View Full Version : Da FAT32 a NTFS
::tony design
01-05-2003, 11:21
Ho un'hd da 40 Gb così partizionato:
1° partizione: 30 Gb NTFS su cui è installato Windows Xp
2° partizione: 10 Gb FAT32 su cui nn ho nessun file
Come faccio a trasformare la 2° partizione da FAT 32 a NTFS ??
Senza dover formattare e toccare la partizione 1 !!!
Grazie a tutti
::tony
Originally posted by "::tony design"
Ho un'hd da 40 Gb così partizionato:
1° partizione: 30 Gb NTFS su cui è installato Windows Xp
2° partizione: 10 Gb FAT32 su cui nn ho nessun file
Come faccio a trasformare la 2° partizione da FAT 32 a NTFS ??
Senza dover formattare e toccare la partizione 1 !!!
Grazie a tutti
::tony
vai nel prompt dei comandi e digita "help convert" ;)
Originally posted by "Solero"
vai nel prompt dei comandi e digita "help convert" ;)
visto che la partizione è vuota puoi formattarla, rispetto al convert è più rapida
cheers
Partition Magic oppure fallo direttamente con windows XP:
Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Gestione Computer -> Archiviazione -> Gestione Disco -> pulsante dx sull'unità da formattare e come file system selezioni NTFS, seleziona anche formatazione veloce
lucasante
01-05-2003, 19:19
convert d: /fs:ntfs
PentiumII
02-05-2003, 19:16
Domanda: (mi intrometto in questa discussione per non aprirne una simile)
ho win98 (:(), magari fra un pò passo a winXP o 2K.
Ora ho fat32, e so che almeno con win 2k è possibile scegliere se mantenere fat 32 o passare a ntfs.
Che differenza c'è tra i due?
Poi, io sapevo che se trasformo la mia fat 32 in ntfs poi non potrei più leggere quella partizione se disinstallo winxp o 2000 e reinstallo il 98...
E' così?
Ciao
Originally posted by "PentiumII"
Domanda: (mi intrometto in questa discussione per non aprirne una simile)
ho win98 (:(), magari fra un pò passo a winXP o 2K.
Ora ho fat32, e so che almeno con win 2k è possibile scegliere se mantenere fat 32 o passare a ntfs.
Che differenza c'è tra i due?
Poi, io sapevo che se trasformo la mia fat 32 in ntfs poi non potrei più leggere quella partizione se disinstallo winxp o 2000 e reinstallo il 98...
E' così?
Ciao
Casomai passa a winXP, non 2k, a meno che tu non abbia vecchie periferiche di cui non trovi i driver
Ntfs ha una gestione dell'hd migliore rispetto alla fat32, anche in termini di prestazioni.
Se disinstalli xp per passare a 98 devi riformattare in fat32 perchè 98/me non lo riconoscono...ci sono già diversi topic a riguardo comunque.
Byez
Utilizzate NTFS solo se avete esigenze di sicurezza o se lavorate con file di dimensioni a livello di GB. Negli altri casi scegliete sempre FAT32.
E' provato che le prestazioni sono pressapoco simili, con un leggero guadagno per FAT32 (esempio:http://www.swzone.it/articoli/xpfat32vsntfs/pagina4.php).
I motivi che potrebbero spingere a passare a NTFS non sono sicuramente motivi di performance.
http://www.microsoft.com/windowsxp/expertzone/columns/russel/october01.asp
http://www.microsoft.com/windowsxp/home/using/productdoc/en/default.asp?url=/windowsxp/home/using/productdoc/en/choosing_between_NTFS_FAT_and_FAT32.asp
PentiumII
03-05-2003, 10:51
Grazie per i link!
Una cosa non mi è chiara:
per convertire da Fat32 a ntfs non c'è bisogno di formattare, quindi i dati rimangono nella partizione, mentre mi semba di aver letto che passare da ntfs a fat è più "difficile", perchè bisogna formattare e quindi viene cancellato tutto...
E' così? Ciao ciao
Originally posted by "PentiumII"
Grazie per i link!
Una cosa non mi è chiara:
per convertire da Fat32 a ntfs non c'è bisogno di formattare, quindi i dati rimangono nella partizione, mentre mi semba di aver letto che passare da ntfs a fat è più "difficile", perchè bisogna formattare e quindi viene cancellato tutto...
E' così? Ciao ciao
Sì, è così.
PentiumII
03-05-2003, 11:08
Ok grazie..
Allora in caso avessi il mio disco in ntfs e lo volessi far tornare in fat32 dovrei masterizzare tutti i file, formattare in fat 32 e poi copiare dal cd tutti i file?
Così tornano in fat32 o è un procedimento sbagliato?
(chiedo tutte queste cose perchè vorrei passare a win 2000 o XP e non so se mi conviene tenere fat 32 o passare a ntfs, cmq ci penso)
Originally posted by "pnx"
Utilizzate NTFS solo se avete esigenze di sicurezza o se lavorate con file di dimensioni a livello di GB. Negli altri casi scegliete sempre FAT32.
E' provato che le prestazioni sono pressapoco simili, con un leggero guadagno per FAT32 (esempio:http://www.swzone.it/articoli/xpfat32vsntfs/pagina4.php).
I motivi che potrebbero spingere a passare a NTFS non sono sicuramente motivi di performance.
http://www.microsoft.com/windowsxp/expertzone/columns/russel/october01.asp
http://www.microsoft.com/windowsxp/home/using/productdoc/en/default.asp?url=/windowsxp/home/using/productdoc/en/choosing_between_NTFS_FAT_and_FAT32.asp
Azzzz.....avrei giurato del contrario, la sapevo proprio diversa..
Mi scuso con pentiumII per la errata info
ciao :)
Originally posted by "pnx"
..... Negli altri casi scegliete sempre FAT32.....
Scusa ma IMHO questa è una cavolata!
Io mi trovo d'accordo con l'autore della recensione che ho linkato, che dice:
"NTFS è sicuramente consigliato nel caso in cui la macchina debba girare sotto rete e sotto dominio, nel caso si abbia necessità di una maggiore riservatezza dei dati, della crittografia, dei certificati, di una gestione utente più approfondita e di tutti i vantaggi che queste peculiarità apportano. Ma per gli utenti home e per chi non ha specifiche necessità correlate alle caratteristiche sopra elencate, il file system in FAT32 rimane il migliore"
Ricordo inoltre che NTFS toglie un 10% di spazio su disco.
Oaichehai
03-05-2003, 12:50
concordo in toto con pnx
Originally posted by "pnx"
Ricordo inoltre che NTFS toglie un 10% di spazio su disco.
questa dove l'hai letta??
Almeno dimmi perkè vuoi usare FAT32 al posto di NTFS! oltre al 2% di prestazioni in +
E poi NTFS è un file sistem journal, non ti sembra che questa sia una cosa che serve a tutti??
e poi in quella recensione di swzone.it si parla solo ed esclusivamente di velocità e mai di qualità o benefici del singolo fs!
Originally posted by "Solero"
questa dove l'hai letta??
Almeno dimmi perkè vuoi usare FAT32 al posto di NTFS! oltre al 2% di prestazioni in +
E poi NTFS è un file sistem journal, non ti sembra che questa sia una cosa che serve a tutti??
e poi in quella recensione di swzone.it si parla solo ed esclusivamente di velocità e mai di qualità o benefici del singolo fs!
Nessuno ha mai detto che bisogna o voglio usare FAT32.
Ho detto che dipende dalle proprie esigenze.
In pratica ho detto: se le aggiunte di NTFS non vi servono (riservatezza dei dati, dei certificati, crittografia, compressione) allora scegliete FAT32.
Non per questioni di performance, ma per compatibilità con DOS (in caso di recupero dei file è una cosa preziosissima), e per lo spazio.
Un parte dell'hard-disk con NTFS viene riservata all' MFT che contiene tutte le informazioni aggiungive su file e cartelle che questo file system ha in più a FAT32. Ovviamente ciò occupa spazio su disco.
Ripeto ancora qualora non fossi stato sufficientemente chiaro:
leggetevi le informazioni che trovate nel sito Microsoft per verificare le differenze pratiche e valutate di conseguenza se, in base alle vostre esigenze, avete bisogno ho no di un file system NFTS.
A mio personale parere un "normale" utente (home_user), magari anche poco esperto, non ha la necessità di installare NTFS.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.