View Full Version : Differenze tra avere sk acquisizione e porta fireware....
SimoneLucca
04-05-2003, 08:35
Vorrei sapere, visto che sto smantellando il mio PC desk in favore di un portatile come posso fare a continuare i miei piccoli montaggi video: sul desk ora ho una sk interna Pinnale DV Studio.
Quando acquisterò un portatile con porta fireware... posso usare semplicemente questa o devo comprare una scheda esterna per acquisire?
Grazie mille!
aristippo
04-05-2003, 15:33
Se devi acquisire dal digitale penso proprio basti una firewire.
Ciao Massimo :)
SimoneLucca
04-05-2003, 16:27
Allora che cosa fa in più una scheda di acquisizione digitale come la mia Pinnacle DV Studio?
Con la sola porta fireware posso usare qualsiasi software (i.e. Pinnacle Studio 8)
Grazie ancora a Massimo!
aristippo
04-05-2003, 17:23
Io non la conosco ma probabilmente ti permette di acquisire in analogico,vedere la tv,cosa che una firewire non permette,ma per acquisire dal digitale una firewire da poche lire e una + costosa si differenziano solo dalla dotazione software.
Ciao Massimo :)
SimoneLucca
04-05-2003, 20:06
buono a sapersi.... allora basta che acquisti un portatile con la fireware (che la hanno tutti...) e sono apposto! Non ho bisogno di schede di acquisizione. Ma a che risoluzione acquisisco? Ho le idee un pò confuse!
Grazie!
aristippo
04-05-2003, 20:10
http://www.benis.it/dvd/dig_vid.htm
http://www.videoin.org/
Per quello devi fare un giro in questi siti :D
Ciao Massimo
Originally posted by "SimoneLucca"
buono a sapersi.... allora basta che acquisti un portatile con la fireware (che la hanno tutti...) e sono apposto! Non ho bisogno di schede di acquisizione. Ma a che risoluzione acquisisco? Ho le idee un pò confuse!
Grazie!
Acquisisci a un'ottima risoluzione: 720X576 (Pal) Frame Rate 25 fps. Data Rate Video 3,6 Mbyte al secondo, fattore di compressione 5:1.
Il chè significa che un minuto di filmato occupa su HD oltre 200 Megabyte, ...insomma fai un pò i conti per vedere quanti GB deve essre l'HD per le tue esigenze.
Il PC portatile può andar bene, comunque è preferibile un HD per il s.o. e un 2° HD dedicato solo all'acquisizione.
SimoneLucca
05-05-2003, 06:43
...ok grazie mille ancora! Quindi mi basta la sola fireware ed un hd capiente e performante (hai dei consigli? Mettere un HD esterno per esempio fireware o USB 2.0? Ho visto che esistono "cassetti" che ti permettono di mettere le tue periferiche IDE su tali porte ma non so se le prestazioni sono sufficienti) ti ricorso che il mio non è un lavoro professionale ma solo un piccolo diletto!
Una ultima cosa: se abilito il DV-in sulla mia SONY PC5 tramite fireware posso anche "uscire"?
Ciao!
brucelee
05-05-2003, 07:55
sono anche io nella stessa tua condizione, ho comprato un notebook, e sto smantellando il desk, allora in questo montento, dovrei vendere anche la mia telecamera, in quanto era una delle prime digitali cioè senza porte digitali.
Un mio amico, mi ha prestatoil suo ultimo acquisto, con in/out sia digitali che analici, e devo dire che sul portatile, lavori da dio, ho acquisito, dalla porta fireware, fatto il montaggio, e via, effettivamente, devo anche comprare, un box esterno e così recupero un hd del desktop, da 40gb che è + che sufficiente X 3 ore di dv, e poi le transizioni gliele faccio calcolare con sulla 2° partizione dell 'hd primario.
Io sto optando per un box esterno fireware, molto + perfomante, dell'usb2.0, anche se dicono che hanno + banda passate, li ho visti lavorare, e devo dire che la velocità e simile, ma è + affidabile, per il video editing, la porta fireware.
Che dirti, io sto passando piano piano al portatile perchè e un'altro mondo, io come notebook ho un sony vayo grv 516 con 512mb di ram, con un display da 16,1'' e posso dirti che è un pacchia rispetto al 17'' che ho sul desktop.
ciao
Sempai W. Hunter
05-05-2003, 11:54
dato che su internet non ho trovato le caratteristiche tecniche della tua telecamera ho scroccato dal sito della matrox...
http://www.matrox.com/video/it/support/rt2500/rec/1394/home.cfm
qui dice che la tua telecamera permette il riversamento su nastro, quindi, con qualsiasi programma adatto, puoi rigirare il tuo file avi compresso in DV sulla telecamera.
SimoneLucca
05-05-2003, 11:58
.... io non ho ancora comprato il portatile ma mi sto informando: credo di optare verso un DELL inspiron 8500 (necessito della porta seriale!) e sono molto perplesso sul monitor (mi spaventa un po il 1920x1600 Wide!)
Hai nessuna idea rigurado al box esterno? Ho visto che ne esistono per HD e altri per CD-CDRw.... magari esite uno che fa tutti e due?
Con la fireware integrata nel note posso uscire per registrare tramite il DV-in tella telecamera?
Originally posted by "SimoneLucca"
...se abilito il DV-in sulla mia SONY PC5 tramite fireware posso anche "uscire"?
Ciao!
Certo, esci dal computer con la firewire ed entri nella firewire della tua Sony, naturalmente per come dici, devi abilitare il DV in alla tua videocamera.
Per quanto riguarda gli HD per il tuo portatile, per il momento ti consiglierei di non prendere altri HD, prova solo con uno (performante), se poi dovessi avere necessità puoi sempre almpliare in un secondo momento.
SimoneLucca
05-05-2003, 15:04
cosa intendi con "performante" un 5400 va bene? riguardo al portatile credo di prendere un DELL inspiron 8500, che ne dici? Non so ma magari 2.0 o 2.4Gh con 512Mb e schermo 1920x1600...... che ne pensi???
Originally posted by "SimoneLucca"
cosa intendi con "performante" un 5400 va bene?
E' molto meglio un 7200. Nell'editing uno dei componenti più importanti è proprio l'HD, più è veloce, meno problemi avrai.
Originally posted by "SimoneLucca"
riguardo al portatile credo di prendere un DELL inspiron 8500, che ne dici? Non so ma magari 2.0 o 2.4Gh con 512Mb e schermo 1920x1600...... che ne pensi???
va più che bene
SimoneLucca
05-05-2003, 20:52
E' molto meglio un 7200. Nell'editing uno dei componenti più importanti è proprio l'HD, più è veloce, meno problemi avrai
Ma ESISTONO PORTTILI CON hd A 7200rpm???
Usando un box esterno fireware o usb con un HD eide 3.5" (i.e. maxtor 120 ata133 7200rpm 2 o 8 mb di buffer.... si migliora o il collegamento fireware/USB2.0 rappresenta un collo di bottiglia?
Originally posted by "SimoneLucca"
Ma ESISTONO PORTTILI CON hd A 7200rpm???
Usando un box esterno fireware o usb con un HD eide 3.5" (i.e. maxtor 120 ata133 7200rpm 2 o 8 mb di buffer.... si migliora o il collegamento fireware/USB2.0 rappresenta un collo di bottiglia?
Certo, mi pare che gli ultimi TravelStar di IBM/Hitachi siano proprio a 7200 rpm, o forse a 5400? Ma la mia memorie a volte vacilla..
Ciauzz ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.