PDA

View Full Version : PRESTAZIONI 2 IBM 180GXP 120GB 2MB IN RAID0 SU ITE GIGARAID


Henkatto
03-05-2003, 17:06
Ragazzi ho riscontrato dei valori poco chiari, qualcuno mi può aiutare?

Sandra 2003 42656
Nero 65211

hdtach 2.61 mi da dei risultati schifosi

54000 max
1400 min
40000 averange

e tempi di accesso di 19,6 perchè???????

Premetto che il raid è configurtado a 64 e non è modificabile...

Piastra gigabyte 8pe800 ultra con ite gigaraid integrato

Henkatto
03-05-2003, 17:22
Dimenticavo pc mark 2002

1545

ho ricontrollato nel bios, posso mutare i valore da 1k a 64...... quale mi conviene, ho 200 giga di film da 700mb........

grazie

Henkatto
03-05-2003, 19:56
Un piccolo aiuto per questo raid per favore?????

Henkatto
03-05-2003, 23:48
Popstate le vostre prestazioni in raid?????

grazie

M4st3r
04-05-2003, 09:53
Uhm ... io faccio 1575 con PCMark2002 con 2xWesternDigital JB 80GB e controller integrato Promise, e circa 42364 con Sandra (con punte di 43000). Mi pare che i tuoi risultati siano in linea, visto che con PCMark2002 faccio 980 con un HDD collegato su un normale canale IDE :)

Come esperienza diretta (ho avuto per pochi giorni una SINXP e una 8SQ800 che montano lo stesso controller RAID della tua mobo) ho notato che il contr. ITE nn era (almeno con la mia configurazione) performante come quello PROMISE ... con Sandra facevo circa 35000 :eek: ... direi invece che a te funziona abbastanza bene, no?

Henkatto
04-05-2003, 11:22
Meno male che ho incontrato te, avevo tanti dubbi,e per fortuna credo che sia tutto apposto. L'unico cosa che mi pare stranissima sono questi anomali risultati con hdtach 2.61, forse per questo programma un disco di 240 gb con solo il sistema operativo installato è troppo grande?

M4st3r
04-05-2003, 11:48
Se mi passi il link, lo installo e provo così vediamo :)

Henkatto
04-05-2003, 11:56
http://www.tcdlabs.com/hdtach.htm

Devi prendere il 2.61.

Con xp/ 2k e nt c'è bisogno della medicina facilmente reperibile

Henkatto
04-05-2003, 12:11
Volevo aggiungere che con nero fatto più volte dà una media di 65000....

TechnoPhil
04-05-2003, 12:13
Secondo me hdtach funziona molto bene....

ad ogni modo ricordati che le prove con i benchmark (es hdtach) vengono effetuate con dati messi in sequenza....

in realtà con le applicazioni desktop le prestazioni cadono a picco.. :D

M4st3r
04-05-2003, 12:20
Eccomi:

2x80GB Western Digital serie "JB" (8MB cache) ATA100 / Promise Fastrak MB133 "lite" / Raid0 (stripe block 64KB) / NTFS file system : Maximum 67731 kb/s - Minimum 3140 kb/s - Average 49341,9 kb/s - Random Acces Time 13,4 ms
Seagate Barracuda V ATA100 (2MB cache) / IDE1 / NTFS file system: Maximum 44605 kb/s - Minimum 21707 kb/s - Average 37136,7 kb/s - Random Acces Time 14,5 ms


In effetti i valori in questo test tra il mio array e il tuo differiscono un po' :confused: ... hai attaccato entrambi gli HDD in MASTER su 2 canali differenti del controller RAID vero?

Henkatto
04-05-2003, 12:40
Oh cazzo, cosa potrebbe essere? Devo fare una partizione più piccola? non credo, c'è sicuramente qualcosa da fare.....

Aiutooooo

Henkatto
04-05-2003, 12:50
Ho appena rifatto il test su un' unica partizione da 240 gb.

accesso 20,4

max 53815
min 10545
aver 42296

occupazione cpu 4,6

A me pare funzionare tutto bene, come dimostrerebbero gli altri test, perchè queste anomalie con hd tach?
Mi surregisci qualche altro programma per fare test?

M4st3r
04-05-2003, 13:13
Ovviamente anche io ho fatto il test con un'unica partizione da 160GB ...

Io lascerei perdere altri test, visto che nn hai nessun problema in ambiti "normali" ... tenuto anche conto che sei in linea negli altri bench di che ti preoccupi? HD Tach potrebbe essere "ottimizzato" per controller Promise per quello che ne sappiamo :D .. se nell'utilizzo normale nn riscontri nessuna anomalia, fregatene di scoprire il perché di quei punteggi un po' sballati, potrebbe dipendere semplicemente dai drv ITE un po' acerbi/nn ottimizzati :)

Henkatto
04-05-2003, 22:34
I benchmark mi stanno proprio stufando ,mi sa che non li faccio prorio più, addirittura a qualcuno sandra gli da 67000 un punteggio praticamnete impossibile.

Possibile non esista un bench con le p...e capace di rispecchiare fedelmente l'hardware?????????????????

Grazie

Peiones
05-05-2003, 09:04
Originally posted by "Henkatto"

Ragazzi ho riscontrato dei valori poco chiari, qualcuno mi può aiutare?

Sandra 2003 42656
Nero 65211

hdtach 2.61 mi da dei risultati schifosi

54000 max
1400 min
40000 averange

e tempi di accesso di 19,6 perchè???????

Premetto che il raid è configurtado a 64 e non è modificabile...

Piastra gigabyte 8pe800 ultra con ite gigaraid integrato

Scusa ma il bench dell'hd con Sysoft sandra come lo fai? NN rieesco a trovarlo :confused:

Peiones
05-05-2003, 09:16
Raga io con vari programmini go fatto in lettura sequenziale dai 16 ai 31 mb/s,ma nn mi fido.

Ho un sottosistema dischi compostao da 2 ibm 180 gpx da 80 gb l'uno (in Raid 0)e un controller raid Adaptec 1200A.

Come si fa ad attivare il Dma?Nn so se è attivato, ma da windows nn mi compare proprio l'opzione :confused:

Consigli per aumentare questi deludenti prestazioni?

E,inoltre, mi indichereste un programma affidabile per effettuare i vari test correlati ad un hd?

Grazie :cool:

fermau
05-05-2003, 09:29
Con la conf in sign (il raid epox è hpt372)con hdtach non vado sopra ai 14.5 come tempi di accesso e come average faccio 46/48000. Mi sembra ci sia proprio qualcosa che non quadra ne nei tempi di accesso e nemmeno nemmeno nel min/max dove (poi se trovo lo screen lo posto) dovresti essere sui 66/68 max e non sotto i 20000 min.
Non saprei proprio come aiutarti purtroppo....anche io ho impostato il raid a 64k....
ciauz

M4st3r
05-05-2003, 09:37
Molto dipende anche dal file system ... ci sono notevoli differenze fra FAT32 e NTFS, pure se si ha un'unica partizione oppure 2/3 più piccole. Il picco minimo del mio bench è una cosa che ho già visto in altre recensioni di controller RAID ... nn scendere sotto i 20000 nn è obbligatorio secondo me :)

Per il probl di peiones: hai collegato i due HDD come master su 2 canali distinti del controller vero? Nn devi collegarli ' in cascata ' altrimenti perdi tutti i vantaggi del raid0 ... per la questione del DMA da windows nn regoli nulla, ma devi farlo (sempre che ce ne sia bisogno visto che io per esempio me lo sono già trovato attivato in automatico) dal bios del controller ... prima che ti compaia il boot di windows ci dovrebbe essere (premendo alcuni tasti tipo CTRL+G, ESC, (???)) la possibilità di entrare fra le opzioni del controller raid e settare la dimensione dello stripe block, il tipo di array, ecc e li dovrebbe comparirti pure se i tuoi HDD sono abilitati in DMA (UDMA5 nel mio caso)

Ciao :p

Peiones
05-05-2003, 09:37
Anch'io sto a 64,ma + di questo nn mi fa andare..... :(

TechnoPhil
05-05-2003, 09:45
Ragazzi lasciate perdere i bench....sono indicativi....provate a spostare un file da 1 GB da un HD all'altro e vedete quanto ci mette!!! :D

io sposto 2 files da 700 MB l'uno in 53 sec!!

M4st3r
05-05-2003, 09:55
Non è lì il problema, qua stiamo tutti a 64k :)

Leggi sopra!

Peiones
05-05-2003, 09:59
mmmm... e se facessi l'aggiornamento del bios? Mica mi salta l'array?

Peiones
05-05-2003, 10:02
Originally posted by "M4st3r"

Molto dipende anche dal file system ... ci sono notevoli differenze fra FAT32 e NTFS, pure se si ha un'unica partizione oppure 2/3 più piccole. Il picco minimo del mio bench è una cosa che ho già visto in altre recensioni di controller RAID ... nn scendere sotto i 20000 nn è obbligatorio secondo me :)

Per il probl di peiones: hai collegato i due HDD come master su 2 canali distinti del controller vero? Nn devi collegarli ' in cascata ' altrimenti perdi tutti i vantaggi del raid0 ... per la questione del DMA da windows nn regoli nulla, ma devi farlo (sempre che ce ne sia bisogno visto che io per esempio me lo sono già trovato attivato in automatico) dal bios del controller ... prima che ti compaia il boot di windows ci dovrebbe essere (premendo alcuni tasti tipo CTRL+G, ESC, (???)) la possibilità di entrare fra le opzioni del controller raid e settare la dimensione dello stripe block, il tipo di array, ecc e li dovrebbe comparirti pure se i tuoi HDD sono abilitati in DMA (UDMA5 nel mio caso)

Ciao :p

Si, l'ho messi su due canali differenti. Ora controllo il bios....

M4st3r
05-05-2003, 10:06
Originally posted by "TechnoPhil"

Ragazzi lasciate perdere i bench....sono indicativi....provate a spostare un file da 1 GB da un HD all'altro e vedete quanto ci mette!!! :D

io sposto 2 files da 700 MB l'uno in 53 sec!!
Uhm ... se hai un array raid0 come fai a spostare un file da un disco ad un altro :D ? Nn hai un disco unico? Io ho 2 dischi in raid0 e 1 disco sul canale IDE normale :confused:

TechnoPhil
05-05-2003, 10:28
Io non ho una config raid.... ma presto la farò!!!

Peiones
05-05-2003, 10:31
Raga ma se aggiorno il bios con l'array già creato, mica mi salta l'array?

Henkatto
05-05-2003, 10:31
Anch'io ho due dischi in raid0 e uno sul controller ide, fatemi sapere che prove devo fare.......

Ciao

fermau
05-05-2003, 10:38
beh lo so che non è obbligatorio che l'hdtach min non sia sopra ai 20000...ma penso sia molto meglio....calcola che con duem dm9+ facevo anche 560....io ho come file system fat32....

Cmq magari dipende proprio dal controller raid....non lo conosco...non so che prestazioni abbia normalmente....


ciauz

Henkatto
05-05-2003, 10:42
Giorni fa testai il maxtor diamond plus 9 nuovo firmware e ricordo che aveva tempi di accesso sui 15, max 65000 min da 5000 a 29000 averange 47700 ora due ibm in raid0 me li vede peggio, non userò più hdtach.

fermau
05-05-2003, 11:05
Beh anche i miei maxtor avevano il firm nuovo...anche a me una volta su 100 aveva dato 15....ma la media era dai 16.5 ai 20ms. Cmq se volete un test serio fate il IO di intel.......sulla home trovate come configurarlo...ciauz

Henkatto
05-05-2003, 16:10
Per favore puoi essere più preciso? mi linki da dove prelevare il file e la guida alla configurazione? non sono riusciti a trovarli.

Henkatto
05-05-2003, 16:17
Un ultima cosa, ma quanto duro questo test?

fermau
05-05-2003, 16:28
Allora, per la configurazione vai qui

http://www.hwupgrade.it/articoli/189/2.html



per trovare il programma devi fare tu...cerca in giro :p

I/Ometer di Intel

ciauz

Peiones
05-05-2003, 20:01
Wow che sballo! :eek:

Ho installato i drivers x win Xp e in lettura sequenziale con Cdspeed (programmino a me sconosciutoo...) faccio 80 mb/s di media! con punte da 90!

Prima nn superavo i picchi di 30....

Ora voglio fare l' IOmeter test di intel (+serio e affidabile ;) )

Cmq qualcosa è cambiata sicuramente! :)

trippuma
05-05-2003, 23:56
Salve, ho letto tutto il vostro articolettp, ma non mi intendo molto, solo che volevo una delucidazione. Io ho 2 Hd ibm da 60 gb identici tra loro, e la mia scheda madre che è una A7V333 supporta il raid promise. A questo punto volevo sapere se mi conviene metterli in raid. Cioè, il computer è più performante con gli Hd in raid? Caricamenti, salvataggi, apertura dei films........

Henkatto
06-05-2003, 00:20
Questa è l'unica cosa certa.

Sono certamente più veloci due in raid che uno da solo, qui ci chiediamo perchè questi bench fanno così schifo!!!!!!!!!!!!!!!!!! Danno valori sballati a più non posso........

Ciao

M4st3r
06-05-2003, 08:11
Originally posted by "trippuma"

Salve, ho letto tutto il vostro articolettp, ma non mi intendo molto, solo che volevo una delucidazione. Io ho 2 Hd ibm da 60 gb identici tra loro, e la mia scheda madre che è una A7V333 supporta il raid promise. A questo punto volevo sapere se mi conviene metterli in raid. Cioè, il computer è più performante con gli Hd in raid? Caricamenti, salvataggi, apertura dei films........Sono più performanti solo nei "caricamenti" come hai giustamente detto tu ... ma anche la probabilità che si rompa un HDD raddoppia visto che i dati (con un array stripe come abbiamo noi) vengono divisi in "stripe" su due hdd differenti ... se 1 dei 2 HDD si rompe perderai irrimediabilmente tutti i dati su entrambi :) (per questo è consigliato fare spesso backup su un altro hdd o su DVD come nel mio caso)

Il gioco vale la candela se usi applicazioni che sfruttano intensamente gli hdd come, ad esempio, l'editing video .. per i giochi nn noteresti nessun miglioramento visto che gli HDD vengono utilizzati solo per caricare i dati necessari in memoria e poi, praticamente, nn vengono più utilizzati (se nn raramente) ... in pratica ci metti qualche secondo in meno a caricare un livello, e stop ;)

trippuma
06-05-2003, 08:55
Allora non ne vale la pena, lascio tutto così. Anche perchè sennò un Hd non lo posso più tenere estraibile giusto?

Peiones
06-05-2003, 10:50
Originally posted by "trippuma"

Allora non ne vale la pena, lascio tutto così. Anche perchè sennò un Hd non lo posso più tenere estraibile giusto?

Se volessi tenere un hd estraibile che fa parte dello stripe, no, nn puoi... Però potresti mettere un altro hd sull'altro canale e lo suo come removibile.

trippuma
06-05-2003, 12:33
Si, però dovrei fare ameno del lettore dvd o del masterizzatore. In pratica più di 4 periferiche non le posso mettere. Forse però esistono delle schede PCI che mi danno un canale ide in più sul quale attaccare 2 perif.?

Risso
06-05-2003, 12:49
io continuo ad avere prestazioni deludenti con due ibm gxp180 da 80 giga su una asus a7v333 :(

trippuma
06-05-2003, 13:52
Si però ti piacciono i Pink Floyd e questo è molto bene :D

Henkatto
06-05-2003, 18:30
Per Risso

Che prestazioni deludenti hai?

Spiegati meglio.-..

grazie

Risso
06-05-2003, 23:58
con sandra faccio 38000

Peiones
06-05-2003, 23:59
Originally posted by "Risso"

con sandra faccio 38000

Scua, mi faresti capire il test dell'hd su Sandra dove sta?

Grazie :confused:

Henkatto
07-05-2003, 00:08
Ciao, sta in file system bench e metti il disco che ti interessa sopra, ma non è molto affidabile,come tutti i test del resto.

Peiones
07-05-2003, 00:11
Originally posted by "Henkatto"

Ciao, sta in file system bench e metti il disco che ti interessa sopra, ma non è molto affidabile,come tutti i test del resto.

ok, grazie ;)

Almeno avremo un valore, anke se fittizio, su cui basarci... :p

Peiones
07-05-2003, 00:17
L'ho appena fatto. Io faccio 48792! Con cd speed in lettura sequenziale faccio 80mb/s di media con punte di 90!

Come lo fa Sandra il test?Su cosa si basa?Lettura,scrittura?Misto? :confused:

Henkatto
07-05-2003, 00:19
Mi dispiace non lo so, posso solo dirti che io con due gxp 180 da 120gb in raid 0 faccio poco più di 42000

Ciao

Peiones
07-05-2003, 00:19
Ah ecco il report completo!

-Buffered Read 92 mb/s
-Sequential read 72mb/s
-Buffered Write 56mb/s
-Sequential Write 62mb/s
-Average Access Time 7ms

Che ne dite?



Raga AiutoooO!

Ho appena rifatto il test con Sandra e guardate i risultati:

-Buffered Read 92 mb/s
-Sequential read 25 mb/s
-Buffered Write 61 mb/s
-Sequential Write 32mb/s
-Average Access Time 9ms

Perchè i valori di Sequential read / write e il tempo medio d'accesso sono degradati così tanto!?? Io nn ho modificato nulla!

Grazie

FreeMan
07-05-2003, 00:34
Peiones, sarebbe carino leggessi i messaggi a te rivolti e ora anche il PVT

tnx

:)

>bYeZ<

fermau
07-05-2003, 10:23
Risso....a sto punto formatta tutto, elimina le partizioni e ricrea il l'array....

Peiones
07-05-2003, 10:31
Risso ma hai installato i driver aggiornati x il tuo OS? Io ho risolto così ;)