PDA

View Full Version : Installata Mdk 9.1: prime domande! :D


pinball
07-05-2003, 23:45
Ciao a tutti! Ho appena installato Mdk 9.1, ma per sicurezza vi scrivo da win ora... :rolleyes: :sofico:

In pratica: non ho avuto particolari problemi durante l'installazione (se non che credo di non aver installato IMAP e quindi che avrò casini con la posta.. ma non ne sono ancora sicuro! ;) ) ma...

...non va l'interfaccia grafica! :( :confused: Come mai?
Io ho selezionato l'opzione che fa si che parta sempre in automatico xfree (ho fatto giusto?), però quando accendo il PC, Linux inizia a caricare senza problemi, quando arriva al punto di caricare l'interfaccia grafica, si vede lo sfondo blu per qualche secondo con l'orologino come cursore del mouse, poi il monitor si accende e spegne 3-4 volte di seguito (come se cercasse risoluzioni e refresh che vadano bene direi...), poi parte la modalità testo (dove faccio il login e poi però non so + che fare e scrivere! :D )
Sapete aiutarmi? Impostazioni monitor eppure dovrebbero andare bene... ho messo 1024*768, 24 bit (monitor gener P&P perchè non mi riconosce e non c'è in lista il mio LG795FT+ :( :( )...
...come faccio via testuale a far si che parta tutto con la grafica?

2. Ho fatto bene ad abilitare ACPI? All'avvio mi dice sempre FAILED nel tentativo di avviarlo... boh?


ciao e grazie in anticipo! :)

AnonimoVeneziano
07-05-2003, 23:51
Posta il file "/var/log/XFree86.log.0

2- ACPI devi averlo abilitato da BIOS perchè funzionji (/e il bios lo deve supportare)


Ciao

pinball
08-05-2003, 08:36
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Posta il file "/var/log/XFree86.log.0

2- ACPI devi averlo abilitato da BIOS perchè funzionji (/e il bios lo deve supportare)


Ciao

thanx delle risposte! Appeno arrivo a casa vi posto quello che mi da! :)

per vedere quel file da console basta che digito:

"vi /var/log/XFree86.log.0" giusto?
E poi una volta che lo visualizzo come faccio a copiare quello che mi dice? Devo scriverlo a mano su un foglio o c'è un altro modo? Perchè poi per farvelo leggere dovrò cmq avviare Windows e scrivervelo da li...

ciaoo!

looke
08-05-2003, 10:28
A me è capitata la stessa identica cosa, e a sentire che non sono solo , è quasi un sollievo :D

Nel mio caso il problema è stato KDM, che non funzionava e che sinceramente ankora non và...

Io l'ho risolto in questo modo:

da console , lancia STARTX , partirà l'interfaccia grafica, dopodichè vai nel pannelo di controllo di

mandrake (MANDRAKE CENTER) e selezioni GDM come interfaccia grafica (interfaccia di

GNOME) ..........a me ha funoinziato. ;)

Per quanto riguarda il lancio automatico del server X , penso che vada bene, io ce l'ho e non ho

problemi

Ciao

pinball
08-05-2003, 11:06
Originally posted by "looke"

A me è capitata la stessa identica cosa, e a sentire che non sono solo , è quasi un sollievo :D

Nel mio caso il problema è stato KDM, che non funzionava e che sinceramente ankora non và...

Io l'ho risolto in questo modo:

da console , lancia STARTX , partirà l'interfaccia grafica, dopodichè vai nel pannelo di controllo di

mandrake (MANDRAKE CENTER) e selezioni GDM come interfaccia grafica (interfaccia di

GNOME) ..........a me ha funoinziato. ;)

Per quanto riguarda il lancio automatico del server X , penso che vada bene, io ce l'ho e non ho

problemi

Ciao


noooo! quindi sarei costretto a usare GNOME o ho capito male? Io voglio KDE!! :rolleyes: :cry: ;)

vabbè comuqnue se partisse Gnome sarebbe già un bel risultato! :D GRazie del consiglio vi faccio sapere stasera (se ho tempo... non so neanche se vado a casa o al max domani!)

ciao! :)

PS x Veneziano: aspetto anche le tue risp alle domande di poco + sopra riguardo l'uso della shell! ;) :)

Gavrila
08-05-2003, 14:21
Originally posted by "moly82"



thanx delle risposte! Appeno arrivo a casa vi posto quello che mi da! :)

per vedere quel file da console basta che digito:

"vi /var/log/XFree86.log.0" giusto?
E poi una volta che lo visualizzo come faccio a copiare quello che mi dice? Devo scriverlo a mano su un foglio o c'è un altro modo? Perchè poi per farvelo leggere dovrò cmq avviare Windows e scrivervelo da li...

ciaoo!

io farei :

cp /var/logXFree86.log.0 /mnt/partizionediscambio (se hai una partizione fat32 di scambio tra linux e win)

altrimenti metti un dischetto nel floppy e scrivi

mount /dev/fd0 /mnt/floppy
cp /var/logXFree86.log.0 /mnt/floppy
umount /mnt/floppy

cn73
08-05-2003, 14:24
cat /var/logXFree86.log.0 e poi fai copia e incolla :D

il vi mi pare un tantinello complesso :D

pinball
08-05-2003, 15:05
Originally posted by "Gavrila"



io farei :

cp /var/logXFree86.log.0 /mnt/partizionediscambio (se hai una partizione fat32 di scambio tra linux e win)

altrimenti metti un dischetto nel floppy e scrivi

mount /dev/fd0 /mnt/floppy
cp /var/logXFree86.log.0 /mnt/floppy
umount /mnt/floppy

grazie mille! :)

pinball
08-05-2003, 15:09
Originally posted by "cn73"

cat /var/logXFree86.log.0 e poi fai copia e incolla :D

...mi spieghi il comando "cat"? Che fa? Sennò il copia e incolla come e dove lo faccio se non so neanche cosa aspettarmi dopo aver fatto l'altro comando? ;) :)



Originally posted by "cn73"


il vi mi pare un tantinello complesso :D

perchè? mi spieghi anche il comando "vi"? :D thanx! :)

ciaooo

cn73
08-05-2003, 15:45
man cat

man vi

a parte scherzi il primo di da sullo standard output (il video) il contenuto del file... un po' come il type del DOS.
se ridirezioni l'output puoi metterlo in un file...ad es
cat nomefile > file

vi è un editor di testo a parere mio molto complesso, difficile da usare...se non sai usarlo rischi persino di non riuscire ad uscrne nemmeno con CTRL-C :D

cn73
08-05-2003, 15:46
io trovo molto utile il cat unito al grep...se ad esempio devo verificare un errore in un file log:

cat mylog | grep error

ti restituisce tutte le linee che contengono la parola error.

pinball
08-05-2003, 16:34
ora sei stao + preciso! :D Thanx a lot! :)


ciaooo scappo che ho una partita a pallone! poi proverò tutti i vostri consigli! ;) :)

pinball
09-05-2003, 23:35
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Posta il file "/var/log/XFree86.log.0



Ciao a tutti! Purtroppo vi scrivo ancora da Win perchè nonostante diverse prove non sono riuscito ad avviare X! :(
Premessa: ma perchè con MDK 9 sto problema non mi si era presentato ed era filato tutto liscio azzo????

Ora: purtroppo non riesco a postarvi il log in questione perchè a parte che è lunghissimo e non potrei scriverlo a mano, purtoppo:

- Non ho pensato durante l'installazione alla creazione di una partizione FAT di scambio Win/Linux :( (ora posso provare a modificare la partizione linux /home ((ext3)) in FAT32... spero di poterlo fare da console ma credo di si... legendo il manuale credo basti digitare "harddrake2" no? Spero di non fare casini! ;) :)

- Non riesco a seguire il consiglio di GAVRILA (il fatto di copiare suddetto file in un floppy...) perchè non riesco a montarlo!!! :cry: Sapete perchè? Io ho provato come suggerito facendo il mount del floppy: il risultato è che mi dice "Impossibile trovare /dev/fd0 in /etc/fstab"!! Allora ho provato a fare l'unmount (non chiedetemi perchè ma tanto per provare... ;) :p ) e in questo caso mi dice "Command not found". A sto punto facendo cat /etc/fstab ho notato il supermount attivo, allora pensando fosse questa la causa del problema ho provato facendo "supermount disabled" (sembra prenderlo questo comando...) però poi riprovando il mount manuale non funziona di nuovo.. stesso errore... come mai?


X LOOKE: come immaginavo non riesco nenanche a risolvere col tuo consiglio: il problema che ho è che all'avvio non parte X (come detto prima il monitor si spegne e accende + volte come se cercasse una risoluzione adatta.... poi sembra non riuscire e mi si presenta la linea di comando): a sto punto se faccio STARTX come consigli tu il probelma è ovviamente lo stesso... X non parte perchè succede quello che ho scritto qua sopra! :( Quindi non posso accedere al Control Center!!! Altri consigli?


Inoltre ho provato a lanciare XFdrake da linea di comando: a sto punto ho provato a modificare manualmente le impostazioni del monitor (ho messo monitor generico 800*600 e risoluzione 800*600*16 e poi 800*600*24...) ma il probelma sussiste: anche dopo aver salvato tale comfigurazion X continua a non partire!

Non c'è un comando tipo STARTX che però faccia partire GNOME? Magari quello va! Poi potrei mastruzzare dal control center ;)


ciao a tutti e grazie in anticipo! :)

PS: scusate la filippica! :D

ANDY CAPS
09-05-2003, 23:59
basta solo riconfigurare x correttamente

quando sei in consolle dopo il login di root digita mcc

e rifai la configurazione del display scegli un monitor generico ce si avvicina alle tue frequenze (anche un acer di modello simile va bene ) e un driver video diverso
al limite se vuoi essere sicuro alla scelta del driver scendi in basso fino a la sezione xfree4.3 premendo invio ti mostra i driver e metti un driver vesa poi salva e digita startx

pinball
10-05-2003, 00:22
Originally posted by "ANDY CAPS"

basta solo riconfigurare x correttamente

quando sei in consolle dopo il login di root digita mcc

e rifai la configurazione del display scegli un monitor generico ce si avvicina alle tue frequenze (anche un acer di modello simile va bene ) e un driver video diverso
al limite se vuoi essere sicuro alla scelta del driver scendi in basso fino a la sezione xfree4.3 premendo invio ti mostra i driver e metti un driver vesa poi salva e digita startx

già fatto! :(

ho provato diverse risoluzion, monitor, e ho mesos i driver vesa.. anche così non funziona!!!

la novità è che facendo STARTX KDN parte l'interfaccia grafica... però molto scarna senza cmq la possibilità di lanciare programmi! :(

Su altri 3d ho letto che avevano risolto lanciando GNOME.. ma a me non funzia neanche STARTX GDM!! che faccio?

Per il problema che non riesco a postarvi il log di XFree ho creato una partizioncina di scambio FAT32 ridimensionando quella di swap (da linea di comando col "tool" diskdrake... ), però non riesco a copiarci il log dentro! Mi No such file or directory... boh!

aiuto! azz e pensare che la 9.0 non mi aveva dato alcun problema!! ARG!! Ora formatto e reinstallo linux d'accapo.. per vedere se ho sbagliato qualcosa.... creando una partizioncina di scambio fat32 nuova e mettendo come interfaccia grafica predefinita GNOME.. spero di risolvere... :(ù

ciao!!

PS: rispodnete cmq alle mie domande + sopra please! :)

pinball
10-05-2003, 01:38
niente non funziona un cazzo! Ho riformattato e reinstallato mdk 9.1, stavotla ocon partizione di scambio linux/win, con modalità grafica predefinita GNOMe... ma non va lo stesso niente!!!!! ARGH! aiutino?

non riesco neanche a postarvi quel cavolo di log di XFree... eppure la partizoine di scambio che ho creato è vista correttamente sia da win che da linux.. quest'ultimo mi dice che è gia montata però quando faccio:

cp /var/log.... /mnt/hda8 (che è la partizoine fat32...) mi dice "no such file or directory! SApete mica perchè?

grazie ciao!

PS: SE RIMETTESSI la 9.0 che non mi dava nessun problema? Dite che faccio una cavolta? Tanto non dovrebbe upgradare i pacchetti al termine dell'installazione con la connesione a internet?

ANDY CAPS
10-05-2003, 08:31
la pertizione di scambio la puioi trovare in /mnt/win_d o qualcosa del genere

prova a fare un aggiornamento dell'installazione a me aveva dato un problemino simile perche non aveva finito di fare le configurazioni finali che si era poi risolto con l'aggiornamento

il problema sono i cd non perfetti :rolleyes:

ANDY CAPS
10-05-2003, 08:34
se ce la fai a fare ripartire l'interfaccia grafica puoi aggiornare l'installazione anche della 9.1 se hai una connessione veloce

pinball
10-05-2003, 13:52
Originally posted by "ANDY CAPS"

la pertizione di scambio la puioi trovare in /mnt/win_d o qualcosa del genere

prova a fare un aggiornamento dell'installazione a me aveva dato un problemino simile perche non aveva finito di fare le configurazioni finali che si era poi risolto con l'aggiornamento

il problema sono i cd non perfetti :rolleyes:

... alla mia partizione di scambio con win gli ho dato come punto di mont /mnt/scambio! Ho sbagliato? Quindi nel mio caso sarebbe hda8 - FAT32- /scambio....

...per i cd non è il mio caso.. perchè io ho prelevato direttamente da un ftp in Francia! ;) :) Mi chiedo solo come mai sto problema con mdk 9 non lo avevo cazzo! Eppure facendo una ricerca sul forum ho notato che non sono l'unico... ma non sono neanche riuscito a capire come risolvere! Ieri sono stato fino alle 2 e mezza a provare a combinare uqalcosa ma nada! :( :cry:

Per quanto riguarda l'aggiornamento via internet, a installazione ultimata gli ho detto di farlo tramite internet quindi non dovrebbe averlo già fatto? (in realtà non l'ho visto scaricare nulla... io ho attribuito questo al fatto che mdk 9.1 è abbastanza "nuova" e quindi magari non sono ancora usciti aggiornamenti.. sbagliavo? Non ha fatto nessun upgrafde nonostante glielo abbia "detto"?)

Tra l'altro come scritto sopra l'ho installata già 2 volte ormai mdk cercando di risolvere.. ma l'interfacica grafica non parte! Dici che risolvo con l'upgrade? boh... mi dite come facico a postarvi il log di xfree?


ciaooooo

pinball
10-05-2003, 13:54
Originally posted by "ANDY CAPS"

se ce la fai a fare ripartire l'interfaccia grafica puoi aggiornare l'installazione anche della 9.1 se hai una connessione veloce

ho fastweb... e come scritto sopra credevo l'aggiornamento lo avesse fatto durante l'installazione!! Gli unici progressi li ho raggiunti facendo STARTX KDN, a sto punto parte un'interfaccia grafica molto scarna, con la shell aperta e il menu ma non so se posso sfruttare questa interfaccia per fare qualcosa tipo un aggiornamento.. ora farò altre prove! :(

Se solo mi dite come copiare il file log sulla partizione di scambio potrei postarvelo! Io credo sia un problema di frequenze di refresh del monitor... mi consigli cosa mettere in "personalizzato" per verticale e orizzontale? Il monitor mio è in sign!

Mettere mdk 9 allora è una cavolata?

Ciao!

ANDY CAPS
10-05-2003, 14:24
il tuo monitor è molto flessibile ha un intervallo 30-96KHz oriz e 50-160KHz vert
quando hai scelto una configurazione intermedia non dovrebbe avere problemi

prova ad avviarlo anche in modalita nonfb

per l'aggiornamento della 9 io l'ho fatto a suo tempo e va benissimo solo che fino a martedi non puoi fare l'agiornamento perche mancano dei file importanti che stanno sviluppano
ho fatto una segnalazione e mi hanno risposto che saranno disponibili il 12-13/ 5

questo sulla cooker
sulla mandrake 9.1 base puoi provare

pinball
10-05-2003, 15:03
Originally posted by "ANDY CAPS"

il tuo monitor è molto flessibile ha un intervallo 30-96KHz oriz e 50-160KHz vert
quando hai scelto una configurazione intermedia non dovrebbe avere problemi

prova ad avviarlo anche in modalita nonfb

per l'aggiornamento della 9 io l'ho fatto a suo tempo e va benissimo solo che fino a martedi non puoi fare l'agiornamento perche mancano dei file importanti che stanno sviluppano
ho fatto una segnalazione e mi hanno risposto che saranno disponibili il 12-13/ 5

questo sulla cooker
sulla mandrake 9.1 base puoi provare

rieccomi dopo altre prove!

Allora, ovivamente come avivo ho provato sia "linux" che linux-nonfb ma il problema è identico! ;) :(

Quando mi dici di scegliere come frequenze un qualcosa di intermedio devo inserire un solo valore x quella oriz e un altro per quella vert? Intendo dire, nella scelta mi da per esempio:

> freq oriz: 31.5 - 35 (o qualcosa del genere.. al posto di questi valore devo metterne uno solo? O un range? Va bene se metto per esempio 33? O devo mettere per esempio 33 - 34))

> freq vert: stesso discorso, di default mi da un range (per esempio 50-80, va bene se metto solo 75 per esempio o devo mettere un range tipo 70-80?).
Ti chiedo questo perchè ora non ricordo + bene come ho fatto però avevo notato che durante l'avvio di X mi diceva in qualche punto "trovato monitor ma con una configurazione non usabile..."

Per il resto ho fatot altre prove:

> selezionando per la scheda video dei driver Radeon 8500 X non parte come sempre. Però usando il comando "grep error (EE)" e "grep warning (WW)" sul log XFree86 oppure su quello in /etc/X11/X...-4 (non ircordo quale dei 2!) ho trovato qualche info che magair potrebbe aiutarvi a darmi delle dritte, infatti mi dice:

(WW)OPTION "XkbCompat" require an string value
(WW)OPTION "XkbOptions" require an string value
(WW)RADEON(0): Bad V_Bios checksum

> selezionando i driver vesa da te suggeriti il risultato non cambia molto, è praticamente los tesso:
(WW)VESA(0): Bad V_Bios checksum


Da queste info deduci qualcosa?

Ciao e scusate se continuo a rompere! :( ;)

PS: potrebbe essere il mouse a creare problemi? Andando a vedere un altro log avevo letto qualcosa del tipo "avvio del server nonostante il mouse non funzioni..." magari è il mio trust ottico-senza fili che crea problemi? non credo ma proverò mettendo un PS2 normale adesso!

ANDY CAPS
10-05-2003, 15:27
potrebbe essere anche il mouse
per quegli errori non ci si puo' trovare molto
sembra dire che non riesce a recuperare informazioni dall'hardware

ma hai scelto xfree4.3 alla fine della configurazione ???
per i monitor non immettere le frequenze manualmente
cerca una configurazione generica 31.5 - 35 o anche maggiore stesso discorso per il verticale

io ho un acer fp563 e nella configurazione metto il 561 perche il mio non c'è e va benissimo
prova da consolle a digitare urpmi -a
per vedere se ti installa i file mancanti
se vuoi c'è la possibilità di aggiungere la fonti web anche da consolle
c'è da installare un programmino scaricabile da internet oppure scrivere manualmente questa riga
urpmi.addmedia main ftp://ftp.club-internet.fr/pub/unix/linux/distributions/Mandrake/9.1/i586/Mandrake/RPMS with ../base/hdlist.cz

poi prova un

urpmi --auto-select

per aggiornare il tutto

pinball
10-05-2003, 15:42
Originally posted by "ANDY CAPS"

potrebbe essere anche il mouse
per quegli errori non ci si puo' trovare molto
sembra dire che non riesce a recuperare informazioni dall'hardware

ma hai scelto xfree4.3 alla fine della configurazione ???
per i monitor non immettere le frequenze manualmente
cerca una configurazione generica 31.5 - 35 o anche maggiore stesso discorso per il verticale

io ho un acer fp563 e nella configurazione metto il 561 perche il mio non c'è e va benissimo
prova da consolle a digitare urpmi -a
per vedere se ti installa i file mancanti
se vuoi c'è la possibilità di aggiungere la fonti web anche da consolle
c'è da installare un programmino scaricabile da internet oppure scrivere manualmente questa riga
urpmi.addmedia main ftp://ftp.club-internet.fr/pub/unix/linux/distributions/Mandrake/9.1/i586/Mandrake/RPMS with ../base/hdlist.cz

poi prova un

urpmi --auto-select

per aggiornare il tutto

si ho provato sia X free 4.3 con supporto HW che senza: stesso problema! :(

Ora proverò a fare le istruzioni che mi hai detto! Ciao e dopo!

PC: ancora grazie per il tempo che mi stai dedicando! ;) :)

ANDY CAPS
10-05-2003, 16:00
invece di startx digita gdm
nel caso che fosse anche un problema di kde
e prova a diminuire da 24 a 16 i bit

pinball
11-05-2003, 15:31
Ciao! Allora sono riuscito a da vere accesso alla partizione dis cambio linux-win da linux, così ora potrò sommergervi di log e paginate di errori che seguono al STARTX! ;) :D

Iniziamo con il mio FSTAB, non è utilissimo per il mio problemo ma almeno vi facico un po' luce sulla mia config! ;)

/dev/hda7 / ext3 defaults 1 1
none /dev/pts devpts mode=0620 0 0
/dev/hda9 /home ext3 defaults 1 2
none /mnt/cdrom supermount dev=/dev/hdc,fs=auto,ro,--,iocharset=iso8859-15,codepage=850,umask=0 0 0
none /mnt/cdrom2 supermount dev=/dev/scd0,fs=auto,ro,--,iocharset=iso8859-15,codepage=850,umask=0 0 0
none /mnt/floppy supermount dev=/dev/fd0,fs=auto,--,iocharset=iso8859-15,sync,codepage=850,umask=0 0 0
/dev/hda1 /mnt/win_c ntfs iocharset=iso8859-15,ro,umask=0 0 0
/dev/hda5 /mnt/win_d ntfs iocharset=iso8859-15,ro,umask=0 0 0
none /proc proc defaults 0 0
/dev/hda8 /scambio vfat iocharset=iso8859-15,codepage=850,umask=0 0 0
/dev/hda6 swap swap defaults 0 0


ed eccovi l'MTAB (sempre poco utile comunque...):

/dev/hda7 / ext3 rw 0 0
none /proc proc rw 0 0
none /proc/bus/usb usbdevfs rw 0 0
none /dev devfs rw 0 0
none /dev/pts devpts rw,mode=0620 0 0
/dev/hda9 /home ext3 rw 0 0
none /mnt/cdrom supermount ro,dev=/dev/hdc,fs=auto,--,iocharset=iso8859-15,codepage=850,umask=0 0 0
none /mnt/cdrom2 supermount ro,dev=/dev/scd0,fs=auto,--,iocharset=iso8859-15,codepage=850,umask=0 0 0
none /mnt/floppy supermount rw,sync,dev=/dev/fd0,fs=auto,--,iocharset=iso8859-15,codepage=850,umask=0 0 0
/dev/hda1 /mnt/win_c ntfs ro,iocharset=iso8859-15,umask=0 0 0
/dev/hda5 /mnt/win_d ntfs ro,iocharset=iso8859-15,umask=0 0 0
/dev/hda8 /scambio vfat rw,iocharset=iso8859-15,codepage=850,umask=0 0 0



Ed eccovi il + utile XF86Config-4!

# File generated by XFdrake.

# **********************************************************************
# Refer to the XF86Config man page for details about the format of
# this file.
# **********************************************************************

Section "Files"
# Multiple FontPath entries are allowed (they are concatenated together)
# By default, Mandrake 6.0 and later now use a font server independent of
# the X server to render fonts.
FontPath "unix/:-1"
EndSection

Section "ServerFlags"
#DontZap # disable <Crtl><Alt><BS> (server abort)
AllowMouseOpenFail # allows the server to start up even if the mouse doesn't work
#DontZoom # disable <Crtl><Alt><KP_+>/<KP_-> (resolution switching)
EndSection

Section "Module"
Load "dbe" # Double-Buffering Extension
Load "v4l" # Video for Linux
Load "extmod"
Load "type1"
Load "freetype"
Load "glx" # 3D layer
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Keyboard1"
Driver "Keyboard"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbCompat" ""
Option "XkbOptions" ""
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Mouse1"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "IMPS/2"
Option "Device" "/dev/usbmouse"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "monitor1"
HorizSync 30.0-69.0
VertRefresh 50.0-110.0

# Sony Vaio C1(X,XS,VE,VN)?
# 1024x480 @ 85.6 Hz, 48 kHz hsync
ModeLine "1024x480" 65.00 1024 1032 1176 1344 480 488 494 563 -hsync -vsync

# TV fullscreen mode or DVD fullscreen output.
# 768x576 @ 79 Hz, 50 kHz hsync
ModeLine "768x576" 50.00 768 832 846 1000 576 590 595 630

# 768x576 @ 100 Hz, 61.6 kHz hsync
ModeLine "768x576" 63.07 768 800 960 1024 576 578 590 616
EndSection

Section "Device"
Identifier "device1"
VendorName "ATI"
BoardName "ATI Radeon 8500"
Driver "radeon"
Option "DPMS"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "screen1"
Device "device1"
Monitor "monitor1"
DefaultColorDepth 16

Subsection "Display"
Depth 8
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubsection

Subsection "Display"
Depth 15
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubsection

Subsection "Display"
Depth 16
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubsection

Subsection "Display"
Depth 24
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubsection
EndSection

Section "ServerLayout"
Identifier "layout1"
InputDevice "Keyboard1" "CoreKeyboard"
InputDevice "Mouse1" "CorePointer"
Screen "screen1"
EndSection



E infine il l'XFree86.0.log! Lo metto nel post seguente che è particolarmente lungo.... spero così possiate aiutarmi!

ciaooooooooo! :)

PS: l'XF86Config-4 e l'XFree86.0.log li ho ottenuti con questa config in mcc: monitor personalizzato (le frequenze di refresh son quelle che erano già presenti di default!), scheda Radeon 8500, risoluzione 1024*768*16!.

pinball
11-05-2003, 15:31
XFree86 Version 4.3.0
Release Date: 27 February 2003
X Protocol Version 11, Revision 0, Release 6.6
Build Operating System: Linux 2.4.21-0.13mdksmp i686 [ELF]
Build Date: 12 March 2003
Before reporting problems, check http://www.XFree86.Org/
to make sure that you have the latest version.
Module Loader present
Markers: (--) probed, (**) from config file, (==) default setting,
(++) from command line, (!!) notice, (II) informational,
(WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown.
(==) Log file: "/var/log/XFree86.0.log", Time: Sun May 11 16:08:24 2003
(==) Using config file: "/etc/X11/XF86Config-4"
(==) ServerLayout "layout1"
(**) |-->Screen "screen1" (0)
(**) | |-->Monitor "monitor1"
(**) | |-->Device "device1"
(**) |-->Input Device "Keyboard1"
(WW) Option "XkbCompat" requires an string value
(**) Option "XkbModel" "pc105"
(**) XKB: model: "pc105"
(**) Option "XkbLayout" "it"
(**) XKB: layout: "it"
(WW) Option "XkbOptions" requires an string value
(==) Keyboard: CustomKeycode disabled
(**) |-->Input Device "Mouse1"
(**) FontPath set to "unix/:-1"
(==) RgbPath set to "/usr/X11R6/lib/X11/rgb"
(==) ModulePath set to "/usr/X11R6/lib/modules"
(**) Option "AllowMouseOpenFail"
Using vt 7
(--) using VT number 7

(II) Open APM successful
(II) Module ABI versions:
XFree86 ANSI C Emulation: 0.2
XFree86 Video Driver: 0.6
XFree86 XInput driver : 0.4
XFree86 Server Extension : 0.2
XFree86 Font Renderer : 0.4
(II) Loader running on linux
(II) LoadModule: "bitmap"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/fonts/libbitmap.a
(II) Module bitmap: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.3.0, module version = 1.0.0
Module class: XFree86 Font Renderer
ABI class: XFree86 Font Renderer, version 0.4
(II) Loading font Bitmap
(II) LoadModule: "pcidata"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/libpcidata.a
(II) Module pcidata: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.3.0, module version = 1.0.0
ABI class: XFree86 Video Driver, version 0.6
(II) PCI: Probing config type using method 1
(II) PCI: Config type is 1
(II) PCI: stages = 0x03, oldVal1 = 0x00000000, mode1Res1 = 0x80000000
(II) PCI: PCI scan (all values are in hex)
(II) PCI: 00:00:0: chip 1106,3099 card 0000,0000 rev 00 class 06,00,00 hdr 00
(II) PCI: 00:01:0: chip 1106,b099 card 0000,0000 rev 00 class 06,04,00 hdr 01
(II) PCI: 00:0a:0: chip 10ec,8139 card 10ec,8139 rev 10 class 02,00,00 hdr 00
(II) PCI: 00:0b:0: chip 109e,036e card 0070,13eb rev 02 class 04,00,00 hdr 80
(II) PCI: 00:0b:1: chip 109e,0878 card 0070,13eb rev 02 class 04,80,00 hdr 80
(II) PCI: 00:11:0: chip 1106,3074 card 1106,3074 rev 00 class 06,01,00 hdr 80
(II) PCI: 00:11:1: chip 1106,0571 card 1106,0571 rev 06 class 01,01,8a hdr 00
(II) PCI: 00:11:2: chip 1106,3038 card 0925,1234 rev 1b class 0c,03,00 hdr 00
(II) PCI: 00:11:3: chip 1106,3038 card 0925,1234 rev 1b class 0c,03,00 hdr 00
(II) PCI: 00:11:4: chip 1106,3038 card 0925,1234 rev 1b class 0c,03,00 hdr 00
(II) PCI: 00:11:5: chip 1106,3059 card 4005,4710 rev 30 class 04,01,00 hdr 00
(II) PCI: 01:00:0: chip 1002,514c card 174b,7149 rev 00 class 03,00,00 hdr 00
(II) PCI: End of PCI scan
(II) Host-to-PCI bridge:
(II) Bus 0: bridge is at (0:0:0), (0,0,1), BCTRL: 0x0008 (VGA_EN is set)
(II) Bus 0 I/O range:
[0] -1 0 0x00000000 - 0x0000ffff (0x10000) IX[B]
(II) Bus 0 non-prefetchable memory range:
[0] -1 0 0x00000000 - 0xffffffff (0x0) MX[B]
(II) Bus 0 prefetchable memory range:
[0] -1 0 0x00000000 - 0xffffffff (0x0) MX[B]
(II) PCI-to-PCI bridge:
(II) Bus 1: bridge is at (0:1:0), (0,1,1), BCTRL: 0x000c (VGA_EN is set)
(II) Bus 1 I/O range:
[0] -1 0 0x0000c000 - 0x0000c0ff (0x100) IX[B]
[1] -1 0 0x0000c400 - 0x0000c4ff (0x100) IX[B]
[2] -1 0 0x0000c800 - 0x0000c8ff (0x100) IX[B]
[3] -1 0 0x0000cc00 - 0x0000ccff (0x100) IX[B]
(II) Bus 1 non-prefetchable memory range:
[0] -1 0 0xec000000 - 0xedffffff (0x2000000) MX[B]
(II) Bus 1 prefetchable memory range:
[0] -1 0 0xe0000000 - 0xe7ffffff (0x8000000) MX[B]
(II) PCI-to-ISA bridge:
(II) Bus -1: bridge is at (0:17:0), (0,-1,-1), BCTRL: 0x0008 (VGA_EN is set)
(--) PCI: (0:11:0) Brooktree Corporation Bt878 Video Capture rev 2, Mem @ 0xee001000/12
(--) PCI:*(1:0:0) ATI Technologies Inc Radeon R200 QL [Radeon 8500 LE] rev 0, Mem @ 0xe0000000/27, 0xed000000/16, I/O @ 0xc000/8
(II) Addressable bus resource ranges are
[0] -1 0 0x00000000 - 0xffffffff (0x0) MX[B]
[1] -1 0 0x00000000 - 0x0000ffff (0x10000) IX[B]
(II) OS-reported resource ranges:
[0] -1 0 0xffe00000 - 0xffffffff (0x200000) MX[B](B)
[1] -1 0 0x00100000 - 0x3fffffff (0x3ff00000) MX[B]E(B)
[2] -1 0 0x000f0000 - 0x000fffff (0x10000) MX[B]
[3] -1 0 0x000c0000 - 0x000effff (0x30000) MX[B]
[4] -1 0 0x00000000 - 0x0009ffff (0xa0000) MX[B]
[5] -1 0 0x0000ffff - 0x0000ffff (0x1) IX[B]
[6] -1 0 0x00000000 - 0x000000ff (0x100) IX[B]
(II) PCI Memory resource overlap reduced 0xe8000000 from 0xebffffff to 0xe7ffffff
(II) Active PCI resource ranges:
[0] -1 0 0xee002000 - 0xee002fff (0x1000) MX[B]
[1] -1 0 0xee000000 - 0xee0000ff (0x100) MX[B]
[2] -1 0 0xe8000000 - 0xe7ffffff (0x0) MX[B]O
[3] -1 0 0xed000000 - 0xed00ffff (0x10000) MX[B](B)
[4] -1 0 0xe0000000 - 0xe7ffffff (0x8000000) MX[B](B)
[5] -1 0 0xee001000 - 0xee001fff (0x1000) MX[B](B)
[6] -1 0 0x0000e400 - 0x0000e4ff (0x100) IX[B]
[7] -1 0 0x0000e000 - 0x0000e01f (0x20) IX[B]
[8] -1 0 0x0000dc00 - 0x0000dc1f (0x20) IX[B]
[9] -1 0 0x0000d800 - 0x0000d81f (0x20) IX[B]
[10] -1 0 0x0000d400 - 0x0000d40f (0x10) IX[B]
[11] -1 0 0x0000d000 - 0x0000d0ff (0x100) IX[B]
[12] -1 0 0x0000c000 - 0x0000c0ff (0x100) IX[B](B)
(II) Active PCI resource ranges after removing overlaps:
[0] -1 0 0xee002000 - 0xee002fff (0x1000) MX[B]
[1] -1 0 0xee000000 - 0xee0000ff (0x100) MX[B]
[2] -1 0 0xe8000000 - 0xe7ffffff (0x0) MX[B]O
[3] -1 0 0xed000000 - 0xed00ffff (0x10000) MX[B](B)
[4] -1 0 0xe0000000 - 0xe7ffffff (0x8000000) MX[B](B)
[5] -1 0 0xee001000 - 0xee001fff (0x1000) MX[B](B)
[6] -1 0 0x0000e400 - 0x0000e4ff (0x100) IX[B]
[7] -1 0 0x0000e000 - 0x0000e01f (0x20) IX[B]
[8] -1 0 0x0000dc00 - 0x0000dc1f (0x20) IX[B]
[9] -1 0 0x0000d800 - 0x0000d81f (0x20) IX[B]
[10] -1 0 0x0000d400 - 0x0000d40f (0x10) IX[B]
[11] -1 0 0x0000d000 - 0x0000d0ff (0x100) IX[B]
[12] -1 0 0x0000c000 - 0x0000c0ff (0x100) IX[B](B)
(II) OS-reported resource ranges after removing overlaps with PCI:
[0] -1 0 0xffe00000 - 0xffffffff (0x200000) MX[B](B)
[1] -1 0 0x00100000 - 0x3fffffff (0x3ff00000) MX[B]E(B)
[2] -1 0 0x000f0000 - 0x000fffff (0x10000) MX[B]
[3] -1 0 0x000c0000 - 0x000effff (0x30000) MX[B]
[4] -1 0 0x00000000 - 0x0009ffff (0xa0000) MX[B]
[5] -1 0 0x0000ffff - 0x0000ffff (0x1) IX[B]
[6] -1 0 0x00000000 - 0x000000ff (0x100) IX[B]
(II) All system resource ranges:
[0] -1 0 0xffe00000 - 0xffffffff (0x200000) MX[B](B)
[1] -1 0 0x00100000 - 0x3fffffff (0x3ff00000) MX[B]E(B)
[2] -1 0 0x000f0000 - 0x000fffff (0x10000) MX[B]
[3] -1 0 0x000c0000 - 0x000effff (0x30000) MX[B]
[4] -1 0 0x00000000 - 0x0009ffff (0xa0000) MX[B]
[5] -1 0 0xee002000 - 0xee002fff (0x1000) MX[B]
[6] -1 0 0xee000000 - 0xee0000ff (0x100) MX[B]
[7] -1 0 0xe8000000 - 0xe7ffffff (0x0) MX[B]O
[8] -1 0 0xed000000 - 0xed00ffff (0x10000) MX[B](B)
[9] -1 0 0xe0000000 - 0xe7ffffff (0x8000000) MX[B](B)
[10] -1 0 0xee001000 - 0xee001fff (0x1000) MX[B](B)
[11] -1 0 0x0000ffff - 0x0000ffff (0x1) IX[B]
[12] -1 0 0x00000000 - 0x000000ff (0x100) IX[B]
[13] -1 0 0x0000e400 - 0x0000e4ff (0x100) IX[B]
[14] -1 0 0x0000e000 - 0x0000e01f (0x20) IX[B]
[15] -1 0 0x0000dc00 - 0x0000dc1f (0x20) IX[B]
[16] -1 0 0x0000d800 - 0x0000d81f (0x20) IX[B]
[17] -1 0 0x0000d400 - 0x0000d40f (0x10) IX[B]
[18] -1 0 0x0000d000 - 0x0000d0ff (0x100) IX[B]
[19] -1 0 0x0000c000 - 0x0000c0ff (0x100) IX[B](B)
(II) LoadModule: "dbe"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/extensions/libdbe.a
(II) Module dbe: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.3.0, module version = 1.0.0
Module class: XFree86 Server Extension
ABI class: XFree86 Server Extension, version 0.2
(II) Loading extension DOUBLE-BUFFER
(II) LoadModule: "v4l"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/drivers/linux/v4l_drv.o
(II) Module v4l: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.3.0, module version = 0.0.1
ABI class: XFree86 Video Driver, version 0.6
(II) LoadModule: "extmod"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/extensions/libextmod.a
(II) Module extmod: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.3.0, module version = 1.0.0
Module class: XFree86 Server Extension
ABI class: XFree86 Server Extension, version 0.2
(II) Loading extension SHAPE
(II) Loading extension MIT-SUNDRY-NONSTANDARD
(II) Loading extension BIG-REQUESTS
(II) Loading extension SYNC
(II) Loading extension MIT-SCREEN-SAVER
(II) Loading extension XC-MISC
(II) Loading extension XFree86-VidModeExtension
(II) Loading extension XFree86-Misc
(II) Loading extension XFree86-DGA
(II) Loading extension DPMS
(II) Loading extension FontCache
(II) Loading extension TOG-CUP
(II) Loading extension Extended-Visual-Information
(II) Loading extension XVideo
(II) Loading extension XVideo-MotionCompensation
(II) Loading extension X-Resource
(II) LoadModule: "type1"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/fonts/libtype1.a
(II) Module type1: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.3.0, module version = 1.0.2
Module class: XFree86 Font Renderer
ABI class: XFree86 Font Renderer, version 0.4
(II) Loading font Type1
(II) Loading font CID
(II) LoadModule: "freetype"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/fonts/libfreetype.a
(II) Module freetype: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.3.0, module version = 2.0.2
Module class: XFree86 Font Renderer
ABI class: XFree86 Font Renderer, version 0.4
(II) Loading font FreeType
(II) LoadModule: "glx"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/extensions/libglx.a
(II) Module glx: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.3.0, module version = 1.0.0
ABI class: XFree86 Server Extension, version 0.2
(II) Loading sub module "GLcore"
(II) LoadModule: "GLcore"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/extensions/libGLcore.a
(II) Module GLcore: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.3.0, module version = 1.0.0
ABI class: XFree86 Server Extension, version 0.2
(II) Loading extension GLX
(II) LoadModule: "radeon"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/drivers/radeon_drv.o
(II) Module radeon: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.3.0, module version = 4.0.1
Module class: XFree86 Video Driver
ABI class: XFree86 Video Driver, version 0.6
(II) LoadModule: "ati"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/drivers/ati_drv.o
(II) Module ati: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.3.0, module version = 6.4.18
Module class: XFree86 Video Driver
ABI class: XFree86 Video Driver, version 0.6
(II) LoadModule: "mouse"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/input/mouse_drv.o
(II) Module mouse: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.3.0, module version = 1.0.0
Module class: XFree86 XInput Driver
ABI class: XFree86 XInput driver, version 0.4
(II) v4l driver for Video4Linux
(II) ATI: ATI driver (version 6.4.18) for chipsets: ati, ativga
(II) R128: Driver for ATI Rage 128 chipsets:
ATI Rage 128 Mobility M3 LE (PCI), ATI Rage 128 Mobility M3 LF (AGP),
ATI Rage 128 Mobility M4 MF (AGP), ATI Rage 128 Mobility M4 ML (AGP),
ATI Rage 128 Pro GL PA (PCI/AGP), ATI Rage 128 Pro GL PB (PCI/AGP),
ATI Rage 128 Pro GL PC (PCI/AGP), ATI Rage 128 Pro GL PD (PCI),
ATI Rage 128 Pro GL PE (PCI/AGP), ATI Rage 128 Pro GL PF (AGP),
ATI Rage 128 Pro VR PG (PCI/AGP), ATI Rage 128 Pro VR PH (PCI/AGP),
ATI Rage 128 Pro VR PI (PCI/AGP), ATI Rage 128 Pro VR PJ (PCI/AGP),
ATI Rage 128 Pro VR PK (PCI/AGP), ATI Rage 128 Pro VR PL (PCI/AGP),
ATI Rage 128 Pro VR PM (PCI/AGP), ATI Rage 128 Pro VR PN (PCI/AGP),
ATI Rage 128 Pro VR PO (PCI/AGP), ATI Rage 128 Pro VR PP (PCI),
ATI Rage 128 Pro VR PQ (PCI/AGP), ATI Rage 128 Pro VR PR (PCI),
ATI Rage 128 Pro VR PS (PCI/AGP), ATI Rage 128 Pro VR PT (PCI/AGP),
ATI Rage 128 Pro VR PU (PCI/AGP), ATI Rage 128 Pro VR PV (PCI/AGP),
ATI Rage 128 Pro VR PW (PCI/AGP), ATI Rage 128 Pro VR PX (PCI/AGP),
ATI Rage 128 GL RE (PCI), ATI Rage 128 GL RF (AGP),
ATI Rage 128 RG (AGP), ATI Rage 128 VR RK (PCI),
ATI Rage 128 VR RL (AGP), ATI Rage 128 4X SE (PCI/AGP),
ATI Rage 128 4X SF (PCI/AGP), ATI Rage 128 4X SG (PCI/AGP),
ATI Rage 128 4X SH (PCI/AGP), ATI Rage 128 4X SK (PCI/AGP),
ATI Rage 128 4X SL (PCI/AGP), ATI Rage 128 4X SM (AGP),
ATI Rage 128 4X SN (PCI/AGP), ATI Rage 128 Pro ULTRA TF (AGP),
ATI Rage 128 Pro ULTRA TL (AGP), ATI Rage 128 Pro ULTRA TR (AGP),
ATI Rage 128 Pro ULTRA TS (AGP?), ATI Rage 128 Pro ULTRA TT (AGP?),
ATI Rage 128 Pro ULTRA TU (AGP?)
(II) RADEON: Driver for ATI Radeon chipsets: ATI Radeon QD (AGP),
ATI Radeon QE (AGP), ATI Radeon QF (AGP), ATI Radeon QG (AGP),
ATI Radeon VE/7000 QY (AGP), ATI Radeon VE/7000 QZ (AGP),
ATI Radeon Mobility M7 LW (AGP),
ATI Mobility FireGL 7800 M7 LX (AGP),
ATI Radeon Mobility M6 LY (AGP), ATI Radeon Mobility M6 LZ (AGP),
ATI Radeon IGP320 (A3) 4136, ATI Radeon IGP320M (U1) 4336,
ATI Radeon IGP330/340/350 (A4) 4137,
ATI Radeon IGP330M/340M/350M (U2) 4337,
ATI FireGL 8700/8800 QH (AGP), ATI Radeon 8500 QI (AGP),
ATI Radeon 8500 QJ (AGP), ATI Radeon 8500 QK (AGP),
ATI Radeon 8500 QL (AGP), ATI Radeon 9100 QM (AGP),
ATI Radeon 8500 QN (AGP), ATI Radeon 8500 QO (AGP),
ATI Radeon 8500 Qh (AGP), ATI Radeon 8500 Qi (AGP),
ATI Radeon 8500 Qj (AGP), ATI Radeon 8500 Qk (AGP),
ATI Radeon 8500 Ql (AGP), ATI Radeon 8500 BB (AGP),
ATI Radeon 7500 QW (AGP), ATI Radeon 7500 QX (AGP),
ATI Radeon 9000 Id (AGP), ATI Radeon 9000 Ie (AGP),
ATI Radeon 9000 If (AGP), ATI Radeon 9000 Ig (AGP),
ATI Radeon Mobility M9 Ld (AGP), ATI Radeon Mobility M9 Le (AGP),
ATI Radeon Mobility M9 Lf (AGP), ATI Radeon Mobility M9 Lg (AGP),
ATI Radeon 9200 5960 (AGP), ATI Radeon 9200 5961 (AGP),
ATI Radeon 9200 5962 (AGP), ATI Radeon 9200 5963 (AGP),
ATI Radeon M9+ 5968 (AGP), ATI Radeon M9+ 5969 (AGP),
ATI Radeon M9+ 596A (AGP), ATI Radeon M9+ 596B (AGP),
ATI Radeon 9500 AD (AGP), ATI Radeon 9500 AE (AGP),
ATI Radeon 9500 AF (AGP), ATI FireGL Z1/X1 AG (AGP),
ATI Radeon 9700 Pro ND (AGP), ATI Radeon 9700/9500Pro NE (AGP),
ATI Radeon 9700 NF (AGP), ATI FireGL X1 NG (AGP)
(II) Primary Device is: PCI 01:00:0
(--) Assigning device section with no busID to primary device
(--) Chipset ATI Radeon 8500 QL (AGP) found
(II) resource ranges after xf86ClaimFixedResources() call:
[0] -1 0 0xffe00000 - 0xffffffff (0x200000) MX[B](B)
[1] -1 0 0x00100000 - 0x3fffffff (0x3ff00000) MX[B]E(B)
[2] -1 0 0x000f0000 - 0x000fffff (0x10000) MX[B]
[3] -1 0 0x000c0000 - 0x000effff (0x30000) MX[B]
[4] -1 0 0x00000000 - 0x0009ffff (0xa0000) MX[B]
[5] -1 0 0xee002000 - 0xee002fff (0x1000) MX[B]
[6] -1 0 0xee000000 - 0xee0000ff (0x100) MX[B]
[7] -1 0 0xe8000000 - 0xe7ffffff (0x0) MX[B]O
[8] -1 0 0xed000000 - 0xed00ffff (0x10000) MX[B](B)
[9] -1 0 0xe0000000 - 0xe7ffffff (0x8000000) MX[B](B)
[10] -1 0 0xee001000 - 0xee001fff (0x1000) MX[B](B)
[11] -1 0 0x0000ffff - 0x0000ffff (0x1) IX[B]
[12] -1 0 0x00000000 - 0x000000ff (0x100) IX[B]
[13] -1 0 0x0000e400 - 0x0000e4ff (0x100) IX[B]
[14] -1 0 0x0000e000 - 0x0000e01f (0x20) IX[B]
[15] -1 0 0x0000dc00 - 0x0000dc1f (0x20) IX[B]
[16] -1 0 0x0000d800 - 0x0000d81f (0x20) IX[B]
[17] -1 0 0x0000d400 - 0x0000d40f (0x10) IX[B]
[18] -1 0 0x0000d000 - 0x0000d0ff (0x100) IX[B]
[19] -1 0 0x0000c000 - 0x0000c0ff (0x100) IX[B](B)
(II) Loading sub module "radeon"
(II) LoadModule: "radeon"
(II) Reloading /usr/X11R6/lib/modules/drivers/radeon_drv.o
(II) resource ranges after probing:
[0] -1 0 0xffe00000 - 0xffffffff (0x200000) MX[B](B)
[1] -1 0 0x00100000 - 0x3fffffff (0x3ff00000) MX[B]E(B)
[2] -1 0 0x000f0000 - 0x000fffff (0x10000) MX[B]
[3] -1 0 0x000c0000 - 0x000effff (0x30000) MX[B]
[4] -1 0 0x00000000 - 0x0009ffff (0xa0000) MX[B]
[5] -1 0 0xee002000 - 0xee002fff (0x1000) MX[B]
[6] -1 0 0xee000000 - 0xee0000ff (0x100) MX[B]
[7] -1 0 0xe8000000 - 0xe7ffffff (0x0) MX[B]O
[8] -1 0 0xed000000 - 0xed00ffff (0x10000) MX[B](B)
[9] -1 0 0xe0000000 - 0xe7ffffff (0x8000000) MX[B](B)
[10] -1 0 0xee001000 - 0xee001fff (0x1000) MX[B](B)
[11] 0 0 0x000a0000 - 0x000affff (0x10000) MS[B]
[12] 0 0 0x000b0000 - 0x000b7fff (0x8000) MS[B]
[13] 0 0 0x000b8000 - 0x000bffff (0x8000) MS[B]
[14] -1 0 0x0000ffff - 0x0000ffff (0x1) IX[B]
[15] -1 0 0x00000000 - 0x000000ff (0x100) IX[B]
[16] -1 0 0x0000e400 - 0x0000e4ff (0x100) IX[B]
[17] -1 0 0x0000e000 - 0x0000e01f (0x20) IX[B]
[18] -1 0 0x0000dc00 - 0x0000dc1f (0x20) IX[B]
[19] -1 0 0x0000d800 - 0x0000d81f (0x20) IX[B]
[20] -1 0 0x0000d400 - 0x0000d40f (0x10) IX[B]
[21] -1 0 0x0000d000 - 0x0000d0ff (0x100) IX[B]
[22] -1 0 0x0000c000 - 0x0000c0ff (0x100) IX[B](B)
[23] 0 0 0x000003b0 - 0x000003bb (0xc) IS[B]
[24] 0 0 0x000003c0 - 0x000003df (0x20) IS[B]
(II) Setting vga for screen 0.
(II) Loading sub module "vgahw"
(II) LoadModule: "vgahw"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/libvgahw.a
(II) Module vgahw: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.3.0, module version = 0.1.0
ABI class: XFree86 Video Driver, version 0.6
(II) RADEON(0): vgaHWGetIOBase: hwp->IOBase is 0x03d0, hwp->PIOOffset is 0x0000
(II) RADEON(0): PCI bus 1 card 0 func 0
(**) RADEON(0): Depth 16, (--) framebuffer bpp 16
(II) RADEON(0): Pixel depth = 16 bits stored in 2 bytes (16 bpp pixmaps)
(==) RADEON(0): Default visual is TrueColor
(==) RADEON(0): RGB weight 565
(II) RADEON(0): Using 6 bits per RGB (8 bit DAC)
(II) Loading sub module "int10"
(II) LoadModule: "int10"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/linux/libint10.a
(II) Module int10: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.3.0, module version = 1.0.0
ABI class: XFree86 Video Driver, version 0.6
(II) RADEON(0): initializing int10
(WW) RADEON(0): Bad V_BIOS checksum
(II) RADEON(0): Primary V_BIOS segment is: 0xc000
(--) RADEON(0): Chipset: "ATI Radeon 8500 QL (AGP)" (ChipID = 0x514c)
(--) RADEON(0): Linear framebuffer at 0xe0000000
(--) RADEON(0): MMIO registers at 0xed000000
(--) RADEON(0): VideoRAM: 65536 kByte (64-bit DDR SDRAM)
(II) RADEON(0): CloneDisplay option not set -- defaulting to auto-detect
(II) RADEON(0): Primary Display == Type 1
(II) Loading sub module "ddc"
(II) LoadModule: "ddc"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/libddc.a
(II) Module ddc: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.3.0, module version = 1.0.0
ABI class: XFree86 Video Driver, version 0.6
(II) Loading sub module "i2c"
(II) LoadModule: "i2c"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/libi2c.a
(II) Module i2c: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.3.0, module version = 1.2.0
ABI class: XFree86 Video Driver, version 0.6
(II) RADEON(0): I2C bus "DDC" initialized.
(II) RADEON(0): PLL parameters: rf=2700 rd=12 min=20000 max=35000; xclk=25000
(==) RADEON(0): Using gamma correction (1.0, 1.0, 1.0)
(II) RADEON(0): Validating modes on Primary head (DDCType: 3) ---------
(II) RADEON(0): I2C device "DDC:ddc2" registered at address 0xA0.
(II) RADEON(0): I2C device "DDC:ddc2" removed.
(II) RADEON(0): I2C device "DDC:ddc2" registered at address 0xA0.
(II) RADEON(0): I2C device "DDC:ddc2" removed.
(II) RADEON(0): I2C EDID Info:
(II) RADEON(0): Manufacturer: GSM Model: 42dd Serial#: 12159
(II) RADEON(0): Year: 2001 Week: 9
(II) RADEON(0): EDID Version: 1.3
(II) RADEON(0): Analog Display Input, Input Voltage Level: 0.700/0.700 V
(II) RADEON(0): Signal levels configurable
(II) RADEON(0): Sync: Separate
(II) RADEON(0): Max H-Image Size [cm]: horiz.: 33 vert.: 25
(II) RADEON(0): Gamma: 2.72
(II) RADEON(0): DPMS capabilities: StandBy Suspend Off; RGB/Color Display
(II) RADEON(0): redX: 0.630 redY: 0.328 greenX: 0.295 greenY: 0.600
(II) RADEON(0): blueX: 0.144 blueY: 0.070 whiteX: 0.282 whiteY: 0.298
(II) RADEON(0): Supported VESA Video Modes:
(II) RADEON(0): 720x400@70Hz
(II) RADEON(0): 720x400@88Hz
(II) RADEON(0): 640x480@60Hz
(II) RADEON(0): 640x480@67Hz
(II) RADEON(0): 640x480@72Hz
(II) RADEON(0): 640x480@75Hz
(II) RADEON(0): 800x600@56Hz
(II) RADEON(0): 800x600@60Hz
(II) RADEON(0): 800x600@72Hz
(II) RADEON(0): 800x600@75Hz
(II) RADEON(0): 832x624@75Hz
(II) RADEON(0): 1024x768@87Hz (interlaced)
(II) RADEON(0): 1024x768@60Hz
(II) RADEON(0): 1024x768@70Hz
(II) RADEON(0): 1024x768@75Hz
(II) RADEON(0): 1280x1024@75Hz
(II) RADEON(0): 1152x870@75Hz
(II) RADEON(0): Manufacturer's mask: 0
(II) RADEON(0): Supported Future Video Modes:
(II) RADEON(0): #0: hsize: 640 vsize 480 refresh: 85 vid: 22833
(II) RADEON(0): #1: hsize: 800 vsize 600 refresh: 85 vid: 22853
(II) RADEON(0): #2: hsize: 1024 vsize 768 refresh: 85 vid: 22881
(II) RADEON(0): #3: hsize: 1280 vsize 1024 refresh: 60 vid: 32897
(II) RADEON(0): #4: hsize: 1600 vsize 1200 refresh: 60 vid: 16553
(II) RADEON(0): #5: hsize: 1600 vsize 1200 refresh: 65 vid: 17833
(II) RADEON(0): #6: hsize: 1600 vsize 1200 refresh: 70 vid: 19113
(II) RADEON(0): #7: hsize: 1600 vsize 1200 refresh: 75 vid: 20393
(II) RADEON(0): Supported additional Video Mode:
(II) RADEON(0): clock: 157.5 MHz Image Size: 310 x 230 mm
(II) RADEON(0): h_active: 1280 h_sync: 1344 h_sync_end 1504 h_blank_end 1728 h_border: 0
(II) RADEON(0): v_active: 1024 v_sync: 1025 v_sync_end 1028 v_blanking: 1072 v_border: 0
(II) RADEON(0): Ranges: V min: 50 V max: 160 Hz, H min: 30 H max: 96 kHz, PixClock max 200 MHz
(II) RADEON(0): Monitor name: FLATRON 795FT
(II) RADEON(0): Monitor name: Plus
(II) RADEON(0): End of DDC Monitor info

(II) RADEON(0): monitor1: Using hsync range of 30.00-69.00 kHz
(II) RADEON(0): monitor1: Using vrefresh range of 50.00-110.00 Hz
(II) RADEON(0): Clock range: 20.00 to 350.00 MHz
(II) RADEON(0): Not using default mode "320x175" (bad mode clock/interlace/doublescan)
(II) RADEON(0): Not using default mode "320x200" (bad mode clock/interlace/doublescan)
(II) RADEON(0): Not using default mode "360x200" (bad mode clock/interlace/doublescan)
(II) RADEON(0): Not using default mode "320x240" (bad mode clock/interlace/doublescan)
(II) RADEON(0): Not using default mode "320x240" (bad mode clock/interlace/doublescan)
(II) RADEON(0): Not using default mode "320x240" (bad mode clock/interlace/doublescan)
(II) RADEON(0): Not using default mode "320x240" (bad mode clock/interlace/doublescan)
(II) RADEON(0): Not using default mode "400x300" (bad mode clock/interlace/doublescan)
(II) RADEON(0): Not using default mode "1280x960" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "640x480" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "1280x1024" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "640x512" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "1280x1024" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "640x512" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "1600x1200" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "800x600" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "1600x1200" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "800x600" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "1600x1200" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "800x600" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "1600x1200" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "800x600" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "1600x1200" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "800x600" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "1792x1344" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "896x672" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "1792x1344" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "896x672" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "1856x1392" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "928x696" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "1856x1392" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "928x696" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "1920x1440" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "960x720" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "1920x1440" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "960x720" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "1400x1050" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "700x525" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "1920x1440" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "960x720" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "2048x1536" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "1024x768" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "2048x1536" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "1024x768" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "2048x1536" (bad mode clock/interlace/doublescan)
(II) RADEON(0): Not using default mode "1024x768" (hsync out of range)
(II) RADEON(0): Not using default mode "1400x1050" (width too large for virtual size)
(II) RADEON(0): Not using default mode "1280x1024" (width too large for virtual size)
(II) RADEON(0): Not using default mode "1280x960" (width too large for virtual size)
(II) RADEON(0): Not using default mode "1152x864" (width too large for virtual size)
(II) RADEON(0): Not using default mode "1152x768" (width too large for virtual size)
(--) RADEON(0): Virtual size is 1024x768 (pitch 1024)
(**) RADEON(0): *Default mode "1024x768": 94.5 MHz, 68.7 kHz, 85.0 Hz
(II) RADEON(0): Modeline "1024x768" 94.50 1024 1072 1168 1376 768 769 772 808 +hsync +vsync
(**) RADEON(0): *Default mode "800x600": 56.3 MHz, 53.7 kHz, 85.1 Hz
(II) RADEON(0): Modeline "800x600" 56.30 800 832 896 1048 600 601 604 631 +hsync +vsync
(**) RADEON(0): *Default mode "640x480": 36.0 MHz, 43.3 kHz, 85.0 Hz
(II) RADEON(0): Modeline "640x480" 36.00 640 696 752 832 480 481 484 509 -hsync -vsync
(**) RADEON(0): Default mode "1024x768": 78.8 MHz, 60.1 kHz, 75.1 Hz
(II) RADEON(0): Modeline "1024x768" 78.80 1024 1040 1136 1312 768 769 772 800 +hsync +vsync
(**) RADEON(0): Default mode "1024x768": 75.0 MHz, 56.5 kHz, 70.1 Hz
(II) RADEON(0): Modeline "1024x768" 75.00 1024 1048 1184 1328 768 771 777 806 -hsync -vsync
(**) RADEON(0): Default mode "1024x768": 65.0 MHz, 48.4 kHz, 60.0 Hz
(II) RADEON(0): Modeline "1024x768" 65.00 1024 1048 1184 1344 768 771 777 806 -hsync -vsync
(**) RADEON(0): Default mode "1024x768": 44.9 MHz, 35.5 kHz, 87.1 Hz (I)
(II) RADEON(0): Modeline "1024x768" 44.90 1024 1032 1208 1264 768 768 776 817 interlace +hsync +vsync
(**) RADEON(0): Default mode "832x624": 57.3 MHz, 49.7 kHz, 74.6 Hz
(II) RADEON(0): Modeline "832x624" 57.28 832 864 928 1152 624 625 628 667 -hsync -vsync
(**) RADEON(0): Mode "1024x480": 65.0 MHz, 48.4 kHz, 85.9 Hz
(II) RADEON(0): Modeline "1024x480" 65.00 1024 1032 1176 1344 480 488 494 563 -hsync -vsync
(**) RADEON(0): Default mode "800x600": 49.5 MHz, 46.9 kHz, 75.0 Hz
(II) RADEON(0): Modeline "800x600" 49.50 800 816 896 1056 600 601 604 625 +hsync +vsync
(**) RADEON(0): Default mode "800x600": 50.0 MHz, 48.1 kHz, 72.2 Hz
(II) RADEON(0): Modeline "800x600" 50.00 800 856 976 1040 600 637 643 666 +hsync +vsync
(**) RADEON(0): Default mode "800x600": 40.0 MHz, 37.9 kHz, 60.3 Hz
(II) RADEON(0): Modeline "800x600" 40.00 800 840 968 1056 600 601 605 628 +hsync +vsync
(**) RADEON(0): Default mode "800x600": 36.0 MHz, 35.2 kHz, 56.2 Hz
(II) RADEON(0): Modeline "800x600" 36.00 800 824 896 1024 600 601 603 625 +hsync +vsync
(**) RADEON(0): Mode "768x576": 63.1 MHz, 61.6 kHz, 100.0 Hz
(II) RADEON(0): Modeline "768x576" 63.07 768 800 960 1024 576 578 590 616
(**) RADEON(0): Mode "768x576": 50.0 MHz, 50.0 kHz, 79.4 Hz
(II) RADEON(0): Modeline "768x576" 50.00 768 832 846 1000 576 590 595 630
(**) RADEON(0): Default mode "700x525": 61.0 MHz, 64.9 kHz, 60.0 Hz (D)
(II) RADEON(0): Modeline "700x525" 61.00 700 744 820 940 525 526 532 541 doublescan +hsync +vsync
(**) RADEON(0): Default mode "640x512": 54.0 MHz, 64.0 kHz, 60.0 Hz (D)
(II) RADEON(0): Modeline "640x512" 54.00 640 664 720 844 512 512 514 533 doublescan +hsync +vsync
(**) RADEON(0): Default mode "640x480": 31.5 MHz, 37.5 kHz, 75.0 Hz
(II) RADEON(0): Modeline "640x480" 31.50 640 656 720 840 480 481 484 500 -hsync -vsync
(**) RADEON(0): Default mode "640x480": 31.5 MHz, 37.9 kHz, 72.8 Hz
(II) RADEON(0): Modeline "640x480" 31.50 640 664 704 832 480 489 491 520 -hsync -vsync
(**) RADEON(0): Default mode "640x480": 25.2 MHz, 31.5 kHz, 60.0 Hz
(II) RADEON(0): Modeline "640x480" 25.20 640 656 752 800 480 490 492 525 -hsync -vsync
(**) RADEON(0): Default mode "640x480": 54.0 MHz, 60.0 kHz, 60.0 Hz (D)
(II) RADEON(0): Modeline "640x480" 54.00 640 688 744 900 480 480 482 500 doublescan +hsync +vsync
(**) RADEON(0): Default mode "720x400": 35.5 MHz, 37.9 kHz, 85.0 Hz
(II) RADEON(0): Modeline "720x400" 35.50 720 756 828 936 400 401 404 446 -hsync +vsync
(**) RADEON(0): Default mode "640x400": 31.5 MHz, 37.9 kHz, 85.1 Hz
(II) RADEON(0): Modeline "640x400" 31.50 640 672 736 832 400 401 404 445 -hsync +vsync
(**) RADEON(0): Default mode "576x432": 54.0 MHz, 67.5 kHz, 75.0 Hz (D)
(II) RADEON(0): Modeline "576x432" 54.00 576 608 672 800 432 432 434 450 doublescan +hsync +vsync
(**) RADEON(0): Default mode "640x350": 31.5 MHz, 37.9 kHz, 85.1 Hz
(II) RADEON(0): Modeline "640x350" 31.50 640 672 736 832 350 382 385 445 +hsync -vsync
(**) RADEON(0): Default mode "576x384": 32.5 MHz, 44.2 kHz, 54.8 Hz (D)
(II) RADEON(0): Modeline "576x384" 32.50 576 589 657 736 384 385 388 403 doublescan +hsync +vsync
(**) RADEON(0): Default mode "512x384": 47.2 MHz, 68.7 kHz, 85.0 Hz (D)
(II) RADEON(0): Modeline "512x384" 47.25 512 536 584 688 384 384 386 404 doublescan +hsync +vsync
(**) RADEON(0): Default mode "512x384": 39.4 MHz, 60.1 kHz, 75.1 Hz (D)
(II) RADEON(0): Modeline "512x384" 39.40 512 520 568 656 384 384 386 400 doublescan +hsync +vsync
(**) RADEON(0): Default mode "512x384": 37.5 MHz, 56.5 kHz, 70.1 Hz (D)
(II) RADEON(0): Modeline "512x384" 37.50 512 524 592 664 384 385 388 403 doublescan -hsync -vsync
(**) RADEON(0): Default mode "512x384": 32.5 MHz, 48.4 kHz, 60.0 Hz (D)
(II) RADEON(0): Modeline "512x384" 32.50 512 524 592 672 384 385 388 403 doublescan -hsync -vsync
(**) RADEON(0): Default mode "512x384": 22.4 MHz, 35.5 kHz, 87.1 Hz (D)
(II) RADEON(0): Modeline "512x384" 22.45 512 516 604 632 384 384 388 409 interlace doublescan +hsync +vsync
(**) RADEON(0): Default mode "416x312": 28.6 MHz, 49.7 kHz, 74.7 Hz (D)
(II) RADEON(0): Modeline "416x312" 28.64 416 432 464 576 312 312 314 333 doublescan -hsync -vsync
(**) RADEON(0): Default mode "400x300": 28.1 MHz, 53.7 kHz, 85.3 Hz (D)
(II) RADEON(0): Modeline "400x300" 28.15 400 416 448 524 300 300 302 315 doublescan +hsync +vsync
(**) RADEON(0): Default mode "400x300": 24.8 MHz, 46.9 kHz, 75.1 Hz (D)
(II) RADEON(0): Modeline "400x300" 24.75 400 408 448 528 300 300 302 312 doublescan +hsync +vsync
(**) RADEON(0): Default mode "400x300": 25.0 MHz, 48.1 kHz, 72.2 Hz (D)
(II) RADEON(0): Modeline "400x300" 25.00 400 428 488 520 300 318 321 333 doublescan +hsync +vsync
(**) RADEON(0): Default mode "400x300": 20.0 MHz, 37.9 kHz, 60.3 Hz (D)
(II) RADEON(0): Modeline "400x300" 20.00 400 420 484 528 300 300 302 314 doublescan +hsync +vsync
(--) RADEON(0): Display dimensions: (330, 250) mm
(--) RADEON(0): DPI set to (78, 78)
(II) Loading sub module "fb"
(II) LoadModule: "fb"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/libfb.a
(II) Module fb: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.3.0, module version = 1.0.0
ABI class: XFree86 ANSI C Emulation, version 0.2
(II) Loading sub module "ramdac"
(II) LoadModule: "ramdac"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/libramdac.a
(II) Module ramdac: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.3.0, module version = 0.1.0
ABI class: XFree86 Video Driver, version 0.6
(II) Loading sub module "xaa"
(II) LoadModule: "xaa"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/libxaa.a
(II) Module xaa: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.3.0, module version = 1.1.0
ABI class: XFree86 Video Driver, version 0.6
(II) RADEON(0): AGP Fast Write disabled by default
(II) RADEON(0): Depth moves disabled by default
(II) Loading sub module "shadowfb"
(II) LoadModule: "shadowfb"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/libshadowfb.a
(II) Module shadowfb: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.3.0, module version = 1.0.0
ABI class: XFree86 ANSI C Emulation, version 0.2
(II) RADEON(0): Page flipping disabled
(!!) RADEON(0): For information on using the multimedia capabilities
of this adapter, please see http://gatos.sf.net.
(II) do I need RAC? No, I don't.
(II) resource ranges after preInit:
[0] 0 0 0xed000000 - 0xed00ffff (0x10000) MX[B]
[1] 0 0 0xe0000000 - 0xe7ffffff (0x8000000) MX[B]
[2] -1 0 0xffe00000 - 0xffffffff (0x200000) MX[B](B)
[3] -1 0 0x00100000 - 0x3fffffff (0x3ff00000) MX[B]E(B)
[4] -1 0 0x000f0000 - 0x000fffff (0x10000) MX[B]
[5] -1 0 0x000c0000 - 0x000effff (0x30000) MX[B]
[6] -1 0 0x00000000 - 0x0009ffff (0xa0000) MX[B]
[7] -1 0 0xee002000 - 0xee002fff (0x1000) MX[B]
[8] -1 0 0xee000000 - 0xee0000ff (0x100) MX[B]
[9] -1 0 0xe8000000 - 0xe7ffffff (0x0) MX[B]O
[10] -1 0 0xed000000 - 0xed00ffff (0x10000) MX[B](B)
[11] -1 0 0xe0000000 - 0xe7ffffff (0x8000000) MX[B](B)
[12] -1 0 0xee001000 - 0xee001fff (0x1000) MX[B](B)
[13] 0 0 0x000a0000 - 0x000affff (0x10000) MS[B](OprU)
[14] 0 0 0x000b0000 - 0x000b7fff (0x8000) MS[B](OprU)
[15] 0 0 0x000b8000 - 0x000bffff (0x8000) MS[B](OprU)
[16] 0 0 0x0000c000 - 0x0000c0ff (0x100) IX[B]
[17] -1 0 0x0000ffff - 0x0000ffff (0x1) IX[B]
[18] -1 0 0x00000000 - 0x000000ff (0x100) IX[B]
[19] -1 0 0x0000e400 - 0x0000e4ff (0x100) IX[B]
[20] -1 0 0x0000e000 - 0x0000e01f (0x20) IX[B]
[21] -1 0 0x0000dc00 - 0x0000dc1f (0x20) IX[B]
[22] -1 0 0x0000d800 - 0x0000d81f (0x20) IX[B]
[23] -1 0 0x0000d400 - 0x0000d40f (0x10) IX[B]
[24] -1 0 0x0000d000 - 0x0000d0ff (0x100) IX[B]
[25] -1 0 0x0000c000 - 0x0000c0ff (0x100) IX[B](B)
[26] 0 0 0x000003b0 - 0x000003bb (0xc) IS[B](OprU)
[27] 0 0 0x000003c0 - 0x000003df (0x20) IS[B](OprU)
(==) RADEON(0): Write-combining range (0xe0000000,0x4000000)
(II) RADEON(0): Memory manager initialized to (0,0) (1024,8191)
(II) RADEON(0): Reserved area from (0,768) to (1024,770)
(II) RADEON(0): Largest offscreen area available: 1024 x 7421
(II) RADEON(0): Using XFree86 Acceleration Architecture (XAA)
Screen to screen bit blits
Solid filled rectangles
8x8 mono pattern filled rectangles
Indirect CPU to Screen color expansion
Solid Lines
Scanline Image Writes
Offscreen Pixmaps
Setting up tile and stipple cache:
32 128x128 slots
32 256x256 slots
16 512x512 slots
(II) RADEON(0): Acceleration enabled
(==) RADEON(0): Backing store disabled
(==) RADEON(0): Silken mouse enabled
(II) RADEON(0): Using hardware cursor (scanline 770)
(II) RADEON(0): Largest offscreen area available: 1024 x 7413
(**) Option "dpms"
(**) RADEON(0): DPMS enabled
(II) RADEON(0): v4l[/dev/video0]: using hw video scaling [YUY2].
(II) RADEON(0): Direct rendering disabled
(==) RandR enabled
(II) Initializing built-in extension MIT-SHM
(II) Initializing built-in extension XInputExtension
(II) Initializing built-in extension XTEST
(II) Initializing built-in extension XKEYBOARD
(II) Initializing built-in extension LBX
(II) Initializing built-in extension XC-APPGROUP
(II) Initializing built-in extension SECURITY
(II) Initializing built-in extension XINERAMA
(II) Initializing built-in extension XFree86-Bigfont
(II) Initializing built-in extension RENDER
(II) Initializing built-in extension RANDR
(II) Keyboard "Keyboard1" handled by legacy driver
(**) Option "Protocol" "IMPS/2"
(**) Mouse1: Protocol: "IMPS/2"
(**) Option "CorePointer"
(**) Mouse1: Core Pointer
(**) Option "Device" "/dev/usbmouse"
(**) Mouse1: Emulate3Buttons, Emulate3Timeout: 50
(**) Option "ZAxisMapping" "4 5"
(**) Mouse1: ZAxisMapping: buttons 4 and 5
(**) Mouse1: Buttons: 5
(II) XINPUT: Adding extended input device "Mouse1" (type: MOUSE)
(II) Mouse1: ps2EnableDataReporting: succeeded

pinball
11-05-2003, 15:43
Originally posted by "ANDY CAPS"

invece di startx digita gdm
nel caso che fosse anche un problema di kde
e prova a diminuire da 24 a 16 i bit

...se digito "gdm" direttamente senza fare startx ottengo questo errore (ho provato pure mettendo lo schermo a 16 bit):

/usr/bin/gdm-binary: error while loading shared libraries: libscrypto.so.0.9.7 cannot open shared object file: no such file or directory

...come mai?

pinball
11-05-2003, 15:50
Originally posted by "ANDY CAPS"

potrebbe essere anche il mouse
per quegli errori non ci si puo' trovare molto
sembra dire che non riesce a recuperare informazioni dall'hardware

ma hai scelto xfree4.3 alla fine della configurazione ???
per i monitor non immettere le frequenze manualmente
cerca una configurazione generica 31.5 - 35 o anche maggiore stesso discorso per il verticale

io ho un acer fp563 e nella configurazione metto il 561 perche il mio non c'è e va benissimo
prova da consolle a digitare urpmi -a
per vedere se ti installa i file mancanti
se vuoi c'è la possibilità di aggiungere la fonti web anche da consolle
c'è da installare un programmino scaricabile da internet oppure scrivere manualmente questa riga
urpmi.addmedia main ftp://ftp.club-internet.fr/pub/unix/linux/distributions/Mandrake/9.1/i586/Mandrake/RPMS with ../base/hdlist.cz

poi prova un

urpmi --auto-select

per aggiornare il tutto


Quando faccio...

urpmi -a

.. ottengo invece questo errore: (cazoz non funziona niente! :rolleyes: )

can't load '/usr/lib/perl5/vendor-perl/5.8.0/i386-linux-thread-multi/autoURPM/URPM.
so ' for module URPM: librpm-4.0.4.so: cannot open shared object file: No such file or directory at usr/lib/perl5/vendor-perl/5.8.0/i386-linux-thread-multi/Dynaloader.pm line 229 at /usr/lib/perls/vendor-perl/5.8.0/urpm-pm line 10

Compilation failed in require at usr/lib/perl5/vendor-perl/5.8.0/i386-linux-thread-multi/Dynaloader.pm line 229 at /usr/lib/perls/vendor-perl/5.8.0/urpm-pm line 10

BEGIN failed--compilation aborted at
usr/lib/perl5/vendor-perl/5.8.0/i386-linux-thread-multi/Dynaloader.pm line 229 at /usr/lib/perls/vendor-perl/5.8.0/urpm-pm line 10

Comp failed in require at /usr/sbin/urpmi line 20
Begin failed --compilation aborted at /usr/sbin/urpmi line 20


Come vai non funziona neanche questo??? sono a bagno! :(

ciaoooooo

ANDY CAPS
11-05-2003, 17:22
:confused: manca senz'altro qualche file per darti quell'errore di urpmi
ed è strano perche' quelli sono pacchetti di base che il sistema dovrebbe installare automaticamente
quindi prima cosa fai ripartire l'installazione e scegli aggiornamento selezionado scelta personalizzata
installa perl e se hai spazio il software per lo sviluppo e altro software in generale

il problema semba essere il monitor che va continuamente out of range
quindi devi insistere li provando vari tipi di monitor scegli un generic con le risoluzioni di default del tuo

io comunque rifarei l'installazione daccapo installerei personalizzando l'installazione piu' softwere e mi soffermerei al momento delle configurazioni finali a fare da li la configurazione video cliccando il pulsante "fare" e da li provare le varie configurazioni fino a che non appare la schermata grigia con il messaggio di conferma che ha trovato il monitor e la configurazione ideale
se non appare la schermata riclicca "fare" e cambia monitor

:rolleyes: per il mouse se usi l'usb prova con glidepoint

ANDY CAPS
11-05-2003, 17:27
da consolle per fare la configurazione video puoi usare anche il comando
XFdrake se vuoi riprovare da li

pinball
11-05-2003, 17:38
Originally posted by "ANDY CAPS"

da consolle per fare la configurazione video puoi usare anche il comando
XFdrake se vuoi riprovare da li

l'ho già fatto un casino di volte! :( Con XFdrake ho provato diversi monitor! :( Per i driver video che dici non potrebbero essere quelli? però ho provato sia Radeon 8500 che i vesa... ma niente!

Comunque quando faccio la prova delle impostazioni video mi appare sempre la schermata grigia col messaggio "correct settings etc etc"! E' quello che mi lascia perplesso! Durante questi test non da problemi e visualizza la schermata correttamente, mentre all'avvio di X rompe le balle! come mai secondo te?

ciaooooù


PS: secondo te se mettessi la 9.0 e poi facessi l'aggiornamento via internet non "diventerebbe" come la 9.1? ti dico questo perchè la 9.0 riuscivo a metterla... se poi potessi aggiornarla in questo modo eviterei le rotture della 9.1..

pinball
11-05-2003, 17:41
Originally posted by "ANDY CAPS"

:confused: manca senz'altro qualche file per darti quell'errore di urpmi
ed è strano perche' quelli sono pacchetti di base che il sistema dovrebbe installare automaticamente
quindi prima cosa fai ripartire l'installazione e scegli aggiornamento selezionado scelta personalizzata
installa perl e se hai spazio il software per lo sviluppo e altro software in generale

il problema semba essere il monitor che va continuamente out of range
quindi devi insistere li provando vari tipi di monitor scegli un generic con le risoluzioni di default del tuo

io comunque rifarei l'installazione daccapo installerei personalizzando l'installazione piu' softwere e mi soffermerei al momento delle configurazioni finali a fare da li la configurazione video cliccando il pulsante "fare" e da li provare le varie configurazioni fino a che non appare la schermata grigia con il messaggio di conferma che ha trovato il monitor e la configurazione ideale
se non appare la schermata riclicca "fare" e cambia monitor

:rolleyes: per il mouse se usi l'usb prova con glidepoint


....proverò ancora! :(

ciaoo e ancora grazie! :)

PS: che è glidepoint per il mouse? un paccehtto da selezionare durante l'installazione?

ANDY CAPS
11-05-2003, 18:37
non so cosda intenda per glide poinit
ti dico questo perche con un altro computer mi era successo di riuscire a fare funzionare un mouse usb con quell' opzione che si trova tra le scelte del mouse

pinball
14-05-2003, 08:38
Ieri ho tolto tutto e ho rimesso Mdk 9.0, e come prevedevo con questa funziona tutto alla grande! :rolleyes: :eek:
Permettetemi di dire che quei cazzoni che han fatto l'"upgrade" a 9.1 han lasciato per strada qualche particolare (tipo qualche driver o comunque han peggiorato qualcosa in termini di comapatibilità... tenendo conto che comunque ho una 8500LE comunissima insieme a un comunissimo monitor, che tra l'altro non è nemmeno compreso nell'elenco dei monitor :( ).

Al momento di fare l'aggiornamento via Internet mi ha trovato 1.3Gb di roba! :eek: :D E ovviamente non è riuscito a prendere tutto che è andata in timeout la connessione... comunque con fastweb mi stimava un paio d'ore per completare il tutto... quindi direi una cosa fattibile... posso comunque completare il download in seguito tramite il Control center con la voce Upgrade Mdk quindi... domanda: :p

> dopo l'installazione di questo mega-paccone di upgrade da circa 1GB, posso dire che la mia mdk 9.0 è praticamente diventata a tutti gli effetti una mdk 9.1?
Oppure alcune delle modifiche + importanti che ha subito la 9.1 non posso scaricarle e quindi implementarle nella mia 9.0? che ne dite?

E' anche vero che se la 9.0 in questo modo (e cioè dopo l'upgrade) diventasse a tutti gli effetti una 9.1 potrebbe non partire di nuovo più X... ;) però tanto eventualmente formattare tutto e rimettere su la 9.0 non mi cambierebbe tanto.. sarebbe solo la quinta volta + o -!! :p

> seconda domanda: Debian aggiornata via internet all'ultimissima versione ha Xfree 4.2 vero? O 4.3? Perchè guardando il log di xfree mi sembra di aver visto che abbia la 4.2... in quel caso se rimetto debian potrei mettere i driver ufficiali ATI per la 8500 no?

ciaoooo! :)

ANDY CAPS
14-05-2003, 13:06
io l'ho fatto questo upgrade prima che uscisse la 9.1 ed andava benissimo anche se qualcosa della 9 rimane (la differenza è minima) dopo l'upgrade devi solo installare il nuovo kernel che non mette di default da se ma è semplicissimo basta installarlo con urpmi ti dovrebbe mettere automaticamente una voce a lilo
quello è importante perche il nuovo kernel va davvero bene
non so come mai ti ha fatto tutti questi problemi (io insisto sui cde mi scaricherei i cd dal sito di mandrake pre riprovare)

per terminare l'aggiornamento digita da root

urpmi --auto-select

ti scarica i file mancanti e ti installa il tutto
l'udate di mandrake serve per gli aggiornamenti della 9.1 non per la 9
con questi mega upgrade puo succedere che il sistema abbia qualche problemino
l'importante è trovare gli ftp che vanno
se comincia a non trovare dei pacchetti conviene eliminare le fonti di software e ricrearle con il
solito sistema
cerca dove è possibile di mettere gli ftp di club.internet.fr che non danno grossi problemi

per la debian puoi anche mettere xfree4.3 pero devi mettere nel sources.list questa riga
deb http://penguinppc.org/~daniels/sid/i386 ./

altrimenti con la sid avrai solo xfree4.2.1

pinball
14-05-2003, 14:26
Ti quoto in tutto perchè ci sono cose che mi restano poco chiare! ;) :D Dunque...


Originally posted by "ANDY CAPS"

...dopo l'upgrade devi solo installare il nuovo kernel che non mette di default da se ma è semplicissimo basta installarlo con urpmi ti dovrebbe mettere automaticamente una voce a lilo...

Qua non ho capito dove lo prendo però il nuovo kernel! Me lo scarica durane l'aggiormnamento? O devo prenderlo da altre parti e poi installarlo? thanx!


Originally posted by "ANDY CAPS"

...non so come mai ti ha fatto tutti questi problemi (io insisto sui cd e mi scaricherei i cd dal sito di mandrake pre riprovare)
...

I 3 cd li avevo presi proprio da un FTP del sito www.mandrake.com... dici che un'altra prova potrebbe essere riprenderli e rimasterizzarli? Posso farlo (con FW ci metto pochissimo :D ), però mi sembra strano che il problema di caricamento di X sia dovuto a loro... anche perchè ho lo stesso identico problema anche con Debian!!! Secondo me è colpa di XFree... però anche li non ci capisco + niente! :(
Infatti ho problemi sia con mdk 9.1 (gli ultimi XFree 4.3) che con Debian woody aggiornata (che dovrebbe avere i 4.2), però Mdk 9.0 funziona!! Non ha pure lei i 4.2? Non ci caspico + niente! :(


Originally posted by "ANDY CAPS"

... per terminare l'aggiornamento digita da root

urpmi --auto-select

ti scarica i file mancanti e ti installa il tutto
l'udate di mandrake serve per gli aggiornamenti della 9.1 non per la 9...

Quindi quando dal Control Center della Mandrake 9.0 ho fatto l'Update pacchetti mi ha prelevato tutti quelli che in realtà sono per la 9.1? :eek: :mad: Azz!!!
Dimmi se ho capito bene: una volta terminata l'installazione della mdk 9.0 non devo fargli prendere gli aggiornamenti da Internet in automatico ma invece devo dargli il comando "urpmi --auto-select" e fa tutto lui, prendendo solo gli upgrade giusti per la mia versione? Scusa le tantissime domande ma dire che sono confuso è poco! :( :)


Originally posted by "ANDY CAPS"

... l'importante è trovare gli ftp che vanno, se comincia a non trovare dei pacchetti conviene eliminare le fonti di software e ricrearle con il solito sistema...

Peccato che io non so qual'è il solito sistema!! ;) :D Mi illumini? Magari dimmi pure quelli di interfree che secondo te funzionano bene...

Originally posted by "ANDY CAPS"

...per la debian puoi anche mettere xfree4.3 pero devi mettere nel sources.list questa riga
deb http://penguinppc.org/~daniels/sid/i386 ./

altrimenti con la sid avrai solo xfree4.2.1

No io credo che i miei problemi derivino proprio dagli XFree 4.3.. quindi i 4.2 dovrebbero andare (cosa che invece non succede con la mia DEbian....boh!). Mdk 9.0 ha i 4.2 no? o 4.1?

cuiao e scusa per le milioni di domanda! Ciao! :)

ANDY CAPS
14-05-2003, 19:03
guarda qui
http://andycaps.altervista.org/phpBB2/viewtopic.php?t=3
c'è una guida rapida all'uso di urpmi e all'utilizzo delle fonti web
(non aggiornare alla cooker perche in questi giorni stanno aggiornando pacchetti di base e l'aggiornamento non funziona
mandrake 91ha xfree4.3 la mandrake 9 ha xfree4.2.1
la sid se non metti repository particolari ti mette il 4.2.1
il kernel se aggiorni con le repository on line te lo trovi in installazione pacchetti
quando hai fatto mandrake update ti ha scaricato (credo) gli aggiornamenti per la 9
se ti ha aggiornato alla 9.1 quando fa il boot ti dice startig 9.1 (controlla)

con le fonti on line hai a disposizione molto piu' software anche non free completamente

pinball
14-05-2003, 19:34
Originally posted by "ANDY CAPS"

guarda qui
http://andycaps.altervista.org/phpBB2/viewtopic.php?t=3
c'è una guida rapida all'uso di urpmi e all'utilizzo delle fonti web
(non aggiornare alla cooker perche in questi giorni stanno aggiornando pacchetti di base e l'aggiornamento non funziona
mandrake 91ha xfree4.3 la mandrake 9 ha xfree4.2.1
la sid se non metti repository particolari ti mette il 4.2.1
il kernel se aggiorni con le repository on line te lo trovi in installazione pacchetti
quando hai fatto mandrake update ti ha scaricato (credo) gli aggiornamenti per la 9
se ti ha aggiornato alla 9.1 quando fa il boot ti dice startig 9.1 (controlla)

con le fonti on line hai a disposizione molto piu' software anche non free completamente

grazie mille per le risposte e la pazeinza! ora cerco di non stressarti +! ;) :) (strano che mi rispondi ancora :D :D)

ciaoooooo

pinball
16-05-2003, 13:11
Originally posted by "ANDY CAPS"

guarda qui
http://andycaps.altervista.org/phpBB2/viewtopic.php?t=3
c'è una guida rapida all'uso di urpmi e all'utilizzo delle fonti web

Complimenti per la guida! Molto bella e interessante! Poi il link che hai messo a quel sito che ti crea gli script in automatico è una bomba! :eek: :)

Peccato che continuo a non riuscire a far partire X! :rolleyes: :muro: :D

Pensa che oggi in ufficio l'ho installata sul mio PC in una partizioncina: stessi CD con cui provavo a casa ovviamente, e tutto funziona alla grande! X parte senza alcun problema! ;) Quindi escluderei i CD come fonti dei miei problemi, mi chiedo: ma come cazz@ è possibile che con un monito LG e una scheda video con chip ATI 8500 ho dei problemi di driver/compatibilità? Direi che non han fatto proprio un bel lavoro con questo upgrade... :rolleyes: :muro:


CIAO! :)


PS: dimenticavo: voglio installarla pure a casa!!! Provandola in ufficio mi piace molto di + della 9.0 (per fronzoli di interfaccia + che altro ma che ci vuoi fare...) e quindi non vorrei dover installare la 9.0 pur di usaer Linux! ;) :(
Poi volevo mettere anche Debian ma pure con quella stessi problemi di X... azz! :pig:

lovaz
16-05-2003, 13:20
Originally posted by "moly82"

PS: dimenticavo: voglio installarla pure a casa!!! Provandola in ufficio mi piace molto di + della 9.0 (per fronzoli di interfaccia + che altro ma che ci vuoi fare...) e quindi non vorrei dover installare la 9.0 pur di usaer Linux! ;) :(
Poi volevo mettere anche Debian ma pure con quella stessi problemi di X... azz! :pig:

Probabilmente l'upgrade da' problemi: installa da 0.

Se vuoi anche debian fa un'altra partizione, no?

ANDY CAPS
16-05-2003, 13:56
per la mandrake puoi provare ad aggiornare il serverx

se scarichi questo programmino
http://www.aerov.jussieu.fr/~thauvin/pub/urpmi.setup/urpmi.setup-cvs20030516.tar.bz2

una volta scompattato tar xjvf urpmi.setup-cvs20030516.tar.bz2

se ha fatto la connessione con adsl-setup
se installa con make install
poi una volta dentro alla dir basta digitare urpmi.setup puoi aggiungere le fonti di software anche senza x

poi trovi i pacchetti del serverx disponibili con urpmq xserver
e li installi con urpmi
per la debian ricontrolla di
aver installato comn modconf i driver per l'agp e quelli video per l'ati
poi facendo un po di prove con dpkg-reconfigure x-server-xfree86
si spera che parta (prova a disattivare il frame buffer e dbe dalle ultime opzioni)

pinball
16-05-2003, 14:40
Originally posted by "lovaz"



Probabilmente l'upgrade da' problemi: installa da 0.


L'ho installata 2-3 volte da zero (con conseguenti formattoni ogni volta che non credo abbiano fatto bene al mio HD ;) ) ma non parte mai X! :rolleyes: ;) :muro: Leggiti tutto il 3d e vedi quanto mi son sbattuto! :D :D (e quanto mi sopporta chi mi ha risposto! :p )

Originally posted by "lovaz"


Se vuoi anche debian fa un'altra partizione, no?

si si lo so però prima di mettere 2 distro insieme di cui non ne funziona neanche una.... volevo almeno provare a farne partire una! ;) :rolleyes: :sofico: :cry:

ciaoooo! :)

pinball
16-05-2003, 14:45
Originally posted by "ANDY CAPS"

per la mandrake puoi provare ad aggiornare il serverx

se scarichi questo programmino
http://www.aerov.jussieu.fr/~thauvin/pub/urpmi.setup/urpmi.setup-cvs20030516.tar.bz2

una volta scompattato tar xjvf urpmi.setup-cvs20030516.tar.bz2

se ha fatto la connessione con adsl-setup
se installa con make install
poi una volta dentro alla dir basta digitare urpmi.setup puoi aggiungere le fonti di software anche senza x

poi trovi i pacchetti del serverx disponibili con urpmq xserver
e li installi con urpmi


azz spero di aver capito tutto! :D Appena sono a casa provo thanx! :)

Originally posted by "ANDY CAPS"


per la debian ricontrolla di
aver installato comn modconf i driver per l'agp e quelli video per l'ati
poi facendo un po di prove con dpkg-reconfigure x-server-xfree86
si spera che parta (prova a disattivare il frame buffer e dbe dalle ultime opzioni)

per quanto riguarda i moduli poi controllo... per frame buffer e dbe ho già fatto un casino di prove! :( :cry:

Thax again per la pazienza vi terrò informati! ;) :D

ciaooooo

lovaz
16-05-2003, 14:49
Originally posted by "moly82"


L'ho installata 2-3 volte da zero (con conseguenti formattoni ogni volta che non credo abbiano fatto bene al mio HD ;) ) ma non parte mai X! :rolleyes: ;) :muro: Leggiti tutto il 3d e vedi quanto mi son sbattuto! :D :D (e quanto mi sopporta chi mi ha risposto! :p )


Ehm, infatti ho confuso con un'altro 3d :pig:

pinball
17-05-2003, 12:01
RISOLTO!!!!![/siz]

Che bello è partita Mdk 9.1! :) :)

In pratica il problema era proprio il mouse! Avevo già provato ad avviare il PC con inserito il PS2 invece che con l'USB, ma non andava los tesso... oggi ho reinstallato per l'ennesima volta Mdk 9.1 (sarà la terza! ;) E poi la rimetterò un'ultima volta ocnfigurata al meglio coi pacchetti che voglio.. questa era solo per provare! ;) :D ), dicevo che ho fatot tutta l'installazione con il PS2 inserito, ed ha funzionato! :pig: :muro:


Grazie a tutti in particolarea ANDYCAPS per le sue dritte e per la sua pazienza! ;)

ciaoooooo! :)

PS: ora che Mdk 9.1 è partita il prossimo passo sarà provare a far andare Debian! :p

Dani1
19-05-2003, 13:06
Hei raga, sono alle prime armi e sto cercando di capire come si installano i driver delle periferiche sotto mandrake 9.1.
In particolare dovrei installare i driver per la scheda video Hercules Radeon 9700 pro, quelli per la scheda raid su cui sono connessi due HD in configurazione 0.
Per questa non trovo neppure le istruzioni, ma sul dischetto dato in dotazione ci sono due file per linux.
Per essere chiari sotto win avvio il file setup e tutto procede in automatico o quasi, sotto LINUX da dove si parte?
Grazie a tutti

supermarchino
19-05-2003, 13:27
a me mandrake 9.1 non crea correttamente il floppy d'avvio! :(

pinball
19-05-2003, 15:02
Originally posted by "supermarchino"

a me mandrake 9.1 non crea correttamente il floppy d'avvio! :(

ti da qualche errore?

supermarchino
19-05-2003, 15:36
Originally posted by "moly82"



ti da qualche errore?

per me non lo completa nemmeno: l'utility esce senza nemmeno dirmi nulla sul pannello di output, A DIFFERENZA di mandrake 9.0

ovvio poi che il floppy non funziona e dice che manca l'immagine di boot... :(

pinball
19-05-2003, 18:23
Originally posted by "supermarchino"



per me non lo completa nemmeno: l'utility esce senza nemmeno dirmi nulla sul pannello di output, A DIFFERENZA di mandrake 9.0

ovvio poi che il floppy non funziona e dice che manca l'immagine di boot... :(

ma puoi comuqnue avviare la mdk in qualche modo? se si puoi crearlo dal control center...

supermarchino
19-05-2003, 21:14
Originally posted by "moly82"



ma puoi comuqnue avviare la mdk in qualche modo? se si puoi crearlo dal control center...

mdk l'avvio dal bios, cambio il boot device (due @@! :( ), ho un raid 0 con winzoz e un quantum lct di fortuna per linux... il problema è che nell'installazione di mandrake 9.1 non esiste proprio l'opzione per il disco di avvio, mentre creandolo dal control center accade quel che ho detto... :muro:

pinball
19-05-2003, 21:42
Originally posted by "supermarchino"



mdk l'avvio dal bios, cambio il boot device (due @@! :( ), ho un raid 0 con winzoz e un quantum lct di fortuna per linux... il problema è che nell'installazione di mandrake 9.1 non esiste proprio l'opzione per il disco di avvio, mentre creandolo dal control center accade quel che ho detto... :muro:

azz allora non so + che dirti.. anche pure io sono newbie! ;) :(

ciao!

supermarchino
19-05-2003, 21:47
Originally posted by "moly82"



azz allora non so + che dirti.. anche pure io sono newbie! ;) :(

ciao!

ho provato bootmagic, ha fatto più casino che altro senza esito utile, a momenti corrompevo il raid 0 con winzoz dove c'è la mia tesi! :muro:

pinball
19-05-2003, 22:05
Originally posted by "supermarchino"



ho provato bootmagic, ha fatto più casino che altro senza esito utile, a momenti corrompevo il raid 0 con winzoz dove c'è la mia tesi! :muro:


LOL!

...qualche buon'anima che se ne capisce + di me che lo aiuti? :)

ciao!!


PS: dimenticavo: banalmente hai già provato a mettere LILO nell'MBR???

supermarchino
19-05-2003, 22:12
Originally posted by "moly82"




LOL!

...qualche buon'anima che se ne capisce + di me che lo aiuti? :)

ciao!!


PS: dimenticavo: banalmente hai già provato a mettere LILO nell'MBR???

ehh facile il raid 0 ide manco lo vede! :muro:

pinball
19-05-2003, 22:27
Originally posted by "supermarchino"



ehh facile il raid 0 ide manco lo vede! :muro:

....purtroppo di Raid mai sentito parlare... troppo complicato per me! :sofico: :rolleyes: :cry:

Dani1
20-05-2003, 15:44
Aiuto col raid, so che LINUX lo supporta benissimo, ma non so come farglielo capire??!!

supermarchino
22-05-2003, 17:06
Originally posted by "Dani1"

Aiuto col raid, so che LINUX lo supporta benissimo, ma non so come farglielo capire??!!

il problema non è il raid, perché mancano ancora i drivers, il problema è il floppy di avvio! :muro: :muro: