akito2002
09-05-2003, 00:49
Spero di essere chiaro.
Ad un mio amico hanno dato un PIII 500mhz con hd da 6 gb e 62 (?) mb di ram.
Il computer apparteneva ad un ufficio in cui i pc erano collegati in rete.
Ad ogni avvio di win98 SE il sistema richiedeva i dati per entrare nella rete e per questo al mio amico è stato detto che poteva tranquillamente staccare la scheda di rete.
Così vado a casa sua, togliamo le viti e facciamo un po' di forza per staccare la scheda dallo slot... (è normale che si senta uno scatto, uno stonk?)
Vado a riaccendere il pc per rimuovere tutti i driver dalla scheda ma misteriosamente il pc non si accende più!
La corrente arriva ma il monitor resta in stand by! Si sente l'hd girare per due secondi e poi niente, rimane fermo, come inceppato.
Vado a controllare bene l'hd e noto una mostruosità... :eek: è ciondolante!
E' attaccato da un lato con due viti mentre dall'altro si reggeva con una saldatura fatta nel punto in cui c'è il foro per le viti ma che ormai è non mantiene più! Il risultato è che l'hd è in questa posizione: / (fate finta che la barra sia l'hd).
Allora lo rimattiamo a posto, fissandolo con una vite, in posizione orizzontale. Proviamo a riavviare ma ancora niente, accenno di vita per due secondi in cui l'hd sembra girare ma poi s'inceppa e monitor che resta sempre spento in stand by.
Proviamo a riattaccare la scheda di rete ma il monitor resta sempre spento.
A questo punto ho due dubbi:
1) La scheda madre è partita perchè abbiamo staccato male la Scheda di rete.
2) E' partito l'hd
Voi che dite?
P.s. ho a disposizione un hd a 450 mb montato su pentium 133. Posso usarlo sul pIII 500 senza problemi? Cioè lo stacco dal p133 e lo metto tranquillamente sull'altro computer per vedere se il problema è nell'hd?
Ad un mio amico hanno dato un PIII 500mhz con hd da 6 gb e 62 (?) mb di ram.
Il computer apparteneva ad un ufficio in cui i pc erano collegati in rete.
Ad ogni avvio di win98 SE il sistema richiedeva i dati per entrare nella rete e per questo al mio amico è stato detto che poteva tranquillamente staccare la scheda di rete.
Così vado a casa sua, togliamo le viti e facciamo un po' di forza per staccare la scheda dallo slot... (è normale che si senta uno scatto, uno stonk?)
Vado a riaccendere il pc per rimuovere tutti i driver dalla scheda ma misteriosamente il pc non si accende più!
La corrente arriva ma il monitor resta in stand by! Si sente l'hd girare per due secondi e poi niente, rimane fermo, come inceppato.
Vado a controllare bene l'hd e noto una mostruosità... :eek: è ciondolante!
E' attaccato da un lato con due viti mentre dall'altro si reggeva con una saldatura fatta nel punto in cui c'è il foro per le viti ma che ormai è non mantiene più! Il risultato è che l'hd è in questa posizione: / (fate finta che la barra sia l'hd).
Allora lo rimattiamo a posto, fissandolo con una vite, in posizione orizzontale. Proviamo a riavviare ma ancora niente, accenno di vita per due secondi in cui l'hd sembra girare ma poi s'inceppa e monitor che resta sempre spento in stand by.
Proviamo a riattaccare la scheda di rete ma il monitor resta sempre spento.
A questo punto ho due dubbi:
1) La scheda madre è partita perchè abbiamo staccato male la Scheda di rete.
2) E' partito l'hd
Voi che dite?
P.s. ho a disposizione un hd a 450 mb montato su pentium 133. Posso usarlo sul pIII 500 senza problemi? Cioè lo stacco dal p133 e lo metto tranquillamente sull'altro computer per vedere se il problema è nell'hd?