View Full Version : OSX e WINDOWS -> come fare la rete??
ho un mac con osx e un pc con win2000 pro in ntfs.
li ho collegati tramite router Adsl con switch 4 porte, ma non so come configurare la rete, nè da win2k e nè da osX.
non ho mai fatto una rete e quindi non so dove sbattere la testa!!!
aiutatemi per favore :cry:
se il router e' già configurato imposta sui client l'ip del router come gateway di default, altrimentii il manuale del router puo' essere un buon inizio ;)
Originally posted by "kingv"
se il router e' già configurato imposta sui client l'ip del router come gateway di default, altrimentii il manuale del router puo' essere un buon inizio ;)
sul manuale del router non c'è scritto quasi niente...solo come collegare le schede di rete tramite il cavo. :mc: :muro:
ma il router ha bisogno di un programma per funzionare?
cmq grazie per l'aiuto! :)
Originally posted by "Leron"
sul manuale del router non c'è scritto quasi niente...solo come collegare le schede di rete tramite il cavo. :mc: :muro:
ma il router ha bisogno di un programma per funzionare?
no, il router ha già all'interno il software (di solito ugradabile) per funzionare.
Fradetti
08-05-2003, 22:11
In Winzozz vai nelle proprietà della scheda di rete e metti come gateway l'indirizzo del router e come DNS i DNS del tuo provider
In osx bohhhh cmq dovresti impostare sempre gateway e dns da qualche parte.... controlla la guida in linea :D
Originally posted by "Fradetti"
In Winzozz vai nelle proprietà della scheda di rete e metti come gateway l'indirizzo del router e come DNS i DNS del tuo provider
In osx bohhhh cmq dovresti impostare sempre gateway e dns da qualche parte.... controlla la guida in linea :D
ok, fatto e funzionante. grazie mille :)
ora leggo da xp a osx e posso salvare sul mac dal pc.
per l'inverso nn so come fare, ma mi informo.
chissà perchè il trasferimento è lentissimo... sarà osx oppure il cavo di rete che va a 10 invece che a 100? in effetti il doppino non è messo benissimo...
Vai nel menu ina alto con l'icona della mela lo apri,clikka su scelta risorse e ti verrà fuori una finestrella che avrà sulla sx delle voci,clikka su appleTalk e sulla destra imposti la directory che vuoi vedere iniziando con l'IP.
E' + facile da fare che a dire.........
X la velocità è colpa della connettività tra win e mac,1 dei 2 scazza e nn hanno compatibilità pienissima cmq abbi pazienza.
Il cavo è difficile che dia sti prob,di solito o va o nn va!
Ciao e buona rete!
Originally posted by "energy+"
Vai nel menu ina alto con l'icona della mela lo apri,clikka su scelta risorse e ti verrà fuori una finestrella che avrà sulla sx delle voci,clikka su appleTalk e sulla destra imposti la directory che vuoi vedere iniziando con l'IP.
E' + facile da fare che a dire.........
X la velocità è colpa della connettività tra win e mac,1 dei 2 scazza e nn hanno compatibilità pienissima cmq abbi pazienza.
Il cavo è difficile che dia sti prob,di solito o va o nn va!
Ciao e buona rete!
ok, ora provo. grazie per l'aiuto :)
Grimlock
09-05-2003, 15:23
Per il problema di velocità durante lo scambio dei dati, prova un programma quale PCMACLAN... le prestazioni migliorano parecchio (mi dicono che sia quasi 10 volte più veloce).
Bye,
Grimlock
Originally posted by "Grimlock"
Per il problema di velocità durante lo scambio dei dati, prova un programma quale PCMACLAN... le prestazioni migliorano parecchio (mi dicono che sia quasi 10 volte più veloce).
Bye,
Grimlock
perfetto, tks :)
Lucifaerus
11-05-2003, 12:50
redo che il mio problema sia molto simile. In pratica ho 3 pc collegati alla stessa rete. uno utilizza win2000pro un altro usa win xp pro poi un mac con installato mac os 10.2
Allora per la connessione in rete no problem... infatti i 3 pc si pingano in maniera corretta. Il problema viene quando voglio fare la condivisione dei dischi. Allora tra win 2000 e xp no problem. e nemmeno tra win2000 e mac os. Il prblema c'è tra xp e mac os. Infatti sul mac riesco a vedere la macchina correttamente identificata sulla rete, vedo l'unita condivisa e riesco a condividerla... il prlema sta nell'esplorazione.. vedo solo i file e le cartelle presenti nella root... se apro un'altra cartella viene vista come vuota.. anzi tutte vengono viste come vuote.... x'? qualcuno sa spiegarmene il motivo??? io ci sto dando fuori di matto ormai... sopratutto nn capisco perchè invece funzioni tutto con win2000....
Lukather
11-05-2003, 14:45
Originally posted by "energy+"
Vai nel menu ina alto con l'icona della mela lo apri,clikka su scelta risorse e ti verrà fuori una finestrella che avrà sulla sx delle voci,clikka su appleTalk e sulla destra imposti la directory che vuoi vedere iniziando con l'IP.
!
Appletalk?? Su osx c'è il bellissimo samba!!!
basta premere (dal finder) mela + k e si apre la finestra connetti al server, lì inserisci l'ip del pc con windows (ti chiederà la pass, metti quella con la quale accedi a windows) e ti mostrerà le cartelle condivise sul pc, scgli quale vuoi e te la ritroverai sul desktop come se fosse una semplice cartella :D
Originally posted by "Lukather"
Appletalk?? Su osx c'è il bellissimo samba!!!
basta premere (dal finder) mela + k e si apre la finestra connetti al server, lì inserisci l'ip del pc con windows (ti chiederà la pass, metti quella con la quale accedi a windows) e ti mostrerà le cartelle condivise sul pc, scgli quale vuoi e te la ritroverai sul desktop come se fosse una semplice cartella :D
tutto fatto, ma al momento della richiesta della password si disconnette e mi dà un errore "-50" oppure un "-5030" :cry:
è proprio per questo che ho postato, non riuscivo a capire se avevo sbagliato la procedura o cosa. forse ha problemi osx? è il 10.25
Lukather
12-05-2003, 00:40
Forse è un problema lato windows, controlla che tutti (utente di nome "everybody") abbiano accesso alla cartella condivisa (tanto se è una rete interna di casa tua non c'è problema per la sicurezza :) )
Ti lascio il mio icq, magari ci becchiamo on line e proviamo "direttamente" io con il mio iBook e tu con il tuo mac :)
100542217
Nn sapevo in OSX ci fosse anche Samba,bello!
Io ho usato solo OS 8 e 9 e x quel che so l'unica strada è AppleTalk che poi da quei problemi di velocità e stabilità!
Cmq la soluzione Samba è interessante così eventualmente si riesce a far funzionare anche linux, FICO! :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.