View Full Version : HD MAXTOR ed il criceto che c'è dentro :-)
Salve gente....
io non so che fare......
ho due HD maxtor.
Un 60GB ata 133 7200....preso novembre 2002 e un 80 GB ata 133 7200rpm preso un mesetto fa.
Sono entrambi raffreddati con ventola da 90x90 a 5V e il sensore sull'80Gb dice che la temperatura è sui 28° e lavora quasi sempre.
il sistema operativo è sul 60Gb.
Cmq....ieri sono iniziati i rumori dei "criceti" che ci sono dentro. Sicuramente avranno fame....(io ancora non gli ne ho dato) il fatto è che non riesco a capire quale dei due sia. Leggendo altri posto pensavo fosse l'80, ma adesso ho staccato quello....e sto provando solo con il 60. Bhè...i criceti urlano ancora...quindi non c'è dubbio.
A questo punto cosa mi consigliate di fare? E' una palla.....dover cambiare HD con sistema operativo. Lo riporto al negozio? Oppure è normale e non devo fare nulla?
Vabbè....è triste che accadano queste cose con una frequenza così alta. Personalmente ancora uso un Quantum di 2,5GB che gira alla grande....e non mi ha mai dato noie...insieme ai suoi fratellini da 4Gb, da 20GB, e da 30GB. Devo pensare che da quando Quantum è stata presa dalla Maxtor i prezzi sono scesi ma anche la qualità. :rolleyes:
bye by CNC
Closer80
25-04-2003, 22:10
bhè, io ho qui sulla scrivania il criceto da 80 gb che s'è perso 70 mega in cluster danneggiati...
e pensare che l'ho usato poco...
ma quando ci sono cluster dannaggiati o bad claster la garanzia interviene
icestorm82
25-04-2003, 22:45
Penso proprio di si, a meno ke tu nn l'abbia preso a calci :eek: :eek: .
Ma ke ce frega, tanto loro nn lo sapranno mai!!! ;) ;)
io ho il tuo stesso problema con un maxtor da 80gb sembra una grattugia !
che cosa ci si puo' fare ?
Credo che l'unica sia portarlo indietro......
cmq, è demoralizzante questa cosa. :rolleyes:
bye by CNC
aristippo
26-04-2003, 12:25
Anch'io ho il Maxtor grattuggia,ma dubito che lo cambino se funziona bene.
Ciao Massimo
infatti e' questa la mia perplessita' , ho seguito un chkdsk mi ha dato qualche errore ho formattato e reinstallato winzoz da una settimana ,
e' anche vero che sul sito maxtor c'e' scritto :
"DiamondMax Plus 9 is equipped with fluid dynamic bearing motors for acoustic sensitive applications. This allows the drive to operate with extremely LOW SOUND output, an important feature for many applications."
se nn ho capito male LA MAXTOR vende un prodotto estremamente silenzioso , allora se il prodotto nn corrisponde alle caratteristiche da LORO indicate si puo' chiedere la sostituzione .
aspetto commenti
ciao
Originally posted by "hjonas"
infatti e' questa la mia perplessita' , ho seguito un chkdsk mi ha dato qualche errore ho formattato e reinstallato winzoz da una settimana ,
e' anche vero che sul sito maxtor c'e' scritto :
"DiamondMax Plus 9 is equipped with fluid dynamic bearing motors for acoustic sensitive applications. This allows the drive to operate with extremely LOW SOUND output, an important feature for many applications."
se nn ho capito male LA MAXTOR vende un prodotto estremamente silenzioso , allora se il prodotto nn corrisponde alle caratteristiche da LORO indicate si puo' chiedere la sostituzione .
aspetto commenti
ciao
E se poi si rompe e perdo dei dati importanti...loro cosa fanno....mi rimborsano?
Spero solo che me lo sostituiscano....altrimenti...sapete come si fa a danneggiarlo "internamente"?
bye by CNC
si dice in giro ke sia colpa del SP1 di Windows XP....
IcEMaN666
26-04-2003, 14:04
Originally posted by "cnc76"
Spero solo che me lo sostituiscano....altrimenti...sapete come si fa a danneggiarlo "internamente"?
bye by CNC
potresti provare a ponticellare qualche ponte e cortocircuitare il tutto.,..
oppure lo apri e fai una bella riga con un coltello, poi richiudi :pig: :sofico:
mmm CREDO che ci siano soluzioni piu' "raffinate "..
Che tristezza...............allora,un po' di considerazioni.........
- mettete,con la utility AMSET,i disco selezionato in modalita' quiet.....andra' piu' lento ma il tlang o i criceti :D dovrebbero sparire
- per quanto riguarda il service pack,ho i miei dubbi sia la causa del rumore in questione
- ultima cosa.se non avete un angelo di rivenditore,oppure l'utility powermax nno da codici errore...........dubito vi cambino (ci cambino :rolleyes: ) gli hdd
Che tristezza,ripeto............ :(
sono dell' idea anche io che sp1 conti poco ..cmq tentar non nuoce
io ho notato un altra cosa:
"la grattugia" ha iniziato dopo un format e conseguente installazione di win xp la conf hardware nn e' cambiata :
master 1 maxtor 6Y080L0
slave 1 ibm icl35....
prima su -->pannello di controllo->sistema->gestione periferiche:
CONTROLLER IDE ATA/ATAPI
CONTROLLER PRIMARIO -> PROPIETA' -> IMPIOSTAZIONI AVANZATE
la modalita' di trasferimento era "MULTIWORD DMA 6 " ora e' "MODALITA' ULTRA DMA"
puo' essere rilevante ?
Credevo di essere l'unico sfi...o a sentire questi rumori strani sul mio nuovo HD Maxtor da 80 Gb.
Volevo sapere se il problema è solo di tipo acustico (che se di per se fastidioso non è dannoso) o questo può essere il preludio della distruzione; attualmente non ho riscontrato problemi di alcun genere (non vorrei portarmi sfiga da solo)
Poichè tutti riportano l'inconveniente in questione non so se si può parlare di difetto di produzione o vera tara della catena produttiva.
Volevo inoltre sapere, dopo aver letto l'articolo su questo sito sulle prestazioni degli HD maxtor, dove poter trovare i firmware delgi HD da aggiornare.
Grazie
powermax ha rilevato questo firmaware mi conviene cambiarlo ?:
firmware:YAR41BW0
massalis
26-04-2003, 17:26
Scusate, io ho un 80 Gb con firmaware "nuovo".
I rumori li fa anche il mio, ma la cosa che mi
preoccupa sono i rallentamenti veramente vistosi
che fa quando muovo file di grandi dimensioni.. :cry:
Ps
il programma powermax non vede il mio hd
sbaglio io qualcosa oppure mi devo preoccupare??
Dimenticavo di dirvi che ora lo utilizzo
sul canale ide1 in slave (in master ho un quantum fireball da 40 Gb)
Ciao, volevo dirvi che ho provato a lanciare il programma POWERMAX.
Bhè...non mi ha visto NESSUNO dei miei HD.
Ho come sul master: Maxtor 60 (primario) e maxtor 80 GB secondario.
Sul controler secondario ho: lettore DVD (primario) e HD quantum come (slave).
Non mi faceva scegliere tra nessuno dei miei HD.
Poi se attivo il test....(su quale HD non so) mi da degli errori...e mi dice di contattare la matrox.
MA che ca@@o.
bye by CNC
Ciao,beh cnc...tu sei fra i "fortunati",poiche' almeno hai un codice d'erroe e ti cambiano l'hdd.Spero solo che tu nno abbia files sull'hdd che poi non riesci a salvare :(
Io,ancora,ho modalita' quiet sul maxtor..sembra andare bene,anche se piu' lento............
allora :
powermax nn vede gli hard disk ?, e' successo pure a me , risolto leggendo questo post:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=416130
nn ho ben capito la cosa del test :
come fai a fare il test se nn vede gli hd ?
ciao
cioè.....non è che mi dice che NON trova HD....lui li trova...ma non mi fa vedere niente...nessuna scritta.....nel menu dove dovrebbero essere scritti. QUindi arrivo al menu dei test...e se dico di farlo...lui lo fa....alcuni passed e poi Failed....
non so su che HD lo faccia...perchè se facico cambia HD....si apre un menu ma non vedo niente da selezionare.
Tutto qui....
bye by CNC
jappilas
26-04-2003, 20:36
raga.. vi ringrazio tutti :D
leggendo questo forum mi sono reso conto che praticamente TUTTI i componenti del mio pc nuovo sono in certa misura sfigati :rolleyes: :D
aspe manca ancora il master polaroid (!) 40x.. cmq sono sicuro che se cerco un po' lo trovo :D
scherzi a parte ... pure io ho preso un maxtor nuovo da 80, ho constatato con sorpresa l' effetto "ruspa", e ora che avevo una mezza idea di cambiare firmware (se è possibile) mi pare di capire che diventerebbe un po' più silenzioso ma anche molto più lento.. ottimo direi :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Vabbè, gli hdisk non escono tutti uguali.
Anche il mio hdisk ha i criceti che hanno fame, ma l'hdisk funziona benissimo!
Però una cosa c'è da dire:
prima della seconda formattazione, i criceti non urlavano, anzi l'hdisk era veloce e molto silenzioso!!!
Ora gratta quando fa il seek da una parte all'altra!
Però per esempio, mentre installo un gioco, i masterizzo, l'hdisk non si sente!
Provate a deframmentarlo, e ditemi se migliora ;) , perchè con me aveva migliorato molto, e poi però era di nuovo peggiorato (perchè si era frammentato tutto...).
Per far vedere al powermax gli hdisk, bisogna usare un driver che distrubuisce la maxtor a richiesta.
Qui sul forum, in un thread in rilievo, c'è il link!
Ciaux :D ;)
CIao....
ho usato i file patch del powermax che ho preso dal link anche in questa discussione in rilievo. Bhè...adesso me li riconosce tutti.
Ho fatto tutte le analisi e i miei maxtor sono tutti ERROR FREE.
Dovrei esserne contento...purtroppo i criceti all'interno del 60Gb hanno sempre fame :rolleyes:
Me li cambieranno?
Uffa.....come si fa ad attivare la modalità "slow"...che dovrebbe far sentire meno i criceti?
Cmq, confermo il fatto che dopo aver deframmentato il disco i rumori sono un poco diminuiti.....ma ci sono sempre.
bye by CNC
a me HD funge bene il problema e' SOLO la grattugia , ho fatto i vari defrag e gli altri test e nessun problema
Per mettere la modalita' "Quiet" ( non slow ;) ),devi andare nel dischetto creato da powermax (quello dell'ultima versione sul sito maxtor.com)e eseguire amset.exe : qui,dopo qualche passo,potrai ,tramite la riga di comando (che viene descritto come eseguire),potrai cambiare dalla modalita' che dovrebbe essere "performance" alla modalita' "quiet" con un solo semplice comando ;)
Andra' un po' piu' lento............ma almeno,a me,i criceti hanno avuto da mangiare e stanno zitti :D ;)
Originally posted by "giapel"
Per mettere la modalita' "Quiet" ( non slow ;) ),devi andare nel dischetto creato da powermax (quello dell'ultima versione sul sito maxtor.com)e eseguire amset.exe : qui,dopo qualche passo,potrai ,tramite la riga di comando (che viene descritto come eseguire),potrai cambiare dalla modalita' che dovrebbe essere "performance" alla modalita' "quiet" con un solo semplice comando ;)
Andra' un po' piu' lento............ma almeno,a me,i criceti hanno avuto da mangiare e stanno zitti :D ;)
Si, ma quest'operazione è IRREVERSIBILE!
Quando l'HDisk esce dalla fabbrica, l'impostazione della gestione del rumore è impostata in un modo tale che cambiandola, è impossibile ripristinarla! (Almeno così ho sentito).
Con amset puoi cambiare le impostazioni in quiet, fast e off, ma non c'è quella che mettono di fabbrica (che non mi ricordo come si chiama, magari cerco dopo...... forse performance... boo :confused: )!
Così ho sentito in giro qui nel forum, poi non lo so!
A me, sinceramente sembra strano, ma ho ritenuto giusto avvisarvi cmq ;)
Ciaux :D ;)
Si,lo sapevo che era piu' o meno non piu' reimpostabile in modalita' "performance" (ovvero quella di fabbrica).Ma ,guarda,devo dire che per ora va bene,non piu' rumori,e comunque per come l ouso io,devo dire ancora abbastanza veloce in tutte le applicazioni.
Guarda,al max prendo un altro primario,magari scsi,ma questo dico che lo tengo,perche' sono sempre 80 GB.
Poi,vediamo...provo in modalit'a fast............ma gia' immagino..... :(
Non mi risulta che l'impostazione in Quiet mode sia irreversibile...
Comunque quando parlate di danneggiare i dischi, metteteci tutta una bella serie di faccine sorridenti intorno: perché se stiamo scherzando, è uno scherzo.... altrimenti è truffa ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.