PDA

View Full Version : ancora ritardi per l'atlon 64?


xk180j
29-04-2003, 16:12
Sembrerebbe che l'athlon 64 sarà posticipato al primo trimestre 2004,questo perchè da un lato amd non riuscirebbe attualmente a superare i 2ghz con facilità, e dall'altro non vorrebberomandare prematuramennte in pensione il barton

http://www.theinquirer.net/?article=9216

SpEcI4LK
29-04-2003, 16:18
Originally posted by "xk180j"

Sembrerebbe che l'athlon 64 sarà posticipato al primo trimestre 2004,questo perchè da un lato amd non riuscirebbe attualmente a superare i 2ghz con facilità, e dall'altro non vorrebberomandare prematuramennte in pensione il barton

http://www.theinquirer.net/?article=9216
Meglio così :)
Anzi, se ritardassero anche al 2Q 2004 non sarebbe male :)

xk180j
29-04-2003, 16:23
Originally posted by "SpEcI4LK"


Meglio così :)
Anzi, se ritardassero anche al 2Q 2004 non sarebbe male :)


infatti perchè produrre l'hammer? basta alzare la frequenza di 1 mhz e pr +200 e il gioco è fatto, poi ci si chiede perchè intel vende di più.....

SpEcI4LK
29-04-2003, 16:36
Originally posted by "xk180j"


infatti perchè produrre l'hammer? basta alzare la frequenza di 1 mhz e pr +200 e il gioco è fatto, poi ci si chiede perchè intel vende di più.....
Non ho capito cosa vuoi dire... e forse è meglio così...

xk180j
29-04-2003, 16:37
Originally posted by "SpEcI4LK"


Non ho capito cosa vuoi dire... e forse è meglio così...


ero sarcastico

uraganello
29-04-2003, 22:28
Ma che meglio così?!??!!? IL barton più di 2300 Mhz andrà difficilmente...intanto Intel sale su.....entro un anno Intel dovrebbe arrivare ai 3.6/3.8 Ghz.....con bus a 800 Mhz...Amd che fine vuole fare??? BAH

JAN THE LAST
30-04-2003, 00:34
Si confermano purtroppo i problemi di Amd a salire in freq, nonostante l'ausilio di SOI.
Athlon64 rischia quindi di divenire un'arma a doppio taglio per la casa di Sunnyvale; se non risolveranno questi problemi, si troveranno a dover fronteggiare una cpu di freq quasi doppia, che renderebbe assai difficile il confronto, dal momento che nonostante la prestazioni di Athlon 64 possano essere superiori, di sicuro non c'è il 100% di divario.

Byex ;)

Tommy.73
30-04-2003, 00:40
Ciao Jan, vuoi dire che si rischia di avere una nuova GeForce FX NV30? :eek:

JAN THE LAST
30-04-2003, 01:25
Originally posted by "Tommy.73"

Ciao Jan, vuoi dire che si rischia di avere una nuova GeForce FX NV30? :eek:
Ciao Tommy :)
Mah, non credo che la cpu di Amd possa essere paragonata alla gpu nVidia, anche perchè NV30 è un mezzo bidone, Hammer non ha ancora svelato le sue reali potenzialità e presumibilmente se riusciranno a farlo salire di clock sarà in grado tranquillamente di rivaleggiare con Northwood e Prescott; il rpoblema è però proprio e sempre quello, con il rischio di avere una cpu molto efficiente, in termini di IPC, ma non proprio all'altezza nelle prestazioni pure.
Sono ovviamente solo congetture, e mi auguro che a Sunnyvale risolvano al meglio i problemi.

Byex ;)

xk180j
30-04-2003, 09:12
Originally posted by "JAN THE LAST"


Ciao Tommy :)
Mah, non credo che la cpu di Amd possa essere paragonata alla gpu nVidia, anche perchè NV30 è un mezzo bidone, Hammer non ha ancora svelato le sue reali potenzialità e presumibilmente se riusciranno a farlo salire di clock sarà in grado tranquillamente di rivaleggiare con Northwood e Prescott; il rpoblema è però proprio e sempre quello, con il rischio di avere una cpu molto efficiente, in termini di IPC, ma non proprio all'altezza nelle prestazioni pure.
Sono ovviamente solo congetture, e mi auguro che a Sunnyvale risolvano al meglio i problemi.

Byex ;)

non è mica un problema insignificante, il discorso è sempre lo stesso cosa cercate da una cpu?, qual'è il fine ultimo, l'efficienza fine a se stessa o le prestazioni pure?. Se erano così in difficoltà a salire di clok, non avrebbero potuto chiedere a via sis o al mulino bianco di tirare fuori un nuovo chipset per il dual e recuperarealmeno in quel settore? attualmente intel è superiore in ambito sia desktop che ws ( lo xenon è a 3 ghz con mobo che supportano il sata o la firware) nei server chè opreron

XP2200
30-04-2003, 09:25
L'importante è che quando esca sia un cpu coi controca@@i, con dei buoni chipset che la supportino e con almeno una buona disponibilita sul mercato seno la situaqzione per amd si farebbe farebbe critica :muro:

xk180j
30-04-2003, 09:38
Originally posted by "XP2200"

L'importante è che quando esca sia un cpu coi controca@@i, con dei buoni chipset che la supportino e con almeno una buona disponibilita sul mercato seno la situaqzione per amd si farebbe farebbe critica :muro:

e fino ad allora? 1 trimestre 2004 è quasi un anno e il p4 è già avanti ora,certo probabilmente intel coglierà la palla al balzo rallentando l'evoluzione e il taglio dei listini, massimizzando il profitto e questo paradossalmente aiuterà a limitare i danni,ma se amd deve aggrapparsi a questo....,senza contare che un anno non sono disposto ad aspettarlo,quindi passerei al p4.A titolo informativo mi dite se i nuovi chipset intel con bus a 800 supportino o no palladium? ho letto opinioni discordanti in proposito grazie

XP2200
30-04-2003, 09:44
Probabilmente hanno anche deciso di ritardare ancora (sempre che la notizia sia vera) visto che si sono accorti che il barton puo ancora dire benissimo la sua nei confronti anche dei p4 con bus 800, e hanno deciso di uscire con l'athlon64 quando si rendera veramente necessario.

Per il fatto palladium non so, non ho seguito molto la situazione.

Gen.Web
30-04-2003, 11:45
se amd ritarda vuol dire che un motivo c'è. Non sono scemi da farsi autogol, sanno quello che fanno

xk180j
30-04-2003, 12:04
Originally posted by "Gen.Web"

se amd ritarda vuol dire che un motivo c'è. Non sono scemi da farsi autogol, sanno quello che fanno


questo è certo spero solo che sia un ritardo voluto e non subito

Marco.exe
30-04-2003, 17:57
Originally posted by "xk180j"




infatti perchè produrre l'hammer? basta alzare la frequenza di 1 mhz e pr +200 e il gioco è fatto, poi ci si chiede perchè intel vende di più.....

vende di più perche il mondo è pieno di persone come te che pensano che la frequenza di una cpu conti ancora qualcosa. Quando capiranno che l'architettura è la parte fondamentale di una cpu non penso che intel avrà ancora questo "dominio".
Ma che discorso fai riguardo ai chipset? se via o sis ne sfornano uno nuovo non va assolutamente bene, se invece intel ne sforna uno ogni 3 mesi è tutto ok? Magari in questo forum vivete una vita parallela tipo matrix, dove intel e widozz sono il non plus ultra, prezzi stracciati, prestazioni da capogiro, attenti alle esigenze del consumatore, mai nella loro esistenza hanno sfruttato il monopolio nel loro settore. Peccato che sia un'illusione.

La scelta spetta a voi. Prendi la supposta rossa e continui a fartelo mettere in quel posto, o decidi di faticare un pò e vedere cosa c'è oltre?

xk180j
30-04-2003, 18:16
Originally posted by "Marco.exe"



vende di più perche il mondo è pieno di persone come te che pensano che la frequenza di una cpu conti ancora qualcosa. Quando capiranno che l'architettura è la parte fondamentale di una cpu non penso che intel avrà ancora questo "dominio".
Ma che discorso fai riguardo ai chipset? se via o sis ne sfornano uno nuovo non va assolutamente bene, se invece intel ne sforna uno ogni 3 mesi è tutto ok? Magari in questo forum vivete una vita parallela tipo matrix, dove intel e widozz sono il non plus ultra, prezzi stracciati, prestazioni da capogiro, attenti alle esigenze del consumatore, mai nella loro esistenza hanno sfruttato il monopolio nel loro settore. Peccato che sia un'illusione.

La scelta spetta a voi. Prendi la supposta rossa e continui a fartelo mettere in quel posto, o decidi di faticare un pò e vedere cosa c'è oltre?

dell'efficenza di una cpu non me ne faccio niente se essa non si traduce in prestazioni piu alte . ripeto per l'ennesima volta lo stesso esmpio: preferisco il p4 al p3 perche la prima è piu efficiente ma la seconda piu performante, se il p3 fosse stato in grado di raggiungere performance assolute pari a quelle del p4 quest'ultimo non sarebbe mai nato.

Nono mi sono mai sognato di dire che un nuovo chipset sia una disgrazia, bisogna solo avere l'intelligenza di valutare se il cambio possa convenire.

Ma soprattutto non permetterti piu di affibbiarmi eventuali tendenze del forum,limitati a contestare solo le mie affermazion, usando il rispetto che tra persone civili è dovuto

royal
30-04-2003, 18:20
ragazzi io mi sto rompendo le OO .mi sa ke vado su prescott e vaff..
aspettavo hammer per il mio upgrade ma qui ....... :mad:

Betha23
30-04-2003, 18:36
E BASTA! :eek: Doveva uscire a metà 2002, è stato riamndato a fine 2002, poi a metà 2003 poi a fine 2003.............dovrebbero chiamarlo Athlon Forever! (ah il sempre verde Duca! ) :sofico:

No apparte gli skerzi, ad AMD serve al più presto un processore di fascia desktop, l'opteron è un signor processore e reggerà bene il confronto (almeno fino al Nacona), ma l'Xp è VECCHIO! Oramai davvero aumentano di 1Mhz e di 200+ ! :o

A mio avviso il successo dell' Athlon 64 è determinato dalla sua data di uscita e dalla contromossa di Intel, se uscisse a Settembre avrebbe 1-2 mesi per consolidarsi, farsi un nome e conquistare mercato, se viene ritardato al 2004 si troverà di fronte il Prescott che sulla carta pare un mostro!! Oltre ad avere già un piattaforma stabile (875/865). Amd è risaputo che ha una questione finanziaria pietosa......... non credo reggerebbe una botta del genere. :rolleyes: O meglio continuerebbe a esistere, ma con fondi MOLTO limitati.....e sapete le conseguenze. :cry:

XP2200
30-04-2003, 18:46
Originally posted by "Betha23"

E BASTA! :eek: Doveva uscire a metà 2002, è stato riamndato a fine 2002, poi a metà 2003 poi a fine 2003.............dovrebbero chiamarlo Athlon Forever! (ah il sempre verde Duca! ) :sofico:

No apparte gli skerzi, ad AMD serve al più presto un processore di fascia desktop, l'opteron è un signor processore e reggerà bene il confronto (almeno fino al Nacona), ma l'Xp è VECCHIO! Oramai davvero aumentano di 1Mhz e di 200+ ! :o

A mio avviso il successo dell' Athlon 64 è determinato dalla sua data di uscita e dalla contromossa di Intel, se uscisse a Settembre avrebbe 1-2 mesi per consolidarsi, farsi un nome e conquistare mercato, se viene ritardato al 2004 si troverà di fronte il Prescott che sulla carta pare un mostro!! Oltre ad avere già un piattaforma stabile (875/865). Amd è risaputo che ha una questione finanziaria pietosa......... non credo reggerebbe una botta del genere. :rolleyes: O meglio continuerebbe a esistere, ma con fondi MOLTO limitati.....e sapete le conseguenze. :cry:

Di sicuro Amd si è fatta i sui conti quindi non penso avra grandi problemi, il Barton di adesso dimostra di essere un signor processore e grazie alla politica dei prezzi molto aggresivi rimane sempre un'ottima scelta.

Betha23
30-04-2003, 18:55
Originally posted by "XP2200"



Di sicuro Amd si è fatta i sui conti quindi non penso avra grandi problemi, il Barton di adesso dimostra di essere un signor processore e grazie alla politica dei prezzi molto aggresivi rimane sempre un'ottima scelta.

Hai mai visto i conti di AMD? :rolleyes:

hai mai sentito parlare di 3Dfx, S3 etc etc...........si erano fatte tutti i loro conti..............male! :D

Io sono rimasto incu*ato una volta con 3Dfx.... :rolleyes:

xk180j
30-04-2003, 19:17
Originally posted by "XP2200"



Di sicuro Amd si è fatta i sui conti quindi non penso avra grandi problemi, il Barton di adesso dimostra di essere un signor processore e grazie alla politica dei prezzi molto aggresivi rimane sempre un'ottima scelta.


il prezzo del 3000+ non è affatto male, ma il p4 bus a 800 non costa molto di piu ( credo 417 $), e le prestazioni sono mediamente migliori,ma il problema è un'altro il barton non può contrastare tuttoun prodotto ha un ciclo di vita . Un aumento di bus non può portare un beneficio certo in ogni applicazione, consideriamo poi che i 200mhz è il limite e per maggiri prestazioni si dovrà necessariamente salire,la politica di innovare ma tagliare le frequenze si è rivelata infruttuosa,perchè contrapposta a quella intel che incrementava l'efficienza e contestualmente saliva, chi insegue deve offrire un prodotto migliore Non sono l'intellista che guarda ai mhz, ma un simpatizzante amd che onestamente deve dire ora è va di più un p4, i prezzi sono simili,e se il barton ha ancoraqualcosa da dire deve farlo ora, altrimenti si rischia di minare alla base la credibilità dell'athlon 64, che sul pr farà ancora piu affidamento,se si è raschiato il fondo del barile allora ok, il re è morto viva il re e aspettiamo il successore, sperando che arrivi quanto prima

STICK
30-04-2003, 20:21
Originally posted by "Betha23"



Hai mai visto i conti di AMD? :rolleyes:

hai mai sentito parlare di 3Dfx, S3 etc etc...........si erano fatte tutti i loro conti..............male! :D




Lunga vita ad AMD!!!!! :D

Betha23
30-04-2003, 20:24
Originally posted by "STICK"




Lunga vita ad AMD!!!!! :D

Spera di sognare che AMD fallisca, sai com'è dicono che sognare la morte di qualcuno gli allunghi la vita! :D :D

Oaichehai
30-04-2003, 22:35
sono un Amdista....ma sinceramente comincio ad essere un pò perplesso....Amd sta perdendo del terreno rispetto agli ultimi P4....imho la nuova cpu dovrebbe uscire al più presto.....non ci scordiamo che l'inizio del lancio era previsto per la fine del 2002....ora si parla di primo trimestre 2004....c'è qualcosa che non mi quadra.... :confused:

Innominato
30-04-2003, 22:47
Originally posted by "Betha23"



Hai mai visto i conti di AMD? :rolleyes:

hai mai sentito parlare di 3Dfx, S3 etc etc...........si erano fatte tutti i loro conti..............male! :D

Io sono rimasto incu*ato una volta con 3Dfx.... :rolleyes:
Ma la 3dfx all'inizio era nella posizione di intel, e non in quella di amd :D
cmq io ho avuto sia s3 che 3dfx...

XP2200
01-05-2003, 10:56
Originally posted by "Betha23"



Hai mai visto i conti di AMD? :rolleyes:



Scusa mi ero dimenticato che tu sei un dirigente Amd è sai come sta messa finanziariamente, mi sapresti dire tra quanti mesi o giorni fallite? :rolleyes:


il prezzo del 3000+ non è affatto male, ma il p4 bus a 800 non costa molto di piu ( credo 417 $), e le prestazioni sono mediamente migliori,ma il problema è un'altro il barton non può contrastare tuttoun prodotto ha un ciclo di vita . Un aumento di bus non può portare un beneficio certo in ogni applicazione, consideriamo poi che i 200mhz è il limite e per maggiri prestazioni si dovrà necessariamente salire,la politica di innovare ma tagliare le frequenze si è rivelata infruttuosa,perchè contrapposta a quella intel che incrementava l'efficienza e contestualmente saliva, chi insegue deve offrire un prodotto migliore Non sono l'intellista che guarda ai mhz, ma un simpatizzante amd che onestamente deve dire ora è va di più un p4, i prezzi sono simili,e se il barton ha ancoraqualcosa da dire deve farlo ora, altrimenti si rischia di minare alla base la credibilità dell'athlon 64, che sul pr farà ancora piu affidamento,se si è raschiato il fondo del barile allora ok, il re è morto viva il re e aspettiamo il successore, sperando che arrivi quanto prima

Il discorso che fai non fa una piega ma tieni conto che non tutti si comprano il 3000 a 400euro e passa anzi quelli sono pochissimi, Intel è gia da un pezzo che detiene lo scettro del processore piu veloce ma nella fascia medio e medio-bassa Amd rimane ancora la piu conveniente (secondo me). Comunque vedendo come salgono i Barton qualche altro centinaio di mhz certamente li tirera fuori (un barton 3200 e un 3400 di sicuro sono gia pronti).

Se poi uno non vuole aspettare si compri pure Intel nessuno glielo vieta, si metta su un 3ghz con canterwood che di sicuro non rimarra deluso, non tutti pero si possono permettere di spendere 200euro di mobo e 400 di procio.

Grezzo
01-05-2003, 13:44
Anche io speravo in un upgrade decisivo, tipo Hammer, fra poco, purtroppo AMD non ha lo stesso settore di ricerca di intel che riesce bene o male a trovare qualche tecnologia che gli permetta di salire di clock. AMD sotto questo punto di vista è davvero in difficolta. Anche i 200Mhz di fsb sono il limite consentito, non tutti hanno memorie e schede madri che supportano ufficialmente tale clock. Adesso deve salire di clock, o sale o si ritrovo nella @@@@

STICK
01-05-2003, 14:18
Originally posted by "Grezzo"

Anche io speravo in un upgrade decisivo, tipo Hammer, fra poco, purtroppo AMD non ha lo stesso settore di ricerca di intel che riesce bene o male a trovare qualche tecnologia che gli permetta di salire di clock. AMD sotto questo punto di vista è davvero in difficolta. Anche i 200Mhz di fsb sono il limite consentito, non tutti hanno memorie e schede madri che supportano ufficialmente tale clock. Adesso deve salire di clock, o sale o si ritrovo nella @@@@


Be',se e' riuscita a sfornare l'innovativo Opteron (e Athlon 64),si vede che a livello di ricerca male non e'. ;)
L'Athlon 64 e' stato concepito da come si dice in giro per sopperire ai limiti dell'Athlon XP,e per creatre una spinta innovativa (la migrazione verso i sistemi a 64 bit).Ora il ritardo puo' essere imputato a tanti motivi,ma alla fine nessuno mi sembra che stia dentro l'AMD per sapere veramente come stanno le cose.
Aspettiamo pazientemente ;)

xk180j
01-05-2003, 14:26
stiamo aspettando da ottobre 2002 :muro:

Dix 3
01-05-2003, 14:27
io sto con amd , anche se non disdegno intel(magari avessi un bel 3 gigi :D), però le cose sono due per amd (credo ;) secondo me):

1-o fa uscire al più presto athlon 64 con n buona dose di mhz

2-o ritarda perchè tanto lo può fare perchè visto il barton che ha ottime prestazioni, senza tagliargli le gambe, ma visto che il bus di sistema e al max DEVE, DEVE salire, magari con un'altro strato di metallizzazione che fece tanto ben al toro B, fino ad arrivare almeno a 2,5-2,6ghz..(200 di bus e pr 3600+, 3800+ e poi far uscire athlon 64 a pr 4000+ in su...

spero che faccia una dell due altrimenti, molti di quelli che non sono passati ad intel, con il prescotto :D, lo faranno molto + volentieri, perdendo molto molto più mercato.. :cry:

STICK
01-05-2003, 18:43
Originally posted by "xk180j"

stiamo aspettando da ottobre 2002 :muro:

dai,magari stanno sperimentando un tipo di stagionatura del prodotto! :D :D :sofico: ..........giusto per sdrammatizzare l'attesa. ;)






io sto con amd , anche se non disdegno intel(magari avessi un bel 3 gigi ), però le cose sono due per amd (credo secondo me):

1-o fa uscire al più presto athlon 64 con n buona dose di mhz

2-o ritarda perchè tanto lo può fare perchè visto il barton che ha ottime prestazioni, senza tagliargli le gambe, ma visto che il bus di sistema e al max DEVE, DEVE salire, magari con un'altro strato di metallizzazione che fece tanto ben al toro B, fino ad arrivare almeno a 2,5-2,6ghz..(200 di bus e pr 3600+, 3800+ e poi far uscire athlon 64 a pr 4000+ in su...

spero che faccia una dell due altrimenti, molti di quelli che non sono passati ad intel, con il prescotto , lo faranno molto + volentieri, perdendo molto molto più mercato..



confermo!
Spero che l'Athlon 64 dia tante sorprese positive e soddisfazioni apprezzabili agli utenti che ne faranno uso,dal gaming ai lavori professionali.

TheDarkAngel
01-05-2003, 18:53
ricordate ke la prossima generazione di intel avrà il palladium...
non dimenticatelo mai... è in aguato e loro cercano di non farcelo ricordare... ma c'e'

xk180j
01-05-2003, 19:00
Originally posted by "TheDarkAngel"

ricordate ke la prossima generazione di intel avrà il palladium...
non dimenticatelo mai... è in aguato e loro cercano di non farcelo ricordare... ma c'e'

il problema è proprio questo ora intel non supporta palladium, quindi bus a 800 3 o 3,2 ghz e via, se si aspetta amd fino al 2004 si rischia di avere l'atlon 64 già con il pieno supporto nativo palladium

TheDarkAngel
01-05-2003, 19:14
intel ne è la promotrice
nella prossima generazione ci sarà
bello funzionante e pronto a fottervi

xk180j
01-05-2003, 19:22
Originally posted by "TheDarkAngel"

intel ne è la promotrice
nella prossima generazione ci sarà
bello funzionante e pronto a fottervi

in prescott si negli attuali no, il mio dubbio è: se aspetto l'hammer per poi scoprire che c'è cosa faccio mi mangio le mani per non aver preso chatrwood e p4 a 3 ghz?

TheDarkAngel
01-05-2003, 19:34
io passo ai mac piuttosto ke avere il palladium.....
(anke se sinceramente mi fanno decisamente skifo!)

xk180j
01-05-2003, 19:52
Originally posted by "TheDarkAngel"

io passo ai mac piuttosto ke avere il palladium.....
(anke se sinceramente mi fanno decisamente skifo!)


il mac mai, si potrebbe adottare questa tattica: amd secondo la roadmap dovrebbe lanciare il barton mp, magari sfodera anche un nuovo chipset..... se si vuole l'hammer e il ritardo sarà confermato bisognerà rischiare.....

Betha23
01-05-2003, 21:31
Rispondo un po a tutti:

X Xp2200: non bisogna essere dirigenti AMD per vedere i loro conti trimestrali, sono pubblicati in internet dalla stessa casa. Oramai sono diventati rossi pure loro! :D

X Thedarkangel: anche l'Opteron-Athlon64 mi sembra sia già Palladium ready! ;) E cmq lo saranno tutti prima o poi.

X tutti: non fantasticate troppo sulle prestazioni dell'Athlon64, basta guardare Xbitlabs oppure qualsiasi rece delle Opteron e vederlo abbastanza più lento. ;)

XP2200
01-05-2003, 21:41
Originally posted by "Betha23"

Rispondo un po a tutti:

X Xp2200: non bisogna essere dirigenti AMD per vedere i loro conti trimestrali, sono pubblicati in internet dalla stessa casa. Oramai sono diventati rossi pure loro! :D

X Thedarkangel: anche l'Opteron-Athlon64 mi sembra sia già Palladium ready! ;) E cmq lo saranno tutti prima o poi.

X tutti: non fantasticate troppo sulle prestazioni dell'Athlon64, basta guardare Xbitlabs oppure qualsiasi rece delle Opteron e vederlo abbastanza più lento. ;)

Su internet hai anche visto che se l'athlon64 uscisse a genneaio 2004 Amd farebbe la fine di 3dfx?

Io non confronterei l'opteron con l'athlon64 visto che i campi di utilizzo saranno diversi, e poi magari questi ritardi sono dovuti al fatto che si vuole proprio ottimizzare il processore per avere la migliore resa. Sul fatto delle frequenze comunque si parla gia di un opteron a 2ghz il che mi va ben sperare.

Sweetmonkey
01-05-2003, 21:49
Volendo fare un pò di "fantainformatica" l'ideale, ora come ora, per traghettarci verso i nuovi sistemi athlon a 64 bit dedicati all'home user (xeon e opteron rimarranno su un altro piano..ma sono anche concepiti per i server il che è ben diverso) in attesa che l'hammer prenda piede e che vengano create le giuste piattaforme (chipset, mobo ecc ecc) sarebbe, imho, una piattaforma per dual amd che si basi su chipset moderni con supporto al bus 400Mhz (avevo sentito di un nforce per dual in arrivo a giugno..) e che magari supporti (qualora li produrranno..) i barton MP (ops volevo dire barton XP moddati a MP :-P )
Allora li si che si dormirebbe sicuri per qualche tempo: ragazzi parliamoci francamente, un dual 2800+ o 3000+ con bus a 400 mhz e memorie veloci su un chipset valido come l'nforce2, soddisferebbe qualunque esigenza, dal grafico al modellatore 3d per finire al videogamer più appassionato. Certo se poi si vuole salire di categorie per esigenze lavorative allora Opteron e Xeon sono un must, ma credo che qui si stia dibattendo sull'evoluzione dei pc che ci troviamo nelle nostre scrivanie e che usiamo per qualsiasi cosa dobbiamo fare.
PS Quali sistemi operativi a 64 bit esistono attualmente? Sapevo di Windows XP64 ma non ne conosco altri (Linux credo che supporti anche piattaforme a 64 bit....)
PS2 Quando arriverà Palladium, se anche AMD dovesse uniformarsi la mia scelta sarà di comprare la configurazione più spinta senza Palladium (magari un Barton3400) e farmela durare qualche tempo in attesa che qualcosa si smuova. Mi vengono i brividi solo a pensarci e spero, molto sinceramente, che qualcosa possa cambiare, di avere il grandefratello sul PC nn se ne parla proprio! Una volta il PC era una sorta di mondo parallelo, un universo tramite il quale potersi anche estraniare dalla realtà, se ci combinano questo siamo fritti!
Ciao

Betha23
01-05-2003, 21:49
Originally posted by "XP2200"



Su internet hai anche visto che se l'athlon64 uscisse a genneaio 2004 Amd farebbe la fine di 3dfx?

Io non confronterei l'opteron con l'athlon64 visto che i campi di utilizzo saranno diversi, e poi magari questi ritardi sono dovuti al fatto che si vuole proprio ottimizzare il processore per avere la migliore resa. Sul fatto delle frequenze comunque si parla gia di un opteron a 2ghz il che mi va ben sperare.

Ironizziamo? :D Ho detto che potrebbe, non che lo farà......ho fatto un ipotesi, non un affermazione! ;)

L'Athlon64 è un Opteron con il bus a 64bit e (nelle versioni più skifose) con 256k di L2. Per il resto sono identici......la frequenza di 2Ghz non è una speranza, è un OBBLIGO! Se un 1.8 con bus doppio riesco a spuntarla (nei giochi) di non molto su un P4 3Ghz cosa potra fare contro il prescott?? :rolleyes:

XP2200
01-05-2003, 21:58
Tu gia mi parli di Prescott ma cosa credi che Amd si confrontera con un Prescott con un athlon64 a 1.6ghz, non ci contare.
Io direi che è il caso di parlare di prestazioni solo quando ci saranno in giro in primi sample di Athlo64 e Prescott non adesso ;)

Betha23
01-05-2003, 22:00
Originally posted by "XP2200"

Tu gia mi parli di Prescott ma cosa credi che Amd si confrontera con un Prescott con un athlon64 a 1.6ghz, non ci contare.
Io direi che è il caso di parlare di prestazioni solo quando ci saranno in giro in primi sample di Athlo64 e Prescott non adesso ;)

Concordo, anche perchè se rispetteranno le date dovremo aspettare settembre per l'Athlon e Ottobre-Novembre per il Prescott! ;)

xk180j
01-05-2003, 22:02
Originally posted by "Betha23"



Ironizziamo? :D Ho detto che potrebbe, non che lo farà......ho fatto un ipotesi, non un affermazione! ;)

L'Athlon64 è un Opteron con il bus a 64bit e (nelle versioni più skifose) con 256k di L2. Per il resto sono identici......la frequenza di 2Ghz non è una speranza, è un OBBLIGO! Se un 1.8 con bus doppio riesco a spuntarla (nei giochi) di non molto su un P4 3Ghz cosa potra fare contro il prescott?? :rolleyes:

Betha23 che tu sappia il charerwood o come diavolo si scrive lo supporta o no il palladium ? io sapevo chesarebbe stato integrato solo nel prescott

XP2200
01-05-2003, 22:04
Originally posted by "xk180j"



Betha23 che tu sappia il charerwood o come diavolo si scrive lo supporta o no il palladium ? io sapevo chesarebbe stato integrato solo nel prescott

A quanto ne so io il canterwood non supporta il palladium.
Magari ci fosse un chipset cosi per Amd ne vedremmo delle belle.

xk180j
01-05-2003, 22:06
Originally posted by "XP2200"



A quanto ne so io il canterwood non supporta il palladium.
Magari ci fosse un chipset cosi per Amd ne vedremmo delle belle.

va be allora dillo che vuoi mettere il dito nella piaga :p :p :p

Betha23
01-05-2003, 22:10
MA che cavolo ve en frega del palladium!!!! NON si sa cosa sia, NON si sa dove sia, NON si sa come funzioni.......non si sa niente! Ci sono solo 4 gatti che l'anno tirato fuori e che su questo forum lo usano come una macumba! Quando sapremo cosa sia e coem funzioni ne riparleremo. Per il momento tutto quello che si dice sul palldium è ARIA FRITTA! ;)

xk180j
01-05-2003, 22:19
Originally posted by "Betha23"

MA che cavolo ve en frega del palladium!!!! NON si sa cosa sia, NON si sa dove sia, NON si sa come funzioni.......non si sa niente! Ci sono solo 4 gatti che l'anno tirato fuori e che su questo forum lo usano come una macumba! Quando sapremo cosa sia e coem funzioni ne riparleremo. Per il momento tutto quello che si dice sul palldium è ARIA FRITTA! ;)

potrebbe essere tardi, e sul mio pc non lo voglio in nessuna forma, il diritto non centra con la gustizia è solo un rapporto di forze e determinate cose col mio pc pretendo di farle e continuare a farle prescindendo dal fatto che una legge me lo permetta o no, ricordatevi che i diritti aquisiti non esistono, e quello che è permesso oggi potrebbe non esserlo domani

xk180j
01-05-2003, 22:20
Originally posted by "Betha23"

MA che cavolo ve en frega del palladium!!!! NON si sa cosa sia, NON si sa dove sia, NON si sa come funzioni.......non si sa niente! Ci sono solo 4 gatti che l'anno tirato fuori e che su questo forum lo usano come una macumba! Quando sapremo cosa sia e coem funzioni ne riparleremo. Per il momento tutto quello che si dice sul palldium è ARIA FRITTA! ;)

potrebbe essere tardi, e sul mio pc non lo voglio in nessuna forma, il diritto non centra con la gustizia è solo un rapporto di forze e determinate cose col mio pc pretendo di farle e continuare a farle prescindendo dal fatto che una legge me lo permetta o no, ricordatevi che i diritti aquisiti non esistono, e quello che è permesso oggi potrebbe non esserlo domani

xk180j
01-05-2003, 22:32
Originally posted by "Sweetmonkey"

Volendo fare un pò di "fantainformatica" l'ideale, ora come ora, per traghettarci verso i nuovi sistemi athlon a 64 bit dedicati all'home user (xeon e opteron rimarranno su un altro piano..ma sono anche concepiti per i server il che è ben diverso) in attesa che l'hammer prenda piede e che vengano create le giuste piattaforme (chipset, mobo ecc ecc) sarebbe, imho, una piattaforma per dual amd che si basi su chipset moderni con supporto al bus 400Mhz (avevo sentito di un nforce per dual in arrivo a giugno..) e che magari supporti (qualora li produrranno..) i barton MP (ops volevo dire barton XP moddati a MP :-P )
Allora li si che si dormirebbe sicuri per qualche tempo: ragazzi parliamoci francamente, un dual 2800+ o 3000+ con bus a 400 mhz e memorie veloci su un chipset valido come l'nforce2, soddisferebbe qualunque esigenza, dal grafico al modellatore 3d per finire al videogamer più appassionato. Certo se poi si vuole salire di categorie per esigenze lavorative allora Opteron e Xeon sono un must, ma credo che qui si stia dibattendo sull'evoluzione dei pc che ci troviamo nelle nostre scrivanie e che usiamo per qualsiasi cosa dobbiamo fare.
PS Quali sistemi operativi a 64 bit esistono attualmente? Sapevo di Windows XP64 ma non ne conosco altri (Linux credo che supporti anche piattaforme a 64 bit....)
PS2 Quando arriverà Palladium, se anche AMD dovesse uniformarsi la mia scelta sarà di comprare la configurazione più spinta senza Palladium (magari un Barton3400) e farmela durare qualche tempo in attesa che qualcosa si smuova. Mi vengono i brividi solo a pensarci e spero, molto sinceramente, che qualcosa possa cambiare, di avere il grandefratello sul PC nn se ne parla proprio! Una volta il PC era una sorta di mondo parallelo, un universo tramite il quale potersi anche estraniare dalla realtà, se ci combinano questo siamo fritti!
Ciao


questo post mi erasfuggito, sottoscrivo tutto e se passi per Percara la birra te la offro io

TheDarkAngel
02-05-2003, 13:12
betha23
si sa benissimo cos'e' il palladium e cosa farà
se tu non lo sai è peggio per te

fabio69
02-05-2003, 14:20
Originally posted by "Betha23"

MA che cavolo ve en frega del palladium!!!! NON si sa cosa sia, NON si sa dove sia, NON si sa come funzioni.......non si sa niente! Ci sono solo 4 gatti che l'anno tirato fuori e che su questo forum lo usano come una macumba! Quando sapremo cosa sia e coem funzioni ne riparleremo. Per il momento tutto quello che si dice sul palldium è ARIA FRITTA! ;)

lo usano come una macumba?
questa è buona! :D :D ;)

Leron
02-05-2003, 16:04
Originally posted by "Betha23"



Hai mai visto i conti di AMD? :rolleyes:

hai mai sentito parlare di 3Dfx, S3 etc etc...........si erano fatte tutti i loro conti..............male! :D

Io sono rimasto incu*ato una volta con 3Dfx.... :rolleyes:

permettimi una toccatina... scrat! scrat! :D

Leron
02-05-2003, 16:15
scusate l'off topic: ma allora col palladium non si potranno + accendere pc se non sono collegati a internet?

cioè, potrei tenermi un pc vecchio senza palladium collegato alla rete e il "buono" scollegato, o collegato in rete con il primo solo quando questo è disconnesso...


ho detto una ca**ata? :mc: :D

Betha23
02-05-2003, 18:38
Originally posted by "Leron"

scusate l'off topic: ma allora col palladium non si potranno + accendere pc se non sono collegati a internet?

cioè, potrei tenermi un pc vecchio senza palladium collegato alla rete e il "buono" scollegato, o collegato in rete con il primo solo quando questo è disconnesso...


ho detto una ca**ata? :mc: :D

Nessuno ti sa rispondere perchè palldium non si sa come agisca e cosa faccia! :D :D

xk180j
02-05-2003, 19:49
Originally posted by "Betha23"



Nessuno ti sa rispondere perchè palldium non si sa come agisca e cosa faccia! :D :D

nessuno sa con certezzacosa cosa sarà implementato di palladium. ma quello che ti ostini a non voler capire è cheio e molti altri non vogliamo nessuna limitazione, anzi non vogliamo correre messun rischio, qundi ci interessa sapere qualisiano i componenti che lo sopportino per poterli evitare accuratamente tutto qu
Per rispondere al post precedente la cosa potrebbe essere vera se il server supportasse palladium e se non permettesse la connessione a pc nonpalladium ready, sarà attuata ? non si sa

Betha23
02-05-2003, 20:14
Originally posted by "xk180j"



nessuno sa con certezzacosa cosa sarà implementato di palladium. ma quello che ti ostini a non voler capire è cheio e molti altri non vogliamo nessuna limitazione, anzi non vogliamo correre messun rischio, qundi ci interessa sapere qualisiano i componenti che lo sopportino per poterli evitare accuratamente tutto qu
Per rispondere al post precedente la cosa potrebbe essere vera se il server supportasse palladium e se non permettesse la connessione a pc nonpalladium ready, sarà attuata ? non si sa

MA come fai ad evitare qualcosa che non sai cosa sia?!?!??! :rolleyes:

xk180j
02-05-2003, 20:17
Originally posted by "Betha23"



MA come fai ad evitare qualcosa che non sai cosa sia?!?!??! :rolleyes:


leggi qui se ti va http://www.complessita.it/tcpa/

Betha23
02-05-2003, 21:58
Originally posted by "xk180j"




leggi qui se ti va http://www.complessita.it/tcpa/

Hai niente di ufficiale? :rolleyes:

STICK
02-05-2003, 22:20
Di cio' che e' in generale Palladium si e' a conoscenza perche' sono usciti diversi articoli sulle riviste nel corso del tempo;ad esempio che sara' implementato anche a livello hardware per mezzo di un apposito chip (che sara' presente su ogni componente che monteremo:MoBo,scheda audio,ecc.);non e' vero che si sta parlando di qualcosa di cui non si sa nulla.

Maurizio XP
02-05-2003, 22:23
sul Palladium:

la mia signature. ;)

sull'athlon 64:

servono i mhz!!!!! ( e che esca il processore naturalmente :D )

Sweetmonkey
02-05-2003, 22:25
Betha23 ma perchè continui a ostinarti? il documento che ti hanno linkato non ti basta? Qualcosa di ufficiale cosa? VUoi leggere che "lo stanno facendo per la sicurezza del mondo, x combattere la pedofilia e la criminalità e per assicurare un'istruzione corretta ai nostri figli" ?? Bene fatti un giro sul sito Intel o peggio ancora su quello microsoft , è normale che loro non ammetteranno mai quanto è grande la porcata che stanno facendo, ma è facile capire come stanno veramente le cose. Io se fossi in te darei retta a quel documento.
E' quanto di più ufficiale e attinente alla realtà
CIao

Sweetmonkey
02-05-2003, 22:31
Maurizio mi spiace contraddirti ma i mhz non servono, o meglio non puoi paragonare i mhz di un procio a 32 bit con uno con architettura a 64 bit!
Sono due strutture diverse, il paragone non è fattibile, sono due sistemi totalmente diversi ma soprattutto pensati per usi diversi. Non si deve pensare che il portare la tecnologia a 64 bit nei pc "casalinghi" sia un voler migliorare il preesistente, semplicemente la tecnologia 64bit si affiancherà a quella a 32 bit che rimarrà cmq ottima e validissima x un certo tipo di utilizzo. Quindi paragonare un barton3200+ a un hammer1800 (solo x fare un esempio..) non è fattibile. Il barton avrà un suo bacino d'utenza, l'hammer tutt'altro!

Maurizio XP
02-05-2003, 22:34
sì ma l'athlon 64 è fascia desktop e lì se la deve vedere col p4, quindi o sale di mhz o soccombe, triste ma vero.

STICK
02-05-2003, 22:41
Originally posted by "Sweetmonkey"

Maurizio mi spiace contraddirti ma i mhz non servono, o meglio non puoi paragonare i mhz di un procio a 32 bit con uno con architettura a 64 bit!
Sono due strutture diverse, il paragone non è fattibile, sono due sistemi totalmente diversi ma soprattutto pensati per usi diversi. Non si deve pensare che il portare la tecnologia a 64 bit nei pc "casalinghi" sia un voler migliorare il preesistente, semplicemente la tecnologia 64bit si affiancherà a quella a 32 bit che rimarrà cmq ottima e validissima x un certo tipo di utilizzo. Quindi paragonare un barton3200+ a un hammer1800 (solo x fare un esempio..) non è fattibile. Il barton avrà un suo bacino d'utenza, l'hammer tutt'altro!

Considera che bisognera' vedere come i programmatori di software accoglieranno questo tipo di piattaforma innovativa,ovvero cosa renderanno disponibile per il pubblico medio.Certo,l'Athlon 64 e' stato fatto per far girare bene anche il software gia' esistente (quello a 32 bit),ma e' con quello a 64 bit che si avranno nuove potenzialita'.Bisogna vedere cosa offrira' il mercato del software di consumo.
Un primo esempio di ottimizzazione di codice,e' stato quello in campo ludico con UT2K3 versione 64 bit:e' gia' un primo passo verso una conversione graduale finche' via via non ci saranno piu' le cpu a 32 bit (la cosiddetta migrazione).

Betha23
02-05-2003, 22:52
Originally posted by "Sweetmonkey"

Maurizio mi spiace contraddirti ma i mhz non servono, o meglio non puoi paragonare i mhz di un procio a 32 bit con uno con architettura a 64 bit!
Sono due strutture diverse, il paragone non è fattibile, sono due sistemi totalmente diversi ma soprattutto pensati per usi diversi. Non si deve pensare che il portare la tecnologia a 64 bit nei pc "casalinghi" sia un voler migliorare il preesistente, semplicemente la tecnologia 64bit si affiancherà a quella a 32 bit che rimarrà cmq ottima e validissima x un certo tipo di utilizzo. Quindi paragonare un barton3200+ a un hammer1800 (solo x fare un esempio..) non è fattibile. Il barton avrà un suo bacino d'utenza, l'hammer tutt'altro!

Ma mica è l'itanium! :D L'athlon64 è un Athlon nromale con aggiunti i registri a 64 bit e alcune modifiche architetturali, ma resta e rimane un K7 modificato! I paragoni sono fatibbilissimi perchè l'Athlon64 è pensato PRIMA per i 32bit (è pur sempre un K7) poi per i 64bit (finora non si è visto nulla però).

Mi sa che ti eri fatto uan strana idea sull A64! ;)

Betha23
02-05-2003, 22:57
Originally posted by "Sweetmonkey"

Betha23 ma perchè continui a ostinarti? il documento che ti hanno linkato non ti basta? Qualcosa di ufficiale cosa? VUoi leggere che "lo stanno facendo per la sicurezza del mondo, x combattere la pedofilia e la criminalità e per assicurare un'istruzione corretta ai nostri figli" ?? Bene fatti un giro sul sito Intel o peggio ancora su quello microsoft , è normale che loro non ammetteranno mai quanto è grande la porcata che stanno facendo, ma è facile capire come stanno veramente le cose. Io se fossi in te darei retta a quel documento.
E' quanto di più ufficiale e attinente alla realtà
CIao

Non c'è scritto NULLA!! Questi sono rumors! Quando avremmo qualcosa su cui discutere discuteremo, fino ad allora bisogna aspettare di saperne di più!

E poi tu che pensi che ti vietino di usare i tuoi files??? Questo è impossibbile, se lo facessero li metterebbero tutti al gabbio! :D

Se poi siete impauriti perchè non potrete usare più i file SCARICATi da internet (o detto file ma volevo dire DivX, Mp3, giochi etc etc) beh allora loro hanno tutte le ragioni del mondo...............ma........... credete che non si trovi un modo per farla franca? :rolleyes: Un Pc è un pezzo di silicio fatto muovere da dei solchi in un disco magnetico, pensate che non si possa truccare? Pensate male! ;) (e la storia mi da ragione)

STICK
02-05-2003, 23:01
Originally posted by "Betha23"



Non c'è scritto NULLA!! Questi sono rumors! Quando avremmo qualcosa su cui discutere discuteremo, fino ad allora bisogna aspettare di saperne di più!

E poi tu che pensi che ti vietino di usare i tuoi files??? Questo è impossibbile, se lo facessero li metterebbero tutti al gabbio! :D

Se poi siete impauriti perchè non potrete usare più i file SCARICATi da internet (o detto file ma volevo dire DivX, Mp3, giochi etc etc) beh allora loro hanno tutte le ragioni del mondo...............ma........... credete che non si trovi un modo per farla franca? :rolleyes: Un Pc è un pezzo di silicio fatto muovere da dei solchi in un disco magnetico, pensate che non si possa truccare? Pensate male! ;) (e la storia mi da ragione)

Tu pensi che si possa aggirare una protezione hardware studiata ad hoc???C'e' gente che pensa che la cosa si risolva come per le PS1...io non penso.

xk180j
02-05-2003, 23:36
Originally posted by "Betha23"



Hai niente di ufficiale? :rolleyes:

credo che sul sito intel possa sentire l'altra campana, resta comunque il fatto che non debba convincere nessuno .... sei liberissimo di non considerare la cosa , ho chesto se palladium fosse implementato solo perche interessava me

XP2200
03-05-2003, 08:22
Originally posted by "Betha23"



Ma mica è l'itanium! :D L'athlon64 è un Athlon nromale con aggiunti i registri a 64 bit e alcune modifiche architetturali, ma resta e rimane un K7 modificato! I paragoni sono fatibbilissimi perchè l'Athlon64 è pensato PRIMA per i 32bit (è pur sempre un K7) poi per i 64bit (finora non si è visto nulla però).

Mi sa che ti eri fatto uan strana idea sull A64! ;)

In effetti hai ragione anche se non è proprio come dici te non è un k7 modificato, per il resto diciamo che è l'anello di congiunzione tra un procio a 32bit (athlon o p4) e un itanium che è solo a 64bit (con solo emulazione dei 32bit).
Si dice gia che se questo tipo di processore abbia un successo intel sia gia pronto a sfornarne uno molto simile.

Jo3
03-05-2003, 10:04
Originally posted by "Betha23"



Ma mica è l'itanium! :D L'athlon64 è un Athlon nromale con aggiunti i registri a 64 bit e alcune modifiche architetturali, ma resta e rimane un K7 modificato! I paragoni sono fatibbilissimi perchè l'Athlon64 è pensato PRIMA per i 32bit (è pur sempre un K7) poi per i 64bit (finora non si è visto nulla però).

Mi sa che ti eri fatto uan strana idea sull A64! ;)


:rolleyes:

Ma perche' si vogliono sparare giudizi a 0?

Il controller di memoria integrato nell'Athlon 64 dove lo si trova nel Athlon a 32 bit?

Betha23
03-05-2003, 20:12
Originally posted by "Jo3"




:rolleyes:

Ma perche' si vogliono sparare giudizi a 0?

Il controller di memoria integrato nell'Athlon 64 dove lo si trova nel Athlon a 32 bit?

Si ok ma architetturalmente parlando, potrebbe stare pure fuori! ;)

Il Core dell' A64 è un K7 con 2 stadi delle pipeline in più, i registri a 64bit e altre cosette.........ma non è nulla di rivoluzionario come fu lo stesso K7o il p6 o il P4 Netbrust. ;)