PDA

View Full Version : Foto del prototipo del rampage!! :))


mcatk
30-04-2003, 07:17
http://www.forumzone.it/public/uploaded/amigamerlin/200343075432_rampage1-0.jpg

http://www.forumzone.it/public/uploaded/amigamerlin/20034307553_rampage1-1.jpg


Le foto le ha postate amiga in esclusiva su 3dfxzone :)

La foto non è una fake

La scheda dovrebbe essere funzionante

Non è in possesso di amiga

Come fan 3dfx mi fà veramente piacere vedere l'ultimo prototipo realizzato da 3dfx :) :cool:

Simon82
30-04-2003, 07:30
Bella scheda.. finalmente qualcosa di piu' che quella unica foto di quella scheda in laboratorio con una pinza che teneva fermo il chip.. :D;);)
Chi e' che ne e' in possesso? queste foto chi le ha scattate? :)

mcatk
30-04-2003, 07:33
Originally posted by "Simon82"

Chi e' che ne e' in possesso? queste foto chi le ha scattate? :)

Purtoppo questo non lo so, cmq penso emergeranno altri particolari sulla scheda :)

Simon82
30-04-2003, 07:40
Originally posted by "mcatk"



Purtoppo questo non lo so, cmq penso emergeranno altri particolari sulla scheda :)

Certo che chi ce l'ha credo che non sia una rarita'.. sia una benedizione.. avere L'UNICA scheda credo sia esaltante.. soprattutto se uno e' e conosce appassionati di schede video.. :cool:;);)

checo
30-04-2003, 10:15
un solo chip?
uff speravo un un 2+2 :D

cmq dico la mia cazzata, ma a destra sopra le mem quell'affare di plastica non sembra il connettore per l'alimentazione ausiliaria?

pandyno
30-04-2003, 10:19
Originally posted by "checo"

cmq dico la mia cazzata, ma a destra sopra le mem quell'affare di plastica non sembra il connettore per l'alimentazione ausiliaria?


Si, ma nn capisco ci sono due condensatori di mezzo... boh

Leron
30-04-2003, 11:19
ma le ram di che tipo sono?

non sono bga e sono + corte delle sdram

scusate l'ignoranza

Legolas84
30-04-2003, 11:24
Era da tanto che volevo vedere queste foto...... :D

Finalmente.....

Quello vicino al chip centrale è l'unita di trasform e Lighting giusto?

Le ram sono DDR, ma non BGA..... ;)

Chissà quanto può valere! :eek:

R@nda
30-04-2003, 11:28
Quello vicino al chip centrale è l'unita di trasform e Lighting giusto?

Dovrebbe essere un chip del bios

Legolas84
30-04-2003, 11:30
Allora scusate, ma il rampage non doveva avere un chip a parte per fare il trasform e lighting..... io non lo vedo.... :confused:

YESS
30-04-2003, 11:37
Salve ragazzi, l'argomento è veramente interessante e non ho potuto fare a meno di iscrivermi
anche per segnalarvi questo link che credo faccia testo vista la news ! ..................... http://www.nexthardware.com/news3.php?artID=533&numpag=1

Mecoita
30-04-2003, 11:38
non lo vedi perche non c'è =) evidentemente questo è un prototipo di una scheda entry level col solo chip di rendering.

Uhm ... strano cmq che sopra le ram non v'è scritto nulla ...

Xtian
30-04-2003, 11:39
Originally posted by "R@nda"



Dovrebbe essere un chip del bios
Anche secondo me

Legolas84
30-04-2003, 11:40
Originally posted by "YESS"

" Salve ragazzi, l'argomento è veramente interessante e non ho potuto fare a meno di iscrivermi anche per segnalarvi questo link che credo faccia testo vista la news ! ..................... http://www.nexthardware.com/news3.php?artID=533&numpag=1

Grazie per il link!

Benvenuto nel forum!

Legolas84
30-04-2003, 11:42
Originally posted by "Mecoita"

non lo vedi perche non c'è =) evidentemente questo è un prototipo di una scheda entry level col solo chip di rendering.

Uhm ... strano cmq che sopra le ram non v'è scritto nulla ...

Per quel che ricordo anche l'entry level era affiancata da un chip per il trasform e Lighting...... :confused:

Mecoita
30-04-2003, 11:45
no ... lentry level era solo rampage, poi vi era il mid level 1 sage + 1 rampage e l'high level che era 1 sage + 2 rampage.

Mecoita
30-04-2003, 11:49
bene visto che siamo in tema di rivelazioni, faccio un piccolo regalo a tutti gli appassionati di schede video . Pubblico il contenuto di un ppt 3dfx in mio possesso da tempo che riguarda alcuni aspetti delle capacità del Rampage, buona lettura.

Rampage Texturing and Shading
Emmett Kilgariff, VP of Architecture
emmett@3dfx.com
3/9/00
( private & confidential )

Rampage
Next Generation Rendering Engine (VTA)
Next Generation Video Engine
16M tri/sec, 800MP/sec, Single textured.
Programmable Shading
Higher quality filtering
T-buffer based AA
AA With 2 textures and Anisotropic with no performance hit.
AA With 4 textures with no performance hit
Scalable Architecture
Integrated Bridge functionality
Full AGP Support in SLI

Rampage Features
Massive Multitexturing: 8 textures each with different filtering: point, bilinear, trilinear, anisotropic (up to 128-tap).
Massive Iterators: 8 ARGBSTW iterators: one per texture.
Texture Recursion (Address ops) : recursion in parallel or series on up to 4 textures
Any combination of 4 recursions on the 8 available textures)
Recursion allows one texture to perturb the values of another texture
Two recursion modes
Before and after W divide
Applicable for bump mapping and procedural textures
Risc-like address op instruction model
Cubic Environment Mapping
Texture Compression
DirectX/DXT (all formats) ,FXT1 compressed textures
YUV Texture formats

Rampage Features (Continued)
Texture Computer (Pixel Shader)
Massive flexible math capability
texture combine unit: (a+b)*c+d feeding...
...color combine unit: (A+B)*C+D where each abcd and ABCD can be:
from any of iterator, texture, previous, registered and constant values.
manipulated independently with: x, -x, 1-x and x-0.5.
Compare based multiplexing:
texture and color: combine unit: (a-b)? c:d and
texture combine unit output summing
R+G+B may feed
color combine unit: .(a+b)*c+d, alpha and/or color channels
Useful for intensity ops, dot products.
Register based combiners
Allows for Sum of products, products of sums, etc.

Rampage Features (Continued)
Larger color component precision
13 bits per component
Precision maintained through alpha blenders.
Alpha Blender Logic Ops
Quad pixel pipeline
4 pixels-per-clock single textured (per chip)
4/N pixels per clock for N textures (per chip)
Scalable rendering: Up to four chips ganged together. No bridge chip required.
Optimized Geometry Pipeline.
Viewport Transforms and efficient host/graphics IO yield optimum performance
Works with (or without) Sage geometry co-processor

Why do we need massive multi-texturing if we have T&L?
Per pixel lighting
Shadows
Multiple light and surface maps
Modeling physical properties.

Programming Flexibility
Each texture has totally independent programming state.
STG: Recursion Data
Before Perspective correct divide or after
Recursive data can be scaled by a power of 2
Address = Iterator + (offset << n)
Recursion can be turned off.
Filter Control
Mipmapping control
Point sampled, bilinear, trilinear, anisotropic.
One map of many can be anisotropic without slowing the other textures.
4 through 128 tap filtering selectable per-texture.

Programming Flexibility (continued)
Per-texel operations (texture chroma)
Chroma on value or range
Flexible RGB controls.
RGB compares can be replaced with Alpha (3 compares).
“Traditional chroma (replace with black) Chroma Replace, Percentage passed modes.
Useful for smooth chroma-key effects, shadows, etc.

Anisotropic Filtering
Rampage enables usable anisotropic filtering for the first time in a cost effective personal computer environment
Far superior to trilinear filtering

Uses: Higher bit precision.
13 bit signed colors (overbright colors)
Reduces darkening associated with multi-texturing
Allows for “wash out” effect prevalent in cinema and video
Surface attenuations goes from 0 to 1.0, but light intensity can go from 0 to infinity.
Useful in scenes with sunlight or nighttime scenes.
Higher precision for environment bump mapping matrix multiply.
Lighting engine could easily be changed to clamp from 0 - 16 instead of 0-1 giving overbright iterated lighting automatically

Uses: Massive Multi-texturing.
Multiple light maps:
(Diffuse surface * diffuse light) + (specular surface * specular light)
Specular surface * iterated specular + (diffuse light * diffuse surface)
Multiple specular maps and properties (water on pavement at night 6 textures).
Multiple projected textures
Each possibly with its own shadow map.
Noise functions, other methods of combining textures to simulate physical motion
water, fire, clouds, etc.

Uses: Advanced Recursion
Diffuse bump , specular bump, reflective bump maps combined
Each bump map disturbs coordinates of a different texture.
Use scaling of recursive data to make for subtle bump maps
Uneven tile floor, slightly distorted glass, etc.
Combine bump maps together then recurse.
Ripples on water.
Bump maps affecting other bump maps
2, 3 or 4 sets of recursions; fluids, turbulence, etc.
Non-photo realistic rendering

Uses: Multiple Shadows.
Shadow lights, Sum lights together, then modulate surface
Modified stencil buffer trick.
Use Pe’s Xor function, and ARGB channels to model up to four shadow sources.
Texture chroma compare w/percentage passed used to identify when pixel is lit by light.
Object ID based shadowing
Shadow map projected from light source
contains object ID of lit object in RGB channel.
Use percentage passed to select in/out
Advanced Object ID shadowing.
Projected texture: RGB contain light, Alpha Object ID of surface lit
Alpha channel used to compare against Object ID, along with “never shadowing objects”
Traditional chroma used to let light through or set to zero on a per-texel basis.

Uses: Miscellaneous.
The Iris effect.
Do all lighting /texturing in 13 bit space, then use a constant color register to scale the range based on the average intensity of the image.
Dot Product
Three term (R0*R1 + G0*G1 + B0*B1)
Four term (A0*A1 + R0*R1 + G0*G1 + B0*B1)
Min/Max affects
Used in Halo Demo

Summary
Flexible combinations of up to eight textures
Flexible selection of filtering modes
per-texel operations
flexible texture computer with higher bit precision
Simple address ops based on texture computer output
Of course, this adds “flexibility”
Thanks for the images & Demos
Denis Amselem
Hubert Nguyen
Houman Meshkin
Jeff White
Gary Tarolli

JENA PLISSKEN
30-04-2003, 11:54
Originally posted by "Mecoita"

bene visto che siamo in tema di rivelazioni, faccio un piccolo regalo a tutti gli appassionati di schede video . Pubblico il contenuto di un ppt 3dfx in mio possesso da tempo che riguarda alcuni aspetti delle capacità del Rampage, buona lettura.

Rampage Texturing and Shading
Emmett Kilgariff, VP of Architecture
emmett@3dfx.com
3/9/00
( private & confidential )

Rampage
Next Generation Rendering Engine (VTA)
Next Generation Video Engine
16M tri/sec, 800MP/sec, Single textured.
Programmable Shading
Higher quality filtering
T-buffer based AA
AA With 2 textures and Anisotropic with no performance hit.
AA With 4 textures with no performance hit
Scalable Architecture
Integrated Bridge functionality
Full AGP Support in SLI

Rampage Features
Massive Multitexturing: 8 textures each with different filtering: point, bilinear, trilinear, anisotropic (up to 128-tap).
Massive Iterators: 8 ARGBSTW iterators: one per texture.
Texture Recursion (Address ops) : recursion in parallel or series on up to 4 textures
Any combination of 4 recursions on the 8 available textures)
Recursion allows one texture to perturb the values of another texture
Two recursion modes
Before and after W divide
Applicable for bump mapping and procedural textures
Risc-like address op instruction model
Cubic Environment Mapping
Texture Compression
DirectX/DXT (all formats) ,FXT1 compressed textures
YUV Texture formats

Rampage Features (Continued)
Texture Computer (Pixel Shader)
Massive flexible math capability
texture combine unit: (a+b)*c+d feeding...
...color combine unit: (A+B)*C+D where each abcd and ABCD can be:
from any of iterator, texture, previous, registered and constant values.
manipulated independently with: x, -x, 1-x and x-0.5.
Compare based multiplexing:
texture and color: combine unit: (a-b)? c:d and
texture combine unit output summing
R+G+B may feed
color combine unit: .(a+b)*c+d, alpha and/or color channels
Useful for intensity ops, dot products.
Register based combiners
Allows for Sum of products, products of sums, etc.

Rampage Features (Continued)
Larger color component precision
13 bits per component
Precision maintained through alpha blenders.
Alpha Blender Logic Ops
Quad pixel pipeline
4 pixels-per-clock single textured (per chip)
4/N pixels per clock for N textures (per chip)
Scalable rendering: Up to four chips ganged together. No bridge chip required.
Optimized Geometry Pipeline.
Viewport Transforms and efficient host/graphics IO yield optimum performance
Works with (or without) Sage geometry co-processor

Why do we need massive multi-texturing if we have T&L?
Per pixel lighting
Shadows
Multiple light and surface maps
Modeling physical properties.

Programming Flexibility
Each texture has totally independent programming state.
STG: Recursion Data
Before Perspective correct divide or after
Recursive data can be scaled by a power of 2
Address = Iterator + (offset << n)
Recursion can be turned off.
Filter Control
Mipmapping control
Point sampled, bilinear, trilinear, anisotropic.
One map of many can be anisotropic without slowing the other textures.
4 through 128 tap filtering selectable per-texture.

Programming Flexibility (continued)
Per-texel operations (texture chroma)
Chroma on value or range
Flexible RGB controls.
RGB compares can be replaced with Alpha (3 compares).
“Traditional chroma (replace with black) Chroma Replace, Percentage passed modes.
Useful for smooth chroma-key effects, shadows, etc.

Anisotropic Filtering
Rampage enables usable anisotropic filtering for the first time in a cost effective personal computer environment
Far superior to trilinear filtering

Uses: Higher bit precision.
13 bit signed colors (overbright colors)
Reduces darkening associated with multi-texturing
Allows for “wash out” effect prevalent in cinema and video
Surface attenuations goes from 0 to 1.0, but light intensity can go from 0 to infinity.
Useful in scenes with sunlight or nighttime scenes.
Higher precision for environment bump mapping matrix multiply.
Lighting engine could easily be changed to clamp from 0 - 16 instead of 0-1 giving overbright iterated lighting automatically

Uses: Massive Multi-texturing.
Multiple light maps:
(Diffuse surface * diffuse light) + (specular surface * specular light)
Specular surface * iterated specular + (diffuse light * diffuse surface)
Multiple specular maps and properties (water on pavement at night 6 textures).
Multiple projected textures
Each possibly with its own shadow map.
Noise functions, other methods of combining textures to simulate physical motion
water, fire, clouds, etc.

Uses: Advanced Recursion
Diffuse bump , specular bump, reflective bump maps combined
Each bump map disturbs coordinates of a different texture.
Use scaling of recursive data to make for subtle bump maps
Uneven tile floor, slightly distorted glass, etc.
Combine bump maps together then recurse.
Ripples on water.
Bump maps affecting other bump maps
2, 3 or 4 sets of recursions; fluids, turbulence, etc.
Non-photo realistic rendering

Uses: Multiple Shadows.
Shadow lights, Sum lights together, then modulate surface
Modified stencil buffer trick.
Use Pe’s Xor function, and ARGB channels to model up to four shadow sources.
Texture chroma compare w/percentage passed used to identify when pixel is lit by light.
Object ID based shadowing
Shadow map projected from light source
contains object ID of lit object in RGB channel.
Use percentage passed to select in/out
Advanced Object ID shadowing.
Projected texture: RGB contain light, Alpha Object ID of surface lit
Alpha channel used to compare against Object ID, along with “never shadowing objects”
Traditional chroma used to let light through or set to zero on a per-texel basis.

Uses: Miscellaneous.
The Iris effect.
Do all lighting /texturing in 13 bit space, then use a constant color register to scale the range based on the average intensity of the image.
Dot Product
Three term (R0*R1 + G0*G1 + B0*B1)
Four term (A0*A1 + R0*R1 + G0*G1 + B0*B1)
Min/Max affects
Used in Halo Demo

Summary
Flexible combinations of up to eight textures
Flexible selection of filtering modes
per-texel operations
flexible texture computer with higher bit precision
Simple address ops based on texture computer output
Of course, this adds “flexibility”
Thanks for the images & Demos
Denis Amselem
Hubert Nguyen
Houman Meshkin
Jeff White
Gary Tarolli

E' SPAVENTOSO!!!!! :eek: :eek:

Mecoita
30-04-2003, 11:59
sulle prestazioni si puo dire poco senza una " prova su strada" anche Parhelia sembrava chissa chè quando furono comunicate le specifiche poi abbiamo visto come si comporta =). Si evince cmq che come clock avremmo dovuto essere sui 200mhz con 4 pipeline in modo da avere 800 mpixel in linea con la prima Gf3
Ciononostante dal punto di vista delle funzionalità, sembra che fosse superiore al suo dirimpettaio nv20 sopratutto nell AA e Aniso

umile
30-04-2003, 13:15
e a dir poco spaventoso! ma come mai spuntano solo ora queste foto?

Redvex
30-04-2003, 15:18
Si in effetti è proprio brutta :D

Ma ormai niente 3dfx e il Revenge :rolleyes: mi tengo la mia voodoo2

Legolas84
30-04-2003, 16:09
Originally posted by "Redvex"

Si in effetti è proprio brutta :D


Buono come commento.... :rolleyes:

Anche se non è bellissima, hai visto le specifiche.... ;)

Redvex
30-04-2003, 16:20
Ovviamente era una battuta....... ma com'è stato detto prima..... anke la parhelia e la fx sulla carta dovevano sfasciare il mondo e poi si è visto com'è andata a finire :(

Legolas84
30-04-2003, 16:22
Originally posted by "Redvex"

Ovviamente era una battuta....... ma com'è stato detto prima..... anke la parhelia e la fx sulla carta dovevano sfasciare il mondo e poi si è visto com'è andata a finire :(

Su questo ti do perfettamente ragione! ;)

Le premesse per buone prestazioni ci sono, ma senza una prova non si può dire....

prova
30-04-2003, 16:26
Ragazzi, ho una foto di mio fratello che stringe la mano a Babbo Natale sul dorso delle sue renne volanti !!!

Domani ve la posto!!!


:rolleyes:

TheDarkAngel
30-04-2003, 16:27
già ciofeke immani

Legolas84
30-04-2003, 16:30
Da cosa lo dite?

Non penso che Amiga rischierebbe di perdere la faccia, postando dei fake.... ;)

mcatk
30-04-2003, 16:40
Originally posted by "prova"

Ragazzi, ho una foto di mio fratello che stringe la mano a Babbo Natale sul dorso delle sue renne volanti !!!

Domani ve la posto!!!


:rolleyes:



Posta, posta :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

checo
30-04-2003, 18:43
Originally posted by "pandyno"




Si, ma nn capisco ci sono due condensatori di mezzo... boh

mi pareva.

qualcuno che ha altre notizie tali da non farmi dire una parola di 4 lettere che comincia con F e finisce con AKE?

pandyno
30-04-2003, 18:46
Originally posted by "checo"



mi pareva.

qualcuno che ha altre notizie tali da non farmi dire una parola di 4 lettere che comincia con F e finisce con AKE?

Ma nn credo sia una fake...

Sempre a fare i doppi sensi nè? :rolleyes: :D

checo
30-04-2003, 18:50
Originally posted by "pandyno"



Ma nn credo sia una fake...

Sempre a fare i doppi sensi nè? :rolleyes: :D

nemmeno per me è un fake, ma quel connettore(identico a quello dell'fx) messo li così, ovvero in una posizione dove non si riesce ad usare mi fa pensare.

pandyno
30-04-2003, 18:52
Originally posted by "checo"



nemmeno per me è un fake, ma quel connettore(identico a quello dell'fx) messo li così, ovvero in una posizione dove non si riesce ad usare mi fa pensare.

Veramente è identico a quello della V5 5500 e la cosa potrebbe essere spiegabile dal fatto che è una scheda prototipo ecc ecc

checo
30-04-2003, 18:55
Originally posted by "pandyno"



Veramente è identico a quello della V5 5500 e la cosa potrebbe essere spiegabile dal fatto che è una scheda prototipo ecc ecc
ù
diciamo che è identico a quello dellfx che è identico a quello della v5( ecco trovato anche cosa ha portato sfiga ad nv30)


ciò non toglie che messo li fa ridere

sanford
30-04-2003, 18:57
Originally posted by "Simon82"


Chi e' che ne e' in possesso? queste foto chi le ha scattate? :)

Immagino che il proprietario sia il progettista della 6000, credo che a casa abbia un bell'arsenale... ;)

mcatk
30-04-2003, 19:24
Originally posted by "checo"



nemmeno per me è un fake, ma quel connettore(identico a quello dell'fx) messo li così, ovvero in una posizione dove non si riesce ad usare mi fa pensare.


Pensavo, non è possibile che il connettore sia, visto di profilo, più alto dei condensatori e quindi ci sia lo spazio fisico per connetterlo....

Poi mi sembra veramente improbabile che sia una fake, più che altro data la rarità è fortunatissimo chi la possiede una scheda del genere :)

Willyyyy
30-04-2003, 19:24
Originally posted by "prova"

Ragazzi, ho una foto di mio fratello che stringe la mano a Babbo Natale sul dorso delle sue renne volanti !!!

Domani ve la posto!!!


:rolleyes:

mancava davvero la battuta intelligente... :rolleyes: :rolleyes:

NT2OOO
30-04-2003, 19:28
Originally posted by "Legolas84"

Da cosa lo dite?

Non penso che Amiga rischierebbe di perdere la faccia, postando dei fake.... ;)

le foto sono assolutamente VERE, le ho mandate io questa mattina ad AmigaMerlin.
Ovviamente non posso dire il nome di chi me le ha fornite, ma posso solo dirvi che al momento la scheda boota ma ha dei problemi di gioventu' cioe
si sta lavorando a sistemare l'inverter RGB in quanto i colori sono falsati.
per quanto rigurda i bench, sinceramente non so che dirvi, perche' a quanto ne so, esiste solo un set di driver e quindi non so quanto siano performanti, comunque posso dire alla persona ke le ha se a lavoro ultimato, potra inviarmi qualche screenshot.
Ciao ed a presto

Willyyyy
30-04-2003, 19:30
Originally posted by "NT2OOO"



le foto sono assolutamente VERE, le ho mandate io questa mattina ad AmigaMerlin.
Ovviamente non posso dire il nome di chi me le ha fornite, ma posso solo dirvi che al momento la scheda boota ma ha dei problemi di gioventu' cioe
si sta lavorando a sistemare l'inverter RGB in quanto i colori sono falsati.
per quanto rigurda i bench, sinceramente non so che dirvi, perche' a quanto ne so, esiste solo un set di driver e quindi non so quanto siano performanti, comunque posso dire alla persona ke le ha se a lavoro ultimato, potra inviarmi qualche screenshot.
Ciao ed a presto

Sei molto gentile a fornirci queste informazioni!Io, come molti altri, siamo molto interessati a questo Rampage..grazie anche per le foto! ;)

pandyno
30-04-2003, 19:49
Originally posted by "checo"


ù
diciamo che è identico a quello dellfx che è identico a quello della v5( ecco trovato anche cosa ha portato sfiga ad nv30)


ciò non toglie che messo li fa ridere

Ma dai quale sfiga!

checo
30-04-2003, 19:50
Originally posted by "mcatk"




Pensavo, non è possibile che il connettore sia, visto di profilo, più alto dei condensatori e quindi ci sia lo spazio fisico per connetterlo....

Poi mi sembra veramente improbabile che sia una fake, più che altro data la rarità è fortunatissimo chi la possiede una scheda del genere :)

si si non è un fake ok.
però il pc ha molti spazi liberi, che senso ha mettere un mole rialzato, con sotto 2 condensatori 3 resitenze, che se attacchi e stacchi 2-3 volte l'alimentazione qualcosa rompi di sicuro tra chip e connettore?

checo
30-04-2003, 19:51
Originally posted by "Legolas84"



Non penso che Amiga rischierebbe di perdere la faccia, postando dei fake.... ;)

concordo, anche perchè errare è umano, perseverare è diabolico! :D

NT2OOO
30-04-2003, 19:52
quello con la ventolina AAvid,se ci fate caso, monta un dissipatore molto particolare, che da quanto si legge sul un altro forum serve a tenere i chip senza saldarli alla skeda, per una sostituzione molto veloce, e solo quello dice che costa 1.200$.
Ciao a presto

checo
30-04-2003, 19:53
Originally posted by "pandyno"



Ma dai quale sfiga!

era na battuta, quel connettore sarà l'apporto dei famosi ex ing di 3dfx :D

checo
30-04-2003, 19:55
Originally posted by "NT2OOO"

monta un dissipatore molto particolare, che da quanto mi hanno riferito serve a tenere i chip senza saldarli alla skeda, per una sostituzione molto veloce, e solo quello dice che costa 1.200$.
Ciao a presto

già , probabilmente monta un socket per chip bga, che hanno un costo elevatissimo, e permettono pochi montaggi di chip

pandyno
30-04-2003, 19:59
Originally posted by "checo"



si si non è un fake ok.
però il pc ha molti spazi liberi, che senso ha mettere un mole rialzato, con sotto 2 condensatori 3 resitenze, che se attacchi e stacchi 2-3 volte l'alimentazione qualcosa rompi di sicuro tra chip e connettore?

Ma tu il pcb della 5500 l' hai mai visto?
Sembra vuoto ma non lo è! ;)

Legolas84
30-04-2003, 20:04
Allora forse riusciremo a vedere qualche bench..... :eek:

Solo che sono schede entry level.... avesse almeno un sage :(

mcatk
30-04-2003, 20:05
Caspita non vedo l'ora di vedere qualche bench su vsa 101 e rampage.. :) :) :)

Peri primi penso ci saranno quasi di sicuro...

NT2OOO
30-04-2003, 20:25
appena mi arriva il pacchetto........ :D :D :D :D :D :D

checo
30-04-2003, 22:45
Originally posted by "pandyno"



Ma tu il pcb della 5500 l' hai mai visto?
Sembra vuoto ma non lo è! ;)

sarà la foto fatta male, ma le piste si vedono principalmente attorno al chip

JAN THE LAST
01-05-2003, 00:50
Originally posted by "NT2OOO"

le foto sono assolutamente VERE, le ho mandate io questa mattina ad AmigaMerlin.
Ovviamente non posso dire il nome di chi me le ha fornite, ma posso solo dirvi che al momento la scheda boota ma ha dei problemi di gioventu' cioe
si sta lavorando a sistemare l'inverter RGB in quanto i colori sono falsati.
per quanto rigurda i bench, sinceramente non so che dirvi, perche' a quanto ne so, esiste solo un set di driver e quindi non so quanto siano performanti, comunque posso dire alla persona ke le ha se a lavoro ultimato, potra inviarmi qualche screenshot.
Ciao ed a presto
Io sono certo che le foto siano vere, anche perchè c'è Amiga di mezzo, alias una sicurezza :); sono però curioso sul fatto che, a distanza di così tanto tempo, ci sia qualcuno che ancora che lavora su questi prototipi che, sono ancora ed ovviamente da mettere a punto. C'è la pura e semplice passione dietro a questo, (cosa che sarebbe ampiamente spiegabile oltre che condivisibile, visto che si darebbe vita a qualcosa di unico), oppure ci sono intenzioni future di sviluppo? (non parlo di Revenge, che si è rivelata una bufala), ma di cose serie. :)

Byex :)

REPSOL
01-05-2003, 03:06
Vojo più info.... cmq quei due condensatori non è che mi danno tutta questa chiarezza assoluta.

E'ovvio che se era un fake, non ci avrebbero messo due condensatori li..... nemmeno fossero deficenti, è come tirarsi la zappa sui piedi dai.

;)

Ciaoz

checo
01-05-2003, 10:50
Originally posted by "JAN THE LAST"


Io sono certo che le foto siano vere, anche perchè c'è Amiga di mezzo, alias una sicurezza :);
:sofico:

Originally posted by "JAN THE LAST"


sono però curioso sul fatto che, a distanza di così tanto tempo, ci sia qualcuno che ancora che lavora su questi prototipi che, sono ancora ed ovviamente da mettere a punto. C'è la pura e semplice passione dietro a questo, (cosa che sarebbe ampiamente spiegabile oltre che condivisibile, visto che si darebbe vita a qualcosa di unico), oppure ci sono intenzioni future di sviluppo? (non parlo di Revenge, che si è rivelata una bufala), ma di cose serie. :)

Byex :)

non credo, se tu fossi un ex 3dfx con in mano dei prototipi funzionanti penso proveresti a finirne lo sviluppo dei driver o quant'altro per passione, anche perchè commercialmente sono 2-3 anni indietro la concorrenza

checo
01-05-2003, 10:53
Originally posted by "REPSOL"

Vojo più info.... cmq quei due condensatori non è che mi danno tutta questa chiarezza assoluta.

E'ovvio che se era un fake, non ci avrebbero messo due condensatori li..... nemmeno fossero deficenti, è come tirarsi la zappa sui piedi dai.

;)

Ciaoz

vero anche questo, però chissà a che serve quel connettore messo li

mcatk
01-05-2003, 12:35
Originally posted by "checo"


non credo, se tu fossi un ex 3dfx con in mano dei prototipi funzionanti penso proveresti a finirne lo sviluppo dei driver o quant'altro per passione, anche perchè commercialmente sono 2-3 anni indietro la concorrenza

Anch'io la penso così orami è praticamente impossibile che questi progetti possano venir ripescati e portati avanti; altra cosa è ottimizzare i driver e sistemare una scheda (seppur prototipo) che però e fisicamente presente....

checo
01-05-2003, 12:39
Originally posted by "mcatk"



Anch'io la penso così orami è praticamente impossibile che questi progetti possano venir ripescati e portati avanti; altra cosa è ottimizzare i driver e sistemare una scheda (seppur prototipo) che però e fisicamente presente....

poi magari la scheda nadrà meno di una v5, però hai una scheda unica al mondo, vuoi mettere?

mcatk
01-05-2003, 12:41
Originally posted by "checo"



poi magari la scheda nadrà meno di una v5, però hai una scheda unica al mondo, vuoi mettere?


Pensavo anch'io che i risultati potrebbero essere deludenti, sappiamo tutti bene come vanno le @lpha :sofico:

In ogni caso già far partire qualcosa sarebbe molto interessante, se poi irisultati fossero buoni, aumenterebbe il rimpianto per non aver visto queste Spectra in vetrina nei negozi....

pandyno
01-05-2003, 12:44
Originally posted by "checo"



poi magari la scheda nadrà meno di una v5, però hai una scheda unica al mondo, vuoi mettere?

Sai delle volte non capisco se le tue frasi esprimono concetti reali o prese per il sedere! :D :D :sofico:

mcatk
01-05-2003, 12:53
Originally posted by "pandyno"



Sai delle volte non capisco se le tue frasi esprimono concetti reali o prese per il sedere! :D :D :sofico:


....a me pareva quasi-serio poi non so aspetto conferme :sofico: :D :)

FalKo82
01-05-2003, 21:57
scusate ragazzi ma quello che voi definite molex a me nn sembra proprio un molex

checo
01-05-2003, 22:40
Originally posted by "pandyno"



Sai delle volte non capisco se le tue frasi esprimono concetti reali o prese per il sedere! :D :D :sofico:non sei il primo che me lo dice, succede anche faccia a faccia.

cmq ero serio ;)

sai a quanto la vendi na scheda così??:D

pandyno
01-05-2003, 23:09
Lo so lo so.

anche una bella 6h ha il suo valore :cool:

Thedarkenemy
01-05-2003, 23:14
cmqe il tutto è molto interessante, poter vedere in efetti cosa poteva riservarci il futuro 3dfx!

JAN THE LAST
02-05-2003, 00:05
Originally posted by "checo"


:sofico:
non credo, se tu fossi un ex 3dfx con in mano dei prototipi funzionanti penso proveresti a finirne lo sviluppo dei driver o quant'altro per passione, anche perchè commercialmente sono 2-3 anni indietro la concorrenza
Questo si, ma visto che molti utilizzano ancora le Voodoo per fare acquisizione video (grazie ad una qualità d'immagine davvero superba), magari anche senza prestazioni a livello di una Geffo4 Ti 4800 o di una Raddy 9800, potrebbe essere interessante pensare a ricavare una nicchia di mercato per un prodotto come Rampage. E' chiaro che servono fondi enormi, per una cosa del genere, ma credo che gli estimatori di ciò non mancherebbero, anche perchè 3DFx è come Amiga: resta nel cuore! :)

Byex ;)

Supersubway
03-05-2003, 11:56
Ho letto proprio il 3d su PCtuner... peccato che poi Jan e Capoz si siano scannati: non era il caso!
Il rampage è la classica ottima idea, destinato a rimanere nel cassetto, purtroppo: peccato!

checo
03-05-2003, 12:15
Originally posted by "Supersubway"

Ho letto proprio il 3d su PCtuner... peccato che poi Jan e Capoz si siano scannati: non era il caso!
Il rampage è la classica ottima idea, destinato a rimanere nel cassetto, purtroppo: peccato!

per me invece non è tutta sta grande idea, anzi...

certo sulla carta come features e prestazioni ok, buone ideee, ma sulla costruzione della scheda non ci siamo.

produrre 2 chip da 30 mln di transistor costa di più che produrne uno solo da 60.

l'architettura multichip non è conveniente e questa scheda nelle versioni di fascia alta avrebbe avuto sino a 4 chip mi pare.

prendiamo la scheda media un chip video, più il chip geometrico.

rispetto ad una sua concorrente geforce3 avrebbe un costo maggiore

2 chip= 2 package+2 ventole(forse 1)+pcb molto più complesso.

in sostanza per me se non falliva col v5, falliva con sta scheda.

Mecoita
03-05-2003, 13:00
Originally posted by "checo"



per me invece non è tutta sta grande idea, anzi...

certo sulla carta come features e prestazioni ok, buone ideee, ma sulla costruzione della scheda non ci siamo.

produrre 2 chip da 30 mln di transistor costa di più che produrne uno solo da 60.

l'architettura multichip non è conveniente e questa scheda nelle versioni di fascia alta avrebbe avuto sino a 4 chip mi pare.

prendiamo la scheda media un chip video, più il chip geometrico.

rispetto ad una sua concorrente geforce3 avrebbe un costo maggiore

2 chip= 2 package+2 ventole(forse 1)+pcb molto più complesso.

in sostanza per me se non falliva col v5, falliva con sta scheda.

beh la soluzione multichip ha dei vantaggi e degli svantaggi tra i vantaggi possiamo ricordare la possibilità di avere invece che un mastodontico chip da 120mt dei chip più semplici magari da 40 o 50 con la possibilità di salire un po meglio di clock e la possibilità di ottenere varie configurazioni 1+1, 1+2, 2+2 .
tra gli svantaggi vi è innanzitutto il costo decisamente più alto, maggiori difficoltà nel far funzionare il tuttoc come si deve, infatti occorre dotare anche il chip T&L dell' accesso alla memoria e ovviamente al chip di rendering. Incaso di configurazioni con 2 chip di rendering il texture buffer va moltiplicato per 2 se si vogliono le prestazioni visto che è impossibile per 2 chip accedere alla stessa porzione di memoria contemporaneamente.

checo
03-05-2003, 13:11
Originally posted by "Mecoita"



beh la soluzione multichip ha dei vantaggi e degli svantaggi tra i vantaggi possiamo ricordare la possibilità di avere invece che un mastodontico chip da 120mt dei chip più semplici magari da 40 o 50 con la possibilità di salire un po meglio di clock e la possibilità di ottenere varie configurazioni 1+1, 1+2, 2+2 .
tra gli svantaggi vi è innanzitutto il costo decisamente più alto, maggiori difficoltà nel far funzionare il tuttoc come si deve, infatti occorre dotare anche il chip T&L dell' accesso alla memoria e ovviamente al chip di rendering. Incaso di configurazioni con 2 chip di rendering il texture buffer va moltiplicato per 2 se si vogliono le prestazioni visto che è impossibile per 2 chip accedere alla stessa porzione di memoria contemporaneamente.

non posso che concordare, ma resta che gli svantaggi sono maggiori dei vantaggi