PDA

View Full Version : foto con fuji s2 pro


Pamela77
22-04-2003, 22:54
Finalmente ho comprato la fuji s2 pro, ho fatto qualche foto, che ne dite?...

[RED-3D]
22-04-2003, 23:08
Originally posted by "Pamela77"

Finalmente ho comprato la fuji s2 pro, ho fatto qualche foto, che ne dite?...

che senza la scritta stava meglio :) se riesci ripostala più grande e magari se hai un sito di appoggio uppala non resizata e non compressa.

Blind Guardian
22-04-2003, 23:20
foto carina, ma mettila almeno in 1600x1200 per vedere bene...
tempo? ap.focale?

una cosa, non è un po' storta vesro dx?

quinx
23-04-2003, 12:04
ci dai un pò di dati?

Grazie ;)

Pamela77
23-04-2003, 13:44
ottica nicon 80mm 1.4 diaframma max, fuoco manuale, diaframma 22 tempo 5 minuti, ho una linea analogica a 56 k mi viene difficile postare ad alta definizione

Pamela77
23-04-2003, 13:47
ps è stata aperta con photoshop solo per stringerla e comprimerla, non è stata alterata nessuna componente, ansi se qualcuno ha qualche idea per farla diventare + interessante mi farebbe un grosso favore visto che la devo stampare grandicella...
ciaooo

[RED-3D]
23-04-2003, 14:58
se riesci apostare almeno un 800x600 sarebbe meglio, anche per far prove. tanto al max sono 64 uploadabili su questo sito, dovresti farcela senza problemi, visto che c'è molto nero.

Blind Guardian
23-04-2003, 15:18
pamela, continuo a dire che secondo me pende un po' verso destra (dico secondo me perché non vedendosi l'orizzonte non posso esserne certo, di sicuro i lampioni sono storiti..) visto che tanto intorno è tutto nero ti consiglio di raddrizzarla di qualche grado con PS! :)

bella ottica comunque :)

[RED-3D]
23-04-2003, 15:20
sono stati montati storti i lampioni :)

Blind Guardian
23-04-2003, 15:28
possono essere stati montati storti i lampioni, i muri possono averli fatti dei neanderthaliani ubriachi... però la pianta all'esterno del tornante no! quella doveva essere dritta che cavolo!! ;)

Pamela77
23-04-2003, 18:49
non me la allega +

Pamela77
23-04-2003, 18:53
...be in effetti la cosa che + mi ha convinta che era bascullata male è stato il pilastro della casa in costruzione alla sinistra, ho rimediato con ps ma non riesco ad allegarla + ciaoo

Nautilu$
23-04-2003, 18:57
Personalmente non mi piace molto...
... bilanciamento del bianco assente, zone buie senza vedere assolutamente niente, inquadratura senza troppe pretese.
Da una macchina del genere mi aspetterei ben altre foto! :D ;)
Probabilmente sei alle prime armi, e sono sicuro che in poco tempo scatti come questo saranno solo un ricordo , viste le potenzialita dell'apparecchio!
Come parametri di scatto io avrei usato diaframma 2 o 4 (con una foto da quella distanza non hai certo problemi di poca profondità di campo!), sensibilità quasi al massimo e tempi MOLTO più bassi! massimo 5-10 secondi... + che abbastanza! Penso che così avresti migliorato molte cose!

[RED-3D]
23-04-2003, 19:09
Originally posted by "Pamela77"

...be in effetti la cosa che + mi ha convinta che era bascullata male è stato il pilastro della casa in costruzione alla sinistra, ho rimediato con ps ma non riesco ad allegarla + ciaoo


probabilment eperchè il fle salvato è maggiore di 64kb

Blind Guardian
23-04-2003, 19:23
nautilu$ -> bilanciare il bianco? e con cosa doveva farlo di grazia? :) ci sono solo luci al sodio!

comunque in 10secondi non riusciva a tenere le scie dei fanali di ambo le macchine a meno di una coincidenza mostruosa ;)

poi se devo essere sincero a me piace così che non vedi una mazza attorno alle zone illuminate... ma de gustibus... :)

effector
23-04-2003, 19:26
Originally posted by "Pamela77"

Finalmente ho comprato la fuji s2 pro, ho fatto qualche foto, che ne dite?...

brava vedo che mi hai dato retta...

adesso sei pronta per il book di thom
http://www.bythom.com/s2guide.htm

quinx
23-04-2003, 22:01
Ma la foto originale era in Tif o in Jepg. E se in Jepg a che qualità (dimensioni)? Cosa vuol dire diaframma 1,4 max.
Tornando al bilanciamento del bianco, la S2 ha, oltre l'auto, oltre 2-3 per luce diurna, 3-4 bilanciamenti preimpostati per le varie luci artificiali.

In altre parole, hai spremuto al massimo la S2?

Questo E' un'interrogatorio :D

Ciao :)

Pamela77
24-04-2003, 13:09
Intanto grazie a tutti per l'interesse, è vero sono alle prime armi, e se devo dirla tutto non conosco ancora bene la macchina, cercherò di migliorare magari prendendo lo stesso soggetto, ho usato il b del bianco in auto, 1.4 max si riferiva all'apertura massima del diaframma dell'ottica che ho montato.
La foto è in jpeg a 4256 .

Pamela77
24-04-2003, 20:17
in effetti ho fatto la foto senza bilanciare il bianco, avrei potuto farlo in un'altra situazione di luce analoga e memorizzarlo. A parte il bilanciamanto del bianco e l'inquadratura, cosa avrei ottenuto con tempi più brevi ?Come esposizione, non è sovraesposta, ho usato tempi così lunghi perche ritengo che la lunga esposizione permette intanto di impressionare i fari delle auto che passano( in quella strada molto di rado) e poi di fare le stelline con i lampioni, non ho usato una sensibilità superiore per allungare il tempo e per chiudere il + possibile il diaframma che a mio avviso a parte la profondità di campo comporta una maggiore incisione della foto, almeno se valgono le stesse regole delle pellicole + si aumenta la sensibilità + aumenta la grana della foto tra l'altro.
Ripeto che sono una neofita e quindi accetto tutti i consigli naturalmente quelli che ritengo buoni... a proposito di sensibilità mi trovo spesso ad essere indecisa su quale usare anche in situazioni "normali" voi quale mi consiglite?

<<< Come parametri di scatto io avrei usato diaframma 2 o 4 (con una foto da quella distanza non hai certo problemi di poca profondità di campo!), sensibilità quasi al massimo e tempi MOLTO più bassi! massimo 5-10 secondi... + che abbastanza! Penso che così avresti migliorato molte cose!>>>

Pamela77
24-04-2003, 20:22
adesso sei pronta per il book di thom
http://www.bythom.com/s2guide.htm

Ma tu lo hai comprato? a parte il fatto che non sono molto ferrata in inglese ... che ci può essere scritto mai di così importante?

effector
24-04-2003, 20:24
Originally posted by "Pamela77"

adesso sei pronta per il book di thom
http://www.bythom.com/s2guide.htm

Ma tu lo hai comprato? a parte il fatto che non sono molto ferrata in inglese ... che ci può essere scritto mai di così importante?

si l'ho comprato...

oltre ad essere un manuale enormemente più esaustivo di quella schifezza distribuita da fuji, contiene tutta una serie di utili trucchetti o accorgimenti per sfruttare al meglio la s2pro. ;)

Pamela77
24-04-2003, 21:06
al momento credo che ne dovrò fare a meno perchè non conosco una h di inglese, ma dimmi un po adobe pshop element in dotazione alla s2 pro cosè? Si può istallare senza avere ps? che differenza c'è con ps?
Allora quando hai un po di tempo mi dai qualche dritta di qualche trucchetto carino se ti va, ho usato la s2 pro con un metz cl4, ti sembra un uso improprio della macchina?..
a proposito me la devono cambiare... nelle foto vengono due puntini neri che su fondi chiari si notano parecchi.. ciao e grazie enormemente

Pamela77
26-04-2003, 18:43
al momento credo che ne dovrò fare a meno perchè non conosco una h di inglese, ma dimmi un po adobe pshop element in dotazione alla s2 pro cosè? Si può istallare senza avere ps? che differenza c'è con ps?
Allora quando hai un po di tempo mi dai qualche dritta di qualche trucchetto carino se ti va, ho usato la s2 pro con un metz cl4, ti sembra un uso improprio della macchina?..
a proposito me la devono cambiare... nelle foto vengono due puntini neri che su fondi chiari si notano parecchi.. ciao e grazie enormemente

quinx
27-04-2003, 08:53
Ciao Pamela.

Come sensibilità ti conviene usare quella più bassa possibile, a meno che tu non voglia aumentare il rumore. Ma non è proprio come aumentare la grana nelle pellicole B/N (HP5, T-Max) tirate a 800/1600 asa.

Abobe: ti conviene usare direttamente Photoshop, magari il 7. Ci vuole un pò per imparare ad usarlo, ma è impressionante quelo che è capace di fare.

Una curiosità: quel paesino in foto, cos'è?

Ciao

Pamela77
28-04-2003, 10:57
Il paesino è Carini e quello che si intravede è il castello di Carini è tra palermo e punta raisi ovvero l'aereoporto di palermo quelle luci all'orizzonte sono di capaci ciao.
a ma allora adobe element non è buono come ps 7?

effector
28-04-2003, 11:19
Originally posted by "Pamela77"

al momento credo che ne dovrò fare a meno perchè non conosco una h di inglese, ma dimmi un po adobe pshop element in dotazione alla s2 pro cosè? Si può istallare senza avere ps? che differenza c'è con ps?
Allora quando hai un po di tempo mi dai qualche dritta di qualche trucchetto carino se ti va, ho usato la s2 pro con un metz cl4, ti sembra un uso improprio della macchina?..
a proposito me la devono cambiare... nelle foto vengono due puntini neri che su fondi chiari si notano parecchi.. ciao e grazie enormemente

ps elements, diciamo che è una versione limitata di photoshop.
Bene per il metz
Può essere che il sensore abbia dei problemi, ma credo sia difficile abbia tanti pixel bruciati, magari è solo da pulire (con la dovuta procedura s'intende)

effector
28-04-2003, 11:20
Originally posted by "quinx"

Ciao Pamela.

Come sensibilità ti conviene usare quella più bassa possibile, a meno che tu non voglia aumentare il rumore. Ma non è proprio come aumentare la grana nelle pellicole B/N (HP5, T-Max) tirate a 800/1600 asa.

Abobe: ti conviene usare direttamente Photoshop, magari il 7. Ci vuole un pò per imparare ad usarlo, ma è impressionante quelo che è capace di fare.

Una curiosità: quel paesino in foto, cos'è?

Ciao

La sensibilità preimpostata per la s2pro è 200 e va benissimo, inutile scendere al di sotto.
400 può essere tranquillamente usata senza notare effetti di rumore.
800 in qualche caso può essere utile ma inizia a mostrare qualche difetto.
Per fortuna non stiamo parlando del sensore di una compatta...

Pamela77
28-04-2003, 20:47
personalmente non so usare ps 7 al 100% ma non ho notato queste limitazioni in ps element me le sai indicare?

effector
28-04-2003, 23:27
Originally posted by "Pamela77"

personalmente non so usare ps 7 al 100% ma non ho notato queste limitazioni in ps element me le sai indicare?

e chi lo usa al 100%....

comunque ecco qua:
http://software.hwupgrade.it/articoli/721/1.html

Photomaster
29-04-2003, 05:25
Originally posted by "Pamela77"

per chiudere il + possibile il diaframma che a mio avviso a parte la profondità di campo comporta una maggiore incisione della foto, almeno se valgono le stesse regole delle pellicole + si aumenta la sensibilità + aumenta la grana della foto tra l'altro.


Tieni presente che la maggior parte degli obiettivi danno il meglio di se con f non superiori a 8 poi l'ottica comincia a degradare in qualità quindi il discorso nitidezza alle volte va a farsi friggere, (tranne che sul canon 300 f2.8 stabilizzato :D )

Pamela77
30-04-2003, 20:18
Originally posted by "Photomaster"


Tieni presente che la maggior parte degli obiettivi danno il meglio di se con f non superiori a 8 poi l'ottica comincia a degradare in qualità quindi il discorso nitidezza alle volte va a farsi friggere, (tranne che sul canon 300 f2.8 stabilizzato :D )
non capisco che vuol dire, che la maggior parte delle ottiche danno il meglio di se per esempio con diaframmi da 8 a più aperti o da 8 a più chiusi..