PDA

View Full Version : la RIAA ci riprova......


eraser
05-05-2003, 14:10
Dopo che Madonna ha provato a prendersi gioco degli users del p2p e i crackers gli si sono riversati contro, ecco un nuovo attacco da parte della RIAA agli utenti dei sistemi p2p

http://punto-informatico.it/p.asp?i=43947


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ciao

Eraser :cool:

Bilancino
05-05-2003, 15:03
l'ho letto oggi......... :rolleyes: cavolo si è più veloce ad abbassare i prezzi che perdere tempo e denaro perquesto..........non capisco :muro:

Ciao

nin
05-05-2003, 17:13
Originally posted by "Bilancino"

l'ho letto oggi......... :rolleyes: cavolo si è più veloce ad abbassare i prezzi che perdere tempo e denaro perquesto..........non capisco :muro:

Ciao

Concordo pienamente, la RIAA stà esagerando!!
Si leggono di quelle cose..Il programma per cancellare i files e rendere inutile il pc per un tot...Ma scherziamo??? :muro:
Oltretutto mi sembrano anche da matrix programmi simili.. :rolleyes:

Quand'è che in massa ci colleghiamo un migliaio di volte al sito della riaa??
;)

duffyduck
05-05-2003, 17:18
secondo me non possono fare nulla di quanto hannon intenzione di fare, vanno contro qualsiasi legge sulla privacy e sulle libertà personali.
ma stiamo scherzando, io scarico magari materiale legale :D dalle reti p2p e improvvisamente mi si blocca o rallenta il pc????!!!!!!
cmq credo che antivirus, firewall e programmi tipo ad-aware ci aiuteranno ad evitare che simili programmini ci si infilino a nostra insaputa nel nostro pc.
mal che vada ci penseranno gli hacker a limitare gli abusi delle major

Colvor
05-05-2003, 20:15
Originally posted by "duffyduck"

mal che vada ci penseranno gli hacker a limitare gli abusi delle major
:D :D .........cmq è davvero il colmo!!!!!!!! :mad: :mad:

Digitos
05-05-2003, 20:23
Se siamo in questa situazione è soltanto colpa delle case discografiche. A parte il discorso più che giusto dei prezzi dei CD, quello che mi sconvolge è che i produttori di CD vergini, di masterizzatori e di lettori MP3 sono sempre loro, gli stessi che ora si lamentano dello scambio di file musicali.

Tra l'altro, le case discografiche sono brave a denunciare quello che perdono per colpa della pirateria però si dimenticano dei sostanziosi guadagni ricavati dalla vendita di masterizzatori e compagnia bella.

Ma io sono sicuro che a loro questa situazione in fondo in fondo va bene. Perchè, mettiamo caso, che riuscissero a bloccare lo scambio di file musicali (cosa alquanto impossibile), quanto perderebbero dalla mancata vendita di cd vergini e masterizzatori?

dr650se
05-05-2003, 22:07
Originally posted by "Digitos"

Se siamo in questa situazione è soltanto colpa delle case discografiche.

No. Sono stati gli autori (vedi madonna, i metallica etc) a scatenare il tutto. Le majors si sono mosse dietro le lamentele di questi, ma in realtà fino a poco fa hanno solo favorito gli scambi facendo una sorta di pubblicità al p2p e facendolo conoscere al grande pubblico (quella volta la gente su napster era quadruplicata, se oggi abbiamo tutti questi sistemi e se il p2p è così popolare è per un certo senso grazie a loro :)) Non capiscono che più si ostineranno a puntare i piedi e peggio sarà.

ScorpionGT
06-05-2003, 15:40
Ed ora si mettono a fare pure software pallottola?? Si sta discutendo anche qui di questo fatto: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=444795 . Ma non pensavo che arrivassero al software pallottola...per me questa è guerra :mad:

raceman
07-05-2003, 17:42
Beh se volete c'è anche questa chicca.....
http://punto-informatico.it/p.asp?i=43269

ercolino
07-05-2003, 18:06
Leggete qua:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=43992

Bilancino
07-05-2003, 19:27
Originally posted by "ercolino"

Leggete qua:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=43992

beh se è così non è il p2p al tramonto ma tutto internet subirà un tracollo con la chiususa di abbonamenti internet e in specialmodo quelli con fastweb e bande superiori a 256k (anche se la 256k non servirebbe più a nulla).

Ciao