PDA

View Full Version : Scheda Madre economica e stabile


Gianni1482
09-05-2003, 01:01
Quale è secondo voi una scheda madre molto economica compatibile con i vari pezzi hardware e stabile allo stesso tempo? Aspetto vostri suggerimenti!!! Ciao e grazie

etabet@
09-05-2003, 01:04
P4 o XP?

Gianni1482
09-05-2003, 01:55
Originally posted by "etabet@"

P4 o XP?
XP

Xed_it2002
09-05-2003, 02:33
Una Ecs o una Epox

Spendi poco ed hai molto...

etabet@
09-05-2003, 08:18
Originally posted by "Xed_it2002"

Una Ecs o una Epox

Spendi poco ed hai molto...

Concordo.
Dovresti orientarti verso una mamma basata su KT400 (meno "pompato" dell'N-Force ma anche meno "selvaggio" e più economico...:D); per la stabilità ti consiglierei invece della buona ram DDR333 (i moduli Corsair Value credo siano adatti), spendi qualcosa in più ma guadagni sulla solidità del sistema.
Ciao :)

geil433
09-05-2003, 11:37
mi associo ECS vanno benone e costano pokissimo riesci a portarle via anche a 50/60€.....con supporto bus 333 per XP....

etabet@
09-05-2003, 11:46
Geil, belli i due "budini" del tuo avatar..... Al mio pesciolino qui a sinistra è già venuta fame....

:D:D:p :pig:

Gianni1482
09-05-2003, 13:16
MB ECS K7S6A DDR SockA 266 +audio con chipset Sis745
Come è secondo voi? Grazie ancora!!! ;)

mauromatxp
09-05-2003, 13:32
Originally posted by "Gianni1482"

MB ECS K7S6A DDR SockA 266 +audio con chipset Sis745
Come è secondo voi? Grazie ancora!!! ;)

E' buona ma è meglio la K7S5A, più stabile senza dubbio e con scheda di rete integrata! La K7S6A non ha mai preso piede, la K7S5A ce l'hanno un sacco di persone.

Gianni1482
09-05-2003, 16:24
Originally posted by "mauromatxp"



E' buona ma è meglio la K7S5A, più stabile senza dubbio e con scheda di rete integrata! La K7S6A non ha mai preso piede, la K7S5A ce l'hanno un sacco di persone.
Ma quella che dici tu fino a che Xp può arrivare? monta sia DDR che SDR?
Ciao e grazie

luketto
09-05-2003, 17:22
ecs L7VTA con KT400, non costosa e molto veloce e stabile, ma se vuoi overclockare non è ideale, il resto è tutto OK. Vedi recenzioni anche sul sito ecs, e la miglior scheda economica per fornitura velocità e stabilità. Io l'ho scelta perchè mi ero posto la stessa domada

mauromatxp
09-05-2003, 17:35
Originally posted by "Gianni1482"


Ma quella che dici tu fino a che Xp può arrivare? monta sia DDR che SDR?
Ciao e grazie

ma guarda con gli ultimi bios credo che supporti tutti gli xp fino ao 2800+ se non sbaglio! cmq si è proprio quella ke supporta sia le SDR ke le DDR e ti assicuro ke va proprio ma proprio bene!

stampella
09-05-2003, 17:51
la k7s5a non ha il moltplicatore variabile al contrario della k7s6a (via jumper), se prendi un thoro B è davvero un peccato lasciarlo alla freq di default.... :rolleyes:

Gianni1482
11-05-2003, 17:25
grazie per i suggerimenti!!! Ne avete ancora? Ciao e grazie ;)

raph45
11-05-2003, 17:42
Originally posted by "stampella"

la k7s5a non ha il moltplicatore variabile al contrario della k7s6a (via jumper), se prendi un thoro B è davvero un peccato lasciarlo alla freq di default.... :rolleyes:

Un xp2400+ è cloccato a 2205 mhz con 147 mhz di bus, con ram sdr per giunta, stabilissimo!!!

Scheda madre k7s5apro.

devis
11-05-2003, 17:45
Per me è ottima la Epox 8K9A KT400 a 92€.. ;)

newchristian
11-05-2003, 18:20
Ma perchè tutti puntano su ECS? :cry:
La ASUS A7V8X-X costa attorno ai € 99. Sono soldi spesi decisamente bene rispetto all'ECS, che è una mainboard veramente lontana dal concetto di qualità. Spendere qualche euro in più per avere un prodotto migliore mi sembra giustificato. I produttori che lamentano diverse pecche (Vedi appunto ECS) devono ovviamente puntare tutto sul prezzo. Scegliere bene e fare un affare non significa necessariamente comprare la motherboard al prezzo più basso!

Saludos.

raph45
11-05-2003, 18:54
Originally posted by "newchristian"

Ma perchè tutti puntano su ECS? :cry:
La ASUS A7V8X-X costa attorno ai € 99. Sono soldi spesi decisamente bene rispetto all'ECS, che è una mainboard veramente lontana dal concetto di qualità. Spendere qualche euro in più per avere un prodotto migliore mi sembra giustificato. I produttori che lamentano diverse pecche (Vedi appunto ECS) devono ovviamente puntare tutto sul prezzo. Scegliere bene e fare un affare non significa necessariamente comprare la motherboard al prezzo più basso!

Saludos.

Bè, io la mia k7s5a pro l'ho pagata poco + di 60 euro, e ho lan + 4 usb 2.0 e 6 usb opzionali 1.1, stabilissima, senza i vari bug del chipset VIA (chiedasi lumi a chi ha le radeon), onestamente tra le due direi nettamente che chi è lontana dalla qualità è quella asus, la peggiore delle VIA.

newchristian
11-05-2003, 19:40
Caro Ralph ti è andata bene. L'incidenza delle problematiche sulle motherboard ECS è in realta molto alta. E non te lo dico cosi per passaparola ma perchè assemblo per lavoro. Tra l'altro i vari benchmark comparativi tra le varie motherboard lasciano il tempo che trovano perchè il più delle volte non sono affatto veri. L'ASUS A7V8X-X è da poco uscita e avendone testate un po ti posso dire che è decisamente qualitativa. La tua analisi si basa su dei test reali o su cosa?

Saludos? :cool:

raph45
11-05-2003, 21:47
Originally posted by "newchristian"

Caro Ralph ti è andata bene. L'incidenza delle problematiche sulle motherboard ECS è in realta molto alta. E non te lo dico cosi per passaparola ma perchè assemblo per lavoro. Tra l'altro i vari benchmark comparativi tra le varie motherboard lasciano il tempo che trovano perchè il più delle volte non sono affatto veri. L'ASUS A7V8X-X è da poco uscita e avendone testate un po ti posso dire che è decisamente qualitativa. La tua analisi si basa su dei test reali o su cosa?

Saludos? :cool:

Un mio amico ha preso l'a7v8x, a parte che scalda tantissimo, è riuscita nell'impresa di bruciare 2 alimentatori con un misero xp 1800+ thoro + una geffo1, in entrambi gli ali erano di 350W-400W, inoltre basta che vai nei forum delle schede video e vedrai in quanto hanno avuto grossissimi problemi nel far funzionare le radeon con questa scheda. Le problematiche quali sarebbero della ecs??? La ram sdr??? Ne monto una della samsung da 512 con cas2 e timing su fast a 147 di fsb, stabilissimo.

Il bios che si cancella??? Sembra che con i bios moddati non ci siano grosse problematiche, e inoltre qual è il problema, sempre meglio di nforce2 che si paga il doppio e c'è la possibilità che ti si corrompe il bios in maniera irrecuperabile!!!

Il cold boot??? Mi è successo una sola volta con il bios originale quando il pc era ancora in fase di montaggio, e cmq basta premere reset e tutto va, e cmq problematiche molto inferiori a quelle di via con video oggi e audio ieri che si pagano sui 30€ in + come minimo.

Inoltre ho avuto la possibilità di utilizzare le sdr cosicchè comprerò le ddr quando mi converrà.

mauromatxp
12-05-2003, 09:40
Originally posted by "raph45"



Un mio amico ha preso l'a7v8x, a parte che scalda tantissimo, è riuscita nell'impresa di bruciare 2 alimentatori con un misero xp 1800+ thoro + una geffo1, in entrambi gli ali erano di 350W-400W, inoltre basta che vai nei forum delle schede video e vedrai in quanto hanno avuto grossissimi problemi nel far funzionare le radeon con questa scheda. Le problematiche quali sarebbero della ecs??? La ram sdr??? Ne monto una della samsung da 512 con cas2 e timing su fast a 147 di fsb, stabilissimo.

Il bios che si cancella??? Sembra che con i bios moddati non ci siano grosse problematiche, e inoltre qual è il problema, sempre meglio di nforce2 che si paga il doppio e c'è la possibilità che ti si corrompe il bios in maniera irrecuperabile!!!

Il cold boot??? Mi è successo una sola volta con il bios originale quando il pc era ancora in fase di montaggio, e cmq basta premere reset e tutto va, e cmq problematiche molto inferiori a quelle di via con video oggi e audio ieri che si pagano sui 30€ in + come minimo.

Inoltre ho avuto la possibilità di utilizzare le sdr cosicchè comprerò le ddr quando mi converrà.

APPOGGIO

Gianni1482
12-05-2003, 18:44
Mi avete fatto confondere :cry: :cry: :cry: :D

raph45
12-05-2003, 18:48
Originally posted by "Gianni1482"

Mi avete fatto confondere :cry: :cry: :cry: :D

Se hai delle sdr ti consiglio la k7s5a, se invece devi comprarti delle ddr nuove forse è meglio che vai su altri prodotti.

Shinnok
12-05-2003, 19:26
io con la ecs mi sono trovato da dio.

Fazer_Beam
13-05-2003, 12:03
Io mi sto trovando bene, ho montato la k7s5a sul muletto, con un t-bird 1400 (una stufa!!! core 0,18), però ho dovuto metterci le ddr, perché le sdr a 133 non ci stavano proprio. Oddio, probabilmente la colpa è della RAM, due moduli M-Tech 256MB dei primi del 2001 :mc:

newchristian
13-05-2003, 13:44
Ciao Ralph credo che sia giusto puntualizzare qualche cosa.

1) Non penso che un tuo amico che è riuscito nell'impresa di far fuori più di un alimentatore rappresenti in alcun modo testimonianza dell'inefficienza di una mainboard Asus anche perchè non sappiamo con certezza che tipo di assemblaggio ha effettuato e in che maniera ha deciso di risolvere le problematiche che gli si sono poste.

2) Le incompatibilità con le schede video Radeon credo che siano da imputare più che altro alla Ati che non rispetta alcune specifiche (Pur di far andare una scheda video più veloce) creando cosi instabilità e incompatibilità con alcune Motherboard. Difatti anche la qualità della stessa Ati è discutibile.

3) Ci sono persone che con il pc ci lavorano seriamente e una scheda come l'ECS con il suo bel Reset del Bios e il conseguente azzeramento della data può provocare dei gravi danni nei software gestionali e di contabilità. Inoltre l'utente dovrebbe semplicemente usare il pc, non è tenuto a risolvere problematiche dovute ad una ditta che è incapace di creare una scheda madre che si accenda e si spenga correttamente.

4) La vera tecnologia è quella che va avanti di un passo alla volta ma in maniera stabile.

5) Amd, Ecs e Ati hanno un prezzo aggressivo per sopperire ad una evidente assenza di qualità.

Zevin
13-05-2003, 13:51
Asus A7V8X-X/LAN, Chipset ViaKT400, USB 2.0, LAN, Audio Integrato e costa + o - 80€. Prova a vedere, io l'ho visto in listino da BOW, dove ho ordinato e sono in attesa...

newchristian
13-05-2003, 13:52
Inoltre:

- Per precisare ulteriormente io non ho parlato della ASUS A7V8X mà della ASUS A7V8X-X che è un altro modello, è inoltre ho chiarito che avendo modo di testarne un certo quantitativo posso dire che si tratta di una motherboard di qualità tra l'altro ad un buon prezzo.


Saludos :cool:

raph45
17-05-2003, 16:08
Originally posted by "newchristian"

Ciao Ralph credo che sia giusto puntualizzare qualche cosa.

1) Non penso che un tuo amico che è riuscito nell'impresa di far fuori più di un alimentatore rappresenti in alcun modo testimonianza dell'inefficienza di una mainboard Asus anche perchè non sappiamo con certezza che tipo di assemblaggio ha effettuato e in che maniera ha deciso di risolvere le problematiche che gli si sono poste.

2) Le incompatibilità con le schede video Radeon credo che siano da imputare più che altro alla Ati che non rispetta alcune specifiche (Pur di far andare una scheda video più veloce) creando cosi instabilità e incompatibilità con alcune Motherboard. Difatti anche la qualità della stessa Ati è discutibile.

3) Ci sono persone che con il pc ci lavorano seriamente e una scheda come l'ECS con il suo bel Reset del Bios e il conseguente azzeramento della data può provocare dei gravi danni nei software gestionali e di contabilità. Inoltre l'utente dovrebbe semplicemente usare il pc, non è tenuto a risolvere problematiche dovute ad una ditta che è incapace di creare una scheda madre che si accenda e si spenga correttamente.

4) La vera tecnologia è quella che va avanti di un passo alla volta ma in maniera stabile.

5) Amd, Ecs e Ati hanno un prezzo aggressivo per sopperire ad una evidente assenza di qualità.

Sei riuscito a dire che ati non ha qualità :rolleyes:, e con questo hai detto tutto. Io mi spiace dissento, io penso piuttosto che i chipset VIA siano i peggiori esistenti su qualunque piattaforma, puoi parlare di qualità, ma non riguardo a schede madri montanti chipset di questa marca, ho avuto una msi con chipset VIA e ho avuto una marea di problemi, cmq il reset del bios a me si è verificato soltanto quando stavo smanettando dentro al pc, cosa peraltro successa anche con altre schede madri tra cui asus.

Inoltre parlare di stabilità con i chipset suddetti è davvero un eufemismo.


Cmq domanda a chi paga 150-190€ una asus nforce2 a cui per un po' di overclock si corrompe il bios e non parte +.

pasquale.davide
18-05-2003, 09:42
Originally posted by "luketto"

ecs L7VTA con KT400, non costosa e molto veloce e stabile, ma se vuoi overclockare non è ideale, il resto è tutto OK. Vedi recenzioni anche sul sito ecs, e la miglior scheda economica per fornitura velocità e stabilità. Io l'ho scelta perchè mi ero posto la stessa domada

Ciao, hai provato qualche overclock, cmq la sk supporta fino a 200mhz di bus per overclock...io la vorrei prendere per cambiare la mia NF7 troppo capricciosa (nn puoi cambiare cambiare procio che si arrabbia come una biscia)... :)