PDA

View Full Version : Dissipatore Coolermaster HHC-L61


athlon®xp1700+
08-05-2003, 01:25
Ho da poco montato tale dissi sulla chaintech, leggendo una recenzione in rete su questo dissi ho visto che su banco prova la Velocità di Rotazione è: (RPM) 3000 (rilevata 3515) invece a me, l'ho montato sulla configurazione in firma, da un regime di rotazione di 2800 (rpm).
Forse la chaintech oltre che avere i sensori termici ha sballato anche la rilevazione della rotazione delle ventole? :confused:
Le temperature sono quasi le stesse che avevo con l'altro dissi + grande e ventola da 80x80. CPU dopo circa 2 ore a regime normale 65°, temperatura ambiente: 26°
Ciao.

http://www.dinoxpc.com/Tests/DISSIPATORI/COOLERMASTER_HHC/images/side_4.jpg

OzzYRulez
08-05-2003, 08:28
65° mi sembra tantino...Prova a controllare se hai montato per bene il dissipatore, so che non è il massimo per quanto riguarda efficacia di dissipazione ma mi sembra esagerato!

Il tuo xp è un palomino?

buldozeer
08-05-2003, 08:30
bè, 65° con un "coso" del genere non è possibile! hai areato ben il case? l'hai montato bene?

athlon®xp1700+
08-05-2003, 18:45
il dissi l'ho montato e smontato 2 volte, è tutto OK. Nel case ci sono 3 ventole, poi anke col case aperto non cambia nulla.
Forse la chaintech legge le temperature direttamente sul diodo della CPU, quelle vere forze.

Ciao

federchicco
09-05-2003, 00:05
Io lo uso da un anno almeno . prima l'avevo con un 1700+ palomino e adesso con 2200+ thoro.
La temperatura adesso con sto caldo arriva a 50-51 considerando anche che ho un asus di quelle che rilevano verso l'alto.
ciao

buldozeer
09-05-2003, 07:53
per esperienza vi dico di stare attenti alla staffa con i 6 ganci che vanno sul socket, deve essere stabile il dissipatore, e non deve fare l'altalena sul core. ho avuto tempo fà un problema, la temp era anche a 65°, anche se apparentemente era tutto ok, poi ho riaddrizzato la staffacentrale di tenuta e ho ripreso 20°

athlon®xp1700+
09-05-2003, 13:32
Originally posted by "buldozeer"

per esperienza vi dico di stare attenti alla staffa con i 6 ganci che vanno sul socket, deve essere stabile il dissipatore, e non deve fare l'altalena sul core. ho avuto tempo fà un problema, la temp era anche a 65°, anche se apparentemente era tutto ok, poi ho riaddrizzato la staffacentrale di tenuta e ho ripreso 20°

Il dissi in oggetto ha solo 2 ganci, poi anke quelli con 6 ganci se non se non son centrati bene non si bloccano, ne ho montato uno ieri..

Ciao

evildark
09-05-2003, 14:56
ragazzi io avrei un problema simile, ma decisamente più grave: ho una ventola zozzosa in alluminio che in idle oggi mi ha fatto arrivare a 80°...(appena ho aperto cpuid mi si è spento tutto perkè ho raggiunto gli 85° e lABSII mi ha fatto blackout al palomino)...
cosa mi consigliate per diminuire la temperatura?
-Priorità al silenzio
-Assolutamente contrario al liquido

Sono in cerca di una glacialtech silent breeze ma nn riesco a trovarla...
inoltre reputo la zalman 6000cu troppo cara... (anke se sarebbe ideale)

tonino25
11-05-2003, 16:17
Originally posted by "evildark"

ragazzi io avrei un problema simile, ma decisamente più grave: ho una ventola zozzosa in alluminio che in idle oggi mi ha fatto arrivare a 80°...(appena ho aperto cpuid mi si è spento tutto perkè ho raggiunto gli 85° e lABSII mi ha fatto blackout al palomino)...
cosa mi consigliate per diminuire la temperatura?
-Priorità al silenzio
-Assolutamente contrario al liquido

Sono in cerca di una glacialtech silent breeze ma nn riesco a trovarla...
inoltre reputo la zalman 6000cu troppo cara... (anke se sarebbe ideale)

Bhe io ti consiglio slk 800 se poi la tua scheda madre è compatibile con l slk 900 prendi quello per la ventola valuta tu ti consiglio questo sito: www.overclockmania.net, ti danno le caratteristiche di tutti i prodotto rumorosità potenza ecc. Inoltre devi usare un programma per ridurre la temperatura tipo cpuidle; che sistema operativo utilizzi?

evildark
11-05-2003, 20:43
Originally posted by "tonino25"



Bhe io ti consiglio slk 800 se poi la tua scheda madre è compatibile con l slk 900 prendi quello per la ventola valuta tu ti consiglio questo sito: www.overclockmania.net, ti danno le caratteristiche di tutti i prodotto rumorosità potenza ecc. Inoltre devi usare un programma per ridurre la temperatura tipo cpuidle; che sistema operativo utilizzi?
wow grazie tonino! :) uso win XP...ed ho una soltek... beh cmq credo ke l'SLK costi un botto di soldi o sbaglio? in piu' ci vuole una ventola...ho sentito parlare delle "delta"...vanno fortissimo, ma costeranno un casino, o sbaglio?

Sparpa
11-05-2003, 23:09
la Chaintech in effetti sembra rilevare le temperature dal diodo, almeno quelle con nforce2, visto che con la vecchia Chaintech KT333(7VJL) avevo temperature di 10-15° più basse con lo stesso processore.

tonino25
11-05-2003, 23:40
Originally posted by "Sparpa"

la Chaintech in effetti sembra rilevare le temperature dal diodo, almeno quelle con nforce2, visto che con la vecchia Chaintech KT333(7VJL) avevo temperature di 10-15° più basse con lo stesso processore.

Mah non sono convinto di questo se la chaintech ha temperature di 10° in più allora io che in idle sto a 38 che dovrei avere 28? è impossibile al massimo saranno 4 o 5 gradi in più

tonino25
11-05-2003, 23:43
Originally posted by "evildark"


wow grazie tonino! :) uso win XP...ed ho una soltek... beh cmq credo ke l'SLK costi un botto di soldi o sbaglio? in piu' ci vuole una ventola...ho sentito parlare delle "delta"...vanno fortissimo, ma costeranno un casino, o sbaglio?

Si comunque quel dissipatore che c'e in foto lo copmprato anche io ma non è tanto buono, l'slk 800 sta 47 E iva esclusa comunque io ho speso 84 euro prendendo slk 800 e ventola tornado da 84 cfm a 6000 rpm un mostro di potenza, iva e spese di spedizione inclusa, mah se il divario è di 20 euro prendi l slk io ne ho cambiati già due quello in figura e il volcano 7+ ora con l slk 800 mi sono calmato ehh è quello che mi soddisfa ciaooo

evildark
12-05-2003, 11:04
Originally posted by "tonino25"



Si comunque quel dissipatore che c'e in foto lo copmprato anche io ma non è tanto buono, l'slk 800 sta 47 E iva esclusa comunque io ho speso 84 euro prendendo slk 800 e ventola tornado da 84 cfm a 6000 rpm un mostro di potenza, iva e spese di spedizione inclusa, mah se il divario è di 20 euro prendi l slk io ne ho cambiati già due quello in figura e il volcano 7+ ora con l slk 800 mi sono calmato ehh è quello che mi soddisfa ciaooo
e qual'è meglio l'slk800 o il 900?

mario202
12-05-2003, 15:42
Se vi può interessare la mia esperienza: lappando a specchio il dissy e aerando il case con due ventole (una in entrata e una in uscita) ho abbassato la temp. di 15 (!!!) gradi.
Ciao a tutti. :D

mario202
12-05-2003, 15:44
Se vi può interessare la mia esperienza: lappando a specchio il dissy e aerando il case con due ventole (una in entrata e una in uscita) ho abbassato la temp. di 15 (!!!) gradi.
Ciao a tutti. :D

evildark
12-05-2003, 19:01
Originally posted by "mario202"

Se vi può interessare la mia esperienza: lappando a specchio il dissy e aerando il case con due ventole (una in entrata e una in uscita) ho abbassato la temp. di 15 (!!!) gradi.
Ciao a tutti. :D
quindi se faccio una cromatura dissipa ankora di più? :) mario ma dove li trovo i metti per lappare il dissipatore? :) poi le ventole nel case nn le voglio perkè fanno un casino bestiale eheheh

mario202
13-05-2003, 09:05
Non è necessaria la cromatura ma la semplice "lappatura" cioè la lucidatura con carta abrasiva molto fine e pasta abrasiva, sul link è spiegato tutto in dettaglio:

http://digilander.libero.it/svl4/index4.html

Per quanto riguarda le ventole ti do' ragione infatti io uso delle ventole a bassa velocità di rotazione (le trovi nei migliori negozi di componenti elettronici oppure le puoi recuperare da vecchi alimentatori).byez

;)

Rouler
13-05-2003, 11:11
Originally posted by "athlon®xp1700+"


http://www.dinoxpc.com/Tests/DISSIPATORI/COOLERMASTER_HHC/images/side_4.jpg

Il dissipatore sembra deformato in questa immagine... Ma è il tuo??

evildark
13-05-2003, 18:26
Originally posted by "mario202"

Non è necessaria la cromatura ma la semplice "lappatura" cioè la lucidatura con carta abrasiva molto fine e pasta abrasiva, sul link è spiegato tutto in dettaglio:

http://digilander.libero.it/svl4/index4.html

Per quanto riguarda le ventole ti do' ragione infatti io uso delle ventole a bassa velocità di rotazione (le trovi nei migliori negozi di componenti elettronici oppure le puoi recuperare da vecchi alimentatori).byez

;)
ah interessante...pasta abrasiva...beh ci proverò...grazie delle info! ;-)

Korn
20-05-2003, 13:31
Originally posted by "evildark"


quindi se faccio una cromatura dissipa ankora di più? :) mario ma dove li trovo i metti per lappare il dissipatore? :) poi le ventole nel case nn le voglio perkè fanno un casino bestiale ehehehuna da 2500 giri la metterei non fanno molto rumore