View Full Version : visti i rincari sui cd ho fatto la scorta ma...
beh allora avevo pensato di prendere 200 scrausi e 200 buoni!
allora ho preso 200 quixo e 200 tdk
pensando che la marca e cmq il prezzo così differente tra i due fosse anche in parte sinonimo di qualità e invece....
Vabbe io non sono un esperto di cd ma è risaputo (non so però se a ragione) che i cd migliori sono quelli che risultano meno trasparenti mettendoli controluce!
beh che dire i tdk sono fatti con la carta velina e i quixo a confronto sembrano decisamene migliori!
è giusto come parametro di valutazione e quindi tdk "fa" cd scarsi (o meglio mette sul mercato) e li fa pagare molto di più (eppure tdk da sempre su queste cose è sinonimo di qualità)o o forse è solo una legenda metropolitana?
cmq sarà il tempo a dirlo vedremo quale dei due si sfoglierà per primo col passare del tempo!
lnessuno
28-04-2003, 17:57
non è sempre vero... a volte i cd hanno quella specie di "pellicola" sopra, opaca, o a volte colorata... che impedisce alla luce di passare, ma non per questo sono fatti con materiali migliori... guarda su www.cdmediaworld.com per farti un'idea :)
boh io non ti so dire su come si determini la qualità di un cd.
so solo che i miei ultimi TDK sono stati quelli verdi: dopo averne bruciati 18 su 20 ho deciso che non avrei mai più comprato tdk e così sto facendo.
XP1700+@2400+
28-04-2003, 19:14
Originally posted by "dibe"
boh io non ti so dire su come si determini la qualità di un cd.
so solo che i miei ultimi TDK sono stati quelli verdi: dopo averne bruciati 18 su 20 ho deciso che non avrei mai più comprato tdk e così sto facendo.
Ma tu non sei un moderatore di un forum che parla di cd? E non sai come si determina la qualità di un supporto?
Ci sono programmi specifici per testare i supporti.
su www.cdrinfo.com si trovano tutti i tests di questo mondo compreso i programmi utilizzati
Saluti
noooo non mi di così ho preso 200 tdk :)
boh cmq fa impressione semrano di carta velina e poi sotto so verdoni!
mentre i quixo so blu scuri
bah....
cmq il modello è d-view
XP1700+@2400+
28-04-2003, 20:10
Originally posted by "nocturn"
noooo non mi di così ho preso 200 tdk :)
boh cmq fa impressione semrano di carta velina e poi sotto so verdoni!
mentre i quixo so blu scuri
bah....
cmq il modello è d-view
i d-view sono solamente discreti, cmq sufficienti per un audio di buona qualità...ovviamente nessun problema per i dati... ma rimane sempre la regola d'oro di masterizzare audio a velocità molto basse (max 16x)
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Ma tu non sei un moderatore di un forum che parla di cd? E non sai come si determina la qualità di un supporto?
Ci sono programmi specifici per testare i supporti.
su www.cdrinfo.com si trovano tutti i tests di questo mondo compreso i programmi utilizzati
Saluti
sì. il forum dove modero parla di cd.
solo che non trattiamo la qualità quanto il tipo di protezioni, i software per masterizzare, ecc...
infine io modero off-topic (che non ha niente a che vedere con i cd) :D:D:D
lnessuno
28-04-2003, 21:36
più che altro cmq per qualità direi, da alta a bassa qualità (in generale), di guardare il retro:
-alta qualità-
oro
argento
blu
verde
-bassa qualità-
Originally posted by "lnessuno"
più che altro cmq per qualità direi, da alta a bassa qualità (in generale), di guardare il retro:
-alta qualità-
oro
argento
blu
verde
-bassa qualità-
e quelli neri??
XP1700+@2400+
28-04-2003, 22:20
Originally posted by "onka"
e quelli neri??
Kenny muori va :sofico:
Io so per certo che per la musica i cd devono essere possibilmente di colore celeste intenso e la parte esterna su cui non si è inciso nulla colorarla con un colore indelebile nero, in modo da non disperdere i raggi del laser e concentrarli ulla parte utile. Me l'ha detto un mio amico audiofilo che è super informato, passa intere giornate sui forum di settore ed a collegare cavi musicali in argento, a isolare casse acustiche e a costruire supporti per evitare le vibrazioni del lettore cd.
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Kenny muori va :sofico:
:confused: :confused: :confused:
XP1700+@2400+
28-04-2003, 22:26
Originally posted by "onka"
:confused: :confused: :confused:
Mi è venuto spontaneo guardando l'avatar ehehhe kenny muore sempre!
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Mi è venuto spontaneo guardando l'avatar ehehhe kenny muore sempre!
ho capito ma non hop capito cosa c'entra coi cd neri...
Originally posted by "XP1700+@2400+"
i d-view sono solamente discreti, cmq sufficienti per un audio di buona qualità...ovviamente nessun problema per i dati... ma rimane sempre la regola d'oro di masterizzare audio a velocità molto basse (max 16x)
Saluti
a me sinceramente interessa solo il fatto che la pellicola non si rovini nel tempo molti dei cd che ho dopo neanche un annetto hanno la pellicola tutta rovinata o addirittura consumata che balls!
per il resto io ci fo solo dati quindi....
e cmq i pochi audio che fo li fo a 4x :)
io ho ancora un plextor scsis 12x ehehe e chi lo cambia!
cmq alla fine vedo che una regola precisa non c'è e che nessuno mi ha risposto...
è una legenda metropolitana o no il fatto della trasparenza di un cd?
e sti tdk dove avete visto che sono discreti? o lo dici tu e su quali basi?
mi sa che chiedo troppo eh....
Marziano
29-04-2003, 10:04
Porto una breve esperienza che puo' essere utile agli indecisi:
tempo fa ho acquistato 400 cd Intenso Silvercircle da chl, in confezione cake ( ce ne sono da 100 a 25 ), 1x -40x e 700mb registrabili, e soprattutto pagati niente.
Non per fare pubblicita', ma li ho finiti tutti, nell'arco di pochi mesi, masterizzando sempre e comunque a 24x ( dati e audio, con un philips che non mi ricordo a quanto va ), alcuni hanno persino subito il test 'nipotini piccoli' ( e incredibile come un cd nelle mani di un bambino finisca il 90% delle volte a terra.. ). Risultato: nemmeno un cd bruciato e nessun problema di lettura.
Non ho dati sulla tenuta a lungo tempo ( nel dubbio li ho messi controluce e non sono troppo trasparenti, poi la sigletta 'silvercircle' dovrebbe significare che hanno uno strato protettivo di qualche tipo non so ), nel frattempo ne ho ordinati altri 400 in vista dei tempi bui ( per quello che costano ).
Marziano.
Ma scusate c'è quest'enorme sezione (http://forum.hwupgrade.it/viewforum.php?f=6) che parla dei cd-r e nessuno la guarda?
Qui c'è una lunghissssima discussione (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=335489)
Qui un piccolo riassunto :D sui cd (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4722550#4722550)
Comunque un buon inizio per orientarsi e saperne un pò di più ;)
Ciao!!! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.