PDA

View Full Version : QUALI sono le CPU che possono funzionare senza ventola???


ZigoZago
26-04-2003, 15:14
Ero curioso di sapere quali CPU abbastanza potenti, da far girare windows o linux o qualsiasi altro sistema operativo (oltre il dos e win3.0) e riescano a riprodurre gli mp3 o video, che non necessiti di ventola di raffreddamento ma solo di un dissipatore molto generoso. O se proprio e' necessario una ventola che abbia pochissimi giri diciamo sotto i 2000, che proprio non si sente neanche con il silenzio.

Io pensavo ad un pentium2 300Mhz (tutte le CPU precedenti sono troppo poco potenti)


altre idee?

M@gic
26-04-2003, 15:20
Le cpu VIA.
:)

ZigoZago
26-04-2003, 15:27
si ok lo sapevo, pero' a detta di molto ha prestazioni penose anche se sono a 900 o 1000MHZ!!!

il mio sogno e' par funzionare la mia CPU Pentium 3 550Mhz senza ventola e con un maxi dissy, o con una ventola silenziosissima!

Volevo restare sul pentium o AMD ma non VIA... anche se ci farei un pensierino alla Via EPIA, pero penso che una bella MB shuttle e un pentium 2 o 3 siano molto piu' potenti

tommy781
26-04-2003, 15:40
per quello che riguarda i chip via è vero che non sono molto potenti però sono concepiti appositamente per vedere dvd ed ascoltare la musica, in queste due categorie non hanno uguali a parità di velocità,su una epia m li puoi usare appositamente per queste cose se è ciò che ti interessa.

ZigoZago
26-04-2003, 15:47
Originally posted by "tommy781"

per quello che riguarda i chip via è vero che non sono molto potenti però sono concepiti appositamente per vedere dvd ed ascoltare la musica, in queste due categorie non hanno uguali a parità di velocità,su una epia m li puoi usare appositamente per queste cose se è ciò che ti interessa.

Il mio dubbio e questo:

Io ora con il pc navigo e ascolto musica, per dirti un pentium 3 550Mhz e ho un'Aureal Vortex 2 super quad e winamp e come qualita' audio e' piu' che buona ;) Non e' che se mi prendo la via epia resto male perche' non ha una buona qualita' audio e potenza? potrei sempre meterci su l'aureal... comunque :rolleyes: Io con la cpu che ho ora sembra obsoleta, ma io navigo, scolto musica, scarico, e magari utilizzo anche qualche programma e non ho nessun blocco o rallentamento ;)

tommy781
26-04-2003, 15:53
bè per come la vedo fino a quando un processore soddisfa a pieno i bisogni del proprio utilizzatore è inutile cambiarlo,in fin dei conti se non sei un maniaco di giochi dell'ultima generazione e non hai a che fare con video editing o elaborazioni pesanti di foto è inutile che cambi. ti conviene ricercare magari qualche efficace e silenzioso sistema di raffreddamento, uno a liquido sarebbe l'ideale ma non sono a conoscenza dei prezzi

jappilas
26-04-2003, 15:54
mah in effetti ... il mio secondo pc "muletto" è un compaq deskpro en-sff p2-450
è compatto , come costruzione interna ha un' ingegnerizzazione notevole, di ventole ha solo quella dell' alimentatore (infatti harddisk a parte quasi non mi accorgo che è acceso)
..e in effetti dentro il p 2 è disposto parlallelamente alla MB in orizzontale, con un dissipatore MOLTO più largo e con molte più alette di quelli "di serie" ... tenuto acceso per qualche ora di fila si scalda ma è stabilissimo lo stesso :cool: magari per i divx in full quality è un po' poco ma per i vob funziona bene ;)
appunto un vero mulo :p

ZigoZago
26-04-2003, 16:19
Originally posted by "jappilas"

mah in effetti ... il mio secondo pc "muletto" è un compaq deskpro en-sff p2-450
è compatto , come costruzione interna ha un' ingegnerizzazione notevole, di ventole ha solo quella dell' alimentatore (infatti harddisk a parte quasi non mi accorgo che è acceso)
..e in effetti dentro il p 2 è disposto parlallelamente alla MB in orizzontale, con un dissipatore MOLTO più largo e con molte più alette di quelli "di serie" ... tenuto acceso per qualche ora di fila si scalda ma è stabilissimo lo stesso :cool: magari per i divx in full quality è un po' poco ma per i vob funziona bene ;)
appunto un vero mulo :p

interessante! ;)

Nrg87
26-04-2003, 16:29
www.bow.it - ha da poco messo in vendita delle ventole chimate VerteX se nn sbaglio ceh sono assolutamente silenziosissime e supportano fino al 2200+ se nm sbaglio....il loro rumore dicono sia impercettibile... =)

checo
26-04-2003, 16:36
prendi una via epia con cpu ad 1 ghz.

Black Knight
26-04-2003, 16:44
se nn sbaglio ceh sono assolutamente silenziosissime e supportano fino al 2200+ se nm sbaglio....il loro rumore dicono sia impercettibile... =)
Dovrebbero aggirarsi sui 20 dB ma costano un arto

M@gic
26-04-2003, 16:47
Originally posted by "Black Knight"


Dovrebbero aggirarsi sui 20 dB ma costano un arto

Anche due.. :D

Spyto
26-04-2003, 17:23
Mi che prezzi ste Verax, ma non conviene a quel punto una VOLCANO 9 che varia il rumore da 17dB a 48dB, ti dico io con un Palomino 2000+ la tengo sui 2000 rpm(quindi 47°-48°), quindi su un procio che scalda di meno vai sul sicuro. ;)

tommy781
26-04-2003, 17:42
http://www.mini-itx.it/product_info.php?products_id=29
qui trovi le epia con c3 incorporato e mini atx

telnet
26-04-2003, 19:42
allora, ci ho pensato anche io perchè dovevo realizzare un serverino da casa che stesse acceso 24/24......
il via c3 è vero che non ha bisogno del dissipatore, ma un c3 da 1ghz va più o meno come un p2 350-400 (a essere ottimisti), almeno da quanto mi dicono...
allora ho fatto così: ho preso un p3 800eb.
avevo in casa un dragon orb 7 con la ventola rotta, prima dissipava un xp 1800, gli ho tolto la ventola e l'ho montato senza, solo che sotto sforzo scottava perchè l'aria stagnava.
allora gli ho messo su la ventola (sul dragon orb) del mio vecchio pentium 100, decibel praticamente non misurabili e processore sui 32 gradi sotto sforzo........
poi ho smontato l'alimentatore e messo la ventola dell'ali a 7 volt.
risultato: fa MOLTO più rumore il disco fisso di tutto il resto del pc :D

tommy781
27-04-2003, 08:20
ottima trovata,anche a me danno fastidio i rumori di fondo quando sono al computer.

Dardalo
27-04-2003, 10:43
Xsonalmente un PIII 450 va avanti benissimo con un dissy passivo in alluminio (di quelli grandi ;) ) e la sola ventola dell'ali.
Sul procio ho messo un convogliatore di plastica che va verso l'ali, così la ventola di quest'ultimo porta fuori la'aria dal case.
Sta acceso tutto il giorno, come server, quindi non sempre è sotto sforzo, ma non supera mai i 50 °C
:)

Caml Light
27-04-2003, 13:45
secondo me anche con un t-bred downvoltato e downcloccato si potrebbe tentare una cosa del genere... magari mettendo un buon dissy in rame. se ho tempo proverò in questi giorni. ;)

gotam
27-04-2003, 14:33
Tempo fa nel forum c'era una discussione su di un celly 366 che funzionava con solo dissy passivo. Fossi in te proverei.

ZigoZago
27-04-2003, 15:51
Originally posted by "Spyto"

Mi che prezzi ste Verax, ma non conviene a quel punto una VOLCANO 9 che varia il rumore da 17dB a 48dB, ti dico io con un Palomino 2000+ la tengo sui 2000 rpm(quindi 47°-48°), quindi su un procio che scalda di meno vai sul sicuro. ;)

Molto interessante! quanto l'hai pagato il VOLCANO 9? c'e' anche il trimmer e il sensore nella confezione???

Originally posted by "telnet"

allora, ci ho pensato anche io perchè dovevo realizzare un serverino da casa che stesse acceso 24/24......
il via c3 è vero che non ha bisogno del dissipatore, ma un c3 da 1ghz va più o meno come un p2 350-400 (a essere ottimisti), almeno da quanto mi dicono...
allora ho fatto così: ho preso un p3 800eb.
avevo in casa un dragon orb 7 con la ventola rotta, prima dissipava un xp 1800, gli ho tolto la ventola e l'ho montato senza, solo che sotto sforzo scottava perchè l'aria stagnava.
allora gli ho messo su la ventola (sul dragon orb) del mio vecchio pentium 100, decibel praticamente non misurabili e processore sui 32 gradi sotto sforzo........
poi ho smontato l'alimentatore e messo la ventola dell'ali a 7 volt.
risultato: fa MOLTO più rumore il disco fisso di tutto il resto del pc :D

Proprio quekllo che mi serviva! una testimonianza! :)

gia' 800Mhz sono ottimi per fare quello che devo fare io pensa che utilizzo adesso un 550Mhz ed e' perfetto (per me, oltre ad essere un buon processore, l'ho portato anche sopra i 617Mhz) ;) Diciamo che un 650Mhz o anche 800 perche' no mi andrebbe comodissimo magari faccio la stessa cosa che hai fatto tu :)

Originally posted by "Dardalo"

Xsonalmente un PIII 450 va avanti benissimo con un dissy passivo in alluminio (di quelli grandi ;) ) e la sola ventola dell'ali.
Sul procio ho messo un convogliatore di plastica che va verso l'ali, così la ventola di quest'ultimo porta fuori la'aria dal case.
Sta acceso tutto il giorno, come server, quindi non sempre è sotto sforzo, ma non supera mai i 50 °C
:)

Il grande problema e' che purtroppo lo SLOT 1 ha avuto poca storia ed anche cosi' i dissipatori prodotti, a dirti la verita' ho cercato e sto ancora cercando un bel dissy in rame bello grezzo :cool: pero' non ho trovato niente :( senno' avrei anche gia' risolto il problema, magari vedo di trovare un bel pentium 3 800Mhz su socket ed ho gia' molta piu' scelta ;)

Originally posted by "Caml Light"

secondo me anche con un t-bred downvoltato e downcloccato si potrebbe tentare una cosa del genere... magari mettendo un buon dissy in rame. se ho tempo proverò in questi giorni. ;)

molto interessante fammi sapere in questi giorni sono molto curioso :) grazie!

Originally posted by "gotam"

Tempo fa nel forum c'era una discussione su di un celly 366 che funzionava con solo dissy passivo. Fossi in te proverei.

troppo poca potenza, penso di restare sui pentium 3 con media-alta frequenza, comunque gli do un'occhiata ugualmente ;)

ZigoZago
27-04-2003, 17:36
ragazzi sapete dirmi un buon link dove trovare tutti i dati tecnici dei Pentium 3, caz ho cercato ma non ho trovato niente :(

TheDarkAngel
27-04-2003, 18:20
compra un thoro 1800+ da 1.5v e lo downvolti e lo downclockki verso i 500mhz
penso ke anke con un dissi passivo vada ;)

Robylu
27-04-2003, 19:26
io con il mio p3 sto senza ventole a una temperatura di 50 gradi con il solo dissi, però cosi ci puoi solo navigare in internet :)

Dardalo
27-04-2003, 19:36
Originally posted by "ZigoZago"





Il grande problema e' che purtroppo lo SLOT 1 ha avuto poca storia ed anche cosi' i dissipatori prodotti, a dirti la verita' ho cercato e sto ancora cercando un bel dissy in rame bello grezzo :cool: pero' non ho trovato niente :( senno' avrei anche gia' risolto il problema, magari vedo di trovare un bel pentium 3 800Mhz su socket ed ho gia' molta piu' scelta ;)





Sullo slot 1 hai ragione, xò ti basta un dissy di alluminio...di rame è fin esagerato!!! :D

ZigoZago
27-04-2003, 22:14
mi accontenterei di questo :cool:

http://www.moon.sannet.ne.jp/f-wataru/20020622133443_1.jpg

cediamo fra qualche giorno vado in una fiera speriamo di trovarlo ;)