View Full Version : AMD Athlon XP 3000+ Vs INTEL P4 3.06 GhZ- Final Round
Come da topic...perfavore se potete motivate la vostra risposta e precisate con quale MoBo utilizzereste la CPU
P4 3.0Ghz 800Mh FSB su mobo con 875P e 865P! ;)
Come prestazioni non lo regge nessuno.
Come prezzo l' Xp3000+ è sceso motlo ultimamente e forse è più conveninete! :rolleyes:
halduemilauno
24-04-2003, 14:23
Originally posted by "Betha23"
P4 3.0Ghz 800Mh FSB su mobo con 875P e 865P! ;)
Come prestazioni non lo regge nessuno.
confermo.
il P4 3.0Ghz 800Mz FSB su mobo Asus P4C800 con i875P.
:) :)
kucciolone
24-04-2003, 14:36
come da sign, PIV 3.06 Ghz + GA8IHXP (RIMM PC1066).
Potete dirmi che è ormai morta come soluzione (vedi memorie RIMM), ma attualmente è il top.
Se esistesse solo il dual channel RDRAM......
Originally posted by "kucciolone"
come da sign, PIV 3.06 Ghz + GA8IHXP (RIMM PC1066).
Potete dirmi che è ormai morta come soluzione (vedi memorie RIMM), ma attualmente è il top.
Se esistesse solo il dual channel RDRAM......
Non più l'875P va di più........ciò nonstate va detto che l'850E ha fatto il suo dovere per più di 2 anni! :)
kucciolone
24-04-2003, 17:47
però io non capisco come mai la Intel non voglia più sviluppare la soluzione RIMM......da forse degli svantaggi? Fino ad ora, l'accoppiata PIV + RIMM si è sempre rilevata superiore a qualunque altra accoppiata e solo ora, con il dual channel DDR, l'i850E deve soccombere....
Si era sentito parlare tempo fa di chipset dual channel RAMBUS....che fine hanno fatto?
ma , io ritengo altrettanto valida la soluzione nforce 2 + xp 3000 , non è di molto inferiore alla soluzione con 875 anche se i valori delle memorie fanno sensazione , le prestazioni non aumentano di molto, oltretutto il 3.06 è quasi al limite delle prestazioni , mentre un xp 3000+ puo essere portato come minimo a 2400 mhz(se non di più , il mio 2500+ va rock solid a 2500 mhz = xp3600/3700) che superano abbondantemente (con bus a 200 mhz si intende) le prestazioni di un P4 3 giga.
anche se devo dire che il bus a 800 mhz fa luccicare gli occhi anche a me :eek:
se avessi i soldi mi prenderei il 3000+ con la mobo in signature ma se avessi qualche soldo in + prenderei un abit con nforce2 e un paio di corsair :)
kucciolone
24-04-2003, 19:04
Originally posted by "jan"
ma , io ritengo altrettanto valida la soluzione nforce 2 + xp 3000 , non è di molto inferiore alla soluzione con 875 anche se i valori delle memorie fanno sensazione , le prestazioni non aumentano di molto, oltretutto il 3.06 è quasi al limite delle prestazioni , mentre un xp 3000+ puo essere portato come minimo a 2400 mhz(se non di più , il mio 2500+ va rock solid a 2500 mhz = xp3600/3700) che superano abbondantemente (con bus a 200 mhz si intende) le prestazioni di un P4 3 giga.
anche se devo dire che il bus a 800 mhz fa luccicare gli occhi anche a me :eek:
Le prestazioni in overclock lasciamole perdere.....si sono già visti sample funzionanti di PIV a 3.6 Ghz e stabili........
Originally posted by "kucciolone"
però io non capisco come mai la Intel non voglia più sviluppare la soluzione RIMM......da forse degli svantaggi? Fino ad ora, l'accoppiata PIV + RIMM si è sempre rilevata superiore a qualunque altra accoppiata e solo ora, con il dual channel DDR, l'i850E deve soccombere....
Si era sentito parlare tempo fa di chipset dual channel RAMBUS....che fine hanno fatto?
L'850E è in dualchannel! :D Sis sta tentandeo di sviluppare in quad-channel rimm! Roba da 9,6Gb/s!!!! :eek:
kucciolone
24-04-2003, 20:17
Non lo sapevo :D :D
9.6 Gb al secondo per il quad-channel....ammazza che roba. Cmq serve a poco, la massima bandwhit teorica per il PIV non si aggira intorno ai 6.4 Gb sec?
Originally posted by "kucciolone"
Le prestazioni in overclock lasciamole perdere.....si sono già visti sample funzionanti di PIV a 3.6 Ghz e stabili........
non ci siamo capiti, io parlo di prestazioni di default , col bus 200mhz, e poi di una riserva di potenza extra con overclock , ps non ho ancora visto un overclock decente di P4 3,06 giga ;)
Originally posted by "jan"
non ci siamo capiti, io parlo di prestazioni di default , col bus 200mhz, e poi di una riserva di potenza extra con overclock , ps non ho ancora visto un overclock decente di P4 3,06 giga ;)
amd con bus a 200 non sono attualmente in commercio, quindi si sta parlando comunque di oc anche se effettuato con voltaggi standard
Originally posted by "xk180j"
amd con bus a 200 non sono attualmente in commercio, quindi si sta parlando comunque di oc anche se effettuato con voltaggi standard
neanche P4 con bus 800 a quanto sembra :p ;)
Originally posted by "jan"
non ci siamo capiti, io parlo di prestazioni di default , col bus 200mhz, e poi di una riserva di potenza extra con overclock , ps non ho ancora visto un overclock decente di P4 3,06 giga ;)
Se non ne hai visti è perchè ce ne sono pochi in giro e che overcloccano molto meno.Cmq col mio 2.4b posso andare a 3500mhz 1.82vcore effettivi ad aria e stabilissimo come una roccia.
Imho siamo arrivati ai limiti dell'architettura 0,13,per avere significativi incrementi si dovranno vedere i 0,09.
Rispondendo al sondaggio sceglierei senza dubbio anch'io il 3.0ghz con 875p.
CIAO!!!
è proprio perchè la tecnologia è al limite che il 3,06 non si clocca facilmente ;) in questo senso amd garantisce margni più allettanti.
cmq alla fine si tratta di gusti , perchè le prestazioni in genere non sono cosi differenti da giustificare questo o quell'acquisto.
io preferisco amd e credo che presto ne vedremo delle belle :p
Eccehomo
25-04-2003, 13:32
Originally posted by "Betha23"
P4 3.0Ghz 800Mh FSB su mobo con 875P e 865P! ;)
Come prestazioni non lo regge nessuno.
Come prezzo l' Xp3000+ è sceso motlo ultimamente e forse è più conveninete! :rolleyes:
Mi associo ;)
ultimate_sayan
25-04-2003, 14:09
E' ovvio che se me lo potessi permettere avrei sempre l'hw più recente e prestante... cmq il mio voto va ad AMD per la politica dei prezzi decisamente più vicina al consumatore... E per il coraggio (e i buoni risultati) nella rincorsa ad Intel. Ciao!
Per mè INTEL achiuso perchè oltre che farsi pagare salatamente poi ci mette tutte le sue nuove cpu ogni 2mesi chips nuovi ogni due mesi e poi le prestazioni che si vedono di molto sono sulle memorie che a volte mi a lasciato molto perplesso sul effettivo potenziale del dual canal.
Io sono tornato con AMD ce costa meno e siamo li.
kucciolone
25-04-2003, 18:44
Intel si farà anche pagare di più le CPU ma fin quando ha la maggioranza del mercato se lo può permettere....
E comunque la maggior parte dei sistemi viaggia su processori Intel. (lo dice il mercato non io....)
AMD deve inseguire e gioca la carta dei prezzi concorrenziali, che sia vincente o no, fino ad ora non è bastato per superare Intel.
E comunque, prestazionalmente parlando, potete dire quello che volete, ma oggi un PIV 3.0 Ghz è superiore ad un PIV 3.06 Ghz e ad un XP3000+.
Originally posted by "kucciolone"
Intel si farà anche pagare di più le CPU ma fin quando ha la maggioranza del mercato se lo può permettere....
E comunque la maggior parte dei sistemi viaggia su processori Intel. (lo dice il mercato non io....)
AMD deve inseguire e gioca la carta dei prezzi concorrenziali, che sia vincente o no, fino ad ora non è bastato per superare Intel.
E comunque, prestazionalmente parlando, potete dire quello che volete, ma oggi un PIV 3.0 Ghz è superiore ad un PIV 3.06 Ghz e ad un XP3000+.
Purtoppo questo non è vero che il P4 3Ghz 800 sia sempre piu veloce di un Barton 3000+, se vai su vari siti e leggi le prestazzioni non distacca di molto AMD.
Altra cosa una pataforma mobo con 875 e P4 3Ghz siamo nell' ordine dei 900,00€ contro i 535,00 piataforma AMD.
Le prestazioni a questo pundo dovrebbero essere almeno del 30% superiri per INTEL ma il massimo che ariva è 10% e a volte parità.
Intel si a il mercato piu grosso grazzie ad aziende ma atenzione perchè IBM sta mollando INTEL e questo comporterà dei cambiamenti.
con il recente taglio il prezzo non è piu proibitivo, cosideriamo poi chesi tratta pur sempre della cpu piu veloce del mercato e che in ambito video la distanza da un 3000+ è imbarazzante
kucciolone
25-04-2003, 19:10
Ripeto il fattore prezzo non va neanche guardato....
Per farti capire....la Leon e la Golf sono la stessa macchina ma la prima costa molto meno della seconda.....eppure hanno le stesse prestazioni ;)
Io i benchmarck li guardo ben poco.....ma da quel che ho visto in ambito di grafica il PIV 3.0 Ghz ha distanziato l'XP 3000+ e il PIV 3.06 Ghz è tra il PIV 3.0 e l'XP3000+. Le differenze in ogni caso sono ridotte nella maggior parte dei casi, ma vedono SEMPRE avanti il PIV 3.0 Ghz.
Nel rendering invece i PIV fanno valere la loro frequenza di BUS e anche in altre applicazioni multimediali.
E poi ditemi una cosa. Chi prende un PIV 3.0 Ghz naturalmente non andrà a lesinare sulla RAM giusto? E neanche sulla scheda video...e neanche sul resto come HD e monitor....
In parole povere...quando si arriva al top della gamma il prezzo conta fino ad un certo punto, spendere 3.000 euro o 3.200 euro non fa la differenza.
Mi spiace maio non sono d'accordo comunque che intel abbia quel qualcosa in piu non lo metto in dubbio ed è qui chips che fanno la differenza nei confornti delle mobo AMD, ma piano piano ci stanno arrivando.
Altro problema è che INTEL avanza a suon di HZ e non ottimizza nulla AMD è piu attenta sulla gestione di ottimizare in tutto e questo è un grande merito che come paragone sarbbe come un aspirato 3000 contro un turbo 1500.
Comunque io ho venduto ieri un P4 2.8 533 con mobo Gigabyte 8INXP due banchi di memoria 256 GEILL ULTRA e mi sono ordnato il nuovo in signatura e avanzo ancora.
Che dire ognuno deve prendere quello che gli piace indifferentemente dal costo.
Originally posted by "kucciolone"
Ripeto il fattore prezzo non va neanche guardato....
Per farti capire....la Leon e la Golf sono la stessa macchina ma la prima costa molto meno della seconda.....eppure hanno le stesse prestazioni ;)
Io i benchmarck li guardo ben poco.....ma da quel che ho visto in ambito di grafica il PIV 3.0 Ghz ha distanziato l'XP 3000+ e il PIV 3.06 Ghz è tra il PIV 3.0 e l'XP3000+. Le differenze in ogni caso sono ridotte nella maggior parte dei casi, ma vedono SEMPRE avanti il PIV 3.0 Ghz.
Nel rendering invece i PIV fanno valere la loro frequenza di BUS e anche in altre applicazioni multimediali.
E poi ditemi una cosa. Chi prende un PIV 3.0 Ghz naturalmente non andrà a lesinare sulla RAM giusto? E neanche sulla scheda video...e neanche sul resto come HD e monitor....
In parole povere...quando si arriva al top della gamma il prezzo conta fino ad un certo punto, spendere 3.000 euro o 3.200 euro non fa la differenza.
il prezzo va considerato comunque, non credo che siano in molti quelli disposti a pagare il doppio per un 1%, in piu, il problema è che l'xp 3000+ non costa la metà del p4 e la differenza prestazionale si fa sentire, chi cambia il pc oni 4 anni non si preoccipa di risparmiare 50 euro, o se potrà aggiornare, fare una buona politica dei prezzi va benissimo, ma amd dovrebbe presentari prodotti in grado di competere alla pari con intel a prezzi simili nel mercato di fascia alta
Un momento, un conto è dire che AMD "potrebbe" essere più conveniente un conto è dire che AMD è meglio.
Oggi un P4 3.0 costa circa 400$ mentre un Xp 3000+ sta sui 335$. Un divario tutto sommato non eccessivo. Il divario in prestazioni c'è ed è abbastanza marcato...... in applicazioni grafiche, di compressione etc etc il p4 grazie all' HT ha un vantaggio ENORME. Il divario invece è meno netto ma sempre presente in applicazioni videoludiche (tranne UT2003) e applicazioni da ufficio. E va ricordato che in tutti i test l'875P è stato testato senza i driver Intel perchè non erano ancora disponibili!
Dobiamo poi aggiungere che Intel offre un piattaforma più stabile, l'875/865 supportano il Prescott, hanno il S-ATA di "serie", il CSA per la LAN, e staranno in commercio per più di anno (il gransdale è previsto per fine 2004). Mentre il Soket A è al capolinea.
Se vogliamo metterla sul "personale" AMD non chiude un trimestre in attivo da TANTO TEMPO! E il suo futuro è legato all'Hammer. Mentre Intel è un assicurazone sotto questo punto di vista.
Poi secondo me ognuno dovrebbe acquistare secondo il suo giudizio, e mai farsi condizionare dagli altri. ;)
I driver sono disponibile eccome.
Poi cosa centra se AD chiude in attivo o in passivo quello che conta è il prodotto, i prezzi non sono cosi vicino come sembrano perchè un barton 3000+ costa 389,00€ ivato un 3Ghz 800FSB costa 690,00€ prezzi a listino dal mio amico.
Comunque con una piataforma AMD composta da Barton 3000+ Abit NF7-S e meoria arrivi a 692,00€ Intel P4 3Ghz Asus P4C800 Delux memorie sei a 1195,00€ prezzi a oggi.
Non avevo letto quello che Hai scritto nell' ultima riga e devodire piu che giusto :p
Originally posted by "pamauro"
I driver sono disponibile eccome.
Poi cosa centra se AD chiude in attivo o in passivo quello che conta è il prodotto, i prezzi non sono cosi vicino come sembrano perchè un barton 3000+ costa 389,00€ ivato un 3Ghz 800FSB costa 690,00€ prezzi a listino dal mio amico.
Comunque con una piataforma AMD composta da Barton 3000+ Abit NF7-S e meoria arrivi a 692,00€ Intel P4 3Ghz Asus P4C800 Delux memorie sei a 1195,00€ prezzi a oggi.
Aridaje, forse i tagli dei prezzi di Intel ancora non sono arrivati in Italia?? :rolleyes:
E poi conta eccome vedere l'andamento di una società, io preso una Voodoo3 e rimasi senza driver perchè la 3Dfx era fallita!
E l'Intel Application accellerator non è ancora disponibile per l'875P e il suo SB ICH5R.
Originally posted by "Betha23"
Un momento, un conto è dire che AMD "potrebbe" essere più conveniente un conto è dire che AMD è meglio.
Oggi un P4 3.0 costa circa 400$ mentre un Xp 3000+ sta sui 335$. Un divario tutto sommato non eccessivo. Il divario in prestazioni c'è ed è abbastanza marcato...... in applicazioni grafiche, di compressione etc etc il p4 grazie all' HT ha un vantaggio ENORME. Il divario invece è meno netto ma sempre presente in applicazioni videoludiche (tranne UT2003) e applicazioni da ufficio. E va ricordato che in tutti i test l'875P è stato testato senza i driver Intel perchè non erano ancora disponibili!
Dobiamo poi aggiungere che Intel offre un piattaforma più stabile, l'875/865 supportano il Prescott, hanno il S-ATA di "serie", il CSA per la LAN, e staranno in commercio per più di anno (il gransdale è previsto per fine 2004). Mentre il Soket A è al capolinea.
Se vogliamo metterla sul "personale" AMD non chiude un trimestre in attivo da TANTO TEMPO! E il suo futuro è legato all'Hammer. Mentre Intel è un assicurazone sotto questo punto di vista.
Poi secondo me ognuno dovrebbe acquistare secondo il suo giudizio, e mai farsi condizionare dagli altri. ;)
appunto ad amd manca una punta di diamante, una cpu dalle prestazioni e ovviamente dal prezzo piu alti del 3000+.Potreste ribbattere, passa al dual, certo ma amd cosa offre? un 2600+ montato su un chipset vecchio, anche se ad onor del vero le cose potrebbero migliorare con la presentazione del 2800+ mp a 2133 mhz e bus a 333
x pamauro
il taglio dei prezzi è già stato praticato da intel bisogna solo aspettare che i rivenditori si adeguino......
I prezzi delle nuove cpu P4 800 non ci sono tagli i prezzi sono quelli e se vai sul sito di Computer Discount vedrai che i prezzi sono li.
I tagli delle CPU intel sono fatti sui 533.
Originally posted by "pamauro"
I prezzi delle nuove cpu P4 800 non ci sono tagli i prezzi sono quelli e se vai sul sito di Computer Discount vedrai che i prezzi sono li.
I tagli delle CPU intel sono fatti sui 533.
Assolutamente NO! Il P4 3.0Ghz è stato introdotto a 417$ contro i 550 e passa del vecchio 3.06 (che adesso è sceso a 400).
Poi se te ti fidi di CD....... :rolleyes:
è esattamente quello che sapevo io
Da syspack il 3.06 sta a 564 euro, da essedi l'Xp3000+ sta a 589!
O PEBBACCO! :D :D
Unici che non hanno aggirnato sono prorio essedi e bow sui vari siti online il Barton 3000+ è a 389,00€ preso anch'io dopo aver venduto il P4 e la 8INXP.
Originally posted by "pamauro"
Unici che non hanno aggirnato sono prorio essedi e bow sui vari siti online il Barton 3000+ è a 389,00€ preso anch'io dopo aver venduto il P4 e la 8INXP.
Dove? Io ho trovato p4 a 519 e Atlon BOX a 448 su frael! ;)
Da nexths o famaservice e altri.
Originally posted by "pamauro"
Da nexths o famaservice e altri.
Molto conveniente gli AMD da nexths, inguardabili gli Intel.
ma sono Boxati o Try? :rolleyes:
Da famaservice hanno p4 e Athlon a 600euro e rotti! :eek:
Io sto parlando di Barton e non XP 3000 con 256 di cache.
Originally posted by "pamauro"
Io sto parlando di Barton e non XP 3000 con 256 di cache.
esiste un xp 3000+ con 256 kb? non credo
Originally posted by "xk180j"
esiste un xp 3000+ con 256 kb? non credo
Questo mi è un po strano anche per mè ma ho visto che c' è a listino ma non disponibile e oltre tutto costa 200,00€ di piu di un barton 3000+.
Bo.
chipset_intel
26-04-2003, 11:43
Non ho ben capito il discrorso dei prezzi.....
Ma ho controllato anche io... ma non mi ci trovo con quello che mi dite....
mi spiegate meglio?...
;)
Originally posted by "pamauro"
Questo mi è un po strano anche per mè ma ho visto che c' è a listino ma non disponibile e oltre tutto costa 200,00€ di piu di un barton 3000+.
Bo.
ti ricordi dove o la frequebza effettiva ? sono curioso
Originally posted by "pamauro"
Io sto parlando di Barton e non XP 3000 con 256 di cache.
Non esisite! :D
OverClocK79®
26-04-2003, 13:28
Originally posted by "kucciolone"
AMD deve inseguire e gioca la carta dei prezzi concorrenziali, che sia vincente o no, fino ad ora non è bastato per superare Intel.
verissimo
ma dipende da che sezione del mercato analizzi ecc ecc
se guardi l'user normale AMD ha recuperato parekkio soprattutto fra i giovani e gli smanettoni
nel settore server sta prendendo piede adesso........
io cmq se il prob nn è il prezzo prenderei un 3.0 bus 800 e 875P
anke se credo che il 3000+ adesso come adesso costi meno
con i soldi risparmiati si può pensare ad un upgrade di altro tipo
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Originally posted by "OverClocK79®"
verissimo
ma dipende da che sezione del mercato analizzi ecc ecc
se guardi l'user normale AMD ha recuperato parekkio soprattutto fra i giovani e gli smanettoni
nel settore server sta prendendo piede adesso........
io cmq se il prob nn è il prezzo prenderei un 3.0 bus 800 e 875P
anke se credo che il 3000+ adesso come adesso costi meno
con i soldi risparmiati si può pensare ad un upgrade di altro tipo
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Amd vende molto tra gli smanetoni che sono meno del 2% degli utilizzatori mondiali di PC! :eek:
Originally posted by "Betha23"
Amd vende molto tra gli smanetoni che sono meno del 2% degli utilizzatori mondiali di PC! :eek:
Non so dove ai preso queta percentuale ma misa un po bassa.
Non c'è cosa il Barton se questo cerca e lo trovi.
Ho controllato sul sito della ferm..... e ho constatato che hanno tolto il XP 3000 e aggiornato tutti i prezzi, il Barton 3000+ è alla pagina home. prezzo
OverClocK79®
26-04-2003, 15:03
le percentuali precise adesso nn le so ma per farvi un esempio che mi è rimasto impresso.........
nelle skede video come percentuale di installati al primo posto mi pare ci sia nvidia e al secondo nn c'è ATI ma bensi INTEL con i suoi chipset integrati e makkine lowend da ufficio ecc ecc
ecco che i valori del miglior prodotto vengono sfalsati in intermine di vendite in quanto per ogni 50 PC presi in stok dalle aziende hai voglia a farne altri 50 di PC family presi da auchan o da il negozzietto sotto l'angolo per quello direi di prendere con le molle quei dati........
AMD sta messa molto meglio di quanto si pensi :)
BYEZZZZZZZZZZZ
Originally posted by "Betha23"
Amd vende molto tra gli smanetoni che sono meno del 2% degli utilizzatori mondiali di PC! :eek:
:( :( :( :( :rolleyes: :rolleyes: :confused: :confused:
Originally posted by "OverClocK79®"
le percentuali precise adesso nn le so ma per farvi un esempio che mi è rimasto impresso.........
nelle skede video come percentuale di installati al primo posto mi pare ci sia nvidia e al secondo nn c'è ATI ma bensi INTEL con i suoi chipset integrati e makkine lowend da ufficio ecc ecc
ecco che i valori del miglior prodotto vengono sfalsati in intermine di vendite in quanto per ogni 50 PC presi in stok dalle aziende hai voglia a farne altri 50 di PC family presi da auchan o da il negozzietto sotto l'angolo per quello direi di prendere con le molle quei dati........
AMD sta messa molto meglio di quanto si pensi :)
BYEZZZZZZZZZZZ
Al primo posto c'è Intel con quasi il 40% mi pare! :eek: Secondo nvidia con 30 e rotti segue Ati con 20%. I restanti punti percentuali se li spartiscono tutti gli altri.
Amd è retta dai finanziatori, ma con la crisi delle memorie Flash il suo bilancio è crollato è in passivo da OLTRE UN ANNO! Ciò significa che non ottiene profitto. è tenuta su dai finanziatori! ;)
Navigando un po qua e un po la ho letto una piccola recensione sulle nuove mobo 875 ma da quello che si dice non è tutto oro quello che luccica specie sul problema dei P4 800 e dal non perfetto comportamento della gestione SATA del nuovo ICH5, con idriver ottimizati che ci sono anche se si dice che non ci siano.
I driver ci sono e ho trovato questo:
RAID Software - Intel® Application Accelerator RAID Edition v3.0: The Intel® Application Accelerator RAID Edition provides support for Serial ATA RAID 0 on select Intel® 875 chipset-based platforms on Windows* XP.
Originally posted by "pamauro"
Navigando un po qua e un po la ho letto una piccola recensione sulle nuove mobo 875 ma da quello che si dice non è tutto oro quello che luccica specie sul problema dei P4 800 e dal non perfetto comportamento della gestione SATA del nuovo ICH5, con idriver ottimizati che ci sono anche se si dice che non ci siano.
I driver ci sono e ho trovato questo:
RAID Software - Intel® Application Accelerator RAID Edition v3.0: The Intel® Application Accelerator RAID Edition provides support for Serial ATA RAID 0 on select Intel® 875 chipset-based platforms on Windows* XP.
Le rece sono state fatte senza driver perchè sono usciti mi sembra l'altro ieri! ;)
Mi spieghi che tipo di problema hanno o avuto i P4 800 oppure è un invenzione di qualcuno.
Comunque la piataforma P4 800 con 875 penso che sia la vera rivelazione unica cosa gli HD SATA che non convincono e penso che gli SCSI per un bel po saranno sempre i top.
Comunque sto pensando di ordinare la mobo ABIT ic7-g per costruirmi il principale con P4 800 e il secondo con il nuovo cioè AMD Barton 3000+ NF7-S.
Originally posted by "pamauro"
Mi spieghi che tipo di problema hanno o avuto i P4 800 oppure è un invenzione di qualcuno.
Comunque la piataforma P4 800 con 875 penso che sia la vera rivelazione unica cosa gli HD SATA che non convincono e penso che gli SCSI per un bel po saranno sempre i top.
Comunque sto pensando di ordinare la mobo ABIT ic7-g per costruirmi il principale con P4 800 e il secondo con il nuovo cioè AMD Barton 3000+ NF7-S.
Era u problema al'875 mi pare, cmq già risolto. ;)
TheDarkAngel
27-04-2003, 19:40
è bello vedere amd con il 64% delle preferenze...
se fosse così anke il mercato :°
Asus P4C800 con i875P
Occhio che questa mobo costa 266 euro nel negozio più economico..
Originally posted by "TheDarkAngel"
è bello vedere amd con il 64% delle preferenze...
se fosse così anke il mercato :°
Questo conferma la percentuale di smanettoni del 2%
Originally posted by "TheDarkAngel"
è bello vedere amd con il 64% delle preferenze...
se fosse così anke il mercato :°
purtroppo la competenza della gente comune non è paragonabile a quella del forum ;)
la maggior parte della clientela intel è affascinata dal jingle e dal logo ;)
kucciolone
28-04-2003, 06:49
Originally posted by "jan"
purtroppo la competenza della gente comune non è paragonabile a quella del forum ;)
la maggior parte della clientela intel è affascinata dal jingle e dal logo ;)
Ne sei proprio convinto? Che la maggior parte della gente non capisca molto di Hardware è risaputo.....ma non è il mercato domestico da solo a fare grandi numeri. Le grandi aziende dove le mettiamo?
abbiate fiducia in AMD!Fin'ora mi sembra che abbia fatto bene il suo lavoro e la gente e' soddisfatta dei suoi prodotti.Intel e' stata troppo a lungo padrona del mercato bombardando la gente con le sue pubblicita' (intel inside,ecc.),e da qui il cercare la presenza Intel nel proprio pc.
AMD non fa pubblicita' massiccia come Intel svariati anni addietro e questo e' stato anche penalizzante.
kucciolone
28-04-2003, 09:18
ma ci mancherebbe...non mi sognerei mai di dire che AMD fa dei cattivi prodotti, anzi, nella fascia bassa e medio bassa dispone di prodotti altamente competitivi....
Qui si parlava di un prodotto al top di gamma Intel. :)
azz nn pensavo che questo sondaggio avrebbe avuto così tanto successo.. :D :eek: :D
Originally posted by "kucciolone"
Ne sei proprio convinto? Che la maggior parte della gente non capisca molto di Hardware è risaputo.....ma non è il mercato domestico da solo a fare grandi numeri. Le grandi aziende dove le mettiamo?
Perchè secondo te le aziende in ufficio hanno interesse alle prestazioni? word ed exel non richiedono grandi potenze di calcolo, se mi parli di progettazione cad o scentifiche allora si può discutere, ma non tirare in ballo le aziende o le banche .
quando parli con un incompetente(non parlo di te :) ) che vuole comprare un pc , gli parli di amd , processore dalle prestazioni superiori , ti risponde che non sa nemmeno cosa sia amd e che intel è il COMPUTER.
fatta eccezione per il momentoattuale , ma quando operavano i P3 o i P4 willy , le prestazioni erano imbarazzantemente a favore di amd , ma molti compravano intel ugualmente.
se non è incompetenza questa ;)
AMD andrebbe ringraziata comunque.
Se non avesse cominciato a prendere a calci in cu@o Intel qualche anno fà chissà che schifezza di cpu ci propinerebbe ora...
:D
quando parli con un incompetente(non parlo di te ) che vuole comprare un pc , gli parli di amd , processore dalle prestazioni superiori , ti risponde che non sa nemmeno cosa sia amd e che intel è il COMPUTER.
Non lo dire, sento sempre la stessa manfrina tutti i giorni :rolleyes:
JAN THE LAST
28-04-2003, 17:58
Personalmente opterei per un P4 3.06+i875; non condivido l'opinione di jan (mio quasi omonimo), che sostiene come il P4 a 3Ghz sia ormai al limite della tecnologia. Credo semmai che sia il contrario, visto che Amd continua a ricorrere ad altre soluzione per innalzare il PRating, senza però riuscire concretamente ad aumentare il clock, sintomo questo, di problemi di ramping in frequenza. Oltretutto, con i 400 Mhz di bus (200 Dual Pumped), la casa di Sunnyvale è arrivata al limite del bus EV6, per cui da qui alla presentazione di Athlon64, potrà incrementare le prestazioni dei Barton solo salendo di freq. Northwood, dal canto suo, dovrebbe raggiungere almeno i 3400 Mhz, (se non i 3600), prima di cedere il testimone a Prescott.
Byex ;)
Originally posted by "JAN THE LAST"
Personalmente opterei per un P4 3.06+i875; non condivido l'opinione di jan (mio quasi omonimo), che sostiene come il P4 a 3Ghz sia ormai al limite della tecnologia. Credo semmai che sia il contrario, visto che Amd continua a ricorrere ad altre soluzione per innalzare il PRating, senza però riuscire concretamente ad aumentare il clock, sintomo questo, di problemi di ramping in frequenza. Oltretutto, con i 400 Mhz di bus (200 Dual Pumped), la casa di Sunnyvale è arrivata al limite del bus EV6, per cui da qui alla presentazione di Athlon64, potrà incrementare le prestazioni dei Barton solo salendo di freq. Northwood, dal canto suo, dovrebbe raggiungere almeno i 3400 Mhz, (se non i 3600), prima di cedere il testimone a Prescott.
Byex ;)
ciao quasi omonimo :) scusa se non ti ho più risposto alla mail , ma causa impossibilta di riattivare xp pro(è terminato il nr. max di attivazioni :mad: ) ho dovuto formattare per reinstallare un SO funzionante, perdendo tutti gli indirizzi :( .
cmq non sono totalmente d'accordo , il fattore PR è comunque un sistema un po strano per definire la potenza di calcolo , ma dal momento che l'aumento di cache migliora l'efficenza della cpu , ecco che hanno modificato il PR per i barton( anche se non sempre il PR affibbiato corrisponde alla reale performance , solo in applicazioni che utilizzano al meglio la cache).
questo non significa che amd abbia difficolta a far salire in frequenza le sue cpu , e le nuove linee di produzione DTLC(se non erroo) lo dimostrano , avendo abbassato il v-core , e innalzato le potenzialita , dal momento che diversi 1700+ raggiungono senza problmi i 2600/2700mhz
Può anche darsi che la tecnologia EV6 sia al limite , come può darsi che per una questione di marketing no si voglia superare le reali necessita per avere una soluzione comparabile ad intel( che in realtà sappiamo aver recuperato posizioni solo grazie alla grande capacità di imporre le sue istruzioni multimediali alle software house, o magario alla sua bilità nel proporre certe istruzioni) ,un po come ati sta facendo con Nvidia( personalmente non credo che la 9800 sia uno step successivo al 9700 ,ma solo un lieve affinamento per garantirle la leadership nei confronti di Nvidia)
e concludo , giustificando la mia affermazione sul limite delle cpu 3,06 : intendo dire che la tecnologia attuale non garantisce un funzionamento al 100% della cpu senza raggiungere temperature ragguardevoli, il fatto stesso che si attenda molto nel lancio del 3,2 mi fa sospettare qualcosa come successe nel caso del P3 1133.
ciao
kucciolone
28-04-2003, 20:54
ok...ora ho capito quello che intendevi dire.....beh putroppo non posso che darti ragione.... :rolleyes: :muro:
Per quanto riguarda le frequenze e le temperature, il mio PIV 3.06 Ghz sta stabile a 38°C sotto sforzo.....non male, non credi?
In ogni caso, Intel è pronta a convertire il processo produttivo a 0.09 micron, AMD è ancora ferma a 0.13 micron. E non solo, ma è palese ormai che AMD fatica a superare certe frequenze, tant'è che il nuov Opteron partirà da 1.4 Ghz (anche se le prestazioni pero in certi campi superano quelle di un PIV 3.06 Ghz).
Originally posted by "jan"
ciao quasi omonimo :) scusa se non ti ho più risposto alla mail , ma causa impossibilta di riattivare xp pro(è terminato il nr. max di attivazioni :mad: ) ho dovuto formattare per reinstallare un SO funzionante, perdendo tutti gli indirizzi :( .
cmq non sono totalmente d'accordo , il fattore PR è comunque un sistema un po strano per definire la potenza di calcolo , ma dal momento che l'aumento di cache migliora l'efficenza della cpu , ecco che hanno modificato il PR per i barton( anche se non sempre il PR affibbiato corrisponde alla reale performance , solo in applicazioni che utilizzano al meglio la cache).
questo non significa che amd abbia difficolta a far salire in frequenza le sue cpu , e le nuove linee di produzione DTLC(se non erroo) lo dimostrano , avendo abbassato il v-core , e innalzato le potenzialita , dal momento che diversi 1700+ raggiungono senza problmi i 2600/2700mhz
Può anche darsi che la tecnologia EV6 sia al limite , come può darsi che per una questione di marketing no si voglia superare le reali necessita per avere una soluzione comparabile ad intel( che in realtà sappiamo aver recuperato posizioni solo grazie alla grande capacità di imporre le sue istruzioni multimediali alle software house, o magario alla sua bilità nel proporre certe istruzioni) ,un po come ati sta facendo con Nvidia( personalmente non credo che la 9800 sia uno step successivo al 9700 ,ma solo un lieve affinamento per garantirle la leadership nei confronti di Nvidia)
e concludo , giustificando la mia affermazione sul limite delle cpu 3,06 : intendo dire che la tecnologia attuale non garantisce un funzionamento al 100% della cpu senza raggiungere temperature ragguardevoli, il fatto stesso che si attenda molto nel lancio del 3,2 mi fa sospettare qualcosa come successe nel caso del P3 1133.
ciao
1 piccolo chiarimento: il 3,2 non è stato ancora lanciato semplicemente perchè non ce n'è bisogno! ;) Che vantaggio avrebbe Intel a immettere in commersio un processore che si troverebbe come diretto concorrente solo il suo predecessore! Secondo te perchè hanno posticipateo il prescott che è bello funzionanate da gennaio??? :rolleyes: Non c'è concorrenza, possono trarre il maggior profitto dai prodotti esistenti e non è conveniente immettere suil mercato un processore che non servirebbe a nulla!
Credo che AMD abbia fatto un ottimo lavoro dal 99 al 2001, ma nel 2002 ha lasciato troppo spazio a Intel e il divario che si è accumulato (non in termini di prestazioni, ma di tecnologia) è enorme! AMD tirerà fuori a settembre un processore (A64) che a 1.6Ghz sta a stento dietro a un P4 2.8 . Se anche riuscisse anche a tirare su la frequenza fino a 2.2-2.4Ghz sarà un buon processore anti NW, ma nulla potrà contro il prescott che uscirà solo 2 mesi dopo (ottobre).
Originally posted by "kucciolone"
ok...ora ho capito quello che intendevi dire.....beh putroppo non posso che darti ragione.... :rolleyes: :muro:
Per quanto riguarda le frequenze e le temperature, il mio PIV 3.06 Ghz sta stabile a 38°C sotto sforzo.....non male, non credi?
In ogni caso, Intel è pronta a convertire il processo produttivo a 0.09 micron, AMD è ancora ferma a 0.13 micron. E non solo, ma è palese ormai che AMD fatica a superare certe frequenze, tant'è che il nuov Opteron partirà da 1.4 Ghz (anche se le prestazioni pero in certi campi superano quelle di un PIV 3.06 Ghz).
è gia a volte sono un po contorto nelle mie esposizioni, cmq l'indicatore del margine di un progetto è proprio l'overclock , i dati dicono che i buoni overclock per intel vanno sui 3,5 giga mentre per amd si va sui 2,7 , sappiamo bene pero che le prestazioni dei due sistemi non si equivalgono.cmq buone le temperature , ma come lo raffreddi?
e pps quando ci sara lo 0.,09 abbasserò il cappello ad intel
Originally posted by "Betha23"
1 piccolo chiarimento: il 3,2 non è stato ancora lanciato semplicemente perchè non ce n'è bisogno! ;) Che vantaggio avrebbe Intel a immettere in commersio un processore che si troverebbe come diretto concorrente solo il suo predecessore! Secondo te perchè hanno posticipateo il prescott che è bello funzionanate da gennaio??? :rolleyes: Non c'è concorrenza, possono trarre il maggior profitto dai prodotti esistenti e non è conveniente immettere suil mercato un processore che non servirebbe a nulla!
Credo che AMD abbia fatto un ottimo lavoro dal 99 al 2001, ma nel 2002 ha lasciato troppo spazio a Intel e il divario che si è accumulato (non in termini di prestazioni, ma di tecnologia) è enorme! AMD tirerà fuori a settembre un processore (A64) che a 1.6Ghz sta a stento dietro a un P4 2.8 . Se anche riuscisse anche a tirare su la frequenza fino a 2.2-2.4Ghz sarà un buon processore anti NW, ma nulla potrà contro il prescott che uscirà solo 2 mesi dopo (ottobre).
assolutamente non coerente con le politiche aziendali, se fosse pronto per il commercio, il 3,2 farebbe fuori amd in un batter d'occhio, e non credo che INTEL non si farebbe certo degli scrupoli
Preferisco una tecnologia precedente molto efficiente piuttosto che una tecnologia successiva poco efficiente..
AMD tirerà fuori a settembre un processore (A64) che a 1.6Ghz sta a stento dietro a un P4 2.8 . Se anche riuscisse anche a tirare su la frequenza fino a 2.2-2.4Ghz sarà un buon processore anti NW, ma nulla potrà contro il prescott che uscirà solo 2 mesi dopo (ottobre).
Se 1600 Mhz=2800 Mhz P4
A 2400 dato che ogni mhz rende di più, ipotizziamo un 4000 Mhz P4?
Originally posted by "devis"
Preferisco una tecnologia precedente molto efficiente piuttosto che una tecnologia successiva poco efficiente..
Se 1600 Mhz=2800 Mhz P4
A 2400 dato che ogni mhz rende di più, ipotizziamo un 4000 Mhz P4?
Il prescott è molto più efficente del NW, secondo te perchè si vociferà che lo chiameranno Pentium5? :rolleyes:
kucciolone
28-04-2003, 21:14
il sistema di raffreddamento è quello standard della Intel. Del resto i dissipatori della Intel sono già molto buoni.
http://www.hwupgrade.it/articoli/830/dissi_front_s.jpg
Mi riferivo ai NW, comunque come fai a sapere le prestazioni del prescott? Non vedo ancora bench in rete..
Originally posted by "jan"
assolutamente non coerente con le politiche aziendali, se fosse pronto per il commercio, il 3,2 farebbe fuori amd in un batter d'occhio, e non credo che INTEL non si farebbe certo degli scrupoli
Mi sa che tu di "mercato" non ne hai mai sentito parlare? Se Intel ha tutt'ora il processore più veloce in commersio che guadagno ne avrebbe a tirare fuori un 3.2 più veloce. Conviene molto di più attendere migliorare il processo produttivo per ottenere da un Wafer di 100 80 processori 3.2 invece di 40! ;)
Originally posted by "kucciolone"
il sistema di raffreddamento è quello standard della Intel. Del resto i dissipatori della Intel sono già molto buoni.
allora non hai attivato HT vero?
Originally posted by "devis"
Mi riferivo ai NW, comunque come fai a sapere le prestazioni del prescott? Non vedo ancora bench in rete..
Dai un okkiata a quello che si è detto all' IDF, è un Nortwood con:
1Mb di L2,
L1 raddoppiata e migliorata
HT di seconda generazione,
SSE3,
FPU ridisegnata e migliorata etc etc
Peggio non puù andare :D, credo con Ht attivato e SSE3 prenderà un grande margine ;)
Originally posted by "Betha23"
Mi sa che tu di "mercato" non ne hai mai sentito parlare? Se Intel ha tutt'ora il processore più veloce in commersio che guadagno ne avrebbe a tirare fuori un 3.2 più veloce. Conviene molto di più attendere migliorare il processo produttivo per ottenere da un Wafer di 100 80 processori 3.2 invece di 40! ;)
mah... io in diversi test l'ho visto soccombere ad un xp 2800 :rolleyes:
kucciolone
28-04-2003, 21:20
Originally posted by "jan"
allora non hai attivato HT vero?
guarda.....se ti riferisci al fatto che con HT abilitato le temperature si impennavano, non so che dirti. A me non succede e lavoro con l'HT attivato. E ti dico ancora che molta gente addirittura i risultati migliori li ottiene con HT attivato.....soprattutto in overlclock.
Originally posted by "jan"
mah... io in diversi test l'ho visto soccombere ad un xp 2800 :rolleyes:
Si in 1 test, ScienzeMark, l'unico al momento, oppure il Winstone2002 attivando l'HT (nel 2003 è imprendibile il P4).
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1818&p=6
Originally posted by "Betha23"
Dai un okkiata a quello che si è detto all' IDF, è un Nortwood con:
1Mb di L2,
L1 raddoppiata e migliorata
HT di seconda generazione,
SSE3,
FPU ridisegnata e migliorata etc etc
Peggio non puù andare :D, credo con Ht attivato e SSE3 prenderà un grande margine ;)
Sopratutto negli ultimi tempi fare delle ipotesi basandosi solo sulle caratteristiche tecniche è molto azzardato (sai a cosa mi riferisco), aspetterei i bench prima di parlare.. ;)
Originally posted by "kucciolone"
guarda.....se ti riferisci al fatto che con HT abilitato le temperature si impennavano, non so che dirti. A me non succede e lavoro con l'HT attivato. E ti dico ancora che molta gente addirittura i risultati migliori li ottiene con HT attivato.....soprattutto in overlclock.
certo che si, però io parlo di temperature ;)
Originally posted by "devis"
Sopratutto negli ultimi tempi fare delle ipotesi basandosi solo sulle caratteristiche tecniche è molto azzardato (sai a cosa mi riferisco), aspetterei i bench prima di parlare.. ;)
Beh cavolo l'Nv30 (c'ho preso :D ) era un progetto totalmente nuovo, il prescott si basa sul NW, ampliato e migliorato. E poi Intel ha a vuto tutto il tempo per svilupparlo, insomma io sarei MOLTO ottimista, cmq ti dò ragione si discute su quello che è disponibile al momento, il resto è fumo neglio okki! ;)
Originally posted by "Betha23"
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1818&p=6
A 1,6 Ghz nei giochi strabatte il P4 3,0 Ghz 800 :eek: Per il gaming è eccezionale :eek:
Originally posted by "Betha23"
Si in 1 test, ScienzeMark, l'unico al momento, oppure il Winstone2002 attivando l'HT (nel 2003 è imprendibile il P4).
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1818&p=6
purtroppo ci sono talmente tante comparazioni in giro , che non si sa più a chi credere, e comunque sempre grazie alle sse2 altrimenti il processore in se stesso è molto inferiore
Originally posted by "devis"
A 1,6 Ghz nei giochi strabatte il P4 3,0 Ghz 800 :eek: Per il gaming è eccezionale :eek:
E chi se ne frega! :D Potrebbe pure stare a 200Mhz che centra questo? Ti cambia qualcosa se il tuo preocio sta a 3Ghz dissipando e consumando meno di uno che sta a 1.6.
E poi dove lo strabatte? A Ut2003 è l'unico dove si AVVICINA! In tutti gli altri è SOTTO ma sotto sotto. ;)
Originally posted by "jan"
purtroppo ci sono talmente tante comparazioni in giro , che non si sa più a chi credere, e comunque sempre grazie alle sse2 altrimenti il processore in se stesso è molto inferiore
Se l'Athlon non avesse le SSE1 sarebbe di molto molto inferiore, se l'Athlon non avesse le MMX sarebbe di MOLTO MA MOLTO inferiore, signori le comparazioni si fanno con i chip a disposizione, se il P4 ha le SSE2 ben venga. Tutto il resto mi pare un po un :mc: :mc:
Mammia mia, sei talmente partigiano che non vedi nemmeno l'evidenza! :)
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1818&p=6
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1818&p=7
Capitolo consumi
http://users.erols.com/chare/elec.htm
Ti chiedo un minimo di obiettività! Stai tranquillo che la tua Intel non te la tocca nessuno;)
Originally posted by "devis"
Mammia mia, sei talmente partigiano che non vedi nemmeno l'evidenza! :)
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1818&p=6
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1818&p=7
Capitolo consumi
http://users.erols.com/chare/elec.htm
Ti chiedo un minimo di obiettività! Stai tranquillo che la tua Intel non te la tocca nessuno;)
è anche colpa mia :D
Originally posted by "devis"
Mammia mia, sei talmente partigiano che non vedi nemmeno l'evidenza! :)
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1818&p=6
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1818&p=7
Capitolo consumi
http://users.erols.com/chare/elec.htm
Ti chiedo un minimo di obiettività! Stai tranquillo che la tua Intel non te la tocca nessuno;)
1- Pratigiano non mi ci chiami, visto che qui mi pare di essere uno delle poce persone obbiettive e visto che non ti conosco e tu non conosci me.
2- Io mi riferivo all'Xp non all'Opteron, vorrei vedere se l'Opteron non riuscisse a battere il P4, se così non fosse AMD chiederebbe baracca e burattini. E cmq la frequenza è di 1.8Ghz non 1.6 .
3- Sui consumi come ti ho detto siamo in ambito desktop, mi ero sbagliato sui consumi il barton consumma molto meno del thoro, ma continuo a credere che in ambito desktop quanto consuma un processore non sia la questione fodamentale! :D
AnonimoVeneziano
28-04-2003, 21:54
Bhe, dai , non si può dire che l'XP faccia una tal Figuraccia contro il P4 , io direi che sono due ottimi processori, ognuno ha le sue pecche e i suoi pregi, certo, il P4 vince contro l'athlon al top delle prestazioni , ma in generis AMD si difende bene , direi che questo è un discorso obbiettivo :D Intel per adesso ha il massimo delle prestazioni, un po' di tempo fa no, magari tra un po' tornerà ankora così , poi ricambierò ankora , spero continui così :D A me sinceramente non me ne frega di comprare intel o AMD , basta che mi funzioni, che abbia un prezzo interessante e che mi permetta di fare tutto ciò per il quale l'ho preso :D
Certamente se AMD fosse al posto di Intel dubito che si comporterebbe in modo diverso da Intel per quanto riguarda la politica, questa è una cosa che non ho mai capito, ovvero quella di ritrarre AMD come il Buon Samaritano regala-processori , sono aziende e fanno i loro comodi, l'ultima cosa che mi sembra da fare è valutare un processore sull' etica della casa che lo produce (e c'è gente che lo fa) .
Io per ora ho AMD , e mi ci trovo bene e faccio tutto, meglio di così che posso desiderare? :D
Ciao
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Bhe, dai , non si può dire che l'XP faccia una tal Figuraccia contro il P4 , io direi che sono due ottimi processori, ognuno ha le sue pecche e i suoi pregi, certo, il P4 vince contro l'athlon al top delle prestazioni , ma in generis AMD si difende bene , direi che questo è un discorso obbiettivo :D Intel per adesso ha il massimo delle prestazioni, un po' di tempo fa no, magari tra un po' tornerà ankora così , poi ricambierò ankora , spero continui così :D A me sinceramente non me ne frega di comprare intel o AMD , basta che mi funzioni, che abbia un prezzo interessante e che mi permetta di fare tutto ciò per il quale l'ho preso :D
Certamente se AMD fosse al posto di Intel dubito che si comporterebbe in modo diverso da Intel per quanto riguarda la politica, questa è una cosa che non ho mai capito, ovvero quella di ritrarre AMD come il Buon Samaritano regala-processori , sono aziende e fanno i loro comodi, l'ultima cosa che mi sembra da fare è valutare un processore sull' etica della casa che lo produce (e c'è gente che lo fa) .
Io per ora ho AMD , e mi ci trovo bene e faccio tutto, meglio di così che posso desiderare? :D
Ciao
Giusto, la mia filosofia di vita è compra quello che ti piace e fregatene di quello che pensano gli altri! :D
JAN THE LAST
29-04-2003, 00:07
Originally posted by "jan"
ciao quasi omonimo :) scusa se non ti ho più risposto alla mail , ma causa impossibilta di riattivare xp pro(è terminato il nr. max di attivazioni :mad: ) ho dovuto formattare per reinstallare un SO funzionante, perdendo tutti gli indirizzi :(
No problem, posso rimandarti l'indirizzo mail, se hai perso la rubrica. :)
Originally posted by "jan"
cmq non sono totalmente d'accordo , il fattore PR è comunque un sistema un po strano per definire la potenza di calcolo , ma dal momento che l'aumento di cache migliora l'efficenza della cpu , ecco che hanno modificato il PR per i barton( anche se non sempre il PR affibbiato corrisponde alla reale performance , solo in applicazioni che utilizzano al meglio la cache).
questo non significa che amd abbia difficolta a far salire in frequenza le sue cpu , e le nuove linee di produzione DTLC(se non erroo) lo dimostrano , avendo abbassato il v-core , e innalzato le potenzialita , dal momento che diversi 1700+ raggiungono senza problmi i 2600/2700mhz
Può anche darsi che la tecnologia EV6 sia al limite , come può darsi che per una questione di marketing no si voglia superare le reali necessita per avere una soluzione comparabile ad intel( che in realtà sappiamo aver recuperato posizioni solo grazie alla grande capacità di imporre le sue istruzioni multimediali alle software house, o magario alla sua bilità nel proporre certe istruzioni) ,un po come ati sta facendo con Nvidia( personalmente non credo che la 9800 sia uno step successivo al 9700 ,ma solo un lieve affinamento per garantirle la leadership nei confronti di Nvidia)
e concludo , giustificando la mia affermazione sul limite delle cpu 3,06 : intendo dire che la tecnologia attuale non garantisce un funzionamento al 100% della cpu senza raggiungere temperature ragguardevoli, il fatto stesso che si attenda molto nel lancio del 3,2 mi fa sospettare qualcosa come successe nel caso del P3 1133.
ciao
Ma io penso che Amd abbia fatto benissimo a puntare sulla riduzione del collo di bottiglia aumentando progressivamente la freq di bus, probabilmente perchè con l'architettura K7 oltre una certa soglia di freq. complessiva non può andare, e per questo ha trovato una soluzione che le consentisse di rimanere competitiva. Il fatto è che adesso, come ho detto prima, EV6 è alla frutta (la stessa Alpha aveva posto come limite architetturale i 400 Mhz), ed Amd per poter contrastare i prossimi P4-3200, ma ancor + il 3400 sarà costretta ad aumentare la freq, non potendo + incrementare il fsb, cosa questa, che sembra essere + problematica del previsto x la casa di Sunnyvale.
Quanto al P3-1133, forse il + grande flop di Intel, che è stato tale anche a livello di immagine, è avvenuto in una situazione capovolta rispetto all'attuale: allora Intel inseguiva Amd, adesso si parte da una situazione di parità come minimo, per non dire di vantaggio per Intel.
Inutile dire che mi auguro che Amd riesca a spuntare dal core Barton ancora quei 150-200 Mhz per poter rimanere allineata ad Intel e continuare la tradizione di estrema concorrenza che si è sviluppata in questi ultimi 2 anni.
Byex :)
black hawk
29-04-2003, 01:07
Ognuno porta l'acqua al proprio mulino... secondo me non è un caso che i processori Intel siano i più venduti al mondo. Anche se costano di più..... a differenza degli AMD scaldano molto meno e non si piantano.... questo è il mio parere poi ..... a ognuno il suo! :D
Originally posted by "black hawk"
Ognuno porta l'acqua al proprio mulino... secondo me non è un caso che i processori Intel siano i più venduti al mondo. Anche se costano di più..... a differenza degli AMD scaldano molto meno e non si piantano.... questo è il mio parere poi ..... a ognuno il suo! :D
il tuo parere è da ignorante, visto che il problema temperature è già stato ripetuto 100 volte che è stato risolto con i thoro. Poi il "non si piantano" è da bambino di 3 anni
kucciolone
29-04-2003, 06:54
beh vero......ormai è risaputo che gli AMD sono stabili e hanno risolto il loro problema delle temperature.....
Originally posted by "black hawk"
Ognuno porta l'acqua al proprio mulino... secondo me non è un caso che i processori Intel siano i più venduti al mondo. Anche se costano di più..... a differenza degli AMD scaldano molto meno e non si piantano.... questo è il mio parere poi ..... a ognuno il suo! :D
un barton 3000+ credo che scaldi meno del P4 3,06Ghz!Le alte temperature sono un ricordo del passato.
Gli AMD si piantano??????Prova a dimostrarlo!! Se fosse come dici tu,allora questo forum e' pieno di fessi,me compreso (XP 2000+)che si sono fatti l'Athlon!
Piuttosto quello che non mi va giu' e' che ancora molti negozianti appioppano questa storia vecchia sugli AMD ai clienti ignari per propinargli Intel! :mad:
kucciolone
29-04-2003, 09:22
Non so quanto scaldi un Barton 3000+, ma lo ripeto, io sto a 38° sotto sforzo e 36° a riposo con un normale dissipatore Intel (ho notato cmq che è leggermente più rumoroso di quello in dotazione al 2.80 Ghz)
un Barton XP 3000+ dissipa in media 58,4 Watt.
La ventola che hai sul tuo P4 penso sia piu' rumorosa proprio per il fatto che il procio genera piu' calore;considera poi che il dissi in alluminio Intel in dotazione possiede anche la parte in rame a contatto della cpu.
kucciolone
29-04-2003, 12:29
un PIV 3.06 Ghz qualcuno mi aveva detto che dissipasse qualcosa come 90w.....a questo punto credo proprio che il Barton 3000+ abbia temperature inferiori.....
Originally posted by "black hawk"
Ognuno porta l'acqua al proprio mulino... secondo me non è un caso che i processori Intel siano i più venduti al mondo. Anche se costano di più..... a differenza degli AMD scaldano molto meno e non si piantano.... questo è il mio parere poi ..... a ognuno il suo! :D
Se si fossero pianatai non ne avrebbero venduto manco uno! :D
AnonimoVeneziano
29-04-2003, 14:40
Originally posted by "JAN THE LAST"
Ma io penso che Amd abbia fatto benissimo a puntare sulla riduzione del collo di bottiglia aumentando progressivamente la freq di bus, probabilmente perchè con l'architettura K7 oltre una certa soglia di freq. complessiva non può andare, e per questo ha trovato una soluzione che le consentisse di rimanere competitiva. Il fatto è che adesso, come ho detto prima, EV6 è alla frutta (la stessa Alpha aveva posto come limite architetturale i 400 Mhz), ed Amd per poter contrastare i prossimi P4-3200, ma ancor + il 3400 sarà costretta ad aumentare la freq, non potendo + incrementare il fsb, cosa questa, che
Bhe, se è per questo AMD la soluzione l'ha già ideata , si chiama HyperTransport :D
Ciao
JAN THE LAST
29-04-2003, 17:34
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Bhe, se è per questo AMD la soluzione l'ha già ideata , si chiama HyperTransport :D
Ciao
Si, di cui si sente parlare da mesi, ma che in pratica non ha ancora portato a nulla, nè si sente vociferare di imminenti rilasci di Barton dotati di HyperTransport. :confused: :rolleyes:
Stiamo con i piedi per terra, daì, senza cadere nella solita faìda Amd vs Intel, che porta alla fantainformatica! ;) ;)
riva.dani
29-04-2003, 18:07
P4 3.06GHz è quello che ha dato fino ad ora (parlo in base alle mie esperienze) più certezze... insomma, dal canto mio il 3000+ ha dato tutto fumo ma niente arrosto, poi l'fsb a 800MHz promette mooolto bene, senza contare il fatto che cn una skeda madre che supporta il bus a 800MHz e l'HT in futuro potresti sostituire procio, mentre se ti prendi un 3000+ e poi AMD punta tutto sul 64bit anke per sistemi desktop, resteresti fregato.
riva.dani
29-04-2003, 18:10
Considera poi che le mobo x P4 cn 800MHz di fsb sono + potenti ed integrano + features: guarda qui, per esempio
1) http://news.hwupgrade.it/9832-10.html
2) http://news.hwupgrade.it/9778.html
Originally posted by "riva.dani"
P4 3.06GHz è quello che ha dato fino ad ora (parlo in base alle mie esperienze) più certezze... insomma, dal canto mio il 3000+ ha dato tutto fumo ma niente arrosto, poi l'fsb a 800MHz promette mooolto bene, senza contare il fatto che cn una skeda madre che supporta il bus a 800MHz e l'HT in futuro potresti sostituire procio, mentre se ti prendi un 3000+ e poi AMD punta tutto sul 64bit anke per sistemi desktop, resteresti fregato.
eh già è risaputo che a intel sta particolarmente a cuore la retrocompatibilità :sofico:
Originally posted by "Betha23"
1- Pratigiano non mi ci chiami, visto che qui mi pare di essere uno delle poce persone obbiettive e visto che non ti conosco e tu non conosci me.
2- Io mi riferivo all'Xp non all'Opteron, vorrei vedere se l'Opteron non riuscisse a battere il P4, se così non fosse AMD chiederebbe baracca e burattini. E cmq la frequenza è di 1.8Ghz non 1.6 .
3- Sui consumi come ti ho detto siamo in ambito desktop, mi ero sbagliato sui consumi il barton consumma molto meno del thoro, ma continuo a credere che in ambito desktop quanto consuma un processore non sia la questione fodamentale! :D
Dai tuo avatar si vede che sei "un pizzico di parte" ;). 1,8 Ghz, Pardon.
Il link era per dimostrare che il P4 3.06 e Opteron 1.8 dissipano all'incirca gli stessi Watt, quindi finiamola con la storia che gli AMD sono dei forni ;)
ciao
intakeem
29-04-2003, 23:51
in passato lo erano,ma adesso con i thoro e il barton è tutta un'altra musica
nikki--boohh
30-04-2003, 06:24
credo che il 3.06 a 800mhz con asus p4c800 sia la soluzione piu' veloce attualmente,
peccato che questa scheda madre costi la bellezza di 310€!
Originally posted by "devis"
Dai tuo avatar si vede che sei "un pizzico di parte" ;). 1,8 Ghz, Pardon.
Il link era per dimostrare che il P4 3.06 e Opteron 1.8 dissipano all'incirca gli stessi Watt, quindi finiamola con la storia che gli AMD sono dei forni ;)
ciao
l'avatar oramai lo tengo per ricordo dei bei tempi andati, ce l'ho da quasi 2 anni! :eek:
Ti continuo a ripetere che io l'opteron non lo considero un processore per desktop, quando uscirà l'A64 ne riparleremo, per il momento abbiamo P4 3.0vs Xp3000+............. e il rsisultato mi pare univoco! ;)
AnonimoVeneziano
30-04-2003, 14:44
Ma che avatar è che non ho capito?
Ciao
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Ma che avatar è che non ho capito?
Ciao
è un Willy che rompe da dietro un Thunderbird..........foto vecchia presa da tom's! ;) :cool:
AnonimoVeneziano
30-04-2003, 15:21
Ma il TB è Blu ? :confused:
Originally posted by "Betha23"
Ti continuo a ripetere che io l'opteron non lo considero un processore per desktop, quando uscirà l'A64 ne riparleremo, per il momento abbiamo P4 3.0vs Xp3000+............. e il rsisultato mi pare univoco! ;)
Meglio ancora! ;) Dai datasheet risulta che i Barton scaldano meno dei P4.. ;)
Originally posted by "devis"
Meglio ancora! ;) Dai datasheet risulta che i Barton scaldano meno dei P4.. ;)
Lo so. E l'ho già detto! ;)
riva.dani
30-04-2003, 17:53
Per farla breve:
L'unico punto debole degli AMD sta nei CHIPSET buggosi che li supportano. Punto.
cmq nn fraintendetemi: io sono pro Intel (x ora), anke perchè ritengo che la mobo incida al 50% sull'acquisto di un processore invece che un altro!
-------------
Liberamente tratto da una discussione analoga... :D :D
intakeem
30-04-2003, 18:12
Originally posted by "riva.dani"
Per farla breve:
L'unico punto debole degli AMD sta nei CHIPSET buggosi che li supportano. Punto.
cmq nn fraintendetemi: io sono pro Intel (x ora), anke perchè ritengo che la mobo incida al 50% sull'acquisto di un processore invece che un altro!
-------------
Liberamente tratto da una discussione analoga... :D :D
si concordo, le mobo con nforce2 danno belle soddisfazioni ma sono una noia sia per farle sopra i 230 di fsb che per farle campare un po senza problemi.
per ora meglio intel come mobo affidabili
MA avete visto le nuove mobo Ati??? L'Rs300? Dualchannel DDr400, S-Ata, 800 Fsb, Prescott.......9200 integrata......speriamo siano promettenti! :)
Originally posted by "intakeem"
si concordo, le mobo con nforce2 danno belle soddisfazioni ma sono una noia sia per farle sopra i 230 di fsb che per farle campare un po senza problemi.
per ora meglio intel come mobo affidabili
Vero, sempre meglio di VIA
Betha io tutta stà superiorità di intel non la vedo e NON esiste.
4fps in un game quella è supremazia? ma dai...
Con un misero processorino quale è un duron 1300 ti ci puoi divertire a sbloccarlo a spararlo a 200 e passa mhz di bus, la temperatura i consumi? nn mi pare che Intel consumi meno...
Per non parlare dei 1700+ che arrivano a 2400mhz ad aria :eek:
io mi accontento del mio agoia 1700+@2200+ tira che è una bellezza
MA poi perchè tirare fuori sempre i soliti luoghi comuni? consumi temperature stabilità...
Ma ce l' hai con AMD ed ATI?
Fortuna loro altrimenti vedevi quanto costava un P4 o una gf4 (la ti 4200 128mb è arrivata a 180E ivati)
ciao :)
Originally posted by "pandyno"
Vero, sempre meglio di VIA
Betha io tutta stà superiorità di intel non la vedo e NON esiste.
4fps in un game quella è supremazia? ma dai...
Con un misero processorino quale è un duron 1300 ti ci puoi divertire a sbloccarlo a spararlo a 200 e passa mhz di bus, la temperatura i consumi? nn mi pare che Intel consumi meno...
Per non parlare dei 1700+ che arrivano a 2400mhz ad aria :eek:
io mi accontento del mio agoia 1700+@2200+ tira che è una bellezza
MA poi perchè tirare fuori sempre i soliti luoghi comuni? consumi temperature stabilità...
Ma ce l' hai con AMD ed ATI?
Fortuna loro altrimenti vedevi quanto costava un P4 o una gf4 (la ti 4200 128mb è arrivata a 180E ivati)
ciao :)
Ma mica esistono solo i giochi è? :rolleyes: Anzi! per giocare oramai tra un 2.2 e un 3.0 la differenza manco la noti!
Mi sa che il ceco sei tu.
Non "tifo" guardo i fatti e sono obbietivo, mi pare che il tifo per AMD sia invece MOOOOOOOOOOOLTO affiatato! ;)
E poi che centra Ati e nVidia? ho mai detto che l'Nv30 è un bel processore? Ho mai detto che la 5600 è una buona sk? Come ti permetti di giudicare gli altri? Io mi attengo alla MIA opinione, e non voglio che nessuno la condivida! Puoi pure vedere che l'XP va meglio del P4 io non ne ricavo vantaggio a convincerti del contrario! ;)
Quindi andiamoci piano additando gli altri di "parzialità". :rolleyes: (ammeno che non sia plateale! :D )
Originally posted by "Betha23"
Ma mica esistono solo i giochi è? :rolleyes: Anzi! per giocare oramai tra un 2.2 e un 3.0 la differenza manco la noti!
Mi sa che il ceco sei tu.
Non "tifo" guardo i fatti e sono obbietivo, mi pare che il tifo per AMD sia invece MOOOOOOOOOOOLTO affiatato! ;)
E poi che centra Ati e nVidia? ho mai detto che l'Nv30 è un bel processore? Ho mai detto che la 5600 è una buona sk? Come ti permetti di giudicare gli altri? Io mi attengo alla MIA opinione, e non voglio che nessuno la condivida! Puoi pure vedere che l'XP va meglio del P4 io non ne ricavo vantaggio a convincerti del contrario! ;)
Quindi andiamoci piano additando gli altri di "parzialità". :rolleyes: (ammeno che non sia plateale! :D )
Non ti ho dato nè del tifoso nè del cIeco, ho parlato a quel modo perchè ti definisci una persona obiettiva quando secondo me non lo sei nè per quanto riguarda VGA nè per quanto riguarda CPU... opinione personale we ;)
Volevo passare o meglio tornare ad Intel per VIA di VIA ( :D ) ho voluto prima provare nforce e ne sono rimasto soddisfatto.
Poi di discorsi se ne potrebbero fare tanti, ma dire che Intel è sopra enormemente è falso.
Entrambe offrono ottimi prodotti, i tempi del k6 sono lontani per fortuna.
Ah il tutto detto con tranquillità non voglio litigare, non ho giudicato nessuno io ;)
AnonimoVeneziano
30-04-2003, 19:23
Originally posted by "pandyno"
Vero, sempre meglio di VIA
Betha io tutta stà superiorità di intel non la vedo e NON esiste.
4fps in un game quella è supremazia? ma dai...
Con un misero processorino quale è un duron 1300 ti ci puoi divertire a sbloccarlo a spararlo a 200 e passa mhz di bus, la temperatura i consumi? nn mi pare che Intel consumi meno...
Per non parlare dei 1700+ che arrivano a 2400mhz ad aria :eek:
io mi accontento del mio agoia 1700+@2200+ tira che è una bellezza
MA poi perchè tirare fuori sempre i soliti luoghi comuni? consumi temperature stabilità...
Ma ce l' hai con AMD ed ATI?
Fortuna loro altrimenti vedevi quanto costava un P4 o una gf4 (la ti 4200 128mb è arrivata a 180E ivati)
ciao :)
Bhe, se vogliamo parlare di BUGS diciamolo chiaro e tondo, Nvidia ne ha molti di + di VIA.
Fai un salto in Motherboards e dimmi quante sono le Nvidia morte e quante le VIA.
Se mi devo comprare una scheda con incorporato il Riprogrammatore EEPROM allora se la tengano! Tra l'altro è incompatibile con linux e gli altri OS... :rolleyes: Mha, a me Nforce 2 non mi sembra un così grande prodotto (a parte per le caratteristiche tecniche , e sono quelle che abbagliano un po' tutti) , le prestazioni non sono poi così maggiori, e l'unica cosa che può far gola sono i FIX, ma sinceramente di una scheda che si fotte ogni 3 giorni coi FIX non me ne faccio niente :rolleyes:
Ciao
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Bhe, se vogliamo parlare di BUGS diciamolo chiaro e tondo, Nvidia ne ha molti di + di VIA.
Fai un salto in Motherboards e dimmi quante sono le Nvidia morte e quante le VIA.
Se mi devo comprare una scheda con incorporato il Riprogrammatore EEPROM allora se la tengano! Tra l'altro è incompatibile con linux e gli altri OS... :rolleyes: Mha, a me Nforce 2 non mi sembra un così grande prodotto (a parte per le caratteristiche tecniche , e sono quelle che abbagliano un po' tutti) , le prestazioni non sono poi così maggiori, e l'unica cosa che può far gola sono i FIX, ma sinceramente di una scheda che si fotte ogni 3 giorni coi FIX non me ne faccio niente :rolleyes:
Ciao
Purtroppo attualmente non esiste prodotto esente dai bug...
E cmq sparare una mobo non certificata a 230mhz e passa e poi lamentarsi perchè nn funzia...
Ok per i problemi ''normali'' di salvataggio cioè quelli in cui salvi ed esci ed hai fregato la mobo, ma per il resto credo che il 90% dei problemi sia dato da chi vuole spingersi troppo in OC
Oramai si sceglie quel componente che ne ha meno, con il quale si scende meno a compromessi e per me nforce2 è stato tale.
E cmq l' ho sempre detto che nei miei sogno esiste un computer formato da mobo intel + cpu AMD :cool:
Che si fotte ogni 3 secondo nn credo proprio dai nn esageriamo.
E cmq sempre meglio di via con i suoi KT -> infinito ed oltre.
ciao :)
AnonimoVeneziano
30-04-2003, 19:34
Bhe, non so a te, ma a me i VIA non hanno mai dato problemi , sempre rock solid in ogni situazione, e ne ho fatte dietro alle mie mobo , te lo assicuro :D
Il fatto che le MoBo Nforce si incasinino facilmente è comunque un dato di fatto , VIA (almeno per me ) non mi ha mai dato problemi di compatibilità (e velocità , dato che comunque le prestazioni dei VIA non è vero che sono così scandalose)
COmunqu per AMD + mobo intel...... ma, non so , non mi convince, non vorre che nel bios si abilitasse una qualche funzione "Brucia CPU AMD quando possibile" :D
Ciao
MAh sai ho avuto ultimamente 2 mobo con kt333 (gigabyte 7vrx e chaintech 7vjl quest' ultima ottima)il 400 neanche l' ho preso in considerazione troppe rogne con le radeon che stranamente Nforce non ha (Nvidia + Ati :eek: )
Il problema era abbastanza grave, in pratica io lascio il pc acceso diverse settimane e puntualmente trascorse 2 o 3 di queste il pc si bloccava e non bootava +
Per farlo ripartire dovevo smontare pezzo per pezzo e l' ultima volta neanche non ho capito cosa avesse è ripartita da sola nelle stesse condizioni...
Per ora dopo un mese praticamente sempre accesa la mia 8rda+ non ha avuto problemi e sinceramente mi basta :cool: non uso neanche il dual channel, meglio la stabilità ;) almeno per il momento
Chissà in un futuro lontano i miei sogni potranno avverarsi :cool: :D
AnonimoVeneziano
30-04-2003, 19:44
Strano , io ne ho una con il KT400 e la tengo accesa come server , mi rimane accesa settimane , il massimo era stato un mese prima di un mio reboot , e non mi si è mai bloccata, mai rogne con le periferiche, MAI, e poi sinceramente sei il primo che sento che si lamenta per la stabilità degli ultimi Chip VIA...
Ciao
Fai un giro in Schede video e noterai che tutti quelli che montano radeon 9500/9700 hanno problemi di stabilità ;)
Cmq ho parlato di kt333 non di 400 quest' ultimo non l' ho preso perchè non volevo rogne con la radeon (l' ho scritto anche prima)
anche se l' ultima abit mi attizzava nn poco!
Boh puo' essere sfiga ci stà pure...
ciao :)
Non ho problemi nè con Via nè con Nforce2, meglio di così.. ;)
AnonimoVeneziano
30-04-2003, 19:51
Ah bho , io ste cose non le so :D
IO uso una Geppo3 e mi va come un treno, per ora sono contento così :D
Ciao
Originally posted by "pandyno"
Non ti ho dato nè del tifoso nè del cIeco, ho parlato a quel modo perchè ti definisci una persona obiettiva quando secondo me non lo sei nè per quanto riguarda VGA nè per quanto riguarda CPU... opinione personale we ;)
Volevo passare o meglio tornare ad Intel per VIA di VIA ( :D ) ho voluto prima provare nforce e ne sono rimasto soddisfatto.
Poi di discorsi se ne potrebbero fare tanti, ma dire che Intel è sopra enormemente è falso.
Entrambe offrono ottimi prodotti, i tempi del k6 sono lontani per fortuna.
Ah il tutto detto con tranquillità non voglio litigare, non ho giudicato nessuno io ;)
Beh ti sei fatto una opinione sbagliata! ;) E ti consiglio di riandare a vedere i bench. ;)
A pandyno quando dico SUPERIORE non parlo di 4Fps, ma intendo cose del genere:
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1818&p=5
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1818&p=7
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1818&p=8
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1818&p=9
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1818&p=10
Sinceramente chiamare identici 2 processori quando 1 vince (e di pochissimo) 1 solo test mi pare assurdo e DI PARTE! :rolleyes:
Originally posted by "Betha23"
Beh ti sei fatto una opinione sbagliata! ;) E ti consiglio di riandare a vedere i bench. ;)
Ripeto sono entrambi ottimi prodotti.
Non vedo perchè tirare fuori sempre i soliti discorsi spece quelli su tutti i difetti degli athlon detti da persone che magari non lo hanno mai provato.
C' è chi ha avuto anche da ridire sul soket delle mobo soket A perchè il Pc gli era caduto da una sedia e si sono rotti i dentini dello stesso se avesse avuto un P4 non sarebbe successo.
Sono tutti luoghi comuni che oramai stancano ;)
Originally posted by "Betha23"
A pandyno quando dico SUPERIORE non parlo di 4Fps, ma intendo cose del genere:
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1818&p=5
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1818&p=7
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1818&p=8
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1818&p=9
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1818&p=10
Sinceramente chiamare identici 2 processori quando 1 vince (e di pochissimo) 1 solo test mi pare assurdo e DI PARTE! :rolleyes:
SSE2 rulez ;)
Ottimizzazione vado oltre? ;)
Originally posted by "Betha23"
A pandyno quando dico SUPERIORE non parlo di 4Fps, ma intendo cose del genere:
Sinceramente chiamare identici 2 processori quando 1 vince (e di pochissimo) 1 solo test mi pare assurdo e DI PARTE! :rolleyes:
Il 90% di quei test sono ottimizzati SSE2 :)
Originally posted by "pandyno"
Ripeto sono entrambi ottimi prodotti.
Non vedo perchè tirare fuori sempre i soliti discorsi spece quelli su tutti i difetti degli athlon detti da persone che magari non lo hanno mai provato.
C' è chi ha avuto anche da ridire sul soket delle mobo soket A perchè il Pc gli era caduto da una sedia e se avesse avuto un P4 non sarebbe successo.
Sono tutti luoghi comuni che oramai stancano ;)
Non ho MAI detto che l'Athlon è istabile o scalda TROPPO o si brucia facilmente! ;) Quindi inventati qualcos'altro! :rolleyes:
SSE2 rulez
Ottimizzazione vado oltre?
A si allroa leviamo una FPU all'althlon così siamo più imparziali! :D :D
Ma per piacere! Se le SSE2 o l'FSB a 800Mhz esiste sfruttiamoli, sennò saremmo ancora con le MMX! :D
Okkio perchè mi pare che il tuo discorso tenda a :mc: :mc:
P.S. C'è anche un errore, gran parte di queirisultati vengon non dalle SSE2, ma dall'HT! ;) Azzo come li analizziamo bene i test è! :D
Originally posted by "Betha23"
Non ho MAI detto che l'Athlon è istabile o scalda TROPPO o si brucia facilmente! ;) Quindi inventati qualcos'altro! :rolleyes:
Parlavo in generale non ti incazzare :D
A si allroa leviamo una FPU all'althlon così siamo più imparziali! :D :D
Ma per piacere! Se le SSE2 o l'FSB a 800Mhz esiste sfruttiamoli, sennò saremmo ancora con le MMX! :D
Okkio perchè mi pare che il tuo discorso tenda a :mc: :mc:
P.S. C'è anche un errore, gran parte di queirisultati vengon non dalle SSE2, ma dall'HT! ;) Azzo come li analizziamo bene i test è! :D
MA quale per piacere amd non ha MAI potuto godere di ottimizzazioni decenti, persino il k6-2 se fosse stato ottimizzato non sarebbe stato quello skifo che era.
Sinceramente credo sia tutto frutto di ottimizzazione pesanti per sse2 dimostrami il contrario.
il mio discorso si capisce benissimo ;)
Originally posted by "pandyno"
Parlavo in generale non ti incazzare :D
MA quale per piacere amd non ha MAI potuto godere di ottimizzazioni decenti, persino il k6-2 se fosse stato ottimizzato non sarebbe stato quello skifo che era.
Sinceramente credo sia tutto frutto di ottimizzazione pesanti per sse2 dimostrami il contrario.
il mio discorso si capisce benissimo ;)
Pardon, ho una caviglia dolorante (maledetto teatro!) e oggi ho l'incazzamento facile! :D
Cmq (per la 100000 volta) ti continuo a ripetere che dire che il P4 è "ottimizzato" è un :mc: :mc: , sono 2 processori di prezzo simile e di fascia simile, il confronto è scontato! Poi che uno abbia 3 FPU, un altro le SSE2, uno un IPC più alto, l'altro frequenze più alte poco importa i confronti di fanno così e sono sempre stati fatti così.
Senno anche l'Nv30 otimizzato potrebbe doppiare l'R300.......oddio mi sorgono dei dubbi! :sofico:
Originally posted by "Betha23"
Pardon, ho una caviglia dolorante (maledetto teatro!) e oggi ho l'incazzamento facile! :D
Cmq (per la 100000 volta) ti continuo a ripetere che dire che il P4 è "ottimizzato" è un :mc: :mc: , sono 2 processori di prezzo simile e di fascia simile, il confronto è scontato! Poi che uno abbia 3 FPU, un altro le SSE2, uno un IPC più alto, l'altro frequenze più alte poco importa i confronti di fanno così e sono sempre stati fatti così.
Senno anche l'Nv30 otimizzato potrebbe doppiare l'R300.......oddio mi sorgono dei dubbi! :sofico:
Mah io un' ottimizzazione un tantino meglio per 3dnow! ed istruzioni aggiuntive le vedrei bene, peccato che nn esistano ;) ;)
Vabbè io vi lasci qui questa sera :D
buon proseguimento di discussione :D
Ultima cosa (poi me ne vado a giocare a Wc3) non so quanti anni tu abbia, ma una dele poche cose che ho imparato in questi 18 anni della mia vita è "che coi ma e coi se non si va da nessuna parte! "
Riflettete gente................ :rolleyes:
Originally posted by "Betha23"
Ultima cosa (poi me ne vado a giocare a Wc3) non so quanti anni tu abbia, ma una dele poche cose che ho imparato in questi 18 anni della mia vita è "che coi ma e coi se non si va da nessuna parte! "
Riflettete gente................ :rolleyes:
Ma dai smettila che hai capito benissimo.
Qui nn si tratta di se o di ma si tratta del fatto strano che si ottimizza per SSE2 e non per 3dnow e relative estenzioni (o 3dnow2!)
Ne ho più di te se vuoi saperlo ;)
E fortuna che nn ti incazzavi hai tirato fuori la frase più fatta di questo mondo :D
Ciao :)
Originally posted by "pandyno"
Ma dai smettila che hai capito benissimo.
Qui nn si tratta di se o di ma si tratta del fatto strano che si ottimizza per SSE2 e non per 3dnow e relative estenzioni (o 3dnow2!)
Ne ho più di te se vuoi saperlo ;)
E fortuna che nn ti incazzavi hai tirato fuori la frase più fatta di questo mondo :D
Ciao :)
:D
Ci rinuncio! :D
E fai bene guarda il risultato del sondaggio! :D
io nn ho ancora votato :D
Altra massima del giorno (ma come sono saggio oggi! :D )
"MAI seguire la folla! Ragionare sempre di testa propria!" :)
beccati anche questo allora:
Non è tutto oro quello che luccica :cool:
Basta con le cavolate :eek: :D
ciaoz :)
Originally posted by "pandyno"
beccati anche questo allora:
Non è tutto oro quello che luccica :cool:
Basta con le cavolate :eek: :D
ciaoz :)
Chi va collo zoppo impara a zoppicare! :D
Lo so, lo so no ncentra un cazz, ma mi piaceva! :sofico: :muro:
attualmente il 3.06 ghz con bus 800 è davanti (sse2 o no è davanti cmq, i fatti sono questi). Tra poco AMD introdurrà il bus a 400 mhz e si tornerà praticamente alla pari. Unica cosa di cui ho paura è che amd sia schiava del pr che ha messo ai suoi proci, quando sarebbe utile cambiarlo per renderlo + realistico. Probabilmente uscirà il barton 3200+ con gli stessi mhz del 3000+ ma con bus a 400 :(
intakeem
01-05-2003, 02:01
opteron è una bestia..minchia come sfoa....cmq tra poco il prescott.... ;)
Originally posted by "Betha23"
Altra massima del giorno (ma come sono saggio oggi! :D )
"MAI seguire la folla! Ragionare sempre di testa propria!" :)
ehe :p ma qui ti tiri la zappa sui piedi , con i risultati di vendite di INTEL hai dimostrato che la folla compra:............... ;)
Denton84
01-05-2003, 10:52
Originally posted by "kucciolone"
Intel si farà anche pagare di più le CPU ma fin quando ha la maggioranza del mercato se lo può permettere....
E comunque la maggior parte dei sistemi viaggia su processori Intel. (lo dice il mercato non io....)
AMD deve inseguire e gioca la carta dei prezzi concorrenziali, che sia vincente o no, fino ad ora non è bastato per superare Intel.
E comunque, prestazionalmente parlando, potete dire quello che volete, ma oggi un PIV 3.0 Ghz è superiore ad un PIV 3.06 Ghz e ad un XP3000+.
si aspetta neanche un mese ed enttrano i nuovi prezzi amd....paghi meno un 3200+ che un 3,06 ghze rulli di più.....tra l'altro se guardi i test il bus a 800 mhz ha portato guadagni relativi molto distanti dalle aspettative e stessa cosa per l'ht che tra l'altro fa più che altro salire l'occupazione e il calore prodotto........
sull'overclock non c'è molto da discutere....basta che fai un giro....tra l'altro con l'ht rimanendo sui0.13 il p4 perde terreno...bisohgna disattivarlo per guadagnare in oc........fatto sta che aumentari di500mhz il 3ghz corrisponde ad un guadango inferiore che overclokkare di 400mhz un barton....motlo inferiore anche........
Denton84
01-05-2003, 10:59
Originally posted by "Betha23"
Altra massima del giorno (ma come sono saggio oggi! :D )
"MAI seguire la folla! Ragionare sempre di testa propria!" :)
la folla compra prodotti oem....i prodotti oem sono quelli che tengono in piedi intel perchè nessun sano di mente prende un celeron al doppio di un xp1700 thoro che si overclokka da solo e senza overclokk stanga un celeron 2,4ghz.
è sempre la folla che segue il amrchio intel nei processore assemblati perchè conosce il nome pentium quando prendendo un xp spesso risparmia e ha stesse prestazioni.
per quelli dif ascia alta non è la folla ma un utente che non ha soldi a palate piuttosto che avere il 2% in più di prestazioni riparmia il 10%
c'è chi invece non guarda la spesa e prende intel.....tra gli overclokker accaniti la situazione si divide....ma ultimamente basta dare un ochhio alla sezione overcloking appunto mentre prima sui nortwood sui 2ghz in poi si aveva il predominio poi con l'arrivo dei thori e dei barton è peino di gente che si è convertita ad amd e fa risultati sorprendenti con i 1700 con i 21000 e con i barton......molti più tread almeno quelli che ho visto io rispetto a quelli di p4 ultimamente......
è proprio la folla che salva intel perchè di 1700+ venduti nel mercato componenti e non preassemblati ce ne sono sicuramente molti più che p4 e celeron messi assieme......senza contare barton che vendono quanto p4 di fascia alta e nella fascia media 2100+ fino al 2400+ 42600+ ch hanno prezzi inferiori rispetto ai relativi intel.......
leadergl
01-05-2003, 11:51
beh che dire io prenderei un Athlon XP 3000+ (anche se ne preferirei altri più overcloccabili)...........e questo perchè pur avendo un bus alla metà della velocità e quasi 1Ghz in meno....beh regge il confronto che è una bomba!!!!
Sarebbe molto interessante vedere un Athlon XP overcloccato a 3000 Mhz reali, con bus quanto più alto è possibile, contro un Pentium IV 3 Ghz a 800Mhz di bus!!!!
E poi vedere chi è il migliore.......non credete???
Originally posted by "leadergl"
beh che dire io prenderei un Athlon XP 3000+ (anche se ne preferirei altri più overcloccabili)...........e questo perchè pur avendo un bus alla metà della velocità e quasi 1Ghz in meno....beh regge il confronto che è una bomba!!!!
Sarebbe molto interessante vedere un Athlon XP overcloccato a 3000 Mhz reali, con bus quanto più alto è possibile, contro un Pentium IV 3 Ghz a 800Mhz di bus!!!!
E poi vedere chi è il migliore.......non credete???
il giorno che amd sara a 3gz reali e intel resterà ferma a 3 ghz andremo insieme a comprare amd, e credo che ci seguirà l'intero forum, ma sappiamo tutti che il divario in frequenza continuerà ad esserci perchè specchio di un'architettura diversa
Originally posted by "leadergl"
beh che dire io prenderei un Athlon XP 3000+ (anche se ne preferirei altri più overcloccabili)...........e questo perchè pur avendo un bus alla metà della velocità e quasi 1Ghz in meno....beh regge il confronto che è una bomba!!!!
Sarebbe molto interessante vedere un Athlon XP overcloccato a 3000 Mhz reali, con bus quanto più alto è possibile, contro un Pentium IV 3 Ghz a 800Mhz di bus!!!!
E poi vedere chi è il migliore.......non credete???
se mio nonno avesse i reattori sarebbe un jet...
Originally posted by "Gen.Web"
se mio nonno avesse i reattori sarebbe un jet...
:) :) :p :p :D :D :D
riva.dani
01-05-2003, 16:53
Originally posted by "Betha23"
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1818&p=5
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1818&p=7
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1818&p=8
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1818&p=9
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1818&p=10
Sinceramente chiamare identici 2 processori quando 1 vince (e di pochissimo) 1 solo test mi pare assurdo e DI PARTE! :rolleyes:
Questi test avrebbero dovuto convincere chiunque (guardateli per chi nn l'ha ancora fatto!), cmq ne presento altri, tratti da Computer Magazine di Maggio 2003....
se pur di poco vince il P4 (fsb 533) punto e basta. Immaginatevelo con 800MHz di fsb!!!!
- scusate la bassa qualità ma il file doveva pesare meno di 64K -
riva.dani
01-05-2003, 16:57
Originally posted by "Gen.Web"
se mio nonno avesse i reattori sarebbe un jet...
ROTFL!! :D :D
riva.dani
01-05-2003, 17:02
Eh poi pensate al futuro! Guardate cosa ho letto in un articolo di AnandTech:
------------
To sum things up, the main difference you have to worry about is that with the Athlon 64, you'll have essentially half the memory bandwidth at your disposal; so in memory bandwidth intensive applications, expect Athlon 64 performance to be lower at a given clock speed than what we can show you here on an Opteron.
------------
eheheheheh...... :D
Computer Magazine di Maggio 2003....
Oh signur :eek:
riva.dani
01-05-2003, 17:06
Originally posted by "devis"
Oh signur :eek:
...AnandTech (test proposti da Betha23)...
Uh signur??????? eheheheh!!!!!!!! :D
riva.dani
01-05-2003, 17:11
E guarda che in quei bench Intel la straccia AMD!!
Indipendentemente dalla discussione, non avrai mica il coraggio di comprare quella "rivista". Ne ho qui alcune del 98/99 e ci sono c@zzate a raffica! :eek:
riva.dani
01-05-2003, 17:15
E invece sì, per questo mese...
C'erano un sacco di confronti tra prodotti (P4 3.06 GHz vs Athlon XP 3000+, DDR PC333 CL1,5 vs DDR PC333 CL2 e CL3, AGP 8X vs AGP 4X, e moltissimi altri...) ed in + una comparativa tra 10 diverse skede madri ed io (che devo aggiornare il mio computer) volevo schiarirmi le idee...
Originally posted by "riva.dani"
E guarda che in quei bench Intel la straccia AMD!!
Ne abbiamo ampiamente già discusso ieri. Comunque non assumiamo atteggiamenti da lamer e tifosotti da stadio pls :)
riva.dani
01-05-2003, 17:18
Originally posted by "devis"
Comunque non assumiamo atteggiamenti da lamer e tifosotti da stadio pls :)
ma che ca@@o intendi??
Dai su calma.
Ripeto sono tutti e due ottimi prodotti i tempi del k6 sono lontani (e due) :cool:
riva.dani
01-05-2003, 17:26
Originally posted by "pandyno"
Dai su calma.
Ripeto sono tutti e due ottimi prodotti i tempi del k6 sono lontani (e due) :cool:
questo lo ritengo ank'io, è solo che non si può mettere da parte tutti i test basandosi su sole impressioni personali... contano anke quelli, eccome!
cmq ho già scritto e lo ripeto:
Originally posted by "riva.dani"
Per farla breve:
L'unico punto debole degli AMD sta nei CHIPSET buggosi che li supportano. Punto.
cmq nn fraintendetemi: io sono pro Intel (x ora), anke perchè ritengo che la mobo incida al 50% sull'acquisto di un processore invece che un altro!
Originally posted by "riva.dani"
ma che ca@@o intendi??
L'hai capito..
Originally posted by "riva.dani"
E guarda che in quei bench Intel la straccia AMD!!
si ma in quella scansione che hai postato non mi sembra ci siano differenze esorbitanti!....e poi l'XP 3000+ ha il bus a 333 mentre Intel a 533:non credi che possa influire un minimo?
teoprimo
01-05-2003, 19:28
Io sono per Amd. La soluzione di amd sicuramente ha un costo inferiore ed è molto prestante. La mia scelta deriva molto da una relativa fregatura portata dall HT di intel che nella maggior parte dei casi riduce le prestazioni velocistiche di calcolo, specialmente nei giochi :D . Ciauz a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!buon primo maggio
Originally posted by "STICK"
si ma in quella scansione che hai postato non mi sembra ci siano differenze esorbitanti!....e poi l'XP 3000+ ha il bus a 333 mentre Intel a 533:non credi che possa influire un minimo?
:eek: :eek: :eek: non sono 2 processori uguali con le sole frequenze diverse! Sono 2 architetture completamente diverse e i bus non sono confrontabili!
Andiamo su ragazzi smettiamola!
Sono 2 ottimi processori, il mio consiglio per chi ha aperto il tread è............PRENDI QUELLO CHE TI PARE! Tanto MAI ci si metterà daccordo su questo forum e su qualsiasi altro forum! :)
Vai a simpatia che è la migliore scelta! ;)
Io posso dire che tutti e due i sistemi sono ottimi io ho avuto fino a 3 girni fa un sistema composto a un P4 2,8 533 mobo gigabyte 8INXP con 7205, adesso AMD con Bartono 3000+ che funziona alla perfezione a 215X11 con scheda madre ABIT NF7-S e ottimo anche questo.
Che dire ognuno segli quello che gli piace e adesso come adesso i prezzi sono uguali come processori invece le schede madri con chips INtel costano quasi il 50%.
JAN THE LAST
01-05-2003, 23:45
Originally posted by "Denton84"
....per quelli dif ascia alta non è la folla ma un utente che non ha soldi a palate piuttosto che avere il 2% in più di prestazioni riparmia il 10%
c'è chi invece non guarda la spesa e prende intel........
Ma che dici? :confused:
Le macchine di fascia alta, WS grafiche ecc, (per quanto di fascia alta si possa definire una WS basata su x86), vengono acquistate, spesso, per le prestazioni assolute, e la spesa non è un grosso problema, anche perchè la differenza di prezzo tra le 2 architetture, nel computo globale della macchina è risibile. Per chi il tempo di elaborazione risparmiato è realmente denaro, il problema di spendere 200 o 300€ in + per una macchina che ne costa 5000, non è un problema, se quel divario di prezzo lo recupera con una maggior produttività.
Byex ;)
Originally posted by "devis"
Indipendentemente dalla discussione, non avrai mica il coraggio di comprare quella "rivista". Ne ho qui alcune del 98/99 e ci sono c@zzate a raffica! :eek:
http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Biggrin/Sad_20pano_20lol.gif http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Biggrin/LolLolLolLol.gif
Consiglio! P4 3.0Ghz con 800Mhz di FSB e Abit IC7-G eE VINCI!!!!!!!!! :D
intakeem
02-05-2003, 12:55
Originally posted by "gippoz"
http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Biggrin/Sad_20pano_20lol.gif http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Biggrin/LolLolLolLol.gif
questi smiles sono troppo fuori :D :D
riva.dani
02-05-2003, 14:37
Originally posted by "teoprimo"
La mia scelta deriva molto da una relativa fregatura portata dall HT di intel che nella maggior parte dei casi riduce le prestazioni velocistiche di calcolo, specialmente nei giochi :D .
:eek: :eek: :eek: VERAMENTE? MA HAI FATTO DEI TEST?? :eek:
Sapevo che in molte cose l'HT è inutile e che a volte può rallentare il sistema (se pur di poco) ma non pensavo anke nei giochi. :rolleyes:
Io oggi ho ordinato la mobo ASUS P4C800 DELUXE con P4 3ghz 800 e ho appena acquistato un AMD BARTON con NF7-S, e come già detto la piataforma amd è ottima come anche intel.
Ormai siamo quasi alla pari con qualche cosa di piu per intel avento un chips 875 che è molto superiore sia sis nforce 2 e via.
Purtroppo ci sono dei purtroppo io il secondo computer che sarebbè Barton 3000+ l'avevo costruito per avere sia intel che amd ma oggi montado una scheda pci per uno strumento di rilevazione GPS il programma di gestione non funziona, sapevo che con via nisba ma pensavo che con il nforce 2 funzinasse.
La morale è che devo costruire tutti e due i computer con chips intel perchè funzioni e cosi mi ritro con il vendere il già nuovo Barton.
Con questo volevo dire che certe cose con la piataforma AMD non funzionano perchè specifiche intel, ma come computer AMDe INTEL ormai sono delle ottime piataforme con i pro e contro per tutti e due.
Originally posted by "pamauro"
Io oggi ho ordinato la mobo ASUS P4C800 DELUXE con P4 3ghz 800 e ho appena acquistato un AMD BARTON con NF7-S, e come già detto la piataforma amd è ottima come anche intel.
Ormai siamo quasi alla pari con qualche cosa di piu per intel avento un chips 875 che è molto superiore sia sis nforce 2 e via.
Purtroppo ci sono dei purtroppo io il secondo computer che sarebbè Barton 3000+ l'avevo costruito per avere sia intel che amd ma oggi montado una scheda pci per uno strumento di rilevazione GPS il programma di gestione non funziona, sapevo che con via nisba ma pensavo che con il nforce 2 funzinasse.
La morale è che devo costruire tutti e due i computer con chips intel perchè funzioni e cosi mi ritro con il vendere il già nuovo Barton.
Con questo volevo dire che certe cose con la piataforma AMD non funzionano perchè specifiche intel, ma come computer AMDe INTEL ormai sono delle ottime piataforme con i pro e contro per tutti e due.
Perchè non provi SIS? :)
teoprimo
02-05-2003, 18:52
Originally posted by "riva.dani"
:eek: :eek: :eek: VERAMENTE? MA HAI FATTO DEI TEST?? :eek:
Sapevo che in molte cose l'HT è inutile e che a volte può rallentare il sistema (se pur di poco) ma non pensavo anke nei giochi. :rolleyes:
veramente da quel che avevo letto il vero problema era nei giochi...per il resto andava....anche se con un minimo di rallentamento!forse avevo letto male! :D ciauz
Originally posted by "Betha23"
Perchè non provi SIS? :)
Avevo già provato a suo tempo e il programma che gestisce il sistema da sempre lo stesso errore VIA SIS e anche nForce 2.
A questo punto INTEL e chiuso il computer lo adopero anche per poter guadagnare e il secondo per qualsiasi evegnenza, ogni sera al rietro dal lavoro devo scaricare i dati tal sistema GPS e poi codificarli leggibili.
Ormai oggi ho fatto l'ordine ASUS P4C800 DELUXE P4 3Ghz 800 e un P4 2,4 533 con ABIT BHT.
Pamauro ciao, scusa ma dove hai trovato i pezzi? e che Ram hai? ank'io sono deciso a fare il passo come te, ma non so dove prenderli.....mi diresti dove? o perlomeno i prezzi......Grazie e ciao!
Originally posted by "pamauro"
ogni sera al rietro dal lavoro devo scaricare i dati tal sistema GPS e poi codificarli leggibili.
Proprio una bella scheda, avendo una compatibilità quasi nulla :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.