PDA

View Full Version : Hp ze4288....processore a frequenza variabile???


manf76
02-05-2003, 20:15
Aiutooooo......posseggo un portatile Hp ze4288 con win xp home edition e con un athlon xp 2200+ che non sempre viene riconosciuta la frequenza reale!!!......la sua frequenza dovrebbe essere di 1.79 Ghz, mentre viene riconosciuta saltuariamente una frequenza di 1.05Ghz, 1.32 Ghz ed infine 1.79Ghz!
A cosa è dovuta questa oscillazione di frequenza???????????...al tempo forse?????...c'è qualcuno che mi possa aiutare???????? :( :( :(

romualdo
02-05-2003, 21:35
è normale. il processore è un modello "mobile" , regola in automatico la frequenza in base a quello che stai facendo.
per scrivere in word non servono due giga e cosi' abbassa la frequenza e ti permette di consumare meno la batteria. se cominci a giocare invece la frequenza torna automaticamente al massimo

manf76
03-05-2003, 00:23
ti ringrazio per la tua risposta!!!! :) ...almeno mi sento già meno fregato dal negoziante........però il mio negoziante stesso mi disse che installando il win xp dal suo pacco originale e quindi non dal disco in dotazione del portatile la sua frequenza era costante!!....coma mai questa diversità???...non dovrebbe essere la stessa cosa visto che sempre lo stesso processore??? :confused:

romualdo
03-05-2003, 08:25
queste opzioni sono regolabili nel menu' del "risparmio energetico" , dovresti trovarlo su "pannello di controllo". da lì puoi attivare o disattivare questa funzione..ma ti consiglio di tenerla attivata

manf76
03-05-2003, 10:23
...scusami ma potresti essere più preciso, perche nel pannello di controllo io ho trovato la voce "resisparmio di emergia" e non parla di impostazioni che riguardano ne la frequenza ne altro ma solo della batteria e della sospensione?? :cry:

romualdo
03-05-2003, 10:29
a meno che tu non abbia un utility a parte , è da lì che si regola quella funzione. sorry ma non so dirti di più.
probabilemente la versione di windows che hai installato non prevede la regolazione della frequenza

manf76
03-05-2003, 10:39
ti ringrazio per le tue spiegazioni!!!! ;) ...spero che qualcuno voglia approfondire il discorso!!! :(

falessi
03-05-2003, 15:20
Non puoi evitare che la cpu cambi frequenza, comunque ritengo questa feature molto comoda, poichè se non spremo il processore non vedo il motivo di farlo andare a 1800 e fargli consumare batteria. Ritengo inoltre il powernow di amd molto + efficace dello speedstep di intel, poichè se mi serve potenza, questa posso ottenerla sia se alimento a batterie che se alimento dall'alimentatore. Non preoccuparti, il cambio di frequenza non è avvertibile e/o modificabile, è il procio a decidere, in base alle esigenze.

manf76
03-05-2003, 15:43
.......quindi posso stare tranquillo?!?!?!??!...il processore lavora nel modo giusto????....perchè e un mobile???!!!!

franziski
03-05-2003, 15:52
Originally posted by "manf76"

.......quindi posso stare tranquillo?!?!?!??!...il processore lavora nel modo giusto????....perchè e un mobile???!!!!

Chiedo scusa se mi intrometto...

Lo stesso vale per il Pavilion ZE2422 (1800XP) ?

Grazie
Ciao

Zac1978
04-05-2003, 13:22
Va benissimo, anzi e' proprio uno dei suoi punti di forza!

manf76
05-05-2003, 14:48
Comunque ringrazio tutti per la collabborazione e soprattutto per i molteplici dubbi risolti!!!!!! :D .........consiglio a tutti i possessori del Note ze4288 a formattare e installare manualmente il sistema perchè è davvero un'altra cosa!!!!!!!! ;)

runstop+restore
06-05-2003, 13:31
Ciao a tutti e scusate se cambio un pò il discorso.
Vi scrivo per sapere se anche a Voi (mi riferisco ai possessori di NB HP o Compaq della serie ZE con CPU AMD xx00+) capita ciò che è successo sul mio ZE4288 che mi ha costretto a rispedire al centro assistenza per la seconda volta il NB (dov'è tutt'ora, in quanto la prima volta mi è già tornato con lo stesso identico problema).
Il problema in questione riguarda un sibilo (molto simile ad un disturbo/interferenza di natura elettrica) che si evidenzia esclusivamente quando il NB è alimentato a batteria, già in fase di boot ed anche quando, una volta avviato il S.O. (XPHome), si prova a fare una qualsiasi operazione che comporta un utilizzo della CPU in valori >50%. La cosa strana è proprio che, non appena si passa all'AC adapter, il "rumore" miracolosamente scompare.
Ovviamente non mi riferisco al rumore della ventola o dell'HD, ma solo al sibilo che proviene dalla parte superiore sx del NB, percepibile con più facilità lavorando in ambienti poco rumorosi o cmq avvicinando l'orecchio al NB mentre si compie una qualsiasi operazione.
Devo peraltro far norate che la mia curiosità si è ancor di più accentuata quando ho letto nel NG della HP di altri utenti che lamentavano il mio stesso problema (per chi fosse curioso e volesse verificare ecco i link:
http://bizforums.itrc.hp.com/cm/QuestionAnswer/1,,0xab8838dfa974d711abdc0090277a778c,00.html e http://bizforums.itrc.hp.com/cm/QuestionAnswer/1,,0x149419434a69d711abdc0090277a778c,00.html)).
Ragion per cui Vi sarei grato se vorrete rispondere a questo msg (ovviamente se avete riscontrato problemi analoghi), anche xchè, parlando con i tecnici HP (peraltro molto gentili e disponibili), mi hanno detto che ero stato l'unico a lamentare tale problema.
Grazie e ciauz.