PDA

View Full Version : Importante: Acquisti all'estero... è possibile???


Iuzzo
28-04-2003, 19:10
Come saprete già, da domani entrerà in vigore la nuova tassa sui supporti di memorizzazione. Se non ho capito male, queste tasse verranno applicate quando negozi finiranno le proprie scorte. Cmq, vista la poca disponibilità di supporti dvd-r ad un prezzo accettabile qua in italia, è legalmente possibile comprarli all'estero su siti esteri evitando anche di conseguenza la nuova tassa? Io non penso, visto che le dogane ci stanno apposta (vedi San Marino). Cmq datemi i vostri pareri, possibilmente basati su conoscenze legali o reminescenze scolastiche. Spero che questo argomento interessi a molti.

Ciao
Marco

emauriz
28-04-2003, 19:43
premesso che le spese di spedizioni sono più alte comprando dall'estero, in Europa c'è la libera circolazione delle merci e quindi non ci sono dogane da passare, salvo che uno acquisti fuori Europa es. USA bisognerebbe trovare un sito estero che abbia buoni prezzi e poi fare i confronti

mrmic
28-04-2003, 19:50
Ciao Marco, dice bene emauriz: se compriamo all'interno della UE niente imposte doganali. Le ss e i pagamenti internazionali però non sono da sottovalutare.
Come hanno già fatto altri utenti di questo forum (nella sezione fotografia digitale) ci si potrebbe accordare e fare un bell'ordine cospicuo e dividere le spese tutti insieme. Basta che troviamo un buon sito affidabile e a prezzi contenuti. Come se fosse facile....

Saluti
Mic

Iuzzo
28-04-2003, 22:46
Io il sito ce l'avrei, e quello che dovrei ordinare sarebbero dei dvd-r ritek 2x a 1.22$ l'uno per un pacco da 500 (di + se ne vengono presi di -). Il suddetto sito è in america (dovrebbe essere sicuro e serio a quanto mi dicono) e le spese di spedizione vanno in base al peso. Ammettendo che 100 dvd pesino 1 Kg (immagino pesino di +), x 5kg pagherei 41$ (per dare un'idea, 10Kg non costa il doppio ma "solo" 50$). In realtà, dovrei prendere questa merce per un pò di miei amici, e ci dividremmo le spese in 5 (142$ a testa, quindi meno di 1,42€ :D l'uno).
Come termine di paragone io direi che se fosse solo così andrebbe + che bene, visto che sti benedetti ritek 2x qua in Italia oltre che a non trovarsi sono mooolto + costosi! :(
Ma sono convinto che andrebbero aggiunte delle tasse sull'importazione, altrimenti sarebbero tutti buoni a comprare roba all'estero se non debbono pagarci sopra le tasse!! ;) ;)

mrmic
28-04-2003, 22:56
Beh certo, dagli Usa paghi la dogana ;)
hai visto in Germania? Mi pare che si trovano i Ritek abbastanza facilmente.
Per curiosità, che sito era quello americano?

toshisdr5002a
28-04-2003, 23:20
ciao ragazzi
questa cosa è interessante, ma va valutata bene.
comprare in america va bene anche io l'ho fatto, ma bisogna partire da un prezzo veramente concorrenziale e basso, al quale si aggiungono: le spese di trasporto, un 20% di iva, un 10% circa di dogana, ed il restante 30% di siae...
mi sembra che siano queste le percentuali, se qualcuno le sa con + precisione le corregga.
ciao
toshi

mrmic
29-04-2003, 11:20
Originally posted by "toshisdr5002a"

ciao ragazzi
questa cosa è interessante, ma va valutata bene.
comprare in america va bene anche io l'ho fatto, ma bisogna partire da un prezzo veramente concorrenziale e basso, al quale si aggiungono: le spese di trasporto, un 20% di iva, un 10% circa di dogana, ed il restante 30% di siae...
mi sembra che siano queste le percentuali, se qualcuno le sa con + precisione le corregga.
ciao
toshi

Come pure la SIAE? Dici che la dogana ci infila pure la tassa sui supporti appena entrata in vigore?

toshisdr5002a
29-04-2003, 13:08
dovrebbe!
poi dipende... se ti dice culo, non paghi nemmeno iva e dazio...
ma deve dire proprio culo, a volte capita, dipende dal tipo di spedizione.
toshi

Iuzzo
29-04-2003, 15:45
X Mrmic, il sito è meritline.
Cmq ragazzi, se quello che dice toshi è vero, va a finire che i dvd li paghi + del doppio :cry: !! E poi che significa "se ti dice culo"? Nel senso che non tutti i pacchi vengono controllati? La spedizione avviene tramite corriere UPS, e che fanno, aprono tutti i pacchi che il corriere UPS porta?? Una cosetta che porta via mica poco tempo! :rolleyes:

continuiamo a discuterne perchè penso che sia un argomento che interessi tutti.

ciao
Marco

toshisdr5002a
29-04-2003, 15:57
no, ups, dhl, e corrieri vari non aprono i pacchi, ma hanno già tutta la documentazione che una volta arrivata alla filiale italiana presenta la bolletta in dogana.
su questo iter non si scappa, ma diciamo che ogni tanto può capitare una svista e allora si ha la fortuna di pagare qualcosina di meno.
sulla siae comunque sono quasi sicuro che verrà calcolata sulla bolletta in dogana, ma ve lo farò sapere con + certezza fra qualche giorno... ;)
ciao
toshi

aXio
29-04-2003, 15:59
Ci vorrebbe l'amico d'america, che faccia na bella spedizione in un pacco regalo, così niente ispezione e quindi pagamento doganale, niente rischi siae... costi contenuti...

Solo che vallo a trovare l'amico d'america, con residenza annessa.... :(

toshisdr5002a
29-04-2003, 16:02
magari caro axio...
invece i pacchi così li controllano molto + dei corrieri!!!
... ci vorrebbe l'amico in doga ;)
toshi

aXio
29-04-2003, 16:05
Originally posted by "toshisdr5002a"

magari caro axio...
invece i pacchi così li controllano molto + dei corrieri!!!
... ci vorrebbe l'amico in doga ;)
toshi

Invece è proprio così che non controllano un bel tubo di niente per non disfarti il pacco regalo.... certi negozi poco onesti usano questo trucco e ti posso assicurare che funziona ;)
Solo che se li beccano pagano una penale coi fiocchi, quindi ormai sono in pochissimi a farlo...
P.s. questo soprattutto per videogames/cd audio/dvd video import... ma anche con i cd-r/dvd-r funziona...

Coi corrieri ti aprono tutto, tra un po' li faranno con un lato in plexiglass, i pacchi dei corrieri, così possono veder dentro più velocemente alla dogana...;)

silverman2k1
29-04-2003, 16:12
Se si compra in Svizzera, extracomunitaria, non si dovrebbe pagare alcun dazio.
Magari in piccole quantita' per volta, a mano. :D
Troppo rischioso?

aXio
29-04-2003, 16:16
Originally posted by "silverman2k1"

Se si compra in Svizzera, extracomunitaria, non si dovrebbe pagare alcun dazio.
Magari in piccole quantita' per volta, a mano. :D
Troppo rischioso?

Ma non vendono solo orologi e cioccolatini? :D :D :D

toshisdr5002a
29-04-2003, 16:28
insisto, con i corrieri tipo dhl o ups, aprono raramente, poichè presentano pacchi di bollette meccanizzate in dogana...
deve girare male al computer se ti vengono ad aprire il pacco, ma altrimenti è tutto automatizzato, la dogana il pacco non lo vede neanche! e comunque non cambia niente se apri un pacco alla dhl trovi solitamente quello che è stato dichiarato in bolletta, quindi sia che apri che non apri paghi uguale.
i piccoli spedizionieri doganali invece sono + soggetti a controllo, ma è sempre il computer che lo decide! ed anche lì sia che apri che non apri c'è una bolletta in dogana e si paga uguale.
il discorso pacchi postali invece è + delicato, è il + soggetto a controllo, ed in dogana poco importa che sia un regalo, anzi!
se aprono paghi se non aprono passa... ma per pacchi così pesanti (500/1000 cd/dvd) raramente passa, anzi quasi mai.
un regalo pesante lo aprono al 100% e con quello che trovano è garantito che paghi.
toshi

Coyote74
29-04-2003, 16:45
Toshi, vedo che te ne intendi.....non è che sei tu il doganiere che farebbe al caso nostro, ma fai orecchie da mercante? :D :D :D

mrmic
29-04-2003, 16:55
La sintesi è la solita: un bel di dietro non guasta. Se ne parlava anche in OT pochi giorni fa.
E' chiaro che il pacco pesante e ingombrante sia più soggetto a curiosità da parte dei doganieri.

ps
a me qualche anno fa hanno fatto pagare la dogana su una cpu in un pacco 7x7cm di peso irrisorio!! :cry:

Non so se è possibile ma sarebbe interessante scandagliare e postare siti (esteri) da cui conviene comprare.

x Iuzzo
grazie, ci do un'cchiata

aXio
29-04-2003, 17:46
Originally posted by "mrmic"

La sintesi è la solita: un bel di dietro non guasta. Se ne parlava anche in OT pochi giorni fa.
E' chiaro che il pacco pesante e ingombrante sia più soggetto a curiosità da parte dei doganieri.

ps
a me qualche anno fa hanno fatto pagare la dogana su una cpu in un pacco 7x7cm di peso irrisorio!! :cry:

Non so se è possibile ma sarebbe interessante scandagliare e postare siti (esteri) da cui conviene comprare.

x Iuzzo
grazie, ci do un'cchiata

I siti esteri che non spediscono "col pacchettino giusto" vengono sgamati sempre, è la legge. E' come tornarsene dall'estero con le borsine piene di prodotti, manco ti chiedono se hai da dichiarare o meno, ti bloccano e via... invece in uno zaino (da 10kg!)... in qualcosa che non dia troppo nell'occhio... non succede un tubo, cioè ti rompono, ma basta dirgli di no, e fine. Provato di persona, per l'ennesima volta, la scorsa settimana con un paraculo di finanziere...

Dvd, videogames, spediti in pacchi regalo non me li hanno mai, mai, aperti. Non so se li scambino per libri, per vibratori, o cosa... cmq non li aprono. Con fedex e ups, aprono e riaprono... poi ovvio che se mandi 1q di dvd-r, il regalo diventa sospetto :D

toshisdr5002a
29-04-2003, 19:03
axio!!!
ma t'ho detto che le spedizioni via dhl/ups sono accompagnate da bolletta doganale meccanizzata, ma che aprono a fare!!! la merce è dichiarata e devi pagare comunque, e son 3... ;)
invece per i "regali" via posta, è come quando passi all'aeroporto... ti possono fermare oppure no, e come dici tu, un paccone da 1000 dischi è appariscente tanto quanto un valigione da 40kg... :rolleyes:
toshi

aXio
29-04-2003, 19:13
Originally posted by "toshisdr5002a"

axio!!!
ma t'ho detto che le spedizioni via dhl/ups sono accompagnate da bolletta doganale meccanizzata, ma che aprono a fare!!! la merce è dichiarata e devi pagare comunque, e son 3... ;)
invece per i "regali" via posta, è come quando passi all'aeroporto... ti possono fermare oppure no, e come dici tu, un paccone da 1000 dischi è appariscente tanto quanto un valigione da 40kg... :rolleyes:
toshi

Nel valigione puoi sempre dir di aver solo le mutande :D

ulisss
30-04-2003, 09:27
invece secondo me conviene comprare negli usa solo hardware - memorie cpu - forse motherboard - hdd - masterizzatori dvd

per i supporti c'è il rischio di vedersi arrivare una ulteriore fattura dello spedizioniere (fedex - ups- dhl) relativa ai costi di sdoganamento: IVA 20% + dazi (8-10%) + il "Tributo italiano sui supporti".
Credo proprio che accadrà così, almeno quando il tributo andrà a regime con regolarità, quindi a mio avviso l'unico modo è importare da qualche paese dell' Unione Europea, ne avete citati alcuni, da li non ci sono problemi! E' come comprarsi dei cd originali a Londra, ai prezzi che ci sono lì ( ottimi).
Comunque tali tributi vanno contro qualsiasi principio di armonizzazione fiscale, che sono cardini della politica fiscale dell'EU.

mrmic
01-05-2003, 11:44
Originally posted by "Iuzzo"

X Mrmic, il sito è meritline.
Cmq ragazzi, se quello che dice toshi è vero, va a finire che i dvd li paghi + del doppio :cry: !! E poi che significa "se ti dice culo"? Nel senso che non tutti i pacchi vengono controllati? La spedizione avviene tramite corriere UPS, e che fanno, aprono tutti i pacchi che il corriere UPS porta?? Una cosetta che porta via mica poco tempo! :rolleyes:

continuiamo a discuterne perchè penso che sia un argomento che interessi tutti.

ciao
Marco

Grazie mille per il sito :)
Ho notato che hanno in vendita anche i cd-r della tayoYuden!!!!!!
Notavo anche che il costo della spedizione internazionale sta intorno ai 40€. Se ne potrebbe parlare per una buona quantità....

aXio
01-05-2003, 13:11
Certi hanno anche i dvd-r Taiyo Yuden, Mitsui, etc... in quegli stores online trovi tutto. Solo che è un casino farsi spedire la roba, pagare, costi... alla fine il gioco non vale la candela. Inoltre i cd-r Taiyo Yuden li trovi pure da noi: compra dei Verbatim Pastel disc, ad esempio :)
[sempre se li trovi... va da zona a zona]

mrmic
01-05-2003, 13:33
Se li trovassi i Pastel...è come cercare un ago in un pagliaio....

Chi va in Giappone??? :cry:
http://startlab.co.jp/products/index.html#DVD%2BR

aXio
01-05-2003, 14:04
Originally posted by "mrmic"

Se li trovassi i Pastel...è come cercare un ago in un pagliaio....

Chi va in Giappone??? :cry:
http://startlab.co.jp/products/index.html#DVD%2BR

Eh appunto va a fortuna... pensa che qua a Torino, al MediaW, hanno i Pastel dai primi di gennaio... vanno e vengono, ma ci sono. In altre zone, mai nemmeno sentiti nominare, insomma va proprio a culo...

Iuzzo
01-05-2003, 20:37
x mrmic
Che intendi con "buona quantità", cioè, quanto andrebbero a costare un dvd aggiungendoci tutte le tasse dovute se ne prendessi ad es 500, e sapendo che le spese di spedizione sarebbero di una quarantina di €?

A quanto ammonta:
-la tassa siae x ogni supporto?
-la tassa alla dogana?
-bisogna aggiungerci l'iva?

ps: io a ottobre ho ordinato 100 dvd 1x vivastar in un sito inglese, e sommando spese di spedizione (con corriere, non ricordo quale) e tutto quello che c'era da pagare (che nn lo so), li ho pagati 1,1€ l'uno.... Ma con questo, cosa volevo dire, :D :D non lo sò :cool: :p , ma quante tasse avrò potuto pagare se li ho pagati così poco?!?!?!

luke10
01-05-2003, 22:09
Mica potresti dirci il sito ? :)
ciao

Iuzzo
02-05-2003, 12:31
Per non fare publicità lo posto in pvt a chiunque me lo chiede.

Cmq, nessuno sa a quanto ammonterebbero ste tasse??

ciao
Marco

mrmic
02-05-2003, 12:38
Originally posted by "Iuzzo"

Per non fare publicità lo posto in pvt a chiunque me lo chiede.

Cmq, nessuno sa a quanto ammonterebbero ste tasse??

ciao
Marco

Praticamente dovrebbero essere in base al valore ed al contenuto del pacco, c'è un dazio di importazione (che va dal 4 al 15% circa e dipende dal tipo di merce) più il 20% di iva sul totale.

Meglio cercare nella UE, a meno che non si tratti di prodotti molto difficili da trovare o che abbiano un prezzo mooolto conveniente.
Direi di scandagliare qualche sito tedesco.
Ma a te interessano solo i supporti vergini?

Iuzzo
02-05-2003, 22:05
bhè, non è che m'interessino solo i supporti vergini, ma in questo momento sono quello che cerco. Il fatto è che non vorrei andare incontro a sovrapprezzi (che rendano vano il risparmio), dato che non ho ben capito la quantità di tasse che dovrei aggiungere al prezzo del materiale ordinato. Se le tasse non sono proibitive, potrebbe benissimo capitarmi in futuro di comprare all'estero anche altra roba!
Sta, di fatto che nel solo ordine che ho fatto all'estero (Inghilterra), non credo di aver pagato tasse doganali né tantomeno l'IVA, altrimenti sarebbe inspiegabile come avrei fatto a pagare 1,1€ a dvd-r.

Quindi, vi ripropongo la domanda:
Chi è in grado di dire con precisione quali tasse ed in che percentuali gravano sul materiale comprato all'estero? Valgono per tutti i paesi extraeuropei le stesse regole?

ciao
Marco

emauriz
04-05-2003, 13:59
no le tax e dazzi vari dipendono da quale paese extraeuropeo importi, chiaramente l'Inghilterra fa parte della comunità europea, e quindi non ci sono tasse per l'Italia, perchè c'è la libera circolazione delle merci, solo l'IVA che si chiama Vat ma è la stessa cosa

claypool
07-05-2003, 10:57
la tassa dipende dal valore dichiarato dell'oggetto, dal paese di provenienza, e dal paese di provenienza

ad esempio un pacco dagli usa contenente materiale informatico del valore dichiarato di 200$ costa in tasse 60 euro circa (30% del valore dichirato)

naturalmente se si denuncia un valore inferiore a quello reale si pagano meno tasse, ma è illegale

claypool
07-05-2003, 10:58
volevo dire dalla categoria merceologica