PDA

View Full Version : ADSL, up e download contemporanei.... come funziona?


Paganetor
22-04-2003, 13:30
ciao a tutti!
ho un "dubbio tecnologico" che mi attanaglia! :D
sto parlando di ADSL: come dice il nome stesso, è un sistema di trasmissione dati asimmetrico (faccio riferimento al mio, Alice 640). Max 640 in download e max 128 in upload.
quello che non so è se questi due valori possono convivere o no.
Esempio: mentre faccio un download teorico a 640 kbit/s posso anche fare un upload a 128 kbit/s

invece, se le due cose non convivono, come funziona?

tipo: con un upload da 64 kbit/s ho a disposizione solo metà della banda per il download? (320 kbit/s?)

Oppure: con un upload da 96 kbit/s ho a disposizione solo 1/4 della banda per il download? (160 kbit/s?)


E via così...

qualcuno me lo sa spiegare?

Grazie!

Paganetor

gohan
22-04-2003, 13:40
il fatto che la linea sia a 640/128 è dovuto al fatto che è telecom che ha impostato quel valore. L'adsl usa diversi canali per la trasmissione dei dati; la velocità di ciascun canale non so di preciso quanto sia, ma per fare un esempio potremmo far finta che ogni canale sia da 64k, quindi nel tuo caso avresti 10 canali per il download e 2 per l'upload; ogni canale è indipendente dall'altro.
Nulla vieterebbe di avere linee 640/640, è solo la telecom che ha deciso quei valori per le offerte commerciali (c'è da dire che ha tutto interesse a mantenere basse le velocità di upload a vantaggio delle linee HDSL)

Paganetor
22-04-2003, 13:52
Originally posted by "gohan"

il fatto che la linea sia a 640/128 è dovuto al fatto che è telecom che ha impostato quel valore. L'adsl usa diversi canali per la trasmissione dei dati; la velocità di ciascun canale non so di preciso quanto sia, ma per fare un esempio potremmo far finta che ogni canale sia da 64k, quindi nel tuo caso avresti 10 canali per il download e 2 per l'upload; ogni canale è indipendente dall'altro.
Nulla vieterebbe di avere linee 640/640, è solo la telecom che ha deciso quei valori per le offerte commerciali (c'è da dire che ha tutto interesse a mantenere basse le velocità di upload a vantaggio delle linee HDSL)

sì, ma la mia domanda era diversa: prendendo per buono che Telecom mi dia quella banda (640/128), posso sfruttare contemporaneamente sia l'upload teorico pieno e il download teorico pieno oppure uno (o parte di uno) esclude l'altro (o parte dell'altro)?
scusa se sono un po' arzigogolato ma non saprei come spiegarlo diversamente...

gohan
22-04-2003, 14:24
certo che sfrutti pienamente ogni canale, infatti t'ho detto che ogni canale è indipendente dagli altri.

Paganetor
22-04-2003, 14:31
Originally posted by "gohan"

certo che sfrutti pienamente ogni canale, infatti t'ho detto che ogni canale è indipendente dagli altri.

ah ok... me l'ero perso! ;)

quindi (teoricamente) posso fare download e upload contemporaneamente alla massima velocità concessa da Telecom! :)

gohan
22-04-2003, 14:45
esatto.

haendel
22-04-2003, 16:12
Originally posted by "Paganetor"



ah ok... me l'ero perso! ;)

quindi (teoricamente) posso fare download e upload contemporaneamente alla massima velocità concessa da Telecom! :)

Come hai detto tu "teoricamente". Infatti la capacità massima dei due flussi di trasmissione e ricezione è quella ma all'atto pratico, purtroppo non è così.
Per chiarire subito un esempio, se fai un download con ftp, il protocollo manda periodicamente dei pacchetti per comunicare al server lo stato di ricezione. Se contemporaneamente la tua banda di trasmissione è saturata da qualcuno che sta facendo un download dal tuo pc, questa comunicazione non avviene e conseguientemente ne risente la velocità di trasferimento.

Se usi programmi peer-to-peer tipo winmx un consiglio è di non saturare mai la banda di trasmissione se vuoi ricevere al massimo.