PDA

View Full Version : Driver Telindus ND 220


Steffino
29-04-2003, 16:05
Salve ragazzi, è un po' di tempo che non passo da queste parti. La mia migrazione a Linux si è interrotta a causa di mamma Telecom che mi ha fornito un modem USB che, scalogna incredibile, non era neanche supportato dai driver eciadsl: il famigerato Arescom Telindus ND 220. Dopo un po' di tempo sono saltati fuori dei driver (chi è interessato li può scaricare da qui http://www.linuxdesktop.it/download/nd220driver.zip) ma purtroppo non riesco neanche a lanciare lo script di install. Infatti la bash mi restituisce:
bash: ./install Permission denied
(Lo script lo eseguo con i permessi di root)

Qualcuno mi può aiutare?
Grazie

blackgnat
29-04-2003, 17:42
Originally posted by "Steffino"

Salve ragazzi, è un po' di tempo che non passo da queste parti. La mia migrazione a Linux si è interrotta a causa di mamma Telecom che mi ha fornito un modem USB che, scalogna incredibile, non era neanche supportato dai driver eciadsl: il famigerato Arescom Telindus ND 220. Dopo un po' di tempo sono saltati fuori dei driver (chi è interessato li può scaricare da qui http://www.linuxdesktop.it/download/nd220driver.zip) ma purtroppo non riesco neanche a lanciare lo script di install. Infatti la bash mi restituisce:
bash: ./install Permission denied
(Lo script lo eseguo con i permessi di root)

Qualcuno mi può aiutare?
Grazie

fagli capire che il root fa quello che vuole quando e come vuole !!!!!!.... anzi tutti fanno quello che vogliono !!!!
prima chmod a+s nomefile
e se continua a fare lo stro..o
chmod 777 nomefile

Scherzi a parte ... è una cosa che mi è capitata anche a me lanciando uno script da root ... fatto da me utente !!!
con il 777 non si è più permesso di dirmi niente !!!!

Steffino
29-04-2003, 17:53
OK grazie dopo provo. Ma, per approfondire, con i privilegi di root non dovrebbe già essere consentito poter fare tutto?

DjMix
29-04-2003, 17:55
probabilmente xchè devi segnarlo come eseguibile, chmod +x <nome_dello_cript>