PDA

View Full Version : Nuovo package per le cpu Athlon XP


Redazione di Hardware Upg
05-05-2003, 12:32
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9876.html

AMD introduce alcune modifiche alle proprie cpu Athlon XP, così da renderle meno soggette a danneggiamenti accidentali durante il montaggio

Click sul link per visualizzare la notizia.

nikolis
05-05-2003, 12:43
non mi convince lo stesso

totoro
05-05-2003, 12:43
sinceramente speravo li facessero un po' più resistenti, non sono un overcloccatore, ma ho fatto fuori un duron il giorno stesso dell'acquisto solo montandoci un dissi dalla clip abbastanza dura...costa tanto farli come i p4 piuttosto che smussare gli angoli?

Marino5
05-05-2003, 12:47
Ci sono le piste molto in evidenza... Ad occhio mi sembra più dificile unire i ponticelli Ln...

lepre84
05-05-2003, 12:56
secondo me bisogna impegnarsi per far fuori un core...

OverClocK79®
05-05-2003, 12:56
le piste in evidenza mi sa tanto da........

ti scivola un angolo del dissy e righi la superficie magari tagli na pistina........

cmq basta avere un po' di accortezza clip dura o meno......se uno nn è proprio impedito nn fotte nulla

BYEZZZZZZZZZ

HotProcessor
05-05-2003, 12:58
Originally posted by "totoro"

sinceramente speravo li facessero un po' più resistenti, non sono un overcloccatore, ma ho fatto fuori un duron il giorno stesso dell'acquisto solo montandoci un dissi dalla clip abbastanza dura...costa tanto farli come i p4 piuttosto che smussare gli angoli?

Ad oggi 18 cpu amd montate e neanche una cpu rotta... e ci sono molte persone che ne hanno montate più di me e senza il minimo problema... costa tanto saperli montare?

rfz4
05-05-2003, 12:59
era ora che amd iniziasse a far qualcosa per renderli meno fragili...

Comunque se il p4 non ha problemi di danneggiare il core ha 478 piedini che si spaccano solo a guardarli!!

HotProcessor
05-05-2003, 13:12
Originally posted by "OverClocK79®"

......se uno nn è proprio impedito nn fotte nulla


E sempre così, se uno è capace non rompe nulla...

totoro
05-05-2003, 13:15
Bhe se una azienducola di 4 gatti come amd modifica una linea produttiva (2 lire di investimento) per rendere un processore più resistente forse vuol dire che il problema fragilità sia abbastanza sentito. Poi nulla toglie che io sia uno sfigato e te e overclock dei paladini dell'abilità assemblatoria, tanto di cappello o sommi

tasso79
05-05-2003, 13:30
x totoro:
con cosa hai montato la ventola? con un martello?

Wonder
05-05-2003, 13:34
Mai rotto una cpu in vita mia

pica
05-05-2003, 13:37
io ne ho montati sicutamente di più di 18, non li ho contati, ma sono almeno il doppio. Mai uno danneggiato. Ma per danneggiarlo bisogna impegnarsi bene, non è poi così fragile come si pensi.....mi è capitato diciamo di non trattarlo troppo bene.... ma non si è mai danneggiato... :D
Sinceramente ho più paura quando monto i P4 con i dissi originali Intel, quando sforzo per fissarli (e magari ci lascio un dito) e vedo la mainboard che si piega..... mamma mia...... poi le ecs...... PAURA!!!!! :p

totoro
05-05-2003, 13:39
niente di così esotico, un pessimo c**ler master e un cacciavite per chiudere la clip...spingi un po'...ancora...niente...spingi...ma cavolo...controlli che sia tutto a posto...troppo tardi.

cagliostro
05-05-2003, 13:40
Originally posted by "HotProcessor"



Ad oggi 18 cpu amd montate e neanche una cpu rotta... e ci sono molte persone che ne hanno montate più di me e senza il minimo problema... costa tanto saperli montare?

io ne ho montate piu di te e non ne ho mai rotta una ma questo non vuol dire che il package dell'AMD sia buono anzi tutt'altro.
rispetto a quello del p4 amd ne deve fare di passi avanti.
Se anche lei aggiungesse una placca di metallo (o quello che è ) e trasformasse il core in modo che sia + simile a un p4 le cpu xp (che rispetto ai vecchi atlon e duron mi sembrano ancora + fragili) avrebbero vita molto piu lunga

rayman2
05-05-2003, 13:41
io devo cambiare dissipatore ma non l'ho mai fatto...rischio di fare cazzate?

Aryan
05-05-2003, 13:43
Dall'Athlon64 in poi i processori AMD avranno la placca come i P4

OSMIUM_modified
05-05-2003, 13:44
Ricordo ancora quando Zetabyte pubblicò un articolo per spiegare che non avrebbe più sostituito le CPU rotte durante il montaggio. Come pure il mio amico tecnico che il primo Athlon che ebbe lo ruppe. L'unico perchè poi imparò la lezione e niente più errori. Come ricordo le numerose guide apparse on line anche su questo sito dove veniva spiegato come montare gli Athlon senza spaccarli. E ancora la diffusione degli spessori in rame (Copper Spacer) per prevenire la rottura durante il montagio...
Evidentemente abitiamo il Pianeta delle Scimmie vista la quantità enorme di coloro che hanno avuto problemi con queste CPU...

arvey
05-05-2003, 13:46
Sicuramente la colpa della scheggiatura è dovuta al dissipatore, ed alla clip di fissaggio, non di certo alla non praticità, capisco se è la prima volta che si monta, ma una volta capito il gioco è fatto.
Certi dissipatori hanno una clip troppo dura e mal fatta; io preferisco la clip con levetta che non ti obbliga ad usare il cacciavite per montare il dissipatore.

Italy
05-05-2003, 13:47
Originally posted by "lepre84"

secondo me bisogna impegnarsi per far fuori un core...


Prova a montare il dissipatore SLK-800 su un Xp e poi vediamo.........

se non hai il copper spacer sono guai.......... e ti parla uno che non è proprio un incompetente in overclock!

totoro
05-05-2003, 13:47
detto questo è l'amd che ha cambiato il package, ma non credo solo per il mio duron da 40€ rotto...almeno che le mie bestemmie non siano volate fino lì, ma non pensavo fossero così potenti!! ;-D

Ligos
05-05-2003, 13:49
Originally posted by "Italy"




Prova a montare il dissipatore SLK-800 su un Xp e poi vediamo.........

se non hai il copper spacer sono guai.......... e ti parla uno che non è proprio un incompetente in overclock!



Proprio il dissi che ho io. Il problema dove sta nel montarlo?

Italy
05-05-2003, 13:53
Come dove sta....... ???

Non vedi quant'è rischioso il montaggio???

Anche ZB consiglia vivamente il copper spacer che oltretutto non crea complicazioni a livello di dissipazione........

rubex
05-05-2003, 13:57
X Italy
Ne ho montati 5 di slk800 uno sul mio pc e gli altri su pc di amici,senza il minimo problema....
Cmq le cpu che si scheggiavano erano i Thunderbird x via non del core ma del packeage che essendo ceramico mal sopportava le pressioni su un unico punto.
Lavoro in un negozio,avro' montato + di 100 amd e con dissipatori dei + disparati,quelli da 13€ x capirci,mai scheggiato o bruciato una cpu.

BYe

MAGNO
05-05-2003, 13:58
il problema e' quando togli e metti il dissi sulla stessa cpu + di una volta; ne ho scheggiati 2 cosi' vanno lo stesso ma cosi' cosi' mi e' toccato downcloccarli un po'

icoborg
05-05-2003, 14:06
cmq per me il segreto almeno nel caso dei dissy con clip è questo:

avete presente la clip?
in pratica è una V con il perno allinterno del dissy leggermente decentrato.
per evitare di forzare in modo pauroso su unico punto con il cacciavite per bloccarlo al socket io di solito la fletto + e + volte da sola semplicemente piegandola con le dita o se è proprio di cemento forzando con il cacciavite ...ripeto loperazione + volte dopo di ke sfruttando la "memoria" dei metalli per le deformazione plastike monto il tutto sul processore...
poi vabbe puo capitare la botta di iella...cmq quelli ke hanno fatto sfoggio di kissa quale capacita si son gufati da soli :D :sofico:

HotProcessor
05-05-2003, 14:10
Originally posted by "icoborg"

cmq quelli ke hanno fatto sfoggio di kissa quale capacita si son gufati da soli :D

Che fai porti sfiga?!? :D :D :D



Non è per fare sfoggio di quale super capacità, gli xp sono come i p4 come difficoltà: con un minimo di attenzione e manualità li monti e smonti senza particolari problemi.

cagliostro
05-05-2003, 14:19
il problema che a suon di montarli e smontarli con un clip discretamente duro il rischio di scheggiarli/romperli sale + che proporzionatamente cosa che a vedere il package dei p4 (non ne ho mai montanti) non dovrebbe accadere

Italy
05-05-2003, 14:30
Il copper spacer no è? :D

Tasslehoff
05-05-2003, 14:46
Originally posted by "Italy"

se non hai il copper spacer sono guai.......... e ti parla uno che non è proprio un incompetente in overclock!Ah beh perchè per overcloccare serve una manualità incredibile...

Tra Athlon XP e MP io ho montato 6-7 cpu e in nessun caso ho mai avuto problemi, sia usando dissipatori pessimi Cooler Master che ottimi e comodissimi dissipatori "bulk".
Il Titan che ho montato a casa mia si è dimostrato decisamente ostico, però nonostante montaggi e smontaggi continui per agganciare tutti i tre dentini del socket, non ho mai nemmeno rischiato di scheggiare o rompere qlc, e posso assicurare che non posseggo assolutamente una manualità sopraffina (ogno volta che metto le mani su un saldatore a stagno faccio di quei grumi mostruosi, delle specie di cocomeri di stagno :D :D)

cagliostro
05-05-2003, 14:50
nel mio caso il mio duron 650@1050 piu che scheggiarni a suon di meterre e togliere si è leggermente consumato ai lati (2 anni di onesto lavoro gli ha fatti egregiamente e tuttora va alla grange) ma se il core fosse stato cpme quello del p4 questo non sarebbe successo

Ligos
05-05-2003, 15:09
Originally posted by "Italy"

Come dove sta....... ???

Non vedi quant'è rischioso il montaggio???

Anche ZB consiglia vivamente il copper spacer che oltretutto non crea complicazioni a livello di dissipazione........


Sinceramente non vedo il rischio, basta che lo posizioni, con una mano lo tieni fermo e con l'altra usi il cacciavite, una spinta e via, la clip si aggancia alla perfezione.

Italy
05-05-2003, 15:38
Originally posted by "Ligos"




Sinceramente non vedo il rischio, basta che lo posizioni, con una mano lo tieni fermo e con l'altra usi il cacciavite, una spinta e via, la clip si aggancia alla perfezione.


Bè diciamo che si tratta cmq di una leva vantaggiosa......... ma è cmq difficile da fissare alla mobo.........poi io porto la mia esperienza se poi tu non hai avuto problemi meglio per te...........

ecco perchè parlavo di coppersapcer, perchè cmq garantiscono l'incolumità del core .......senza compromettere la dissipazione! :D

devis
05-05-2003, 15:49
Se anche lei aggiungesse una placca di metallo (o quello che è ) e trasformasse il core in modo che sia + simile a un p4 le cpu xp (che rispetto ai vecchi atlon e duron mi sembrano ancora + fragili) avrebbero vita molto piu lunga

I thunderbird erano mooolto più fragili, te lo assicuro.

rmarango
05-05-2003, 15:49
Originally posted by "OSMIUM"

Ricordo ancora quando Zetabyte pubblicò un articolo per spiegare che non avrebbe più sostituito le CPU rotte durante il montaggio

Se parli al passato una ragione ci sara'...non credi ? ;)
Vai su http://www.zetabyte.com/ e vedi se c'e' ancora ...io non ne ho trovato tracce, segno che i package odierni sono molto piu' robusti dei prodotti di allora, il resto e' disinformazione pro-Intel.

JoJo
05-05-2003, 15:50
In negozio ne avrò montati non so quanti di proc AMD... mai se ne fosse rotto 1... bisogno solo stare attenti alla posizione del dissi al momento dell'aggancio... ovvio ke se il peso invece ke centrare è su un angolo o lato del core questo si spezza...

totoro
05-05-2003, 16:09
Disinformazione pro-intel? Potresti spiegarmi cosa intendi?

cagliostro
05-05-2003, 16:20
Originally posted by "rmarango"



.... il resto e' disinformazione pro-Intel.
Non è disinformazione ognuno mi sembra abbia parlato del suo caso...
io come ho gia detto non ho mai montato cpu p4 perchè secondo me hanno un rapporto prezzo prestazioni inferiore ad Amd e (nel mio piccolo una goccia nell'oceano) per alimentare la concorrenza favorendo il più debole :D

matteo1986
05-05-2003, 16:27
Guardate un po' i ponticelli hanno i contatti MOOOOLTO più distanti fra loro, chissà se ciò potrà rappresentare un problema per un eventuale sbloccaggio..... :confused:

Alevalent
05-05-2003, 16:33
Io un angolino una volta l'ho rotto... non me ne sono neppure accorto se no quando ho venduto la cpu.. :cry: e si che il mio pc l'ho smontato dozzine di volte :( A volte puo' capitare

bucowskyfromL.A
05-05-2003, 17:13
di tutti gli xp e duron che ho montato e con dissy anche + del c<<<o dei CM da 13E solo uno mi ha dato problemi,mi è scivolato il dissy sul core mentre lo montavo e si è scheggiato;nn sale + tanto in overclock ma va perfettamente,penso che per spaccare il core bisogna fare una forza mostruosa

bucowskyfromL.A
05-05-2003, 17:17
solo uno in uno mi si è scheggiato il core ma lo sto usando in questo momento e nn da problemi nemmeno dopo 2 ore a mafia,secondo me la mossa intelligente nn sarebbe tanto modificare il package ma la clip d'aggancio sulla mobo e sui dissy ,fossero stile p4 sarebbe meglio.

aquila1010
05-05-2003, 18:20
Il montaggio non è difficile, però sinceramente, è proprio il sistema di aggancio che meccanicamente mi sembra di scarsa qualità, soprattutto pensando che è lo stesso per CPU da ? 40 a ? 400 e passa e per dissipatori da 100 g a 500 g. Ben venga qualsiasi piccola miglioria.
Ciao a tutti.

si3v
05-05-2003, 18:25
Purtroppo anche io ho rotto un XP...
Mi è "solo" caduto sopra un cacciavite, di punta... mi chiedo ancora come abbia fatto a rompersi :D
A parte gli scherzi... mi sembra molto difficile rompere un amd... (li ho avuti tutti...)
Ho montato e smontato decine e decine di volte dissy di tutti i tipi... anche con azioni non del tutto cristiane... mai un problema... salvo quella volta che mi è scivolato un cacciavite a stella grossissimo che è finito sulla basetta... morte della cpu...

nightmare82
05-05-2003, 18:39
ragazzi, nn c'è molto da discutere,,,come ha già detto qualcuno, se quella PICCOLISSIMA azienda di nome AMD ha deciso di modificare le linee produttive per rendere meno soggetti a rotture le proprie CPU ci sarà pure un motivo...e che caspita!byez

karplus
05-05-2003, 20:55
con la clip del waterblock non ho questi problemi :D

Ligos
05-05-2003, 21:51
Originally posted by "Italy"




Bè diciamo che si tratta cmq di una leva vantaggiosa......... ma è cmq difficile da fissare alla mobo.........poi io porto la mia esperienza se poi tu non hai avuto problemi meglio per te...........

ecco perchè parlavo di coppersapcer, perchè cmq garantiscono l'incolumità del core .......senza compromettere la dissipazione! :D



Come no! Appena usciti gli xp un mio amico di Milano si prese l'xp 1600+ e un copper spacer per XP ( che è diverso da quelli per TB ) ebbene, quando lo andai a trovare , gli montai tuto come doveva essere montato, solo che , appena acceso il pc , puff......... un odore di bruciato. :rolleyes: Smontammo il tutto e non avevamo capito il perchè del fattaccio. Poi lui, ha avuto la bella idea di guardare sul sito di deep...... dove aveva comprato il tutto, sai cosa c'era scritto ? Di non usare il coper spacer per le cpu xp :eek: ma cacchio, li costruivano per quella cpu e poi non andavano bene?

OSMIUM_modified
05-05-2003, 22:00
Ho letto sul forum di NextHardware che gli spessori in rame sollevano troppo il dissipatore al di sopra del core in modo da impedire il contatto e la dissipazione quindi.

Italy
05-05-2003, 22:31
Originally posted by "Ligos"





Come no! Appena usciti gli xp un mio amico di Milano si prese l'xp 1600+ e un copper spacer per XP ( che è diverso da quelli per TB ) ebbene, quando lo andai a trovare , gli montai tuto come doveva essere montato, solo che , appena acceso il pc , puff......... un odore di bruciato. :rolleyes: Smontammo il tutto e non avevamo capito il perchè del fattaccio. Poi lui, ha avuto la bella idea di guardare sul sito di deep...... dove aveva comprato il tutto, sai cosa c'era scritto ? Di non usare il coper spacer per le cpu xp :eek: ma cacchio, li costruivano per quella cpu e poi non andavano bene?

Non è come dici tu..........

Io ad es. ho un copper spacer della thermaltake solo per Amd XP ....... se uno utilizza quello di un Athlon normale è ovvio che non va bene!

Zb non ha caso vende i copperspacer per cpu Xp.......

Italy
05-05-2003, 22:35
Originally posted by "OSMIUM"

Ho letto sul forum di NextHardware che gli spessori in rame sollevano troppo il dissipatore al di sopra del core in modo da impedire il contatto e la dissipazione quindi.

Io credo che sia una grande cavolata...........

Il dissy infatti tocca il core solo nella parte centrale............ mettendo il copper spacer la distanza tra core e dissy è sempre la stessa......... ciò di cui ci si avvantaggia è che aumentando lo spessore della pcb (parte che circonda il core) si impedisce che movimenti angolari del dissy vadano a scheggiare il core.

Non mi sembra che sia molto difficile da capire.......... ;)

Ligos
05-05-2003, 22:37
Originally posted by "Italy"



Non è come dici tu..........

Io ad es. ho un copper spacer della thermaltake solo per Amd XP ....... se uno utilizza quello di un Athlon normale è ovvio che non va bene!

Zb non ha caso vende i copperspacer per cpu Xp.......


Infatti sopra ho scritto che era un copper spacer pe xp, anche perchè sono diversi i 2 , cmq mi sembrava fosse pure della termaltake , ma non ne sono sicuro, fatto sta che è successo quel casino

nocturn
06-05-2003, 03:10
infatti i copper space anche zb (ultimamente) non li consiglia molto perchè hanno una tolleranza di errore nello spessore troppo alta e questo può apppunto causare la bruciatura del core!
cmq è indubbio che le cpu amd siano fragili fragili
che poi con un pò di accortezza si possono evitare le rotture è un altro discorso...
la disgrazia o la mossa imbranata può capitare no? (solo che con amd non te la puoi permettere mentre con i p4 si) o siete tutti super fighi e iperconcentrati e non fate mai le cazz@te?
poi mi ricordo all'inizio quando c'erano i dissi dragon orb quelli a cilindro che non entravano sulla mb abit per via dei condensatori e allora si che erano cavoli... io ho dovuto smontare la venotola e limare parte del dissi per poterlo agganciare tranquillamente!
certo non ho rotto nulla ma non mi sembra che sia una cosa molto ortodossa no?
inoltre per svariato tempo molti rivenditori di roma zb in testa si sono rifiutati di vendere cpu amd o cmq le vendevano solo a persone fidate!
ora magari la gente ci ha preso la mano ed i casi sono diminuiti!
ma non a caso non si è mai sentito di un p4 scheggiato
o forse quelli che piano i p4 so tutti mejo di quelli che piano amd?
ciauz e state boni :)

syscall
07-05-2003, 10:45
In quanto è dimostrato che la base del processore si scalda molto ed il montare il copper space fa in modo che questa aderisca al dissy che si trova a dover dissipare anche il calore generato dalla base..
In definitiva il copper space peggiora solo la dissipazione del calore prodotto dal core.
Probabilmente è proprio per questo motivo che amd non ha fatto una placca sopra il core: voleva permettere di dissipare il calore solo dove serve dissiparlo.