View Full Version : e gli AntiVirus???
Riflettendo un po' ho pensato nelle distribuzioni Linux non ci sono gli Anti Virus ma solo Firewall, ma esistono x linux???
AnonimoVeneziano
29-04-2003, 13:49
no, perchè non servono generalmente. (e mai serviranno se si usa con criterio il sistema ad utenti)
Ciao
Una domanda...ho recentemente installato f-prot, un antivirus... ia che serve allora? :D I virus presenti a volte nelle mail possono attaccare Linux??
Timewolf
29-04-2003, 14:02
Originally posted by "cn73"
Una domanda...ho recentemente installato f-prot, un antivirus... ia che serve allora? :D I virus presenti a volte nelle mail possono attaccare Linux??
No sono virus per Windows, non per Linux
Fino a che usate il sistema come utente nessun virus compromettera' il sistema...
AnonimoVeneziano
29-04-2003, 14:05
Potrebbe essere uno di quegli antivirus che servono per quando si fa da server , tipo server MAIL .
Se si fa da Server MAIL potrebbe essere utile un antivirus per controllare le E-MAIL degli utenti (che potrebbero usare Windows) in modo da offrire un servizio in + .
Comunque generalmente di Virus per Linux ce ne sono pochi , più che altro intaccano le porte delle reti , tipo Backdoor , dato che UNix è usato in maggior parte come server , ma fanno fatica ad attaccare, perchè Unix/Linux è abbastanza difficile da intaccare con dei virus. Inoltre i virus distruttivi non avrebbero senso, perchè l'unico modo per fare qualche danno sarebbe quello di farli girare VOLONTARIAMENTE COME UTENTE DI ROOT , e nessuno è così stupido da fare una cosa del genere
CIao
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
... e nessuno è così stupido da fare una cosa del genere...
Ah, no? C'e' gente che usa linux sempre da root :D
l.golinelli
29-04-2003, 15:45
Originally posted by "lovaz"
Ah, no? C'e' gente che usa linux sempre da root :D
E questo devo dire è un grave errore anche dal punto di vista della logica del S.O. oltre che della sicurezza...
eclissi83
29-04-2003, 20:03
a me da root fa una cosa strana: se mi collego ad internet tutto ok, ma se vado in chat non mi connette al server di azzurra... mah sarà una sua protezione....
da utente funziona tutto...
dexterxx
30-04-2003, 13:51
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Inoltre i virus distruttivi non avrebbero senso, perchè l'unico modo per fare qualche danno sarebbe quello di farli girare VOLONTARIAMENTE COME UTENTE DI ROOT , e nessuno è così stupido da fare una cosa del genere
CIao
E se l`incriminato si mettesse `in attesa` di un loggind da root per `fare disastri`??
oppure per quelli win...cercassero un evnetuale partizione win per `installarsi` in qualche modo??
Mah....soprattutto ora che linux e relativamente molto piu diffuso, ed a quanto apre sta continuando la `scalata` ... direi che e ora di iniziare a fare almeno un minimo di attenzione (lo so, era bello stare senza quelle preoccupazioni!:D )...non dico di arrivare a morbi paurosi...ma non star piu tranquilli come prima....
sempre mia modesta opinione :)
AnonimoVeneziano
30-04-2003, 14:00
Originally posted by "dexterxx"
E se l`incriminato si mettesse `in attesa` di un loggind da root per `fare disastri`??
oppure per quelli win...cercassero un evnetuale partizione win per `installarsi` in qualche modo??
Mah....soprattutto ora che linux e relativamente molto piu diffuso, ed a quanto apre sta continuando la `scalata` ... direi che e ora di iniziare a fare almeno un minimo di attenzione (lo so, era bello stare senza quelle preoccupazioni!:D )...non dico di arrivare a morbi paurosi...ma non star piu tranquilli come prima....
sempre mia modesta opinione :)
Se diventi root dopo che hai fatto partire il virus non cambia una mazza, dato che comunque il Root è un utente separayto dall' utente normale , quindi non può prendersi i poteri di root a piacimento, a me no che non sfrutti un bug o robe del genere , ma questa è un altra storia , generalmente non dovrebbe succedere , comunque è vero che un po di attenzione la si deve fare , (come la si deve fare evitando di scrivere da root "rm -R /* " come ho fatto io una volta :D :rolleyes: )
Ciao
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
...
(come la si deve fare evitando di scrivere da root "rm -R /* " come ho fatto io una volta :D :rolleyes: )
...
Ma come ti e' venuto in mente? :eek:
Non me lo dire: ti hanno fatto uno scherzo del tipo: "fai cosi'... vedrai che figata" :D
AnonimoVeneziano
30-04-2003, 14:23
No , dovevo cancellare tutto in una cartella che tenevo per dei dati temporanei ( per fare infretta l'ho chiamata con una sola lettera , su chiamava "t" ) il nome di questa cartella era /t . e quindi volevo scrivere "rm -R /t /*" invece ero mezzo ubriaco di notte e ho scritto "rm -R /*" :rolleyes: :D
Perfortuna avevo i backups :D
CIao
HenryTheFirst
30-04-2003, 17:53
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
No , dovevo cancellare tutto in una cartella che tenevo per dei dati temporanei ( per fare infretta l'ho chiamata con una sola lettera , su chiamava "t" ) il nome di questa cartella era /t . e quindi volevo scrivere "rm -R /t /*" invece ero mezzo ubriaco di notte e ho scritto "rm -R /*" :rolleyes: :D
Perfortuna avevo i backups :D
CIao
E' bello anche "rm -rf .*" Fa la stessa cosa e vale da qualsiasi directory (becca anche . e ..) :D
Provatelo, è una figata! :D:D
Se invece volete proprio divertirvi:
La roulette russa:
se avete un bel 100 Gb di dati e volete provare l'ebbrezza del
rischio(cambiate la i con f):
[ $[$RANDOM % 6] = 0 ] && rm -ir /
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.