View Full Version : KODAK DX 4330 : Chiarimenti, informazioni, curiosità
pietroinfopc
25-04-2003, 18:34
Salve, rivolgo a tutti i possessori di questa fotocamera le seguenti domande:
1) Quante foto riuscite a salvare alla massima risoluzione (nella memoria interna 16MB) ?
2) Che giudizio vi sentite di esprimere per tale macchina?
3) Qual'è il "peso" delle vostre foto???
Io riesco a salvare 32 foto (ris.max: 2160x1440 - qualità ottima) e stranamente sul sito e sulla guida della fotocamera , è riportato il valore max di 16 foto. :eek: :eek:
Complesivamente trovo che sia una buona macchina e non ho riscontrato nessun problema.
Le foto vanno da un minimo di 400 KB ad un massimo di 900 KB.
Aspetto con trepidazione i vostri messaggi
CIAO ;) ;) ;)
pietroinfopc
25-04-2003, 21:30
Sono l'unico ad avere questa macchina fotografica digitale ???
:( :( :(
[RED-3D]
25-04-2003, 22:43
mi ha chiamato oggi un responsabile kodak, chiedendomi se avevo visto una dx4330 evasa qualche giorno fa dal loro laboratorio di analisi.
:D
pietroinfopc
26-04-2003, 07:42
Allora digli pure che stà qui a casa mia :p
io c'è l'ho! con una scheda da 128 ne faccio circa 103 massima qualità!
il peso è accettabile! se vuoi belle foto devi avere molta luce
pietroinfopc
26-04-2003, 11:34
RED-3D se dovessi risentire il responsabile kodak, informalo che sono due gli esemplari dx4330 evasi qualche giorno fa dal loro laboratorio di analisi. :p :p :p :p :p
[RED-3D]
26-04-2003, 11:37
ho chiamato, mi ha detto che uno lo aveva buttato via appositamente, perchè vedere chi lo rakkattava, ma entro pochi mesi si autodistrugge mi ha assicurato :)
pietroinfopc
26-04-2003, 11:45
Hanno chiamato anche me...solo che hanno detto che cercavano una persona di grandissimo spirito....con "spiccate capacità linguistiche e tecniche" che fosse capace di dare anche dei giudizi tecnici, oppurtuni e soprattutto intelligenti (e quindi non solo capace di fare il comico).
Questa persona, mi hanno detto, dovrà fare da cavia per i loro esperimenti in laboratorio......
Esperimenti non di natura fotografica, ma di natura "umana" :D :D :D
[RED-3D]
26-04-2003, 11:48
...
pietroinfopc
27-04-2003, 11:24
Ma è mai possibile che qui si sente parlare solo di CANON e NIKON ????
Capisco che sono due nomi importanti...........ma non credo che kodak sia da meno !!!
Mah..................... :rolleyes:
[RED-3D]
27-04-2003, 11:33
mmm, hai mai visto le quote dimercato kodak comparate con canon, o fuji, o nikon qui in europa? hai mai letto qualche recensione molto tecnica, non quelle che si trovano sulle rivista italiane, che son copiate da quelle estere?
pietroinfopc
27-04-2003, 11:52
Beh, innanzitutto non vedo cosa possa interessarmi se la kodak vende o meno (e magari se in Italia non ha mercato)
Certo è pur vero che se un'azienda non ha un gran fatturato, questo si ripercuote sulla sua attività e quindi di riflesso sulla qualità dei suoi prodotti
MENO SOLDI = MINORI INVESTIMENTI --> SCARSI PRODOTTI
Ma premesso questo.....io ho letto le recensioni tecniche della mia macchina ed al di là della situazione in casa KODAK, non credo che sia inferiore a tante altre della stessa categoria.
sensore ccd 3,3 megapixel
3,1 megapixel effettivi
zoom ottico 3x
zoom digitale 3,3
registra filmati audio/video (320x240)
INSOMMA NON VEDO COSA HA DI MENO RISPETTO AD UNA CANON O NIKON DI PARI LIVELLO :confused: :confused: :confused:
FORSE IL NOME ?????? :o :o :o :o
non capisco perchè però se setti alla massima qualità ti vengono file differenti di dimensione da 400 a max 600 700kb
[RED-3D]
27-04-2003, 12:01
ok, guardati le caratteristiche tecniche delle hp, sembrano sicuramente ottimo, se non superiori a macchine di pari livello.
eppure, nessuno ti consiglia di prendere una hp a favore di una altra marca, disponibilità monetaria permettendo.
NOn absta guadrare le caratteristiche, c'è tutto un discorso di insieme da fare.
x umile: per quanto riguarda le dimensioni dei file, come già detto, dipende dal soggetto fotografato, sostanzialmente dalla quantità di zone uniformi nella foto.
pietroinfopc
27-04-2003, 12:02
Infatti non l'ho capito neanche io....boh??? :(
Dimmi umile.....finora hai stampato qualche foto ????
Se si...a quale formato...e con quale risultato???
si ho stampato a 10*15 ! devo dirti come la penso? beh la qualità non è male! però le foto sembrano un pò sgranate! serve molta luce per far buone foto perchè se nò le foto non vengono chissàchè! cmq con molta luce le foto sono accettabili
pietroinfopc
27-04-2003, 12:08
ECCO ALLORA CONVIENI CON LA MIA TESI...E LA SOSTIENI PURE......
SE LA GENTE QUI ACQUISTA CANON E NIKON.....è DOVUTO AL FATTO CHE LA PUBBLICITà E IL MARKETING CI IMPONE QUESTO......
ORAMAI CI "IMPONGONO" DI ACQUISTARE QUESTI PRODOTTI SENZA NEMMENO ANDARE A VEDERE COSA C'è DIETRO
TUTTI DICONO...COMPRA CANON O NIKON CHE SONO LE MIGLIORI (OVVIAMENTE XCHè COSI CI VIENE DETTO DAI GIORNALI, TV, AMICI ETC ETC).
QUINDI SE COME DICI TU......NON CONTA GUARDARE LE CARATTERISICHE......ALLORA STIAMO DAVVERO MESSI MALE !!!!!!!!!
SE X IPOTESI NASCE DOMANI UNA NUOVA AZIENDA CHE MESSE SU NUOVE FOTOCAMERE E QUESTA COMPRA TUTTI I GIORNALI E TV......RIMPIENDOCI DI PUBBLICITà ETC ETC....CREDO CHE NESSUNO PIù COMPRERà CANON O NIKON...........ANZI NE SONO SICURO
TANTO LE CARATTERISTICHE NON CONTANO :muro: :muro:
[RED-3D]
27-04-2003, 12:14
allora, per prima cosa, evita di scrive tutto maiuscolo.
secondo, non hai capito nulla di quello che ho detto.
Il discorso di marketing, io non l'ho nemmeno toccato, e nemmneno me ne interesso, perchè ci sarebbe da polemizzare parecchio.
Il discorso è proprio l'opposto. Pur avendo ottime caratteristiche tecniche, non vuol dire che i risultati vadano di pari passo.
Non per niente ti ho fatto l'esempio di hp, che è appena entrate nel mondo delle cam, con un prodotto che smebra avere caratterisitche superiori aparità di prezzo, ed è vero, ma la qualità finale del prodotto non è la stessa di proditti di pari prezzo con caratteristiche tecniche inferiori.
se ancora non hai capito, non so che dirti.
pietroinfopc
27-04-2003, 12:24
Innanzitutto non sono cosi stupido, e poi le tue parole erano un pò fuorvianti
Cmq...io stò parlando di KODAK (e non di TRUST o pincopallino)
Insomma non stò parlando di una casa che adesso si è messa a fare macchine fotografiche e che invece prima faceva stampanti, tastiere etc etc....
Conosco il vantaggio di acquistare una fotocamera digitale prodotta da una casa che è già produttrice di fotocamere tradizionali e che quindi produce direttamente i componenti ottici, piuttosto che da altri produttori.
Non sono cosi vecchio, ma se bene ricordo KODAK esiste da 30 anni o +, e se dai un occhiata alle tue foto troverai dietro...la scritta KODAK e magari sono state scattate proprio con una vecchia KODAK.
Spero che adesso sia tu a capire il mio discorso ......... io ci sono riuscito
CIAO :D :D
[RED-3D]
27-04-2003, 12:28
si, solo per farti un esempio, kodak ha appean messo sul mercato la 14mpix e ad un prezzo abbastanza ragionevole. La stanno snobbando tutti, perchè non è all'altezza della canon che pur avendo "solo" 11 mpix ha ua qualità e una adoperabilità del tutto diverse.
Kodak ha grandi meriti nell'eveoluzione della fotografica, però, non è mai stata in grado di portare avanti le sue scoperte, facendosi superare dai concorrenti.
Purtroppo il problema della kodek è questo.
pietroinfopc
27-04-2003, 12:53
OK va bene
Dato che sei cosi "esperto" cosa sai dirmi della mia kodak (oltre alle solite battute) ???
Sicuramente non la conosci nemmeno (dato che è una KODAK) e quindi ti dò un link dove puoi notare che non ha nulla da invidiare alle CANON/NIKON di pari livello.
E poì inoltre se vogliamo essere obbiettivi, la differenza tra fotocamere si nota sul campo (confrontando le foto)....perchè non mi venire a dire adesso che le Canon e le KODAK sono impeccabili (basta farsi un giro nel forum)
Aspetto un tuo giudizio obbiettivo (e non di parte)
CIAO :)
----------------------------------------------------------------------
Per UMILE
Mi sembra strano che a 10x15 cm le foto sembrano un pò sgranate (caspita è il formato standard) :rolleyes:
Tutto sommato è sempre una 3 megapixel, ed anche la + scadente 3 megapixel del mondo credo che possa dare risultati migliori ....mah
Dimmi...........la foto l'hai stampata con la tua stamante (se si quale?) oppure l'hai fatta stampare da uno studio fotografico ???
Ciao
pietroinfopc
27-04-2003, 12:54
Ops !!! dimenticavo il link:
http://www.imaging-resource.com/PRODS/DX4330/DX43A.HTM
le foto risultano sgranate ( un pò ) quando non c'è tanta luce.........................
foto da 1.2 mb non sono riuscito mai a farle
pietroinfopc
27-04-2003, 13:02
ok ;)
le stampi tu le foto??? con quale stampante????
Originally posted by "pietroinfopc"
ok ;)
le stampi tu le foto??? con quale stampante????
non le stampo io! studio fotografico
pietroinfopc
27-04-2003, 13:04
La mia foto più grande finora è stata di 970 kb
[RED-3D]
27-04-2003, 13:25
Originally posted by "pietroinfopc"
E poì inoltre se vogliamo essere obbiettivi, la differenza tra fotocamere si nota sul campo (confrontando le foto)....perchè non mi venire a dire adesso che le Canon e le KODAK sono impeccabili (basta farsi un giro nel forum)
mi pare di aver detto la stessa cosa, che le differenza non la noti confrontanto solo le c. tecniche ma guardando soprattuto i risultati. E questa è la 3° volta solo in questo 3d che lo ripeto...
cmq, senaza dilungarmi troppo , acnhe perchè non ne ho per niente voglia, parlando quindi di risultati finali, e non di caratteristiche, le immgini fatte dalla kodak sono poco nitide, con un effetto "crisp".
Ha una discreta resa cromatica dei colori. Inoltre è abbastanza visibile un certo quantitativo di noise, non ai livelli di certe olympus economiche, ma è cmq molto distinguibile.
Le lenti non sono di qualità, tanto è vero che si nota moltissimo, sopratutto nella foto della casa (presa dal tuo link) il "fringing" ovvero quelle sbavature violacee in presenza di luci forti e supercfici chiare.
Questa è una delle prima cose che mi è saltata all'okkio.
Ha un discreto algoritmo di descalettature per le linee orizzontali, come si può vedere dal test ISO-12233 (WG-18), anche se si nota sempre quellas bavatura, che forse aumenta la sensazione di antialiansing.
non ho altro da dire, anche perchè son stufo di scrivere, credo cmq possa bastare come giudizio.
Ovviamente anche altre cam, di altri modelli, avrano gli stessi difetti + o - accentuati. Questa secondo me è + accentuata di altri prodotti.
pietroinfopc
27-04-2003, 17:04
mhhh....posterò delle foto scattate con la mia KODAK :o :o
[RED-3D]
27-04-2003, 17:31
posta quello che vuoi, le foto che mi hai fatto vedere sono così. se non ti piace il giudizio che ho dato, che mi pare sia condivisio da altri, potevi cercare un sito con delle foto migliori, se credi che quelle messe li non fossero all'altezza.
pietroinfopc
27-04-2003, 18:03
Non per polemizzare............
innanzitutto non cercavo a tutti i costi un giudizio positivo e quindi accetto i giudizi anche negativi...... non accetto invece i giudizi basati su preconcetti o pregiudizi vari.
Inoltre avevo aperto il topic x avere informazioni, e non x aver elogi x il mio acquisto e ne tantomeno x essere deriso con battute che valgono meno di un centesimo di euro.
Inoltre sò che con 330 Euro non posso pretendere molto, ma da qui a dire sta macchina la buttano via gli stessi dipendenti della KODAK (e capisco la battuta di spirito) ce ne passa.
Infine mi dici come hai fatto a notare che il tuo giudizio è condiviso anche dagli altri??? BOH ?!?!?!?! :confused: :confused:
Non ho letto nessun altro giudizio se non il tuo e quello di umile.
Cmq posterò le mie foto e noterai che saranno "leggermente" migliori di quelle viste sul quel sito
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOoo :)
pietroinfopc
30-04-2003, 11:29
Qui una foto scattata con la mia KODAK
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4941116#4941116
[RED-3D]
30-04-2003, 12:51
troppo piccola per giudicarla, poui è stata sottoposta a resize che porta via tutti i difetti. Cmq, anche vedendola così, riconfermo tutto quello che avevo detto prima. Se vuoi postarla da qualche parte in full size, si può vedere meglio.
Con 330 euro meglio una Canon A60... avrà 2MPixel ma la qualità è diversa... quarda le distorsioni ai bordi della foto che hai postato... prova a farne altre, magari con alberi o case agli angoli e ai lati
pietroinfopc
30-04-2003, 18:18
Innanzitutto la foto è stata scattata alla + bassa risoluzione possibile (considera questo).
E poi se è vero, come dici tu che il resize porta via i difetti (io invece direi che rende difficili notarli x via delle dimensioni ridotte), allora mi dici cosa fà la COMPRESSIONE ?????
Credo che te li amplifichi in maniera nettamente superiore a quanto invece non fà il resize.
E poi, tutti postano foto a 640x480 (a volte anche 800x600).....quindi la mia sarebbe una foto troppo piccola x giudicarla ???? STRANO :confused:
Infine per quanto riguarda le distorsioni ai bordi della foto, beh io direi che sono dovute ad una non correta messa a fuoco, CREDO
Cmq posterò la foto in full size
La messa a fuoco è corretta al centro... sicuramente gli oggetti ai bordi non stanno sullo stesso piano del centro (quindi fuori fuoco) però non mi sembra una sfuocatura quanto un'aberrazione dell'ottica... dovresti fare delle foto che riportino ai bordi particolari fini (vedi il suggerimento degli alberi) o bordi netti (vedi case) ma ad una certa distanza in modo da mettere il fuoco all'infinito, così eliminiamo quel problema.
Il resize rende poco visibili i difetti, la compressione crea artefatti... però dipende da quanto si comprime... una compressione media su una foto piccola non porta sempre a difetti (artefatti) visibili
ritmo60cl
30-04-2003, 18:59
prova anche a fare un raffronto: metti vicino una Nikon, una Hp, una Kodak e una Canon e guardale.......
Ciao
pietroinfopc
30-04-2003, 19:03
OK izutsu :)
sono d'accordo !!!
Cmq la foto è stata scattata alla risoluzione più bassa ossia al formato 1080 x 720, poi senza nessun ritocco (ne contrasto, ne luminosità, ne altro), l'ho resizata a 640 x 427 e poi compressa in photoshop al valore 4.
Tutto x poter avere una foto che stava entro i 64 KB !
Come vedi rispetto all'originale, ne ho persi di dettagli, quindi non credo che sia poi cosi scadente ;)
CIAO :)
pietroinfopc
30-04-2003, 19:08
Embè.....non l'ho capita questa ????? :confused: :rolleyes:
Devo vedere l'estetica, il nome, o le foto ????
Tu cosa mi dici ??? Qual'è la peggiore??
pietroinfopc
01-05-2003, 16:26
X Ritmo60cl
In attesa di ricevere una tua risposta in merito al tuo ultimo intervento, ti invito a visitare questo link
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=405253&start=1040
Azz, è così alta la tua risoluzione + bassa? Cmq nella foto al dollaro si nota sempre una "sfocatura" agli angoli... ora, essendo il piano, per definizione, piano (:D) non si dovrebbero vedere questi difetti. Può essere un "problema" solo a livello di macro (e quindi in una certa posizione delle lenti) oppure più generale dell'obiettivo... prova a fare una foto di un albero a una bella distanza e cura che le foglie e i rami riempiano per bene gli angoli
pietroinfopc
01-05-2003, 16:56
Cmq il piano della foto non era perfettamente piano, anche se non si nota nella foto (sarebbe lungo da spiegarti in che posizione era il piano)
cmq posso solo dirti che non era permettamente piano.
In pgni caso farò al più presto una foto all'aperto dove prenderò gli alberi ai bordi della foto.........
sono curioso anche io di vedere come viene.
Si, credimi quella è la mia risoluzione + bassa.
Credi che sia una brutta fotocamera la mia ??? :(
Sinceramente non la conosco, non posso darti un giudizio... Bisognerebbe vedere foto simili scattate da altre macchine per giudicare visto che cmq in quella fascia di prezzo nessuna macchina è perfetta... ;)
Per la risoluzione... se è vero che già 1024x768 è bassa può essere che alle volte torni utile un 640x480... io cmq non la uso mai, sto sempre sui 2500x1900 :D
pietroinfopc
01-05-2003, 17:12
Sono d'accordissimo con te !!!!!!
Hai perfettamente ragione........... apprezzo le persone come te che non parlano tanto x il gusto di parlare credendosi LUMINARI DELLA FOTOGRAFIA DIGITALE quando poi non conoscono nemmeno il prodotto di cui si sta parlando.
(Chi vuole capire, capisce)
Ciao izutsu ;)
pietroinfopc
01-05-2003, 23:34
No comment :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
pietroinfopc
06-05-2003, 18:51
Per IZUTSU
Ciao ....come vedi ho fatto la foto con gli alberi ai lati, come è venuta ???
Noti delle "aberrazioni" ?????????????????????
Spero che sta macchina almeno un giudizio positivo lo prenda
Guarda la foto Costiera.jpq:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=405253&start=1120
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.