View Full Version : Ripristino raffreddamento a liquido( ed OVERCLOCK OTTENUTO)
Ragazzi che operazione di manutenzione mi consigliate prima di rimettere in modo il mio sistema a liquido?
Per un po' di tempo è stato fermo ma montato
Io ho pensato logicamente alla sostituzione dell'acqua e dei tubi.
Ma per quanto riguarda il waterblock? Cosa mi consigliate?
Carica il circuito con acqua demineralizzata e viakal e falla girare per un giorno, dovrebbe ripulirsi tutto alla perfezione.
Adesso c'è acqua demineralizzata ma sta ferma da circa 2 mesi.
Posso usare questa? e poi cambio il tutto?
quanto viakal per 5 litri di acqua?
Un'altra cosa:
avete mai misurato quanta acqua esce effettivamente dalle vostre pompe?
Quanto sono attendibili le sigle 900lt/ora, ecc...
Io ho misurato un litro e mezzo in 36sec
Equivalente di 15litri effettivi in un ora.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :confused: :confused: :confused: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Originally posted by "LAj"
Un'altra cosa:
avete mai misurato quanta acqua esce effettivamente dalle vostre pompe?
Quanto sono attendibili le sigle 900lt/ora, ecc...
Io ho misurato un litro e mezzo in 36sec
Equivalente di 15litri effettivi in un ora.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :confused: :confused: :confused: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Mi sa che hai fatto male i conti... 1.5x100=150lt/h... certo che per fare 900 non dovrebbero esserci intoppi e i tubi dovrebbero essere grossi...
è tutto in rame? (rad, wb, raccordi..)
non so se il viakal sia OK se hai sia rame che alluminio...
OT- per l'avatar ti consiglio una bella donna... sono sempre la cosa più bella da guardare!
seguirò il tuo consiglio... riguardo all'avatar, logicamente, ho già in mente qualcosa :)
cmq si tutto in rame!
faccio come dicevo? Quanto viakal?
Ed hai ragione anche sui conti. Ma io volevo sapere la mia pompetta come se la cavava, vorrei fare un confronto!!!!
AIUTOOOOOOO!!!!!!!!!!!!1
Originally posted by "LAj"
seguirò il tuo consiglio... riguardo all'avatar, logicamente, ho già in mente qualcosa :)
cmq si tutto in rame!
faccio come dicevo? Quanto viakal?
Ed hai ragione anche sui conti. Ma io volevo sapere la mia pompetta come se la cavava, vorrei fare un confronto!!!!
AIUTOOOOOOO!!!!!!!!!!!!1
Metti un bicchiere di viakal, e' anche troppo, ma non si sa mai. Al massimo prova prima con mezzo, se poi non funziona rincara la dose.
La portata di una pompa e' misurata a vuoto, se la si collega ad un circuito cala drasticamente.
per pulire il wb usa del viakal, riempiendo un raccordo e lasciandolo li per un 5 minuti, ripeti l'operazione un paio di volte.
per i tubi la cosa migliore sarebbe la sostituzione, non credo che la spesa di un paio di mt di tubo sia eccessiva... ( anche se non ho capito se sono in rame pure questi ma credo di no :rolleyes: )
per la pompa puliscila con acqua sotto il rubinetto dell'acqua corrente... al max si è sporcata dove girano le pale...
per il rad: come wb
Originally posted by "rip82"
La portata di una pompa e' misurata a vuoto, se la si collega ad un circuito cala drasticamente.
Certe cose dovrebbero saperle anche i bambini. :mc:
Originally posted by "cjcavin"
per i tubi la cosa migliore sarebbe la sostituzione, non credo che la spesa di un paio di mt di tubo sia eccessiva... ( anche se non ho capito se sono in rame pure questi ma credo di no :rolleyes: )
no, non sono in rame ma li sostituisco tranquillamente
non sapevo che la pompa si poteva anche pulire.
Ok ,ho tutto.
Adesso il ripristino è più vicino
Grazie a tutti.
Originally posted by "rip82"
La portata di una pompa e' misurata a vuoto, se la si collega ad un circuito cala drasticamente.
si però la caduta di prestazioni dipende da che tubi ci metti, da che wb ci metti, da che rad ci metti... e da quanti giri, giretti fai fare ai tubi!!!!
Ragazzi pulendo la pompa (sotto acqua corrente ;) ) ho scoperto che trattasi di una Sicce IDRA da 1300Lt/h
Dite che comunque è normale? Nessuno mi sa dire la sua pompa quanta acqua caccia?
Il mio sistema non è molto complesso:pompa -> radiatore(forse questo essendo bello grande determina il calo di prestazioni, devo provare senza) -> Lunasio.
Originally posted by "LAj"
Ragazzi pulendo la pompa (sotto acqua corrente ;) ) ho scoperto che trattasi di una Sicce IDRA da 1300Lt/h
Dite che comunque è normale? Nessuno mi sa dire la sua pompa quanta acqua caccia?
Il mio sistema non è molto complesso:pompa -> radiatore(forse questo essendo bello grande determina il calo di prestazioni, devo provare senza) -> Lunasio.
prova solo pompa poi con rad, poi con wb e poi tutto in serie ecome era montato..
mi sa che la tua pompa ti sta abbandonando... :rolleyes:
:o ho dimenticato di comprare l'acqua.
Intanto avete qualche altro abbellimento(ho scoperto che posso mettere un adesivo trasparente avanti all'acquario)o miglioria che posso apportare al mio sistema venuto a nuova vita?????
non tenere il viakal x un giorno, bastano 5 minuti, poi risciacqua abbondantemente con acqua.........
cmq noterai ke il viakal entrerà blu e uscirà verde facendo tanta sciuma.........
una 900l/h non farà mai questa portata.......ricordati ke c'è sempre l'altrito dei tubbi le varie curve e le dimunuzioni di portata dovue ai carichi..........
inoltre se metti il tutto in parallelo allungherai la vita della tua pompa e avrai delle portate migliori........
Dopo aver pulito tutto ho testato che solo la pompa con una restrizione per i tubi da 8mm mi caccia 266lt/h :cry:
Nessuno mi posta i risultati dei suoi esperimenti??? :muro:
Misternv
02-05-2003, 00:55
io con una Idra ed uno sdoppiatore di flusso, con lunasio rs3pro da un lato e wb artigianale dall' altro con circa 2 metri di tubo ho una portata complessiva di 700/720 litri all' ora.
Originally posted by "Misternv"
io con una Idra ed uno sdoppiatore di flusso, con lunasio rs3pro da un lato e wb artigianale dall' altro con circa 2 metri di tubo ho una portata complessiva di 700/720 litri all' ora.
A te va un ringraziamento particolare.
Purtroppo mi hai fatto capire che .....
:) ma sono contento perchè ultimamente in giro ho visto davvero delle belle pompe!!!
Misternv
02-05-2003, 09:13
Un consiglio che ti do è di montare tubi da almeno 10mm di diametro, magari cambiando i portagomma dei wb.
Li trovi in ferramenta 1/4 gas per tubo da 12 (hanno il foro interno da circa 9.5mm, che puoi sempre allargare fino a 10/10.5).
Questo sotto è quello artigianale @CNC con portagomma da 12mm modificato.. ;)
LAj se fossi in te nn userei il viakal visto che è molto aggressivo, per togliere il calcare e le incrostazioni che si possono essere formate all'interno del circuito io userei del normalissimo aceto.
Ci mette 1 po' + tempo ma almeno stai tranquillo che nn ti corrode niente!!!!!!!
Originally posted by "Misternv"
Un consiglio che ti do è di montare tubi da almeno 10mm di diametro, magari cambiando i portagomma dei wb.
Li trovi in ferramenta 1/4 gas per tubo da 12 (hanno il foro interno da circa 9.5mm, che puoi sempre allargare fino a 10/10.5).
Questo sotto è quello artigianale @CNC con portagomma da 12mm modificato.. ;)
ricevuto.
Cmq raga, oggi ho settato l'AGOIA 1700+@1800+ senza sforzarmi e preoccuparmi di niente(raffreddato ad aria con ventola normale e quasi senza pasta termoconduttiva).
Ma soprattutto, un Palomino 1600+ con sigla non particolarmente interessante a 1710Mhz su GA-7AV, dove non si può modificare il moltiplicatore e il proc sbloccato me lo imposta 10x(ho impostato il fsb a 166, come fosse un Barton, ed overcloccato a 171Mhz), raffreddato a liquido con pompa da 266lt/h.
Attendo un 1600+ bloccato(ironia della sorte) per superare la soglia dei 1800.
Che ne pensate?
Originally posted by "Fast68"
LAj se fossi in te nn userei il viakal visto che è molto aggressivo, per togliere il calcare e le incrostazioni che si possono essere formate all'interno del circuito io userei del normalissimo aceto.
Ci mette 1 po' + tempo ma almeno stai tranquillo che nn ti corrode niente!!!!!!!
:( Troppo tardi ormai.
(gioco di parole)Per rimediare spero di rimediare un po' di additivo.
Anche sugli additivi mi aspetto Vs. consigli ragazzi(se non ci foste? :rolleyes: ).
x mistern: 700l/h?????????????????????????? spiegati meglio x favore.........
x fast: il viakal va benissimo non è molto aggressivo come si pensa........poi bisogna cmq diluirlo in un po di acqua x farlo scorrere nel wb.........
il rame come tutti gli altri materiali non si corrodono con del banale viakal ,altrimenti sarebbe altamente corrosivo anke x la pelle e rimarresti senza dita in pochi sec ;)
Misternv
03-05-2003, 12:39
Sommando la portata in uscita da due wb in parallelo (alimentati da una pompa idra ) ottengo una portata d'acqua in uscita leggermente maggiore di 700 L/h
cioè quanto hai su ogni ramo????????
Misternv
03-05-2003, 19:36
Circa 340L/h dal ramo del lunasio(per ora) e 380 dal lato del wb x chipset
340l/h????? ma capito quanto è????? mi spieghi come hai fatto le misurazioni?????????????????????
Misternv
04-05-2003, 10:04
ho controllato la quantita d' acqua che usciva dagli scarichi dei wb riversandola in due taniche separate da 10 litri nel tempo di un minuto.
Poi ho pesato ognuna delle taniche (1k d'acqua corrisponde ad un litro) e moltiplicato per 60 (minuti in un 'ora).
Naturalmente non sono prove fatte ottimizzando il tutto, nel senso, che il lunasio ha raccordi inadatti (foro da 8) , di sicuro sul pc non gli devo mettere 2 metri di tubo per alimentare i wb e i dislivelli tra pompa e wb sono inferiori a quelli con il quale ho fatto le prove.
puoi fare una prova'???
misura in quanti secondi riempi una bottiglia da un litro all'uscita del wb..........poi fai 3600/i sec impiegati e dimmi ke numero ti esce.............
340l/h è una portata mostruosa, è quasi impossibile averlo con un lunasio con raccordi da 8mm e una idra 1300
Misternv
04-05-2003, 12:50
ci metto circa 11 sec a riempire una bottiglia da un litro.
Misternv
04-05-2003, 12:56
Per il momento ho ancora tutto da montare ed ottimizzare al max (ho wb gpu, chips, cpu pronti per varie prove in bagno). Pensa che con il wb chipset artigianale @cnc in un minuto spara 7.3 litri d' acqua!!!!!!!!!!!!!!
mistern non ti offendere ma sono molto scettico su quello ke hai detto :D
idra 1300, la 1400 non essiste
Misternv
04-05-2003, 19:23
Rimani con la tua scetticita, le prove che ho effettuato sono reali! non sono fantasia!!!!!!
Biohunter
04-05-2003, 19:27
Originally posted by "Misternv"
Rimani con la tua scetticita, le prove che ho effettuato sono reali! non sono fantasia!!!!!!
guarda non ti conosco ma so ke Makmast è un mostro del liquid cooling...quindi se dice una cosa è xkè la sa... :rolleyes:
ByeZ
Misternv
04-05-2003, 23:22
Non lo metto in dubbio, ma non c' è mica solo lui di mostro!! ;) :sofico:
Misternv
04-05-2003, 23:24
Questa è un' altra!!
Misternv
04-05-2003, 23:27
wb finito!!!
Biohunter
04-05-2003, 23:47
Originally posted by "Misternv"
Questa è un' altra!!
come l'hai realizzato il termometro? ke sonda hai utilizzato?
Misternv
04-05-2003, 23:58
Non è un termometro ma un termostato, me lo ha regalato un amico gia completo di sonda.
Biohunter
04-05-2003, 23:58
Originally posted by "Misternv"
Non è un termometro ma un termostato, me lo ha regalato un amico gia completo di sonda.
ke culo così :sofico:
;)
Misternv
05-05-2003, 06:52
Lo so :D :D
Questo termostato ha 2 rele, uno lo sfrutto sempre normalmente chiuso per alimentare la ventola del radiatore da 120mm mentre l' altro .........
in caso che la temperatura raggiunge temperature troppo elevate parte l' altra ventola quella da 80mm che ho sul lato del convogliatore(delta ultra ehe) del radiatore.
Non ti dico ...........
Le tende in cameretta cominciano a sbandierare!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)
Originally posted by "Biohunter"
guarda non ti conosco ma so ke Makmast è un mostro del liquid cooling...quindi se dice una cosa è xkè la sa... :rolleyes:
ByeZ
si con pct sa il fatto suo.. ma non conosce i luna forse.. che con pompe grosse danno grosse portate!!
Misternv
05-05-2003, 12:06
Grazie cjcavin!!!
Sarà uno che compra e monta, cosa che tutti siamo capaci di fare, io ho fatto tutto da solo!!! :cool: Il Lunasio (che comunque devo modificare) è l' unica cosa che ho comprato, tutto il resto è adattato alle mie esigenze.............. Ora sto facendo un nuovo impianto, con due pompe (una idra ed una che è un clone della sicce da 800) quella più piccola x il wb della gpu, mentre la idra x wb Chipset e Cpu montate in parallelo.
Sai dirmi se il lunasio (visto che non l' ho ancora tirato giu) monta raccordi da 1/4 gas????
mi sembra di no, so che monta raccordi con diametro interno da 8.2mm ed esterno da 10 o12.. altro non so dirti... dovresti chiedere direttamente a lunasio per questo... :rolleyes:
non sono ne un mostro su pct ne altrove, ma stiamo parlando di 340l/h e ripeto 340l/h su un wb ke ha diametro dei raccordi di 8mm..........
Originally posted by "Makmast"
non sono ne un mostro su pct ne altrove, ma stiamo parlando di 340l/h e ripeto 340l/h su un wb ke ha diametro dei raccordi di 8mm..........
vedi che non conosci lunasio :o
cmq a parte gli scherzi mak, leggiti questa (http://www.insanewb.com/waterblock/lunasio_rs/rs_300pro/RS_300pro.htm) , nota la differenza tra una 800 e una 1200... pensa tu una 1300 ;)
ripeto, lunasio con pompe grosse ha portate alte... ;)
vabbeh lasciamo stare va ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.