View Full Version : Barton 2500+ help moltiplicatore
Giacobbe
26-04-2003, 17:56
Buon giorno a tutti!
...non riesco bene a capire se il Barton 2500+ ha il moltiplicatore verso l'alto bloccato. Nella prova del 3000+ sembra che non lo era (o forse solo per il processore dato in redazione).
Ora devo cambiare PC e sono molto tentato di prendere il 2500+. Se il moltiplicatore fosse libero potrei farlo girare come il 2800+ senza particolare accorgimenti ....risparmiando qualche soldino (che male non fa!)
C'è qualcuno che ha comprato di recente un 2500+ (barton) ed ha verificato le possibili impostazioni del moltiplicatore (...considerando sempre che la scheda madre permetta la variazione da bios del moltiplicatore. Ma questo era scontato!).
Grazie
Giacobbe
SpEcI4LK
26-04-2003, 18:25
Originally posted by "Giacobbe"
Buon giorno a tutti!
...non riesco bene a capire se il Barton 2500+ ha il moltiplicatore verso l'alto bloccato. Nella prova del 3000+ sembra che non lo era (o forse solo per il processore dato in redazione).
Ora devo cambiare PC e sono molto tentato di prendere il 2500+. Se il moltiplicatore fosse libero potrei farlo girare come il 2800+ senza particolare accorgimenti ....risparmiando qualche soldino (che male non fa!)
C'è qualcuno che ha comprato di recente un 2500+ (barton) ed ha verificato le possibili impostazioni del moltiplicatore (...considerando sempre che la scheda madre permetta la variazione da bios del moltiplicatore. Ma questo era scontato!).
Grazie
Giacobbe
Se compri una nuova MotherBoard te lo sblocca lei (nell'eventualita' che non fosse sbloccato).
Io con la Epox 8rda+ posso variarlo quanto mi pare :)
Giacobbe
26-04-2003, 19:44
Grazie per l'informazione!
...per ora penso di prendere la asus A7N8X (solo perchè non riesco a trovare una soltek 75-FRN2 dove voglio prendere il PC).
...ma prima proverò a vedere se anche questa scheda fa i miracoli con i moltiplicatori!
...naturalmente se qualcuno ha già in mano questa scheda e ha verificato che i moltiplicatori interni del Barton sono liberi ....mi farebbe piacere avere un suo parere
In ogni caso grazie per l'informazione data!
Giacobbe
Originally posted by "Giacobbe"
Buon giorno a tutti!
...non riesco bene a capire se il Barton 2500+ ha il moltiplicatore verso l'alto bloccato. Nella prova del 3000+ sembra che non lo era (o forse solo per il processore dato in redazione).
Ora devo cambiare PC e sono molto tentato di prendere il 2500+. Se il moltiplicatore fosse libero potrei farlo girare come il 2800+ senza particolare accorgimenti ....risparmiando qualche soldino (che male non fa!)
C'è qualcuno che ha comprato di recente un 2500+ (barton) ed ha verificato le possibili impostazioni del moltiplicatore (...considerando sempre che la scheda madre permetta la variazione da bios del moltiplicatore. Ma questo era scontato!).
Grazie
Giacobbe
Ciao,
io con la configurazione in sign, mando il barton a 2200Mhz... Quindi anche qualcosina in più del 3000+, non ho alzato nemmeno tanto (200*11)...
Ciao...
masand
Giacobbe
26-04-2003, 22:48
...mi pare che l'11x sia il moltiplicatore base del 2500+ ...tu hai alzato l'fsb da 166 a 200.
Penso che le prestazioni di tutto il sistema ne risantano positivamente (se tutto funziona benenino).
Io, però, non volevo tanto incidere sull'FSB (che almassimo incrementerò del 3 o 4% ) ma solo sulla velocità del processore. In questo modo non esco dalle specifiche di tutti i componenti e non dovrei avere problemi neanche con il raffreddamento dato che il 2500+ mi da l'impressione che, stranamente deriva dal 2800+ e non viceversa (e quindi portarlo al 2800+ o 3000+ non dovrebbe comportare un grosso surriscaldamento).
...l'importante è per me capire se, senza operare via hardware, si possa modificare il moltiplicatore interno del processore.
La Epox sembra che lo faccia ....e le altre schede: ...come la asus?...è questo che mi chiedevo! ....riuscire ad avere risposte su questo permetterebbe di raccogliere un piccolo database sulle schede che permettono di modificare il moltiplicatore interno del processore e quindi permettere un overclock che non incida sul resto del sistema ma solo sul processore!
...mi pare che il Barton 2500 + sia una piccola manna dal cielo! ...costa relativamente poco ed ha discreti margini di miglioramento senza grossi sforzi!
...in definitiva: ...se qualcuno ha comprato un barton 2500+ e ha verificato che con la propria scheda è possibile modificare il moltiplicatore solo via BIOS sarei felice di saperlo!
...grazie a tutti
Giacobbe
La a7n8x sblocca solo fino al 12,5x
Quindi io sono arrivato a 2250 (180x12,5) ed è un'impostazione molto soddisfacente per me, in quanto tengo sincrone anche le ram a 180 mhz cas 2.
Il procio è una roccia :sofico:
Giacobbe
26-04-2003, 22:56
Quindi: ..12,5*166=2075 ....che dovrebbe essere la frequenza del 2800+ (correggettemi se sbaglio!)
...direi che è l'ideale! ...poi nel caso si aumenta l'FSB di qualche % e porto all'equivalente di un 3000+.
....mi sa che ho deciso!
.....ottima informazione!
Grazie!
...penso che se qualcuno ha altre schede con possibilità differenti possa rendere utile questa informazione (in questo posto) a tutti coloro che vogliono fare un piccolo overclock o costo zero!
Grazie ancora
Giacobbe
Originally posted by "Giacobbe"
Quindi: ..12,5*166=2075 ....che dovrebbe essere la frequenza del 2800+ (correggettemi se sbaglio!)
Giacobbe
2075 è la freq. del 2600+ con bus a 166mhz.
Giacobbe
26-04-2003, 23:13
pensavo che il moltiplicatore 12,5 per il core barton equivalesse al 2800+ (mentre per il vecchio core, il medesimo moltiplicatore equivaleva al 2600+. Ma devo verificare!).
Andrò a fare una ripassatina! ...quì ogni giorno mi cambiano le frequenze.
...in ogni caso è importante sapere fino a che moltiplicatore sblocca ogni differente scheda madre (le migliori naturalmente!).
Grazie
Giacobbe
Solo la abi nf7-s e forse la epox con nforce sbloccano tutti i molti.
Anche altre mobo con kt 400 come asus e abit li sbloccano tutti.
Giacobbe
27-04-2003, 09:08
Grazie giavial ...buono a sapersi!
Giacobbe
MuadDibb
27-04-2003, 11:25
Tutte le schede Madri con Nforce2 sbloccano!! E' da tempo che sul Forum si ribadisce! Giusto?! :) :) :)
Originally posted by "Muad'Dib"
Giusto! :) :) :)
MauryWeb
27-04-2003, 12:42
con la mia non vado sopra il 12,5 :eek:
ma un a7v333 sblocca il barton...........?
Giacobbe
27-04-2003, 18:52
Sembra che non tutti abbiano lo stessa idea della possibilità di sbloccare il moltiplicatore di un Barton 2500+.
Per ora abbiamo:
Asus A7N8X moltiplicatore 12,5 (max)
Epox 8rda+ moltiplicatore libero (ideale)
Zenith 7NJS moltiplicotore 12,5 (max)
abi nf7-s moltiplicatore libero (ma chi lo ha detto non ha questa scheda madre. Probabilmente un suo amico)
La asus che ha un nforce2 non sembra in grado di sbloccare tutti i moltiplicatori (a dire da chi la possiede! ...e se non ci si fida delle persone che la hanno ...di chi ci si può fidare?) ...ma ci si ferma a 12,5
Chi ha altre informazioni in suo possesso ... è ben lieto! ...per ora è stato fatto un buon lavoro. Personalmente sarò costretto a prendere un asus anche se avrei preferito un epox o una soltek. Sono contento in ogni caso di avere scoperto che si arriva a 12,5 con questa scheda.
Giacobbe
raga io ho una 8rda+ e un barton 2500
ho il molti bloccato
come mai?
lzeppelin
27-04-2003, 19:35
MA come si fa ad avre il moltiplicatore oltre i 12.5 allora?
Giacobbe
27-04-2003, 23:10
x SpEcI4LK
...come è possibile che la tua scheda madre liberi tutti i moltiplicatori mentre dbp86 ha il moltiplicaotre bloccato?
...forse qualche opzione che non ha usato? ...o forse non tutti i barton hanno la medesima impostazone?
Giacobbe
SpEcI4LK
28-04-2003, 08:24
Originally posted by "Giacobbe"
x SpEcI4LK
...come è possibile che la tua scheda madre liberi tutti i moltiplicatori mentre dbp86 ha il moltiplicaotre bloccato?
...forse qualche opzione che non ha usato? ...o forse non tutti i barton hanno la medesima impostazone?
Giacobbe
... o forse li ha sbloccati pure lui e non se n'è mai accorto? :confused:
Giacobbe
28-04-2003, 10:41
Probabile!
Grazie
Giacobbe
cmarchetti
15-05-2003, 13:41
Confermo... Asus A7N8X con Barton 2500+ Max 12.5... Zigh...
Ciao
Fox@1979
15-05-2003, 19:34
COn la NF7-s Rev2.0, credo che non ci siano problemi almeno per ora sono arrivato, in test, con il Barton 2500 a 166*14 (2324Mhz), purtroppo ho 2 ram un po' schifosette che non reggono a più di 333.
Non ho ancora fatto test specifici a causa del sitema di raffreddamento poco ottimale per overclock spinti.
lorisperuzza
15-05-2003, 21:27
CMQ sulla mia A7N8X DeLuxe il BARTON 2500 con l'FSB a 166 e moltiplicatore a 12.5 andava a ATHLON XP 2800+ e 2083MHz!
Ora con il nuovo Bios ASUS 1004beta funziona stabile come ATHLON 3200+@ 2205 MHz ( FSB a 200 e moltiplicatore a 11)con il core a 1.65.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.