View Full Version : SuSE o Mandrake?
Ciao ragazzi, per un novizio che abbia voglia e curiosità di provare e conoscere Linux, quale distribuzione suggerite fra la Mandrake e la SuSE, e per quali motivi? Grazie anticipate :) .
Maurizio XP
02-05-2003, 22:15
prova la mandrake per iniziare, perchè la suse (decisamente migliore) è a pagamento. Poi fatti spiegare come mettere una distro seria come la debian ;)
Mandrake e vai col liscio ;)
Ciao, ma su un Pentium II 266 Mhz come il mio, quale distribuzione richiede meno risorse e contemporaneamente è più stabile?
Originally posted by "everest"
Ciao, ma su un Pentium II 266 Mhz come il mio, quale distribuzione richiede meno risorse e contemporaneamente è più stabile?
Quanta ram hai?
ti conviene, se preferisci maggiore velocità, installare qualche window manager come WindowMaker, IceWM e lasciare stare sia Kde che Gnome.
Ciao
Originally posted by "gokan"
Quanta ram hai?
ti conviene, se preferisci maggiore velocità, installare qualche window manager come WindowMaker, IceWM e lasciare stare sia Kde che Gnome.
Ciao
Ho 192 Mb di Ram e un disco da 7200 giri. I window manager li trovo nei cd di installazione o devo scaricarli?
Ciao!
blackgnat
03-05-2003, 15:32
Originally posted by "everest"
Ho 192 Mb di Ram e un disco da 7200 giri. I window manager li trovo nei cd di installazione o devo scaricarli?
Ciao!
la ram è più che sufficiente .... l'unico problema, A mio modestissimo parere, è che purtroppo la mndrake è si la migliore per cominciare...d'altra parte non è una delle più leggere da far girare!
tieni presente che se installi i windowmanager (sicuramente allegati in mandrake)che ti hanno suggerito ...perdi gran parte dei vantaggi di una distribuzione veramente "user friendly"... non perchè complicati ....ma perchè lontani dal tuo modo di usare e concepire un desktop !!
Se magari per te non è vero ... una volta provati non fdevi fare altro che rinfaccermelo :p :p :p
Originally posted by "blackgnat"
la ram è più che sufficiente .... l'unico problema, A mio modestissimo parere, è che purtroppo la mndrake è si la migliore per cominciare...d'altra parte non è una delle più leggere da far girare!
E qual'è la più leggera? Infatti Mandrake l'ho installata una settimana fà, ma andava più lenta di Windows 2000...L'ho tolta, ma mi è tornata la voglia! Un'altra cosa, ho il disco partizionato in 4: avendo paura di fare pasticci, ho scelto di destinare a Linux lo spazio libero della partizione n° 2, ed ho notato che , nonostante avessi ripulito la stessa da tutto quel che c'era, l'installer ha lasciato comunque una fetta della partizione a disposizione di Windows. Stavolta vorrei riuscire a decidere già in partenza di desti9nare una intera partizione a Linux, formattando in ReiserFS (cosa che l'automatismo non mi permetteva di scegliere): mi suggerite come fare?
AnonimoVeneziano
03-05-2003, 15:59
Originally posted by "blackgnat"
la ram è più che sufficiente .... l'unico problema, A mio modestissimo parere, è che purtroppo la mndrake è si la migliore per cominciare...d'altra parte non è una delle più leggere da far girare!
tieni presente che se installi i windowmanager (sicuramente allegati in mandrake)che ti hanno suggerito ...perdi gran parte dei vantaggi di una distribuzione veramente "user friendly"... non perchè complicati ....ma perchè lontani dal tuo modo di usare e concepire un desktop !!
Se magari per te non è vero ... una volta provati non fdevi fare altro che rinfaccermelo :p :p :p
Non esageriamo, WindowMaker è abb user friendly, è stato il mio WM per mooolto tempo.
Ciao
blackgnat
03-05-2003, 17:22
Originally posted by "everest"
E qual'è la più leggera? Infatti Mandrake l'ho installata una settimana fà, ma andava più lenta di Windows 2000...L'ho tolta, ma mi è tornata la voglia! Un'altra cosa, ho il disco partizionato in 4: avendo paura di fare pasticci, ho scelto di destinare a Linux lo spazio libero della partizione n° 2, ed ho notato che , nonostante avessi ripulito la stessa da tutto quel che c'era, l'installer ha lasciato comunque una fetta della partizione a disposizione di Windows. Stavolta vorrei riuscire a decidere già in partenza di desti9nare una intera partizione a Linux, formattando in ReiserFS (cosa che l'automatismo non mi permetteva di scegliere): mi suggerite come fare?
quello che ho fatto io è stato questo:
1 con un disco d'avvio ho dato un bel fdisk ( piallato tutto l'HD)
2ho fatto una estesa con dentro swap, /, home
3il restante spazio ho messo tre primarie quella attiva in NTFS e le altre2 in fat32 ( compatibilissime con linux)
4 installato linux (con lilo in partizione /)
5 installato XP (quasi mai acceso)
6 fatto in modo che il boot manager di win mi caricasse lilo all'avvio
per quanto riguarda le distribuzioni "leggere" penserei a debian (linux allo stato puro )...ma al contrario dell'anonimo della laguna :) come prima esperienza linux ..te la sconsiglio !!
Originally posted by "blackgnat"
quello che ho fatto io è stato questo:
1 con un disco d'avvio ho dato un bel fdisk ( piallato tutto l'HD)...
Io però non posso agire così, ho i dischi con sù molti dati, al massimo posso liberare una partizione e sfruttare quella per Linux, ma ho paura di combinare guai scegliendo la modalità manuale per destinare la partizione a Linux...Forse la cosa migliore è eliminare una partizione in modo che venga vista come spazio libero, e dargli in pasto quello. Che ne pensate?
Originally posted by "everest"
Ho 192 Mb di Ram e un disco da 7200 giri. I window manager li trovo nei cd di installazione o devo scaricarli?
Ciao!
Ovviamente si deve arrivare ad un compromesso tra facilità e prestazioni.
A me windowmaker non piace tanto, prefersico Icewm.
Ti conviene provarne qualcuna (anche blackbox)
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.