PDA

View Full Version : Non per riaccendere il dibattito ma sto impazzendo!!!


pica
22-04-2003, 21:45
qualcuno di voi si inca.... come una iena perchè in questo forum c'è ne sono di domande come la mia, ma io sono al limite: non ce la faccio più!!! :muro: é una settimana che sto decidendo quale azzo di scheda prendere!!! più leggo sul forum più le cose peggiorano invece che migliorare!!!!!!!! allora: sono indeciso su n-force2 (abit o asus) o kt400 o kt400a (gigabyte, asus, msi, abit). Fino a pochi giorni fa ero al 99% deciso di prendere n-force (abit) , poi tutto oggi ho passato il mio tempo a leggere dei problemi delle n-force (hd usb che non vanno, mobo che non si accendono, cdrw che non masterizzano e altro). Cavolo non sono mica pochi! andrà a ..... mille!!!!! ma ogni tre per due si inchianta?! allora ho ripensato al kt400, ma già l'idea di un chipset che va di più con le ddr333 che con le 400 sinceramente mi fa girare le palline!? :muro: come è possibile?! il kt400a mi dicono sul forum che sono soldi buttati che le cose rimangono identiche, insomma devo spendere 150 euro, dove li butto? veramente sto sclerando, peggio di andare alla rinascente con la propria ragazza e amiche la vigiglia di Natale. Io non sono un grande oc, mi diverto con pochino.... però voglio un pc veloce ma che non si blocchi spesso e misteriosamente. :sofico: cosa mi dite dai.............. a parte di andare a fare un giro da uno psichiatra........ :D :D

Maurizio XP
22-04-2003, 21:52
Guarda, credo che nessuno me ne vorrà se la mettiamo così:


nforce2:

+veloce anche se non di troppo (in specifica)
+oc anche estremo
+supporto fsb 400
-supporto linux scadente (casini vari e no 3d se non scheda nvidia)
-problemi vari
-costo superiore

kt400
+stabile
+ più che sufficente
+prezzo (sui 100€ - 110€)
+supporto linux esemplare
-oc limitato
-no ddr400
-no fsb400
-prestazioni leggermente inferiori

Detto questo chiediti di cosa hai bisogno, cosa sei disposto a tollerare e a spendere.

Considerando che fra poco escono sis748, kt600, nforce2 ultra sarebbe anche possibile aspettare. Se hai urgenza vedi tu.
Considera anche che il socket a è agli sgoccioli, nel senso che entro la fine dell'anno (ci sono tuttavia 8 mesi circa) sarà fascia economica.

AMDipend
22-04-2003, 22:45
ciao pica.
anche io sto tirando avanti con una kt7a a cui non posso neanche con certezza installare un nuovo amd.
pure io vorrei e dico vorrei, un computer potente ma stabile,
ed ero indirizzato su un pentium4 possibilmente il 3ghz.
visto i costi e visto che a settembre c'è l'uscita della cpu amd a 64bit,
aspettiamo che è meglio.
poi dipende dalle entrate. (quelle economiche)
ciauz

aventrax
22-04-2003, 23:29
Il tuo scopo principale è l'overclock? nforce2 ma non sarà tutto rosa e fiori, vedi di comprare un bios a parte e tenerlo x sicurezza come farò io.

Non overclocki? kt400, che comunque ti fa salire fino a 190 di bus mantenendo il pci nella soglia di sicurezza (190/5).

dudu23
22-04-2003, 23:46
Mi spiegate una cosa? ma quanto volete overcloccare? Io ho un thoro step b 2100+ che mi gira tranquillamente a 2800+, senza mai un crash che sia uno.
Potrebbe salire tranquillamente ancora un po, solo che le temp ad aria diventano altine.

Io ho il kt400, non ho mai avuto un problema, ho overcloccato quanto mi serviva, e me ne frego di quel filo in piu delle prestazioni che puo darti un nforce 2 (quanto sara poi) :D .
Secondo me questi pregiudizi del kt400 che non overclocchi sono veramente da riguardare, io sono soddisfattissimo cosi e mai al mondo prendero un nforca che non mi da garanzie concrete :pig: .

non voglio accendere la solita zuppa di polemica (kt400 vs nforce2), ho detto solo la mia esperienza. :rolleyes:

ciaozz :cool:

norman900
23-04-2003, 00:04
Originally posted by "dudu23"


Secondo me questi pregiudizi del kt400 che non overclocchi sono veramente da riguardare, io sono soddisfattissimo cosi e mai al mondo prendero un nforca che non mi da garanzie concrete

Non posso che Concordare . :cool: .

aventrax
23-04-2003, 00:21
Io ho sempre sostenuto quel che dici tu, posseggo un kt400 ma sto passando a nforce perchè mi piacciono i bus alti, non per altro. Per overclock quando si parla di mainboard di marca di intende quello, il bus, perchè le cpu salgono anche solo di moltiplicatore :)

Io con la mia KD7 salgo ma non fino a 200 (stabile).
Comunque è vero la nforce2 ha problemi, tuttavia il più grave è risolvibile (bios di riserva). Questo è valido se uno col pc ci gioca ed è appassionato, uno che non vuole problemi è meglio che stia sul kt400 che comunque è un ottimo prodotto.


Bye

norman900
23-04-2003, 00:31
Originally posted by "aventrax"


Non overclocki? kt400, che comunque ti fa salire fino a 190 di bus mantenendo il pci nella soglia di sicurezza (190/5).

Chiedo scusa Aventrax ma 190 è ancora entro la soglia di sicurezza ? ...
Voglio dire .. 38 Mhz non sono un po' eccessivi .. ?

dudu23
23-04-2003, 00:39
Io amo smanettare, faccio un uso abbastanza avanzato del mio pc, ma come oc, ritengo che con frequenze umane non abbia niente da invidiare al tanto blasonato nforce2 :rolleyes: .

Se poi uno vuole mettere bus a 200, abbassando il moltiplicatore avendo stesse freq ma velocita maggiore forse è migliore l'nforce2, ma credo che anche il via riesca bene lo stesso.....


Per quanto riguarda il bios di riserva, le nforce stanno venendo fuori ora, le mobo con kt 400 è gia un pezzo che avevano questa tecnologia.

Sono piu che sicuro che col tempo i problemi relativi all'nforce 2 verranno risolti, ma per ora IMHO conviene di gran lunga un buono e sicuro kt 400.

pica
23-04-2003, 08:16
va beh, io non mi voglio spingere fino ai vostri livelli. Ma la storia del via e le ddr400? quindi posso comprare delle buone 2700 e stare tranquillo? io avevo intenzione di prendere le kingstone Hiperx 3500 (che, confrontando in giro non hanno questo prezzo proibitivo, anche se nessuno mi ha detto come sono visto che sembra che nessuno le abbia!). Cavolo, dovevo nascere ricco cosi me le compravo entrambe le mobo!! :D
grazie raga.

conan_75
23-04-2003, 08:16
La cosa comica ( o triste a seconda dei punti di vista) è che uno è costretto a tenersi a casa chippettini del bios già flasciati pronti per essere sostituiti quando il PC non parte.
Secondo me schede con problemi simili sarebbero da rivedere prima di essere immesse sul mercato perchè non è concepibile.
Potevano al limite ovviare facendo una versione dual bios tipo gigabyte, ma sicuramente gli schemi Nvidia devono essere seguiti precisamente.
Ormai il problema sembra proprio di costruzione visto che le corruzioni del bios continuano nonostante gli aggiornamenti dello stesso.
Ormai attenderei al nuovo SiS e al nuovo Nforce che sembrano prossimi ad uscire.

conan_75
23-04-2003, 08:18
Originally posted by "pica"

va beh, io non mi voglio spingere fino ai vostri livelli. Ma la storia del via e le ddr400? quindi posso comprare delle buone 2700 e stare tranquillo? io avevo intenzione di prendere le kingstone Hiperx 3500 (che, confrontando in giro non hanno questo prezzo proibitivo, anche se nessuno mi ha detto come sono visto che sembra che nessuno le abbia!). Cavolo, dovevo nascere ricco cosi me le compravo entrambe le mobo!! :D
grazie raga.

Chi ti ha detto che non puoi usare le DDR400?
L'importante che dal bios le setti come 333 e poi abbassi i timings per rifarti sulle prestazioni.

aventrax
23-04-2003, 09:22
Originally posted by "norman900"



Chiedo scusa Aventrax ma 190 è ancora entro la soglia di sicurezza ? ...
Voglio dire .. 38 Mhz non sono un po' eccessivi .. ?

Io direi che sono ancora accettabili, certo non sicuri al 100%.


Bye

aventrax
23-04-2003, 09:26
La cosa comica ( o triste a seconda dei punti di vista) è che uno è costretto a tenersi a casa chippettini del bios già flasciati pronti per essere sostituiti quando il PC non parte.


Concordo, infatti non lo consiglierei mai ad un utente non smanettone.
Io ho delle winbond bh5, ho sempre overclockato, e non sopporto che il kt400 non mi vada almeno a 200, quindi rischio visto che il bios costa poco. A tutti gli altri tipi di utenti io consiglio kt400 anche se perdono un pelino in prestazioni.


Bye

bimbumbay
23-04-2003, 09:39
Originally posted by "aventrax"

Il tuo scopo principale è l'overclock? nforce2 ma non sarà tutto rosa e fiori, vedi di comprare un bios a parte e tenerlo x sicurezza come farò io.

Non overclocki? kt400, che comunque ti fa salire fino a 190 di bus mantenendo il pci nella soglia di sicurezza (190/5).

Comunque il problema del bios a quanto pare si verifica su Abit e Epox per esempio sulle Asus non ho mai sentito parlare di bios corrottto.

aventrax
23-04-2003, 09:43
Originally posted by "bimbumbay"



Comunque il problema del bios a quanto pare si verifica su Abit e Epox per esempio sulle Asus non ho mai sentito parlare di bios corrottto.

Io invece ho sentito pure asus e chaintech, non ci sono nforce2 immuni, ci sono marche di nforce2 che sono comprate da gente meno smanettona che quindi incontra meno probolemi, imho.

cippa lippa
23-04-2003, 12:58
Originally posted by "conan_75"

La cosa comica ( o triste a seconda dei punti di vista) è che uno è costretto a tenersi a casa chippettini del bios già flasciati pronti per essere sostituiti quando il PC non parte.
Secondo me schede con problemi simili sarebbero da rivedere prima di essere immesse sul mercato perchè non è concepibile.
Potevano al limite ovviare facendo una versione dual bios tipo gigabyte, ma sicuramente gli schemi Nvidia devono essere seguiti precisamente.
Ormai il problema sembra proprio di costruzione visto che le corruzioni del bios continuano nonostante gli aggiornamenti dello stesso.
Ormai attenderei al nuovo SiS e al nuovo Nforce che sembrano prossimi ad uscire.

che intendi?chippettini?dove li vendono\come si fanno?

pica
23-04-2003, 14:44
ok. ho deciso. kt400. a malinquore lascio gigabyte. Provo MSI. ma mi dite le differenze tra i tre tipi che ho trovato in giro:
KT4V(MS-6712), KT4 Ultra(MS-6590), KT4M(MS-6596)

quale mi consigliate?

Maurizio XP
23-04-2003, 18:17
Originally posted by "pica"

ok. ho deciso. kt400. a malinquore lascio gigabyte. Provo MSI. ma mi dite le differenze tra i tre tipi che ho trovato in giro:
KT4V(MS-6712), KT4 Ultra(MS-6590), KT4M(MS-6596)

quale mi consigliate?

dipende dalla dotazione. COnsidera anche la abit kd7.

pica
23-04-2003, 19:53
ma che differenza c'è tra la kt400V e la kt400Ultra? dotazione a parte sono diverse..... infatti noto che una ha il dissi attivo sul chipset (serie ultra) e la V invece ha solo quello passivo. Si, a Abit ci sto pensando..... Dopo le vacanza compro e basta, non ci penso più! :D

Maurizio XP
23-04-2003, 19:56
kt400 e kt400a non esiste alcun kt400 ultra.

Il primo è veloce con ddr333 e lento con ddr400

Il secondo è più veloce del primo con ddr400 se usa ddr400.

PERO':
E' + lento del primo a ddr333 con ddr333
E'+ lento del primo a ddr333 con ddr400

Insomma nà sola... :D

Cmq vedo altre rece.

Secondo me l'ideale se proprio serve una mobo adesso è di spenderci il - possibile.

lzeppelin
23-04-2003, 20:22
mah...

Li ho avuti tutti i chipset VIA e tutti sulla stessa marca MSI (ho avuto anche ASUS con KT333)
Ti assicuro che tra KT400 e KT333 a prità di bus non cambia nulla.
Le RAM sono rimaste le stesse nel passaggio da KT333 a KT400 così come tutto il resto, CPU e SK video.

secondo me il problema esisteva finche c'erano ram DDR 400 scarse.

Maurizio XP
23-04-2003, 20:39
Infatti credo che starò ancora col mio kt333 ;)

lzeppelin
23-04-2003, 20:51
Ma la vendi la A7V333?
se vuoi te ne vendo una che regge i 190 e + MHz di FSB, me ne avanza una.

Maurizio XP
23-04-2003, 21:55
Ma forse sì. Cmq no grazie. dovrei piazzare la mia.

pica
24-04-2003, 10:17
ma che differenza c'è tra la kt400V e la kt400Ultra? dotazione a parte sono diverse..... infatti noto che una ha il dissi attivo sul chipset (serie ultra) e la V invece ha solo quello passivo. Si, a Abit ci sto pensando..... Dopo le vacanza compro e basta, non ci penso più!

io intendevo tra i modelli MSI. Ci sono 3 versioni. Una la chiamano Kt400V e l'altra Kt400Ultra con le differenze che ho spiegato sopra.
la dotazione delle due versioni base sono le stesse. 6 USB 2.0 e basta. e cosa cambia allora? ho visto che c'è differenza sul chip audio. Quale è il migliore dei due? se costano uguale quale prendo? Ma perchè hanno tolto la ventolina sul chipset se è uguale? mah......
date un occhio....
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_list.php?kind=1&CHIP=4&NAME=Socket%20A

grazie....

Maurizio XP
24-04-2003, 10:19
ma hai letto le schede????


La ultra ha 1000 accessori...

pica
24-04-2003, 11:14
no, se vai sul sito non è così....
della Kt400Ultra esistono molte versioni:
• KT4 Ultra (Pure Version)
• KT4 Ultra-B (Bluetooth ready)
• KT4 Ultra-BSR (Bluetooth ready + Serial ATA RAID)
• KT4 Ultra-FISR (Bluetooth ready, Serial ATA RAID, Gigabit LAN,
IEEE 1394)

ma la pure versionin ha solo le 6 USB 2.0

Maurizio XP
24-04-2003, 11:22
io prenderei la ultra cmq, poi l'allestimento scegliolo tu.

pica
24-04-2003, 13:43
ma per il nome e per un motivo particolare? differenze particolari?
è meglio per l'audio il C-Media 8738MX 6-channel audio + SPDIF out (presente nella ultra) o il RealTek ALC650 6-channel audio?
le prestazioni sono identiche? La Kt400V è uscita dopo la ultra però..... mi sbaglio su qualcosa? :confused:

Maurizio XP
24-04-2003, 13:47
meglio il c-media. La ultra mi sembra costruita meglio.

pica
24-04-2003, 14:13
grazie. convinto. la prendo. :D :D

orwell
24-04-2003, 14:26
Anche se ho una nforce2 penso che il kt400 sia un'ottima piattaforma.
Non concordo però con chi dice che sia più stabile dell'nforce2, perché a mio avviso entrambe le piattaforme fatte funzionare a frequenze "ufficiali" si rivelano entrambe molto stabili e affidabili, con un vantaggio prestazionale minimo a favore dell'nforce2.
I presunti problemi di instabilità dell'nforce2 possono venire solo dal fatto che x la natura stessa del chipset è possibile overcloccare l'fsb con molta più disinvoltura grazie ai fix per l'agp e per il pci. Quindi è normale che ci si faccia prendere la mano e che a 230 di bus non sempre si riesce ad avere il massimo della stabilità.
Ad onor del vero ritengo una nforce2 a 200 di bus sia più stabile di un kt400 a 200 di bus, se non altro perché ci si ritrova con frequenze pci e agp così alte che difficilemente possono garantire velocità e stabilità allo stesso tempo.
Per finire, il problema della corruzione del bios è stato risolto nel 99% dei casi con le ultime realise di bios.
Alla fine penso che x chi ami l'overclock e la stabilità allo stesso tempo nforce2 sia una scelta quasi obbligata. Sempre IMHO... ;)

Maurizio XP
24-04-2003, 14:51
Originally posted by "orwell"

Anche se ho una nforce2 penso che il kt400 sia un'ottima piattaforma.
Non concordo però con chi dice che sia più stabile dell'nforce2, perché a mio avviso entrambe le piattaforme fatte funzionare a frequenze "ufficiali" si rivelano entrambe molto stabili e affidabili, con un vantaggio prestazionale minimo a favore dell'nforce2.
I presunti problemi di instabilità dell'nforce2 possono venire solo dal fatto che x la natura stessa del chipset è possibile overcloccare l'fsb con molta più disinvoltura grazie ai fix per l'agp e per il pci. Quindi è normale che ci si faccia prendere la mano e che a 230 di bus non sempre si riesce ad avere il massimo della stabilità.
Ad onor del vero ritengo una nforce2 a 200 di bus sia più stabile di un kt400 a 200 di bus, se non altro perché ci si ritrova con frequenze pci e agp così alte che difficilemente possono garantire velocità e stabilità allo stesso tempo.
Per finire, il problema della corruzione del bios è stato risolto nel 99% dei casi con le ultime realise di bios.
Alla fine penso che x chi ami l'overclock e la stabilità allo stesso tempo nforce2 sia una scelta quasi obbligata. Sempre IMHO... ;)

E' però innegabile la presenza di dozzine di problemi non ancora risolti. E la corruzione del bios non è così sporadica come pensi.

XP1700+@2400+
24-04-2003, 15:04
Originally posted by "Maurizio XP"



E' però innegabile la presenza di dozzine di problemi non ancora risolti. E la corruzione del bios non è così sporadica come pensi.

Certo che è appena stata chiusa un discussione simile da Freeman...possibile che non si riesca ad essere obiettivi?

Io non mi eprimo più anche perchè mi pare inutile farmi sospendere per una semplice convinzione personale.

Però vi invito ad essere davvero più obiettivi.

Saluti

Maurizio XP
24-04-2003, 15:09
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Certo che è appena stata chiusa un discussione simile da Freeman...possibile che non si riesca ad essere obiettivi?

Io non mi eprimo più anche perchè mi pare inutile farmi sospendere per una semplice convinzione personale.

Però vi invito ad essere davvero più obiettivi.

Saluti

Colgo il tuo invito all'obbiettività e non capusco come sia possibile trascurare tutti i 3d che riportano problemi anche gravi su nforce2 e parlare di maturità. :confused:

orwell
24-04-2003, 15:45
Sono d'accordo nel chiudere una discussione quando decade in parteggiamenti degni del più bieco tifo calcistico, ma quando si parla in toni pacati, equilibrati ed obbiettivi enunciando i pro e i contro di entrambe le piattaforme non ci trovo nulla di male, anzi! ;)

Ci tengo solo a dire che entrambe le piattaforme se la battono alla pari se non vengono overcloccate oltre le frequenze standard. Ma che quando vengono spinte ai loro limiti ENTRAMBE possono manifestare dei problemi, seppure di diversa natura. E qui mi fermo! :D

aventrax
24-04-2003, 15:50
Concordo sempre con Maurizio, xp1700 purtroppo manca di obbiettività quando si parla di nforce ;)

XP1700+@2400+
24-04-2003, 15:55
Originally posted by "aventrax"

Concordo sempre con Maurizio, xp1700 purtroppo manca di obbiettività quando si parla di nforce ;)

Guarda tu sei già stato avvertito dal moderatore quindi eviterei frasi di questo tipo e tra l'altro ti rendo noto che non ho scritto proprio nulla...quindi qui l'obiettività non c'entra proprio nulla...si tratta di avere buon senso e di finirla con questi discorsi.

Se poi a te sta bene di farti riprendere ancora buon per te... a me sinceramente no!

Saluti

cippa lippa
24-04-2003, 15:58
raga calmi!
d'accordo con orwell non con maurizio(che saluto in quanto m ideve vendere un suo hdd).
Ho l'nforce e il bios si corrompe solo se viene spinto a manetta senza un minimo di buon senso!
altrimenti anche a salire molto nn ha nessunissimo problema!in quanto a stabilità siamo a grandi livelli per entrambi colla differenza che il kt400 nn è fatto per salire sui 200 di bus e quindi nn ha divisore,mentre col'nforce nn si hanno problemi
xp1700+ perchè nn sei obiettivo?nel senso,parteggi per una o per l'altra piattaforma?ricordo che ti successe qualche cosa,ma nforse mi confondo....

ciao

aventrax
24-04-2003, 16:04
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Guarda tu sei già stato avvertito dal moderatore quindi eviterei frasi di questo tipo e tra l'altro ti rendo noto che non ho scritto proprio nulla...quindi qui l'obiettività non c'entra proprio nulla...si tratta di avere buon senso e di finirla con questi discorsi.

Se poi a te sta bene di farti riprendere ancora buon per te... a me sinceramente no!

Saluti

Ti sbagli a me non mi ha ripreso proprio nessuno, non in pvt almeno.
Se ti riferisci a qualche thread, linkamelo.

Comunque non fare sempre la vittima, non ti ho offeso quindi calmati.
Infine, farmi bannare non mi preoccupa, finchè potrò dire quel che penso resterò qua, quando non lo potrò più fare ciao ciao.... nn mi faccio problemi sinceramente =)



Bye

norman900
24-04-2003, 18:38
OT - Bah ... Premetto ... pur leggendo sempre posto raramente ...
ma sembra proprio che xp1700 si serva di ogni9 mezzo legale per difendere la sua piattaforma ...
FINE OT

maxsona
24-04-2003, 18:51
Scusate ma dov'è finito il SIS 746 FX ? da molti bench seri sembra avere ottime prestazioni come mai non se ne parla ? forse perchè le aziende che costruiscono MoBo basate su questa piattaforma sono poche ? attualmente ho visto recensita solo la MSI 746F Ultra.

Maurizio XP
24-04-2003, 19:14
Originally posted by "norman900"

OT - Bah ... Premetto ... pur leggendo sempre posto raramente ...
ma sembra proprio che xp1700 si serva di ogni9 mezzo legale per difendere la sua piattaforma ...
FINE OT
:confused:

XP1700+@2400+
24-04-2003, 21:42
Oh raga voi siete usciti di senno mi sa...

...non ho altro da aggiungere se non di girare un po' il forum per vedere quanto difendo AMD e le sue piattaforme!

Saluti

Maurizio XP
24-04-2003, 23:11
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Oh raga voi siete usciti di senno mi sa...

...non ho altro da aggiungere se non di girare un po' il forum per vedere quanto difendo AMD e le sue piattaforme!

Saluti

io direi che siamo tutti OT, non capisco il senso di questi ultimi interventi...

blubrando
29-04-2003, 09:15
per ritornare in argomento,sempre se pica è interessato, è uscita anche una msi con nforce 2. Lasciando perdere la versione "deluxe" ,la versione base offre (pare )una buona piattaforma a un prezzo superiore di neanche 20€(dove compro io) rispetto alla msi kt4v,scheda che fra l'altro ho e mi trovo benissimo a parte qualche problema iniziale)

ZackS
29-04-2003, 09:30
Pica, che cpu e ram hai?

pica
07-05-2003, 17:54
non guardavo da un po'...scusate :muro:
ho un AMD 2400+ e ram 512Mb kingstone Hyperx 370Mhz CAS2

pica
07-05-2003, 17:57
dimenticavo: blubrando mi mandi in PVT dove acquisti la roba.... scusa ma qualcuno potrebbe fraintendere: il materiale informatico? :D

High Speed
07-05-2003, 23:55
allora io possedevo una MSI kt4v-l che ho dato alla mia ragazza con un 1700+ @2600+ e devo dire che mi ha dato molte soddisfazioni in 4 mesi..
ora passerò ad una nforce2 ultra per un semplice motivo che credo sia poi il motivo del perchè le persone che vogliano smanettare scelgono questo chipset...
la possibilità di variare il fsb in frequenze non standard tenendo però in specifica il pci ....
poi dato che ora è uscito il modello ultra dell nforce 2 che supporta il fsb a 400mhz non avrebbe senso prendere con gli stessi soldi il modello vecchio con fsb a 333mhz...
io appunto credo che la chiave di volta sia appunto la possibilità di impostare il pci in specifica variando l fsb...
inoltre a me piace la possibilità che da ad es la epox nuova di impostare la percentuale di fsb della ram rispetto a quello della cpu.
tuttavia credo che sia più opportuno paragonare l nforce 2 al futuro kt600 pittosto che al kt400...
ma qualcuno mi dovrà però spiegare xchè si chiamerà kt600 se finora i chipset via rispecchiano la frequenza di chipset o quanto meno della ram...
saluti

diblhack
08-05-2003, 05:39
scusa se posto solo ora...c'è un posto dalle tue parti che vende mobo eccellenti a prezzi eccezionali..però è in swiss..se ti interessa ti linko...ciaoo

pica
08-05-2003, 17:47
in svizzera... potrebbe interessarmi... mandamelo :D