PDA

View Full Version : Cambio monitor...Ho fatto bene


markese
25-04-2003, 23:35
Sono appena passato da un philips 107S ad un panasonic Panasync sl90

Ho fatto bene? come lo trovate questo monitor? ho visto un sacco attacchi al di dietro del monitor, a cosa servono?

Grazie in anticipo

M@gic
25-04-2003, 23:58
Non conosco il modello, cmq non ti sei allontanato di molto viste le sinergie in diversi campi tra Philips e Panasonic.
Gli attacchi di cui parli dovrebbero essere connettori bnc.
:)

Adric
26-04-2003, 02:03
Originally posted by "markese"

Sono appena passato da un philips 107S ad un panasonic Panasync sl90. Ho fatto bene?
Sicuramente si, passare da un 17' a un 19' e' sempre un vantaggio.
L'ho visto qui a Roma solo spento, cmq sono entrambi dei Crt basati sul cinescopio di tipo Shadow Mask di Hitachi.
viste le sinergie in diversi campi tra Philips e Panasonic.
:confused: Quali sarebbero ? Philips ha molte piu' alleanze strategiche con Sony che con la Matsushita Electrical. E sugli Lcd Philips ha formato una joint venture con LG per i pannelli. Sui Crt la serie Brilliance di Philips ha usato per anni i cinescopi Triniton della Sony, prima di passare al Diamondtron di Mitsubishi.
Negli anni 70 ci fu una bella lotta tra i 3 formati di videoregistrazione: Vhs di JVC (Japan Victor Company, altra emanazione della Matsushita cosi' come Panasonic Technics e National), il Video 2000 della Philips e il Betamax della Sony; vinse il peggiore dei tre dal punto di vista prestazionale, il Vhs.
Pero' il cd audio del 79 deriva da un accordo tra Philips e Sony nel 78, mentre Matsushita non diede proprio alcun contributo tecnico.
A distanza di 20 anni da allora Philips e Sony sono nuovamente alleati in campo audio sul SACD (SuperAudioCD) mentre la Matsushita spinge il concorrente DVD Audio. Quando hanno corso da sole, Sony e Philips hanno toppato (dal punto di vista commerciale intendo, non tecnico); vedi DAT e minidisc (Sony) e Dcc (Philips).
In campo video JVC continua a spingere da sola formati come il D-VHS e Panasonic formati come il DVD-Ram....
Certo sul Blue Ray Philips, Sony e Matsushita sono dalla stessa parte (speriamo che vinca l'AOD - Advanced Optical Disc - che e' superiore come caratteristiche al Blue Ray ma Toshiba e Nec hanno poche possibilita' contro i nove colossi a favore del Blue Ray :cry: )

M@gic
26-04-2003, 02:36
Per citare la prima che mi viene in mente, i crt "short neck" che accomunavano una serie di monitor Philips e Panasonic, poi..meccaniche per vcr, camcoder vhs-c e altro ancora, certo sono fatti non recenti..
:)

markese
26-04-2003, 08:49
Originally posted by "Adric"


Sicuramente si, passare da un 17' a un 19' e' sempre un vantaggio.
L'ho visto qui a Roma solo spento, cmq sono entrambi dei Crt basati sul cinescopio di tipo Shadow Mask di Hitachi.

:confused: Quali sarebbero ? Philips ha molte piu' alleanze strategiche con Sony che con la Matsushita Electrical. E sugli Lcd Philips ha formato una joint venture con LG per i pannelli. Sui Crt la serie Brilliance di Philips ha usato per anni i cinescopi Triniton della Sony, prima di passare al Diamondtron di Mitsubishi.
Negli anni 70 ci fu una bella lotta tra i 3 formati di videoregistrazione: Vhs di JVC (Japan Victor Company, altra emanazione della Matsushita cosi' come Panasonic Technics e National), il Video 2000 della Philips e il Betamax della Sony; vinse il peggiore dei tre dal punto di vista prestazionale, il Vhs.
Pero' il cd audio del 79 deriva da un accordo tra Philips e Sony nel 78, mentre Matsushita non diede proprio alcun contributo tecnico.
A distanza di 20 anni da allora Philips e Sony sono nuovamente alleati in campo audio sul SACD (SuperAudioCD) mentre la Matsushita spinge il concorrente DVD Audio. Quando hanno corso da sole, Sony e Philips hanno toppato (dal punto di vista commerciale intendo, non tecnico); vedi DAT e minidisc (Sony) e Dcc (Philips).
In campo video JVC continua a spingere da sola formati come il D-VHS e Panasonic formati come il DVD-Ram....
Certo sul Blue Ray Philips, Sony e Matsushita sono dalla stessa parte (speriamo che vinca l'AOD - Advanced Optical Disc - che e' superiore come caratteristiche al Blue Ray ma Toshiba e Nec hanno poche possibilita' contro i nove colossi a favore del Blue Ray :cry: )

Grazie del chiarimento

:eek: :eek: :eek:
No comment
Ora ti vorrei fare una domanda...
C'è qualcosa ke non sai in questo campo? :D

Ancora qualche domanda

1.Cos'è l'effetto moire?
2.Come si manifesta?
3.Si puo evitare?
4.Avendo un megaworks 550 5.1 ho il canale central sul mobiletto perpendicolare al monitor di circa10/15 cm e i satelliti destra/sinistra a circa 20 cm. Col passare del tempopotrebbero creare problemi?

Grazie ancora

Duff
28-04-2003, 12:29
Mi collego a questa discussione, per chiedervi un parere.

Per voi è conveniente un passaggio ad un Philips 107T20 a un 109B40?
Premettendo di aver letto TUTTE le discussioni sul 109B40 e essendo conscio di qualche insoddisfazione da parte di qualche acquirente...
Ho indicato il 109B40 perchè non posso superare i 320€.
Avrei valutato anche il 107P40, però mi alletta di più avere un 19''...

I miei usi sono: internet, videogiochi, e sporadici usi di Autocad e Pro Engineer, e qualche fotoritocco.

Grazie a chi mi risponderà (Adric? :D )

M@gic
28-04-2003, 15:03
Il 17 P40 lo stò usando in questo momento, molto buono direi, se non hai assoluta necessità x qualche pollice in più, prendi quel 17, non te ne pentirai.
:)

Duff
28-04-2003, 19:27
Lo so che un monitor molto bello, ma rimane sempre un 17'', e un 17'' lo ho già....

M@gic
28-04-2003, 19:32
Se sai già quel che vuoi....
:D