View Full Version : Sto cablando l'LCD... un aiuto al volo!
Ragazzi sto cablando il mio primo LCD (un CrystalFontz 20x4) seguendo la guida pubblicata su HWUpgrade...
Mi chiarite le idee su un paio di cosette? :D
Allora dentro il cavo parallelo ho trovato un cavetto senza nessun colore, ovvero completamente scoperto. Ho controllato con il tester che questo cavo non corrisponde a nessun pin... ma alla massa (il "contorno" del connettore parallelo :pig: )... cosa ci devo fare?
Seconda cosa...
I cavi della parallela che mi rimangono non collegati... che ci faccio? Li lascio così o devo fare qualcosa in particolare?
Grazie per la collaborazione... ho in mente un progettino che spero vi piacerà... sempre se riesco a uscire fuori da questo labirinto di fili e di colori :sofico:
:muro: :muro: :muro:
AndreaFx
23-04-2003, 17:24
La massa ed i cavi che non ti servono lasciali pure al loro destino cioè non attaccarli da nessuna parte
Ciauz
Velocissimo!!!!! http://space.virgilio.it/marcoscibetta@virgilio.it/Smiles/tomcat.gif
:D :D :D
AndreaFx
23-04-2003, 17:31
Mica volevi un aiuto "al volo"?? :sofico:
Allora ti sfrutto un altro pò... :D
Sulla guida c'è scritto di collegare il pin 25 al pin 1 del display (la massa)...
C'è un piccolo problema.... ho appena finito di controllare e di scrivere tutte le corrispondenze colore=>pin del mio cavo parallelo. Il pin 25 non corrisponde a niente!!! :muro:
AndreaFx
23-04-2003, 17:44
Azz impossibile!!! A qualcosa dovrà corrispondere!! Io sinceramente ho cablato il mio non con il filo parallelo ma con fili sfusi...........se non ricordo male il 25 va a massa insieme a molti altri vicini o no???
Cmq se ci non 25 fili per forza è uno di quelli......controlla meglio!! Non può essere quel filo di rame scopero??
CIauz
PS Dovresti chiedere a qualcuno che ha usato come te la parallela x il lavoretto!
Cioè al pin 25 non è saldato nessun cavo dopo che hai smontato l'involucro della presa parallela?
Comunque il cavo metallico scoperto dovrebbe essere per le scariche elettrostatiche, non attaccarlo da nessuna parte.
Spacecdr
23-04-2003, 17:48
io nei 2 cavi ke ho utilizzato ho sempre (ovviamente) trovato la corrispondenza d ogni pin ad ogni filo...
Dal 18 al 25 (se non sbaglio) li devi mettere insieme e farne uno solo...
La massa della della parallela d cui non hai plastica intorno la devi lasciare xdere...
Tutti i cavi ke t'avanzano arrotolali x bene e kiudili in del nastro isolante... (io ancora aspetto ke qualcuno mi spieghi come settare il pin 17 x la luminosità via software...)
Allora... è stranissimo :muro:
Praticamente ho i cavi collegati dal pin 1 al pin 18... più il cavo della massa (che va al "contorno" della porta parallela).
I cavi dal 19 al 25 non ci sono!!! :cry:
Spacecdr
23-04-2003, 18:12
ma scusa 10-11-12-13-15-17 non si collegano neppure...
da 18 a 25 tutt insieme verso il pin 1 dell'lcd
Originally posted by "Spacecdr"
ma scusa 10-11-12-13-15-17 non si collegano neppure...
Ok... questi non si collegano. Ci metto del nastro isolante e finisce li...
Originally posted by "Spacecdr"
da 18 a 25 tutt insieme verso il pin 1 dell'lcd
Qui ho solo il 18... tutti gli altri NON ESISTONO :eek:
Sono strasicuro di quello che dico, li ho controllati uno per uno con il tester!!
Ma guarda tu che cavo di m*rda che mi doveva capitare :muro: :muro: :muro:
Spacecdr
23-04-2003, 18:22
ma 6 sicuro sia un cavo parallelo?? :D :D ;)
non è ke hai preso un cavo scsi!! :rolleyes: :D :pig:
AndreaFx
23-04-2003, 18:25
Originally posted by "Spacecdr"
non è ke hai preso un cavo scsi!! :rolleyes: :D :pig:
:pig: :pig: Se è così non ci voglio credere!! :D
Originally posted by "AndreaFx"
:pig: :pig: Se è così non ci voglio credere!! :D
OOOOhhhh!!!! Ma per chi mi avete presooooo :sofico:
Il cavo l'ho staccato direttamente dalla stampante :D
Non mi dite che devo prenderne un altro!!! Non tanto per i soldi, ma dovrei passare altre 2 ore a spellare e controllare sti filetti del cavolo :muro: :D
Spero che qualcuno arrivi magicamente con la soluzione :rolleyes:
AndreaFx
23-04-2003, 18:32
Se è per me attaccherei il filo 18 al pin 1 del display e basta!! :D
Ciauz
Originally posted by "AndreaFx"
Se è per me attaccherei il filo 18 agli attacchi dal 18 al 25 del display :D
Ciauz
Uhmm... potrei provare, però devi darmi l'indirizzo di casa tua perchè se dopo che ho saldato 15 fili non funziona ti vengo a prendere sotto casa :sofico:
AndreaFx
23-04-2003, 18:37
Se funzia invece mi regali il display :sofico:
Ciauz
Originally posted by "AndreaFx"
Se funzia invece mi regali il display :sofico:
Ciauz
EEEHHHH, al limite una birretta :sofico:
Ok... allora lo faccio! Collego il pin 18 al pin1 del display, al posto del 25!
Spero solo che non mi si brucino 50 eurozzi di display! ... al limite se non funziona vado a comprare un cavo parallelo *SERIO* e ricomincio tutto dall'inizio :eek: :muro: :D
Ti farò sapere... ora devo uscire, domani mi darò da fare ;)
Lukather
23-04-2003, 18:54
Bravo tranqui intanto fai un po di prove te che domani arriva anche a me il 20X4 della crystalfontz (retroilluminato blu, un calssico) e sono alle prime armi in fatto di elettronica....(in compenso ho fatto un sacco di saldature)
Mihhhh mi sono ricordato ora che devo comprare il tester :( quanti soldi per una passione :D
Spacecdr
23-04-2003, 18:55
se invece salt in aria con tutta la casa ke fai?
magari il pin 18 preso da solo raggruppa tutta la massa dell'intero condominio dove vivi... appena accend il computer, t vediamo da casa nostra in quanto un fungo nero si innalzerà nel cielo! :D :sofico:
Originally posted by "Spacecdr"
se invece salt in aria con tutta la casa ke fai?
magari il pin 18 preso da solo raggruppa tutta la massa dell'intero condominio dove vivi... appena accend il computer, t vediamo da casa nostra in quanto un fungo nero si innalzerà nel cielo! :D :sofico:
Se dovesse succedere, prima di andare in parad... ehmm... all'inferno passerò da casa di AndreaFX http://space.virgilio.it/marcoscibetta@virgilio.it/Smiles/batman.gif
:sofico: :sofico: :sofico:
AndreaFx
24-04-2003, 07:04
Originally posted by "Tranqui"
Se dovesse succedere, prima di andare in parad... ehmm... all'inferno passerò da casa di AndreaFX http://space.virgilio.it/marcoscibetta@virgilio.it/Smiles/batman.gif
:sofico: :sofico: :sofico:
Ehm...........dai male che vada ti vendo uno dei miei :D
Tanto ne ho a casa un sacco in una scatola :pig:
Buona fortuna...........cmq secondo me il pin 18 della parallela è già unito agli altri direttamente dentro la presa cmq..........posso sbagliarmi e a quel punto................BOOOOOMMMMMM!!!
Saionara :p
Spacecdr
24-04-2003, 12:41
può darsi...
il mio LCD, ad esempio, non ha il pin 16!... è direttamente collegato d suo al pin 1... questo mi sgrava dal dover fare ulteriori collegament... ed è molto + comodo e snello da cablare...
AndreaFx
24-04-2003, 12:50
Originally posted by "Spacecdr"
può darsi...
il mio LCD, ad esempio, non ha il pin 16!... è direttamente collegato d suo al pin 1... questo mi sgrava dal dover fare ulteriori collegament... ed è molto + comodo e snello da cablare...
Per caso ha la retrollminazione giallo 4x20 e lo hai preso in brianza da quel famoso negozio?? :D
Originally posted by "Spacecdr"
può darsi...
il mio LCD, ad esempio, non ha il pin 16!... è direttamente collegato d suo al pin 1... questo mi sgrava dal dover fare ulteriori collegament... ed è molto + comodo e snello da cablare...
Mmmhhhh, mi sembra di riconoscerlo quel display uguale uguale al mio :D :D
Forse come dice AndreaFX proviene da quel di Vimercate? :sofico:
Consiglio per Tranqui: non sarebbe meglio se tu ti facessi la cablatura completa, invece di usare un cavo parallelo? Ti prendi una presa a 25 pin, un pò di cavo elettrico, e un guscio di plastica x la presa. Non devi spellare e provare con il tester tutti i cavi della parallela, non hai fili che ti avanzano, e devi fare solo una 20ina di saldature in più (una volta che hai preparato tutti i fili è un attimo). E soprattutto sai sempre dove va un filo. Poi avvolgi il tutto con della spiralina nera e ottieni un bell'effetto.
AndreaFx
24-04-2003, 13:48
Tulnio la cablatura del display di Samu elettronica (Vimercate) tranne il pin 16 è uguale al classico schema dell'hitachi che si trova in rete??
Domani mi devo cimentare e vorrei la conferma definitiva plz
Ciauz
Spacecdr
24-04-2003, 13:56
Direi ke VAGAMENTE proviene da li...
Il gentilissimo garo me ne ha spediti 2 il mese scorso...
Raga un info: Ma a voi questo display non da problemi d visualizzazione?
Nel senso ke se lo si guarda frontalmente o dal basso, si vede bene... mentre se lo si guarda dall'alto (anke con una deviazione visiva di 10°) si inizia a non vedere + nulla?
Io ho messo trimmer sia x il contrasto ke x la luminosità, ma anke settandolo al meglio, non mi xmette d visualizzarlo bene...
Ho dovuto piazzarlo molto in alto così da "vederlo" sempre dal basso... è abbastanza scomodo...
Ho visto i display d altre xsone sul forum e non mi sembrano facciano questo difetto, se d difetto si può parlare...
Lukather
24-04-2003, 14:36
Eccomi....arrivato l'LCD l'ho subito cablato e installato....è un crystalfontz CFAH2004A-TMI-JP 20x4 blu retroilluminato....
Acceso il computer vedo la calssica schermata sull'LCD (la prima e la terza riga accese e la altre due spente), adesso.........COME FACCIO A FARLO ANDAREE!!! :D
Ho provato jalcds, crystalcontrol, LCDcenter 2.0, installato i driver port95NT (è collegato alla parallela) ma non mi fanno vedere niente :( :(
Come devo settare la porta parallela da bios? EPP ECP ecc....
Altro da controllare?
Originally posted by "AndreaFx"
Tulnio la cablatura del display di Samu elettronica (Vimercate) tranne il pin 16 è uguale al classico schema dell'hitachi che si trova in rete??
Domani mi devo cimentare e vorrei la conferma definitiva plz
Ciauz
Sì è uguale vai tranquillo ;)
AndreaFx
24-04-2003, 15:37
Perfetto grazie 1000...........spero di finire il mio progettino da panico per il 6 maggio..........chi verrà lo vedrà dal vivo :D
Ciaooooooo
Ragazzi eccomi qua... come vedete ho vinto! :D :D :D :D
In effetti avevate ragione, il pin 18 era già collegato con tutti gli altri fino al 25 (bastava controllare con il tester :muro: ).
AndreaFX ti sei salvato...... ora però ti devo una birrozza :sofico:
P.S. Non fate caso alle saldature... è la prima volta in vita mia che prendo in mano il saldatore per fare un lavoro così preciso :mc: :D
Se guardate bene la foto... noterete che le saldature fanno schifo a partire da destra, poi migliorano sempre più... imparo in fretta :pig: :)
AndreaFx
24-04-2003, 16:04
Ehehehehe ottimo!!!
Il mio indirizzo x la spedizione del display lo vuoi qui direttamente o in PVT?? :D
Cmq complimenti adesso adattalo nel case e giù con il software ;)
Ciauz
Non ho intenzione di metterlo nel case... anche perchè sarebbe impossibile metterlo sul frontale, non c'è posto (come puoi vedere dalle foto del mio pc)!
Vorrei metterlo sulla scrivania, ho già un'ideuzza :cool:
A lavoro finito posterò le foto :D
.... intanto mi scarico jaLCDs e mi diverto un pochino :pig:
Lukather
24-04-2003, 23:21
Originally posted by "Tranqui"
Non ho intenzione di metterlo nel case... anche perchè sarebbe impossibile metterlo sul frontale, non c'è posto (come puoi vedere dalle foto del mio pc)!
Vorrei metterlo sulla scrivania, ho già un'ideuzza :cool:
A lavoro finito posterò le foto :D
.... intanto mi scarico jaLCDs e mi diverto un pochino :pig:
Bravo aituami te ti pregoooo!!!! Ho il tuo stesso display (con le stesse saldature bruttine :D) e non riesco a fara andare un tubo....mi rimangono le due linee (la prima e la terza) accese e basta...ho provato diversi software ma non funziona con nessuno....fammi sapere grazie
Originally posted by "Lukather"
Bravo aituami te ti pregoooo!!!! Ho il tuo stesso display (con le stesse saldature bruttine :D) e non riesco a fara andare un tubo....mi rimangono le due linee (la prima e la terza) accese e basta...ho provato diversi software ma non funziona con nessuno....fammi sapere grazie
Se si accendono le due linee quando parte il PC è OK! Non hai sbagliato niente nella cablatura.
Il problema quindi penso sia software.
A me funziona perfettamente con jaLCDs 3.10 e i driver per la porta parallela che torvi sul loro sito (http://www.jalcds.de/)
Vedi se così funziona ;)
Spacecdr
25-04-2003, 01:37
Originally posted by "Tranqui"
Se si accendono le due linee quando parte il PC è OK! Non hai sbagliato niente nella cablatura.
Il problema quindi penso sia software.
Cazzate... se si accendono le 2 righe vuol dire soltanto ke l'alimentazione l'hai messa correttamente (e forse anke il contrasto e la luminosità)...
Probabilmente hai sbagliato la cablatura dei pin dal 4 al 16... ricontrollala ;)
Originally posted by "Spacecdr"
Cazzate...
Non ci agitiamo... :eek:
Quello che ho detto l'ho letto qui (http://modding.hwupgrade.it/articoli/9/5.html) e oltretutto corrisponde alla mia esperienza diretta...
Ora se tu non sei d'accordo, e potresti tranquillamente avere ragione visto che per me è la prima esperienza con un LCD, non mi sembra comunque il caso di rispondere in questo modo :rolleyes:
Spacecdr
25-04-2003, 15:35
addirittura... mica volevo offendert! ;)
era solo x dire ke non era come dicevi tu... a me è successo d sbagliare 2 fili nella cablatura e non andava... ma si accendevano le 2 righe...
Originally posted by "Spacecdr"
addirittura... mica volevo offendert! ;)
era solo x dire ke non era come dicevi tu... a me è successo d sbagliare 2 fili nella cablatura e non andava... ma si accendevano le 2 righe...
Ok facciamo la pace... :sofico:
Si vede che a me è andata di culo, all'inizio non funzionava... poi ho scaricato i driver per la porta parallela ed è andato tutto bene :D
Proprio per questo ero convinto che le due linee significassero "la cablatura è OK".
Se tu hai sbagliato due fili e le visualizzava lo stesso bisognerebbe rivedere la guida su HWUpgrade, dalla quale si capisce palesemente che la mia versione dei fatti era quella giusta :)
Se la guida rimane così magari qualche poveraccio si mette a smanettare ore e ore sul software, convinto di aver cablato tutto bene... quando invece basterebbe invertire due fili :rolleyes:
Lukather
25-04-2003, 22:46
Grazie :) domani mattina ricontrollo tutto anzhe se avevo già controllato (rapidamente) subito dopo il non funzionamento....e ho scoperto che dallo schema dei collegamenti fatto da Pepe nella guida vedo che dovrei collegare il pin 13 della parallela al pin 2 dell'LCD, mentre sullo schema dei collegamenti (riportato da Pepe sempre nello stesso artivolo e preso dal sito eio) il pin 13 della parallela non è connesso a niente.....che devo fare connetterlo o no? (all'inizio l'avevo connesso poi l'ho staccato per provare ma non funziona cmq)
Spero che sia un errore nei collegamenti...non vorrei aver speso dei soldi per un LCD inutilemente :)
Originally posted by "Lukather"
Grazie :) domani mattina ricontrollo tutto anzhe se avevo già controllato (rapidamente) subito dopo il non funzionamento....e ho scoperto che dallo schema dei collegamenti fatto da Pepe nella guida vedo che dovrei collegare il pin 13 della parallela al pin 2 dell'LCD, mentre sullo schema dei collegamenti (riportato da Pepe sempre nello stesso artivolo e preso dal sito eio) il pin 13 della parallela non è connesso a niente.....che devo fare connetterlo o no? (all'inizio l'avevo connesso poi l'ho staccato per provare ma non funziona cmq)
Spero che sia un errore nei collegamenti...non vorrei aver speso dei soldi per un LCD inutilemente :)
Io ho seguito alla lettera la guida di Pepe, senza dare peso allo scheama originale, il display funge PERFETTAMENTE!
Ricontrolla bene tutti i collegamenti con il tester, oltre al giusto collegamento dei cavi, controlla pure che i pin non siano in corto tra loro!
Hai già provato a installare il mio stesso software (jaLCDs + driver per la parallela)?
Ti ripeto, io uso Win2k e funge perfettamente, considera che ho il tuo stesso display ;)
Lukather
26-04-2003, 10:54
Porc....ho controllato tutti i collegamenti e sono gusti...nessun pin in corto...i trimmer di regolazione funzionano...installati i driver della parallela...installato e provato jaLCDs (e anche crytalcontrol)...lo butto via? :( :( :(
Sto smadonnando come un turco.....
L'unica cosa che mi viene in mente adesso come adesso è il settaggio della porta parallela...
Controlla dal bios, io ce l'ho settata come SPP ;)
Lukather
26-04-2003, 11:57
SPP io nel bios non ce l'ho cmq l'0ho provata in tutti i modi (normal, ecp, epp, ecp+epp) ma niente
adesso provo a cambiare l'indirizzo della porta anche se con lindirizzo di default la stampante funziona)
Spacecdr
26-04-2003, 12:01
io ho dovuto settare ECP...
prova a settare ECP e usa crystalcontrol...
Originally posted by "Spacecdr"
io ho dovuto settare ECP...
prova a settare ECP e usa crystalcontrol...
Azz... ci fosse una volta che ci troviamo d'accordo :sofico:
Lukather
26-04-2003, 12:21
Originally posted by "Spacecdr"
io ho dovuto settare ECP...
prova a settare ECP e usa crystalcontrol...
Fatto continua a non funzionare....ho WinXP se questo può esservi d'aiuto
Visto che le due righe accese ci sono ma dipendono solo dall'alimentazione...c'è un modo per capire se il chip hd44780 è fottuto?
A me con port95 e la parallela su LPP va, prova così.
Lukather
26-04-2003, 15:29
Ohhhhh adesso funziona, c'erano due o tre collegamenti nel pin strip che non facevano ben contatto (incredibile ma vero), meno male che mi è venuto in mente di provare a testare i collegamenti direttamente sulle saldature dell'LCD altrimenti non me ne sarei accorto.
Cmq adesso funziona con crystlcontrol benissimo (scroll ecc... tutto funzionante)
Ho problemi invece con jaLCDs, quando imposto un tempo di refresh mi sballa tutto mettendomi le scritte dove pare a lui...mah..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.