View Full Version : Vecchiume: cosa può fondere un Celly566?
Benvenuti nella rubrica "Domande di archeologia informatica".
Abbiamo in linea il primo ascoltatore.
- Ciao, chi sei e di dove chiami?
- Ciao, mi chiamo Cerbert e sono di Torino.
- Cosa vuoi chiedere ai nostri esperti?
- Sono venuto in possesso di un Intel Celeron 566/128/66/1,5V (core Malay), che, installato grazie ad un adattatore Skt370->Slot1 su di una ABIT-BE6-II, produce un fantastico schermo nero e buio... senza segnali di sorta dalla mobo. Esteriormente è in perfetto stato, cosa significa?
- Va bene, resta in linea che i nostri esperti ti risponderanno, allora, cosa rispondiamo a Cerbert di Torino? Il processore è morto? Come mai la mobo non prende potenza? E' normale?
:D
[rispondete, maledetti! Cosa vi pago a fare :D :D :sofico: ]
Avevo quel mitico processore (è stata la mia 4° CPU) ed andava meravigliosamente a 963 Mhz (con FSB a 112 a moltiplicatore bloccato)... Tuttavia quel voltaggio mi sembra un pò bassino... Se non ricordo male il voltaggio (verificare plz) era più alto... potrebbe essere quello il problema? La CPU è uno dei primi modelli intel con processo costruttivo a 0.18 micron. L'adattatore per socket va settato bene e potrebbe anche essere lui il problema e non il processore... la mobo mi sembra che sia giusta per quel tipo di CPU. Facci sapere... puoi fornire altri dettagli?
Originally posted by "marck77"
Avevo quel mitico processore (è stata la mia 4° CPU) ed andava meravigliosamente a 963 Mhz (con FSB a 112 a moltiplicatore bloccato)... Tuttavia quel voltaggio mi sembra un pò bassino... Se non ricordo male il voltaggio (verificare plz) era più alto... potrebbe essere quello il problema? La CPU è uno dei primi modelli intel con processo costruttivo a 0.18 micron. L'adattatore per socket va settato bene e potrebbe anche essere lui il problema e non il processore... la mobo mi sembra che sia giusta per quel tipo di CPU. Facci sapere... puoi fornire altri dettagli?
Grazie!
Posso dare il numero di serie del processore:
Q035A207-1403 SL46T
data di produzione(sembra): 10/2000
Ogni informazione è graditissima.
Originally posted by "cerbert"
Grazie!
Posso dare il numero di serie del processore:
Q035A207-1403 SL46T
data di produzione(sembra): 10/2000
Ogni informazione è graditissima.
Guarda qui: http://overclocker.wakusei.ne.jp/CpuInfo/Result1-2B.html. Come vedi i voltaggi sono un pò più alti di 1,5 e comunque ora mi ricordo che sulle piastrine adattatrici per socket c'erano dei jumper per forzare il voltaggio e anche il jumper per forzare il passaggio a bus di 100 o superiore (sennò di default va da 66 a 83 max). Sei sicuro di averli settati bene? (in genere c'era la serigrafica stampata sul PCB
Originally posted by "marck77"
Guarda qui: http://overclocker.wakusei.ne.jp/CpuInfo/Result1-2B.html. Come vedi i voltaggi sono un pò più alti di 1,5 e comunque ora mi ricordo che sulle piastrine adattatrici per socket c'erano dei jumper per forzare il voltaggio e anche il jumper per forzare il passaggio a bus di 100 o superiore (sennò di default va da 66 a 83 max). Sei sicuro di averli settati bene? (in genere c'era la serigrafica stampata sul PCB
Mink, devi averlo adorato questo processore! :eek:
Do un'occhiata. L'adattatore ha effettivamente i jumper per settare il tipo di processore e la frequenza... devo controllare per i voltaggi.
Se riuscissi almeno ad accedere alla schermata del BIOS... mi chiedo come mai la Mobo non da potenza quando lo ha montato su...
Effettivamente noto che il voltaggio dei proc da Q035A2XXX si aggira intorno ai 1,5-1,8V... però mi pare di capire che si tratti di frequenze in overclock...
Mo vedo su siti ufficiali.
1° domanda (stupida): sei sicuro che tutto il resto funzioni?
2° domanda: guarda lo step del processore.
i celly 566 avevano tre voltaggi:
step 6-8-3 1.5V
step 6-8-6 1.7V
step 6-8-A 1.75V
Originally posted by "riaw"
1° domanda (stupida): sei sicuro che tutto il resto funzioni?
2° domanda: guarda lo step del processore.
i celly 566 avevano due voltaggi:
step 6-8-3 1.5V
step 6-8-6 1.7V
step 6-8-A 1.75V
1) Yess! la mobo è quella che uso attualmente con un PIII 500Mhz Slot1. L'unico dubbio è sull'adattatore, ma era stato usato fino a poco prima.
2) ...errrr... come lo controllo lo step? (un professionista!! :mc: )
PRECISAZIONE: il processore faceva parte di un pacco "rigattiere" vendutomi da MarColas. I pezzi erano dati per "non testati forse non funzionanti", quindi mi sono assunto il rischio. Però c'è da dire che il processore appare integro in ogni sua parte, praticamente perfetto, il che mi induce in dubbio.
Originally posted by "cerbert"
Mink, devi averlo adorato questo processore! :eek:
Beh tieni conto che un overclock da 566 a 960 non capita tutti i giorni e per quasi un anno da quando l'ho comprato non sono state vendute CPU a oltre 960 Mhz quindi avevo un processore completamnte "fuori specifica" e "fuori mercato". Una soddisfazione non da poco! eheheh. Cmq controlla bene l'adattatore e il BIOS della mobo (metti l'ultimo): una CPU non è che si brucia tanto facilmente (a meno che non abbia il core scheggiato o bruciature evidenti).
Originally posted by "marck77"
Beh tieni conto che un overclock da 566 a 960 non capita tutti i giorni e per quasi un anno da quando l'ho comprato non sono state vendute CPU a oltre 960 Mhz quindi avevo un processore completamnte "fuori specifica" e "fuori mercato". Una soddisfazione non da poco! eheheh. Cmq controlla bene l'adattatore e il BIOS della mobo (metti l'ultimo): una CPU non è che si brucia tanto facilmente (a meno che non abbia il core scheggiato o bruciature evidenti).
Argh... ora che mi dici, ho cominciato a pulire bene via la pasta termica e vedo una imperfezione su di uno spigolo del core, non chiude ad angolo retto ma sembra un po' "sbeccato"... siamo in presenza della tanto temuta "scheggiatura"?
belinassu
06-05-2003, 12:38
è una cpu overclockata?
mi ricordo ke dopo un po' di oveclocking spinto (970 mhz a liquido)
il mio 566 nn andava più a 1,5v.... prova a dargli 1,7v come agli stepping successivi...
Ho chiesto a MarColas, aspetto risposta.
mi sa che è proprio morto... l'ho provato su una mobo 370 in ufficio e ho ottenuto la stessa risposta... niente...
:cry:
Mi ci farò un portachiavi :D :D :D
belinassu
06-05-2003, 13:32
Originally posted by "cerbert"
mi sa che è proprio morto... l'ho provato su una mobo 370 in ufficio e ho ottenuto la stessa risposta... niente...
:cry:
Mi ci farò un portachiavi :D :D :D
ma hai provato a overvoltare a 1,7v???
Originally posted by "belinassu"
ma hai provato a overvoltare a 1,7v???
L'ho provato molto velocemente con un PC di un mio collega che montava un PIII 1000 a 1,7V.
Settaggio, però, via jumperless... il fatto è che non accedendo neanche al POST, diventa difficile capirci qualcosa... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.