View Full Version : RH 9.0 prime impessioni d'uso
Dopo una settimana di uso (abbastanza) intenso ecco le mie prime impressioni... e le vostre???
1) Grafica... stupenda ma nulla è cambiato da 8.0 (non c'era motivo)
2) Manca un tool grafico di gestione per gli RPM! 3 CD 5GB di roba e di tool grafici nisba.... hanno voluto avvicinarsi un po' troppo a windows
3) Molto stabile
4) Distribuzione assolutamente NON multimediale (mi sono dovuto compilare Xine e mplayer per averli.. Mandrake almeno Xine ce l'ha)
5) Non mi vede il mio modem lucent (ma tanto succede con tutte le distro :mad: )
6) Non mi ha dato nessun supporto xV e DRI (ma ho già detto che non è multimediale)
7) Riconosciuto e correttamente configurato il mio masterizzatore esterno USB Iomega! :D
8) Non mi vede le schede CF della mia macchina fotografica ma ci devo lavorare ancora seriamente :muro: ... anzi se qualcuno mi da una dritta...
Feyd
Fradetti
28-04-2003, 15:25
a me DRI era partito già al primo avvio dopo l'installazione.... partisse anche sotto Debian :muro:
e cmq non hai detto una cosa importante: niente supporto agli MP3 se non esterno (basta andare sul sito di XMMS e c'è l'RPM apposta per farlo andare)
blackgnat
28-04-2003, 15:34
Originally posted by "feyd"
Dopo una settimana di uso (abbastanza) intenso ecco le mie prime impressioni... e le vostre???
1) Grafica... stupenda ma nulla è cambiato da 8.0 (non c'era motivo)
2) Manca un tool grafico di gestione per gli RPM! 3 CD 5GB di roba e di tool grafici nisba.... hanno voluto avvicinarsi un po' troppo a windows
3) Molto stabile
4) Distribuzione assolutamente NON multimediale (mi sono dovuto compilare Xine e mplayer per averli.. Mandrake almeno Xine ce l'ha)
5) Non mi vede il mio modem lucent (ma tanto succede con tutte le distro :mad: )
6) Non mi ha dato nessun supporto xV e DRI (ma ho già detto che non è multimediale)
7) Riconosciuto e correttamente configurato il mio masterizzatore esterno USB Iomega! :D
8) Non mi vede le schede CF della mia macchina fotografica ma ci devo lavorare ancora seriamente :muro: ... anzi se qualcuno mi da una dritta...
Feyd
hanno fatto un grosso lavoro per quanto riguarda la codifica caratteri ....( in kde ... mozilla ....si riescono a visualizzare tutti i caratteri senza quei fastidiosi ? in corrispondenza di "ì" ed altre accentate..
gnome 2.2 presenta moltissime novità grafiche (personalizzazione del look....)
Mi sembra che esista un tool grafico per gli rpm ....redhat-config-packages ( non è un granchè .... ma non fa poi cosi schifo .....mai paragonabile comunque ad apt-get )
L'unica pecca ... e non di poco conto è la totale mancanza di supporto multimediale !!!
Per il resto a mio avviso è una più che valida distribuzione !!
#!/bin/sh
28-04-2003, 19:54
l'impressione dopo due giorni di utilizzo (ho ruspato l'hardisk subito dopo) e che redhat 9.0 è lentaaaaaaaaaaaaaaaa. soprattutto il kde. va beh che ia redboyz kde non sta simpatico, ma kde su redhat è veloce come un bradipo zoppo a cui hanno sparato nella gamba buona. e non è colpa del kde: l'ho provata sullo stesso pc su cui gira la mia cara woody. lì kde va alla grade. non solo: neverwinter nights è lento. su debian e con una scaeda video del cavolo (geffo2 mx) riesco a giocare decentemente a 1024x768. su redbugz neverwinter nights era terribile.
#!/bin/sh
28-04-2003, 20:08
a proposito di redhat e kde: ho scovato questo sito in cui c'e un kde "alternativo" per redbugz. ancora non ho provato i pacchetti. appena ho l'occasione scarico e installo.
alexio22
28-04-2003, 20:48
Ciao, sapete come posso eliminare dal desktop l'icona, Dischetto montato su mnt/floppy?
Uso Mandrake 9.1
Ciao
sblantipodi
28-04-2003, 20:56
Originally posted by "alexio22"
Ciao, sapete come posso eliminare dal desktop l'icona, Dischetto montato su mnt/floppy?
Uso Mandrake 9.1
Ciao
Con tutto il rispetto per te ma tu rispetta chi apre un 3D.
Qui si sta parlando di altro quindi queste domande falle altrove :D
Se lo avessi fatto a me non mi sarebbe tanto piaciuto :)
sblantipodi
28-04-2003, 20:57
Originally posted by "#!/bin/sh"
l'impressione dopo due giorni di utilizzo (ho ruspato l'hardisk subito dopo) e che redhat 9.0 è lentaaaaaaaaaaaaaaaa. soprattutto il kde. va beh che ia redboyz kde non sta simpatico, ma kde su redhat è veloce come un bradipo zoppo a cui hanno sparato nella gamba buona. e non è colpa del kde: l'ho provata sullo stesso pc su cui gira la mia cara woody. lì kde va alla grade. non solo: neverwinter nights è lento. su debian e con una scaeda video del cavolo (geffo2 mx) riesco a giocare decentemente a 1024x768. su redbugz neverwinter nights era terribile.
Forse hai qualche problema di configurazione e non te ne sei accorto :)
A me KDE si avvia in un millisecondo e non fa una piega.
Praticamente la clessidra animata l'ho vista di sfuggita :)
alexio22
28-04-2003, 20:58
era per non aprire un altro 3d......
sblantipodi
28-04-2003, 21:01
Originally posted by "feyd"
Dopo una settimana di uso (abbastanza) intenso ecco le mie prime impressioni... e le vostre???
1) Grafica... stupenda ma nulla è cambiato da 8.0 (non c'era motivo)
Feyd
Forse non sei stato attento :)
Siamo passati da KDE 3.0 al 3.1 e non mi sembra poco ;)
Per quanto riguarda la gestione grafica degli RPM vai a
-> Impostazioni di Sistema
-> Aggiungi/Rimuovi Applicazioni
Gli hanno cambiato solo il nome al vecchio gestrore pacchetti
#!/bin/sh
28-04-2003, 22:52
Originally posted by "sblantipodi"
Forse hai qualche problema di configurazione e non te ne sei accorto :)
A me KDE si avvia in un millisecondo e non fa una piega.
Praticamente la clessidra animata l'ho vista di sfuggita :)
in confronto a woody e anche a mdk9.1 kde è stralento, mentre invece gnome sempre su redhat ad aprire le finestre è una scheggia. non c'e' che dire con kde si impagnano meno. l'ho provata su tre diversi pc e kde andava lento. altra perla: mozilla. su woody l'apertura è isatantanea. su redhat ci mette una vita. ho anche disabilitato qualche servizio, ma la situazione non migliora. altre modifiche non ne ho fatte. l'ho installata solo per vedere com'era. il desktop e i fonts con l'antialias sono molto belli, ma la lentezza è esasperante.
sblantipodi
28-04-2003, 23:29
Originally posted by "#!/bin/sh"
in confronto a woody e anche a mdk9.1 kde è stralento, mentre invece gnome sempre su redhat ad aprire le finestre è una scheggia. non c'e' che dire con kde si impagnano meno. l'ho provata su tre diversi pc e kde andava lento. altra perla: mozilla. su woody l'apertura è isatantanea. su redhat ci mette una vita. ho anche disabilitato qualche servizio, ma la situazione non migliora. altre modifiche non ne ho fatte. l'ho installata solo per vedere com'era. il desktop e i fonts con l'antialias sono molto belli, ma la lentezza è esasperante.
Bah.
Non vorrei contraddirti ma io ho visto sia Debian che MDRK e non trovo differenze di velocità :)
Forse come ti ripeto hai qualche probl con RH
blackgnat
29-04-2003, 01:28
Originally posted by "#!/bin/sh"
a proposito di redhat e kde: ho scovato questo sito in cui c'e un kde "alternativo" per redbugz. ancora non ho provato i pacchetti. appena ho l'occasione scarico e installo.
... se affermi ciò .... il minimo che puoi fare è postare il link !!! :-)
Anche io sto provando la RH9. Non male. Anche se l'installazione della GNOME 2.2 e' un po' "monca". Non hanno installato alcune librerie (ad esempio le gtkmm e tutte le librerie *mm) che servono per poter installare (si insomma, compilare) il 99% delle applet GNOME scaricabili da Freshmeat. La cosa mi scoccia un bel po' visto che a questo punto dovro'installarmele a mano. Per quanto riguarda la muiltimedialita', mi sembrava che Xine e Mplayer sui CD della distro c'erano. Forse mi sbaglio. Io ce li ho ma forse derivano dalla RH7.3 precedentemente installata.
Per l'installazione/rimozione dei pacchetti un tool esiste (troppo simile a Windows) che tra l'altro pate se lanci l'autorun del primo CD della distro.
Io cmq ho questo fastidioso problema con la Console: all'avvio, Init cerca il font lat0_sun16 iso15 (o qualcosa di analogo) che non sembra esserci. Quindi il sistema va avanti ma con un font con una codifica strana. Risultato: le cose accentate si trasformano in caratteri strani e la tastiera in console non e' mapata bene (sotto X tutto ok!). Qualcuno sa darmi qualche indicazione per cambiare i font in console o per installare quei font che cerca?
Grazie!
#!/bin/sh
29-04-2003, 09:26
Originally posted by "blackgnat"
... se affermi ciò .... il minimo che puoi fare è postare il link !!! :-)
scusate!!! ogni tanto mi accade quando posto la sera. ecco il link:
http://kde-redhat.sourceforge.net/
io non uso KDE ma Gnome e devo dire che le prestazioni sono in linea con le attese (ho un portatile P3-700 con 256MB).
Il tool di installazione applicazioni stile windows secondo me fa pena, dare una alternativa era doveroso.
Feyd
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.