PDA

View Full Version : Upgrade memoria da 256 a 512?


Albertone
07-05-2003, 16:27
Salve a tutti
ho un ThinkPad T30 P4M 2 Ghz, HD 40 GB 5400 rpm, ATI 7500 16 MB, Wi-Fi, ecc.
La memoria è attualmente di 256 MB. Un amico negoziante mi ha suggerito di espanderla con un secondo banco da 256 così da portarla a 512 MB. Il tutto a 75 euro.
Utilizzo principalmete il notebook per Office, Internet (Wi-Fi), Dreamweaver e occasionalmente programmi di fotoritocco. In linea generale sono più che soddisfatto dalle prestazioni e dalla velocità della macchina. Pensate che noterò un miglioramento sensibile nelle prestazioni dopo l'upgrade della RAM oppure, considerato l'uso del mio ThinkPad, 256 MB bastano e avanzano?
75 euro non sono molti ma non vorrei acquistare qualcosa che non mi serve.

Grazie

stecoss
07-05-2003, 16:33
più ram c'è meglio è!!!!

75 è un buon prezzo, io la prenderei. Considera che il prezzo delle ram è abbastanza fluttuante.

Ciao!

mbico
07-05-2003, 16:59
75€ sono pochi ... a quanto vendo 512MB pc133 ;)

Albertone
07-05-2003, 21:07
Vada per l'upgrade...
Mi consigliate Kingston o IBM come brand? Il prezzo è uguale.

alec66
07-05-2003, 22:59
http://www.bow.it/cgi-bin/bowstore7.storefront/3eb98169011676e0273fd46e0c8906f9/Catalog/1022

Albertone
08-05-2003, 15:56
Alla fine ho ordinato 256 MB originali IBM.

Vorrei un vostro parere su una questione: il mio processore è un P4M 2 Ghz, l'hard disk è un 40 Gb 5400 rpm, la RAM verrà presto portata a 512.
La scheda grafica è comunque una ATI Mobility Radeon 7500 con 16 MB di video RAM (ovviamente non upgradable).

La relativamente esigua memoria video non può costituire una sorta di "collo di bottiglia" per le prestazioni complessive del portatile?

In particolare esiste una relazione ottimale tra RAM e VRAM?

Quali sono le applicazioni e gli usi più penalizzati da una scarsa VRAM?

Perchè secondo voi la Sony sul nuovo Centrino Z1 ha montato ancora la stessa scheda grafica che ho io mentre IBM sulla maggior parte dei nuovi T40 si è limitata a raddoppiare la VRAM fino a 32MB, mantenendo la stessa scheda ATI?

Grazie

stecoss
08-05-2003, 17:07
16 mb di vram non sono un collo di bottiglia per applicazioni normali. Con normale intendo internet word excel ed affini.
Se invece devi fare grafica "pesante" con potoshop o altri programmi di fotoritocco allora 16 sono pochini.
Cmq non esiste una relazione tra vram e ram, la prima serve alla scheda video ed al suo processore grafico per "trattenere" dati utili per una elaborazione, la seconda permette al processore di attingere i dati dalla ram invece che dall' Hd con notevole risparmio di tempo. Il principio funzionale è quindi lo stesso ma sono due settori "distinti"

Ciao!