View Full Version : Telefono e rete sullo stesso cavo
Qualcuno l'ha già fatto?
io ho provato nei giorni scorsi e devo dire che ho avuto parecchie difficoltà! dopo svariati tentativi ho scoperto che le schede di rete e lo switch non usano solo i pin 1-2-3-6 ma anche i restanti, nel senso che finchè non ho fatto cavi che avessero collegati solo i 4 fili necessari, se collegavo il cavo di rete allo sdoppiatore, la linea del telefono diventava muta. Qualcuno sa qualcosa di più?
Anche perchè nelle varie prove, credo che lo splitter mi abbia salutato...... :cry:
ziobystek
02-05-2003, 12:47
ma hai la borchia isdn?
Originally posted by "gohan"
Qualcuno l'ha già fatto?
io ho provato nei giorni scorsi e devo dire che ho avuto parecchie difficoltà! dopo svariati tentativi ho scoperto che le schede di rete e lo switch non usano solo i pin 1-2-3-6 ma anche i restanti, nel senso che finchè non ho fatto cavi che avessero collegati solo i 4 fili necessari, se collegavo il cavo di rete allo sdoppiatore, la linea del telefono diventava muta. Qualcuno sa qualcosa di più?
Anche perchè nelle varie prove, credo che lo splitter mi abbia salutato...... :cry:
E' possibile che alcune schede di rete mettano i pin non utilizzati a massa, per dare maggiore schermatura al cavo.
La cosa migiore è mettere il connettore RJ45 al cavo collegando lo i pin 1,2,3 e 6.
infatti è quello che ho fatto..... però durante le prove precedenti, ho fulminato lo splitter...... :cry:
Cmq può essere il fatto che lo switch sia full-duplex che usa gli 8 fili?
Originally posted by "gohan"
infatti è quello che ho fatto..... però durante le prove precedenti, ho fulminato lo splitter...... :cry:
Cmq può essere il fatto che lo switch sia full-duplex che usa gli 8 fili?
Non penso che il full-duplex usi gli 8 fili. Dovrebbero essere comunque utilizzati solo gli stessi 4.
Per lo splitter è probabile sia saltato il fusibile. Una stupidata. ;)
Il fatto che una scheda di rete supporti o meno il full-dublex e' dovuto solo al chipset usato, non c'entrano nulla i cavi. Sia lo standard 10baseT che il 100baseT usano solo due coppie, una per trasmettere ed una per ricevere.
Nel tuo caso ti consiglio di usare uno di quegli sdoppiatori per far passare due connessioni di rete in un solo cavo (vedi questa discussione: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=409916 ). Credo che esistano anche in versione rete+telefonia (altrimenti ti devi fare un piccolo cavo di adattemento).
Ciao.
allora le altre due coppie a che servono? perchè m'ha fatto saltare lo splitter?
Originally posted by "gohan"
allora le altre due coppie a che servono?
Sono li perche' lo standard di cablaggio TIA-568 lo richiede, ma non vengono usati effettivamente usati dagli standard 10baseT e 100baseT. Che io sappia solo il 1000baseT usa tutte le coppie e pure i telefoni Voice over IP della Cisco, con switch speciali, utilizzano le coppie aggiuntive per l'alimentazione.
Originally posted by "gohan"
perchè m'ha fatto saltare lo splitter?
Non sono sicuro di avere capito come realizzato il cablaggio. Non e' che hai usato quegli sdoppiatori che si usano per ISDN che applicano lo sdoppiamento a tutti e otto i fili? Di solito gli apparecchi telefonici utilizzano i due pin centrali (non usati dalla rete), ma ci sono delle eccezioni e se il cablaggio di rete e quello telefonico si sono trovati con dei conduttori in comune a causa dello sdoppiatore allora puoi immaginare il risultato ...
Ciao.
ho usato degli sdoppiatori tipo ISDN, stando bene attento ad usare i due fili centrali per il telefono. Infatto se faccio il cavo di rete con le sole 2 coppie il tutto va bene, se invece uso quello con tutte le 4 coppie il telefono si blocca.
A questo punto direi che l'ipotesi di pnx sulla messa a terra diventa sempre piu' probabile. Di sicuro ti posso dire che lo switch non usa i doppini aggiuntivi per il segnale di rete (lo hai detto tu stesso che la rete ti continua a funzionare usando cavi con solo due coppie, se non ho capito male).
Giusto per non fare ipotesi a caso, di quale marca e' lo switch?
Ciao.
Originally posted by "TheMaxx"
A questo punto direi che l'ipotesi di pnx sulla messa a terra diventa sempre piu' probabile. Di sicuro ti posso dire che lo switch non usa i doppini aggiuntivi per il segnale di rete (lo hai detto tu stesso che la rete ti continua a funzionare usando cavi con solo due coppie, se non ho capito male).
Giusto per non fare ipotesi a caso, di quale marca e' lo switch?
Ciao.
Penso sia l'unica soluzione.
Praticamente andando a massa gli altri connettori, avviene un corto circuito nello splitter. Il segnale diviene muto e salta il fusibile.
peccato non ci siano fusibili.......
cmq lo splitter è quello integrato nel router.....
ho scoperto oggi che gli sdoppiatori che usiamo in ufficio, non hanno dalla parte del cavo di rete i pin centrali.... sono stati estirpati a forza......
averlo saputo prima.... :cry:
Originally posted by "gohan"
peccato non ci siano fusibili.......
cmq lo splitter è quello integrato nel router.....
ho scoperto oggi che gli sdoppiatori che usiamo in ufficio, non hanno dalla parte del cavo di rete i pin centrali.... sono stati estirpati a forza......
averlo saputo prima.... :cry:
Pensavo parlassi dello splitter Telecom.
no, è uno splitter americano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.