22BF22
27-04-2003, 13:15
Ho acquistato un ACER Travelmate 800 con Intel Centrino 1300 e XP Pro.
Ho notato che il disco è stato formattato utilizzando la FAT32 e non NTFS. Il file system NTFS oltre ad essere ottimizzato per XP, consente anche di utilizzare funzioni avanzate di protezione delle cartelle e dei file.
Non capisco proprio perché ACER abbia utilizzato l’obsoleto FAT32 quando oramai tutti i PC con Win XP utilizzano NTFS.
Qualcuno ha il Centrino con la formattazione NTFS?
Vi prego di controllare, non vorrei che fosse solamente un problema del mio Notebook.
Ho visto che è possibile convertire la partizione in NTFS con l’utility di XP. Secondo voi conviene, oppure rischio di dover riformattare. Oppure è meglio effettuare la conversione da FAT 32 a NTFS utilizzando Partition Magic?
Grazie per i preziosi consigli.
Ho notato che il disco è stato formattato utilizzando la FAT32 e non NTFS. Il file system NTFS oltre ad essere ottimizzato per XP, consente anche di utilizzare funzioni avanzate di protezione delle cartelle e dei file.
Non capisco proprio perché ACER abbia utilizzato l’obsoleto FAT32 quando oramai tutti i PC con Win XP utilizzano NTFS.
Qualcuno ha il Centrino con la formattazione NTFS?
Vi prego di controllare, non vorrei che fosse solamente un problema del mio Notebook.
Ho visto che è possibile convertire la partizione in NTFS con l’utility di XP. Secondo voi conviene, oppure rischio di dover riformattare. Oppure è meglio effettuare la conversione da FAT 32 a NTFS utilizzando Partition Magic?
Grazie per i preziosi consigli.