View Full Version : I TIPI di RAM
Nickmanit
01-05-2003, 14:34
Facciamo un pò di chiarezza...
Sui tipi di Ram ho un pò di confusione! :(
Per ora conosco solo SDRAM(è uguale dire sdr???) e DDR.
Le ddr sono il doppio più veloci delle SDRAM, giusto?
La ddr ha frequenza?
La Ram è sempre corredata dalla sua velocità in herz.da quello che ho detto prima de risulterebbe che una sdram 266(se esiste) è uguale a una ddr (se ha frequenza).
I miei dubbi sui tipi di ram si sono scatenati leggendo un libro che parla di hardware.
Su questo cè un elenco dei tipi di Ram delle quali non ho mai sentito PARLARE!
1 DRAM-per anni è stato il più diffuso...Dynamic random access memory
2 EDO DRAM - Più veloce della DRAM,la mem EDO invia i dati anche mentre riceve istruzioni per i dati a cui deve accedere successivamente.
3 VRAM - Ram ottimizzata per gli addattatori Video
4 SRAM- SRAM è più veloce di solito della DRAM, ma più costosa.
5 SDRAM-Ram disegnata per poter seguire le alte velocità dei bus di processori veloci
6 SIMM -Chip di memoria assemblati su una piccola scheda con dei pin sulla pasrte inferiore che si collegano al connettore sulla motherboard -
7 DIMM -simile alla SIMM...
8 ECC -Ram che usa dei bit aggiuntivi per rilevare errori.
MA DOVE STA LA DDR???
mi potreste dare qualche delucidazione?
Chi ha mai sentito tutti questi nomi?
ps:e le BBA sulle schede video?sono un tipo di ram?
sono benvenuti link di spiegazioni su Ram ecc...
CharlieManson
01-05-2003, 15:11
bba dovrebbero essere quelle prodotte direttamente dalla casa produttrice... per esempio è raro che su una sapphire 9700pro trovi bba ma se le trovi vuol dire che sono ati al 100%
ci sono anche le rimm che costano un accidente.... quelle dovevano essere lo standard per i pentium 4... poi un crollo di borsa e addio rimm ed entrano le ddr!
le rimm non si sono più sviluppate e ricordo che con pc800 sono arrivate a 400mhz e al max con le pc1600 a 800mhz.... niente di più.... sono parecchio instabili parecchio costose e parecchio introvabili!
Dumah Brazorf
01-05-2003, 17:21
Originally posted by "CharlieManson"
bba dovrebbero essere quelle prodotte direttamente dalla casa produttrice... per esempio è raro che su una sapphire 9700pro trovi bba ma se le trovi vuol dire che sono ati al 100%
BBA vuol dire Built By ATI quindi riguarda ovviamente solo schede video prodotte da ATI.
Ciao.
)Non facciamo confusione tra BBA (Built By Ati, riferito alle schede video - ATI NON produce chip di memoria! :) ) e BGA, che è un particolare tipo di package dei chip di RAM.
Le EDO erano le RAM che si usavano sui Pentium (ve le ricordate? Io ne ho ancora in giro! :D
Provate ad andare su questo sito! http://www.plasma-online.de/
Ci sono un po' di foto dei diversi tipi di ram!
La ram DDr altri non è che la SDRAM a doppio fronte (Double data rate) quindi più performante (ma non il doppio!) ed è quella maggiormente usata; meno la SDRAM "normale" (tipica del P. 3 ed anche di molti Durelli) ed ancora meno la Ram-bus 800 comunque estremamente performante ma assai costosa. Le altre non si usano più sui new Pc e quindi sono rilegate a pura curiosità.
By
Nickmanit
02-05-2003, 18:14
Originally posted by "Abilmen"
La ram DDr altri non è che la SDRAM a doppio fronte (Double data rate) quindi più performante (ma non il doppio!) ed è quella maggiormente usata; meno la SDRAM "normale" (tipica del P. 3 ed anche di molti Durelli) ed ancora meno la Ram-bus 800 comunque estremamente performante ma assai costosa. Le altre non si usano più sui new Pc e quindi sono rilegate a pura curiosità.
By
ma è giusto quello che ho detto io?per la frequenza delle ddr e delle sdram?
Conviene prendere le ddr come qualità/prezzo o il doppio di SDRAM?
Se hai un processore con buona ampiezza di banda verso la RAM (quindi non un P3 o celeron coppermine/tualatin, bensì un qualsiasi Athlon Thunderbird/XP o Pentium4/celeron Willamette-Northwood) conviene senz'altro prendere della buona DDR!
La DDR ha frequenza "doppia" rispetto alla SDR perchè, come dice il nome (Double Data Rate vs Single Data Rate), invia e riceve i dati 2 volte per ogni ciclo di clock; ovverosia sfrutta sia il fronte di andata che quello di ritorno del bus. Un tempo le DDR erano molto più costose delle SDR, perciò sulle schede madri economiche si mettevano queste ultime, che però castrano in modo pauroso i processori moderni. Fra l'altro, alla fin fine, se non usi programmi di CAD o modellazione 3d/montaggio video/fotoritocco a livello PROFESSIONALE secondo me più di 512Mb di Ram sono sprecati (e fra l'altro vanno comunque usati con Windows XP o 2000, visto che 98/ME, anche se riesci a farglieli mappare modificando il file di registro, li gestiscono in modo pietoso).
Quindi il mio consiglio, se hai un processore recente, è quello di comprare senz'altro 512Mb di buona memoria DDR; che, fra l'altro, ovviamente, essendo costituita da integrati, HA una frequenza di funzionamento! Le DDR 266 vanno a 266Mhz (133 di bus moltiplicatox2), le DDR 333 (pc2700) vanno a 333, le DDR 400 (pc 3200) a 400Mhz..
Tericamente una SDR che funzionasse a 333Mhz reali sarebbe più performante, a parità di latenze, di una DDR333 (cioè 166x2), ma questa memoria NON ESISTE! E ti assicuro che l'ampiezza di banda garantita oggi dalle DDR, magari in configurazione doppio canale, è assolutamente superiore a quella offerta dalle SDR.
Ti ho convinto? ;)
Se hai altri dubbi e sono in grado di risponderti chiedi pure! Byez!
REPERGOGIAN
02-05-2003, 21:24
Originally posted by "Nickmanit"
Facciamo un pò di chiarezza...
Sui tipi di Ram ho un pò di confusione! :(
Per ora conosco solo SDRAM(è uguale dire sdr???) e DDR.
Le ddr sono il doppio più veloci delle SDRAM, giusto?
La ddr ha frequenza?
La Ram è sempre corredata dalla sua velocità in herz.da quello che ho detto prima de risulterebbe che una sdram 266(se esiste) è uguale a una ddr (se ha frequenza).
I miei dubbi sui tipi di ram si sono scatenati leggendo un libro che parla di hardware.
Su questo cè un elenco dei tipi di Ram delle quali non ho mai sentito PARLARE!
1 DRAM-per anni è stato il più diffuso...Dynamic random access memory
2 EDO DRAM - Più veloce della DRAM,la mem EDO invia i dati anche mentre riceve istruzioni per i dati a cui deve accedere successivamente.
3 VRAM - Ram ottimizzata per gli addattatori Video
4 SRAM- SRAM è più veloce di solito della DRAM, ma più costosa.
5 SDRAM-Ram disegnata per poter seguire le alte velocità dei bus di processori veloci
6 SIMM -Chip di memoria assemblati su una piccola scheda con dei pin sulla pasrte inferiore che si collegano al connettore sulla motherboard -
7 DIMM -simile alla SIMM...
8 ECC -Ram che usa dei bit aggiuntivi per rilevare errori.
MA DOVE STA LA DDR???
mi potreste dare qualche delucidazione?
Chi ha mai sentito tutti questi nomi?
ps:e le BBA sulle schede video?sono un tipo di ram?
sono benvenuti link di spiegazioni su Ram ecc...
forse qui capirai qualcosa in +
http://www.hwupgrade.it/memorie.hwu
Nickmanit
04-05-2003, 09:56
Originally posted by "OverK"
SDRAM=ram DDR :rolleyes: :confused: :(
Dài, un po' di impegno! Questo sito è fenomenale e ci mette a disposizione, grazie al buon Corsini, un sacco di risorse! Guarda qua, per esempio.. Un vecchio articolo che però fa al caso tuo! Puoi anche leggerlo tutto.. Un po' di ripasso non nuoce mai! Byez!
http://www.hwupgrade.it/articoli/79/2.html
Nickmanit
04-05-2003, 15:51
Originally posted by "Cemb"
Dài, un po' di impegno! Questo sito è fenomenale e ci mette a disposizione, grazie al buon Corsini, un sacco di risorse! Guarda qua, per esempio.. Un vecchio articolo che però fa al caso tuo! Puoi anche leggerlo tutto.. Un po' di ripasso non nuoce mai! Byez!
http://www.hwupgrade.it/articoli/79/2.html
L'ho visto pochi giorni fà....cmq grazias!!
riguardo a quello che dicevi " se hai un processore recente, è quello di comprare senz'altro 512Mb di buona memoria DDR; "
un athlon 1200 và bene con su le ddr ?
se si hanno 256 sdram e 256 ddr cè qualche controindicazione?
win 98 oltre le 512ram non legge, ma 512 le legge senza problem, no?
grazie 1000
Di suo 98 mappa fino a 256 Mb di ram. Giocherellando con il file registro puoi fagli mappare fino a 512Mb, ma la gestione resta penosa.. Il fatto che ti veda anche di più non significa che poi sia in grado di usarla.
L'athlon con le DDR va senz'altro meglio che con le SDR, perchè ha comunque già un bus ddr (il bus dell'Athlon della tua serie è a 200/233 Mhz, a seconda dei modelli). Non usare configurazioni miste ddr/sdr.. Primo, perchè in genere non è possibile farlo neppure sulle schede con i due tipi di slot. Secondo perchè comunque le prestazioni, ove possibile (mi ricordo che si faceva con le EDO e le DIMM sui pentium) sarebbero scarse.
Il fatto che tu possa utilizzare DDR dipende dalla tua mobo. SDR e DDR non sono pin-to-pin compatibili! Byez!
Nickmanit
04-05-2003, 19:24
Le prestazioni come mai calano con 2 tipi di memoria differenti?
Ma scusa,guarda qua: http://www.hwupgrade.it/articoli/79/7.html
E' infine bene ricordare come sia solo utilizzando moduli memoria SDRAM che sia possibile utilizzare moduli di dimensione e sigle difefrenti
I ddr appartengono alla categoria sdram..
Ok, finalmente qualcosina ho capito.
Chi mi spiega la differenza tra frequenza e bandwith?
ps.Uffa, così io devo per forza sostiutirli i 256 sdram che ho su win 98, perchè se vado sopra sono inutilizzati... :muro:
Beh, cambia sistema operativo, passando a Win2000 o XP! :) Io ho fatto il cambio e mi trovo più che bene..
Come ti ho detto le SDR e le DDR non sono pin-to-pin compatibili; infatti NON si possono infilare nello stesso zoccolo. Sono meccanicamente ed elettricamente diverse e richiedono controller memoria diversi. Fino a un anno fa si trovavano schede madri di fascia più o meno economica che montavano un chipset in grado di gestire entrambi i tipi di ram e possedevano zoccoli diversi; questo per consentire di usare le più economiche SDR a chi comprava il nuovo pc, con la possibilità di fare un upgrade in seguito. Generalmente non era però possibile usare contemporaneamente i due tipi di ram.
Quindi: per prima cosa devi appurare se la tua mobo supporta le DDR, più performanti rispetto alle SDR (leggi il manuale!). Poi puoi porti gli altri problemi..
E comunque il passo che riporti si riferisce al fatto che usando la stessa categoria di memorie (cioè O le SRD O le DDR - UNO O L'ALTRO, aut-aut!) puoi mescolare moduli di CAPACITA' e composizione in chip diversi. Ad esempio puoi mettere un modulo da 128Mb a doppia faccia insieme a uno da 32 a singola faccia..
Con le vecchie EDO questo non era possibile, poichè era necessario montare sempre coppie di moduli IDENTICI.
Bene, spero di aver chiarito i tuoi dubbi!
Nickmanit
06-05-2003, 12:50
Grazie, GRAZIE ,grazie cemb!!! :(
.
Purtroppo ho scoperto di avere una motherboard che non supporta i ddr!!!:( è una k7vza di elitegroup con chipset VIA Apollo KT133 PCI Chipset.
Conosci la mobo? :o
quindi per le ddr nn rimane che cambiare la mobo...ma l'upgrade della mobo mi pare abb complicato...! :rolleyes:
Prego, figurati! :p
Non conosco quel modello di mobo, ma il chipset a suo tempo non era niente male, e fra l'altro molte mobo col KT133 supportano anche i processori più moderni con i dovuti agiornamenti del bios (leggi Thoroughbred).
Per aggiornare la mobo sei poi costretto a reinstallare il sistema operativo. In effetti è come assemblare da capo un pc nuovo.. Non ci vuole tantissimo, diciamo una giornata di tempo. Ma a quel punto fai prima a comprarti un nuovo sistema completo, pensato per non avere colli di bottiglia (se non cambi processore tanto vale che ti tieni il sistema attuale com'è, a meno di avere particolari esigenze per cui lo senti insufficiente!). Non mi sembra il caso di cambiare tutto solo per passare da SDR a DDR, fra l'altro in uguale quantitativo..
Vedi tu che fare! Per lo meno ora sei informatissimo sui tipi di RAM! ;)
Byez e buona giornata!
A questo linkhttp://www.ecs.com.tw/download/manual_k7v.htm ci dovrebe essere il manuale aggiornato della tua mobo.. Pare che col bios aggiornato supporti davvero i Thoroughbred.. Comunque, ti ripeto, se non hai esigenze particolari lascia tutto com'è. E quando questo pc ti andrà stretto lo cambi in blocco, cercando di vendere l'usato! BYez!
Bè le cose che si possono dire sono tante, solo sta attento perchè ho letto un macello di stupidate.....
del tipo SDRAM=DDR perchè non è assolutamente vero.....
INIZIAMO: giusto per la cronoca RAM vuol dire random access memory
Sul mercato oggi ci sono 3 tipi di ram
SDRAM (sta andando fuori commercio)
DDR
RIMM
Le prime(SDRAM) sono le più vecchiotte e lavorano ad una frequenza di 66/100/133MHz...dipende dal modulo, dalla mobo.
Venivano montate fino ai p3 ed alcune mobo per amd le supportavano
Poi ci sono le ddr (double data rate) che lavorano a frequenze di
266 (PC2500) / 333 (PC2700) / 400 (PC 3200) / 466 (PC 3500)
Sono quelle + utilizzate e vengono montate su tutti i sistemi amd e sui sistemi oentium meno costosi....
Infine le RIMM sono una caratteristica dei Pentium di ultima generazione (o quasi!!!!)
Vengono chiamte anche rambus e viaggiano ad una frequenza di 800MHz praticamente il doppio delle ddr
Ultimamente sono uscite anche quelle ancora più veloci....la velocità supera di molto i 1000ùMHz.....
SOno le + costose e vengono montate solo su sistemi intel di fascia alta....
-------------------------
Per le altre non ti so dire molte cose perchè non mi ricordo più niente :P
Le simm (ovviamente fuori commetcio) sono quelle montate dai 386 e dai 486 e non ho la minima idea della loro frequenza
le dimm sono le successive alle simm hanno delle dimensioni (in termini di contatti) che sono quasi il doppio
poi non so dirti più di tanto sulle altre, però ritengo importante spiegarti cosa vuol dire ecc........
in pratica le ram che sfruttano questa tecnologia sono molto più affidabili perchè riescono a correggerti
degli errori (che possono essere causati da tani motivi) a livello meccanico, cioè hanno una sorta di circuito integrato
che ti svolge questa funzione. Ovviamente non possiedi ram ecc e attivi l'omonima voce nel bios della mobo riscontrerai degli
errori del cavolo in windows, cioè schermate blu e altre cose..........
Spero di non aver sparato stron...... e di non averti confuso maggiormente le idee.....:cry:
Non sono entrato tropppo nei particolari perchè non mi sembra giusto....
Alla fine basta aprire un qualsiasi libro di architettura (degli elaboratori) ed è spiegato tutto......solo che non sono aggioranti.
Cmq sappi che su sistemi moderni si usano solo ddr e rimm (molto meno usate per i costi troppo eccessivi.....)
CIAO
Originally posted by "xyz1"
Cmq sappi che su sistemi moderni si usano solo ddr e rimm (molto meno usate per i costi troppo eccessivi.....)
E anche perchè non le supporta più nessuno! ;)
Prima Intel era nel consorzio Rambus e spingeva molto sulle RIMM. Poi è passata alle DDR.. E comunque ormai le DDR sono più o meno al livello delle RIMM.
Ah, le RIMM 800 andavano a 400Mhz, non a 800. E poichè hanno latenze maggiori, vanno peggio di un modulo DDR a uguale frequenza. E' anche vero che ai tempi delle rimm 800 c'erano solo DDR 200/266.
Comunque onestamente ritengo che le DDR, soprattutto in configurazione doppio canale, siano più che sufficienti per i processori attuali. In fondo non serve a niente avere un'ampiezza di banda della memoria esagerata se il processore non la sfrutta!
E per i nostri AThlon, a meno di overcloccare pesantemente il bus, le DDR a doppio canale avanzano persino.. Byez!
bè se dobbiamo essere sinceri le ddr a 400MHz vanno a 200 x2...cioè 200 in andata + 200 i ritorno = 400 MHz così anche per le 333 (166*2) e per le 266(133*2); ovviamente penso sia la stessa cosa (anzi sono sicuro) per la rimm, cioè 400+400.
Quindi la i MHz sono sicuramente maggiori.
Per quanto riguarda la latenza se devvo essere sincero non mi sono mai informato anche perchè sono sicuro che non comprerò mai rimm..............
Le ddr vanno molto bene e se si vuole spendere si trovano anche bei moduli con CAS LATENCY 2........................ :D :D :D
Che sono molto interessanti.....
Per il fatto che non le supporta + nessuno mi sa che ti sbagli perchè ci sono molte mobo che hanno ancora rimm e addirittura hanno aumentato anche la frequenza, il fatto è che sono soprattutto per una fascia di pc molto alta quindi non convengono a nessuno che fa un utilizzo del pc prevalentemente ludico!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D
PS: comunque sono d'accordo con te che alla fine le rimm andranno decadendo.......per costi troppo alti e prestazioni non così eccessive...:D
xyz1, nulla da obbiettare! ;)
Quello che intendevo con mancato supporto è che credo che Intel ormai non si interessi più al consorzio rambus, quindi non partecipi più allo sviluppo delle rimm nè abbia interesse a promuoverle. Le ultime RIMM sono le 1066; per le frequenze guarda qua http://www.hwupgrade.it/articoli/79/2.html
In pratica le pc800 Rambus andavano a 133x3=400Mhz di frequenza. Però Intel le ha chiamate "pc800", facendo in definitiva un gran casino. Le pc1066 vanno a 533Mhz, infatti dovevano essere sincrone col bus dei nuovi P4 (come le pc800 erano sincrone con quello dei vecchi P4) e assicurare perciò resa migliore.
E' tutto, vado a nanna! Buona notte!
Ok non avevo capito cosa intedessi :D :D :D :D :D :D
Comunque ho visto quel bel link e lo consiglio a Nickmanit.............
Così si chiarisce bene le idee e non dovrebbe avere problemi...
Cmq se non sbaglio alla fine le ha chiamate pc 800 perchè visto che vanno installate in coppia formano una sorta di doppio bus!!!Almeno credo :confused:
boh.....
CIAO ...... :)
Nickmanit
07-05-2003, 18:41
xyz1(mazza che nome,me fà venì in mente le equazioni... :cry: :D ) e cemb, grazieeeeee! grazie 1000! ;)
Ora mi è chiaro!Le frequenze delle sdram le sapevo, ma mi è utilissimo questa cosa che hai fatto: 266 (PC2500) / 333 (PC2700) / 400 (PC 3200) / 466 (PC 3500)
Prima d'ora non sapevo confrontarle perchè non avevo capito bene il modo in cui farlo... :rolleyes:
XYZ1, la tua spiegazione è stata semplice e chiara mi ha chiarito tutto!Grande,Grande,Grande! ;) ;) ;)
Ancora una domandina: :( su un foglio che ho stampato poco tempo fà della mia mobo cè scritto per la memoria suppportata ecc....
THREE 168-PIN DIMMs socket for 3.3V SDRAM (ready for pc100 pc133)
Questo DIMM equivale alla memoria dimm ceh hai spiegato tu o è un altra cosa? :rolleyes:
Anzi, un altra domandina..
Come chipset dice che supporta i VIA VT8363/8363A (NB) & VT82C686A/B (SB) support AGP 2.0 specification (4x).
Il dubbio che mi sorge è che non cè scritto VIA Apollo KT133 PCI Chipset.
io penso di avere questo cipset per quel che mi dice dottor hardware 2003.il dottore mi dice giusto? :rolleyes:
Cmq il chipset è VIA perchè sulla mobo cè scritto VIA sopra il (chipset?) è nero.... :)
Ragazzi grazie!
Nickmanit
07-05-2003, 18:56
Originally posted by "Cemb"
Comunque onestamente ritengo che le DDR, soprattutto in configurazione doppio canale, siano più che sufficienti per i processori attuali. In fondo non serve a niente avere un'ampiezza di banda della memoria esagerata se il processore non la sfrutta!
E per i nostri AThlon, a meno di overcloccare pesantemente il bus, le DDR a doppio canale avanzano persino.. Byez!
per individuare questo limite, cè qualche piccola regola?
Tipo ogni 200 mherz del processore si deve aumentare di 50 le ram....
guarda qua ...!!!
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4934602#4934602
ho già letto tutte le 9 pagine un pò di giorni fà..:)
la pagina non và.Non l'articolo, quella prima
Originally posted by "Nickmanit"
xyz1(
Ancora una domandina: :( su un foglio che ho stampato poco tempo fà della mia mobo cè scritto per la memoria suppportata ecc....
THREE 168-PIN DIMMs socket for 3.3V SDRAM (ready for pc100 pc133)
Questo DIMM equivale alla memoria dimm ceh hai spiegato tu o è un altra cosa? :rolleyes:
Anzi, un altra domandina..
Come chipset dice che supporta i VIA VT8363/8363A (NB) & VT82C686A/B (SB) support AGP 2.0 specification (4x).
Il dubbio che mi sorge è che non cè scritto VIA Apollo KT133 PCI Chipset.
io penso di avere questo cipset per quel che mi dice dottor hardware 2003.il dottore mi dice giusto? :rolleyes:
Cmq il chipset è VIA perchè sulla mobo cè scritto VIA sopra il (chipset?) è nero.... :)
Ragazzi grazie!
Sono contento di esserti stato utilie :D :D :D :D
ANDIAMO IN ORDINE:
Le dimm che supporta la tua mobo sono quelle che ho mensionato io....quelle che stanno andando fuori commercio e che costano all'incirca 30€ a banco (256mb).
Poi per quanto riguarda il bios sinceramente non ne so tante..... però non è che ti interessi + di tanto anche perchè mi sembra (NON SONO SICURO) che i driver per il chip via sono unificati e vanno bene per qualsiasi chip appartenente alla famiglia....
.......visto che sei così interessato alla ram ti dico una cosa.....
se vuoi aumentare la mem sul tuo pc stai attento perchè mi è capitato di voler aggiungere un banco da 256 sulla mia mobo e non me lo leggeva (cioè me lo leggeva da 128!!!!!), quindi se hai l'opportunità, prova con un banco se funzia (magari porti il pc in negozio.....) e poi giudichi cosa fare.....
anche perchè da quello che ho capito hai la mobo piuttosto vecchia ;) ;) ;) ;)
CIAO
Il problema dei banchi da 256 visti come 128 vale per i vecchi chipset (tipo Intel 440LX) che non supportavano i moduli a doppia facia. Perciò vedevano solo una faccia del modulo e una capacità di conseguenza dimezzata..
Il chipset dovrebbe essere il kt133 (nome "commerciale") che ha quella sigla pappardella come nome interno per VIA.
Basta comunque fare una ricerca su viaarena.com
Byez!
Nickmanit
07-05-2003, 20:52
Originally posted by "xyz1"
Sono contento di esserti stato utilie :D :D :D :D
ANDIAMO IN ORDINE:
Le dimm che supporta la tua mobo sono quelle che ho mensionato io....quelle che stanno andando fuori commercio e che costano all'incirca 30€ a banco (256mb).
anche perchè da quello che ho capito hai la mobo piuttosto vecchia ;) ;) ;) ;)
CIAO
1 anno e 5 mesi fà è vecchia? :cry:
Originally posted by "Nickmanit"
1 anno e 5 mesi fà è vecchia? :cry:
Certo che è vecchia :D , se consideri i tempi di evoluzione informatica!
Diciamoci la verità, a meno che ti serva una workstation come ti ho già detto il tuo pc può andare più che bene. Anche perchè il mio muletto ha 3 anni (come base) e ti assicuro che per le normali applicazioni (e anche per i giochi, in fondo; che in realtà ho abbandonato da tempo..) va benissimo! Buona serata, spero che tu adesso abbia le idee più chiare! Ciao!
Nickmanit
08-05-2003, 12:24
Sapete da cosa è stato causato in parte questo interessamento alle RAM?
A una cosa molto strana che succede...
Qualche settimana fà avevo chiesto in giro quanto ci metteva il gioco "Mafia" a caricare la stessa missione,per vedere quale sistema era il più buono per giocare in velocità...(avevo chiesto anche a quanti fps andava)
Io ho un athlon 1200 256 sdram radeon 9000 64ddr e ci metteva 40sec
Su un altro pc di un altro utente con STESSO pc 1200 athlon 256 sdram ci metteva la metà(17-20 sec).La scheda in dotazione è una Geforce2 MX400 64Mb .L'unica cosa che cambia è che lui ha un alimentatore da 300W.Può influire cosi tanto???Non dipende dalle ram la vel di caricamento?
un altro 550 Mhz ci metteva 8 minuti .
u altro...
P4 2.0Ghz
512 Mb RAM
Ati 9500Pro
tempo x "farmi un giro": 12"
CiaO!
L'alimentatore non c'entra proprio con la velocità! ;)
Al massimo con la stabilità, ma solo se è insufficiente a "sfamare" il tuo pc!
Comunque più che altro potresti controllare i timings della ram nel bios (cas, ras-to-cas-delay, ras, ecc ecc).
Per il resto, ci sono mille altre variabili, dal chipset della scheda madre e come è stato sfruttato dal costruttore della mobo, all'hard-disk ed al suo controller, alla scheda audio (alcune scaricano o caricano di più il processore), alle opzioni di gioco (qualità delle textures, risoluzione, ecc ecc). E' quasi impossibile fare dei confronti tra pc diversi quando i fattori in gioco sono così tanti.. Ma poi 40'' sono così insostenibili? :p
Se vuoi toglierti lo sfizio, visto che la ram costa poco, mettine altri 256 Mb e passa a Windows XP. Magari reinstallare il sistema operativo e avere un sistema "pulito" potrà aiutarti, ma non aspettarti miracoli!
Buona giornata!
Nickmanit
09-05-2003, 18:52
Originally posted by "Cemb"
L'alimentatore non c'entra proprio con la velocità! ;)
Al massimo con la stabilità, ma solo se è insufficiente a "sfamare" il tuo pc!
Comunque più che altro potresti controllare i timings della ram nel bios (cas, ras-to-cas-delay, ras, ecc ecc).
Buona giornata!
su cosa influiscono?
Originally posted by "Nickmanit"
su cosa influiscono?
Come sarebbe "su cosa influiscono"!?! Ma sono FONDAMENTALI!
Prova ad abbassarli tutti (impostazioni manuali), tipo CAS2 (Column Access Strobe), ecc ecc; metti i timings più bassi che puoi, tranne il dram byrst lenght (più lungo che puoi); se reggono fai un po' di bech e vedrai il salto di prestazioni! ;)
In pratica influiscono sul numero di cicli di clock necessari per accedere in lettura o scrittura ad una determinata cella di memoria (questo "a grandi linee", se vuoi spiegazioni più dettagliate mi pare ci sia qualcosa sull'articolo che ti avevo linkato). Prova e fammi sapere! Byez!
Nickmanit
10-05-2003, 18:05
Si, ho provato a settare il timings della sdram, ma non ho notato alcun cambiamento!da sdram 8/10 ns sono passato a normal, medium e fast, ma neanche un minimo cambiamento.testato sul gioco, quei 40 secondi rimangono alla perfezioni.
le voci CAS ECC... nn ci sono.
TheDarkAngel
10-05-2003, 19:11
se nn sbaglio le ddr 466 sono 3700 e nn 3500 ke sono le ddr 433....
Beh, si vede che allora il tuo problema è minimamente influenzato dalla ram (magari, come ti dicevo, dipende dal chipset e dall'hard-disk, che è più lento a caricare.. Ti assicuro che passando da un Samsung 5200rpm a un Maxtor D740X a 7200 ho notato una differenza di secondi nel caricamento del sistema operativo!). Per vedere la differenza nei settaggi della RAM prova qualche benchmark tipo 3dmark e SuperPI con i diversi settaggi.. Certo, se non puoi impostarli manualmente è un grosso svantaggio. Ma tenerli su "fast", se il pc è stabile, male non fa! Byez!
Nickmanit
10-05-2003, 21:06
Dai, stasera provo con 3dmark, ma dubito che cambi qualc osa! :rolleyes:
Ma no, secondo me una manciata di punticini la recuperi! Non aspettarti miracoli, ma io con timings più spinti la differenza la noto! Byez!
Nickmanit
11-05-2003, 13:16
Nulla di specilale!passando da fast al timigs di default il 3d mark ha fatto praticamente lo stesso punteggio!Forse con timigs fast 10 in meno!
Delusion! :confused: :mad: :mad:
uff...
punteggio si aggira su 5560 (3dmark01)
Scusa, che sk video hai? Magari sei limitato da quella.. Per il 3dmark, intendo. Prova a vedere le variazioni di prestazioni del solo blocco cpu+ram con un bel SuperPI da 1M.. Se non cambia proprio niente significa che le regolazioni della tua mobo sono farlocche. Comunque te l'ho detto, secondo me l'importante è avere un computer ben ottimizzato e senza colli di bottiglia (in pratica ottenere le massime prestazioni dal proprio pc senza spendere). Poi se hai proprio bisogno di maggiori prestazioni passi a un altro sistema.. Ma valuta bene la cosa, in fondo un pc di ultimissima generazione con radeon 9700 ecc ecc ti serve (a meno che tu faccia grafica professionale, o montaggio video.. Ma allora non ti compri una sk da videogiochi) quasi esclusivamente per giocare. E se non lo abbini a un monitor da 19/21" di ottima qualità non ti godi nè la qualità visiva, nè le superrisoluzioni. Perciò fatti i tuoi conti.. Buona giornata!
Nickmanit
12-05-2003, 13:23
Originally posted by "Cemb"
Scusa, che sk video hai? Magari sei limitato da quella.. Per il 3dmark, intendo. Prova a vedere le variazioni di prestazioni del solo blocco cpu+ram con un bel SuperPI da 1M.. Se non cambia proprio niente significa che le regolazioni della tua mobo sono farlocche. Comunque te l'ho detto, secondo me l'importante è avere un computer ben ottimizzato e senza colli di bottiglia (in pratica ottenere le massime prestazioni dal proprio pc senza spendere). Poi se hai proprio bisogno di maggiori prestazioni passi a un altro sistema.. Ma valuta bene la cosa, in fondo un pc di ultimissima generazione con radeon 9700 ecc ecc ti serve (a meno che tu faccia grafica professionale, o montaggio video.. Ma allora non ti compri una sk da videogiochi) quasi esclusivamente per giocare. E se non lo abbini a un monitor da 19/21" di ottima qualità non ti godi nè la qualità visiva, nè le superrisoluzioni. Perciò fatti i tuoi conti.. Buona giornata!
si, hai perfettamente ragione, concordo!
Ho una radeon sapphire 9000 64ddr e (possibile?) che da quando ho messo agp 4 x abbia guadagnato 80 punticini?
cosa intendi con: Per il 3dmark, intendo. Prova a vedere le variazioni di prestazioni del solo blocco cpu+ram con un bel SuperPI da 1M..
Confronto i risultato con quelli on line? PROPOSITO, tu hai mai provato?
uffa :muro: allora è inutile regolare dal bios... :muro:
Per l'archivio online del 3dmark è ovvio che ho provato! ;)
Quello che intendevo dire è questo.. 3dmark giustamente valuta le prestazioni grafiche del sistema nel suo insieme, e ovviamente è in questo campo molto influenzato dalla sk video, che è qualcosa con cui la ram e i suoi timings non c'entrano niente.
Per vedere le differenze di settaggio di ram e processore, secondo me, ci vuole un benchmark più specifico. Puoi affidarti a Sandra o simili, ma secondo me è molto meglio scaricare SuperPI (programma che calcola il pigreco fino al n° di decimali che gli dici tu) e fare il test da 1M; nel calcolo è molto influenzato dalla frequenza operativa e dall'"efficacia" dal processore, nonchè dalla quantità di ram disponibile e dalla sua velocità/tempi di accesso. Perciò con superPI dovresti vedere se ci sono (secondo me sì) differenze tra la configurazione "tranquilla" della ram e quella più spinta.
Al limite potresti anche provare con le vecchie versioni del 3dmark (tipo il 2000), che non dovrebbero essere limitate dalla tua scheda video.
Poi alla fine, come ti dicevo, si cerca di far andare tutto quello che si ha al massimo, ma senza stare ad angosciarsi più di tanto ;) , anche perchè non credo che ti cambi la vita fare 40 o 50 punti in più al 3dmark! E se non passi la vita a giocare al pc, anche se devi tenere i programmi a 1024x768 anzichè a 1200x1600 non ti fa gran differenza.. Buona giornata!
Nickmanit
17-05-2003, 13:54
Ok, provo il prgramma..ora lo cerco con un motore di ricerca...Ti so dire..:)
Cmq, nn mi angoscio più di tanto..:)
grazie di tutto
Ok, non preoccuparti! Se hai bisogno chiedi! Byez!
Nickmanit
17-05-2003, 18:36
Non trovo nessun link da dove potero scaricare..Mannaggia..
Me lo potresti dare?
grazie
Credo che questo possa andare! http://pw1.netcom.com/~hjsmith/Pi/Super_Pi.html
Ho trovato il link facendo una ricerca con Google, che poi era il metodo che avevo usato per scaricarlo io ai tempi.. Se non dovesse funzionarti prova a fare tu un'altra ricerca, oppure dimmelo, che te lo mando per e-mail (sarà 1 mega - 1mega e mezzo). Buon benchmark, fammi sapere quanto fai! ;)
rickiconte
18-05-2003, 11:10
SD-RAM= SINGLE DATA RAM
DD-RAM= DOUBLE DATA RAM
RAM= RANDOM ACCES MEMORY
Se ho sbagliato qualcosa correggetemi :)
Nickmanit
18-05-2003, 15:27
Ho trovato super ip, poco dopo che ti ho chiesto il link...
DUNQUE...2 min e 36 sec per 1M.Che dici?
Cmq , mi dai 2 indicazioni per fare girare il bech.Tipo se bisogna farlo sempre con gli stessi programmi aperti o al riavvio del pc..(come penso)
Però super ip valuta principalmente i timings?
Può darsi che il sistema operativo sia un po' "sporco", comunque ci metti un po' di più del mio secondo pc. In genere si fa con il pc appena avviato, meno programmi ci sono in memoria e più veloce va.
Comunque secondo me potrebbe esserti utile per valutare la differenza (che dovrebbe essere di qualche secondo) esistente tra le varie configurazioni dei timings di memoria! Almeno vedi se le regolazioni della tua mobo sono farlocche o servono a qualcosa.. e scegli la configurazione più performante. Byez & buona ottimizzazione!
Nickmanit
19-05-2003, 14:17
bè quello "SPORCO" LO ELIMINEREI MOLTO volentieri... ;)
Se ti riferisci al registro da poco ho fatto regcleaner...
Oppure da poco un defrag...
Proverò con timigs differenti e cercando di mantenere le stesse condizioni... ;)
Che vuoi che ti dica, windows ha la naturale propensione a sporcarsi.. E non c'è regclean che regga. Poi se usi 98 hanno fatto maree di guide all'ottimizzazione (tanto per cominciare, file di swap fisso con dimensione impostata manualmente e creato dopo deframmentazione, in modo che sia scritto su cluster contigui)..
Comunque se hai tempo e voglia fai le prove, almeno cerchi di impostare la miglior configurazione possibile col tuo hardware! Byez!
Nickmanit
19-05-2003, 17:38
eccomiiiiiiiii!
:D
Mannaggia...
Come volevasi dimostrare dal rudimentale test che avevo fatto con Mafia calcolando i secondi di caricamento, super IP MI HA DETTO SEMPRE LO STESSO RISULTATO!!!
2,16 o 2,15 sec per fare il test da 1M.
Quindi il timigs dal bios è fasullo!
Ma allora mi chiedo, perchè ci sono tutte queste opzioni dal bios se poi nn funzionano?Uno sta a scervellarsi e poi...risulta che nn sono attive!
Il parametro del bios perchè è fasullo?
1 perchè la ram nn supporta la modifica
2 perchè il bios è anche lui fasullo
3....
:muro:
La Ram è come il processore, accetta le frequenze e i timings che gli vengono dal chipset! :p
Perciò mi sa che è la mobo fasulla.. Amen, rassegnati, si vede che questo è il massimo che puoi ottenere dal tuo pc. Mi sembra che comunque il suo dovere lo faccia! ..e se un domani ti stufi, puoi sempre cambiarlo! Oramai gli Athlon costano pochissimo..
Buona serata & a presto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.