PDA

View Full Version : Parliamo ancora un po di Amiga???


giulyus
23-04-2003, 14:24
Ho installato da poco AIAB(Amiga In A Box) e vedere il workbench dove prima c'era winzozz mi riempie di gioia...
postiamo quanti piu siti possibili dove si puo procurare materiale per emulare l'amiga????
comincio io
http://jambo.abime.net
è fantastico in piu alla voce game site ci sono collegamanti ad altri siti davvero coompleti fra cui segnalo amiga island
aspetto i vostri
bye

Amiga_User
24-04-2003, 18:19
io ci metto il nick ;)

Drengot
24-04-2003, 21:37
Io ci metto qualche lacrimuccia..... :cry: pensate che io ogni tanto tiro fuori l'amiga dall'armadio, prendo il suo monitor e gioco ancora a Pirates....!!!! :rolleyes:

Non conosco siti sull'argomento....non li ho mai cercati ....comunque inizierò da quello suggerito....da julius :)

giulyus
25-04-2003, 12:48
se posso darvi consigli, nel limite del possibile, non esitate a chiedere...
ho una missinoe da compiere adesso:
riportare l'Amiga ai vecchi splendori
per ora l'ho riportata sul mio pc poi in futuro chissà...

raxas
25-04-2003, 18:59
x giulyus

Scusami, non conosco nulla dell'Amiga, ho scaricato winUAE0822R6, alcune kick.rom, ADFOplus.1_0.exe, e alcuni file config.zip, ma cosa bisogna fare per giocare ad esempio a Turrican.adf?

Ci sono così tante finestre e programmi alternativi da usare che non si capisce tutta la relazione tra le operazioni da fare per configurare e avere qualcosa di funzionante.

Se non chiedo troppo, mi dici in ordine cosa bisogna fare, o al limite un link per una guida chiara e che parte da zero.

Grazie,
Ciao.

giulyus
26-04-2003, 23:28
mmmh... mi rimboccherò le maniche per domenica darò delle dritte su come cominciare a volare nel magico mondo dell'emulazione(sembra la pubblicita di una droga...)
solo un po di pazienza :)

Amiga_User
27-04-2003, 01:11
raxas tutto quello che ti serve oltre all'emulatore è la rom appropriata al programma (o gioco) che vuoi usare...
per turrican la rom 1.3 andrà bene, la copi dove vuoi e lanci winuae....
vai sotto ROM e la selezioni, tutte le altre opzioni dovrebbero essere già impostate correttamente (RAM 2 mb di chip, CPU 68000 o 68020, SOUND metti enabled 100%...) poi magari prima di dare OK salva la configurazione cosi la richiami quando vuoi senza doverla editare ogni volta... se dai OK ora ti dovrebbe venire fuori la schermata con la manina e il dischetto blu, a questo punto spingi F12 per richiamare il menu, vai sotto FLOPPY e carichi l'adf nel df0:, ridai ok e tutto dovrebbe partire...

per fare un reset senza dover richiamare il menu ogni volta si può usare CTRL (sx) + i due tasti windozzz

spero di essere stato utile... se c'è qualcosa sono qui...

raxas
27-04-2003, 12:10
Grazie Amiga_User,

adesso Turrican mi funziona, ho premuto f12 e impostato varie opzioni, però uscendo dall'emulatore, una volta per caso, perchè non so cosa si prema per uscire, il pc mi rallenta moltissimo, ad esempio se richiamo una finestra dalla barra delle applicazioni, questa viene su mooooolto lentamente e anche tutto il resto, anche se sono uscito dall'emulatore.

grazie x gli aiuti.

Amiga_User
27-04-2003, 19:05
per uscire dall'emulatore premi sempre F12, poi sotto MISC ci dovrebbe essere l'opzione QUIT...
se tenti di fare qualcos'altro mentre winuae è attivo potrebbe darsi che il pc rallenti, soprattutto se non è molto potente... tuttavia una volta uscito dall'emulatore la velocità dovrebbe tornare "normale"...

raxas
27-04-2003, 22:31
ho un xp1800+.
Cmq adesso funziona bene,
grazie ancora, vedrò sulle vecchie riviste: CVG, Zzap, etc se potrò trovare i giochi che apprezzavo tanto,
a un altro proposito: sapete se c'è una qualche guida sul linguaggio che l'amiga usava?
abbiate pazienza, ma, almeno io, sono un neofita dell'Amiga.
Grazie,
Ciao.

giulyus
28-04-2003, 10:15
bravo Amiga_user mi hai preceduto
allora per emulare dovete avere per forza almeno un paio di cosuccie:
il kickstart
la rom da emulare (adf)
l'emulatore
un pc...
per il kickstart procuratevi l' 1.3 che va bene per la maggior parte dei giochi ecs
se il gioco da emulare è aga allora dovete avete il kick 3.0 oppure il 3.1
le rom sono in formato adf(amiga disk file o format...non ricordo) e vanno caricate nei floppy amiga denominati df0 df1 ecc...
per l'emulatore oggi c'è solo winuae dato che winfellow anche se ottimo non è piu supportato da una vita...
il pc deve essere veloce dato che pare una sciocchezza ma emulare un altra macchina prende un mare di risorse...
per ora mi fermo poi magari faccio una seconda puntata
bye

raxas
29-04-2003, 22:17
Originally posted by "giulyus"

Ho installato da poco AIAB(Amiga In A Box) e vedere il workbench dove prima c'era winzozz mi riempie di gioia...

ma cosa l'AIAB, un emulatore?

giulyus
30-04-2003, 09:39
http://aiab.emuunlim.com/
questo è il sito da cui prendere aiab...
non è un emulatore ma un programma, una utility che permette di configurare il workbenh amiga in modo che figuri, tra le altre cose, anche un hd.
altre a questo installa dei componenti grafici che rendono piu gradevole il workbenh stesso
provatelo, pesa un po come download 4 o 5 mega ma secondo me ne vale la pena!

SaintDragon
30-04-2003, 09:41
Originally posted by "raxas"



ma cosa l'AIAB, un emulatore?


Amiga in a box:

http://aiab.emuunlim.com/


E' una specie di configurazione già predefinita di AMIGA_OS con vari utility e servizi già installati e configurati. Servono però Winuae e i kickstart roms.

Non è stato aggirnato da un pò però e non sò se va anche con l'ultima release del WINUAE (0.8.22 R6)...

giulyus
30-04-2003, 11:54
va bene lo tengo installato io...
sul sito ci dovrebbe essere la versione 10d se non vado errato

raxas
01-05-2003, 19:32
Grazie giulyus, Amiga_User, SaintDragon,

chi dà consigli si spreca, manca solo una nutrita serie di domande.

giulyus
02-05-2003, 08:22
già...
ma vedo che forse l'argomento interessa davvero poco... :cry:
sing, sing, sob

Amiga_User
02-05-2003, 12:33
purtroppo di AIAB non so nulla...
conosco solo l'amiga (vero) che ho usato fino a 3 anni fa poi ho preso il pc e UAE...

giulyus
02-05-2003, 14:28
anche io sono cresciuto con l'amiga
nel lontano 91 o 92 ho cominciato con l'amiga 500 con ben 1 MB di ram...
poi dopo qualche anno sono passato all'amiga 1200 un "mostro" che tengo ancora conservato nello scatolo, solo che il floppy sembra andato...

Amiga_User
02-05-2003, 20:24
l'hai mai upgradato il 1200?

giulyus
03-05-2003, 11:36
no...
purtroppo all'epoca non era molto diffusa l'upgrade dei computer...
anche per questo motivo la commodore è fallita

Amiga_User
03-05-2003, 12:20
io invece si... ho iniziato con una scheda acceleratrice con 030 a 40 mhz e fast ram, hd cdrom, messo tutto in un tower per arrivare infine alla mitica blizzard ppc con processore 603@175 mhz e 68040@25 mhz (o 40 non ricordo)...
poi quando mi sono reso conto che avevo speso una barca di soldi mi sono fermato e ho iniziato a vendere i pezzi...
però qualcosa per fortuna è rimasto....

ciccillover
04-05-2003, 14:30
Ma qualcuno di voi ha mai provato Amithlon? Io vorrei prenderlo (magari usato), ma prima volevo sapere come va.


Ragà, io ho appena comprato un Amiga 1200, devo dire che a parte i problemi che sto avendo (non ho alcun workbench, aiutandomi con quello di un A600 sto cercando di trasferire qualche cosa su floppy tramite cavo seriale, ma non riesco! :cry: ) sono molto felice. Semplicemente ora vorrei espanderlo un pochino, poiché appena mi arriva l'hard disk (domani pomeriggio me lo consegnano) vorrei installare Linux o qualcosa del genere. Conoscete qualcuno o qualche negozio che vende schede di espansione?

giulyus
05-05-2003, 09:35
Originally posted by "Amiga_User"

io invece si... ho iniziato con una scheda acceleratrice con 030 a 40 mhz e fast ram, hd cdrom, messo tutto in un tower per arrivare infine alla mitica blizzard ppc con processore 603@175 mhz e 68040@25 mhz (o 40 non ricordo)...
poi quando mi sono reso conto che avevo speso una barca di soldi mi sono fermato e ho iniziato a vendere i pezzi...
però qualcosa per fortuna è rimasto....

minchia!!!
ti sei creato un mostro!!!
da poco sono usciti nuovi modelli di amiga, con architettura molto simile ai pc, anzi piu ai mac... recupero il sito e lo posto
bye

sider
05-05-2003, 10:30
proverò anche io a emulare il vecchio Amiga.....stunt car racer >il gioco + bello del mondo

Amiga_User
05-05-2003, 11:56
Originally posted by "ciccillover"

Ma qualcuno di voi ha mai provato Amithlon? Io vorrei prenderlo (magari usato), ma prima volevo sapere come va.


Ragà, io ho appena comprato un Amiga 1200, devo dire che a parte i problemi che sto avendo (non ho alcun workbench, aiutandomi con quello di un A600 sto cercando di trasferire qualche cosa su floppy tramite cavo seriale, ma non riesco! :cry: ) sono molto felice. Semplicemente ora vorrei espanderlo un pochino, poiché appena mi arriva l'hard disk (domani pomeriggio me lo consegnano) vorrei installare Linux o qualcosa del genere. Conoscete qualcuno o qualche negozio che vende schede di espansione?


amithlon è niente meno che l'amigaos 3.9 messo in un cd e bootabile direttamente dal cd del pc... praticamente un emulatore che bypassa windows (veloce quindi...) ce l'ho ma non ci ho smanettato molto...

scusa ma non puoi installare il workbench del 600 (il 2.0) nel 1200? non capisco che operazione stai tentando di fare ;)
per l'hd potevi sempre prenderne uno da 2.5 per i notebook o al limite anche da 3.5 solo che poi lo devi alimentare... e cmq non prenderlo + grande di 4gb perchè è un limite del filesystem amiga (fino al workbench 3.5 mi sembra)...
lascia stare linux... come vuoi che giri su uno 020 con 2mb di ram?! non riuscirai neanche a installarlo... usa amigaOS :)

negozi: http://www.virtualworks.it/ per esempio ma ti conviene guardare sul mercatino di AGI:
http://www.amyresource.it/AGI/

buona fortuna...

Amiga_User
05-05-2003, 11:59
Originally posted by "giulyus"



minchia!!!
ti sei creato un mostro!!!
da poco sono usciti nuovi modelli di amiga, con architettura molto simile ai pc, anzi piu ai mac... recupero il sito e lo posto
bye

si ma per il prezzo che avevo pagato non ne valeva la pena...
i nuovi "amiga" credo che siano dei pc + o -... niente a che fare con gli amiga classici, percui non mi interessano...

www.amiga.com

ciccillover
05-05-2003, 13:44
Originally posted by "Amiga_User"



amithlon è niente meno che l'amigaos 3.9 messo in un cd e bootabile direttamente dal cd del pc... praticamente un emulatore che bypassa windows (veloce quindi...) ce l'ho ma non ci ho smanettato molto...

scusa ma non puoi installare il workbench del 600 (il 2.0) nel 1200? non capisco che operazione stai tentando di fare ;)
per l'hd potevi sempre prenderne uno da 2.5 per i notebook o al limite anche da 3.5 solo che poi lo devi alimentare... e cmq non prenderlo + grande di 4gb perchè è un limite del filesystem amiga (fino al workbench 3.5 mi sembra)...
lascia stare linux... come vuoi che giri su uno 020 con 2mb di ram?! non riuscirai neanche a installarlo... usa amigaOS :)

negozi: http://www.virtualworks.it/ per esempio ma ti conviene guardare sul mercatino di AGI:
http://www.amyresource.it/AGI/

buona fortuna...
Ho le immagini adf di backup che il precedente proprietario aveva messo su cdrom (ed ha fatto bene, visto che ora il set di dischi originali non funziona più :cry: ), e sto cercando di ri-trasferirle su floppy.
L'hd per adesso non c'è, ma oggi pomeriggio lo vado a prendere. E' un 6,4 GB 2,5", che ho intenzione di partizionare per aggirare il limite di AmigaOS (di questo ero già al corrente ;) )
Leggi bene, ho scritto che Linux vorrei provarlo dopo aver messo un'espansione, che ne so, una Blizzard o simile. Mi spiego meglio?

A proposito, vorrei anche provare a mettere un lettore cd interno (preso da un portatile), modificando il case esterno (ne ho uno di riserva). Dite che l'interfaccia sdoppiatrice della porta IDE è necessaria, o posso mettere sia hd che cd anche senza sdoppiatrice ma con un cavo a due attacchi?

giulyus
05-05-2003, 15:07
vedo con piacere le gli argomenti trattari comincianno ad essere molteplici... bene così...bene...

ciccillover
05-05-2003, 15:45
Ho appena montato l'hard disk e...
L'Amiga 1200 non si accende più!!! :cry: :cry: :cry:
Che faccio? Aiutatemi, vi pregooo!!!

giulyus
05-05-2003, 17:03
è l'alimentatore???
non si accende nessun led???
miiiiii che dolooooooooore!!!

ciccillover
05-05-2003, 19:08
Si è ripreso spontaneamente. Meno male!

Amiga_User
05-05-2003, 19:09
Originally posted by "ciccillover"


Ho le immagini adf di backup che il precedente proprietario aveva messo su cdrom (ed ha fatto bene, visto che ora il set di dischi originali non funziona più :cry: ), e sto cercando di ri-trasferirle su floppy.
L'hd per adesso non c'è, ma oggi pomeriggio lo vado a prendere. E' un 6,4 GB 2,5", che ho intenzione di partizionare per aggirare il limite di AmigaOS (di questo ero già al corrente ;) )
Leggi bene, ho scritto che Linux vorrei provarlo dopo aver messo un'espansione, che ne so, una Blizzard o simile. Mi spiego meglio?

A proposito, vorrei anche provare a mettere un lettore cd interno (preso da un portatile), modificando il case esterno (ne ho uno di riserva). Dite che l'interfaccia sdoppiatrice della porta IDE è necessaria, o posso mettere sia hd che cd anche senza sdoppiatrice ma con un cavo a due attacchi?

allora per traferire un adf su floppy (ma anche per fare il contrario) ti consiglio transadf, lo trovi su aminet:
http://ftp.uni-paderborn.de/aminet/
per il lavoro che vuoi fare (mettere hd e cdrom) ti consiglio caldamente di prendere un tower pc per pochi soldi e mettere tutto lì dentro... l'unico problema che potresti avere è la tastiera: la cosa + facile sarebbe usare una tastiera pc con un adattatore comprato da un rivenditore... ora che ci penso anche l'alimentatore va adattato, ma se hai un amico elettricista...
per l'hd io ne avrei preso uno da 3,5 anche usato (anche da poco, te lo tirano nella schiena ;) basta che ti accerti che non abbia errori, da pazzi secondo me prenderne uno da 2,5 anche se non so quanto possa costare...) e cmq mi sa che il problema dei 4 gb ce l'hai lo stesso anche se partizioni (ma non sono sicurissimo)...

linux mi dicevano che girava lento anche su blizzard ppc fa un po' te...

per il cdrom, anche qui, prendine uno ide normale da 5 1/4 e a maggior ragione metti tutto in un case pc spendi meno e non impazzisci modificando il desktop dell'amiga... ti basta un cavo ide normale con due piattine... anche se mi ricordo che io non ero riuscito a far funzionare hd da 2,5 e cdrom insieme...

buona fortuna

ciccillover
05-05-2003, 19:17
Originally posted by "Amiga_User"



allora per traferire un adf su floppy (ma anche per fare il contrario) ti consiglio transadf, lo trovi su aminet:
http://ftp.uni-paderborn.de/aminet/
per il lavoro che vuoi fare (mettere hd e cdrom) ti consiglio caldamente di prendere un tower pc per pochi soldi e mettere tutto lì dentro... l'unico problema che potresti avere è la tastiera: la cosa + facile sarebbe usare una tastiera pc con un adattatore comprato da un rivenditore... ora che ci penso anche l'alimentatore va adattato, ma se hai un amico elettricista...
per l'hd io ne avrei preso uno da 3,5 anche usato (anche da poco, te lo tirano nella schiena ;) basta che ti accerti che non abbia errori, da pazzi secondo me prenderne uno da 2,5 anche se non so quanto possa costare...) e cmq mi sa che il problema dei 4 gb ce l'hai lo stesso anche se partizioni (ma non sono sicurissimo)...

linux mi dicevano che girava lento anche su blizzard ppc fa un po' te...

per il cdrom, anche qui, prendine uno ide normale da 5 1/4 e a maggior ragione metti tutto in un case pc spendi meno e non impazzisci modificando il desktop dell'amiga... ti basta un cavo ide normale con due piattine... anche se mi ricordo che io non ero riuscito a far funzionare hd da 2,5 e cdrom insieme...

buona fortuna
TransADF bisogna prima metterlo su floppy, vero? Ma io non ho niente su Amiga per poter poi leggere i floppy da 720kb per pc! Ecco perché ho bisogno di quel trasferimenti seriale. O mi sfugge qualcosa?
La questione del case tower... beh, quello lo fanno tutti, io volevo distinguermi :)
Modificare un alimentatore AT è semplicissimo, solo che serve uno spinotto quadrato, che è difficile da trovare :rolleyes:
L'hard disk l'ho trovato a 15 euro :eek: (quello che lo vendeva doveva essere un pazzo!)
Linux è lento anche su PPC? :confused: Boh... Vabbè, tanto ho anche AmigaOS 3.9 preso da Amithlon. A proposito, secondo te riuscirò ad installarlo?
E di Minix mi sai dire qualcosa? BSD per Amiga?

Amiga_User
05-05-2003, 19:37
Originally posted by "ciccillover"


TransADF bisogna prima metterlo su floppy, vero? Ma io non ho niente su Amiga per poter poi leggere i floppy da 720kb per pc! Ecco perché ho bisogno di quel trasferimenti seriale. O mi sfugge qualcosa?
La questione del case tower... beh, quello lo fanno tutti, io volevo distinguermi :)
Modificare un alimentatore AT è semplicissimo, solo che serve uno spinotto quadrato, che è difficile da trovare :rolleyes:
L'hard disk l'ho trovato a 15 euro :eek: (quello che lo vendeva doveva essere un pazzo!)
Linux è lento anche su PPC? :confused: Boh... Vabbè, tanto ho anche AmigaOS 3.9 preso da Amithlon. A proposito, secondo te riuscirò ad installarlo?
E di Minix mi sai dire qualcosa? BSD per Amiga?

quindi non hai modo di caricare il workbench neanche da dischetto...
in questo caso sei messo male, transadf va eseguito da workbench o al limite puoi provare anche a scompattarlo in un dischetto e farlo eseguire da lì... dovrebbe andare lo stesso, solo che il disco deve essere formattato amiga e se non hai il workbench... boh...
per leggere i dischetti dos (pc) da amiga c'è crossdoss solo che, anche qui, hai bisogno di caricare il workbench

case tower: non tentare di distinguert ;) usa un tower pc...

hd: per 15 euro si può fare...

x amigaos 3.9 mi sa che ti ci vuole proprio il cd del sistema operativo e non amithlon... (poi richiede rom 3.1 e workbench 3.1 già installato)

BSD per amiga non so nulla... cos'è un altro S.O.? mai provati altri S.O. su amiga oltre AmigaOS :)

ciccillover
06-05-2003, 13:25
x AmigaOS 3.9 di Amithlon... beh, ci vorrei almeno provare :)
Le ROM 3.1 le sto cercando, il WorkBench vedo di riuscire a trasferirlo tramite cavo seriale, altrimenti lo compro :rolleyes:

BSD per Amiga è un altro S.O., esatto, e a quanto mi dicono è simile a Linux. Minix è un'altro esempio, anche questo mi pare che sia simile a Linux.

Ma tu non avresti il WB 3.1?
Hai pvt.

giulyus
06-05-2003, 13:33
Originally posted by "ciccillover"


Ma tu non avresti il WB 3.1?
Hai pvt.
su adf o sui dischi amiga?

ciccillover
06-05-2003, 13:52
Su adf ce l'ho già, come già detto il proprietario precedente del mio A1200 aveva già fatto le copie di backup e me le aveva mandate.
Mi servono i dischi.

giulyus
06-05-2003, 14:31
forse li tengo io, stasera che vado a casa rovisto e provo a trovaRLI
ti faccio sapere domani

Amiga_User
06-05-2003, 18:02
Originally posted by "ciccillover"

x AmigaOS 3.9 di Amithlon... beh, ci vorrei almeno provare :)
Le ROM 3.1 le sto cercando, il WorkBench vedo di riuscire a trasferirlo tramite cavo seriale, altrimenti lo compro :rolleyes:

BSD per Amiga è un altro S.O., esatto, e a quanto mi dicono è simile a Linux. Minix è un'altro esempio, anche questo mi pare che sia simile a Linux.

Ma tu non avresti il WB 3.1?
Hai pvt.

la rom del 1200 è la 3.0 o 3.1? (rom non workbench...)

ciccillover
06-05-2003, 19:05
Il mio di default monta le 3.0, sto cercando le 3.1, oppure una scheda acceleratrice, così uso ReKick (in pratica fa un upgrade software al kickstart 3.1, che svanisce quando si spegne l'alimentatore).
Se vedi qualcuno che le vende a prezzo onesto contattami, per favore.

Amiga_User
06-05-2003, 19:38
mmm non so come funziona una cosa del genere...
ti serve la rom 3.1 per installare il 3.9...

ciccillover
06-05-2003, 19:43
Io invece lo so come funziona. Funziona esattamente come ho detto io :)
A dire la verità non serve la scheda acceleratrice, ma siccome il ReKick occupa memoria aggiuntiva è meglio avere a disposizione memoria extra, se poi la memoria extra è su una scheda acceleratrice è meglio, perché approfitto anche per velocizzare un pò tutto.
Lo so che per AmigaOS 3.9 servono le rom 3.1, infatti ho detto che le sto cercando.

SaintDragon
07-05-2003, 08:53
Originally posted by "ciccillover"

Io invece lo so come funziona. Funziona esattamente come ho detto io :)
A dire la verità non serve la scheda acceleratrice, ma siccome il ReKick occupa memoria aggiuntiva è meglio avere a disposizione memoria extra, se poi la memoria extra è su una scheda acceleratrice è meglio, perché approfitto anche per velocizzare un pò tutto.
Lo so che per AmigaOS 3.9 servono le rom 3.1, infatti ho detto che le sto cercando.


www.emuchina.net per tutto ciò che riguarda l'Amiga.

ciccillover
08-05-2003, 16:24
Il mio Amighino ha ripreso a funzionare anche con l'hard disk montato :cool:
Beh, adesso devo partizionarlo e formattarlo. Come faccio?

Amiga_User
09-05-2003, 06:32
eh... ti ci vuole il disco install del workbench...

ciccillover
09-05-2003, 07:28
Non ce l'ho! :mad:

Amiga_User
09-05-2003, 11:32
neanche l'adf?

ciccillover
09-05-2003, 12:42
Gli ADF di backup ce li ho, me li diede il vecchio proprietario insieme ai dischi originali, che però ora sono diventati illeggibili.

NetUnix
11-05-2003, 23:58
Originally posted by "sider"

proverò anche io a emulare il vecchio Amiga.....stunt car racer >il gioco + bello del mondo

scusate se mi intrometto...
io ho ancora un vecchio (ma funzionante)amiga 500!! :D
...pensavo di collegarlo al pc per scrivere gli adf sui floppy usando amiga explorer e un cavo null modem. Cosa ne pensate?

ciccillover
12-05-2003, 13:32
Sinceramente non conosco Amiga Explorer, ma comunque con un Amiga 500 mi sa che il trasferimento seriale è l'unica soluzione.

Amiga_User
12-05-2003, 23:40
credo che con amiga explorer (contenuto all'interno di amiga forever), collegando pc <--> amiga se metti un floppy nell'amiga te lo veda .adf su pc, quindi credo si possa fare...

Amiga_User
12-05-2003, 23:44
ho reinstallato winuae, domani provo a postare qualche snap di UAE con l'amigaOS 3.5
...

Amiga_User
13-05-2003, 12:15
ci provo... un po' grandino ;)

Amiga_User
13-05-2003, 12:16
ARGH... qualità pessima ma doveva stare nei 64kb... vabbè si capisce lo stesso...

ribbaldone
13-06-2003, 14:41
Ciao appassionati di amiga, come vedete dalla mia sign possiedo una gloriosa amiga 500 perfettamente funzionante, grazie ad amiga explorer sto trasferendo i miei vecchi giochi in adf, in quanto questi dischetti floppy ormai non sono piu' affidabili.
qualcuno conosce un modo relativamente semplice per collegare un hd al mio amiga?
ciao

NetUnix
13-06-2003, 15:48
Originally posted by "ribbaldone"

Ciao appassionati di amiga, come vedete dalla mia sign possiedo una gloriosa amiga 500 perfettamente funzionante, grazie ad amiga explorer sto trasferendo i miei vecchi giochi in adf, in quanto questi dischetti floppy ormai non sono piu' affidabili.
qualcuno conosce un modo relativamente semplice per collegare un hd al mio amiga?
ciao

cavo null modem

ribbaldone
13-06-2003, 16:17
cioe'? :confused:
con il cavo nullmodem ho collegato pc e amiga, io intendevo collegare un disco rigido all'amiga, e non capisco come con un cavo null modem? :confused:

ciccillover
13-06-2003, 17:56
Io ho un adattatore. In quel modo puoi usarlo come useresti un qualsiasi disco per pc, ma per leggerlo ti serve Amithlon, oppure Linux col filesystem adatto installato, oppure qualche altro software per leggere l'hard disk sul pc. Se vuoi ti vendo l'adattatore e ti regalo Linux Mandrake, che è il più facile da usare.
Fammi sapere.

Amiga_User
13-06-2003, 19:02
prova a cercare in qualche mercatino gli hd apposta per A500...
se fosse stato un 1200 sarebbe stato relativamente + semplice

NetUnix
13-06-2003, 20:43
Originally posted by "ribbaldone"

cioe'? :confused:
con il cavo nullmodem ho collegato pc e amiga, io intendevo collegare un disco rigido all'amiga, e non capisco come con un cavo null modem? :confused:


si hai reagione... scusa... ho inteso male. Cmq credo potresti cercare un hd per amiga in qualche mercatino come ha già suggerito l'altro nostro amico.

ciccillover
13-06-2003, 21:55
No, scusami, non avevo letto bene. La soluzione che avevo proposto io non va assolutamente bene. Ho sparato una cazzata bestiale :sofico: :muro: :muro:
:rolleyes:

ribbaldone
13-06-2003, 23:13
Ciao, intanto grazie per l'inte5resse, mi spiego meglio: ho trovato in rete uno schema per costruirsi un adattatore per collegare un hd da 2,5' all'amiga 500, il problema è che lo schema non è cosi' immediato e nemmeno riesco a capire come usare il software allegato.
Percui mi chiedevo se non ci fosse un metodo piu' semplice.
Vi allego sotto il file, provate a dargli un'ochiate e ditemi.

ok come non detto, il file è troppo grande per allegarlo, comunque si chiama "a500ide.lha" e lo trovate in google, altrimenti ve lo mando via mail se mi date gli indirizzi.

ciao e grazie.

P.S. è bello trovare appassionati di Amiga.

Amiga_User
14-06-2003, 00:02
prova a cercare su aminet qualche doc:
http://ftp.uni-paderborn.de/aminet/

oppure nel mercatino di agi:
http://www.amyresource.it/AGI/

buona fortuna!

ciccillover
14-06-2003, 07:49
Sì, a500ide lo conosco anche io, ma è leggermente :sofico: complicato, bisognerebbe farlo realizzare da uno che ci sa fare davvero con gli schemi e le schede elettroniche :rolleyes:
Io per fortuna non ne ho bisogno, ho un A1200, che ha l'IDE integrato :D

ciccillover
14-06-2003, 07:50
Spero di riuscirci anche a mettere il lettore cd interno, un Teac 24x da portatile. Sarebbe figo, no? :cool:

Amiga_User
14-06-2003, 11:30
pure il lettore cd interno al 1200?
ma metti tutto in un case...



non li volete proprio seguire i miei consigli eh! :muro:

ribbaldone
14-06-2003, 13:32
ok, grazie dei consigli, vado oltre: nessuno di voi o nessuno che conoscete ha provato a collegare un disco fisso all'amiga 500?
ho guardato sul mercatino aminet, ma niente.

ciccillover
14-06-2003, 14:06
Il tuo consiglio è ottimo, ma:
1) non ho spazio per un tower, ma nemmeno per un altro minitower. Già la tastiera del 1200 è ingombrante per lo spazio che ho a disposizione :rolleyes:
2) ho fatto tanto per avere l'hard disk da 2,5" bello grande, ed ora me lo tolgo per prenderne uno da 3,5" da mettere nel case tower? :muro:
3) troppo sbattimento fra modifica del case, adattamento della tastiera e dei cavi flat, e si rischia di ottenere un risultato non proprio eccellente (specie se si è dei novellini come me) nonché di rovinare qualcosa

dark_aldo
24-06-2007, 17:39
Anche se ho riesumato un post di 4 anni fa circa, volevo un vostro consiglio spassionato:
ho un amiga 1200 e vorrei collegarci un hd, ma sarei + felice di riuscire a collegarci un lettore cd. Come dovrei fare?

Krusty
24-06-2007, 19:06
cavo ide 2,5" ---> 3,5" <---> 3,5"
slot da 2,5" ovviamente nella scheda madre del 1200, e negli ide da 3,5" ci attacchi un hd e un cdrom.
l'unico problema è che devi alimentarli esternamente.

dark_aldo
25-06-2007, 17:29
Grazie mille del consiglio, ma potresti essere un tantino + chiaro? non è che ci capisca molto.. :)
Cioè, sulla scheda madre del 1200 c'è una "presa" dove dovrei andare a collegare un cavo oppure bisogna fare saldature particolari?
Il cavo si trova in vendita o va autocostruito?
Ho abbandonato l'idea del lettore cd, anche perchè cosa ne farei? I giochi su Cd erano del CD32 e per farli girare sul 1200 credo che dovrei anche cambiarle il kickstart, mi sbaglio?
Quindi, per collegare un hd serve necessariamente l'alimentazione esterna anche se fossi intenzionato ad usare un 2,5"?
Grazie ancora..

Krusty
25-06-2007, 17:49
un hd da 2,5" si alimenta dall'ide, quindi basta collegarlo (si, sulla scheda del 1200 hai uno slot ide da 2,5") e sei a posto.
se vuoi collegare un hd da 3,5" (e/o un cd rom) ti serve un cavo che da una parte ha il connettore da 2,5" (per attaccarlo al 1200) e dall'altra 2 connettori da 3,5" (per hd e cdrom); in questo caso le periferiche devi anche alimentarle (un ali per pc dovrebbe andare bene). questo cavo dovresti trovarlo in qualsiasi negozio di informatica.
io prima di mettere tutto in un tower avevo proprio adottato questa soluzione; un po' spartana ma funzionava.

dark_aldo
26-06-2007, 17:22
Queste informazioni per me sono d'oro..
Ci stavo ragionando su e stavo pensando di mettere subito tutto in un case, anzi, se ci entrasse il tutto mi piacerebbe metterlo in un minitower, per avere tutto + bello! Questo (http://cgi.ebay.it/CASE-SILVER-ATX-MINI-TOWER_W0QQitemZ140131449487QQihZ004QQcategoryZ3669QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem) potrebbe andare? Ha uno slot per hd da 3,5" e uno per lettore cd da 3,5", quindi metterei entrambi hd e lettore cd. Ma dopo la 1200 c'entra dentro? e per collegare tastiera è un problema? O mi conviene trovarne uno che abbia anche l'alloggiamento per il lettore floppy?
Per il cavo invece, non sono riuscito a trovarne uno da 2,5" a 2 "uscite" da 3,5".. E' cosi' impossibile trovarne?

Krusty
26-06-2007, 18:38
puoi prendere anche un case per pc (lo prenderei atx per sicurezza); sicuramente risparmi ed ha slot 3,5" in abbondanza, però poi devi adattarlo:
1) i piedini per fissare la scheda madre e le uscite delle porte dietro non combaciano
2) ti ci vuole un adattatore per la tastiera
3) devi adattare l'alimentatore se non vuoi usare quello esterno amiga

vedi tu quello che ti conviene fare...

dark_aldo
27-06-2007, 16:32
Ho capito, ma non dovrebbe essere difficile..
Grazie mille dei consigli, se ho degli altri dubbi chiedo qui :)

dovella
29-06-2007, 13:30
ero piccolo ed usavo da maestro Deluxe Paint , cavolacci come facevo ?? NOn mi ricordo piu un H

dark_aldo
30-06-2007, 17:00
ero piccolo ed usavo da maestro Deluxe Paint , cavolacci come facevo ?? NOn mi ricordo piu un H

Anche io lo usavo... Beh, era il massimo, non trovai niente di meglio sino ad oggi, e stiamo parlando di ben 15 anni fa...
Tornando ai miei "aiutini", ho trovato questo (http://cgi.ebay.it/Adattatore-Per-Hard-Disk-Da-2-5-a-3-5-IDE_W0QQitemZ110142080652QQihZ001QQcategoryZ3757QQrdZ1QQcmdZViewItem) in rete, per adattare un hd e anche un lettore cd rom, poi il cavetto 3,5"--<3,5">--3,5" ce l'ho (ne ho un cassertto pieno :) ) e lo collegherei a questo adattatore..
Ma la tastiera come la collego esternamente al case?
Edit: volendo acquistare una scheda acceleratrice, quale e dove trovarla?

dark_aldo
06-07-2007, 11:40
Uppo perchè molto interessato, domani ho un pò di tempo e posso iniziare a procurarmi il materiale.. :)
Mi aiutate per favore?