PDA

View Full Version : Problema con le Nurbs in Maya


Mitsuo
26-04-2003, 21:09
'Sera :)

Avrei qualche problemino a creare il cerchione della ruota di una macchina. Ho provato a farlo con i poligoni, la cui foto potete vedere in allegato: esteticamente è venuto quasi bene, però geometricamente è un disastro (ho usato molto le operazioni booleane), ed è anche molto pesante. Quindi ho deciso di rifarlo da zero utilizzando le nurbs, però comincio a riscontrare dei problemi.

Come inizio creo la vista laterale del cerchione tramite CV Curve, e poi Revolve, ora ho un'oggetto Nurbs, giusto?
Ora, siccome ho bisogno di fare dei fori all'interno dell'oggetto creato, come da logica uso Booleans->Subtract con, per esempio, una sfera nurbs. Il problema è che mi restituisce sempre lo stesso errore, ovvero:

Error: explodeNurbsShell1 (Explode Nurbs Shell Node): Not a valid NURBS shell.

Sapete darmi una mano? :(

Grazie in anticipo

Poly master
26-04-2003, 22:30
Hai cancellato la history prima di fare la boolean? :D :D :D

Mitsuo
26-04-2003, 22:33
Non mi sembra, anche perchè di history c'è veramente poco fino a quel punto. :)

Mitsuo
26-04-2003, 22:35
Ovviamente l'immagine di sopra non c'entra niente con il problema, è solo un'esempio di come appare il cerchio modellato tramite i poligoni.

Pandemonio70
27-04-2003, 11:00
non conosco Maya pero' il sistema è comune a tutti i sw Nurbs based...
Per realizzare i fori piuttosto cge usare le Booleane utilizza le Curve Trim...Vedrai che funzionano decisamente meglio

Mitsuo
27-04-2003, 11:07
Non potresti spiegarti meglio? Non ho ancora grande esperienza con la grafica :(

Pandemonio70
27-04-2003, 11:25
Dunque,
con le curve Trim (l'azione si chiama Trimming) tu puoi forare una qualsiasi superfice Nurbs utilizzando appunto una qualsiasi curva Nurbs , sia aperta che chiusa...
Nel caso del tuo cerchio è giusto costruire la superfice di base utilizzando La rivoluzione di 360° dopodiche, per forare la superfice, puoi crearti disegnandole delle curve Nurbs che opportunamente posizionerai nella scena 3d in modo che taglino la superfice...
Un po' come utilizzare le Booleane per capirci..
Adesso, io non so come funzioni Maya pero' il principio è comune a tutti i sw che sfruttano le Nurbs, come Rhino per capirci..
Se Maya ha delle analogie con Alias Studio e/o rhino e solidThinking dovresti avere un tool che si chiama "Trim"..

funziona cosi'
ti disegni le curve della forma che vuoi, le posizioni a tuo piacimento ed infine applichi il Trim...

Questo strumento dovrebbe cinsentirti di forare la superfice in funzione della normale della curva...
per capirci meglio puoi forare seguendo appunto la normale, invertire la normale e forare la superfice da ambo i lati...
utilizzando questa ultima possibilità le curve vanno posizionate (in questo caso faccio riferimento a solidThinking) all'interno dell'oggetto da forare...

ciao :)

Mitsuo
27-04-2003, 11:45
Mitico, l'ho trovato! :cool:

Grazie mille. :)

Mitsuo
27-04-2003, 11:51
Ho modificato il messaggio, ho risolto. :)

Mitsuo
27-04-2003, 12:29
Ma perchè quando faccio intersezione tra gli oggetti che non si trovano perfettamente l'uno dentro l'altro (in pratica il secondo è al 50% fuori), non riesco a fare successivamente Trim? :confused:

REPSOL
27-04-2003, 19:29
Minchia non farò mai un cerchione bello come il tuo :(

BHUUUUUUUUU non so usare le nurbsssss :(