View Full Version : Problema: Riavvii Improvvisi Gigabyte 7VA - Help Me!
robbie85
25-04-2003, 21:13
Ciao a tutti :)
C'è un problema da qualche tempo su un PC che ho assemblato:
CPU: Athlon Xp+ 2100
MOBO: Gigabyte 7VA (KT400)
RAM: 2x 256Mb DDR PC 2700 Samsung
Sk Video: GeForce 4 Ti 4200 PoV 128Mb
Sistema Operativo: WinXp Pro Sp1
Il problema è che ogni tanto il computer si resetta da solo senza motivo:
Giocando per esempio a Serious Sam non va oltre i 40 minuti che si riavvia.
Devo vedere se è un problema di driver o qualcosa del genere perchè Uneal Torunament 2003 andava benissimo tant'è ke l'ha finito...
Stesso problema con Rayman 3, ma penso anche con altri giochi.
Precedentemente aveva i 30.82 come Detonator...appena posso provo con i 43.45.
Io pensavo che potesse essere la Cpu in quanto sulla scheda madre Gigabyte c'è un sistema che salvaguarda la Cpu e qaundo questultima raggiunge i 110° avviene lo shutdown (che non è il riavvio bnsì lo spegnimento...quindi non saprei!).
Solo che 110° mi sembrano troppi!
Ha su un Volcano 9 se non erro, quello arancione. A 4000rpm gli fa 50°...anche li mi sembrano un po' tantini...dovrei provare a rimontargli il Dissi...c'è anche il Copperspace.
Volevo provare oltre a cambiare i driver, ausare qualche programmino tipo l'Asus Probe, che tiene la temperatura della Cpu...però mi serve un programma che la salvi costantemente su un file, con tanto di orario,(oppure graficamente) in modo che anche dopo il riavvio posso vedere la temperatura raggiunta.
Cos'altro potrebbe essere ragazzi? Scheda Video o Ram?...eppure in ambiente Windows non ci sono problemi...
Grazie 1000 per ogni suggerimento! :muro:
P.S. La modalità Top Performance non è abilitata nel Bios!...
Premetto che mi vai venire i brividi... ho appena montato qualla scheda... ma onon ho ancora provato i giochi.
Se si riavvia improvvisamente per esperienza con una ECS e una Intel per P4 potrebbe essere:
- Temperatura processore troppo alta e il pc si spegne. (quello che appunto dicevi tu)
- La scheda grafica hai controllato il dissi sulla scheda (anche se al massimo dovrebbe inchiodarsi e non riavviarsi.)
- Hai provato con un banco di ram solo?
- che alimentatore ha?
PS: 50° per il 2100 non mi sembrano poi tantissimi sotto sforzo... +o- è la temperatura d'utilizzo sotto carico di quella serie di processori (dovrebbe essere ancora lo 0.18).
Comunque adesso vado subito a provare i giochi poi ti faccio sapere..
Io adesso sono configurato così:
- Xp2400+
- GB 7va
- 2 banchi da 512 a 333 Mhz
-2 dischi Maxtor 40 + 120
- Mast Dvd-r
- Lite on 48/24/48
-Lettore Dvd LG combo RW
-Ati radeon 9500 Shappire a 9800PRO (325/310)
robbie85
25-04-2003, 22:50
Ciao, grazie per aver postato :)
Allora, purtroppo non ho potuto controllare il dissi perchè essendo il PC di un mio amico, non è qui sottomano, ma appena posso vado a casa sua e verifico sia il dissi che con un banco solo.
La Cpu è a 0.18...però mio cugino che ha praticamente la stessa macchina però con un banco solo, con un dissipatore da 10euro della coolermaster sta sui 48°...
Il fatto è che all'inizio, appena assemblato, a parte una volta che stranamente e inspiegabilmente, al 99% di una masterizzazione si è riavviato il PC (amgari ha schiacciato inavvertitamente con il piede il tasto Reset, ma non credo), per un mese non ha dato problemi!...Strano!
L'ali, è un 350W, di più non so dirti. Ti posso dire che non è un Enermax o simili.
Puoi consigliarmi qualche utility in grado di monitorare e salvare su un file la temperatura a vari intervalli?
Tnx!
kintaro oe
25-04-2003, 22:55
ti diro.......
saranno 10 giorni che bestemmio con il tuo stesso problema, e le ho provate tutte, ma veramente tutte, ma non sono mai riuscito a venirne a capo.
stamattina ho formattato e devo dire che ora come ora non mi ha dato nessun problema, ma aspetto a cantare vittoria, visto che gia' una volta mi ha dato l'illusione che tutto funzionasse alla perfezione, poi il giorno dopo ha ricominciato peggio di prima.
non ho la minima idea di cosa possa essere....
le memorie non sono, perche' se fossero quelle che hanno problemi con le latenze, settate a cas2 dovrebbero dare un sacco di problemi mentre vanno tranquillamente (in spd vanno a 2.5)
l'alimentatore non puo' essere, visto che ho provato un 300, un 350 e un 400, e non e' mai cambiato nulla.
se e' la scheda video si pianta, ma non si resetta......
idem per la cpu.
il riavvio e' voluto da windows xp, quindi l'unica ipotesi e' un conflitto di risorse o un driver che incasina tutto.
mah......
ciao !
hammer83
25-04-2003, 22:56
Hai provato a disattivare il riavvio automatico di windows?
Se lo disattivi(e io ci ho preso... :p ) al posto di riavviarsi dovrebbe darti un errore.
Prova!
ps:io ho win2000 e non so dove si trova l'opzione in xp cmq sul 2000 si trova in: Proprietà di sistema>>Avanzate>>Avvio e ripristino
Ciao!!! ;)
kintaro oe
25-04-2003, 23:21
gia' provato........
la meta' delle volte, invece di riavviarmi il pc mi chiude le applicazioni senza spiegazione o si piantavano, dronemark a parte che mi appare una finestra di win dove spiegava che e' stata riscontrata una perdita di dati e che quindi l'applicazione veniva chiusa.
robbie85
25-04-2003, 23:25
So cosa intendi, ma non mi appare proprio nulla dopo il riavvio: di solito se hai abilitato il riavvio automatico, una volta riavviato il PC, ti comapre una finestra con tutti i dati relativi al Crash...nada!
Componenti del uo PC kintaro?
...cavolo siamo messi male...o almeno...fosse mio...ma porca miseria...me l'hanno pure consigliata la mobo...eppure a mio cugino gira tutto senza problemi...
Quando vado dal mio amico, proviamo a mettere su in Dual Boot WinXp e Win98...vediamo se gli da gli stessi problemi...
Devo anche provare a fargli chiudere un po' di processi...
Directx 9.0 nada, non ce l'ha su...
La cosa che mi stupisce è che andava tutto bene...
Per quanto riguarda la Ram, non è da escludere, proverò anche quelo solo che dal Bios, oltre all'Overvoltage, c'è solo il settaggio autoamtico delle latenze in base alla frequenza...gli dico di toglierne una, sperando che non la rompa :) e poi vi farò sapere
hammer83
25-04-2003, 23:26
Perdita di dati?... Mmmm.... hai pensato alle ram?
E non parlo di settaggi estremi che magari provocano errori, ma di un banco bacato...
robbie85
25-04-2003, 23:30
Niente perdita di dati
kintaro oe
25-04-2003, 23:30
desk con ali 400watt
abit nf7-s
256+256 mb pc2700
morgan 2500+
lg combo 48x10x40x16
maxtor 40gb
asus v3800 pure :rolleyes: (avanzo dell'altro pc)
terratec cinergy400
asuscom isdn interno
ma a te lo fa' lo scandisk quando si resetta ?
a me non lo faceva mai, quindi presumo che i nostri problemi siano diversi.......
ciao !
kintaro oe
25-04-2003, 23:33
se fosse un banco bacato , questo messo alle corde con settaggi molto spinti dovrebbe accentuarne i problemi.
hai provato ad aumentare le latenze ?
robbie85
25-04-2003, 23:33
Mi ha detto che a volte gli compariva, ma non sempre.
Poi ora aveva addirittura un altro problema: raramente, quando faceva SPEGNI in WinXp, il sistema operativo si disattivava, ma il PC rimaneva acceso...e gli toccava spegnere dal case...però poi al riavvio, non gli faceva scandisk o altro quindi Win l'ha chiuso bene...mahh
Il problema è che non so come aumentarle le latenze...ci dovrebbe essere una specie di mneù segreto nel Bios, ma non so come entrarci
Beh ragazzi io ho un GA-7VAXP ULTRA e ho lo stesso problema.....solo che i miei riavvii sono praticamente casuali....ad esempio può accadere anche dopo 8 ore di scaricamento che si fermi e si riavvii senza essere toccato.....boh.....per la cronaca sto sui 50° anch'io cmq è normale...
Ciao a tutti......speriamo esista una soluzione!
robbie85
26-04-2003, 08:29
Anche quelli del mio amico sono "casuali"...Maximum, il tuo PC?
Originally posted by "robbie85"
Anche quelli del mio amico sono "casuali"...Maximum, il tuo PC?
Allora.....
-AthlonXP 2200+ sbloccato e portato a 166
-Ram non mi ricordo la marca.....cmq 512Mb
-Geffo4 Ti 4200 64Mb Triplex
-WInXP PRo
Premetto che mi da gli stessi problemi anche lasciano il procio a 133....l'uinica prova che devo ancora fare è quella di provare a vedere se con win98 mi fa la stessa cosa.....boh.....
robbie85
26-04-2003, 09:53
Un modulo di ram?
fabianfolle
26-04-2003, 10:41
Avevo stesso problema,anche mentre usavo winamp
Con XP1700+
Dopo aver aggiornato il bios alla versione F9
e disabilitato Top Performance TUTTO OK
Ora con Thoro XP2000+ bios F9 Top Performance Attivo Tutto OK
Ma nel frattempo ho bruciato alimentatori uno anche da 550Watt Q-Tec
e senza OC
Comunque se provo ad installare gli ultimi driver dell'AUDIGY tornano i problemi anche poco dopo aver avviato WINXP invece con i driver del CD(datati 2001 per Win2000) nessun problema
P.S. NEL BIOS PREMETE CTRL+F1 E AVRETE MOLTI SETTAGGI IN PIU'
mi fate venire i brividi... io l'ho appena montata....
Secondo me è un problema di RAM..... non credo centri niente la scheda madre..
Il 99.9 % delle volte che un pc si riavvia o si inchioda improvvisamente èp un problema di RAM.
robbie85
26-04-2003, 11:10
Mi pare che la versione del Bios sia la F9..ma scusa una domanda: come mai sul sito, l'ultima versione è la F1?...vanno a crescere o decrescere?
Poi se non sbaglio, se uso il software a corredo pe rla ricerca del Bios su Internet automatica (quello che poi ti permette di flasharlod a Win), mi trova una versione più vecchia ...amlneo, ai tempi faceva così, ora non so...
La Ram..bhe, non saprei...anch'io ho pensato inizialmente a quella, ma la Samsung è anche raccomandata sul sito della Gigabyte...non penso che tutti noi abbiamo bekkato almeno un modulo bacato!...
Quasi quasi segnalo il problema di massa a Gigabyte se si presenta ancora qualcun altro...
Eppure è strano!
Originally posted by "robbie85"
Un modulo di ram?
2 moduli.......256
fabianfolle
26-04-2003, 13:22
ho controllato ora l'ultima versione del bios è F9 datata 15/1/2003
La versione del bios F1 è per la ga-7va-a con kt400A
Ciao a tutti.
Leggendo questi messaggi ci tengo a dirvi che anche io ho avuto il problema dei riavvi casuali e anche io con la Gigabyte 7VA XP- Ultra. Ho provato 3 banchi diversi di RAM, ho provato un nuovo alimentatore da 550 W, un nuovo processore e anche una nuova scheda video ma non è servito a niente! Poi una sera si è riavviato per numerose volte consecutive e la Gigabyte si è rotta definitivamente. Il pc si accendeva ma non si sentiva il classico Bip e al monitor non giungeva nessun segnale. Ora è da circa una settimana che ho montato quella che mi hanno sostiutito in garanzia, ma adesso penso che sia un difetto che dipende solo dalla scheda madre. :mad: :mad:
kintaro oe
26-04-2003, 18:51
raga, io continuo a toccarmi......
ho reinstallato xp e sembra vada tutto alla perfezione.
non vorrei ci fossero in giro dei driver bacati, oppure, ma questa e' pura ipotesi, potrebbero essere degli sbalzi di tensione, il che spiegherebbe anche la moria di alimentatori.
anche la mia era saltata dopo una settimana, e quella in sostituzione mi dava ancora gli stessi problemi.
ciao !
robbie85
26-04-2003, 22:07
Originally posted by "Rebo"
Ciao a tutti.
Leggendo questi messaggi ci tengo a dirvi che anche io ho avuto il problema dei riavvi casuali e anche io con la Gigabyte 7VA XP- Ultra. Ho provato 3 banchi diversi di RAM, ho provato un nuovo alimentatore da 550 W, un nuovo processore e anche una nuova scheda video ma non è servito a niente! Poi una sera si è riavviato per numerose volte consecutive e la Gigabyte si è rotta definitivamente. Il pc si accendeva ma non si sentiva il classico Bip e al monitor non giungeva nessun segnale. Ora è da circa una settimana che ho montato quella che mi hanno sostiutito in garanzia, ma adesso penso che sia un difetto che dipende solo dalla scheda madre. :mad: :mad:
Ma ora con quella che ti hanno cambiato è tutto ok?
Originally posted by "fabianfolle"
ho controllato ora l'ultima versione del bios è F9 datata 15/1/2003
La versione del bios F1 è per la ga-7va-a con kt400A
Mi ero sbagliato io allora :)...mi sa che ho scaricato pure il manuale della 7va-a...uffa, 5mb per niente...eppure mi sembrava ci fosse solo quella...bho!
Comunque, ho fatto mettere i Timing a 3 invece che 2.5 ...ha provato a giocare per un po' e gli sembrava tutto ok, però per molto poco...
Vedremo, domani se ha tempo prova a starci qualche oretta...sperem!
Originally posted by "kintaro oe"
ti diro.......
saranno 10 giorni che bestemmio con il tuo stesso problema, e le ho provate tutte, ma veramente tutte, ma non sono mai riuscito a venirne a capo.
stamattina ho formattato e devo dire che ora come ora non mi ha dato nessun problema, ma aspetto a cantare vittoria, visto che gia' una volta mi ha dato l'illusione che tutto funzionasse alla perfezione, poi il giorno dopo ha ricominciato peggio di prima.
non ho la minima idea di cosa possa essere....
le memorie non sono, perche' se fossero quelle che hanno problemi con le latenze, settate a cas2 dovrebbero dare un sacco di problemi mentre vanno tranquillamente (in spd vanno a 2.5)
l'alimentatore non puo' essere, visto che ho provato un 300, un 350 e un 400, e non e' mai cambiato nulla.
se e' la scheda video si pianta, ma non si resetta......
idem per la cpu.
il riavvio e' voluto da windows xp, quindi l'unica ipotesi e' un conflitto di risorse o un driver che incasina tutto.
mah......
ciao !
ciao...mi intrometto...
guardate io ho un problema simile:
a volte dopo un po che gioco a Castle Wolfelstein automaticamente mi esce dal gioco, mi ritorna in Win e con risoluzione video + bassa di quella precedentemente impostata. Io ho Win Merda , pIII 1.26ghz Tualatin e 512 di ram. Motivo?
Penso anch'io ad un conflitto dei risorse . Vedremo quanto reinstallerò il win98
robbie85
26-04-2003, 22:33
Bhe, non mi sembra sia un problema proprio simile.
Io non lo chiamerei Win merda, anzì...tutt'altro!
Per quanto riguarda il tuo problema...secondo me si tratta di driver della scheda video...di solito l'uscita a Win, si ha per problemi di driver...io sinceramente della Savage me ne intendo poco quindi non posso aiutarti :)
fabianfolle
27-04-2003, 00:39
Originally posted by "kintaro oe"
ma questa e' pura ipotesi, potrebbero essere degli sbalzi di tensione, il che spiegherebbe anche la moria di alimentatori.
io uso una presa filtrata e gruppo di continuita della APC di tipo on-line
quindi non penso
hammer83
27-04-2003, 01:58
Originally posted by "Rebo"
Ciao a tutti.
Leggendo questi messaggi ci tengo a dirvi che anche io ho avuto il problema dei riavvi casuali e anche io con la Gigabyte 7VA XP- Ultra. Ho provato 3 banchi diversi di RAM, ho provato un nuovo alimentatore da 550 W, un nuovo processore e anche una nuova scheda video ma non è servito a niente! Poi una sera si è riavviato per numerose volte consecutive e la Gigabyte si è rotta definitivamente. Il pc si accendeva ma non si sentiva il classico Bip e al monitor non giungeva nessun segnale. Ora è da circa una settimana che ho montato quella che mi hanno sostiutito in garanzia, ma adesso penso che sia un difetto che dipende solo dalla scheda madre. :mad: :mad:
Azz... e qui mi sa che non sei l'unico allora... io ho avuto lo stesso problema con la ga-7vrxp e alla fine si è rotta... e ancora me la devono cambiare dannazione...
qui parlo proprio del mio problema: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=433134&highlight=
robbie85
27-04-2003, 08:41
Uhm...raga scriviamo una mail di rpotesta di gruppo alla Gigabyte e le chiediamo di riavere i nostri soldi e di riprendersi le loro schede ciofeche hche hanno la pazzia integrata nel PCB?
Cavolo voi parlate di alimentatori bruciati...e altro..ma che scherziamo?! :eek:
Eccomi, stesso problema più o meno :D
A dire la verità che il pc mi si riavviasse da solo mi è capitato solo un paio di volte e la cosa mi era sembrata quasi "normale" ogni tanto succedeva anche col pc di prima però ogni tanto esce dalle applicazioni casualmente soprattutto con Age of Empures 2 e C&C: Generals praticamente non riesco a giocare più di 5 min :mad:
Altra cosa che succede ma non sono sicuro si tratta della mobo riguarda i divx che sono diventati praticamente inguardabili perchè a intervalli più o meno regolari di un minuto il film si blocca un attimo e poi riprende il che è molto fastidioso :mad:
Il tutto è da imputare alla mobo perchè prima che mettessi la 7VA + Xp2200 non accadeva nulla di tutto questo :(
Tanto per sapere che versione dei VIA4in1 usate?
Io uso gli ultimi 4in1 cioè gli Hyperion 4.46 cmq il problema rimane.....sta di fatto che io mi sono rotto e in settimana mi prendo la epox con il chipset nforce2, 8RDA+ che sembra tirare parecchio e se non altro non ha neanche la ventola sul chipset.....meno rumore e pure meno calore dato che il chipset della mia GA-7vaxp-U sta sui 46° sarà anche normale come dicono quelli della Giga per me più sono basse meglio è....ciao a tutti.....
ragazzi stesso problema... riavvi improvvisi apparentemente senza motivo su 7avx... porca miseria ! correggetemi se sbaglio... non e stata trovata alcuna soluzione giusto ???
Grazie, Carlo.
Bios Nuovo ??? gia provato ??? (f10 mi pare...)
Originally posted by "callino"
ragazzi stesso problema... riavvi improvvisi apparentemente senza motivo su 7avx... porca miseria ! correggetemi se sbaglio... non e stata trovata alcuna soluzione giusto ???
Grazie, Carlo.
Bios Nuovo ??? gia provato ??? (f10 mi pare...)
Provo qualcosa praticamente ogni giorno ma nulla, io ho l GA-7VA e di bios nuovi non ne sono usciti dopo l'F9, ormai un nuovo aggiornamento mi sembra l'unica soluzione possibile :(
kintaro oe
01-05-2003, 22:56
anche io tutti i giorni le provo tutte, ma non ne sono venuto ancora a capo.
un giorno va' tutto bene, sono convinto di avere trovato il problema, il giorno successivo ritorna il problema.
io ho disabilitato il riavvio in caso di errore grave, invece di riavviarsi esce la schermata blu, ieri 2 volte.........
non vorrei fosse proprio windows xp a dare problemi, ho sentito in giro che se installo win2000 ho risolto tutti i miei problemi.....
mah...
kintaro oe
01-05-2003, 23:15
comunque di sto' problema non ne avevo mai sentito parlare, ed ora scoppiano a raffica......
il problema dell'alimentazione che espongo io e' diverso, e nessun apc e' in gradi di porre rimedio.
spiego....
il gruppo di continuita' interviene quando la tensione scende sotto il livello di sicurezza, tipo a 210 volt, e qui' interviene in sostituzione della rete domestica, non in supporto, cioe' non eleva i 210 volt portandoli ai classici 230-235, ma prende il posto !
il filtraggio che eseguono questi componenti sono solo di soppressione di rumori e sovratensioni, cioe' oltre i 240 volt, ma mai potra' compensare un'erogazione inferiore di volt.
e' solo un'ipotesi ovviamente, ma fa' pensare visto che tempo fa, ebbi una vicenda infinita con un 3do e un convertitore ntsc-pal.
il convertitore veniva alimentato con il classico trasformatorino da 12v da attaccare a muro, di quelli con la tensione regolabile 1,5-12volt, ma sto' convertitore non ne ha mai voluto sapere di funzionare.
l'ho riportato in negozio talmente tante volte che erano disperati, a me non andava una mazza, a loro andava perfettamente.
magia ?
macche, un giorno invece dell'alimentatorino, ne ho attaccato uno con regolazione continua 7-15 volt, e con mio stupore, notavo che settato a 12volt non cambiava nulla, a 12,5 iniziava a schiarirsi il segnale, a 13volt come per magia comparivano i colori !!!
domanda.........
come poteva esserci differenza di 1 volt da casa mia (Bergamo) al negozio? (milano)
perche' a casa mia l'apc che ho tenuto in prova una settimana continuava a commutare come un forsennato ?
io vado a comprare un tester digitale.....
ciao !
Bloody Tears
02-05-2003, 08:10
Bon...entro ank'io nella diskussione...ho una ga7vxp Ultra...e problemi del genere li ho riskontrati pure io all'inizio...
- riavvi improvvisi mentre giokavo e non
- blokki del pc mentre giokavo
- gioki molto skattosi...andavano piano e a skatti (e nn xkè nn c stesse dietro l'ati)
- rallentamenti in winxp (tipo 15minuti reali x aprire 3dsmax)
Devo dire ke tutti sti problemi, xò, li ho avuti kon winxp...kon 2000 quasi niente
cmq nel mio kaso usciva velocissimamente dai gioki o da altro dandomi una skermata blu ke nn facevo mai in tempo a leggere...cmq era la geffo e i detonator...dopo un pò o si inkiodava tutto o usciva e ripartiva il pc, anke se magari ero in giro a kazzeggiare sul web, quindi nn la stavo stressando.
Messo su un ati tutto ok...
Cmq ho letto in giro ke anke la sb live da dei problemi (parlo sempre x la mia skeda...nn so la vostra) xkè va tipo in konflitto kon l'audio integrato.
ciao ciao
kintaro oe
02-05-2003, 13:44
oggi tutto bene, neanche un riavvio, e anche ieri sera, 3 ore di acquisizione filate e mai un problema.
l'unica cosa che ho fatto ultimamente e' overvoltare leggermente le memorie....
ciao !
robbie85
02-05-2003, 16:47
Tadà...forse ho risolto il problema del mio amiko: sta volta gli è venuto fuori la schermata e l'errore se non ha sbagliato a riferire sta in un file chiamato USBHUB.sys.
Stase provo a fargli disabilitare l'usb dal Bios e a fargli stakkare il mouse USB (unica sua periferica USB)...e vediamo...
Eppure i driver per l'usb 2.0 in winxp li avevo installati...bho, se è quello il problema, provo a scaricare se ci sono i nuovi driver per l'usb 2.0
A proposito...ma se non sbaglio, ci dovrebbero essere 2 porte USB 2.0 e 4 1.1 giusto?
Se è così, come faccio io a sapere quali delle due sono 2.0?
Tnx!
Originally posted by "robbie85"
Tadà...forse ho risolto il problema del mio amiko: sta volta gli è venuto fuori la schermata e l'errore se non ha sbagliato a riferire sta in un film chiamato sisusb o qualcosa del genere.
Stase provo a farlgi disabilitare l'usb dal Bios e a fargli stakkare il mouse USB (unica sua periferica USB)...e vediamo...
Eppure i driver per l'usb 2.0 in winxp li avevo installati...bho, se è quello il problema, provo a scaricare se ci sono i nuovi driver per l'usb 2.0
A proposito...ma se non sbaglio, ci dovrebbero essere 2 porte USB 2.0 e 4 1.1 giusto?
Se è così, come faccio io a sapere quali delle due sono 2.0?
Tnx!
Vai a prove :D
Cmq un mio amico con una gigabyte (non so che modello), ma ci ha montato un P4 1500 willy, ha gli stessi problemi.
All'inizio usava WinXP, poi è passato a Win2000, i problemi inizialmente sembravano risolti, e poi bum... schermate blu a nastro.
La sua conf è:
P4 1500 willy - 128+256 MByte RAM PC133 - SB Audigy Player - Matrox Millennium G550 - audio integrato disattivato via bios (forse si deve fare via jumper :confused: ) - 2 maxtor 20 e 60 - alimentatore marcapatate 350 Watts.
Il PC è assemblato da Olidata!
Con windows XP, si era costretti e usare il computer in due!
Lui ha la G550 quindi dualhead e per secondo schermo usa un televisore.
Doveva denere il taskmanager nel televisore guardato costantemente dal uno, e l'altro usare il computer.
Quando la RAM disponibile tendeva a 0, la schermata blu faceva la sua comparsa. Quindi come la RAM disponibile scendeva, urla disumane (dalla "vedetta" del taskmanager :D ) chiedevano di uscire da tutti i programmi per evitare la schermata blu del ca##o!!! :eek: :D
La ram scendeva soprattutto sfogliando la miriade di files (film in Divx e MP3) che ha sull'hdisk secondario il 60 GB (DM+9)!
Ma anche casualmente.
Questa storia va avanti da un bel po' di mesi, anzi direi 1 anno, e non se ne è venuti mai a capo.
Ah, inizialmente il PC sembrava funzionare bene.
Per inizialmente intendo prima di cambiare sk video (l' originaria era una gigabyte geforce mx200 32 MB), aggiungere RAM (originariamente ce n'erano 128) e mettere l'audigy!
Ditemi voi come posso risolvere questi problemi, che stanno facendo impazzire questo mio amico!
Spero di aver dato informazioni utili per la risoluzione di quello che sembra un unico problema di tutti in questo thread!
Controllare il voltaggio della ram, e cioè i +3,3 V.
Il mio amico ce l'ha a 3,1 circa, e direi che esageratamente basso! Infatti gli ho detto di provare un altro alimentatore, ma ancora non ha provveduto!
Io per dire ce l'ho a 3,38!
Ciaux :D ;)
kintaro oe
02-05-2003, 23:41
raga, dopo 10 ore filate di acquisizione, posso quasi con certezza determinare la causa di tutti i miei problemi.
dopo aver overvoltato i 3,3 volt portandoli a 3,4 il sistema e' diventato una roccia !!!
come pensavo sono problemi di alimentazione....
ciao !
robbie85
03-05-2003, 05:46
Come se fo e quali i rischi? (Non ho mai overvoltato...si fa dal BIOS dove ci sono tutti gli overvolt?...rischio di fottere la ram o cosa?) :P
robbie85
03-05-2003, 14:29
...Cavolo, al mio amico come +3.3 gli da 2.99 a volte 3.04... :eek: ...che alimentatore schifoso....bho...
Ora sta provando disinstallando l'usb...poi vedrò...
Ragazzi, dite che se faccio presente al negozio che l'alimentatore non rispetta i valori me lo cambiano?
Tnx
Anche a me si riavvia....però solo quando esco dai giochi nei menù. Penso sia un problema di direcx, perchè prima andava alla grande, (mai riavviato) poi ho messo le directx9 (prima avevo le 8.1) e da allora ogni volta che gioco e esco, o finisco la missione, si riavvia. Ho provato a disinstallare la Sound Blaster, a overvoltare la ram come qui consigliato ma non è cambiato niente.
N.B. Penso che siano le directx perchè si riavvia solo QUANDO sto giocando...
Originally posted by "kintaro oe"
raga, dopo 10 ore filate di acquisizione, posso quasi con certezza determinare la causa di tutti i miei problemi.
dopo aver overvoltato i 3,3 volt portandoli a 3,4 il sistema e' diventato una roccia !!!
come pensavo sono problemi di alimentazione....
ciao !
Me l'immaginavo :eek:
Ma come hai overvoltato??? Da bios percaso ?
E per chi non ha l'opzione da bios c'è un altro modo per overvoltare??? :confused: Magari via jumper...
Ciaux :D ;)
:D Ho risolto il problema, trallallerotrallallà! :D Sono state le directx9! E' bastato fare un bel format, reinstallare win xp con directx 8.1!!!!
Per essere di aiuto vi indico i miei sintomi:
- Reset ogni volta che, durante un gioco, passavo dal "play" al menù. (Per esempio in toca o raven shield quando finivo gara/missioni)
- Ho MB Gigabyte GA-7VA, xp 1800+, 512 DDR RAM 2100, ecc.
- Avevo su anche una Soundblaster live! 5.1, l'ho tolta, ma non è cambiato nulla
- Ho overvoltato la ram, ma non è cambiato nulla.
Adesso scrivo una mail alla gigabyte: finchè i giochi non me lo richiedono, non ho problemi a tenere le directx 8.1...ma appena uscirà un gioco che richiederà appieno le 9 voglio che SIA UN MIO DIRITTO GIOCARE SICURO CHE IL COMPUTER NON SI RESETTI OGNI VOLTA :mad: :mad:
Provate a risolvere anche voi il problema come ho fatto io.
P.S. Vi ricordo che il pc si resettava solo, ripeto SOLO durante i giochi.
robbie85
04-05-2003, 16:10
Non per portarti sfiga, ma se il tuo problema è simile al nostro, aspetta a cantare vittori!
Nel computer del mio amico non ci sono le Directx 9...!
Ciauz :)
P.S....tu che valore hai per i +3.3V?
kintaro oe
04-05-2003, 16:50
il mio problema e' ben diverso......
i riavvii me li faceva nei momenti piu' disparati e nelle condizioni piu' variegate, che poteva essere dall'acquisizione pesante al giocare a campo minato.
ovviamente se i problemi si verificano quando si esce dai giochi non e' la stessa cosa.
io l'overvolt delle memorie l'ho fatto dal bios della piastra madre, ma chi non ha possibilita' di intervenire in questo modo temo che l'unica sia cambiare l'alimentatore, sempre che si appuri che i 3,3 volt siano effettivamente bassi.
Dal bios a me segna 3,2volt, e anche se sono in specifica, probabilmente le schifosissime memorie economiche montate necessitano di piu' corrente.
da quando ho fatto questo intervento mai, e dico, mai un riavvio !!!!!!!!!!
PERFETTO !!!
ciao !
robbie85
04-05-2003, 17:13
Ci sono alti rischi fi fo**ere le memorie o no?
Nel Bios della 7VA dice SetDIMM voltage from 2.6V-2.8V...
Tu hai detto di averlo messo a 3.4...?
Bhe, guarda, adesso è tutto molto più chiaro! Mi si resettava solo ogni volta che giocavo (e questo subito mi ha messo la puzza sotto il naso) con le directx9.
Il voltaggio della ram è 3.3V, per cui sono tranquillo.
Per curiosità, voi avete le directx9?
In bocca al lupo!
kintaro oe
04-05-2003, 17:35
io niente dx9, manco ho installato i driver della scheda video, ho lasciato quelli che usa xp.
ciao !
robbie85
04-05-2003, 17:41
Originally posted by "robbie85"
Ci sono alti rischi fi fo**ere le memorie o no?
Nel Bios della 7VA dice SetDIMM voltage from 2.6V-2.8V...
Tu hai detto di averlo messo a 3.4...?
Kintaro puoi rispondermi pls? Tnx!
;)
kintaro oe
04-05-2003, 23:44
Originally posted by "robbie85"
Ci sono alti rischi fi fo**ere le memorie o no?
Nel Bios della 7VA dice SetDIMM voltage from 2.6V-2.8V...
Tu hai detto di averlo messo a 3.4...?
hai ragione, ho fatto un po' di casino con i voltaggi......
per risolvere i miei problemi i 2,6 dei setDIMM l'ho portato a 2,7.
rischi di rovinare le memorie non dovrebbero esserci assolutamente, anche perche' hanno un loro margine di voltaggio in cui possono operare e se saltano con un'overvolt cosi irrisorio e' perche' sono difettate di loro.
ciao e scusa se non ti ho risposto subito .
Liquifex
05-05-2003, 00:18
il problema con la GA-7VA lo dava anche a me!!
Però voglio specificare che lo dava quando giocavo sotto Overclock a 153 di FSB!!
penso cmq che si collassi qualcosa(ram o sk video)!!
adesso ce l'ho in default con le ram impostate Cas2 e nessunissimo problema!!
penso che sia una di quelle sfigatelle :D
Originally posted by "robbie85"
Non per portarti sfiga, ma se il tuo problema è simile al nostro, aspetta a cantare vittori!
Nel computer del mio amico non ci sono le Directx 9...!
Ciauz :)
P.S....tu che valore hai per i +3.3V?
Concordo. Neanche il mio amico ha le directx9! Eppure i problemi continuano.
La schermata blu (con conseguente riavvio) la fa soprattutto quando si è connessi scaricando da winmx, e si fa partire un gioco.
I voltaggi sono bassini, ma ho provato i 12 e i 5 volt con un teseter digitale e sono perfetti :eek: boo, forse alla scheda madre ne arrivano per qualche oscuro motivo di meno :confused:
Oppure la scheda madre baca i valori.
Cmq la mobo dice che i 3,3 sono a 3,18!!!
Se è vero quello che indica, direi che è molto basso!
Nel mio computer invece faccio 3,5 V :cool: anche troppo :D
Ciaux :D ;)
robbie85
05-05-2003, 05:08
Uhm, infatti mio fratello mi aveva spiegato se non sbaglio che potrebbe essere la mobo ad abbassare i valori non mi ricordo in che modo.
Sulla mia mobo (vedi signature) c'è un jumper per alzare i 3.3 :) io ho 3.68 :)
Kintaro...ho provato ad alzargli di 0.2V...tu l'hai alzato di 0.3?
Comunque è normale che i +3.3 non gli variano?
Tnx :)
P.S. scusa l'ignoranza ma è la prima volta che overvolto la Ram :P
Dopo che mi hanno sostituito la 7VAXP Ultra che continuava a riavviarsi a caso e senza motivo apparente con una uguale nuova di zecca ho subito cominciato ad avere lo stesso problema. Allora ho sostituito il mio vecchio alimentatore da 300 W con un Q-TEC da 550 W (pagato 45 euro... :D ) e come per magia dopo mesi di tentativi vani il mio pc è diventato stabile come una Ferrari in curva... La causa del riavvi è sempre e solo stata l'alimentazione.
Originally posted by "Rebo"
Dopo che mi hanno sostituito la 7VAXP Ultra che continuava a riavviarsi a caso e senza motivo apparente con una uguale nuova di zecca ho subito cominciato ad avere lo stesso problema. Allora ho sostituito il mio vecchio alimentatore da 300 W con un Q-TEC da 550 W (pagato 45 euro... :D ) e come per magia dopo mesi di tentativi vani il mio pc è diventato stabile come una Ferrari in curva... La causa del riavvi è sempre e solo stata l'alimentazione.
Sono contento per te.
Ma tu, avevi voltaggi anomali prima da bios???
Ciaux :D ;)
robbie85
20-05-2003, 19:12
..:Ragazzi, finalmente ho qui il PC sottomano...bhe, è bastato aggiornare il BIOS...sembra essere tutto a posto..ho fatto 1ora di UT2003, 1 ora di Vietcong e nada...
...Eppure sto alimentatore ha dei valori veramente schifosi...magari è la Giga che li abbassa, bho...
Domani altri test...
Originally posted by "robbie85"
..:Ragazzi, finalmente ho qui il PC sottomano...bhe, è bastato aggiornare il BIOS...sembra essere tutto a posto..ho fatto 1ora di UT2003, 1 ora di Vietcong e nada...
...Eppure sto alimentatore ha dei valori veramente schifosi...magari è la Giga che li abbassa, bho...
Domani altri test...
Anche al mio amico gli ho fatto aggiornare il BIOS, ma non è cambiato nulla.
Percaso, tutti voi che avete problemi di riavvio, avete più di un banco di memoria installato?
Provate a disattivare per un attimo da bios, l'opzione Power On Fast on self test (o qualcosa del genere), che fa fare vari clicli di verifica alla RAM.
Sul PC di mio zio, l'ho fatto, ed ho scoperto che un banco di memoria era andato.
Tolto quel banco, ed il PC è resuscitato. Anche se il PC di mio zio è un K6-2 550.... ma dovrebbe valere +o- con tutti
Ciaux :D ;)
robbie85
20-05-2003, 19:29
Bhe, ora il pc sembra funzionare...in ogni caso le ram sono nuove...si, ci sono montati 2x 256mb...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.