View Full Version : capacità hd non riconosciuta:aiuto
ciao ragazzi,prima di chiedere ho visto una dieci-quindici pagine su per cercare altre discussioni su questo problema e ho provato con le soluzioni date ad altre persone,non funziona nulla.
Ho un hd da 20 gb e installando winxp me ne vede solo 2 mentre installando il 98 me li vede tutti e 20.
Ho provato lo scandisk e non vede errori,ho provato a mettere il 98 e e fare l'upgrade ma non me lo fa fare,ho impostato dal bios quei cosi che si mettono auto,lba,etc...,li ho impostati con tutte le combinazioni possibili :muro: ,per non dire che gli amici che ne capiscono di computer non sono riusciti neanche.
Ora,ci sono altre cose da sperimentare?
P.S: per ora ho bisogno di tenere per forza xp,il motivo è molto stupido ma per ora non posso fare altrimenti.
Grazie
P.S.2:Anche linux mandrake 8.1 ne vede 2
alegallo
07-05-2003, 09:47
hmmmm, piuttosto strano! :confused:
Cerchiamo di far + luce sulla cosa:
1. hai guardato se il BIOS te lo riconosce correttamente?
2. hai provato con i 2 SO sullo stesso pc o su 2 pc diversi?
3. quante e quali (FAT, FAT32, NTFS etc.) partizioni ha il disco? (verificate con fdisk?)
prova un po' a fornirci ulteriori dati, e vediamo se si arriva a qcs, OK? ;)
diblhack
07-05-2003, 14:57
strano...cmq ha ragione alegallo..devi mettere nel floppy il disco di ripristino di 98 e avviare fdisk, per vedere come sono state create e se sono state formattate le partizioni..però strano ad un mio amico un pò di tempo fa capitò i contrario...ke 98 non mi vedeva l'intero hd...ci sfido una delle due partizioni era NTFS e la FAT non la vede..
ciauzz
si il bios ne vede o 20 + quacolsa o 20 - qualcosa,ho provato solo col mio pc e il disco ,con xp lo uso con una piccola parizione (la MBR penso)e la partizione NTFS da 2 giga.Anche col 98 ne ho fatto una da quasi 20(ora non mi ricordo se NTFS o FAT32),ma poi dovendo rimettere xp 1 non mi ha fatto fare l'upgrade e 2 riformattando mi ha formattatato di nuovo solo quei maledettissimi 2 giga,riconoscendomi un hd grande 2 gb,che ho partizionato poi NTFS.Il problema di fare più partizioni(anke xkè mi serve linux),viene dopo esser riuscito a far vedere all'atto della formattazione tutto l'hd.
Ho provato con più cd di xp ma niente!
gianluca50
08-05-2003, 00:48
Dovresti, o con il disco di winxp o col floppy di win98, eliminare TUTTE le partizioni presenti e poi crearne una unica nel file system che vuoi e a quel punto puoi formattare.
Con fdisk puoi anche vedere che tipo di partizioni ci sono sul hd (mi pare con l' opzione 3)
gianluca50
08-05-2003, 00:49
:rolleyes:
non sono sicuro se dico una stronzata o meno,ma dato che tutto questo lavoro l'ho fatto una 15na di giorni fa ma mi pare che era un percorso obbligatorio prima creare la partizione col file system e poi formattare,anche perchè ho ripetuto quest'operazione peralmeno 5-10 volte provandole tutte,e mi sto ricoradando che appunto quando mi faceva scegliere la partizione da formattare era grande 2 gb, e lo scandisk non mi dava errori,mentre,anche dopo che avevo installato xp riconoscendone solo 2, il bios me ne risconosce cmq 20,quindi per questo non so che fare.....infatti poi l'ho mandato a quel paese...
gianluca50
08-05-2003, 09:27
Se il bios ti riconosce tutto il disco e il s.o. solo una parte vuol dire che hai delle partizioni.
Non so per quale motivo ti ritrovi delle partizioni sull' hd, ma con fdisk puoi toglierle di mezzo e riavere tutta la capacità del disco a disposizione.
Lanci il programma poi vai all' opzione: elimina partizione non dos poi elimini anche quelle dos eventualmente presenti e poi ti ritrovi la capacità intera non formattata che dopo il riavvio puoi formattare a tuo piacimento.
Con l' opzione: informazioni sulle partizioni o qualcosa del genere, puoi vedere quali partizioni e con quali file system hai nel disco.
Straniero
08-05-2003, 09:45
Ciao
Non vorrei sparare delle caxxate... ma fdisk essendo un programma dos non dovrebbe vedere la partizione NTFS e nemmeno quella di linux... per cui dovrebbe essere impossibile eliminarle tramite suddetto programma... giusto o sbaglio?
ciobin2003
08-05-2003, 14:47
prova con fdisk dopo che hai attivato l'opzione per unità grandi e selezionato l'opzione 3, seleziona l'opzione elimina partizione non DOS. Ciao
Secondo me l'unica cosa che puoi fare è cancellare l'mbr, scaricati dal sito del produttore del tuo Hd l'utility. Attezione facendo così cancellerai tutti i tuoi dati. Una volta fatto installa Xp facendolo partire dal Cd e creati li le partizioni, dovrebbe funzionare.
diblhack
08-05-2003, 17:35
Originally posted by "Straniero"
Ciao
Non vorrei sparare delle caxxate... ma fdisk essendo un programma dos non dovrebbe vedere la partizione NTFS e nemmeno quella di linux... per cui dovrebbe essere impossibile eliminarle tramite suddetto programma... giusto o sbaglio?
winxp viene installato(solitamente) su partizione NTFS, ma non gestisce il dos solo dall'interfacca stessa di windos...fdisk vede tutte le partizioni..
è strano che non veda l'hd...o hai effettuato una prtizione dos estesa ,o hai sbagliato qualcosa...cmq FDISK risolve tutto!!! :D
gianluca50
08-05-2003, 18:08
Originally posted by "Straniero"
Ciao
Non vorrei sparare delle caxxate... ma fdisk essendo un programma dos non dovrebbe vedere la partizione NTFS e nemmeno quella di linux... per cui dovrebbe essere impossibile eliminarle tramite suddetto programma... giusto o sbaglio?
Fdisk ha accesso a qualsiasi partizione di un HD, naturalmente l' unica cosa che può fare a quelle non dos è cancellarle!
Quello che ha detto ciobin2003 è la cosa giusta da fare!
ok,proverò e vi farò sapere,non so quando,ma proverò! :muro:
ciobin2003
12-05-2003, 08:29
Originally posted by "gianluca50"
Fdisk ha accesso a qualsiasi partizione di un HD, naturalmente l' unica cosa che può fare a quelle non dos è cancellarle!
Quello che ha detto ciobin2003 è la cosa giusta da fare!
Un grazie a Giancluca50 :D :D :D . Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.