View Full Version : questione riguardante la gestione della ram in win
in windows 98 le seguenti righe del file config.sys servono a qualcosa se non si usa il dos?
DEVICE=C:\WINDOWS\HIMEM.SYS /TESTMEM:OFF
rem DEVICE=C:\WINDOWS\EMM386.EX
marsmars
04-05-2003, 10:31
Dal mio punto di vista toglierei la rem sulla seconda riga (emm386.exe non ex), e lascerei tutto cosi, la memoria viene gestita meglio.
Ho sempre fatto cosi' e faro cosi' finche installero' W98...... a prescindere se uso Dos o non Dos
Ciao
Originally posted by "marsmars"
Dal mio punto di vista toglierei la rem sulla seconda riga (emm386.exe non ex)...
Cioè altre a rem devo anche togliere ex?
ercolino
14-06-2003, 13:01
Originally posted by "uvz"
Cioè altre a rem devo anche togliere ex?
devi togliere rem ed invece di ex devi mettere exe
ma emm386.exe non serve soltanto a far accedere ai programmi DOS (e soltanto quelli) la memoria superiore ai primi 640k?
ercolino
14-06-2003, 20:21
Si ,però ti consiglio di lasciarle.
A parte che il comando rem davanti sta ad indicare che la stringa non è attiva.
marsmars
14-06-2003, 21:19
Io pero' insisto...... anche se non e' detto che abbia ragione
Avevo detto.... Dal mio punto di vista toglierei la rem sulla seconda riga (emm386.exe non ex), e lascerei tutto cosi, la memoria viene gestita meglio.
E ne sono convinto :p :p ;)
Ciao
ercolino
14-06-2003, 21:29
Originally posted by "marsmars"
Io pero' insisto...... anche se non e' detto che abbia ragione
Avevo detto.... Dal mio punto di vista toglierei la rem sulla seconda riga (emm386.exe non ex), e lascerei tutto cosi, la memoria viene gestita meglio.
E ne sono convinto :p :p ;)
Ciao
Infatti io ho quella stringa con aggiunta finale NOEMS è funziona tutto regolarmente.
nicscics
14-06-2003, 23:11
Con il comando: "DEVICE=C:\WINDOWS\EMM386.EXE"
si potrebbero avere problemi con Drive Image.
marsmars
15-06-2003, 09:56
Scusami... ma non voglio essere pignolo..... Drive image...... non e' un programma di tutti i giorni... se mi serve, modifico la riga e lo installo...poi si vedra'...... ;)
Ciao
nicscics
15-06-2003, 10:11
Certo, non lo metto in dubbio. Comunque quei comandi avevano un senso con Windows 95 ed hardware datato. Al momento non ne vedo l'utilità. Comunque... se vuoi sperimentare... :)
ercolino
15-06-2003, 10:17
Originally posted by "nicscics"
Con il comando: "DEVICE=C:\WINDOWS\EMM386.EXE"
si potrebbero avere problemi con Drive Image.
Io ho Drive image 2002 installato e con il comando DEVICE=C:\WINDOWS\EMM386.EXE NOEMS non ho nessun problema.
marsmars
15-06-2003, 10:29
Sono perfettamente d' accordo che certi comandi erano validi per sistemi W95/98.... oggi non caricano nemmeno l' autoexec e il config quindi.....
Pero' allora c'era il vecchio Dos, aveva bisogno di memoria e dovevi ottimizzarla per tanti programmi che ne facevano uso...
Oggi... e chi usa il Dos ?
Comunque insisto sono anni che uso tali righe con il 98 e... ancora scrivo....... :p ;)
Ciao
nicscics
15-06-2003, 10:44
Appunto. In Windows, quello specifico comando, è praticamente inutile.
Ciao! :)
marsmars
15-06-2003, 10:48
Vabbe'...se insisti non lo mettere :o
Io insisto e lo metto :p
Ciao ;)
nicscics
15-06-2003, 10:54
:D ;)
nicscics
15-06-2003, 10:57
Originally posted by "ercolino"
Io ho Drive image 2002 installato e con il comando DEVICE=C:\WINDOWS\EMM386.EXE NOEMS non ho nessun problema.
Io parlo di avvio da DOS con i dischetti. Drive Image 2002, più evoluto, salta alcuni passaggi, per cui non segnala l'errore nella limitazione della memoria.
ercolino
15-06-2003, 11:27
Anche drive image 2002 ha l'avvio da dos con dischetti,funziona tutto regolarmente. ;)
nicscics
15-06-2003, 11:30
Sì, lo so bene.
All'inizio infatti dicevo: "(...) può dare dei problemi", quindi dipende anche dal tipo di hardware.
DEVICE=C:\WINDOWS\EMM386.EXE NOEMS
Cosa significa quel noems?
ercolino
15-06-2003, 16:55
Praticamente non carica il modulo emm386.
ems=memoria espansa,memoria aggiuntiva alla memoria convenzionale (640kB)che può essere utilizzata da alcune applicazioni Ms-DOS
memoria espansa(EMS)=1MB
L'utilizzo della memoria espansa è più lento rispetto alla memoria estesa(XMS)
Quindi viene utilizzata la memoria estesa rispetto a quella espansa
Il gestore della memoria estesa è appunto HIMEM.Sys
nicscics
15-06-2003, 16:59
Originally posted by "uvz"
DEVICE=C:\WINDOWS\EMM386.EXE NOEMS
Cosa significa quel noems?
The EMM386 line loads the Extended memory manager, however note that some MS-DOS games have problems with Extended memory and will not run without the NOEMS (No Extended Memory) statement.
................................................................................
GETTING ADDITIONAL MEMORY
The following will help allow your computer to load programs into memory more efficiently allowing you to have more memory (for MS-DOS programs / games).
Ensure you have the following lines at the beginning of your config.sys file.
DEVICE=C:\WINDOWS\HIMEM.SYS
DOS=HIGH,UMB
DEVICE=C:\WINDOWS\EMM386.EXE NOEMS
By placing the DOS=HIGH,UMB on the second line this can in some cases save memory because it is loading DOS into upper memory before loading the memory manager. Additionally the first and third line cannot be loaded into high memory because these lines are the memory managers.
Load all your devices in your config.sys and autoexec.bat into high memory.
nicscics
15-06-2003, 17:02
Originally posted by "marsmars"
Vabbe'...se insisti non lo mettere :o
Io insisto e lo metto :p
Ciao ;)
http://swisy.8m.com/Noems.htm
Originally posted by "ercolino"
Praticamente non carica il modulo emm386.
Allora non faccio prima a non mettere per niente la riga con l'emm386?
per nicscics
scusa ma non so l'inglese, mi potresti fare un riassunto per piacere?
ke nn deve usare la memoria espansa..zona d memoria ke aveva un qualche senso ai tempi del dos..
bYeZ!
Se emm386 carica la memoria espansa (che è più lenta dell'estesa) e mettendoci il noems non la carica, mi sembra uguale a non mettere l'emm386 nel config.
dovrebbe essere così, se è vero ke emm386.exe è il gestore della memoria espansa...
bYeZ!
nicscics
18-06-2003, 15:49
Originally posted by "uvz"
Allora non faccio prima a non mettere per niente la riga con l'emm386?
Beh... è quello che continuo a ribadire.
per nicscics
scusa ma non so l'inglese, mi potresti fare un riassunto per piacere?
Mi devi scusare, ma ora non ho tempo anche per tradurre dall'inglese. In buona sostanza conferma la mia sulla inutilità di tale riga di comando con applicativi strettamente in ambiente Windows.
ercolino
18-06-2003, 19:48
Originally posted by "uvz"
Allora non faccio prima a non mettere per niente la riga con l'emm386?
per nicscics
scusa ma non so l'inglese, mi potresti fare un riassunto per piacere?
In teoria si,io comunque con quella riga non ho mai avuto problemi.
Originally posted by "ercolino"
In teoria si,io comunque con quella riga non ho mai avuto problemi.
Con il noems o senza?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.