosso. I ritardi di NV30 sono dovuti a problemi di TSMC, ma nVidia sicuramente ha iniziato a lavorare a NV35 molto tempo...
...


si, sono d'accordo :cool:
non è tutta colpa di nVidia le soluzioni che fanno dell'NV30 un 'caso particolare'... sicuramente è dovuta correre ai ripari visti i problemi di TSMC e riprogettare grossolanamente l'architettura del chip per potervi ovviare.
Avevano anche ipotizzato di saltare l'Nv30 e passare subito al NV35, ma probabilmente anche per fare un certo tipo di esperienza/tentativo hanno preferito così...

ulk
10-05-2003, 09:26
Originally posted by "Milion"



Con una scheda tv, un acceleratore video come la dxr3 o la voodoo2, o, in generale, con qualunque scheda il cui uso non sia contemporaneo alla scheda video.
Stesso principio vale per gli slot 4 e 5 che in moltissime schede madri condividono lo stesso irq. :)

Il precedente pc, quando ancora non avevo il "muletto" per la multimedialità, era così configurato:

agp radeon 8500
slot 1 pinnacle pctv
slot 2 sound blaster live platinum 5.1
slot 3 scheda di rete
slot 4 controller scsi per il masterizzatore
slot 5 modem

Milio

slot 5 modem

Se il modem è un 56 k, non penso sia un problema trovare sui mercatini o sul forum un 56K esterno,se uno ha i soldi per comprarsi una scheda del genere, non può non avere 15 - 20 € per un modem usato.

devis
10-05-2003, 12:41
Originally posted by "pandyno"

Fra 6 mesi la 9700pro sarà come una ti4200 adesso e la ti 4200 sarà come una MX440.

Certo è questione di punti di vista...ed è ottimistica la cosa...

Esagerato :D

Jaguar64bit
10-05-2003, 17:26
Originally posted by "Custode"

Eccomi qua, io sono uno dei poveri sfigati che non ha alcuno slot PCI libero :)...comunque il problema non mi si pone, non ho proprio i soldi per potermi permettere NV30/35 :D
Ciao.


Quanto costera ? 700€ ?, vendono gia' le Fx5800Ultra a 600 e passa €.... :confused: :D sta' scheda doveva uscire prima, cioe' a natale del 2002 con il bus a 256bit.......cmq a prestazioni sembra messa bene....

Cfranco
11-05-2003, 12:46
Originally posted by "R@nda"



Ma dai...un PC oggi ha una quantità spropositata di periferiche integrate....e al contrario di un tempo sono anche di ottima qualità,difficile
occupare tutti gli slot Pci...
Ecco perchè rido ogni volta che sento la storiella della scheda che occupa due slot....è una cazzata e un cipiglio per criticare gratuitamente una volta di più,tutto qui.
E' vero che oggi c' é meno bisogno di slot PCI di una volta , é anche vero che ormai si vendono spesso MB con soli 3 slot PCI , o anche meno ( vedi i mini PC ) .
Il fatto che la scheda video occupi uno slot PCI é una cosa criticabile a prescindere , gli slot non crescono sopra gli alberi e quando compri una mobo li paghi tutti .
Io di PC ne ho due e l' NV 30 non riuscirei a installarlo su nessuno dei due , uno é uno Shuttle mini-pc , l' altro é un big-tower con Sk di rete , sk di acquisizione , sk USB 2 , sk audio , sk firewire .

ulk
11-05-2003, 13:10
Originally posted by "Cfranco"


E' vero che oggi c' é meno bisogno di slot PCI di una volta , é anche vero che ormai si vendono spesso MB con soli 3 slot PCI , o anche meno ( vedi i mini PC ) .
Il fatto che la scheda video occupi uno slot PCI é una cosa criticabile a prescindere , gli slot non crescono sopra gli alberi e quando compri una mobo li paghi tutti .
Io di PC ne ho due e l' NV 30 non riuscirei a installarlo su nessuno dei due , uno é uno Shuttle mini-pc , l' altro é un big-tower con Sk di rete , sk di acquisizione , sk USB 2 , sk audio , sk firewire .

L' Audigy 2 ha la firewire integrata.

Credo che comunque esistano schede di rete con integrate firewire o USB 2.0.

USB 2.0 che ci colleghi?

E' evidente che la tua scheda madre è un pò vecchiotta io farei prima l'upgrade di questa.

Milion
11-05-2003, 13:26
Originally posted by "ulk"





Se il modem è un 56 k, non penso sia un problema trovare sui mercatini o sul forum un 56K esterno,se uno ha i soldi per comprarsi una scheda del genere, non può non avere 15 - 20 € per un modem usato.

Non penso che ci siano bisogno, in linea di massima per nessuno, di suggerimenti di come liberare uno slot pci all'occorrenza.
Ed in effetti qui l'oggetto del discorso NON è se si usa o meno lo slot pci n1, bensi il fatto che un componente lo occupi a prescindere.

Seguendo il filo dei discorsi che sento fare, allora, tanto vale fare una scheda che ne occupa 3 con un megaventolone (almeno sarebbe silenzioso), tanto in giro si trovano schede che hanno quasi tutto integrato :rolleyes:

Sono in parte d'accordo con randa...la storia dell'occupazione dello slot pci è strumentalizzata per acuire le critiche; questo fatto però non toglie che l'occupazione stessa dello slot pci sia una idiozia...preferisco di gran lunga avere la SCELTA di occuparlo con una ventola aggiuntiva se voglio, piuttosto che vedermelo imposto da chi vuole propinarmi un prodotto imperfetto.
Allo stato attuale della tecnologia infatti è inconcepibile, sempre a mio parere, che debba essere necessario un coso come quello per il raffreddamento :)

Milio

-=Krynn=-
11-05-2003, 13:28
si ma il discorso non cambia.
Se lui vuole comprare l'NV30/35 è costretto a cambiare Mobo....

Milion
11-05-2003, 13:29
Originally posted by "Milion"



Con una scheda tv, un acceleratore video come la dxr3 o la voodoo2, o, in generale, con qualunque scheda il cui uso non sia contemporaneo alla scheda video.
Stesso principio vale per gli slot 4 e 5 che in moltissime schede madri condividono lo stesso irq. :)

Il precedente pc, quando ancora non avevo il "muletto" per la multimedialità, era così configurato:

agp radeon 8500
slot 1 pinnacle pctv
slot 2 sound blaster live platinum 5.1
slot 3 scheda di rete
slot 4 controller scsi per il masterizzatore
slot 5 modem

Milio

Dimenticavo:
c'è anche la pinnacle studio dv plus che prima stava al posto della pinnacle pctv.
Quindi non solo gli slot sarebbero tutti occupati, ma addirittura non bastano (la a7v333-x che ho ora comunque ne ha 6 di slot pci :))

Milio

ulk
11-05-2003, 13:37
Originally posted by "-=Krynn=-"

si ma il discorso non cambia.
Se lui vuole comprare l'NV30/35 è costretto a cambiare Mobo....

NONE

A seconda del processore che ha sotto, non vale la pena che lui cambi scheda video.

Il fatto che usi tutte queste schede (la cui maggior parte sono oramai integrate nella MOBO, la mia ha anche la scheda audio) la dice lunga sul tipo di spesa che affronta per l'hardware.

Il discorso è puramente strumentale, non comprerà mai la versione ultra di NV 30 o NV 35.

mcatk
11-05-2003, 14:25
Tutto fantastico, mi chiedo però per sfruttare a dovere questa fx o anche la raddy 9800 uno devo possedere un sistema considerevole, quindi oltre ad aggiornare sv bisogna pure upgradare tutto il pc.....

Inzzomma un bel 2000 euro ogni 6 mesi per prestazioni al top è conto in viola...

lo sò sono cose già dette e stradette, però a questo punto mi augurerei la divisione del mercato videoludico in ati e nvidia con giochi ottimizzati e giranti sull'harware proprietario, possibilmente poi anche una maggiore indipendenza della sv dal sistema in cui è montata, in modo che la sv sia sfruttata al max (tipo console);altrimenti uno la compra è subito al di sotto delle potenzialità, dopo 6 mesi è già sorpassata e arranca sugli ultimi games....

Inoltre dato l'ingente spesa dei componenti hw che uno si deve sorbire ogni 6 mesi/3 anni per l'hw, tuto il sw dovrebbe essere gratuito con spartizione dei profitti effettuata tra case hw e sw (inzomma pagare un pò di + l'hw per avere sw + ottimizzato e creato in collaborazione stretta tra software house e progettisti/produttori hw....

Scusate lo sfogo ad alto contenuto utopico (e forse pure superficiale) :) :D

JENA PLISSKEN
11-05-2003, 14:50
Originally posted by "Maury"

Ci avviciniamo al buon senso con questa nuova board, però rimangono dei dubbi.

1) La ventola da proprio l'impressione di fare ancora un bel casino
2) Lo slot PCI è ancora inutilizzabile
3) La frequenza del core è calata non poco
4) Il 4 x 2 penalizzerà la scheda nei game che fanno un massiccio uso del single texturing

5)Vedremo, secondo me ATI ha già la contromossa pronta :)


Concordo sui punti 1,3, 4, ribadisco ke lo slot pci in - NN mi fa ne caldo nè freddo, sul punto 5, dico solo ke basta ed avanza la 9800pro, magari anke OC, inoltre vorrei vedere dei benches nei gioki con AA ed AF + loro qualità.....altro ke 3dmerd :sofico: :sofico: :sofico:

yossarian
11-05-2003, 15:07
Originally posted by "Vifani"

Secondo me si tratterà di un ottimo prodotto. NV30 è sicuramente un chip uscito male a livello di progettazione e del resto le prestazioni, l'architettura, il calore ed il consumo sono tutte le caratteristiche che lo hanno reso un prodotto poco desiderabile.

Con NV35 penso che nVidia abbia risolto la maggioranza di questi problemi. Tutti coloro che pensano che NV35 è stato fatto tra Gennaio ed Aprile, si sbagliano di grosso. I ritardi di NV30 sono dovuti a problemi di TSMC, ma nVidia sicuramente ha iniziato a lavorare a NV35 molto tempo prima della commercializzazione di NV30 e anche NV40 sarà in stato avanzato di progettazione ormai.

Ciao Vifani.

Per quanto riguarda l'NV35, i lavori sono iniziati tra settembre e ottobre, quando nVIDIA si è accorta che dal punto di vista prestazionale l'NV30 era inferiore all'R300. Poichè però avevano ormai annunciato il lancio della FX5800, di cui si conoscevano già le specifiche tecniche, hanno cercato di arrangiare, comunque, il tutto, praticando l'overclock e l'overvolt a GPU e RAM, e inventandosi la versione Ultra. Contrariamente a quanto letto da qualche parte, le DDR2 hanno DRAM core frequency inferiore e consumi più bassi rispetto alle DDR e, di conseguenza, scaldano pure di meno, a meno che non siano overvoltate per poter funzionare a frequenze più elevate; nel caso spacifico delle ram della FX5800 Ultra, e cioè le Samsung K4N26323AE-GC1K, queste esistono di tre tipi e cioè da 2, da 2,2 e da 2,5 ns. Sulla FX sono state montate queste ultime (i 500 Mhz sono stati raggiunti con la rev.0.11 a fine dicembre, le specifiche della FX5800 Ultra erano note, insieme ai primi bench, già a novembre); per fare un confronto con le DDR della 9700 (sempre Samsung), si consideri che per le DDR2 si hanno valori vdd/vddq (che per non addetti ai lavori sono rispettivamente la tensione del core e del circuito di I/O) pari a 2,5/1,8 V, contro 2,8/2,8 V delle DDR della Radeon: La DRAM core frequency delle DDR2 da 400 Mhz è, effettivamente, di 200 Mhz (e comunque anche DDR2 da 500 Mhz funzionerebbero a 250 Mhz effettivi), contro i 310 effettivi delle DDR della 9700pro. Discorso analogo per il processo a 0,13 u: un chip a 0,13 u non scalda più di uno a 0,15, a meno che non venga overvoltato. Ora, l'overclock delle ram sappiamo che serve a guadagnare bandwidth (ovviamente entro certi limiti, altrimenti l'NV35 non sarebbe uscito con bus a 256 bit). Quello della GPU serve a limitare le perdite prestazionali con quel SW che adotta single texturing ma, paradossalmente, anche con quello che adotta multitexturing con applicazione di più di 4/6 textures p.s.p.. Infatti, un'architettura 4x2 rende al meglio quando le textures applicate sono 2 o 4. Di li in poi comincia a perdere efficienza in misura maggiore di una 8x1 (a parità di clock), poichè, per processare lo stesso numero di pixels, obbliga ad un numero doppio di accessi alla ram video (lavora su 4 pixels per volta contro gli 8 della 8x1), perdendo il vantaggio di poter applicare 2 textures simultaneamente, contro una sola della 8x1. Questo senza tener conto dell'impossibilità di avere FP96, ma solo FP64 e FP128 (la prima qualitativamente infeiore e non rientrante nelle specifiche DX9, la seconda troppo penalizzante in termini prestazionali).
Quelli di nVIDIA si sono resi immediatamente conto di tutto ciò e hanno iniziato a lavorare sull'NV35 (certamente non c'era il tempo materiale per riprogettare tutto il chip, ma almeno per fare certe ottimizzazioni che gli permettessero di essere competitivo rispetto alla concorrenza). Contemporaneamente hanno continuato a lavorare sull'NV30, per renderlo "presentabile" dal punto di vista prestazionale, fino alla presentazione ufficiale del modello Ultra (cioè fino a quando non hanno scoperto qual era il limite oltre il quale non era più possibile ottenere guadagni con l'overclock).

OverClocK79®
11-05-2003, 19:23
io vedo il fatto dell'occupazione di uno slot in + della FX o di future skede come una pecca.......come una mancanza.......come un meno nella lista dei contro.........
ma + di li nn va.......

nemmno io ho MAI occupato lo slot subito sotto la skeda video........da altre periferiche PCI

vuoi perchè nn ci sono mai riuscito vuoi perchè ci ficcavo sempre una ventola sotto cmq
nn sono mai riuscito a riempire il tutto

e credo che il 90% degli utenti abbia il primo slot PCI libero

anke adesso con la 9700 nn posso usare lo slot 1 perchè il racc del WB della GPU rompono :D


BYEZZZZZZZZZ

Rez
11-05-2003, 19:25
Originally posted by "pandyno"

è una vita che dico che la concorrenza non sempre porta vantaggi.
Questo ne è un' esempio.
Schede cosi' non verranno mai sfruttate adeguatamente.
E alle porte c' è pure R400.

E tutti a dire come salami che la concorrenza è fondamentale perchè i prezzi si abbassano, si certo, ma ne cambi 4 di schede al posto di 1. :rolleyes:
Il software non si ferma, più potenza c' è più i programmatori se ne infischiano di ottimizzare è un dato di fatto.

W le console :D:D:D

Vifani
11-05-2003, 20:18
Originally posted by "yossarian"



Ciao Vifani.

Per quanto riguarda l'NV35, i lavori sono iniziati tra settembre e ottobre, quando nVIDIA si è accorta che dal punto di vista prestazionale l'NV30 era inferiore all'R300. Poichè però avevano ormai annunciato il lancio della FX5800, di cui si conoscevano già le specifiche tecniche, hanno cercato di arrangiare, comunque, il tutto, praticando l'overclock e l'overvolt a GPU e RAM, e inventandosi la versione Ultra. Contrariamente a quanto letto da qualche parte, le DDR2 hanno DRAM core frequency inferiore e consumi più bassi rispetto alle DDR e, di conseguenza, scaldano pure di meno, a meno che non siano overvoltate per poter funzionare a frequenze più elevate; nel caso spacifico delle ram della FX5800 Ultra, e cioè le Samsung K4N26323AE-GC1K, queste esistono di tre tipi e cioè da 2, da 2,2 e da 2,5 ns. Sulla FX sono state montate queste ultime (i 500 Mhz sono stati raggiunti con la rev.0.11 a fine dicembre, le specifiche della FX5800 Ultra erano note, insieme ai primi bench, già a novembre); per fare un confronto con le DDR della 9700 (sempre Samsung), si consideri che per le DDR2 si hanno valori vdd/vddq (che per non addetti ai lavori sono rispettivamente la tensione del core e del circuito di I/O) pari a 2,5/1,8 V, contro 2,8/2,8 V delle DDR della Radeon: La DRAM core frequency delle DDR2 da 400 Mhz è, effettivamente, di 200 Mhz (e comunque anche DDR2 da 500 Mhz funzionerebbero a 250 Mhz effettivi), contro i 310 effettivi delle DDR della 9700pro. Discorso analogo per il processo a 0,13 u: un chip a 0,13 u non scalda più di uno a 0,15, a meno che non venga overvoltato. Ora, l'overclock delle ram sappiamo che serve a guadagnare bandwidth (ovviamente entro certi limiti, altrimenti l'NV35 non sarebbe uscito con bus a 256 bit). Quello della GPU serve a limitare le perdite prestazionali con quel SW che adotta single texturing ma, paradossalmente, anche con quello che adotta multitexturing con applicazione di più di 4/6 textures p.s.p.. Infatti, un'architettura 4x2 rende al meglio quando le textures applicate sono 2 o 4. Di li in poi comincia a perdere efficienza in misura maggiore di una 8x1 (a parità di clock), poichè, per processare lo stesso numero di pixels, obbliga ad un numero doppio di accessi alla ram video (lavora su 4 pixels per volta contro gli 8 della 8x1), perdendo il vantaggio di poter applicare 2 textures simultaneamente, contro una sola della 8x1. Questo senza tener conto dell'impossibilità di avere FP96, ma solo FP64 e FP128 (la prima qualitativamente infeiore e non rientrante nelle specifiche DX9, la seconda troppo penalizzante in termini prestazionali).
Quelli di nVIDIA si sono resi immediatamente conto di tutto ciò e hanno iniziato a lavorare sull'NV35 (certamente non c'era il tempo materiale per riprogettare tutto il chip, ma almeno per fare certe ottimizzazioni che gli permettessero di essere competitivo rispetto alla concorrenza). Contemporaneamente hanno continuato a lavorare sull'NV30, per renderlo "presentabile" dal punto di vista prestazionale, fino alla presentazione ufficiale del modello Ultra (cioè fino a quando non hanno scoperto qual era il limite oltre il quale non era più possibile ottenere guadagni con l'overclock).

Concordo anche se non ho mai creduto alla favola dell'architettura che può, in modo dinamico, passare da 4x2 a 8x1 a seconda delle situazioni e del resto i risultati dei test sul fill rate sono chiari: NV30 è un 4x2 e basta. Se fosse come si dice nel momento in cui una scena è in single texturing dovrebbe passare a 8x1, invece passa ad un 4x1 proprio perché in single texturing la seconda TMU non viene usata e non potrà mai essere utilizzata.

Non reputo impossibile che ci siano riusciti con NV35..... i test faranno chiarezza in proposito.

La questione dell'overvolt e relativo overclock è sicuramente stata attuata e questo depone in maniera ancora più lampante a svafore di nVidia. Produrre la versione Ultra di NV30 gli è costato molto più di quanto secondo me ci abbiano potuto guadagnare vista la disponibilità con il contagoccie. Tanto comunque anche con la 5800 Ultra il primato nelle prestazioni non lo hanno avuto. Magari avranno la meglio sul Radeon 9700 Pro con NV30 quando arriveranno i Detonator 50.xx, ma ha poco senso questo discorso perché la scheda deve andare bene appena uscita, non con i driver di 4 mesi più in là. 4 mesi sono tantissimi in questo mercato.

Io credo che con NV35 nVidia riprenderà la leadership in termini di prestazioni, anzi ne sono sicuro al 100% e magari riescono pure ad utilizzare un antialiasing RGMS con una qualità migliore di NV30. Inoltre credo che i Detonator 50.xx porteranno ad un importante aumento delle prestazioni. Tuttavia credo che i prezzi saranno sempre meno competitivi di quelli di ATi che tra poco venderà le Radeon 9700 così come nVidia vendeva le GeForce 4 Ti4200.

Comunque, a parte tutto, penso sia il caso che sia ATi che nVidia si diano una calmata. Dopo NV35 spero proprio che R400 non arrivi prima della fine dell'anno, altrimenti rischiano di uccidere il mercato. L'evoluzione hardware sta andando al galoppo, troppo velocemente rispetto a quella software. Ormai hanno sorpassato le specifiche delle DirectX 9 che sono uscite da pochi mesi.

yossarian
11-05-2003, 22:14
Originally posted by "Vifani"



Concordo anche se non ho mai creduto alla favola dell'architettura che può, in modo dinamico, passare da 4x2 a 8x1 a seconda delle situazioni e del resto i risultati dei test sul fill rate sono chiari: NV30 è un 4x2 e basta. Se fosse come si dice nel momento in cui una scena è in single texturing dovrebbe passare a 8x1, invece passa ad un 4x1 proprio perché in single texturing la seconda TMU non viene usata e non potrà mai essere utilizzata.

Non reputo impossibile che ci siano riusciti con NV35..... i test faranno chiarezza in proposito.

La questione dell'overvolt e relativo overclock è sicuramente stata attuata e questo depone in maniera ancora più lampante a svafore di nVidia. Produrre la versione Ultra di NV30 gli è costato molto più di quanto secondo me ci abbiano potuto guadagnare vista la disponibilità con il contagoccie. Tanto comunque anche con la 5800 Ultra il primato nelle prestazioni non lo hanno avuto. Magari avranno la meglio sul Radeon 9700 Pro con NV30 quando arriveranno i Detonator 50.xx, ma ha poco senso questo discorso perché la scheda deve andare bene appena uscita, non con i driver di 4 mesi più in là. 4 mesi sono tantissimi in questo mercato.

Io credo che con NV35 nVidia riprenderà la leadership in termini di prestazioni, anzi ne sono sicuro al 100% e magari riescono pure ad utilizzare un antialiasing RGMS con una qualità migliore di NV30. Inoltre credo che i Detonator 50.xx porteranno ad un importante aumento delle prestazioni. Tuttavia credo che i prezzi saranno sempre meno competitivi di quelli di ATi che tra poco venderà le Radeon 9700 così come nVidia vendeva le GeForce 4 Ti4200.

Comunque, a parte tutto, penso sia il caso che sia ATi che nVidia si diano una calmata. Dopo NV35 spero proprio che R400 non arrivi prima della fine dell'anno, altrimenti rischiano di uccidere il mercato. L'evoluzione hardware sta andando al galoppo, troppo velocemente rispetto a quella software. Ormai hanno sorpassato le specifiche delle DirectX 9 che sono uscite da pochi mesi.

In effetti la presunta architettura dinamica 4x2_>8x1, stranamente processa 8 texture per ciclo di clock solo nei casi di applicazione del multitexturing (e tutti gli esempi fatti da nVIDIA appartengono a questa tipologia).
Alle ottimizzazioni fatte con i drivers credo poco (a meno che non hanno intenzione di sacrificare ulteriormente la qualità a scapito della velocità), per il semplice motivo che hanno avuto ben quattro mesi (da ottobre a gennaio) per studiare il modo migliore di far "andare" la FX5800 Ultra.
E' molto probabile che con l'NV35 si riprenderanno la leadership, poichè, e solo per questioni di clock più elevato, la 5900 Ultra dovrebbe essere in grado di superare le R300/R350; questo almeno fino a che ATI non tirerà fuori una versione del suo chip con frequenze più alte.
Sul fatto che occorre che si diano una calmata sono d'accordo con te; questa rincorsa alle prestazioni ha veramente poco senso allo stato attuale. Di buono c'è che, a quanto sembra, le difficoltà incontrate da nVIDIA con l'NV30 hanno fatto rallentare la corsa ad entrambe; il motivo è molto semplice: nVIDIA ha dovuto investire in tempo e risorse per correggere un progetto nato con alcuni gravi difetti; dall'altro canto, ATI, non avendo il fiato dell'avversaria sul collo, si è potuta dedicare con maggiore tranquillità allo sviluppo del suo prossimo chip, consapevole del fatto che nell'immediato futuro non è prevista l'uscita di un nuovo prodotto "rivoluzionario", né in termini di prestazioni e tanto meno di nuove implementazioni.
Comunque una pausa di riflessione non può che far bene a tutto l'ambiente.

Blackace
11-05-2003, 22:40
sembra che malgrado il flop di nv30 sia riuscita a fare + utili di quanto avessero previsto gli analisti..... di qua il clamoroso balzo in borsa di questi giorni (+33%)

http://www.finanzaonline.com/notizie/news.php?ID=50121

the_Law
11-05-2003, 23:06
In teoria non bisognerebbe fare anche un bench con l'AA attivato? Perchè in genere l'NV30 e le schede precedenti perdevano molto in prestazioni rispetto alla r 9700 series...quel dato del bench dice poco secondo me

yossarian
12-05-2003, 00:10
Originally posted by "the_Law"

In teoria non bisognerebbe fare anche un bench con l'AA attivato? Perchè in genere l'NV30 e le schede precedenti perdevano molto in prestazioni rispetto alla r 9700 series...quel dato del bench dice poco secondo me

se ti riferisci all'NV35, posso risponderti subito: il calo notevole con i filtri attivati, dell'Nv30 e delle schede video della generazione precedente all'R300, dipendono, in massima parte dal bus a 128; l'NV35 ha, come la Parhelia e la 9700, il bus a 256 bit.

yossarian
12-05-2003, 02:08
:D

yossarian
12-05-2003, 02:18
Originally posted by "yossarian"



nel caso spacifico delle ram della FX5800 Ultra, e cioè le Samsung K4N26323AE-GC1K, queste esistono di tre tipi e cioè da 2, da 2,2 e da 2,5 ns. Sulla FX sono state montate queste ultime (i 500 Mhz sono stati raggiunti con la rev.0.11 a fine dicembre, le specifiche della FX5800 Ultra erano note, insieme ai primi bench, già a novembre);

Errata-Corrige: pa rev 0.11 è relativa alle Hynix da 2 ns montate su una versione sperimentale della 9800pro.
In riferimento alla FX si hanno la rev 1.0 del 30/9 che portava da 4,5 a 4 ns il clock delle ram (ossia da 222 a 250 Mhz) e la rev 1,2 del novembre 2002 che portava da 3 a 7 mA la corrente del circuito di refresh. Questo non modifica l'essenza di quanto detto sopra (le ram da 4 ns, almeno fino a dicembre erano da considerarsi acora semi sperimentali, era impossibile reperirle in volumi ed erano molto costose rispetto a quelle a frequenze inferiori, così come costano uno sproposito le Hynix DDR da 2 ns), però era doveroso per amor di precisione.

Anche se capisco che non ve ne possa fregare di meno

:D :D :D :D :D

halduemilauno
12-05-2003, 14:49
ciao.
la prima rece completa.
http://www.hothardware.com/hh_files/S&V/gffx5900u.shtml
:) :)

Simon82
12-05-2003, 14:54
Certo che l'hanno fatto sottile il dissipatore.. :rolleyes:

Torno sull'idea che essendo basato in quasi tutto (a parte il bus verso la ram) sul core dell'NV30 ne ricalcola tutti gli errori di costruzione/dissipazione e infatti pur essendo scesi di clock (450 Mhz contro 500) la scheda ha un dissipatore troppo grosso e una ventola che come grandezza sembra pari a quella della 5800.. :rolleyes:

mioipe
12-05-2003, 14:57
Originally posted by "Simon82"

Certo che l'hanno fatto sottile il dissipatore.. :rolleyes:

Torno sull'idea che essendo basato in quasi tutto (a parte il bus verso la ram) sul core dell'NV30 ne ricalcola tutti gli errori di costruzione/dissipazione e infatti pur essendo scesi di clock (450 Mhz contro 500) la scheda ha un dissipatore troppo grosso e una ventola che come grandezza sembra pari a quella della 5800.. :rolleyes:

E' vero, ma mi sà che stavolta sono riusciti nel loro intento:
Hanno ripreso la leadership delle prestazioni, complimenti.

halduemilauno
12-05-2003, 15:19
Originally posted by "Simon82"

Certo che l'hanno fatto sottile il dissipatore.. :rolleyes:

Torno sull'idea che essendo basato in quasi tutto (a parte il bus verso la ram) sul core dell'NV30 ne ricalcola tutti gli errori di costruzione/dissipazione e infatti pur essendo scesi di clock (450 Mhz contro 500) la scheda ha un dissipatore troppo grosso e una ventola che come grandezza sembra pari a quella della 5800.. :rolleyes:


sei un tantinello pretestuoso.
;)

Betha23
12-05-2003, 15:42
Mamma mia!!!!! :eek: Su hardwarefr hanno fatto vedere il confronto tra i 43.45 e i 44.11............impressionante! :eek:

Complimentoni a nVidia questa sk spacca! :eek:

halduemilauno
12-05-2003, 15:55
Originally posted by "Betha23"

Mamma mia!!!!! :eek: Su hardwarefr hanno fatto vedere il confronto tra i 43.45 e i 44.11............impressionante! :eek:

Complimentoni a nVidia questa sk spacca! :eek:


ciao Betha.
guarda qui.ci sono anche le 5200 ultra e 5600 ultra contro le varie ati pro.
http://www.anandtech.com/video/showdoc.html?i=1821&p=22
;)

Betha23
12-05-2003, 16:01
Non capisco che cambia dalla vecchai 5600Ultra alla nuova???!?!?! :confused:

hanno cambiato il package ok...........e poi? Cavolo è diventata una bomba! :eek: Sbatte al muro la 9600Pro quasi sempre! :eek:

Interessante notare come la 5200Ultra sia GIOCABILE su Doom3 a 1024! :)

Quincy_it
12-05-2003, 16:21
Originally posted by "R@nda"

Ma voi davvero occupate il primo slot PCI vicino all'AGP con qualche scheda?
Io non ci credo....

Io purtroppo sono stato costretto a farlo. Avendo la necessità di integrare tutto il kit a liquido all'interno del case, se non mettevo la Audigy2 Platinum (che mi serve per l'Optical In in modo da sfruttare le casse 6.1 anche per l'XBox e i film in DVD visti tramite questa) nel primo slot PCI vicino all'AGP la vaschetta Dual non entrava.. :muro:

Ovvio che è una soluzione temporanea (e da evitare), appena Creative rilascerà una nuova versione della Extigy probabilmente la prenderò e libererò così lo slot occupato, ma come vedi non è una situazione poi tanto irreale (quella di avere lo slot occupato). ;)

devis
12-05-2003, 16:23
Sperando che ATI tiri fuori anche lei dei driver che diano un bell'aumento di prestazioni.. :)

Cfranco
12-05-2003, 16:28
Originally posted by "ulk"


L' Audigy 2 ha la firewire integrata.
Non ce l' ho e non mi interessa averla .
Originally posted by "ulk"


Credo che comunque esistano schede di rete con integrate firewire o USB 2.0.
Non ne esistono
Originally posted by "ulk"


USB 2.0 che ci colleghi?
Ho un masterizzatore esterno , un master-DVD e 2 HD , tutti su USB2
Originally posted by "ulk"


E' evidente che la tua scheda madre è un pò vecchiotta io farei prima l'upgrade di questa.
Non é recentissima , ma questo non conta , quello che conta é che quando compri una mobo ne paghi 5 di slot PCI , non sono mica gratis .
Il fatto che occupi anche uno slot PCI é un difetto , punto , soprattutto pensando che la concorrenza non lo fa eppure và altrettanto forte .

halduemilauno
12-05-2003, 17:34
ciao.
http://www.tomshardware.com/graphic/20030512/index.html
;)

mioipe
12-05-2003, 18:53
Originally posted by "halduemilauno"

ciao.
http://www.tomshardware.com/graphic/20030512/index.html
;)

Già immagino cosa abbia potuto combinare zio Tom :D

halduemilauno
12-05-2003, 18:59
Originally posted by "mioipe"



Già immagino cosa abbia potuto combinare zio Tom :D

semplicemente quello che hanno detto tutti.

pandyno
12-05-2003, 19:03
Un' appunto va fatto cmq, l' AA è rimasto tale e quale, in pratica un 8x nVidia raggiunge a malapena un 4x ATI.
Nel fronte AF invece è migliore nVidia per quanto riguarda le superici inclinate.

halduemilauno
12-05-2003, 19:08
Originally posted by "pandyno"

Un' appunto va fatto cmq, l' AA è rimasto tale e quale, in pratica un 8x nVidia raggiunge a malapena un 4x ATI.
Nel fronte AF invece è migliore nVidia per quanto riguarda le superici inclinate.

tale e quale no.

Jaguar64bit
12-05-2003, 19:14
Alla fin fine pero' uno fa sempre prima aprendersi una 9800Pro......che la paga 500€ e non 600€ come la 5900.....che cmq e' un'ottima scheda questo lo dico..... ;)

mioipe
12-05-2003, 19:15
Originally posted by "Jaguar64bit"

Alla fin fine pero' uno fa sempre prima aprendersi una 9800Pro......che la paga 500€ e non 600€ come la 5900.....che cmq e' un'ottima scheda questo lo dico..... ;)

Se ne fai un discorso di convenienza allora si sposa meglio con la 9700Pro ;)

pandyno
12-05-2003, 19:16
http://www.hardware.fr/articles/462/page4.html

io lo vedo identico saro' cecato :D

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/geforcefx-5900ultra_13.html

Guardati l' 8x e dimmi se il 4x ATI non è più campionato, insomma è migliore.

Aggiungo:

http://www.hexus.net/review.php?review=554&page=7

Ma questo già lo si sapeva.

mioipe
12-05-2003, 19:17
No, non sei "cecato" è proprio così.

pandyno
12-05-2003, 19:19
Originally posted by "mioipe"

No, non sei "cecato" è proprio così.

ah pensavo... :o :D

mioipe
12-05-2003, 19:22
Originally posted by "pandyno"



ah pensavo... :o :D

Si, ma non ti allargare che non hai scoperto niente ;)
era gia risaputo

pandyno
12-05-2003, 19:24
Originally posted by "mioipe"



Si, ma non ti allargare che non hai scoperto niente ;)
era gia risaputo

Era prevedibile, non sicuro al 100% nVidia poteva benissimo metterci mano all' AA cosa che non ha fatto.

Cmq l' avevo già detto che era risaputo. ;)

mioipe
12-05-2003, 19:25
Originally posted by "halduemilauno"



semplicemente quello che hanno detto tutti.

No. Nell'aria dei laboratori di zio Tom c'è qualche sostanza anomala che riesce a frenare le schede che non siano nVidia. :rolleyes:

halduemilauno
12-05-2003, 19:36
Originally posted by "mioipe"



No. Nell'aria dei laboratori di zio Tom c'è qualche sostanza anomala che riesce a frenare le schede che non siano nVidia. :rolleyes:

la famosa atite.
:D

conan_75
12-05-2003, 19:54
Questa volta bisogna chinare il capo a Nvidia che in 4 e 4 8 ha tirato fuori le pa@@e ricreando una bellissima sensazione di concorrenza.
Sta bene ad ATI che secondo me ultimamente ha un pò preso in giro tutti con la 9800pro di cui si poteva fare benissimo a meno.

Custode
12-05-2003, 20:02
Scusa conan_75, non voglio fare polemica, è una mia considerazione, ma dove la vedi la concorrenza? Nei 499 Dollari che bisogna tirar fuori per avere una delle 2 schede? Nel fatto che la 9800Pro è solo un pò più potente della 9700Pro?
O nel fatto che la 5900Ultra è solo un pò più potente della 9800Pro?

Io sinceramente vedo solo questo: noi qui a gioire come matti per 2 schede vendute a prezzi stratosferici in rapporto a quel poco più che fanno. Secondo me gli unici che veramente dovrebbero gioire e riderci in faccia sono quelli che si sono presi 8 mesi fa la 9700Pro (o che se la prenderanno ora col calare dei prezzi).
Ciao.

R@nda
12-05-2003, 20:03
Io nei filtri Nvidia non ci vedo nulla di così terribile.....ci ho sempre giocato con soddisfazione.
E' roba da maniaci trovare un conronto tra i due,van bene entrambe.

Preferisco avere + prestazioni e buoni filtri piuttosto che Meno prestazioni e filtri ottimi.

Poi ovvio...io la penso così ;)

GioFX
12-05-2003, 20:17
Pro:

1. buttato al cesso l'orrendo e idiotico sistema di raffreddamento in licenza dalla Hoover

2. Alpha textures AA.

3. risolto il problema del bug dell'anisotropic filter nei nuovi Detonator FX

Contro:

1. AA che rimane cessoso (OGMS/OGSS modalità xS - ritardata - come se fosse 4x2 per 8x)

2. Il bandwidth non serve va bene solo senza filtri attivati, provate con AA e fate un confronto con l'AA di ATI e la Gamma correction.

3. Ritorno a DDR-1

4. Niente FULLSTREAM o simile (dato che è patented), Video Shaders e F-Buffer.

5. Non sarà nei negozi prima di 2 mesi, e allora la 9800pro, già in consegna, costerà probabilmente meno.

pandyno
12-05-2003, 20:44
http://www.bit-tech.net/review/214/4

Questa è stranissima

devis
12-05-2003, 20:49
Originally posted by "GioFX"

Pro:
3. Ritorno a DDR-1


Per me è finalmente una mossa saggia. I tempi delle DDR2 non sono ancora maturi, scaldano e consumano ancora troppo, oltre ad avere timings più alti delle DDR1 a parità di frequenza

mioipe
12-05-2003, 21:16
Originally posted by "halduemilauno"



la famosa atite.
:D

o epATIte :D

halduemilauno
14-05-2003, 06:33
ciao.
http://www.3dchips-fr.com/images/news/gainward/ultra1600xp.jpg
;)

Simon82
14-05-2003, 06:58
Che casino sti dissipatori.. non si capisce come sono disposte ram e chip.. :D

Raven
14-05-2003, 08:06
Originally posted by "GioFX"

Pro:

1. buttato al cesso l'orrendo e idiotico sistema di raffreddamento in licenza dalla Hoover

2. Alpha textures AA.

3. risolto il problema del bug dell'anisotropic filter nei nuovi Detonator FX

Contro:

1. AA che rimane cessoso (OGMS/OGSS modalità xS - ritardata - come se fosse 4x2 per 8x)

2. Il bandwidth non serve va bene solo senza filtri attivati, provate con AA e fate un confronto con l'AA di ATI e la Gamma correction.

3. Ritorno a DDR-1

4. Niente FULLSTREAM o simile (dato che è patented), Video Shaders e F-Buffer.

5. Non sarà nei negozi prima di 2 mesi, e allora la 9800pro, già in consegna, costerà probabilmente meno.

Concordo! ;)
Aggiungo un 4° punto ai pro: è veloce! :p

CriV
14-05-2003, 10:20
Il GeForce FX 5900 Pro è più veloce con i filtri FSAA e AF attivi. Ci credo, guardate gli screenshots......

Il FSAA di nVidia è veramente pessimo e non paragonabile a quello di ATI

http://www.hardocp.com/images/articles/1052659778bQi2UIDZtB_6_11_l.jpg

http://www.hardocp.com/images/articles/1052659778bQi2UIDZtB_6_15_l.jpg

FSAA 4X ATI = FSAA 10/12X nVidia

Simon82
14-05-2003, 10:22
Originally posted by "CriV"

Il GeForce FX 5900 Pro è più veloce con i filtri FSAA e AF attivi. Ci credo, guardate gli screenshots......

Il FSAA di nVidia è veramente pessimo e non paragonabile a quello di ATI

http://www.hardocp.com/images/articles/1052659778bQi2UIDZtB_6_11_l.jpg

http://www.hardocp.com/images/articles/1052659778bQi2UIDZtB_6_15_l.jpg

FSAA 4X ATI = FSAA 10/12X nVidia
Infatti non credo che Nvidia sia riuscita a sviluppare e integrare un nuovo algoritmo in cosi' poco tempo.. se ora l'aa perde pochi fps ci sara' qualcosa sotto.. ;)

CriV
14-05-2003, 10:29
Esatto Simon82, infatti è evidente dagli screenshots il motivo per cui il FSAA del GeForce FX 5900 Ultra è più performante di quello di ATI.

Cristiano
webmaster
www.italian3d.com

mioipe
14-05-2003, 10:32
Originally posted by "CriV"

Esatto Simon82, infatti è evidente dagli screenshots il motivo per cui il FSAA del GeForce FX 5900 Ultra è più performante di quello di nVidia.

Cristiano
webmaster
www.italian3d.com

Volevi dire di ATI, probabilmente :)

CriV
14-05-2003, 10:37
Grazie ;)

Errore corretto

R@nda
14-05-2003, 10:38
Continuo a non notare questo scempio che dite sull'AA...ma fate voi :)

mioipe
14-05-2003, 10:51
Originally posted by "R@nda"

Continuo a non notare questo scempio che dite sull'AA...ma fate voi :)

Si parlava di differenza, non di scempio. :)

halduemilauno
14-05-2003, 10:59
Originally posted by "R@nda"

Continuo a non notare questo scempio che dite sull'AA...ma fate voi :)

devi vedere a ore 9 e a ore 3.ma nessuno nega che il FSAA di ati sia rimasto migliore.quello di nVidia è solo migliorato rispetto a quello precedente(magari di poco).nVidia ha detto che tale situazione migliorerà ulteriormente con il rilascio dei prossimi driver specifici per FX.per carità tale ritardo è comunque un'altra colpa di nVidia.é nel FA che si sono visti maggiori miglioramenti.il grande miglioramento generale si è avuto dal fatto di aver doppiato il bus(ed altro)e quindi tutta la potenza ora è utile per ottenere fps molto più elevati a filtri attivi.
aspettiamo sono attesi a giorni(cosi si dice).
a presto.
:) :)
cmq ho visto altri screen dove il FSAA era nettamente meglio.
mi riferisco a questi.
http://www.hothardware.com/hh_files/S&V/gffx5900u.shtml

REPSOL
14-05-2003, 11:43
Originally posted by "CriV"

Esatto Simon82, infatti è evidente dagli screenshots il motivo per cui il FSAA del GeForce FX 5900 Ultra è più performante di quello di ATI.

Cristiano
webmaster
www.italian3d.com

Perchè simpaticamente il 4x della nvidia equivale ad un 2x della ati.

Per lo meno vedendo il 4x ati e il 4x nvidia da quelle immagini :D

Marci
14-05-2003, 14:23
Originally posted by "Milion"



Con una scheda tv, un acceleratore video come la dxr3 o la voodoo2, o, in generale, con qualunque scheda il cui uso non sia contemporaneo alla scheda video.
Stesso principio vale per gli slot 4 e 5 che in moltissime schede madri condividono lo stesso irq. :)

Il precedente pc, quando ancora non avevo il "muletto" per la multimedialità, era così configurato:

agp radeon 8500
slot 1 pinnacle pctv
slot 2 sound blaster live platinum 5.1
slot 3 scheda di rete
slot 4 controller scsi per il masterizzatore
slot 5 modem

Milio
vuoi farmi credere che tu monteresti una FX5900 Ultra da 256Mb con una Vodoo2 ad accellerare?? :eek: :eek:
vabbè che è stato un flop, però :sofico:

pandyno
14-05-2003, 17:18
Originally posted by "halduemilauno"



devi vedere a ore 9 e a ore 3.ma nessuno nega che il FSAA di ati sia rimasto migliore.quello di nVidia è solo migliorato rispetto a quello precedente(magari di poco).nVidia ha detto che tale situazione migliorerà ulteriormente con il rilascio dei prossimi driver specifici per FX.per carità tale ritardo è comunque un'altra colpa di nVidia.é nel FA che si sono visti maggiori miglioramenti.il grande miglioramento generale si è avuto dal fatto di aver doppiato il bus(ed altro)e quindi tutta la potenza ora è utile per ottenere fps molto più elevati a filtri attivi.
aspettiamo sono attesi a giorni(cosi si dice).
a presto.
:) :)
cmq ho visto altri screen dove il FSAA era nettamente meglio.
mi riferisco a questi.
http://www.hothardware.com/hh_files/S&V/gffx5900u.shtml

Oddio mi ricordo uno shoot di checo con la sua ti 4200 e la FX soccombeva nettamente...

Milion
15-05-2003, 08:26
Originally posted by "Marci"


vuoi farmi credere che tu monteresti una FX5900 Ultra da 256Mb con una Vodoo2 ad accellerare?? :eek: :eek:
vabbè che è stato un flop, però :sofico:

Va bene forzare il senso dei discorsi, ma qui si esagera :D

Milio

Redvex
15-05-2003, 10:08
Originally posted by "gabry24"

Alla fine hanno seguito le orme di ati adottando pure loro il bus mem 256bit,infatti,grosso modo,se si overcloccasse la 9800 pro a quelle frequenze andrebbe a pari risultato,probabilmente.Facile che adesso esce il r400 a .13 di ati.
CIAO!!!

sisisi come no? l'hanno rimandato a kissà quando x "problemi insormontabili" e lo dicono loro, hanno problemi con i catalyst....la 9800 è appena uscità :rolleyes:

Cfranco
15-05-2003, 10:36
Originally posted by "Redvex"


sisisi come no? l'hanno rimandato a kissà quando x "problemi insormontabili" e lo dicono loro Puoi dirmi dove hai trovato questa notizia ? E' un po' che la sento ma nessuno ha mai dato un link affidabile :o

Redvex
15-05-2003, 10:53
Fai una ricerca sul forum l'ho letta un po di tempo fa, ma dato ke era fonte ati la do attendibile al 100%

Redvex
15-05-2003, 10:58
http://www.geek.com/news/geeknews/2003Apr/bch20030410019546.htm

uno l'ho trovato ma non è quello di ati

Cfranco
15-05-2003, 11:18
Intanto nella notizia segnalata si parla di un rilascio nel 2004 anziché nel 2003 , non si parla inoltre di problemi tecnici ma solo di "strategie di investimento" , in pratica costa troppi soldi svilupparlo e lo vogliono fare con più calma .
Poi finché non vedo una notizia riportata su qualche sito "serio" prendo questa notizia con le molle .

Redvex
15-05-2003, 11:28
-_- e io ke ho detto? ke non è quello il link di cui parlava di quei problemi
e cmq parla di rilascio in estate del 2004 ( forse)......cioè un anno.......dimmi te se ti pare poco e cmq mi riferivo a Gabry24 ke ha detto ke "adesso "esce l'r400

Cfranco
15-05-2003, 11:36
Originally posted by "umile"

beh le prestazioni son a dir poco notevoli!
Riprendo il filo del discorso da qui e vi invito a vedere bene alcune recensioni :
http://www.extremetech.com/article2/0,3973,1074270,00.asp
http://www.digit-life.com/articles2/gffx/5900u.html
La battaglia tra la 5900 e la 9800 non é per niente a senso unico , anzi spesso e volentieri nei giochi veri la 5900 perde .

mioipe
15-05-2003, 11:53
Originally posted by "Cfranco"


Riprendo il filo del discorso da qui e vi invito a vedere bene alcune recensioni :
http://www.extremetech.com/article2/0,3973,1074270,00.asp
http://www.digit-life.com/articles2/gffx/5900u.html
La battaglia tra la 5900 e la 9800 non é per niente a senso unico , anzi spesso e volentieri nei giochi veri la 5900 perde .

Beh effettivamente... ma non capisco :confused:

Milion
15-05-2003, 12:00
Originally posted by "Cfranco"


Riprendo il filo del discorso da qui e vi invito a vedere bene alcune recensioni :
http://www.extremetech.com/article2/0,3973,1074270,00.asp
http://www.digit-life.com/articles2/gffx/5900u.html
La battaglia tra la 5900 e la 9800 non é per niente a senso unico , anzi spesso e volentieri nei giochi veri la 5900 perde .

Perchè parli di senso unico? :)
La 5900 è indubbiamente un buon prodotto (resta da vedere ovviamente il prezzo) ma nella maggior parte delle recensioni risulta abbastanza chiaro che le due schede sono allineate :)
Non ho in effetti visto isterismi di gente che grida al miracolo per un prodotto che è poco più di una errata corrige :)

Milio

Cfranco
15-05-2003, 13:30
Originally posted by "Milion"



Non ho in effetti visto isterismi di gente che grida al miracolo per un prodotto che è poco più di una errata corrige :)

Milio
Io ne ho visti tanti esaltarsi dicendo "la 5900 spacca" oppure "la 5900 sfonda la 9800" , una buona secchiata d' acqua serve a rinfrescare le idee e a far vedere che non é tutto oro quello che luccica e anche se la 5900 é una buona scheda ( moooolto meglio della 5800 ) la battaglia non é ancora finita .

Tiafx
15-05-2003, 13:42
Originally posted by "Cfranco"


Io ne ho visti tanti esaltarsi dicendo "la 5900 spacca" oppure "la 5900 sfonda la 9800" , una buona secchiata d' acqua serve a rinfrescare le idee e a far vedere che non é tutto oro quello che luccica e anche se la 5900 é una buona scheda ( moooolto meglio della 5800 ) la battaglia non é ancora finita .

Poi ci sarà da valutare anche il fattore oc... la 9800 (come del resto già la serie 9700) sembra salire bene di clock, mentre a sentire le prime voci la 5900 sembrerebbe già bella spremuta (come l'antenata 5800)... nn che sia un fattore fondamentale (visto che nn tutti fanno oc), ma a me personalmente interessa MOLTO :D :p

halduemilauno
15-05-2003, 15:25
Originally posted by "Tiafx"



Poi ci sarà da valutare anche il fattore oc... la 9800 (come del resto già la serie 9700) sembra salire bene di clock, mentre a sentire le prime voci la 5900 sembrerebbe già bella spremuta (come l'antenata 5800)... nn che sia un fattore fondamentale (visto che nn tutti fanno oc), ma a me personalmente interessa MOLTO :D :p


ciao.
se ti interessa è da 450/850 a 505/966.
http://www.hothardware.com/reviews/images/fx5900/drivers/clockoc.gif

;)

halduemilauno
15-05-2003, 15:45
ciao.
http://www.darkcrow.co.kr/image/news/0305/msi_nv3501.jpg

;)

Golden American
15-05-2003, 18:40
nvidia ha barato sui dirvers.......i risultati di ut2003 e 3dmark2003 sono falsati.....andate su extremetech....e poi su hardocp x i commenti........................PENOSI............ :muro:

Tiafx
15-05-2003, 18:44
Originally posted by "halduemilauno"




ciao.
se ti interessa è da 450/850 a 505/966.

;)

mmh, ottime le DDR, scarsino il core... bah, vedremo appena qualcuno metterà mano al cooling ;) :D

Blade^R
21-05-2003, 19:57
vi posto altre foto della geffo FX ufficiale.



http://www.darkcrow.co.kr/image/preview/2003/0305/gffx5900u/02.jpg
http://www.darkcrow.co.kr/image/preview/2003/0305/gffx5900u/03.jpg
http://www.darkcrow.co.kr/image/preview/2003/0305/gffx5900u/04.jpg
http://www.darkcrow.co.kr/image/preview/2003/0305/gffx5900u/14.jpg
http://www.darkcrow.co.kr/image/preview/2003/0305/gffx5900u/15.jpg
http://www.darkcrow.co.kr/image/preview/2003/0305/gffx5900u/16.jpg
http://www.darkcrow.co.kr/image/preview/2003/0305/gffx5900u/06s.jpg
http://www.darkcrow.co.kr/image/preview/2003/0305/gffx5900u/12.jpg
http://www.darkcrow.co.kr/image/preview/2003/0305/gffx5900u/11.jpg
http://www.darkcrow.co.kr/image/preview/2003/0305/gffx5900u/10.jpg

dario fgx
21-05-2003, 21:44
allora dopo aver xso un'ora a leggere tutto se mi consentite vorrei fare il punto della situazione:
1.dello slot pci occupoto il 90% se ne frega
2.le nuove fx (5900 e la ultra soprattutto) nn restano dietro ad nvidia nemmeno con i filtri attivi grazia ai 256 bit adesso sembrano essere in linea col 9800 pro e talvolta lo superano
3.il problema di rumore permane
4.l'AA di ati resta migliore
5.la questione prezzi è in rapida evoluzione ma una fx costa ancora troppo
Allora mi chiedo cosa compro x il mio nuovo pc???
io direi radeon 9700pro e qulache ventolozza x overclokkarla

Blade^R
22-05-2003, 06:15
Se la value della fx resta con i 256bit e cambia solo le frequenze non sarebbe male come scheda!

halduemilauno
22-05-2003, 07:11
Originally posted by "Blade^R"

Se la value della fx resta con i 256bit e cambia solo le frequenze non sarebbe male come scheda!

ciao.
le foto da te postate non sono ufficiali.quelle foto si riferiscono agli esmplari di preserie dati ai siti per le rece.la versione di serie è più corta.l'immagine è questa.

http://perso.club-internet.fr/the_mad/temp/fx5900-1b.jpg
;)

Raven
22-05-2003, 10:38
Originally posted by "Blade^R"

Se la value della fx resta con i 256bit e cambia solo le frequenze non sarebbe male come scheda!

5900 value --> 128 bit
5900 liscia --> 256 bit
5900 ultra --> 256 bit

Cfranco
22-05-2003, 11:13
Originally posted by "Raven"


5900 value --> 128 bit

Bisognerà vedere le frequenze , ma a 400/400 andrà come la 5800 "liscia" , quindi più o meno come una 9700 , probabilmente però la frequenza sarà più bassa ( 300 - 350 ? ) e a questo punto le prestazioni saranno vicine a una 9500 Pro , se così fosse i 300 $ ( -> 360 euro + o - ) saranno decisamente troppi per questa scheda .

yossarian
22-05-2003, 13:10
Originally posted by "Cfranco"


Bisognerà vedere le frequenze , ma a 400/400 andrà come la 5800 "liscia" , quindi più o meno come una 9700 , probabilmente però la frequenza sarà più bassa ( 300 - 350 ? ) e a questo punto le prestazioni saranno vicine a una 9500 Pro , se così fosse i 300 $ ( -> 360 euro + o - ) saranno decisamente troppi per questa scheda .

Se la Value ha bus a 128 non sarà altro che la FX5800 originaria (quella che sarebbe dovuta uscire, con clock 400/400). Questo significa che nVIDIA, non abbandonerà del tutto il progetto NV30. Ormai dovrebbero essere chiaro quello che è successo in questi mesi con il progetto FX (a partire da ottobre 2002 ad oggi)

albasnake
22-05-2003, 13:50
Mamma mia, che inferno leggerlo tutto sto topic.

Potrei comprarmi questa scheda solo per aprire il case e guadarla, troppo tamarra! (costasse un po' meno)

Cmq sia ho l'impressione che ultimamente i prezzi ATI e Nvidia si siano molto avvicinati, alla fine quello che si spende riflette più o meno le prestazioni della scheda che si compra a prescindere dalla marca, voi che ne pensate?

Blade^R
22-05-2003, 14:10
Originally posted by "Raven"



5900 value --> 128 bit
5900 liscia --> 256 bit
5900 ultra --> 256 bit

posso sapere la fonte che riporta che la value e' 128 bit ?

Blade^R
22-05-2003, 14:25
GeForce FX 5900 Series Info

GeForce FX 5900 Ultra : 450/850Mhz core/mem, 256MB, 256-bit memory bus, DDR/DDR-II support, 3rd Week of June, US$499

GeForce FX 5900 : 425/850Mhz core/mem, 128MB, 256-bit memory bus, DDR support, 3rd Week of June, US$399

GeForce FX 5900 Value : 400/800Mhz? core/mem, 128MB, 256-bit memory bus, DDR support, 3rd Week of June, US$299

Raven
22-05-2003, 14:33
http://news.hwupgrade.it/9994.html :p

... boh!? :confused:

Se avrà 256bit di bus tanto meglio per tutti!... ma mi sembra strano che 100$ di differenza siano giustificati solo dalla minor frequenza...

Vedremo... ;)

JENA PLISSKEN
22-05-2003, 14:33
Originally posted by "Blade^R"

GeForce FX 5900 Series Info

GeForce FX 5900 Ultra : 450/850Mhz core/mem, 256MB, 256-bit memory bus, DDR/DDR-II support, 3rd Week of June, US$499

GeForce FX 5900 : 425/850Mhz core/mem, 128MB, 256-bit memory bus, DDR support, 3rd Week of June, US$399

GeForce FX 5900 Value : 400/800Mhz? core/mem, 128MB, 256-bit memory bus, DDR support, 3rd Week of June, US$299

Sinc ank' io avevo visto questi prezzi....di solito in Italia bisogna aggiungere circa 100€ :muro: :muro: ...quindi la 5900 dovrebbe stare sui 500€......mah Nn mi pare un grande affare, NN sia mai ke a LUGLIO ATI presenti l' R400....la 5900 diventerebbe una skeda già vekkia e pure troppo costosa :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

OverClocK79®
22-05-2003, 14:38
infatti.......

io credo che la 5900 ULTRA nn si troverà a meno di 600-630€

BYEZZZZZZZZ

DragonWizard
22-05-2003, 16:18
Point of view FX 5900 costa ben 625€ :eek: :eek: :eek:

Raven
22-05-2003, 16:22
Originally posted by "DragonWizard"

Point of view FX 5900 costa ben 625€ :eek: :eek: :eek:

... ultra?

DragonWizard
22-05-2003, 16:44
Sì, Ultra! Se leggi qlk rivista, mi sa ke c'è pure la pubblicità!! ;)

Raven
22-05-2003, 16:48
beh dai!... se è la ultra non è malaccio come prezzo iniziale... (fermo restando che io non spenderò MAI + di 200€ per una scheda video! :D )

Blade^R
22-05-2003, 19:44
625€ sono tanti altro che, contando anche che ce' piu concorrenza rispetto ad esempio quando usci la geforce3.

E poi il prezzo standard e' 499 euro pure inserendo l'iva (maledetta 20%) se ne sale a 599 dollari che convertiti in euro vista la moneta forte dovrebe costare sulle 570 euro qui si parla gia di 625 euro e di una marca non delle migliori dunque secondo me se ne stanno anche approfittando.

DragonWizard
24-05-2003, 10:33
No, no....è troppo, 625€ sono davvero esagerati x una skeda video....cn tal cifra trovi interi pc, ovviamente non avranno componenti da primato, ma sn cmq abbastanza buoni! :)

Retro-PC-User-1
21-12-2022, 14:34
qualcuno ha la fx 5900 / 5900 ultra?
voglio confrontare i valori di alcuni bench

poi leggendo la discussione, sembra che nessuno la abbia effettivamente comprata la 5900 / 5950.
sono tutti con la 9800

sopra i 500 è buono l'oc? 550 la fonde?

ninja750
21-12-2022, 15:15
No, no....è troppo, 625€ sono davvero esagerati x una skeda video....cn tal cifra trovi interi pc

amarcord :asd:

StylezZz`
21-12-2022, 15:32
amarcord :asd:

Ahahaahah :D

Saturn
12-01-2023, 08:20
beh dai!... se è la ultra non è malaccio come prezzo iniziale... (fermo restando che io non spenderò MAI + di 200€ per una scheda video! :D )

Ciao, scrivo dal FUTURO ! :eek:

Nel 2023 è tutto cambiato, oggi a questa cifra al massimo ti mandano la scatola ! :D

Goofy Goober
14-01-2023, 11:57
Ciao, scrivo dal FUTURO ! :eek:

Nel 2023 è tutto cambiato, oggi a questa cifra al massimo ti mandano la scatola ! :D

Secondo me Raven li aveva già spesi più e più volte i 200 euro :asd:
Come si dice sempre, mai dire mai :D

Retro-PC-User-1
30-01-2023, 01:24
Secondo me Raven li aveva già spesi più e più volte i 200 euro :asd:
Come si dice sempre, mai dire mai :D

considera che la fx 5950 Ultra al momento è difficile trovarla a meno di 500e.
Anzi, anche a quel prezzo è facile che sia quasi rotta o che proprio non si trovi :)
Una delle peggiori gpu nvidia top di gamma mai prodotte. Una reliquia per i fan :)

rob-roy
30-01-2023, 15:15
considera che la fx 5950 Ultra al momento è difficile trovarla a meno di 500e.
Anzi, anche a quel prezzo è facile che sia quasi rotta o che proprio non si trovi :)
Una delle peggiori gpu nvidia top di gamma mai prodotte. Una reliquia per i fan :)

Ciao io ce l'ho funzionante :D
Anche la 5800 Ultra...se vuoi te la vendo :D

EffeX
04-02-2023, 21:42
Ragassuoli, sul thread del retrogaming ho postato screen con GeForce FX 5800 liscia e 5900 ultra al 3dmark 03 se vi interessa! :)
In teoria ho la FX 5200 ultra, la 5800 liscia, la 5900XT e la 5900 ultra.