PDA

View Full Version : rhino:xche fa cosi???


nclabs
02-05-2003, 18:42
io ho modellato un'anello con sezione ovale e poi ho fatto revolve a 360°, ma quando vado ad esportare mi viene tagliato... come vedete dalla foto... come faccio a farlo "pulito"??? e ancora, qualcuno ha da passarmi qualche tutorial in italiano sulle basi della modellazione x rhino??? thx & seeya!!!

luca72.lws
02-05-2003, 20:34
Ciao ,
hai provato a cancellare la curva che hai usato per fare il revolve?

nclabs
03-05-2003, 13:25
si!!! ho provato anche ad inclinare la sezione ma niente!!! grrrrrrrr!!! seeya!!!

luca72.lws
03-05-2003, 13:43
Ciao ,
hai usato lo snap per definire l'asse di rotazione .

Io ho Rhino , ma da me i revolve vengono bene , anche la mesh 3ds , se mi dai qualche input , ti posso fare io il modello , inviami quello fallato , ed io te ne rispedisco uno giusto.

[email protected]


:)

nclabs
03-05-2003, 16:52
grazie ma nn e' un modello che mi serve... devo solo imparare come si usa x un futuro... tu che sei bravo mi spiegheresti qucls??? hai icq??? hai mirc??? sai dove posso trovare qualche tutorial utile??? thx & seeya!!!

luca72.lws
03-05-2003, 18:46
Originally posted by "nclabs"

grazie ma nn e' un modello che mi serve... devo solo imparare come si usa x un futuro... tu che sei bravo mi spiegheresti qucls??? hai icq??? hai mirc??? sai dove posso trovare qualche tutorial utile??? thx & seeya!!!

Ciao ,
quì secondo me trovi dei buoni TUT per rhino (ma sono in inglese)
http://market.renderosity.com/~rhino/index.htm

Quanto al "bravo" , mi fa piacere il complimento , ma purtroppo non è che possa darti grandi consigli su rhinoceros.

Riguardo al revolve posso solamente dirti come ho fatto io:

1 - disegni la una curva chiusa nella top wiev (io preferisco il tool
curve>free-form>interpolate points) , non deve esserci attivato nessuno snap o orto o osnap.

2 - surface>revolve , al prompt select curve to revolve , selezioni la curva che hai appena disegnato e poi premi invio (o fai un click destro che è uguale) , poi attivi lo snap e l'orto , ed al prompt start of revolving axis , selezioni un punto nella top wievport (io ho scelto un punto a destra della curva disegnata) , al prompt end of revolving axis , selezioni un altro punto , ma perfettamente verticale rispetto al primo , non ha importanza la lunghezza , l'importante è che l'asse si trovi nella top wievport e che sia verticale (se usi l'orto non hai problemi).
3 - compila la finestra del revolve come da allegato , e poi premi il pulsante OK.

;)

geng@
03-05-2003, 21:18
è un casino di esportazione... devi semplicemente usare il metodo giusto.
per tutorial su come esportare ti consiglio quelli su www.cadlandia.com in particolare l'esportazione in OBJ

luca72.lws
03-05-2003, 21:35
Originally posted by "geng@"

è un casino di esportazione... devi semplicemente usare il metodo giusto.
per tutorial su come esportare ti consiglio quelli su www.cadlandia.com in particolare l'esportazione in OBJ

Ciao ,
non mi sembra!

La prima cosa che ho fatto e stata provare ad esportare un modello in poligonale (formato 3ds) ed aprirlo in lightwave , a parte i troppi poligoni , non ho riscontrato nessuna cucitura (come puoi vedere dall'allegato).

Forse il casino nasce solamente con l'esportazione NURBS (tipo .iges o .obj)

:)

geng@
03-05-2003, 21:37
si, a seconda del formato e dalle impostazioni di esportazione la superficie viene + o - weldata

luca72.lws
03-05-2003, 21:53
Ciao ,

Si ma siccome la mesh la puoi fare direttamente in rhinoceros (e weldare lì), e visto che poi tutti i rendering engines utilizzano i poligoni , tanto vale allora esportare un modello da rhinoceros già in poligonale .
Se devi per forza fare una nurbs fuori da rhinoceros , tanto vale usare il programma stesso per fare anche il modello. IMHO

:)

geng@
04-05-2003, 12:28
sisi, parlavo di esportazione in poly (obj le supporta) non delle nurbs.

luca72.lws
04-05-2003, 12:55
Originally posted by "geng@"

sisi, parlavo di esportazione in poly (obj le supporta) non delle nurbs.

Ciao ,
ah forse ho finalmente capito! (era ora!).

Il problema dovrebbe essere solo l'export in .obj poligonale!


Allora semplicemente potresti usare il .3ds che non mi sembra dare problemi di welding.

:)

geng@
04-05-2003, 13:01
no, l'obj funziona proprio bene, basta digli di funzionare.
il 3ds ha il limite massimo di poligoni che rompe...

nclabs
04-05-2003, 13:48
ma io ho sempre esportato in .3ds... adesso cmq provo a fare come hai detto te... thx & seeya!!!

nclabs
04-05-2003, 13:54
che palle... ho provato a fare esattamente come hai detto tu... e guarda come e' venuto!!! grrrrr!!! nn e' cambiato niente!!!

nclabs
04-05-2003, 13:54
che palle... ho provato a fare esattamente come hai detto tu... e guarda come e' venuto!!! grrrrr!!! nn e' cambiato niente!!! seeya!!!

geng@
04-05-2003, 14:25
Boh a me l'obj sui revolve funziona...

nclabs
04-05-2003, 14:45
grrrrrrrrrr!!! io uso 3ds max e devo esportare in .3ds... come faccio??? aiuto!!! seeya!!!

geng@
04-05-2003, 14:50
anch'io uso max... ma soprattutto come ti ho detto leggi sto tutorialo:
http://www.cadlandia.com/showarticle.asp?ID=564

nclabs
04-05-2003, 15:02
bello il lsito che mi hai dato!!! grazie 1000!!! :D thx & seeya!!!

nclabs
04-05-2003, 16:19
ci sono riuscito!!! grazie geng@!!! con il tuo tutorial ci sono riuscito!!! nn usavo la mesh con il weld!!! thx & seeya!!!

geng@
04-05-2003, 16:27
beh ringrazia i signori di cadlandia...

luca72.lws
04-05-2003, 17:54
Ciao ,
stando al link fornitoti da geng , devi solo utilizzare il menù tools , prima converti in mesh e poi weldi.

:)

luca72.lws
04-05-2003, 17:55
Sorry per la sovrapposizione!

geng@
04-05-2003, 19:10
Originally posted by "luca72.lws"

Ciao ,
stando al link fornitoti da geng , devi solo utilizzare il menù tools , prima converti in mesh e poi weldi.

fermi tutti, quello che dici è vero ma è solo uno dei due modi.
Quello che dici te è per ottimizzare in maniera fine il numero di poligoni e comporta una revisione passo passo di ogni singolo oggetto ancora prima di esportare, cosa che in modelli complessi non si ha sempre il tempo di fare e si preferisce la seconda procedura.